Bitcoin Forum
June 20, 2024, 01:45:18 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2401  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Lista link utili, compra/vendita e molto altro! - http://j.mp/sitib on: February 23, 2015, 04:11:58 PM
il checksum postato potrebbe non essere sufficiente. (...)

Perché non dovrebbe essere sufficiente un sha256? Se poi tu metti un documento master ovvio che non vale ma se metto un txt o un file senza macro o castronerie varie perchè non dovrebbe bastare?
2402  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ANALISI][ mensili ] Il prezzo dei bitcoin on: February 23, 2015, 01:19:29 AM

C'è già : http://stampd.io



FaSan
Interessante ... anche le FAQ:
Quote
How do I know that bitcoin's public ledger (the blockchain) will be online forever?

Given bitcoin’s capitalization growth it seems very probable that this decentralized network is here to stay.

Non lo fanno pagare poco (1 Euro circa a documento) ma quello che affascina e' che riescono a creare un servizio per ogni esigenza ... la comunità e' affascinante e sempre in movimento.
2403  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 23, 2015, 12:43:55 AM
@Picchio: Per via dei problemi con la precisione dei floating point, la blockchain non poteva che registrare gli importi in interi.
Quanti bit sono dedicati all'importo?
EDIT: dove posso trovare le specifiche cosi' non rompo ... Wink

https://en.bitcoin.it/wiki/Protocol_documentation

In particolare nella parte: https://en.bitcoin.it/wiki/Protocol_documentation#tx
Vedi la TX come è composta.

L'importo è formato da 16 cifre esadecimali.
Quindi circa 1,844674407×10¹⁹ satoshi.. dividi per 100.000.000 per trovare i BTC massimi di ogni TX (18.4467.440.737 BTC).
Vedrai chiaramente che sono molti di piu dell'importo massimo di bitcoin esistenti Smiley

Per cui non c'è un limite  Smiley
Probabilmente l'hanno fatto per poter dividere ulteriormente i BTC un domani qualora ce ne fosse bisogno, in caso vanno riscalate tutte le transazioni ancora attive o interpretate con un moltiplicatore. ...
NB: al link si trova che
8    value    int64_t    Transaction Value
Quindi si legge 8 Byte che sono ovviamente 16 cifre esadecimali, cosi' il prossimo che legge non perde i miei 10 minuti per capire Smiley
Grande pagina quella (https://en.bitcoin.it/wiki/Protocol_documentation) ...
EDIT:

Non mi quadra:
Quote
Example of double-SHA-256 encoding of string "hello":

hello
2cf24dba5fb0a30e26e83b2ac5b9e29e1b161e5c1fa7425e73043362938b9824 (first round of sha-256)
9595c9df90075148eb06860365df33584b75bff782a510c6cd4883a419833d50 (second round of sha-256)
A me il secondo hash viene:
d7914fe546b684688bb95f4f888a92dfc680603a75f23eb823658031fff766d9 (sembra + corto ma dovrebbe avere 64 caratteri pure lui) comunque e' differente. L0ho calcolato sia con sha256sum da linea di comando che con una estensione per libre (open) office. In entrambi i casi ottengo lo stesso risultato differente da quello della pagina ...
2404  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 22, 2015, 11:25:03 PM
@Picchio: Per via dei problemi con la precisione dei floating point, la blockchain non poteva che registrare gli importi in interi.
Quanti bit sono dedicati all'importo?
EDIT: dove posso trovare le specifiche cosi' non rompo ... Wink
2405  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 22, 2015, 10:04:23 AM
Sono contento, era uno degli obiettivi di gangsta: capirci di più sia io che l'ho codato, che chi si fosse interessato dopo sul suo funzionamento :-)
Riflettevo su dove porre la seguente domanda e mi sono risposto ... qui'!
- che tipo di dato utilizzala variabile importo della transazione? Sono interi divisi per 10^8 o floatting?
Potremmo quasi aprire un 3d per capire meglio le specifiche tecniche della struttura blockchain al fine di non essere OT su questo 3d.
2406  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 21, 2015, 01:42:58 PM

O in caso devo generare un output verso me sesso o altro mio indirizzo se voglio pagare solo 0.1?

Esatto. E tutto ciò che non viene speso in outputs è automaticamente considerato transaction fee.
Grazie, posso dire di aver capito meglio il funzionamento della blockchain BTC.
2407  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 21, 2015, 12:40:35 PM
(...)
No, si puo' prendere solo una parte, infatti oltre a txid va specificato anche un parametro che possiamo chiamare "prev_txout_height", ovvero l'altezza dell'input che si intende spendere nella transazione precedente. Questo anche perché in un certo txid possono vivere degli output che non necessariamente appartengono a te che vuoi spendere quel txid.

Prendendo per esempio questa transazione:

https://blockchain.info/tx/9021b49d445c719106c95d561b9c3fac7bcb3650db67684a9226cd7fa1e1c1a0

E prendendo per esempio di essere il proprietario di 1FwLde9A8xyiboJkmjpBnVUYi1DTbXi8yf

Nella costruzione della tua transazione dovrai specificare una roba tipo:

input = 9021b49d445c719106c95d561b9c3fac7bcb3650db67684a9226cd7fa1e1c1a0:0

I 0.39 BTC  (1FwLde9A8xyiboJkmjpBnVUYi1DTbXi8yf - (Spesi) 0.39 BTC) vanno spesi tutti o posso spenderne anche solo 0.1 se voglio? O in caso devo generare un output verso me sesso o altro mio indirizzo se voglio pagare solo 0.1?
2408  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Gli exchange e la riserva frazionaria on: February 21, 2015, 11:31:06 AM
A seguito di questo topic, dove esorto tutti a tenersi i bitcoin in "casa"
alcune persone si lamentano che tenere i bitcoin su propri wallet e' pericoloso.
(...)
Ci sono guide piu' recenti ? magari nella sezione internazionale ?
mi piacerebbe poter dare indicazioni aggiornate su come gestire il problema.


Io ho visto: https://en.bitcoin.it/wiki/Securing_your_wallet ma non so se sia aggiornato ..
2409  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 21, 2015, 11:21:26 AM
(...)
Un input è composto, oltre che dalle sue componenti crittografiche e dalle istruzioni di esecuzione, dall'id transazione di provenienza dei fondi (è questa la cosa importante: ID transazione, non indirizzo).

All'interno della composizione di una transazione l'indirizzo sorgente non appare affatto!
(...)
Non si smette mai di imparare, ero convinto che i BTC venissero in qualche modo mischiati invece rimangono collegati alla transizione ...
Mi serve un chiarimento (spero di spiegarmi): la transazione coinvolta come input va svuotata completamente o è possibile prendere solo una parte (nella componente di output di competenza dell'indirizzo che invia i BTC)?
grazie
2410  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin e gli oracoli on: February 21, 2015, 09:48:17 AM
Mi fai venire in mente il settore del charity.

Spesso si scopre che la maggior parte dei fondi viene assorbita dall'organizzazione che raccoglie i fondi.

Si potrebbe impostare un sistema ad oracoli per fare in modo che i fondi vadano dove devono e che siano usati nella maniera appropriata


Questo aspetto ancora non mi è chiaro.
Come fa l'oracolo a sapere autonomamente che i fondi siano andati realmente in beneficenza? Sempre ad un'altra fonte deve affidarsi, o no?
MI viene in mente "minority report", piu' oracoli danno un giudizio e si sceglie a maggioranza, devono ovviamente avere accesso al mondo reale e ci sono gia' dei servizi su internet che lo fanno, prova a leggerti https://bitcointalk.org/index.php?topic=958619.0 che ' pieno di spunti.
2411  Local / Italiano (Italian) / Re: Motore di ricerca bitcoin on: February 20, 2015, 11:48:02 PM
Mi affascina il sistema ma devo ancora capire come mai i link dei risultati passano sempre da un dominio legato al motore di ricerca, in questo modo controllano i link delgi utenti.
Un motore che si vanta di rispettare la privacy, a mio avviso, dovrebbe evitare questa pratica.
Probabilmente, serve per registrare le stastistiche dei click (tipo salvati in modo anonimo hashando l'IP) e migliorare i risultati forniti (non so' se hai notato l'icona "V" affianco ai risultati già aperti) ma dubito che utilizzino questi dati per fornire risultati personalizzati

DDO's Privacy Page:
Quote
DuckDuckGo prevents search leakage by default. Instead, when you click on a link on our site, we route (redirect) that request in such a way so that it does not send your search terms to other sites. The other sites will still know that you visited them, but they will not know what search you entered beforehand.

Se controlli sempre in quella pagina, c'è scritto che le ricerche degli utenti le salvano ma in modo non identificabile
Ho anche io pensato che potessero usare l'informazione per migliorare il loro motore, diciamo che rispetto a google dovremmo essere messi meglio, chissà quando ci potrà essere un motore distribuito ...
Intanto vedo di usarlo ... grazie a tutto il forum per queste chicche ... non finisco mai di scoprire cose nuove ...
2412  Local / Italiano (Italian) / Re: Motore di ricerca bitcoin on: February 20, 2015, 10:59:47 PM
(...)
E' giunto il momento di passare a questo ottimo motore di ricerca che, come obbiettivo, ha il preservare la nostra privacy: http://it.wikipedia.org/wiki/DuckDuckGo
(...)
Mi affascina il sistema ma devo ancora capire come mai i link dei risultati passano sempre da un dominio legato al motore di ricerca, in questo modo controllano i link delgi utenti.
Un motore che si vanta di rispettare la privacy, a mio avviso, dovrebbe evitare questa pratica.
2413  Local / Italiano (Italian) / Re: [ufficiale] TINKL.IT Payment processor Italiano on: February 20, 2015, 10:47:46 PM
Ma un servizio "al contrario" avete pensato? Io ho BTC e vi chiedo di pagare un oggetto ad esempio su ebay ma anche altrove, quali problemi possono esserci?
Cioè, io mi iscrivo e vi do la documentazione che serve poi pago in BTC voi, di me vi fidate e al venditore che gli frega, basta ricevere i soldi e poi e' soddisfatto.
2414  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 20, 2015, 10:42:23 PM
Domanda: ma se un indirizzo ha fondi a sufficienza per sostenere entrambe le transazioni di fatto possono venire approvate entrambe. A meno che il resto non venga in entrambe inviato ad un address differente dal mittente (e non avrebbe pertanto i fondi per sostenere entrambe le transazioni). Sbaglio qualcosa?
2415  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Gangsta, double spend con replace-by-fee on: February 20, 2015, 09:34:55 AM
(...)
3)Più che un double spending vero è proprio si tratterebbe di fregare chi considera "come ricevuta" una transazione senza conferme?
Anche secondo me non sono possibili altre interpretazioni.
Al massimo ci puo' essere il dubbio e dover aspettare 6 transazioni per evitare fork.
2416  Local / Italiano (Italian) / Re: Oraclize.it - smart contracts, today on: February 19, 2015, 05:01:35 PM
(...)
Cosa intendi per "che licenza utilizzate per l'applicazione"?
Il codice sotto oracolize, quello che poi genera la transazione e controlla l'oracolo e broadcasta ecc. ecc. che licenza usa.
Vedendo la presentazione mi e' venuto in mentre che potresti usare oracolize per gestire i resti dei controlli non effettuati o per chiedere altri fondi in caso in cui i controlli debbano essere piu' di quelli prepagati.
Domanda: ma il costo per il check ad 1 minuto è un costo che serve per coprire i tuoi costi o devi pagare a tua volta il servizio all'oracolo?

UP
2417  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ANALISI][ mensili ] Il prezzo dei bitcoin on: February 19, 2015, 04:53:51 PM

Vabbè era solo uno spunto di discussione, non preoccuparti  Roll Eyes

FaSan

proporro' questa modifica al core:


if (testo_in_blockchain)
{
     fee = 100000000;
}


(scherzo ma neanche tanto)
Ha delle potenzialità immense! Immagina di inserire un hash di un file, potrai dimostrare per sempre che quel file lo possedevi almeno dal giorno in cui e' stato incluso.
COsta meno di una raccomandata e la fai senza problemi o vincoli.
Inserire testo nelle transazioni potrebbe diventare piu' utile della bitcoin.
2418  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: February 18, 2015, 11:05:32 PM
Si ma capisci che se creiamo connessioni tra commercianti, grossisti e consumatori gli evitiamo di usare euro che poi potranno usare per tasse, iva ecc.

Esempio:
ho una cartolibreria, un panettiere e uno studente
se tutti e tre hanno i nostri coin e li scambiano evitano euro!

Giorgio il cartolaio vende il libro di diritto pubblico a Enzo che comprerà il pane da Ignazio

Ignazio comprerà da Giorgio i quaderni per il figlio o i registri per la contabilità, o la carta da stampa ecc.
Giorgio comprerà la pizza e le focacce da Ignazio

ecc.

In questo senza spendere 1 euro
E' un problema di tasse, in questo modo evadi il fisco a chi ci comanda non piace, come detto il progetto scec ha fatto qualcosa che sembra apparentemente piu' legale in quanto ha una percentuale in scec (tipo 20% ma ciascun operatore poteva scegliere) e una in fiat (almeno quando l'ho seguito ...)

Quote
post scriptum: il Prof. Auriti diceva che la dignità gratuita non esiste e ha pagato tutto di tasca sua.
Io qualche BTC per la causa, se fatta come si deve, ce lo metto.

Questo significa fare una rivoluzione. Altro che chiacchiere. Le mie non sono chiacchiere.
Io ci metterei il mio tempo e i miei soldi.
Scusa se è poco.
 Wink


Auriti non ha fatto una bella fine ... il sistema ha gli anticorpi ...
Idea: potresti pensare a ripple e ad una valuta "Inventata" su circuito ripple, qualche anno fa si faceva facilmente poi ultimamente non sono piu' riuscito a capire il meccanismo di fiducia ma credo sia ancora utilizzabile. L'investimento sarebbe solo di acquisto dei XRP necessari per far funzionare il sistema (in tot ad utente ma non chiedermi quanto che ho perso il filo ...) e poi si scambiano IOU su ripple.
Se ho cpito, qui si punta ad una moneta con delle feature e da inserire negli exchange, a me interessa relativamente in quanto non credo serva un altra coin se non si presenta con qualcosa di veramente innovativo.
2419  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: February 18, 2015, 10:52:00 PM
Quello che invece secondo me andrebbe fatto, ed è fattibile, è creare una coin che possa creare interesse, con progetti long-terms, qualche innovazione, ed un credibile (ma soprattutto valido) staff.

Questo porterà ad avere una buona quotazione negli exchange e l' apporto di capitali dall' estero che contribuiranno sostanzialmente all' economia visto che porteranno soldi nelle tasche degli italiani (e non) che mineranno/speculeranno sulla coin.



FaSan

Io penso che non ci sia niente di meglio e di più semplice che di replicare il SIMEC di Giacinto Auriti a Guardiagrele.

Faccio un esempio:
Roma, un quartiere a scelta
Pieno di negozi, commercianti, supermercati, panetterie ecc. ci siamo capiti.
Gli si spiega come funziona e se sono interessati.
Si parte con un progetto pilota di una decina di esercenti da dividere in aree (ovvio che non prenderemo dieci barbieri...)
Quindi HO.RE.CA, servizi, negozi per sé ecc.
Poi troviamo una 30 di persone, magari ragazzi universitari smartphonizzati fino ai capelli, e gli regaliamo tot monete (200?)
Coniamo le monete, creamo un'app play store, windows phone, app store che faccia da wallet.
Gli spieghiamo come funziona.

Partiamo a fargli fare transazioni.

Davvero ragazzi, più semplice di così si muore.
Gli si spiega che ciò che viene pagato in NS.MONETA va trattato come buono sconto e questo è quanto.

Allora se po' fà o no?
Quello che descrivi assomiglia allo scec (http://scecservice.org/). Il progetto mi piaceva poi non mi sono mai convinto della legalità e ho abbandonato, nel frattempo ho scoperto i bitcoin e direi che siamo ad un livello superiore dello scec.
Non so se scec abbia mai abbracciato la tecnologia BTC, a pelle direi che sono piu' interessati a centralizzare rispetto alla tecnologia BTC quindi non ho piu' seguito.
Pertanto: se vuoi portare gli scec a livello informatico con tecnologia BTC credo sia una buona cosa, se poi ti danno retta allora potrebbe essere un buon trampolino di lancio.
Purtroppo non credo adotteranno un sistema distribuito nel quale la creazione di moneta non sia a discrezione di qualche umano che decide (NB: le mie sono solo illazioni).
2420  Local / Progetti / Re: [PRE-DEV] La nostra moneta - Nome da definire on: February 18, 2015, 05:20:37 PM
quindi vorresti creare una riserva di euro per la moneta elettronica?
No, euro a me non piacciono, se mai BTC.

non capivo infatti la storia del 1 a 1€
Potrebbe essermi scappata ... una moneta con due monete dentro... una che potrebbe essere convertibile in BTC 1 a 1 e una a tasso deciso dalla rete ... una deperibile (a tasso negativo) e una fissa.... un po complicato ma per la gestione delle spese dello stato sembrava funzionare, forse la conversione 1 a 1 in btc è un ambizione troppo limitativa, se qualcuno si intende di monete e vuole intervenire ...
Pages: « 1 ... 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!