Bitcoin Forum
June 01, 2024, 06:21:32 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 ... 236 »
2381  Local / Italiano (Italian) / Re: Partecipazione al forum: siamo ai minimi storici? on: January 01, 2020, 08:17:07 PM
Credo che anche la comunità inglese/altre lingue abbia rallentato parecchio, come diceva qualcuno per colpa del mercato stagnante ormai da due anni.

Per puro caso (stavo sbirciando in meta) sono inciampato in questo thread:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5206041.msg53233043#msg53233043

(guardate anche solo il #1 che è il posto con i numeri interessanti)

Da questo riassunto si capiscono due cose:
1) numero di utenti sostanzialmente stabile negli ultimi mesi, ma soprattutto (e un po' a sorpresa)....
2) numero di post costante nei mesi (ultima colonna)

Quest'ultimo dato mi sorprende perché immaginavo una flessione del numero di post in tutto il forum mentre così non è.

Deduco due cose:
a) la sez italiana è davvero irrilevante  Roll Eyes    visto che da noi in effetti la diminuzione è evidente
b) che l'interesse verso il mondo cripto continua ad esserci, se no non si spiegherebbe come mai la gente continui a scrivere senza apparente diminuzione di post.
Non penso siano post fabbricati ad hoc per le campagne firma visto che il periodo è di stanca anche per le campagne, penso quindi che siano il risultato di un interesse effettivo.


2382  Other / Meta / Re: What effect would this forum vanishing have on your life? on: January 01, 2020, 08:01:49 PM
What would happen if the forum vanished?
Not having much free time due to demanding work, I have never participated in signature campaigns, so the lack of the forum would not cause me less profit.

However…. however I try to write whenever possible, and this has led me to read (and intervene) practically every day over the years. So if the forum disappeared I would have a lot of free time  Grin but on the other hand I would be very sorry because this forum made me learn a lot.
Especially on two fronts:
1) I met completely positive people (less positive ones just ignore them)
2) in addition to improving knowledge on some crypto, from the forum I learned several other things, for example:
- use tools that I didn't use before and that have nothing to do with crypto: Slack but above all Discord
- discover interesting TG channels: e.g. Hacker news
- readings on some topics that I had never followed, for example (and you will see that it has nothing to do with crypto) the beautiful book "The Selfish Gene" by Richard Dawkins.

So ultimately if the forum faded I would be very sorry because I got a cultural enrichment that goes far beyond the crypto world.
But it won't die ...   Wink

2383  Local / Italiano (Italian) / Re: Partecipazione al forum: siamo ai minimi storici? on: December 31, 2019, 01:15:32 PM
Meglio trovare 1 post valido al giorno come adesso, che 1000 post when lambo come nel 2017
Anche perchè i secondi rendono più difficile (e scoraggiano) la discussione sul primo Wink
Conta la qualità non la quantità, imho.

Totalmente d'accordo.
L'aspetto negativo però è che se uno si limita a frequentare la sez italiana - come ho spesso fatto io - ci sono giorni nei quali davvero non c'è nulla da leggere. Quando capitano queste giornate di immobilismo totale hai davvero la sensazione che il forum stia morendo.

Poi invece vai a farti un giro in altre sezioni e lì fai fatica a star dietro a tutta la roba che scrivono  Cheesy

2384  Local / Italiano (Italian) / Re: Partecipazione al forum: siamo ai minimi storici? on: December 30, 2019, 11:57:44 PM
Personalmente non penso che la partecipazione su QUESTO forum sia diminuita per colpa di Telegram: seguo anch'io parecchi canali TG ma vedo che la maggior parte degli interventi lì è molto all'acqua di rose.
Siamo ancora alle domande su pump&dump, di qualcuno che entra per proporre token con rendimenti miracolosi (il più delle volte subito bannato  o ridicolizzato  da altri membri).
Certo, ci sono anche canali tecnici ma la partecipazione lì è meno alta perché su TG è più difficile postare contenuti lunghi e articolati.
Pensate a post di livello che hanno fatto qui nei mesi scorsi Plutosky (guida LN), Fillipppone (funzionamento opzioni), Paolo.Demidov (assic/piani prev) :  su TG non avrebbero potuto, se non mettendo link verso siti esterni.

Vedo anch'io che qui la partecipazione sta scendendo velocemente, ma non penso la causa sia TG.

Mesi fa avevo fatto osservazione analoga: qualcuno rispose che ci sono meno interventi rispetto a 2 o 3 anni fa perché la gente ha imparato a documentarsi (grazie soprattutto a questo forum leggendo vecchi thread) e quindi scrive/interviene meno per questo, ma comunque legge.

Poi - aggiungo io - ci sono almeno altri due fattori che hanno portato a meno interventi:
1) il mercato "non bull" non fa entrare nuove persone - che scriverebbero qui per iniziare ad orientarsi
2) il sistema dei merit ha fatto parecchia pulizia (rispetto a post scritti tanto per scrivere) ma ...... come effetto secondario ha tolto un po' di voglia alle persone di scrivere: chi prima magari scriveva per aumentare l'activity e quindi salire di rank, ora non lo fa più. Quindi si vedono meno interventi.

Comunque sì "l'aria" non è bellissima, ci pensavo proprio oggi: tra i thread che seguo solo in 3 oggi ci sono stati interventi   Sad


p.s. @Babo:  quel che scrivi sul fatto che i forum siano ormai il passato è corretto, anche se in qualche caso per argomenti tecnici imho continuano ad avere la loro utilità perché consentono di poter leggere post di anni prima, cosa che con altri strumenti (TG, Slack, Discord) non è altrettanto facile fare. Non conosco invece le "chat cine", cosa sono ?


2385  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Poloniex Exchange (discussione e problemi) on: December 30, 2019, 04:08:06 PM
Attenzione, furto di pwd su Poloniex:

https://mobile.twitter.com/polosupport/status/1211558463551295488

2386  Other / Meta / Re: This is not a stake your Bitcoin address here thread,but an interesting reminder on: December 29, 2019, 08:33:05 PM
When I signed up I created a wallet with electrum specifically for the address to be published in my profile.
DdmrDdmr's suggestion to try every now and then to use it to sign a message is really useful:

Code:
-----BEGIN BITCOIN SIGNED MESSAGE-----
Today is December 29th 2019.
Best wishes for a happy 2020 to all from duesoldi
-----BEGIN SIGNATURE-----
1ELnG6goiKTS7PJqNgdnn7q32Xa5icGigu
IAGjYteTv6jVfeCcGWdm//rTQ6/KYKy/fqCQFvpFjYeTGNvsd/A700tGxGdbZQBo3aKTE+CpYv3K0+o5F79SzGA=
-----END BITCOIN SIGNED MESSAGE-----


2387  Other / Off-topic / Re: FREE MERITS!!! *Forum's New Year's resolution* on: December 29, 2019, 04:31:22 PM
I mostly attend the local section of bitcointalk (plus some threads of some alt), but for the new year I would like to try to follow the main section a little, especially the meta here: I lurked it a bit between yesterday and today and I have seen many interesting threads so I have decided that I will come here a little too.

From a technical point of view - on the other hand - I would be interested in studying lightning networks: I see that its use is increasing but I have not yet had the opportunity to investigate how it works.

Best wishes to all for the new year!   Wink

2388  Local / Accuse scam/truffe / Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni on: December 29, 2019, 04:08:50 PM
Senza liquidità come altri exchange come puo' definirsi affidabile ? Tempo fa ho letto alcuni messaggi su Telegram per nulla rassicuranti circa il trattamento riservato agli utenti.

Nono ho mica detto che non ha liquidità in assoluto, solo che non ha liquidità come quella dei principali exchange.
Io posso dirti che lo uso per scambi da fiat e mi sono sempre trovato bene, poi sposto le cripto su altri exchange dove trovo le eventuali alt che mi interessano.

In ogni caso la liquidità non ha nulla a che fare con l'affidabilità, non confondere le due cose.


2389  Local / Accuse scam/truffe / Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni on: December 29, 2019, 10:05:29 AM
è affidabile ?
come sono le commissioni ?
ci sono problemi nel prelevare, depositare ?

Premetto che uso binance senza nessun problema

Certo che è affidabile, penso sia uno dei più affidabli in assoluto.
Le fee le trovi qui:
https://www.therocktrading.com/it/pages/fees

mentre per prelevare / depositare - anche solo cripto -  devi essere verificato:
https://blog.therocktrading.com/it/cosa-vuol-dire-account-non-verificato/

Il punto negativo di TRT è che il book non ha la liquidità di altri exchange, mentre tra i punti positivi c'è sicuramente un supporto tecnico davvero notevole.


2390  Other / Meta / Re: Come back theymos, all is forgiven. on: December 28, 2019, 02:47:35 PM
had a discussion with Greta who told him that the forum consumes too much energy!    Wink

2391  Other / Meta / Re: [Merits Giveaway]2019 in review. A big thanks to many forum users. on: December 28, 2019, 11:11:53 AM
I mainly attend the Italian section so I know almost only the users who write there.
Among the people who constantly make a contribution in that section, I definitely want to mention:

babo: as already said by Fillipppone is a person who cares about honesty and is a tireless scammer hunter

fillippone : that constantly spurs us to create interesting posts and since he became MS he has helped keep the section alive by circulating the merits (thanks fillippone)

Micio: who for a long time ago and in a silent way has been making merit: sorry if I insist on this point but merits are an important form of recognition for the writer

Plutosky  and Paolo.Demidov : because there is always a lot to learn from their posts even in the financial field

arulbero, gbianchi , marioantonini  : they too always make interesting interventions

and in general many others who write daily in the Italian section and are people with whom it is nice to exchange opinions and - therefore - learn.
Thanks to all of them.

I do not "get lost" in thanking theymos and the old people of the forum but it is clear that without them all this would not exist: thanks and keep it up!



2392  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 26, 2019, 09:11:28 PM
Posto questa notizia che certamente non causerà un pump (quindi in questo senso potrebbe essere OT in questo thread)  ma penso possa interessare chi voglia provare a fare piccoli acquisti senza ricorrere per forza a bonifici:

https://www.binance.com/en/support/articles/360037914692



2393  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 25, 2019, 08:14:48 PM
Ah quindi prima stava solo su bitgrail?
Pensavo fosse solo uno dei tanti exchange che lo trattasse

Hai qualche fonte per questa notizia? A me sembrava fossero un po' a trattare nano

Se non ricordo male - vado a memoria - nel 2017 XRB era trattato solo su Bitgrail e Mercatox, ma Mercatox ha sempre fatto giochini sporchi: bloccava i prelievi per settimane e così facendo il prezzo non poteva che aumentare.  Se cerchi qui nel forum trovi tanti thread di quel periodo che parlavano di Mercatox come di exchange scam, ad esempio (ma ce ne sono tanti):

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2630975.0
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2511482.0

e tutto ciò ben prima del fattaccio che ha coinvolto Bitgrail.

Poi sinceramente non ti so dire quale sia stato il primo in assoluto a trattare XRB tra loro....


2394  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 24, 2019, 05:01:09 PM
Beh non volevo dire che i numeri fossero taroccati, ci mancherebbe!   Grin
Comunque facendo due rapidi calcoli:
- sommando le ultime 3 settimane dell'excel (ferme al 15/12)  si ottengono circa 15.8k merit
- nel link che hai pubblicato poco sopra riferito ai most generous si dice che
Quote
Most generous recent merit senders

23195 merit was sent in the last 30 days.

quindi nei 10 giorni recenti che ballano dovrebbero essere circolati 7.4k merit, cioè in leggero rialzo.

In ogni caso e senza perdersi troppo in calcoli astrusi:  Buone Feste a tutta la sez italiana !    Wink

2395  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Videosorveglianza ... Consigli on: December 24, 2019, 03:55:09 PM

software zoneminder

Come lo utilizzi zoneminder? anche con il motion detection ?
Io ci ho provato due volte: la prima nel 2010 circa, e poi ci ho riprovato più o meno 3 o 4 anni fa. Ambedue le volte ho abbandonato perché il motion detection secondo me era veramente troppo incasinato da configurare per ottenere risultati validi.
Tu lo usi con motion dec o solo per registrare ?


2396  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 23, 2019, 08:46:11 PM
Comunque, tornando seri, non me l’aspettavo proprio un ritorno, anche parecchio rapido, a valori così “depressi”.


Ha stupito anche me, pensavo proprio che ci si potesse assestare sui 5.5k.
E' strano ancor più perché ho visto che nell'ultima settimana i merit circolanti sono stati veramente tanti, almeno a giudicare da quelli che ho ricevuto (soprattutto) e dato. Anche guardando le analoghe statistiche per i "soliti noti" - cioè le persone che più frequentemente scrivono in sez italiana - mi era proprio sembrato di veder circolare molti merit in più.
Boh....  ma i numeri sono "sicuri" ?




2397  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 23, 2019, 08:38:08 PM
Come giustamente fa notare qualcuno nelle domande alla fine dell'articolo, non sarebbe più semplice per i nigeriani negli Usa comprare direttamente btc tramite dollari e inviare quindi i btc in Nigeria?

Il passaggio dollaro -> carte Amazon -> btc mi sembra un po' superfluo, anzi è proprio lì che si crea l'occasione di guadagno per chi fa dropshipping. D'accordo che è più semplice acquistare una gift card che btc, ma rimetterci il 30% mi pare un po' troppo.

La domanda è molto interessante e una risposta non l'ho.
Però mi vengono in mente due possibili ipotesi (ma come dico ci provo, sono solo frutto di immaginazione):

1) motivi fiscali
In USA l'IRS si è già da anni espresso su come debbano essere gestite fiscalmente le cripto, in particolare bisogna calcolare la tassazione considerando il delta di valore per ogni evento di acquisto/vendita. Un incubo. Per cui se uno acquistasse Btc e poi non riuscisse a dimostrare come li abbia ceduti (visto che stiamo facendo l'ipotesi di un acquisto diretto per rimessa vs. Nigeria), potrebbero esserci problemi con il fisco.
O banalmente anche se non avesse tempo/voglia di stare a fare i calcoli.
E' un'ipotesi eh, non so nemmeno se sia prevista una soglia di esenzione, però questa potrebbe essere una risposta.

2) dobbiamo anche pensare a chi riceve.
Ricevere un pagamento tramite Western Union ti espone al fatto che gli altri vengano a sapere che tu hai ricevuto somme di denaro: allo sportello ci devi andare per ritirare la somma, e se io mi piazzo davanti alla porta d'ingresso vedo chi entra/esce. Ricordiamoci che una rimessa di 100$ in certi paesi è molto cospicua (il reddito medio in Nigeria è ancor più basso del Venezuela), si ammazza per molto meno!
Invece se io ti faccio avere Btc non lo sa nessuno, quindi ci può anche essere un discorso di sicurezza intesa come incolumità fisica.

Non so, sono due ipotesi, ma diversamente sarebbe difficile accettare un cut del 30% per fare una rimessa, sono d'accordo con te!



allora adesso mi spiego tante cose in merito ad airdrop e dump
cose che non mi spiegavo (in merito a utenti venezuelani ovviamente)

adesso ha senso quello che fanno (ai miei occhi) brutta storia cmq

Forse l'ho già scritto un annetto fa.... 
Ricordo nel 2017 - all'epoca dei faucet di Nano quando Nano non valeva una cippa - che su un canale TG c'era gente del Venezuela che veniva a chiedere se si poteva "regalare" loro i nano.... e non valevano nulla! figurati in che condizioni erano.
Tra l'altro in questi due anni le condizioni economiche si sono aggravate tantissimo.....


2398  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Videosorveglianza ... Consigli on: December 23, 2019, 07:54:07 AM
Ciao "zio bitbollo"   Cheesy
Partiamo dalle sigle:

1) UPS = uninterruptible power supplies     ovvero quegli scatolotti che contengono batterie e continuano a fornirti energia per un po' anche quando va via la linea di rete 230V. Mi sembra che nella tua richiesta sia un elemento fondamentale.
Ci sono molte marche e tipi di modelli, la leader assoluta è APC della quale consiglio la linea smart (leggi sul sito le caratteristiche poi se vuoi approfondiamo). Per farti un'idea dei modelli:
https://www.apc.com/shop/it/it/categories/power/uninterruptible-power-supply-ups-/network-and-server/smart-ups/N-1h89yke

2) POE = power over ethernet (e standard successivi)
sono standard nati per far arrivare un solo cavo che porta alimentazione + dati ai device finali: cam, telefoni Voip (altra sigla  Grin ), piccoli switch, eccetera.
In sostanza anziché far arrivare alla cam il cavo ethernet e un secondo per portare la corrente di rete o un 12V,  fai tutto con il solo cavo di rete ethernet  (da qui power over ethernet appunto).

3) uno switch POE è uno switch le cui porte sono tutte (o in parte, dipende dai modelli) in grado di fornire in uscita questa alimentazione PoE.
Tutte le case producono modelli poe, giusto per farti un'idea guarda Zyxel che è un'ottima marca (ma ripeto li fanno tutte le case):
https://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=switch+poe+zyxel&ie=utf-8&oe=utf-8

4) NVR = network video recorder, è un registratore video che non accetta segnali video analogici ma già digitalizzati, da qui appunto la parola "network" con riferimento alla rete ethernet:
https://www.robadainformatici.it/cose-un-nvr/
Tu in effetti non parlavi di registrare le cam ma parlavi di Sim e secondo me anziché dotare le singole cam di sim, può essere più efficace centralizzare la trasmissione del segnale a valle della cam, quindi usando un Nvr o un sistema dedicato di tipo diverso come un piccolo pc (anche un NUC, altra sigla) sul quale gira del software dedicato.


In ogni caso per approfondire l'argomento e chiarirti un po' le idee ti segnalo due forum tematici:

5) in italiano questo:
https://www.plcforum.it/f/forum/395-videosorveglianza/
è frequentato soprattutto da installatori per cui è utile far domande che non urtino la loro sensibilità di installatore   Wink  ad esempio è bene non chiedere cose del tipo "mi consigliate una cam da 10 euro che faccia tutto e facile da installare così poi me la installo da solo?"   Wink

6) oppure se non hai problemi con l'inglese c'è questo forum che è un riferimento assoluto solo che ha talmente tante sezione che ci perdi le giornate:
https://ipcamtalk.com/

Ultima cosa: se metti in piedi un sistema con Ups + switc poe + Nvr + cam "serie"  il prezzo non è basso di sicuro.
Non so se avevi in mente questo o un sistema "base-base"  con solo le cam e sim incorporate: cam+sim  costa di sicuro mooooolto meno (e di cam di quel tipo comunque ne trovi)  però io non ti saprei indirizzare nel concreto perché sono sistemi dei quali non mi sono mai interessato. Ovviamente la stabilità e la qualità sarebbero decisamente inferiore rispetto a sistemi del primo tipo.

Buona lettura  Wink


2399  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 22, 2019, 09:30:11 PM
A me non sembra irrealistica neanche l'ipotesi 2), o almeno una via di mezzo tra 2) e 3).

Immagino che chi riceve uno stipendio (penso sia settimanale o ogni 15 giorni max, data l'inflazione) spenda la valuta il cui valore letteralmente sta evaporando immediatamente in beni e quello che rimane lo tramuta in bitcoin ma non per fare holding di anni bensì per difendere il suo potere d'acquisto magari anche solo per 2 settimane.
 
La mia ipotesi cioè è che bitcoin lì venga usato per essere conservato pochi giorni e poi speso direttamente (o tramutato in bolivar spesi immediatamente) quando serve, e cioè molto frequentemente. I volumi alti semplicemente potrebbero riflettere una più veloce circolazione della moneta.
Quindi quando si dice che uno converte magari il 5-10% del proprio reddito in btc non vuol dire che fa risparmio, semplicemente può essere una strategia obbligata per arrivare a fine mese.
E' l'esatto contrario di quanto accade da noi, dove investire in btc al momento vuol dire speculare, tenere i soldi in fiat vuol dire rimanere 'sicuri'.

Quindi dal mio punto di vista, una volta che un venezuelano ha imparato ad usare bitcoin, perchè dovrebbe limitarsi a convertire solo l'1% del proprio reddito? Facilmente raggiungerà anche il 10% e oltre.

All'ipotesi 2 io credo poco perché sarebbe troppo anti economica per il popolino.
Lo stipendio minimo è bassissimo, ad agosto era di 2$ al mese:
https://ilformat.info/2019/08/30/i-venezuelani-costretti-a-vivere-con-2-dollari-al-mese/

convertirne una parte in Btc costerebbe troppo in fee, anche pensando di aspettare tempi lunghi per il mining della tx.

Per li popolino che fa lavori "di base" è molto più conveniente convertire in dollari: anch'essi subiscono in parte perdita nel potere d'acquisto (nell'articolo viene spiegato il motivo) ma comunque sono facilissimi da spendere perché chiunque lì li accetta.

2400  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Poloniex Exchange (discussione e problemi) on: December 22, 2019, 09:21:02 PM

Ma quindi hanno cambiato, perchè prima erano di proprietà di Circle mi pare e avevano sede in Usa ( ma posso ricordare male) . Se adesso sono diventati una Ltd delle Seychelles, allorafaranno diversamente, mi preoccupa però dal lato della fiducia, una Ltd delle Seychelles è meno controllata di una società negli Usa

Sì hanno cambiato poco tempo fa:

https://www.coindesk.com/circle-to-spin-out-poloniex-exchange-less-than-2-years-after-400-million-takeover

e indovina un po' chi è tra gli acquirenti?

https://it.cointelegraph.com/news/tron-founder-justin-sun-admits-investment-in-crypto-exchange-poloniex

 Grin

Pages: « 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!