Bitcoin Forum
June 08, 2024, 12:23:55 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 [177] 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 ... 236 »
3521  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: May 25, 2018, 07:34:09 PM
Il Dipartimento della Difesa USA apre indagine su possibile manipolazione del prezzo di Bitcoin
https://www.coinrush.it/manipolazione-del-prezzo-di-btc-indagine-del-dipartimento-di-giustizia-usa/

Dipartimento di Giustizia.....  Wink
La Difesa speriamo stia al suo posto se no sòcca@@i....
3522  Local / Italiano (Italian) / Re: Fee Acquisto BTC on: May 25, 2018, 07:31:06 PM
Guarda ti dirò, Io sono disposto a pagare massimo il 3% e ci sto rimettendo  Grin
Chi è disposto a pagare cifre decisamente più alte è perché evidentemente ha qualcosa da nascondere (al fisco o alla legge).

Sono d'accordo con international.off : non necessariamente devi voler nascondere qualcosa nel momento in cui decidi di non usare un exchange.
Pensa ad esempio alle incertezze che abbiamo noi italiani nel trattare le cripto dal punto di vista fiscale (infatti il thread dedicato è chilometrico e non è giunto a indicazioni conclusive):  uno pur con la coscienza a posto potrebbe decidere di acquistare non tramite exchange anche solo per il fatto di rimanere "sotto traccia" e non far sapere che possiede cripto.
Pensa magari ad uno che in passato ha avuto una pendenza con il fisco (anche piccola): questo rimarrebbe sempre sotto la lente e avrebbe perciò paura di essere nuovamente "beccato" anche per una minima minch@ata..... da qui la possibile decisione di non usare exchange senza per questo far nulla di male, ti pare ?
3523  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Conviene ancora investire in ICO? on: May 25, 2018, 07:24:26 PM
ciò che dici è verissimo, i 3 fattori che hai elencato influiscono tanto su una perdita di valore della coin/token rispetto al prezzo ico. Però io ho visto molte ico con un rapporto total supply/prezzo ridicolo,non puoi buttare sul mercato un token con un supply di 1 miliardo a .10 cent l'uno. vorebbe dire entrare ,in pareggio, con una capitalizzazione di 100 milioni. in questo momento è tantissimo, vorrebbe dire ritrovarsi subito in top 130 ( IN PAREGGIO)

Ah certo, questo è un altro fattore da considerare quando si parla di Ico ma è un po' slegato dal tema dell'abbassarsi del prezzo quando arrivi su exchange.

Il punto che citi è verissimo ed è in generale un fattore per me molto importante nel valutare una ico, in particolare su questo punto la valutazione che faccio io è:

- o il progetto è talmente buono da essere in grado di sfornare tanti token ad un prezzo alto in modo da raggiungere fin da subito un'alta market cap - ma davvero dev'essere un BUON progetto se no la gente non ci casca...

- oppure finiamo nell'altra casistica, ovvero progetto poco interessante in sè, ma con supply alta che però viene messa sul mercato SOLO PER % piccole in modo da tenere artificialmente alto il prezzo.
In questo secondo caso il rischio - evidentissimo - è quello della manipolazione del mercato, perché rimanendo in mano ai dev la % più alta di token, questi possono buttarli sul mercato facendo crollare il prezzo in ogni istante.

Tra le coin più conoscete ha fatto così all'inizio Iota, se non erro c'è stato un periodo nel quale i dev (e la foundation) detenevano il 70% dei token. E infatti in quel periodo il prezzo..... lasciamo stare.....   poi per fortuna credo che le percentuali si siano riproporzionate in modo più intelligente.
3524  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 25, 2018, 03:13:46 PM
Quindi, realisticamente, un nuovo utente che frequenta la sezione italiana non può puntare a superare lo status di Jr. member?

Vale quanto ti hanno già risposto.
C'è ovviamente (e per fortuna) qualche caso che sta salendo velocemente, guarda per esempio coinlocket$  che con il lavoro che sta facendo ha più merit che activity (penso sia un record !!   Grin  )
Però nel suo caso fa davvero un lavoro che è improbo.....

Alla fine - inutile negarlo - per salire oggi ci vuole impegno.
3525  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Conviene ancora investire in ICO? on: May 25, 2018, 03:10:08 PM
Secondo me in questo preciso momento se si adocchia una ico interessante conviene aspettare il primo listaggio e acquistare. La probabilitá che entri nel mercato a prezzo ridotto rispetto al prezzo ico è molto alto ( bounty e airdrop ).io per esempio sono entrato su helbiz a 1/5quasi rispetto all'ico. Nel dubbio magari 50%  in ico e 50% dopo il primo listaggio

Va comunque detto che con un pizzico di fortuna è possibile capire in anticipo se all'arrivo sul mercato il prezzo possa essere più basso del prezzo ico.
Ci sono una serie di fattori che concorrono a formare il prezzo appena quotati su exchange, ma almeno 3 sono fondamentali:
1) il fatto che abbiano fatto un buon marketing prima dell'arrivo su exc. : se fai marketing crei aspettativa per cui è meno probabile che il prezzo nell'immediato scenda
2) meno airdrop/bounty fai, e meno hai probabilità che chi ha ricevuto le coin gratuitamente le svenda all'avvio facendo quindi scendere il valore
3) eventuali clausole di lock-out  imposte a chi partecipa all'ico, clausole che possono portare a "dover" tenere le coin per un periodo che va oltre l'arrivo su exc. Queste clausole spesso riguardano il team di progetto ma a volte vengono messe anche per i partecipanti all'Ico

Unendo questi tre elementi secondo me puoi capire che probabilità ci siano che il prezzo scenda all'arrivo su exchange (mentre per il rialzo non ci son santi.....  Cheesy  )

Faccio un esempio:  tempo fa ho seguito il progetto Constellation. Non hanno fatto Ico (ma solo private sale), hanno fatto non ricordo più bene se un airdrop o una campagna bounty ma in ogni caso con distribuzione davvero moooooolto limitata di token, e stanno creando da tempo parecchio hype sui canali opportuni. Infine hanno una clausola di lock per il team di (vado a memoria) 6 mesi.
Sono più che certo che all'arrivo sui mercati il prezzo possa salire parecchio.

Questo peraltro è un caso particolare visto che gli economics non sono stati ancora nemmeno diffusi (e oltretutto non hanno fatto Ico), ma lo cito come caso per esemplificare i 3 punti che dicevo sopra.

3526  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Prestito di 10 millioni $ per comprare Bitcoin on: May 23, 2018, 10:58:11 AM

se compri da Kraken 10.000.000 $ di Bitcoin il prezzo come reagisce aumenta di tanto o poco ? 50 $ 200 $ ?


Gli rimbalza!  Grin Grin Grin Grin


ok ma di tanto ? sono tanti 10 milioni ?

Per rispondere basta guardare la movimentazione nelle ultime 24h su CMC:

https://coinmarketcap.com/currencies/bitcoin/#markets

10 mln sul totale dei mercati sono nulla, ma per Kraken sono tanti avendo avuto nelle ultime 24h 27 mln€ di volume.

Peraltro penso proprio che avendo questi volumi 10 mln su Kraken non riusciresti mai a spostarli.

In ogni caso al di là del fatto di poterlo fare su kraken o no, sposo la risposta di xander73:

Quote
Magari fosse così semplice....
3527  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: May 21, 2018, 08:30:16 PM

Il bitcoin invece ha il "difetto" che l'impatto in termini energetici è molto più diretto e misurabile, per cui risulta evidente a tutti e suscita immediate reazioni di sdegno e di rifiuto. Ma non trovo intellettualmente onesto limitarsi a questa critica, senza mettere in discussione tutto il modello di consumi su cui si fondano le economie del pianeta.

Concordo, questo è un ottimo spunto di discussione, senza considerare che le grandi farm tentano pure di ottimizzare l'ultimo miglio nella rete elettrica (ovvero vengono costruite molto vicine alle centrali). Molte zone industriali invece si trovano a kilometri di distanza dai generatori elettrici.

Bah, come diceva qualcuno: "non ti curar di loro, ma guarda e passa".....  (mi riferisco al quote di jack0m).
Vi ricordate il can-can un paio di mesi fa per la faccenda delle foto pedopornografiche presenti in blockchain? ne hanno parlato tutti per 2-3 settimane, addirittura qualcuno minacciava di "far chiudere" la blockchain.....(!!!!!!)   poi si è tutto dissolto nel nulla e ora non ne parla più nessuno.

Il consumo energetico dei btc è chiaramente un problema e prima o poi bisognerà trovare una soluzione tecnica efficace. Ma il fatto che venga strumentalmente usato per screditare btc è - appunto - uno dei tanti tentativi che in molti stanno facendo per demonizzare il sistema.

Sinceramente me ne preoccuperei poco.....
3528  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: okex on: May 21, 2018, 08:21:58 PM
Ciao,
io sono iscritto ma non l'ho mai usato: mi ero iscritto per prendere una coin che era listata solo lì ma poi ho cambiato idea.
Volevi sapere qualcosa in particolare?   (non uso leva per cui su quella non ti saprei dire nulla)

Comunque se la scelta nasceva solo dal fatto di avere parecchie alt ti consiglierei piuttosto binance, è molto più grande .
3529  Local / Italiano (Italian) / Re: conferenza - Milan, 14 June 2018 by codemotion on: May 21, 2018, 08:16:41 PM
Ma poi pagare un 200€ di biglietto per avere la differita qualche ora dopo su youtube o addirittura il live streaming?

Tutto dipende da cosa si pretende da questo evento. Se sei un appassionato dell ambiente blockchain e nulla più probabilmente non conviene, però se vedi questo evento come un investimento che ti consente di avere dritte da fonti di spessore e quindi di ridurre il margine di rischio per gli "investimenti" successivi in crypto, allora può avere senso spendere quella cifra, tenuto conto poi che ci sono anche vari sconti. Se sei un azienda il costo è relativamente contenuto rispetto alle potenzialità che ti può portare in termini di valore aggiunto sui vari modelli di business che puoi attuare.

Non solo: il più delle volte a questi eventi ci si va per conoscere gente, creare contatti, coltivare rapporti..... tutte cose che su youtube non puoi fare    Grin   e che per alcuni sono invece il vero scopo per il quale partecipare all'evento.
3530  Local / Italiano (Italian) / Re: conferenza - Milan, 14 June 2018 by codemotion on: May 20, 2018, 08:25:43 PM
Ok allora ha anche senso come cosa, purtoppo abitando in mezzo ai campi non ho mai avuto l'occasione di partecipare ad un meetup. (Non sapevo manco esistessero dino a questo momento)

Nel caso ti fosse sfuggito li trovi in questa sezione:

https://bitcointalk.org/index.php?board=144.0

è chiaro che la possibilità di parteciparvi dipende molto da quanto "in mezzo ai campi" tu sia....   Wink

Comunque - scherzi a parte - se ti interessa vedere come funzionano su youtube trovi la registrazione di alcuni di essi, anche completa. E non solo a tema bitcoin ma anche su altre coin..... cerca "meetup Milano"  come esempio (sempre su youtube).

3531  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 20, 2018, 07:56:25 PM
Cmq, questa storia degli acconti multipli poteva avere un senso prima dei merit.

Adesso puoi avere anche 50 acconti, ma destinati a rimanere a livello jr.

Cmq, giusto per dire.


Non se fai circolare merit tra questi 50 account tuoi, o se ti becchi 50 merit da qualcun altro (ovviamente tuo amico) che puoi poi liberamente ridistribuire tra questi account.

Accade anche questo, come ha dimostrato  coinlocket$   con il suo lavorone....
3532  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Consigli / dritte sulle altcoins on: May 20, 2018, 07:44:41 PM

Sarà anche la più sicura ma è garantita dal nulla fondamentalmente. Per noi questo è il difetto più grande delle cripto. Il prezzo varia in base agli umori del mercato. Secondo noi la soluzione è una cripto garantita da un bene fisico, come ai bei vecchi tempi del gold standard, in cui potevi convertire la moneta per l'equivalente in oro. Ragion percui abbiamo deciso di rendere il nostro Token convertibile in beni fisici reali, che indipendentemente dal prezzo sugli exchange, ne garantiscono il valore. In maniera similare in cui la cripto del Venezuela Petro è garantita dal petrolio ed è quindi convertibile in petrolio, un bene fisico, tramite PDVSA, che accetta il Token come metodo di pagamento per le esportazioni.


Dal nulla? il valore di btc è "garantito" dal costo del pow, quindi da quanta hash power i miner decidono di dedicare alla rete. Non mi sembra una garanzia nulla perché se dall'oggi al domani decidessero di spostarsi in massa su altra coin perderebbero il valore accumulato in btc (e se anche non ne avessero sai bene che la correlazione tra btc e qualsiasi alt è oggi altissima, perciò.....).
Quindi sebbene non si possa parlare di garanzia materiale ne esiste sicuramente una implicita.
Porti su questo punto (la garanzia) il paragone con la Ico che state lanciando. Vi faccio ogni augurio di buona riuscita, tuttavia quando la ico sarà terminata o approderete su un exchange vedremo quale valore il mercato avrà riconosciuto al vostro token, e questo probabilmente darà il valore di quanto il mercato possa credere alla garanzia "del nulla" (rubo le tue parole) offerta dal btc, e quanto quella materiale offerta con il Vs. token.
C'è una vecchio detto in finanza che dice: "il mercato ha sempre ragione", quindi ripeto sarà sufficiente aspettare la valorizzazione del vs. token e poi chiunque potrà fare il confronto diretto.

Circa invece il paragone con il Petro - che porti ad esempio di altra coin garantita da un bene materiale - ci siamo già confrontati sul tema in questo thread (lascio il link per chi non l'avesse letto):

https://bitcointalk.org/index.php?topic=3377359.0

e non mi sembra ci sia stata una "dimostrazione" che porti a dire che la garanzia del barile di petrolio tramite PDVSA sia concreta.  Non ci sono elementi nuovi rispetto a quanto scritto nel thread, giusto?
Per me - quindi - ad oggi PDVSA più che essere un'azienda che garantisce il Petro è un'azienda che non paga più le cedole delle proprie obbligazioni dal Dicembre 2017. Sinceramente non mi sembra un granché come garante.....

p.s. in realtà sbaglio a dire che non ci sono novità sulla faccenda PDVSA perché recentemente PDVSA è anche stata condannata a rimborsare 2 mld $ a Conoco..... :

https://www.reuters.com/article/us-venezuela-conocophillips/pdvsa-ordered-to-pay-conoco-2-billion-after-venezuela-oil-nationalization-arbitration-idUSKBN1HW2NV

3533  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Consigli / dritte sulle altcoins on: May 19, 2018, 08:04:24 PM
Ciao bitcointalkers... Qualcuno mi dà una dritta su 4-5 Coin da holdare...
Vorrei acquistare questi Coins per tenerle 4-5 anni. Quali sono, secondo voi, le monete più sicure e promettenti per i prossimi anni?

1)bitcoin
2)bitcoin
3)bitcoin
4)bitcoin
5)bitcoin

Le alts sono buone per il trading. Ma non mi danno fiducia per l'holding soprattutto con un orizzonte temporale così lungo

Sarò una voce fuori dal coro.

@marcellogombia: nella tua richiesta citi due attributi che non sempre vanno d'accordo:  "sicure e promettenti".
Se con promettenti intendi cripto che potenzialmente possano avere una grossa crescita, credo allora che si debba cercare nella zona "bassa" di CMC, il che significa che una tale coin non potrebbe essere ad oggi "sicura"  (che è la seconda caratteristica che cerchi).
E viceversa: cercare cripto nella zona alta di CMC ti darà probabilmente una buona sicurezza ma uno scarso potenziale guadagno.

Fatta questa premessa aggiungerei che:

1) sicuramente btc è la cripto ad oggi più sicura, però un orizzonte di 4-5 anni potrebbe essere potenzialmente lungo anche per btc perché se saltasse fuori una cripto che eliminasse i difetti di btc (ad esempio il consumo energetico che lo espone a forti attacchi "politici"), quest'ultimo potrebbe facilmente perdere la corona.
Ad oggi sono concorde nel dire che btc sia il più sicuro, ma un arco di 4-5 anni potrebbe essere sufficientemente lungo da far sì che cambino un po' di cose.

2) anche tra le alt ci sono cripto secondo me sicure, dove con sicure intendo dire quelle cripto che hanno alle spalle un progetto concreto, si sono già fatte conoscere bene, hanno già una mainnet (o sono vicini all'averla), e hanno un potenziale utilizzo pratico. Cripto con queste caratteristiche è difficile che possano affondare perché se per ipotesi abbiamo detto che hanno un potenziale utilizzo pratico è difficile immaginare che dall'oggi al domani questo potenziale utilizzo cessi di esistere.
Naturalmente per scegliere cripto che possano rientrare in questa casistica bisogna studiare il progetto, e quindi per esempio avere il tempo di guardarsi almeno i topo 20 di CMC.

3534  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: May 17, 2018, 08:49:18 PM
Per me regolarizzare ancora il mondo delle cripto è un bebe, solo che mi preoccupa un pò il potere che avranno gli exchange, nel senso ti bloccano un prelievo per mesi come scusa dell'antiriciclaggio, e cosa fai ?

E' improbabile che in Europa un exchange possa fare così, tutt'al più se dovesse capitare puoi sempre far scrivere da un avvocato - sempre che non si tratti di 100 € di coin.
Il vero problema lo vedrei fuori EU: in Asia o anche solo in Usa come è capitato a qualcuno qui sul forum con Bittrex: lì se fai scrivere da un avvocato nostro, con la lettera ci si puliscono..... ehm....   :-(
Ma fuori EU non credo proprio che debbano sottostare al futuro regolamento della EU !

Attenzione che in caso di sospetto riciclaggio, con la nuova normativa europea l'exchanger sarà tenuto a bloccare i fondi e/o account e chiedere relative spiegazioni. Sarà poi compito dell'utente dare tutte le prove a supporto di una eventuale operazione.

Ma sempre a livello di e tra stati membri.
Io parlavo di exchange fuori UE.
3535  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Amazon e le false recensioni: ecco quanto pagano e perché sono un “sistema perfe on: May 17, 2018, 08:37:04 PM
io non mi affido mai alle recensioni quando compro su amazon, piuttosto preferisco leggere tutte le domande e risposte (o magari scrivere io stesso una domanda) quelle mi sembrano più sincere

Io invece leggo sempre con estremo interesse le recensioni, anzi devo dire che sono la cosa per la quale preferisco (almeno su certi articoli) comperare su Amazon che su altri siti.
Naturalmente ogni tanto si vede che alcune recensioni sono "chiamate": in questi casi evito di leggere le recensioni positive (5 stelle) e guardo piuttosto quelle negative. Di solito quelle negative sono vere (perché una recensione comprata non avrebbe ragione di essere negativa) e mi fanno capire se l'aspetto segnalato come negativo possa essere per me rilevante o no.

3536  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: May 17, 2018, 08:27:11 PM
A proposito, approfitto di questa discussione per chiedervi: chi è registrato a Bitfinex ha ricevuto una mail con oggetto "Action Required: Bitfinex CRS / FATCA reporting"?

Sono registrato (non verificato) ma non l'ho ricevuta.
3537  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Conviene ancora investire in ICO? on: May 17, 2018, 08:24:38 PM
Non so se avete notato, ma nella sezione annunci italiana, la maggior parte dei thread sono deserti!
I traduttori aprono la discussione ma raramente ottengono delle risposte e continuano semplicemente a postare aggiornamenti, ciò significa che le ICO attirano sempre meno interesse da parte degli utenti.
Da considerare inoltre il rischio scam (fuga dei dev con i soldi, presunti furti dai wallet, ...), investire rischiando di perdere grosse somme non conviene e spesso è meglio comprare i token appena quotati in exchange

Hai ragione, lo stavo notando anch'io.
Oltre ai motivi che hai già supposto (meno interesse sulle ico)  secondo me ci sono altri due fattori che stanno contribuendo a ciò:

1)  in tanti si stanno accorgendo che spesso è più conveniente mettersi in buy subito ad inizio quotazione exchange piuttosto che in ico (come hai detto anche tu, io sottolineo solo il fatto che è una cosa che ormai è stata capita da molti)

2) sempre più Ico richiedono KYC, anzi si può dire che ormai sono più quelle che lo richiedono delle altre. E questo a molti non piace.... preferiscono magari perdere lo sconto ico ma restare anonimi e comperare poco dopo
3538  Local / Italiano (Italian) / Re: Che exchange mi consigliate? on: May 17, 2018, 07:03:28 AM
Ma perché? E' a pagamento quindi non ha senso di iniziare con quello. Per piccole somme un GDAX va più che bene.

Pienamente daccordo, avevo consigliato ad un amico di iscriversi a therock perchè lo usavo anche io, ma non capisco proprio il perchè dover pagare 100 euro per aprire un nuovo account, poteva aver senso quando c'erano tante registrazioni e tutti le avevano bloccate, ma ora...

Mamma mia! Non sapevo che ora The Rock Trading richiedesse 100 euro per la registrazione! Incredibile!
Sapete se ha inserito altre commissioni sul trading e prelievo?
Sono preoccupato perché l'ho consigliato ad amici e ora mi sentirei in difficoltà.

Le commissioni per trading e prelievo le trovi qui:
https://www.therocktrading.com/en/pages/fees

se non ricordo male quando hanno modificato i TOS per introdurre i 100 € iniziali hanno contestualmente abbassato le fee di prelievo.

Fossi in te non mi preoccuperei nell'aver consigliato ad amici TRT, penso sia uno degli Exchange più sicuri al mondo, ovvio che bisogna anche sapere apprezzare quel che offre rispetto agli altri (come dicevo prima, il suo supporto imho non ha eguali).
3539  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: May 16, 2018, 08:18:25 PM
se non sbaglio nel thread sulla tassazione dei btc, va dichiarato se supera una certa somma (elevata, parliamo di circa 50k almeno).
Ma sinceramente non ho seguito bene e non vorrei dire stupidaggini: soprattutto non mi è chiaro se poi la normativa sia effettivamente stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale..

Nel thread sulla tassazione si parla di quanto emerso con la recente risposta AdE ad un interpello, quindi a interpretazioni su quanto si dovrebbe fare in Italia.

L'OP invece parlava di una nuova normativa di regolamentazione che arriverà dal parlamento europeo, è sicuramente qualcosa di diverso da ciò che (non) abbiamo in Italia.
3540  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: May 16, 2018, 07:32:33 PM
Unione Europea, un gigante economico, che si muova mi sembra un ottimo segno.
La strada poi mi sembrava obbligata per cominciare e giusta...exchange e wallet

Exchange sì - condivido - ma wallet ?
Mica potranno davvero pensare di imporre l'obbligo di dichiarare il possesso di un wallet?  era questa la linea ?  (non ho letto la notizia)
Pages: « 1 ... 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 [177] 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!