Bitcoin Forum
June 07, 2024, 10:38:58 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 ... 236 »
3021  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: First Crypto Bank on: January 20, 2019, 08:17:13 PM
Lascia perdere e punta a qualche altro exchange con maggiori feedback

Totalmente d'accordo con te.
Si definiscono una banca ma non hanno pubblicato NESSUNA info di contatto. Penso non esista al mondo una banca che non pubblichi queste informazioni minimali: chi si potrebbe fidare?  Grin

3022  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: January 20, 2019, 08:09:10 PM

I miei dubbi sono:

Ti dico come l'ho capita io, ma poi è preferibile che altri possano confermare/smentire perché non sono sicuro al 101%.

Rispetto ai punti che hai elencato:

1) credo tu abbia capito bene il meccanismo perciò aggiungo solo: l'utilità di questi "filtri" che passano da dt1/2 è data anche dal fatto che di norma uno non imposta una propria trust list, o almeno non lo fa all'inizio appena si iscrive al forum, perciò se non ci fosse l'apporto delle trust list dei dt1/2  vedrebbe dei trust potenzialmente ingannevoli. Da qui l'utilità dei filtri dt1/2 i cui trust dovrebbero - almeno mediamente - essere ragionevolmente sicuri.

2) esatto, non equivale. E' vera anche la parte restante della tua conclusione.


Mi permetto un'aggiunta anche al punto b):  non è che conferiscono "il potere di", semplicemente è semplice conseguenza della ricorsività di questo meccanismo.
Infatti se tu modificassi la depth con la quale vedi i feedback, quel che hai descritto ai punti a) e b) verrebbe automaticamente esteso di 1 o 2 livelli a seconda della profondità impostata (se 3 o 4).

Oh mi ripeto: io ho capito così......   Cheesy

3023  Local / Italiano (Italian) / Re: Mi hanno rubato l'account. on: January 20, 2019, 03:16:12 PM
Posto questo link anche per altri:

se avete problemi con il vostro account, hanno aggiornato la procedura per avere recuperi più veloci

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5089777.0

Grazie per la segnalazione, è sempre utile visto che ogni tanto a qualcuno capita.
L'ho riportata in un paio di thread recenti (li metto non perché meritevoli ma perché ti ho segnalato come fonte) :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=3022576.msg49332885#msg49332885

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2548146.msg49332864#msg49332864
3024  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Staking indirizzi BTC e chiavi PGP per recupero account on: January 20, 2019, 03:13:42 PM
Nuova procedura per il recupero di account rubati/lockati/.... :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5089777.0

Grazie a coinlocket$ per averlo segnalato qui:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2617065.msg49330905#msg49330905

3025  Local / Italiano (Italian) / Re: Mi hanno hackerato l'account, mi aiutate a recuperarlo? on: January 20, 2019, 03:12:52 PM
Nuova procedura per il recupero di account rubati/lockati/.... :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5089777.0

Grazie a coinlocket$ per averlo segnalato qui:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2617065.msg49330905#msg49330905


3026  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 20, 2019, 11:30:26 AM

Le evidenze di duesoldi sono significative, ma aneddotiche, mentre i fatti riportati da Plutosky son oggettivi: ovvio che l’interesse del 2017 fosse guidato dal prezzo e sala voglia di speculare, e quindi non sono preoccupato del “silenzio dell’uomo della strada”o da quello dei mass media generalisti (pure @roubini non twitta più contro le crypto), ma guardo piuttosto a tutto quello che nel bear market Bitcoin ha costruito, e di quanta strada sia stata fatta nel frattempo.
Sperando sempre, ovvio di rivedere i momenti di isteria collettiva!

Quanti gatti che stanno saltando fuori !   Grin

Scherzi a parte: è chiaro che ci siamo e ci saremo, probabilmente siamo anche aumentati un po', ma in un anno (2018) mi sarei aspettato una crescita ben maggiore!
E' vero che gli esempi che ho riportato sono aneddoti, ma alcuni penso potrebbero essere misurabili (sono io che non saprei come farlo):

-  sul 4) la noto solo io la diminuzione degli interventi qui nel forum? pensate che possano essere solo conseguenza di un minor interesse verso campagne firma e/o dell'introduzione del sistema dei merit che disincentiva la scrittura di inutilità ?  io non penso sia solo quello....
- sul 3) non vedo nemmeno lì una crescita significativa degli esercizi che accettano bitcoin. Guardo ad esempio qui l'elenco dei punti vendita
https://coinmap.org/#/map/45.46302027/9.19281006/11
che accettano bitcoin a Milano (scelgo questa città perché la conosce bene).
Sono 29 in tutta Milano (area del comune).    29 !!
Ok, l'elenco potrebbe non essere esaustivo, potrebbe esserci qualche altro esercizio.... ma non saranno tantissimi visto che ci sono dati del 2018.
Poi ne apro qualcuno a caso e la maggior parte sono attività che sono presenti dal 2013-2014 . C'è qualcuno che ha iniziato nel 2018 ma sono pochini.... mi sarei aspettato l'esatto contrario.

Ecco forse questi non sono più solo aneddoti ?
Poi è chiaro che quel che scriveva Plutosky sono dati oggettivi, mica confutavo quello!




3027  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 19, 2019, 02:31:33 PM
E poi ci sono i media nazionali italioti che sostengono ancora che è truffa e bolla. Non penso proprio, seguendo il filone gia' da un pò: https://www.cryptorivista.com/notizia/329945b561360ce6d8d01b782327269c

Beh questi atm esistono già anche da noi (anche se non sono tanti): il problema è sempre che applicano delle fee altissime. Con quelle fai prima a iscriverti ad un exchange e compri lì risparmiando parecchio.
Tanto se devi dare il numero di telefono e poi registrarti al sito non rimani nemmeno anonimo.....
3028  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 19, 2019, 02:25:19 PM
L'unica spiegazione possibile è che sono in aumento gli usi "pratici", cioè che la blockchain bitcoin venga sempre più usata (per la sua convenienza, sicurezza, incensurabilità, quasi anonimato…) come mezzo di trasferimento di valore sia per usi commerciali che transazionali (es rimesse internazionali), e non solo come viavai di denaro tra gli exchange

La strada sarà lunga e tortuosa  Wink
Faccio una premessa: essendo qui (sul forum) sono ovviamente interessato allo sviluppo che potranno avere le cripto perciò non solo ne seguo con speranza gli sviluppi ma - anche - "tifo" per la loro diffusione.
Fatta questa doverosa premessa (se no si potrebbe pensare che remi contro) devo dire  che - ahimè -  non vedo concretezza in tutto questo fiorire di iniziative - purtroppo.
Le novità che hai citato esistono, sono tangibili, e sono perciò delle novità da accogliere certamente con positività. Però sono "solo" degli sviluppi tecnologici, dei servizi in più, dei.... (lascio spazio all'immaginazione).... che però si scontrano - oggi - con un utilizzo davvero ancora troppo ristretto, mi verrebbe da dire da circolo degli appassionati.

Faccio dei controesempi ("contro" rispetto all'aumento di utilizzo che si vorrebbe nei desideri):

1) guardo i giornali, e non leggo notizie sulle cripto se non per dire che vengono usate per chiedere riscatti nei rapimenti o per sbloccare virus che infettano i pc. Sono scomparse insomma le notizie che accompagnavano il boom del 2017
2) alle macchinette del caffè in ufficio, in metropolitana, al bar, ..... non sento più parlare di cripto, quasi che uno dovesse vergognarsi per aver "investito" nel 2017  (prima ogni tanto si sentiva qualche ragazzo che ne parlava con entusiasmo ad ascoltatori curiosi e spesso attenti)
3) guardo con attenzione alle porte dei negozi e delle attività commerciali, ma sono davvero mosche bianche quelle che espongono adesivi per comunicare che accettano pagamenti in cripto
4) ultimo ma non ultimo: guarda anche qui sul forum (almeno in sez italiana).... è una desolazione. Ormai siamo i soliti 4 gatti a scrivere, conta i post nuovi: quanti sono in una settimana ? (non dico in un giorno perché in tanti giorni NON ce ne sono)

Torno alle novità certamente positive che hai riportato: sono tutte utili e interessanti, ma nel concreto non riescono ancora a tradursi verso una spinta all'utilizzo. Per questo dicevo che la strada purtroppo sarà ancora lunga.....

Detto questo: rimaniamo comunque ottimisti  Cheesy

p.s. sul punto 3) c'è da dire che un grosso freno è dato dalla mancanza di normative: un conto è l'utilizzo che un privato può fare delle cripto, ma cosa diversa è l'utilizzo da parte di una attività commerciale. Lì la mancanza di norme frena di sicuro la diffusione.....

3029  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 15, 2019, 09:46:36 PM

La fungibilità (e la privacy) dei bitcoin diventano in questo scenario ancora più importanti perchè altrimenti chi regolamenta può stabilire delle blacklist per selezionare quali bitcoin possono accedere nel WG creando di fatto una moneta di serie A e una di serie B


Più o meno mi sembra succeda già così, non mi ricordo la notizia esatta ma c'era qualche news rispetto a un caso dove se si ricevevano bitcoin da un particolare indirizzo si veniva automaticamente indagati in una certa giurisdizione.

Era questa la notizia cui ti riferisci, immagino:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-11-28/u-s-exposes-bitcoin-users-addresses-in-iran-cyber-sanctions

3030  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 14, 2019, 12:04:36 PM
Per il secondo punto (250 meriti) questi sono gli utenti decisivi e il numero di "voti" che hanno a disposizione (144 utenti):

Bene! complimenti a te, coinlocket$ e arulbero!    Wink


Comunque sta faccenda delle famose "cricche"  è sempre sulla bocca di tanti:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5095156.msg49221321#msg49221321

ed evidentemente è anche più o meno accettata da theymos. Da una parte sembra che voglia dare una raddrizzata al forum (se no non si spiegherebbero tutte queste novità), dall'altra come scrive  burakike  non "allontana" dalla cerchia che conta certi individui (e quindi li accetta).
Mah, vogliamo dire: lavori in corso...... ?

3031  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 13, 2019, 04:19:50 PM
Il dubbio è lecito anche perchè [...cut....]

Sì certo, come ho scritto il presupposto sul quale personalmente darò feedback positivi sarà:
[ cut ] più o meno agli utenti che ho in trust list (visto che alla fine sono quelli che mi danno più fiducia).



Cambio discorso per affrontare un altro aspetto di questa novità delle trust list.
Riflettevo sul fatto che tempo fa - all'introduzione del sistema dei merit - dissi che avrei dato merit a chi avesse scritto cose interessanti ma escludendo per principio i legendary o comunque i rank alti perché non avevano bisogno di merit per crescere.
Rif:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2823701.msg29164676#msg29164676

adesso però queste novità sui DT cambia un po' la prospettiva imho.
E' vero che un legendary non ha bisogon di crescere rispetto al rank, però potrebbe desiderare entrare in qualche DT - fosse anche solo per gratificazione personale (che imho per qualcuno conta).
Per farlo non servono merit ma deve essere trustato da qualcuno che abbia guadagnato almeno 100 merit (che diventeranno prob 250) non dati da lui. Quest'ultimo vincolo potrebbe far pensare che non sia necessario che un legendary dia merit ad altri (non ne avrebbe un vantaggio diretto), tuttavia se egli li desse aumenterebbe l numero di merit circolanti e quindi aumenterebbe la probabilità che dopo qualche salto questi finiscano a qualcuno che l'abbia in trust list, finendo quindi con aumentare le probabilità di soddisfare il requisito su detto (lo sottolineo per semplicità).

Questo non migliorerebbe la posizione del legendary (visto che per definizione non può crescere) ma il fatto di averlo in DT  potrebbe   1)  gratificarlo   e  2) contribuire a tenere pulito il forum visto che sposterebbe l'influenza generale in DT.

Quindi.... penso che rivedrò l'intenzione che avevo espresso tempo fa tornando a dare merit anche ai rank alti.

Scusate il pippone....  Cheesy


3032  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 13, 2019, 09:49:25 AM
Dare trust per una sola impressione  ho paura potrebbe sviare le persone

Beh dipende appunto dal motivo per il quale viene istituito uno strumento (come il trust ma non solo), però visto che theymos stesso non limita l'assegnazione del feedback solo al caso di aver concluso uno scambio ma dice che lo si può usare anche per segnalare fiducia in una persona non vedo perché non farlo.
Personalmente darò comunque feedback con parsimonia: più o meno agli utenti che ho in trust list (visto che alla fine sono quelli che mi danno più fiducia).
Tutte queste persone sono qui nel forum da ben prima di me e non ce li vedo proprio comportarsi da scammer  e nonostante quello continuare ad essere presenti qui per anni....


3033  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 12, 2019, 05:18:26 PM
Domanda forse stupida, ma il sistema di TRUST immagino sia stato adottato per gli scambi su forum principalmente, con tutte le valide alternative a disposizione al giorno d'oggi la sua importanza è ancora così marcata?

Capisco che può servire anche per determinare se i Bounty admin sono affidabili o per gli scambi di valute non disponibili su alcun exchange/servizio escrow, ma i sono usi che al momento mi sfuggono?

È anche utile per fermare gli annunci che promuovono scam e quelli che si mettono a farmare le bounties, piazzando il red trust per tempo.

Inoltre, come descritto da theymos stesso nel thread di presentazione e tradotto da Micio all'inizio di questo thread:
Quote
Cosa si da un feedback?
Puoi dare un feedback ad un utente aprendo il suo profilo e cliccando sul link Trust. Nella parte bassa della pagina puoi inviare un feedback: positivo, neutro, negativo. Nella parte Risked BTC puoi inserire l'ammontare di Bitcoin rischiati nella trattativa.
Puoi dare feedback anche ad utenti considerati affidabili senza aver intrapreso trattative.

quindi il trust puoi anche darlo ad una persona senza aver fatto scambi ma volendo semplicemente mostrare (nel senso di far capire agli altri utenti) che di quella persona ti fidi, che ne hai una impressione positiva.
Penso che sarà questo l'utilizzo preponderante dei trust visto che - come giustamente dici - gli scambi su forum sono diminuiti tantissimo rispetto agli inizi.

3034  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 11, 2019, 05:32:41 PM
Non è male il nuovo trust system, migliore di quello vecchio.
Staremo a vedere come la situazione evolverà in futuro.

Pensandoci, un effetto collaterale potrebbe essere un aumento dei merit in circolazione.
Infatti il fatto che uno della lista debba avere 100 merit guadagnati (e a quanto pare theymos li porterà a breve a 250)  farà sì che ci sia interesse a distribuire merit tra utenti della tua lista. Infatti è vero che quelli dati da te (il "te" è impersonale)  non contano, ma se io li do a X e poi X li distribuisce a sua volta dandone una parte - con buona probabilità - anche a te, a quel punto quelli contano.
Perciò ci sarà interesse reciproco a far circolare merit......

3035  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 10, 2019, 11:51:50 AM
i requisiti per entrare in DT:
 
Quindi sembra essere relativamente semplice rispondere ai requisiti, non ho mai usato la trust list ma forse è il momento di cominciare a usarla per avere persone responsabili in DT1.


Sono assolutamente d'accordo sul punto. Questa sera non potrò fare nulla per impegni già presi ma domani sera metterò mano alla mia lista che fino ad oggi avevo bellamente ignorato non essendo interessato al discorso DT (che invece ora assume tutt'altra importanza).
Del resto ormai i nomi noti e/o dei quali riconosco l'affidabilità li ho ben presenti quindi non sarà così complicato creare la lista......



3036  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] TRUST. Come funziona il sistema di feedback on: January 09, 2019, 08:35:04 PM
Grazie, molto interessante.... ci sarà da ragionarci un po' per capire eventuali aspetti negativi.
Comunque ultimamente il boss si sta dando da fare: dopo la modifica al sistema dei merit anche questa non è da poco, nel senso che si vede che è stata ragionata.

Mi spiace hostfat sia uscito......  Sad


3037  Local / Progetti / Re: Tracciabilità dei prodotti e filiera on: January 09, 2019, 07:34:14 PM
Interessante articolo (insomma, è un po' brevino per definirlo davvero un articolo  Cheesy ):

https://www.technologyreview.com/the-download/612197/with-walmarts-veggie-tracker-blockchain-for-supply-chains-will-finally-get-real/

Dico "interessante" perché sebbene parli nuovamente del sistema IBM che avevamo già incontrato in link precedenti, qui viene riportato proprio un dubbio del quale avevamo parlato nel thread:

Quote
More than hype? Skeptics will still wonder how exactly using a permissioned blockchain (in this case, a system designed by IBM) is an improvement over conventional online databases.

3038  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 09, 2019, 07:30:46 PM
Post distinto dal precedente perché questo articolo è interessante, e speriamo sia anche di buon auspicio:   Wink

https://www.hwupgrade.it/news/web/il-mit-dichiara-la-blockchain-diventera-noiosa-nel-2019_79991.html

3039  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: January 09, 2019, 07:27:35 PM
Metto qui tra le notizie spazzatura perché è vero che quello del minatore è qualcosa "del futuro" (tranne i pochi che lo fanno da anni) ma definirla una nuova professione per i prossimi 10 anni mi sembra porti a concludere che questi non hanno capito molto come funzioni la cosa (quanti potranno esserlo data la concentrazione delle farm?):

https://www.corriere.it/economia/leconomia/19_gennaio_09/web-minatore-demiurgo-sei-mestieri-che-faremo-10-anni-3d3a58ae-13ec-11e9-a1d4-fccd11181ebe.shtml

3040  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 09, 2019, 07:23:18 PM

Questa sarà una cosa che secondo me avrà una certa eco a differenza della precedente storia che aveva coinvolto una signora inglese (vado a memoria circa quell'episodio).
Dico che avrà eco sia perché capita un anno dopo il precedente fatto - perciò è come se nella testa della gente si rivivesse un "deja vu" e questo rinsalda sempre il ricordo - sia perché qui si parla di Monero, cioè di qualcosa di "diverso" (per l 'utente ignorante) e di più "sofisticato" (per l'utente che invece capisce la differenza e il motivo della scelta).
Insomma è un passo avanti da parte dei criminali, ma penso farà parlare e quindi contribuirà ad aumentare la conoscenza delle persone sul mondo delle cripto.

Pages: « 1 ... 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!