Bitcoin Forum
June 08, 2024, 10:18:37 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 [179] 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 ... 236 »
3561  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti. on: May 14, 2018, 11:12:29 AM
L'intera vicenda è a dir poco imbarazzante. È anche grazie a questi signori che il mondo delle crypto è avvolto da un alone oscuro.

Secondo me è stata gestita malissimo da tutte le parti e continua ad essere gestita male.
ho visto che avevano fatto un sondaggio, e il 70% degli utenti voleva il fallimento di bitgrail, forse sono stranieri e non sanno come funziona un fallimento in italia

Secondo me il fatto del 70% non dipende tanto dal non sapere quali siano i tempi di un fallimento in Italia ma dal fatto che nel mondo cripto la grande maggioranza di chi segue sono persone giovani.
Ed i giovani non avendo esperienza diretta su questioni giuridiche tendono a pensare che si risolvano in poco tempo..... cosa che ovviamente non è, né in Italia né altrove (con i dovuti rari distinguo, naturalmente).
Poi qui c'è un forte contrasto tra chi rivorrebbe i suoi soldi/cripto subito, e Bomber che avendo come unico obiettivo la riapertura si muove in tutt'altra direzione visto che ha interesse  a far sì che le persone rimangano su BG.
3562  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: La corsa del Bitcoin cash on: May 13, 2018, 06:34:58 PM
Si sa qualcosa in più di questo fork? Quando dovrebbe avvenire esattamente? E soprattutto qual è il modo più semplice per prepararsi ad ottenerlo?

Ne parlano qui, 15 Maggio:

https://news.bitcoin.com/upgrade-time-bitcoin-cash-32mb-fork-activates-tuesday/
3563  Local / Italiano (Italian) / Re: Migliori Exchange affidabili senza K.Y.C. on: May 12, 2018, 01:20:16 PM
Io sarei aperta anche a questa alternativa, ma dove trovo questa sezione nel forum?  
Tempo fa feci delle ricerche e a quanto pare si va più sul sicuro quando c'è un escrow per le transazione.
Purtoppo non ho amici fidati che sono interessati alle crypto Sad.

Oltre a quanto ti ha già risposto  rodrigobitcoin  valuta lo scambio fatto con escrow in modo indipendente da localbitcoin.
Se cerchi su bitrated.com   trovi persone che fanno da escrow e che puoi contattare direttamente penso anche per capire meglio come funzioni il giro.  Essendo persone che scrivono qui sul forum probabilmente le conoscerai già per nick,
Ad esempio:

Hostfat   https://www.bitrated.com/HostFat

Babo    https://www.bitrated.com/babo

nella loro scheda in alto a sinistra trovi le fee che chiedono.

Non farti influenzare solo dal rating assoluto, ad esempio babo secondo me è persona di serietà assoluta  (Host ovviamente non lo cito nemmeno   Grin ).
3564  Local / Italiano (Italian) / Re: Che exchange mi consigliate? on: May 12, 2018, 01:12:43 PM
Ma perché? E' a pagamento quindi non ha senso di iniziare con quello. Per piccole somme un GDAX va più che bene.

Pienamente daccordo, avevo consigliato ad un amico di iscriversi a therock perchè lo usavo anche io, ma non capisco proprio il perchè dover pagare 100 euro per aprire un nuovo account, poteva aver senso quando c'erano tante registrazioni e tutti le avevano bloccate, ma ora...

The rock da sempre predilige la qualità del servizio che offre rispetto ad altri parametri usati da altri siti per raccogliere iscritti: fee basse, numeri di utenti alti per arricchire il book, eccetera.
Ma la qualità del servizio si traduce per loro in un costo, ad esempio Trt ha uno dei migliori supporti in assoluto (rispondono sempre al massimo in 1 o 2 giorni). Il che vuol dire che ci devono essere persone che lavorano per rispondere.... e queste persone hanno un costo.
Avere un numero alto di utenti newbie avrebbe comportato un numero più alto di ticket con domande  spesso banali (basta seguire il canale TG per rendersene conto), ticket che comunque avrebbero dovuto smaltire con un certo costo di personale.
Hanno quindi preferito mettere la soglia dei 100 € come deterrente per far iscrivere solo chi sarebbe stato davvero intenzionato a usare la piattaforma, tagliando fuori il ragazzino che intendeva solo provare a scambiare 20 € per poi passare ad altra piattaforma.

Tutto imho ovviamente, ma penso proprio che il motivo sia questo.
Che poi è un ragionamento molto vicino a quello che è stato fatto da Bitfinex, solo che loro hanno messo una soglia di 10 k.....  Grin
3565  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 11, 2018, 09:40:11 PM
Ciao Due Soldi,
sono contento che tu abbia apprezzato il mio intervento. Sia chiaro che non punto ad avere ragione a tutti i costi o a rompere le scatole alla gente. Mi interessa fornire spunti di riflessione e di discussione per capire come dobbiamo comportarci e che pericoli corriamo, se ne corriamo. Sono consapevole che ci sono giornalisti ed esperti, anche del Sole 24 Ore, che non condividono le cose che ho scritto riportando il pensiero di altri autori. Ritengo però più utile fare l'avvocato del diavolo e citare le linee di pensiero più rischiose per noi (che peraltro sono in maggioranza) anziché quelle favorevoli.

Ciao amit2007gunjan,
e fai bene, anche perché fare l'avvocato del diavolo è un ottimo modo per sforzarsi di guardare al problema da più punta di vista.    Wink    (metterei il "pollice in su" ma non lo vedo....   Cheesy  )
3566  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 11, 2018, 10:59:08 AM
Non riesco a fare finta di niente e dormire sonni tranquilli. Ripenso ogni giorno alla Svizzera paradiso bancario di tutti i traffici ora diventata paese collaborativo. Se si mettono d'accordo i paesi OCSE e obbligano i gestori di wallet ad identificare tutti i titolari ne vediamo delle belle. Possono andare indietro anni a vedere chi ha dichiarato e chi no.

In realtà la Svizzera ha fatto un po' dietro front rispetto alla collaborazione che gli USA anni fa le avevano imposto.
In sostanza le ultime scelte vanno nella direzione di fornire informazioni ai dati ma in modo più selettivo rispetto a quello che era stato paventato 3 o 4 anni fa:


https://www.huffingtonpost.it/2017/12/14/la-svizzera-ripristina-il-segreto-bancario_a_23307113/

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2018-01-09/il-segreto-bancario-resta-fuori-costituzione-svizzera-210907.shtml?uuid=AEBwRteD

Comunque sia, Svizzera o non Svizzera, vorrei proprio vedere come potrebbero chiedere i dati ad un Dex....

Un altra domanda stupida, vi ripeto io in materia tributi sono un emerito asino, ma se io dichiaro in RW ma di fatto non ho fatto nessun cashout si pagano comunque dei tributi? Non capisco ... grazie

L'RW serve solo per il monitoraggio (e per Ivafe che però non interessa le cripto), su quel che metti lì non paghi tasse.
Le eventuali plus sulle quali pagare tasse le dichiari da altra parte, mi sembra nell'RT ma non sono sicuro, non riesco a controllare ora.
3567  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 10, 2018, 07:52:53 PM
quanti meriti ricevono le sources e ogni quanto vengono ricaricate? C'è qualcun'altro che ha intenzione di candidarsi? Smiley

La ricarica viene fatta una volta al mese mentre il numero di merit varia da source a source. E' spiegato nel post iniziale di theymos (evidenzio in grassetto):

Certain users are designated as "merit sources". They can create new merit out of nothing, up to a limited number per month (which differs per source). I will not be posting a definitive list of merit sources (so that people don't bug them too much), though you'll soon figure out who they are if you pay attention.
3568  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 10, 2018, 07:40:13 PM
Sampey ho riso molto però dando retta agli esperti il tuo amico deve fare proprio così. Andiamo avanti con la storiella, il tuo amico non fa il quadro RW e il prossimo anno fa cashout dei 2,5 milioni. Nemmeno allora gli vanno a chiedere da dove vengono? Oppure deve fare cashout in moldavia e poi passare il confine con i pacchi di banconote nascosti nei calzini e nelle mutande.    

Beh questo mi sembrerebbe il classico caso nel quale ci si dovrebbe rivolgere ad un commercialista o a un avv. tributarista.
Come dite ? che i commercialisti ne sanno meno di noi sulla materia? mica tanto.... secondo me qualche nome si inizia a percepire come di persona preparata, no ?  è chiaro che le parcelle bisogna pagarle, ma per 2.5 mln €.....   Wink
3569  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 10, 2018, 07:36:52 PM
C'è un fondo di verità in quello che sostieni però ricorda che spesso una certa tipologia di reddito viene ricondotta nell'ambito delle tipologie già normate attraverso interpretazioni. L'Agenzia può accertarti e sanzionarti anche sulla base di quell'interpretazione e sta a te poi difenderti nelle sedi competenti. L'Agenzia non ha fretta. Se perdi ne paghi le conseguenze. Se la giustizia tributaria ti da ragione, dopo un battaglia legale durata anni, il funzionario che ha emesso l'accertamento non rischia nulla e tu nel frattempo sei finito in analisi per la preoccupazione di perdere, per la cartella esattoriale che ti arriva, il fermo amministrativo, l'ipoteca sulla casa, ecc. Comunque, il senso del mio intervento era un altro: alcune persone (forse anche te) pensano che l'interpretazione dell'agenzia sia solo fuffa e che non bisogna dichiarare o pagare nulla. Se la pensi così per te la discussione è già chiusa. Io invece sto ragionando con chi ritiene fondata quella interpretazione, vuole dichiarare e sta cercando di capire come comportarsi. Non ci aiuta il parere di chi continua a ripetere: "lasciate stare, tanto vi assicuro che non bisogna fare niente". Ci sono pareri più autorevoli del vostro, per esempio il Sole 24 Ore, che dicono una cosa diversa. Sia chiaro che non ho nulla di personale verso te o altri. Sono valutazioni di metodo.

Ciao,
quoto questo tuo post (peraltro legato al successivo) perché dici due cose interessanti: una la condivido (purtroppo), l'altra no.
Il tuo messaggio è piuttosto chiaro ed è quello di mettere sull'avviso contro chi - in modo molto semplicistico - dice di non fare/dichiarare nulla.  E fai bene a mettere sull'avviso perché è un tema che va affrontato con calma, e probabilmente caso per caso nel senso che c'è chi può "ignorarlo" a cuor leggero (somme piccole) e chi invece DEVE chiedere l'aiuto di un professionista (somme non piccole) per essere consigliato al meglio.
La verità che scrivi è ricordare che in caso di accertamenti, il funzionario AdE continua a vivere sereno mentre l' "accertato" no, magari pur con la ragione dalla propria parte però certamente per qualche tempo (mesi almeno) avrebbe sonni parecchio disturbati.
Questo è un messaggio utile che riporti, ed è giusto ribadirlo.

Non concordo invece con i pareri che citi sul Sole 24 ore e che indirizzano (da quel che riporti) a seguire la linea della risposta AdE.
Ammetto di non leggere quotidianamente il Sole però dobbiamo ricordare che sul Sole (come in qualsiasi altra testata) ci scrivono parecchi giornalisti, ognuno con la propria idea e quindi la propria linea. In questo mix di idee c'è chi sostiene la linea AdE, ma c'è anche chi la mette in discussione.
Voglio ricordarlo perché dal tuo post - e dal successivo - sembrerebbe invece esserci sul Sole una linea univoca che sposa la risposta AdE. Non è così.
Senza andare troppo lontano, nei giorni immediatamente successivi alla recente risposta AdE ci sono stati pareri contrastanti, addirittura un giorno (non ricordo di preciso se il 21 o il 22 aprile) in una medesima pagina compariva un articolo che diceva una cosa, e a fianco un trafiletto che la smentiva. Direi perciò che NON si trattò di una "voce sola" espressione dell'indirizzo della testata....

Proseguo: nel Sole del 23 Aprile (che ho conservato perché l'articolo era molto interessante) a pag 17 compare un articolo a firma Capaccioli / Deotto (frequentando questo thread li conoscerai senz'altro)  che è molto critico sulla risposta AdE. Cito solo due passaggi:

Quote
Si può così giungere alla conclusione che l’obbligo di indicazione nel quadro RW non sussista ogni qualvolta la persona fisica abbia la disponibilità della chiave privata, che rappresenta il “mezzo” attraverso
il quale la stessa persona manifesta la volontà di disporre delle criptovalute.

e più sotto come conclusione:

Quote
In definitiva, finché la questione non verrà regolata normativamente, sono queste le soluzioni che paiono più appropriate, nonostante il parere contrario delle Entrate.

Hanno ragione loro quindi a suggerire di non dichiarare? non lo so, ma è utile far presente che il Sole non fornisce una linea precisa, ma a seconda di chi scrive trovi pareri diversi.


p.s. nulla di personale in questa mia risposta eh !  apprezzo molto il tono pacato delle tue osservazioni, ho risposto solo per esprimere un parere diverso dal tuo, come deve essere nello spirito di un forum
3570  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 10, 2018, 11:08:37 AM
Sono pienamente d'accordo con l'ultimo intervento di Jose Felix. Dovrebbe esserci un thread dove si parla delle nostre speranze sulle modalità di tassazione delle cripto e dove si avanzano suggerimenti su quale dovrebbe essere la tassazione buona e giusta. Dovrebbe esserci poi un secondo thread dove, partendo dalle indicazioni fornite dal fisco, si ragiona in concreto su come compilare l'RW, come tassare, come calcolare le plus, ecc.

Infatti è così e i due thread ci sono già.
Il primo che citi - quello delle "speranze" - lo trovi a questo link:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=3375365.msg36626600#msg36626600

Il secondo ..... è il presente: 125 pagine e Wink non si è ancora capito cosa fare ! 
3571  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 07:55:26 PM
ah ok grazie
quindi devo trovare 10 post che secondo me meritano meriti per dimostrare che sono capace di capire chi merita sti punti o no

ok, ha senso

grazie Smiley non avevo letto il regolamento generale

Ti conviene trovarli in inglese, già con la voglia che ha di fare se gli rendi il lavoro ancora più difficile è garantito che neanche ci guarda.

Quelli indicati da Micio erano tutti in italiano.
Secondo me theymos si è "fidato" del curriculum che Micio aveva ben esposto nella parte iniziale del suo post (CV davvero molto ricco, complimenti!), oppure ha chiesto a qualcuno di "fidato" nella sezione italiana.
(NON ho detto host.....  Wink  )
3572  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 07:52:48 PM
ah ok grazie
quindi devo trovare 10 post che secondo me meritano meriti per dimostrare che sono capace di capire chi merita sti punti o no

ok, ha senso

grazie Smiley non avevo letto il regolamento generale

Inoltre i 10 post non devono aver ricevuto merit (o quanto meno non tanti visto che li segnaleresti come più meritevoli) e devono essere recenti, in una delle risposte a Micio, MadZ gli dice "vecchi di pochi mesi".

Forza babo !  Wink
3573  Local / Italiano (Italian) / Re: Se tu fossi il legislatore, come tasseresti le cryptovalute? on: May 09, 2018, 07:42:33 PM
Grazie per la risposta duesoldi, continuo il discorso che è interessante:

Io invece lo tronco subito   Grin  non perché non sia interessante proseguire, ma perché purtroppo non ho risposte.  Poni delle argomentazioni che condivido assolutamente: per me il calcolo della plus/minus  da fare cripto su cripto sarebbe pura follia, è impossibile che un investitore possa fare da solo un calcolo simile (se non per pochissimi movimenti) per cui se davvero fosse questa la direzione che lo stato intenderà prendere vorrebbe dire scaricare totalmente sul singolo ogni onere.
Nell'esempio che fai del Forex la cosa ha senso ma in quei casi è l'operatore che fa il calcolo, qui invece non avrebbe alcun potere lo stato ad imporre un calcolo simile agli exchange, perciò l'unica strada per lui è lasciare tutto in carico all'investitore.
Ma un conto è lasciare in carico un conteggio "facile", altra cosa uno così complicato come quello che hai perfettamente descritto.

Anche l'esempio della plus che hai riportato era proprio uno dei due molto ben esemplificati nel recente post di Burlone, post che rilinko qui perché non ricordo più se lo avessi linkato in questo thread o nell'altro "quasi parallelo".
Se leggi i due esempi finali sono proprio come i tuoi, e paradossali nei loro effetti!

http://www.mysolution.it/fisco/approfondimenti/commenti/2018/05/equiparare-le-valute-virtuali-alle-valute-estere-i-chiarimenti-dell-agenzia-delle-entrate-burlone/



Non l'ha scelto per il maggior o minor rischio insito in tali asset, perchè un Titolo di Stato white list è per definizione l'asset finanziario più sicuro che ci possa essere (in teoria almeno) e paga di tasse il 12,5%, mentre il Forex, ad esempio, che è tra gli investimenti in assoluto più rischiosi, paga comunque sulle plusvalenza il 26%. Probabilmente così è stato stabilito per incentivare questa categoria di investimenti, considerati poco o per nulla speculativi, su cui investono la maggioranza dei risparmiatori e delle famiglie italiane.

Un'interpretazione per motivare il 12.5% è senz'altro quella che hai detto: facilitare la diffusone tra le famiglie.
Una seconda è certamente più "maliziosa", ma proprio per questo secondo me altrettanto concreta (conosci il detto "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende" ?  Grin )
Ovvero:
uno dei principali detentori di Btp sono le banche
http://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/05/10/titoli-di-stato-le-banche-italiane-posseggono-btp-per-455-miliardi/
perché le banche dovrebbero continuare a comperare Btp se l'aliquota fosse del 26% come per altri titoli ? non ne avrebbero grandi motivi no ? probabilmente potrebbero trovare aziende con rating anche più alto dei titoli di stato italiani e migliore rendimento, a quel punto comprerebbero quelli e non più i btp.
Ecco che la minor aliquota in questo caso serve anche a "spingere" il collocamento presso le banche.


Per fare altri esempi, ci sono Stati che hanno proposto tassazione favorevole o nulla sulle cripto per attirare investitori: mi viene in mente Panama, che avevo letto sta sviluppando una legislazione favorevole per attirare inevestitori e aziende che operano nelle criptovalute o vicino a noi, Gibilterra, che leggevo che per patrimoni consistenti, ha proposto tassazione zero per 5 anni per chi si trasferisce lì...

Siamo molto bravi anche noi, non credere!  Grin
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/08/fisco-varata-la-tassa-forfettaria-di-100mila-euro-per-riportare-in-patria-i-paperoni/3438826/

Alla fine chi ha "la crana" non paga, e a noi pesci piccoli invece fanno sempre il mazzo!  Wink

[Fine risposte populiste]
3574  Local / Italiano (Italian) / Re: Operazione Contro il Cybercrimine a Messina - E di mezzo ci sono sempre Bitcoin on: May 09, 2018, 07:05:35 PM
Non c'entra con l'operazione segnalata in questo thread ma anche qui si parla di bitcoin sempre in relazione ad un recente fatto delittuoso:

http://torino.corriere.it/cronaca/18_maggio_09/delitto-rosboch-parte-soldi-truffa-vennero-investiti-bitcoin-531a4820-5388-11e8-aaec-4e7a7b6da69d.shtml?refresh_ce-cp

http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2018/05/09/ACd1cyeD-investiti_rosboch_truffati.shtml

Ogni occasione è buona per parlarne male....
3575  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 02:13:15 PM
Comunque vi state sbagliando sul fatto dei 10 post, non devono essere scritti dall'utente che fa apply per diventare merit source, le regole dicono:
If you want to be a merit source:

 1. Be a somewhat established member.
 2. Collect TEN posts written in the last couple of months by other people that have not received nearly enough merit for how good they are, and post quotes for them all in a new Meta thread. The point of this is to demonstrate your ability to give out merit usefully.
 3. We will take a look at your history and maybe make you a source.

Infatti ecco l'apply di Micio: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2824301.msg28932106#msg28932106

Ecco vedi ? tu mi "lodi" ma io poi casco su ste cose.....   Grin  e dire che avevo pure letto proprio il post dell'apply di Micio ma chissà perché ricordavo dovessero essere 10 suoi.  E' l'età.... Sad
Grazie per la rettifica.


@babo: trovi il post con le regole nel link postato da Speculatoross
3576  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 01:09:51 PM
Quindi il passo successivo quale sarebbe? Dovrebbero candidarsi loro con un topic riassuntivo di tutto quello che hanno fatto e poi il supremo Theymos deciderà se saranno degni o no?

No lo so, credo che qui l'unico che l'abbia fatto sia stato Micio, forse lui potrebbe descrivere l'iter?
3577  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 12:38:53 PM
Ok quindi 3 ma in pratica 2 perché Host praticamente a parte i 50 dati in una volta per una traduzione poi ne ha distribuiti solamente altri 3, e stiamo parlando del 25 di gennaio: https://bitcointalk.org/index.php?action=merit;u=203
2 MS attive sono davvero pochissime...

Sì del resto come dicevo Host non ha mai fatto mistero di non voler partecipare a questo tipo di distribuzioni.
Tornano a quel che si diceva ieri sera secondo me alcuni legendary/hero   "papabili" ci sarebbero: gbianchi, alexrossi, babo, picchio, ....
D'accordo, però hanno tutti il problema dei 10 topic utili presumo, come cavolo si possono fare 10 topic utili in una sezione cosi piccola come la nostra con tutti i topic principali già in rilievo?  Huh

Tra quelli che ho citato 10 topic utili ci sono di sicuro, scrivono da una vita.
Tanto per fare un esempio  (ma davvero è uno tra i tanti)  la guida di alexrossi sul cold storage è una delle più linkate.....  e in generale direi che la sezione Guide è una delle più utili nella quale cercare i famosi 10.
3578  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 11:27:02 AM
Ok quindi 3 ma in pratica 2 perché Host praticamente a parte i 50 dati in una volta per una traduzione poi ne ha distribuiti solamente altri 3, e stiamo parlando del 25 di gennaio: https://bitcointalk.org/index.php?action=merit;u=203
2 MS attive sono davvero pochissime...

Sì del resto come dicevo Host non ha mai fatto mistero di non voler partecipare a questo tipo di distribuzioni.
Tornano a quel che si diceva ieri sera secondo me alcuni legendary/hero   "papabili" ci sarebbero: gbianchi, alexrossi, babo, picchio, ....
3579  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 09, 2018, 10:49:10 AM
Redsn0w mi pare che sia il nick. Ma in teoria ce ne dovrebbe essere un'altra, mi sembrava che fossero 4 e poi una ha rinunciato e siamo scesi a 3, no?  Huh

Nella sezione italiana sono 3: Host, Micio, Redsn0w .  Sono stato io a dire che erano 4 ma ho detto una ca@@ata, Micio mi ha poi corretto.


我求求你给我优点
我非常需要优点

我有很多孩子的可怜的中国人
服务大量的米生活


scusate era troppo ghiotta l'occasione

Un mito !    Grin
3580  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: May 08, 2018, 08:29:08 PM
Hanno acceso i riflettori su terminologie sbagliate e tempistiche non adatte (tipo la mazzetta ai miner  Grin) però basta dire un minimo chi è giacomo zucco per reindirizzare l' utenza ad un' oretta di lezione su youtube in uno dei suoi tanti video (che sono praticamente oro per semplicità e completezza)

Mah.... è un altro tipo di target.
Fatte 100 le persone che guardano Report, quante di loro pensi che poi abbiano la voglia ed il tempo di andare a cercarsi dei video su youtube per approfondire chi sia Zucco o l'argomento bitcoin ?
Ed ho parlato di voglia e tempo, se poi aggiungessi anche "le capacità" sarebbero ancor meno..... perché io guardo in casa mia e vedo che Report lo guardano anche mia mamma e mio papà, i quali però quando si trovano davanti ad un pc non hanno ancora capito la differenza tra singolo e doppio click.... (parlo di due ottantenni eh, non sono "ritardati"  Grin  )

Detto questo: è comunque un bene che se ne parli a Report. Come diceva qualcuno "che se ne parli bene o se ne parli male, l'importante è che se ne parli". 
Pages: « 1 ... 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 [179] 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!