Bitcoin Forum
June 08, 2024, 05:08:43 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 ... 236 »
2321  Local / Italiano (Italian) / Re: Thread di Richiesta della Board Italiana on: January 27, 2020, 08:09:14 PM

Presumo interessi tutta la comunità quindi immagino abbiano già affrontato il problema.
Mi pare sia stato chiesto qui':
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4214023.0
Ho trovato poco altro ...
Io non conosco SFM ma cercando ho visto che esistono plugin da installare:
https://custom.simplemachines.org/mods/index.php?action=search;basic_search=latex

Anch'io conosco zero di SMF però qualcuno ha aggiunto LaTeX su SMF, ad esempio qui è stato fatto :

http://forum.informatica.unict.it/index.php?topic=6494.0

quel post è del 2010 ma vedo che alcuni sono stati aggiornati nel 2019/2020  per cui dovrebbe essere ancora manutenuto.


OT
Invece cercando su bitcointalk sono inciampato in questo thread:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1284538.0

praticamente ci hanno scritto tutte le firme storiche della sez italiana!     Cheesy
Che peccato non leggerli più....   Sad



2322  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 26, 2020, 03:59:15 PM
Tutto può essere, ma certe cose, sono come circostanziare una testimonianza.

Creare una testimonianza falsa, sembra facile, invece non lo è...
Se uno c'è stato realmente in un posto, si ricorda quale era l'ATM... la giornata, ecc...

Di contro, la risposta alternativa, alla domanda di rendicontare il possesso di certe cifre... "Mah, boh un giorno su un exchange..." tutto on-line, senza ricevute, senza aver una qualsiasi traccia...

Insomma, non è poco.



Non sto mica dicendo che mi interessi costruire una falsa testimonianza: tutt'altro!  si stava discutendo dell'efficacia reale (cioè in caso di controlli fiscali) di una ricevuta cartacea di quel tipo, che secondo me ha rilevanza nulla.

Ti porto due elementi a supporto:

1) nel riconoscere utilità ad un pezzo di carta di quel tipo, presupponi il fatto che uno poi lo conservi per tot anni (11 ora se non ricordo male). E questa non è un'ipotesi da poco, anche perché la carta termica si scolorirà e dovrai averne fatto preventiva foto/scansione, quindi non sarà più solo il gesto di mettere il pezzo di carta dentro il faldone dei documenti, ma dovrai fare qualcosa in più - operazione non scontata per chiunque.

2) quando dici
Quote
Mah, boh un giorno su un exchange...
  dovresti però aggiungere che tutti gli exchange consentono di scaricare un file csv (o equivalente) con i propri movimenti, alla peggio ti salvi una videata dell'operazione. Sono cose che nel thread sul fisco abbiamo sempre detto non aver nessuna rilevanza fiscale, ma - permettimi - sono equiparabili a quel tipo di "scontrino"   su carta di cui si sta discutendo. Entrambi (csv e carta) potrei averli costruiti io in casa.  E parlo sempre di movimenti reali (lo dico perché screivi "creare una testimonianza falsa")

In altre parole: se sei (il "sei" è impersonale) una persona sufficientemente attenta da conservare quel pezzo di carta per tot anni, non vedo perché tu non debba salvare e conservare il csv di un exchange. Anzi: un exchange ti dice anche quale sta stata la tx, cosa che nel pezzo di carta invece non c'è e quindi o te la salvi guardando i movimenti legati al tuo wallet, oppure.....



2323  Local / Italiano (Italian) / Re: Perchè le altcoin hanno perso il 90% dal 2018? on: January 26, 2020, 11:02:52 AM

Mi scottai per benino e fu una lezione da manuale... mai seguire i trend del momento.... un po come se adesso prendessi Tesla... ora secondo il mio personale punto di vista il treno è già passato...  per me azionariamente parlando non esiste più.... o esisterà se avrà un crollo ed i fondamentali saranno interessanti....
E' facile questo modo di pensare? direi proprio di no... la tentazione di comprare quando le cose vanno bene è pari alla tentazione di vendere quando tutto va male... ma con una sana e paziente autodisciplina si può fare...

Ti capisco molto bene perché nei mercati tradizionali (non solo azionari) ho un comportamento simile al tuo.
Qui però la questione è parecchio diversa secondo me. E' ancora utile guardare ai fondamentali (che per le cripto sono diversi, ad esempio community, attività dei dev, ....) ma c'è un elemento critico che nei mercati tradizionali è meno determinante, ovvero l'elemento "innovazione" del mercato.
Anch'io ho qualche Eth che conservo perché penso che il mercato possa riprendersi, ma se tra un mese nascesse una nuova cripto che riuscisse a fare quel che fa oggi Eth ma senza averne i difetti (e Eth ne ha tanti), nell'arco di pochi successivi mesi questa nuova cripto affosserebbe Eth che - a quel punto - non riuscirebbe più a riprendersi. Potrebbero esserci ancora piccole fiammate speculative, ma il trend sarebbe segnato.
Nei mercati tradizionali questo fattore esiste ma è molto meno marcato o - almeno - isolato a pochi specifici titoli di settori emergenti.



2324  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 26, 2020, 10:53:50 AM
Beh però guardando la prima foto postata da Plutosky (che ringrazio x il report), c’è alla porta d’ingresso l’immagine tipo che non è (o sarebbe) permesso l’ingresso con volto coperto, cappello/cappuccio. Quindi qualche telecamere penso sia presente.
Sarà sicuramente x sicurezza, tipo se uno entra e fa dei danni avranno piacere quelli di Shitcoin di conoscere il volto. Però a esser paranoici... 🙂
Tu Plutosky, se posso chiedere, sei entrato da trader classico giacca e cravatta o col sombrero? 🙂

Un sistema di video sorveglianza è quasi certo che ci sia, ma penso sia finalizzato solo a controllare eventuali atti di vandalismo.
Del resto se non fanno KYC non avrebbero alcun modo di collegare la tua immagine a te. Se invece entrasse un vandalo, con quelle immagini andrebbero dalle forze dell'ordine.
Poi non dimentichiamo che le immagini possono essere conservate solo per pochissimo tempo: normalmente 1 giorno, che può arrivare a 7 solo per banche o per installazioni legate a pubblica sicurezza. Per questo Atm secondo me possono essere tenute solo 1 gg.



Non del tutto...
perché se un giorno qualcuno mi rende conto di certe somme...
Portando queste ricevute, come le ricevute di un qualsiasi change cambiavalute, uno giustifica la propria posizione.

...[cut]

In questa ricevuta, come si vede dalla foto di Plutosky, non compare nessun dato societario che invece resta obbligatorio anche negli scontrini elettronici:
https://www.leggioggi.it/2019/09/05/scontrino-elettronico-2019-cosa-indicare-nel-documento-commerciale/

potrei davvero essermelo fatto io in casa con una stampantina qualsiasi....




Da un punto di vista della praticità per un eventuale uso di massa non ci siamo proprio: per avere una convalida di un tx a volte può volerci anche un'ora, vi immaginate se in un bancomat per prelevare il contante ci volesse tutto questo tempo? Con gente che aspetta in coda magari? Senza contare che a dare come confermata una tx dopo una sola convalida si stanno accollando anche un bel rischio. Avrebbero bisogno come minimo di integrare LN: creo un canale con l'ATM comodamente a casa e quando vado lì la tx diventa immediata (oltretutto l'utente pagherebbe meno di fees quindi  avrebbero anche più margine di guadagno loro)

Sono d'accordo con te, per vendere Btc devi aspettare troppo e soprattutto un tempo che non riesci a determinare a priori. Potresti ad un certo punto innervosirti parecchio. Ha poco senso....
Invece per comperare Btc in effetti continua ad avere un senso in una circostanza ben specifica, ovvero quando uno voglia vendere contanti: a quel punto anziché comperare 20 carte Amazon  (che comunque da qualche parte risultano registrate) accetti di pagare un po' più di fee ma resti davvero anonimo.
Per comperare Btc anche il fattore sicurezza si mitiga perché un malintenzionato non potrebbe sapere che hai 2.000 € in tasca fintanto che non ti vedesse entrare. E all'uscita sarebbe probabilmente più difficile estorcerti un walllet (gliene potresti sempre fare uno con dentro 0.0001 Btc dicendo che sei entrato per fare una prova su pochi soldi)  invece di 2.000 €.



Ho il sentore che questo bancomat, anche a causa della AML5, abbiano i giorni contati.
Speriamo (di no).

Concordo. Poi ricordiamo che dall'1/7/2020 dovrebbero abbassare la soglia a 1.999 €


2325  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 25, 2020, 03:48:35 PM
Grazie Plutosky: apprezzo anch'io il servizio e lo sforzo di esserti separato da questo prezioso oro digitale  Grin

Rispetto alla location visitata da Fillippone devo dire che qui le doppie sbarre danno un senso di sicurezza aggiuntivo. Chiaro che uscendo uno deve guardarsi bene intorno ma penso che in questo scenario urbano il pericolo sia minore.
Considerazione personale: se l'avessi fatto io quei minuti nell'attesa della conferma tx mi sarebbero sembrati interminabili, un po' come quando vai dal dottore e non sai più cosa guardare: l'angolo del termosifone, le mattonelle del pavimento, le riviste sul tavolinetto, ......  Wink


Il bancomat è all’interno di un negozio (senza personale) con porta all’ingresso.

La strada è abbastanza trafficata e ci sono negozi intorno. Non ho fatto una foto all’esterno ma l’ubicazione e quella del fondo di mezzo (quello senza saracinesca) nell’immagine sottostante (le immagini di Google Maps non sono aggiornate)

Sarei curioso di sapere quante persone possano entrare in un'ora in un posto di questo tipo. Hai notato persone interessate (magari che guardavano l'ingresso) quando ci sei stato ?
Secondo me hanno pochissimo traffico e lo dico con dispiacere, ma non la vedo ancora una modalità di fruizione facile per il comune mortale.



p.s.
Location: Firenze, Via delle Panche.

anche tu ?!?  tra un po' scopriamo che tu e Paolo siete la stessa persona....  Grin

2326  Local / Italiano (Italian) / Re: Perchè le altcoin hanno perso il 90% dal 2018? on: January 24, 2020, 08:32:12 PM
Quello che dici è vero, ed Ethereum ha fatto un po' da apripista in questo senso. Tuttavia ci sono altre cryptovalute che hanno I tokens (waves e tron per citarne alcune) quindi sicuramente ethereum dovrà certamente affrontare più concorrenza in futuro. Il passaggio a pos è previsto ormai da tanto tempo, e personalmente spero che possa avere un impatto positivo sulla quotazione, ma non ne sono così sicuro.

Penso che ad oggi il principale punto di vantaggio di Eth rispetto agli altri è che ha dietro una comunità di sviluppatori ampia.
Con Waves per esempio è molto facile trovare token ma poi dietro c'è poco, non ci fai granché e quindi anche il suo ecosistema non si sviluppa come dovrebbe.
Da questo punto di vista Eth ha ancora parecchio margine rispetto a Waves.
Rispetto a Tron invece non saprei perché non lo seguo .

2327  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 24, 2020, 03:51:38 PM
Per curiosità e visto che tu ce l'hai: nella parte sotto al tuo dito c'era qualcosa che potesse far riferimento a qualche informazione fiscale? che so la numerazione di uno scontrino ?
No, il mio dito nasconde solo l'indirizzo al quale sono stati inviati i BTC.
LE informazioni sono:
Versati nel dispositivo: 60EUR
Emessi BTC: 0.07etc
All'indirizzo pubblico :etc..etc...
Prezzo di acquisto BTC 8201.27 EUR/BTC
Data ed ora


Ok, carta straccia....  Wink
Grazie per la conferma
2328  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 24, 2020, 03:44:43 PM

Interessante da questo versante, in proiezione futura, la ricevuta, per ogni singola operazione, luogo, data, ora, importo.

Lo scrivevo prima: premesso che non mi sembra di aver visto un'indicazione utile nello scontrino postato da Fillippone, ma se anche ci fosse il nome della società che valore potrebbe avere uno scontrino simile ?
Non è una ricevuta fiscale, né una fattura. Sbaglio ?  

Secondo me è carta sprecata.
Non può avere nessuna rilevanza fiscale, né tanto meno nei confronti della società emittente del chiosco, a ben pensarci.
Secondo me 'unica motivazione è quella di "tranquillizzare" l'acquirente del buon fine dell'operazione.
Nulla d'altro in realtà.




Penso anch'io che l'unico effetto sia quello di tranquillizzare.
Per curiosità e visto che tu ce l'hai: nella parte sotto al tuo dito c'era qualcosa che potesse far riferimento a qualche informazione fiscale? che so la numerazione di uno scontrino ? lo chiedo anche se dall'1/1 so che non avrebbe più nessuna rilevanza fiscale ma immagino l'ATM sia stato installato prima e probabilmente non aggiornato subito.....


2329  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 24, 2020, 11:57:51 AM
Se un giorno dovesse esplodere il valore di Bitcoin, sarebbe difficile eludere totalmente il fisco...
Un giorno sono stato ad un bancomat, ho preso € 1.000 in Bitcoin, sono diventati € 3.000.000 Congo comprato una casa... e non so giustificarne la provenienza...
... Grin
Uhmmm... la vedo dura reimpiegare quei Bitcoin, almeno di non rimanere nella rete Bitcoin e comprare € 1 di gelato gratis tutti i giorni.

In questi casi la giustificazione che può reggere è questa: quando tu hai comperato QUEI Btc, hai pagato 1.000 €, non 300.000.
E' solo nel tempo che il valore è aumentato, ma al momento del tuo acquisto l'esborso era 1.000.  Perciò se non movimenti troppo quei Btc, il riuscire a dimostrare il valore iniziale potrebbe essere una giustificazione accettata visto che la tx si riuscirebbe a collocare nel tempo e quindi a far corrispondere al valore effettivo di 1.000 €.
Parlo naturalmente delle risposte verso anti riciclaggio, non con riferimento alle plus (mi sembra tu faccia riferimento all'antiriciclaggio, no?)




Interessante da questo versante, in proiezione futura, la ricevuta, per ogni singola operazione, luogo, data, ora, importo.

Lo scrivevo prima: premesso che non mi sembra di aver visto un'indicazione utile nello scontrino postato da Fillippone, ma se anche ci fosse il nome della società che valore potrebbe avere uno scontrino simile ?
Non è una ricevuta fiscale, né una fattura. Sbaglio ? 


2330  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 23, 2020, 08:17:07 PM
quello che non capisco e perche la banca centrale compra i titoli emessi(invenduti?) dai vari stati...dopo i vari salvataggi delle banche siamo arrivati al salva stati? per mantenere il valore di questi titoli artificialmente alto o basso? influenzare insomma?...

La BCE non compera titoli "invenduti" perché non compera all'emissione ma solo sul mercato secondario.
Lo scopo è duplice: immettere liquidità nel sistema (ma su questo fronte i risultati sono discutibili vista la fine che fa questa liquidità) e poi sostenere le quotazioni dei titoli oggetto di QE.
Questo aumento del prezzo riduce il rendimento del titolo e quindi aiuta parecchio lo stato emittente (e questo è certamente un effetto secondario voluto).

Per questo motivo ricorderai che per anni Draghi ha bacchettato i governi italiani dicendo che avrebbero dovuto approfittare di questi rendimenti bassi dei titoli per sistemare un po' i conti (soprattutto riducendo il debito visto che per rollarlo l'Italia ha sempre pagato interessi più alti degli altri), ma naturalmente questi inviti sono sempre rimasti inascoltati.
E sempre per questo motivo ad inizio 2018 quando c'era l'intenzione di azzerare il QE a fine anno, sempre Draghi ha suonato di nuovo il campanello..... poi le cose sono andate diversamente perché "il mercato" ha suggerito di tenere in vita il QE .

2331  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: January 23, 2020, 11:53:35 AM
Penso anch'io.
In questa fase chi se ne sta andando non lo fa di sicuro per non versare i 10 mld $, lo fa solo perché non vuole essere coinvolto in questioni politicamente delicate.
Dovesse cambiare il vento, pagherebbero e rientrerebbero.



Penso anch'io esattamente così.
Dentro di me il pensiero è che Libra non verrà mai autorizzata e non vedrà la luce; ma poi mi vengono in mente mosse di spie, controspionaggio, venduti, doppiogiochisti, truffatori, mafiosi & C. e mi assale il terrore che la creeranno "ben mascherata" e con i soliti in cima alla piramide a gestire il tutto.

Sì non è detto che il progetto sia cassato: come già si diceva qui qualche settimana fa, se in USA qualcuno capisse che possa convenire lasciar partire Libra per occupare un mercato che ad oggi è embrionale, potrebbero accettarlo proprio per coprire quel settore con un'azienda sotto il controllo USA.
Tra i due mali sceglierebbero il minore.

Mi sembra sia stato Paolo.Demidov (se la memoria non mi inganna) a parlare della capacità che hanno gli USA di creare un sistema in grado di far crescere le loro aziende per coprire settori strategici: vedi Google, Amazon, eccetera, ….. e Libra potrebbe rientrare in questa logica.
Secondo me tra un anno i giochi saranno fatti: visto che tutti si stanno muovendo in tal senso non possono lasciar passare troppo tempo.



2332  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 23, 2020, 11:48:17 AM
Diciamo che non ho accettato il primo venditore che mj ha contattato, ho un pò selezionato, poi ci siamo incontrati nella filiale delle poste, quindi era tutto registrato. Prima di dargli i soldi ho aspettato la conferma (che è arrivata dopo pochi minuti), però gli avevo fatto vedere che avevo i soldi  Grin
Alla fine siamo diventati "amici" e ho comprato diverse volte da lui, con meno precauzioni

Ah beh, quella delle poste è stata un'ottima idea; in effetti in un posto così e con videosorveglianza attiva sarebbe davvero difficile subire attacchi  Wink

2333  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 22, 2020, 08:14:52 PM
.....
credo in qualche modo lo stesso discorso si possa applicare al bitcoin nonostante le variazioni attuali di prezzo dopo l'halving e quando non sarà piu minabile il suo valore non potrà che crescere...

Occhio ad avere queste "certezze": btc non sarà più minabile (o meglio non distribuirà più btc con il mining di un blocco) tra 100 anni. Hai voglia cose che possono succedere da qui a 100 anni, magari Btc non esisterà nemmeno più.... è rischioso fare investimenti (ops, scusa Paolo  Grin )  basandosi su queste "certezze".
Un investimento lo baserei su valutazioni di più ampio respiro.




2334  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: January 22, 2020, 08:04:54 PM
Penso anch'io.
In questa fase chi se ne sta andando non lo fa di sicuro per non versare i 10 mld $, lo fa solo perché non vuole essere coinvolto in questioni politicamente delicate.
Dovesse cambiare il vento, pagherebbero e rientrerebbero.

2335  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 22, 2020, 08:03:02 PM
Posso dirti che io in passato ho fatto qualche transazione faccia a faccia come acquirente (parliamo di 1000-2000 euro) e con qualcuno ho rinunciato perchè non mi piaceva dove voleva concludere la transazione e avendo io i soldi cash ero più esposto

Che fegato!  Cheesy  io una tx da 2k€ non la farei mai di persona. Non che l'importo sia alto in sé, ma PER QUALCUNO lo è sicuramente,.... voglio dire ti tirano una coltellata per uno smartphone, figuriamoci per 2k €.
Poi scusa - curiosità  - quando lo hai fatto e visto che eri l'acquirente, prima di dargli i soldi sei stato lì ad aspettare 10 minuti davanti al venditore in modo che ti arrivasse almeno una conferma ?


2336  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] BINANCE Exchange (discussione e problemi) on: January 22, 2020, 07:56:32 PM
Anch'io l'ho apprezzato parecchio in passato per le numerose alt che tratta, ultimamente invece l'ho un po' abbandonato a causa del minor interesse per le alt.
Un'altra cosa che mi è sempre piaciuta è che è uno degli exchange con maggiore liquidità:

https://coinmarketcap.com/rankings/exchanges/liquidity/

e questo aiuta anche per il prezzo.

2337  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova desktop app di Ledger: LIVE on: January 21, 2020, 08:47:56 PM
Con ledger non può succedere perché il programma controlla il checksum del file
In pratica crea un hash prima e quando ci entra controlla che corrisponda

Si ma se riesci a sostituire nel sito il binario non puoi sostituire anche il checksum? tanto questo è solo un checksum di solito - tipicamente uno sha256 -  non una firma .....

2338  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova desktop app di Ledger: LIVE on: January 21, 2020, 08:25:27 PM
tutti i vendor (e non solo la casa francese produttrice di ledger) rilasciano open sia gli schemi hardware che il software
il motivo?


trasparenza totale, per far in modo che i customer si fidino


pare un secolo da quanto facevo casino con gli altri membri dei LUG(linux user group) per imporre il software open al posto di quello closed

In realtà @babo ci sarebbe un rischio, anche se probabilmente con probabilità di accadimento talmente piccola da poter essere trascurata. E il rischio è quello che hai spiegato benissimo proprio tu nel canale TG di HA al quale ho visto che ti sei unito pochi giorni fa (ci sono anch'io, avrei voluto "salutarti" ma ho preferito non rendere noto a tutti che ti avevo conosciuto nel mondo cripto  Cheesy )

Il rischio che spiegavi là era questo:

- codice open e quindi liberamente ispezionabile da chiunque

- ma il ledger non scarica il codice (perché dovrebbe compilarlo e di sicuro non ha risorse HW per farlo), scarica quindi il blob binario (tipicamente un file elf o qualcosa di equivalente per il microcontrollore presente)

- quindi se un hacker riuscisse a sostituire nel sito del produttore il binario ufficiale con uno compilato dall'hacker, il cliente aggiornerebbe il ledger utilizzando un firmware che crede essere sicuro mentre non lo è.

L'hai spiegato benissimo nel canale TG (dicendo anche che ricordavi un caso accaduto nel mondo cripto tempo fa) e secondo me questo pericolo può esistere anche qui con Ledger e affini.
E' chiaro che i produttori oggi sono molto più attenti rispetto ad anni fa nel mettere in sicurezza il proprio sito, però è un rischio che non si può escludere, no ?


2339  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin Bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: January 21, 2020, 08:08:00 PM
Guarda, non è proprio malissimo malissimo eh, soprattutto per il fatto di essere anonimo, ci sono privati sia sul forum che su localbitcoin che chiedono commissioni più alte, qua poi hai la sicurezza che quando vai a fare la transazione non ti trovi un truffatore o un ladro

In realtà quella della possibile minaccia fisica è la cosa che meno mi piace di questo tipo di ATM.
Dalle foto si vede molto bene che sarebbe facile per qualcuno sedersi ad un tavolinetto e stare a guardare chi va all'ATM. Chiaro che non ti darebbe una martellata lì - troppo esposto - ma potrebbe seguirti e una volta arrivati in un posto meno affollato, magari in zona parcheggio......
Insomma metterlo così in bella vista non è una bella cosa secondo me. Certo mi rendo conto che "chiuderlo" in uno spazio circoscritto come si fa in alcuni casi per i bancomat avrebbe avuto tutt'altro costo di locazione.


Ma io non ho ancora capito una cosa: come fanno a garantire il limite di 3000€ per aggirare il discorso KYC e AML, se non bisogna identificarsi e posso quindi fare 10 transazioni da 2999? Huh
Neanche io.
Ho scritto a shitcoin.club ponendo la medesima domanda, appena mi rispondono vi aggiorno!

Magari se ne sbattono e sfruttano qualche mese di business per poi chiudere. E magari riaprire con altro marchio. La società è stata registrata nel Dic 2018, quindi un anno di vita. Probabilmente non perderebbero capitali enormi.

Invece curiosità mia @Fillippone : per caso hai notato se ci siano webcam nell'ATM ? sto pensando alla possibilità che possano video registrare il cliente, anche se certamente non potrebbero sapere chi sia senza KYC.





2340  Local / Italiano (Italian) / Re: Great Wealth Transfer e Bitcoin on: January 20, 2020, 07:57:58 PM
Una sola piccola riflessione
Non si capisce molto il range di eta (o anno di nascita) di Millennials, GenX etc

Qui una breve sintesi:
https://www.argoserv.it/generazione-x-y-z-c

Quote
    La Generazione dei baby boomers: data di nascita 1946-1964
    La Generazione X: 1965-1980
    La Generazione Y (Millennials): 1980-2000
    La definizione “Generazione Z” abbraccia i nati dopo il 2000
    Il behaviour o comportamento sarà sempre più determinante
    Il comportamento connesso ovvero quello della generazione C
Pages: « 1 ... 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!