Bitcoin Forum
June 07, 2024, 11:59:29 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 [180] 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 ... 236 »
3581  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 08, 2018, 08:20:30 PM
...... Già leggendo questa discussione potrebbero esserci vari utenti che secondo il mio modesto parere potrebbero essere buone merit source, tipo Duesoldi, Ale88, Coinlocket$ e Speculatoross, questi utenti mi sono sembrati quelli più attivi riguardo al tema. Andrebbe sondata la loro disponibilità, ma ancora prima bisogna capire se effettivamente possiamo aumentare la merit source nella nostra sezione, se esista un limite etc. Chissà se c'è un modo per sapere quante merit source hanno le altre sezioni  Huh

Ti ringrazio per l'implicito apprezzamento - sicuramente immeritato ma che fa piacere leggere   Wink

Non mi risulta ci sia una regola che pone dei limiti ai merit source per sezione quindi da quel punto di vista non vedrei ostacoli. Tuttavia esistono regole per "nominarli", e la principale è quella dei famosi 10 thread, thread che non è così banale realizzare con i requisiti richiesti e che altri possano ritenere di interesse tale da essere meritevoli ai fini di un'elezione.
Personalmente - e lo dico non per falsa modestia - credo di non averne mai scritto nemmeno uno di thread con questi requisiti. Ho spesso risposto a domande ma erano risposte, non thread di interesse specifico né utili guide come quelle che negli anni hanno fatto in tanti - ad esempio quelle di gbianchi per parlare di uno che non hai citato.

Aggiungo che secondo me un merit source dovrebbe essere uno di rank già elevato: diciamo un legendary o almeno un hero. Diversamente ci sarebbe un forte conflitto di interessi nel senso che potrebbe essere tentato dal dare merit a chi sa potrebbe man mano contraccambiare.... non so se mi spiego.


Micio, che tu sappia per diventare Merit Source bisogna passare per forza via Theymos oppure Host può fare qualcosa per la nostra sezione?

Host tempo fa, forse proprio in questo thread, aveva palesato il suo disinteresse al tema merit. Perciò non penso che voglia (più che possa) intervenire per "buoni servigi".


Io penso che dobbiamo trovare il modo di avere più Merit Source qui dentro, poi se i problemi di implosione etc si verificano nella sezione cinese, araba o altro direi un bel chissenefrega, come pensiamo noi a risolvere i nostri problemi loro faranno lo stesso. Se avessimo altri 2-3 MS qui dentro potrebbero girare molti ma molti più Merit e risolveremmo parzialmente il problema.

Sacrosanta verità.
E ce ne sono di legendary/hero validi qui......  Wink

3582  Local / Italiano (Italian) / Re: Se tu fossi il legislatore, come tasseresti le cryptovalute? on: May 08, 2018, 07:44:14 PM
Ovviamente, come premessa, nessuna tassa sul possesso e nessuna tassa sugli scambi intra-cripto. Cosa che mi risulta non ci sia l'idea di tassarla neanche ora, come è giusto dal mio punto di vista.

Se non ho interpretato male la recente risposta dell'AdE  (il "se" è grosso come una casa perché come ho già detto imho la risposta non è chiara in più passaggi)  si vorrebbe far pagare le plus anche nello scambio cripto-cripto.
Cito ed evidenzio in grassetto il punto :
Quote
Ai fini della eventuale tassazione del reddito diverso occorre, dunque,
verificare se la conversione di bitcoin con altra valuta virtuale (oppure da valute
virtuali in euro) avviene per effetto di una cessione a termine oppure se la
giacenza media del wallet abbia superato il controvalore in euro di 51.645,69 per
almeno sette giorni lavorativi continui nel periodo d’imposta.




2. Sopra i € 3000 tassazione al 12,5%, ovvero l'equivalente della tassazione ora in vigore per un titolo di stato in white list, chiaramente sulla plusvalenza.

Il paragone con le obbligazioni di stati in white list non è molto centrato secondo me: un'obbligazione ti garantisce le cedole e il capitale a scadenza (salvo default) e quindi ci paghi una certa tassazione sopra.
Con le cripto una cedola non l'hai praticamente mai e il capitale "a scadenza" (ovvero quando decidi di rivendere) non è detto che sia garantito, anzi. Insomma c'è una componente di rischio molto più alta con le cripto, e secondo me questo potrebbe giustificare un'imposta più bassa di quella che proponi.

Vorrei far notare (non "a te" ma per sostenere il mio ragionamento) che non è detto che una cripto debba sempre e per forza incrementare di valore. E' vero che il mercato attuale è tendenzialmente in crescita ma stiamo facendo un'ipotesi di tassazione a lungo termine, periodo nel quale questa crescita non potrebbe certo continuare.

Tolta questa mia differente opinione sul punto specifico ritengo la tua proposta ampiamente condivisibile .
3583  Local / Italiano (Italian) / Re: Change e Shared Secret in Italiano on: May 07, 2018, 07:39:13 PM
Ciao ragazzi, come tradurreste i termini "change" di Bitcoin (https://en.bitcoin.it/wiki/Change)

e Shared Secret? (https://en.wikipedia.org/wiki/Shared_secret)


Grazie!

Su change non avrei dubbi: resto.

Su shared secret è un po' meno sicura la cosa ma tutto sommato direi che la traduzione letterale "segreto condiviso" possa andar bene.

Sono una persona semplice, lo so.....   Grin
3584  Local / Italiano (Italian) / Re: Se tu fossi il legislatore, come tasseresti le cryptovalute? on: May 07, 2018, 10:47:17 AM
Per chi vuole tassare sui gain, tassereste prima o dopo del bonifico in entrata su C/C?

Il "dopo" lo capisco, ma come faresti a tassare prima ?
Intendi dire che dovrebbe applicare una ritenuta l'exchange ?  o che dovrebbe il singolo owner fare il calcolo e pagare a qualche ente statale ? mi sembrerebbe complicato.....
Per me l'unica via sarebbe farlo dopo, se proprio......
3585  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 07, 2018, 10:45:29 AM
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se il quesito che vi pongo è già stato risolto, ma non sono riuscito a trovare informazioni nel thread.

Ho letto l'interpello dell'agenzia delle entrate ma non mi è chiara una cosa. Per il 2017 come calcolo il valore dei bitcoin a mia disposizione? Faccio riferimento al valore in data 01/01/2017 o 31/12/2017, per inserirlo nel quadro RW? Preciso che non ho effettuato scambi Bitcoin-Euro durante l'anno.

Grazie infinite

Visto che vuoi far riferimento all'interpello copio e incollo il punto nel quale rispondono alla tua domanda:

Quote
Tenuto conto che manca un prezzo ufficiale giornaliero cui fare riferimento
per il rapporto di cambio tra la valuta virtuale e l’euro all’inizio del periodo di
imposta, il contribuente può utilizzare il rapporto di cambio al 1° gennaio rilevato
sul sito dove ha acquistato la valuta virtuale o, in mancanza, quello rilevato sul
sito dove effettua la maggior parte delle operazioni.

Ciao
3586  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 06, 2018, 04:15:15 PM
"trovandosi 1000merit di default". alludevo a quello eh Smiley

Ah ok, però con 1000 merit non si sono ritrovati altrettanti sMerit. Non so dirti che rapporto abbiamo stabilito all'avvio; io con 250 merit se non ricordo male ho ricevuto 25 sMerit.
3587  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 06, 2018, 03:52:33 PM
principalmente leggendo i vostri post condivido molto i pensieri di ale88.. detto questo... ma cosa é sta roba dell'airdrop? ci fu un aidrop di merit ad inizio sistema.. o semplicemente chi era legendary trovandosi 1000merit di default si trovó altrettanti  smerit?!

E' l'assegnazione di merit che è stata fatta ad avvio del sistema. A seconda del rank sono stati dati tot merit.

(p.s. ciò che ho evidenziato in grassetto non ha molto senso: non esistevano i merit quindi i  legendary non potevano averne 1000 - gli sono stati dati in quell'istante)
3588  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Altcoin serie sulle quali investire on: May 05, 2018, 02:48:32 PM
Per diversificare 3 coin non sono molte, sarebbe meglio arrivare almeno a 5 o 6.
Dici "non vorrei stare dietro a..." ma visto che per scelta vorrai investire su cripto tra quelle più note, proprio in virtù di questo ormai dovrebbero essere abbastanza stabili da non dover richiedere di seguirle continuamente.
3589  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 05, 2018, 12:19:39 PM
a ma quindi ora la norma dice che sono 51k nell'arco di un anno e non una settimana? perché altrimenti nel mio caso non dovrei pagare visto che i bitcoin mi sono arrivati dalle scamcoin nell'arco di mesi e non di una settimana, quindi non ho mai posseduto 5 btc in una settimana in quel caso

La risposta AdE dice che devi pagare le eventuali plus se hai posseduto per un controvalore >51k€ per sette giorni consecutivi all'interno dell'anno fiscale. Ti consiglio di rileggere bene il tutto perché a spizzichi e bocconi non rende l'idea. Ti riporto la parte interessata:

Quote
Conseguentemente, le cessioni a pronti di valuta virtuale non danno origine
a redditi imponibili mancando la finalità speculativa salvo generare un reddito
diverso qualora la valuta ceduta derivi da prelievi da portafogli elettronici
(wallet), per i quali la giacenza media superi un controvalore di euro 51.645,69
per almeno sette giorni lavorativi continui nel periodo d’imposta, ai sensi
dell’articolo 67, comma 1, lettera c-ter), del testo unico delle imposte sui redditi
approvato con d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR), e del comma 1-ter del
medesimo articolo. Per cessione a pronti si intende una transazione in cui si ha lo
scambio immediato di una valuta contro una valuta differente.
Il valore in euro della giacenza media in valuta virtuale va calcolato
secondo il cambio di riferimento all’inizio del periodo di imposta, e cioè al 1°
gennaio dell’anno in cui si verifica il presupposto di tassazione (cfr. circolare 24
giugno 1998, n. 165). Resta inteso che, qualora non risulti integrata la condizione
precedentemente individuata, non si rendono deducibili neppure le minusvalenze
eventualmente realizzate.
Tenuto conto che manca un prezzo ufficiale giornaliero cui fare riferimento
per il rapporto di cambio tra la valuta virtuale e l’euro all’inizio del periodo di
imposta, il contribuente può utilizzare il rapporto di cambio al 1° gennaio rilevato
sul sito dove ha acquistato la valuta virtuale o, in mancanza, quello rilevato sul
sito dove effettua la maggior parte delle operazioni.

Detta giacenza media va verificata rispetto all’insieme dei wallet detenuti
dal contribuente indipendentemente dalla tipologia dei wallet (paper, hardware,
desktop, mobile, web).
Ai fini della eventuale tassazione del reddito diverso occorre, dunque,
verificare se la conversione di bitcoin con altra valuta virtuale (oppure da valute
virtuali in euro) avviene per effetto di una cessione a termine oppure se la
giacenza media del wallet abbia superato il controvalore in euro di 51.645,69 per
almeno sette giorni lavorativi continui nel periodo d’imposta.
Si fa presente, inoltre, che ai fini della determinazione di un’eventuale
plusvalenza derivante dal prelievo dal wallet, che abbia superato la predetta
giacenza media, si deve utilizzare il costo di acquisto e che agli effetti della
determinazione delle plusvalenze/minusvalenze si considerano cedute per prime
le valute acquisite in data più recente (cfr. articolo 67, comma 1-bis, del TUIR).

Ciò detto per me rimane una loro interpretazione non priva di significativi difetti (vedi paradosso esemplificato qualche post fa nell'articolo di Burlone).
3590  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 04, 2018, 06:36:51 PM
ma a parte questo, io che ho venduto 5 btc l'anno scorso con un controvalore di soli 9k, quindi venduti molto prima del pump, dovrò poi dimostrare  che li ho venduti a meno di 2k ognuno, altrimenti come fanno loro a sapere che invece non li ho venduti a 17k e quindi tassabili?

ergo non basta compilare solo il quadro RW

Diciamo che da questo punto di vista il mondo si divide in due parti: 
- quelli che vogliono seguire ciò che sta indicando l'AdE con la sua risposta
- e .....gli altri", che sono in questo secondo insieme magari non per volontà di evasione fiscale ma solo perché ritengono alquanto opinabile tale risposta.

Dalla domanda che fai e volendoti porre nel primo insieme direi che la risposta è nella risposta AdE, copio il pezzo utile:

Quote
Si fa presente, inoltre, che ai fini della determinazione di un’eventuale
plusvalenza derivante dal prelievo dal wallet, che abbia superato la predetta
giacenza media, si deve utilizzare il costo di acquisto e che agli effetti della
determinazione delle plusvalenze/minusvalenze si considerano cedute per prime
le valute acquisite in data più recente (cfr. articolo 67, comma 1-bis, del TUIR).

Starebbe quindi a te tenere traccia delle tx a supporto di questo calcolo, tx da mostrare eventualmente in caso di controllo.


per mia fortuna sono bravo a memorizzare, anche se ho perso il mio tocco, non voglio tirarmela ma 10 anni fa memorizzavo tranquillamente 40 cifre leggendole una volta  Grin

Stica ! complimenti davvero !!   Wink
3591  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 04, 2018, 03:52:34 PM
senza contare che non ha senso quello che chiedono loro, perché denota una certa ignoranza in questo ambiente, visto che il wallet puo essere anche inesistente, a me basta memorizzarmi la private key con zero possibilità per loro di risalire ai miei bitcoin

ci ho messo poco tempo l'altra volta a memorizzarne una, avevo fatta una prova, non è niente di difficile

Non sarebbe comunque una soluzione per almeno due motivi:

1) potresti farlo per una chiave, ma per enne ? impraticabile.....

2) sarebbe comunque una soluzione utile a nascondere il problema visto che la domanda sulla territorialità rimarrebbe: nel momento in cui uscissi per un viaggio fuori dall'Italia dovresti conteggiare le plus visto che avresti la chiave "in testa"?  assurdo.....   Grin

p.s. personalmente non lo farei MAI: magari riuscirei a memorizzare oggi ma tra due anni mi ricorderei ancora il tutto? sono sicuro di no (parlo per me)

se la ripeti ogni giorno in testa si ti rimane, e poi basta solo una chiave, perché più chiavi? intendi dire le chiave nascoste?

Ok allora stai parlando del seed, leggendo chiave privata pensavo ti riferissi strettamente ad essa.
Scusate la doppia risposta (ad Alexrossi) ho letto questa tua dopo aver risposto a lui.
3592  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 04, 2018, 03:50:28 PM

Sì come funzioni un wallet HD lo so, tu quindi ti riferisci alla memorizzazione del seed?  Amph parlava di chiave privata, che è un BEL po' più complicata da memorizzare....  Wink
3593  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 04, 2018, 10:54:31 AM
senza contare che non ha senso quello che chiedono loro, perché denota una certa ignoranza in questo ambiente, visto che il wallet puo essere anche inesistente, a me basta memorizzarmi la private key con zero possibilità per loro di risalire ai miei bitcoin

ci ho messo poco tempo l'altra volta a memorizzarne una, avevo fatta una prova, non è niente di difficile

Non sarebbe comunque una soluzione per almeno due motivi:

1) potresti farlo per una chiave, ma per enne ? impraticabile.....

2) sarebbe comunque una soluzione utile a nascondere il problema visto che la domanda sulla territorialità rimarrebbe: nel momento in cui uscissi per un viaggio fuori dall'Italia dovresti conteggiare le plus visto che avresti la chiave "in testa"?  assurdo.....   Grin

p.s. personalmente non lo farei MAI: magari riuscirei a memorizzare oggi ma tra due anni mi ricorderei ancora il tutto? sono sicuro di no (parlo per me)
3594  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 03, 2018, 07:42:29 PM
Interessante, a questo punto sono curioso di sapere cosa ne pensa Amit perché in effetti pure a me sembra che si stia parlando di un qualcosa che è praticamente impossibile da dimostrare a distanza, a meno che non venga fatta una perquisizione in casa e si trovi un hardware wallet oppure le chiavi private stampate da qualche parte...

Io credo che il "dover dimostrare" sia un aspetto marginale ai fini di questa discussione che stiamo facendo: cioè il fatto che un wallet si possa nascondere mi sembra palese, ma se uno lo vuole nascondere probabilmente è perché non intende pagare/dichiarare nulla e quindi si muoverebbe ugualmente in questa direzione.
Penso invece che la domanda di fondo (anzi una delle) dovrebbe essere quello della territorialità dei bitcoin (+ alt). Ovvero: se io possiedo btc, e sappiamo che gli utxo sono nella blockchain non nel wallet, bisogna considerare questi btc come presenti in Italia o all'estero?
Qualcuno ha già detto che è il wallet inteso come insieme di chiavi private a "possedere" quei btc poiché è tramite esso che posso operare/disporre dei btc (e mi trovo d'accordo con questa interpretazione), perciò secondo me non è più importante il fatto che la blockchain sia distribuita su 10.000 computer in giro per il mondo, ma il fatto che il wallet sia in mano mia e custodito a casa mia, quindi in Italia.
Con questa interpretazione come fa AdE a dire che al calcolo delle varie somme concorrono tutti i depositi presenti in tutti i wallet in qualsivoglia forma?
Su questa conclusione non sono assolutamente d'accordo.


Sunto:

Abbiamo un interpello (che non vincola nessuno, neanche lo stesso richiedente, a seguirlo), che tra l'altro non abbiamo visto (solo la risposta è nota)

Perché continuate a dire (uso il plurale perché è stato scritto anche poco sopra da altro utente)  che c'è solo la risposta ?  la parte iniziale non è comunque l'interpello presentato dall'utente con anche la sua proposta di "Soluzione interpretativa"?



Credo che l'interpello sia vincolante per chi lo richiede
Non è vincolane nemmeno per lui.



la tesi difensiva è abbastanza lineare: come più volte evidenziato da esperti ben più autorevoli del sottoscritto, prima di tutto il bitcoin non possiede lo status giuridico di valuta o moneta, inoltre se ne tengo depositati su cold wallet, che questo sia stampato su carta piuttosto che su un hard disk disconnesso dalla rete, anche se si trattasse di valuta riconosciuta come tale, finché il wallet si trova in Italia non ho valuta detenuta all'estero, per cui non sussiste alcun obbligo di riportarli nel quadro RW

Io sono totalmente d'accordo con te, però ricordiamo che l'AdE invece non dice questo, secondo lei bisognerebbe considerare tutti i wallet anche quelli "personali", cito:

Quote
Detta giacenza media va verificata rispetto all’insieme dei wallet detenuti
dal contribuente indipendentemente dalla tipologia dei wallet (paper, hardware,
desktop, mobile, web).

3595  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Cosa ha provocato l'improvvisa ripresa di Bitcoin? Possibili cause e scenari on: May 03, 2018, 06:45:08 PM
Mah, dite che sia davvero così importante questo tipo di annuncio ?
Se è per quello l'islam bandisce gli alcolici ma non mi sembra che i musulmani non alzino il gomito, anzi...... 
Voglio dire: quando si tratta di soldi, donne, alcol, ..... anche la maggior parte di loro fa quel che gli pare dimenticandosi un po' dei precetti religiosi.
E non ne faccio una crociata contro i musulmani visto che vale anche per i cristiani..... ah le debolezze umane !   Wink

Ma proprio per questo alla fine dico: è così importante questo annuncio ?
3596  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: IOTA on: May 03, 2018, 06:41:21 PM
Purtroppo le info sono poche, qualcuno ne sa qualcosa su questo Qubic...detto anche Q?


No non si sa nulla: nel corso degli ultimi mesi (anzi dell'ultimo anno perché è da un anno che se ne vocifera con insistenza)  sono state fatte le ipotesi più inverosimili ma nessuna notizia attendibile è mai trapelata.
E nemmeno ora, nonostante l'annuncio volutamente generico.
Ma se ci pensi la cosa probabilmente non è casuale..... voglio dire fare l'annuncio senza dire di cosa si tratti.
Quale modo migliore per creare hype e quindi un bel pump ?  Grin
E infatti.....
Poi magari quando diranno cos'è si sgonfierà di colpo. Hai presente il recente hype di Verge dovuto all'annuncio "epocale" che poi si è rivelato essere l'accordo con pornhub? quando hanno svelato il mistero verge ha perso parecchio perché la gente si aspettava chissà cosa dall'annuncio precedente.

Ma nel frattempo qualcuno ci avrà guadagnato, ad esempio chi ha comperato PRIMA che dessero l'annuncio  (vietato fare i maliziosi!   Wink )
3597  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 02, 2018, 06:57:37 PM
Oggi non sono riuscito ad intervenire prima - e avrei voluto farlo visto che c'è stato qualche spunto interessante, ma ormai vi siete detto già tutto.....

Quindi visto che l'atmosfera si sta indirizzando verso il "omiodddddio cosa devo fare per l'RW"  .....  (scherzo eh! non lo so nemmeno io cosa si debba fare Wink ) ....  vi metto il link ad un articolo di oggi molto interessante di Burlone - che molti qui conosceranno per competenza.

Fa qualche ragionamento proprio sull'interpello di cui stiamo discutendo e conclude con un esempio che schematizza proprio una delle falle della risposta AdE .

Buona lettura:

http://www.mysolution.it/fisco/approfondimenti/commenti/2018/05/equiparare-le-valute-virtuali-alle-valute-estere-i-chiarimenti-dell-agenzia-delle-entrate-burlone/
3598  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Perchè le crypto "istituzionali" non possono essere vere criptomonete on: May 02, 2018, 06:40:59 PM
Non si può parlare di insuccesso senza i dati per poterlo affermare. Un opinione non costituisce un fatto.

Vero, ma questo vale anche per la tesi contraria: se mi si dice che sono stati venduti 3 mld senza portare alcuna prova concreta, anche questa rimane un'opinione e non costituisce un fatto.
Concordi?   Wink


Quote from: INNOVATIVE BIORESEARCH link=topic=3377359.msg36120109#msg36120109date=1525272847

Comunque se ha sparato numeri a caso gli si ritorce contro una volta che viene distribuito il Token. Tuttavia, non mi sembrano numeri irrealistici per il Token di uno stato.
Dipende sempre dallo stato.
Non sarebbero numeri irrealistici se forniti da uno stato solvente, ma il Venezuela non sta più pagando i suoi debiti da Dicembre, non dimentichiamolo!

p.s. per la verità proprio lo scorso we sono arrivati due rimborsi cedole che dovevano essere pagate a Ottobre per Elecar e Pdvsa ed erano state invece bloccate dai trustee.
Resta il fatto che non sta più pagando alcun bonos né le altre Pdvsa /Elecar scadute da Dicembre.
3599  Local / Italiano (Italian) / Re: Da LTC a BTC, avrò fatto bene? on: May 01, 2018, 07:55:49 PM
Come dici nessuno ha la sfera di cristallo....  Wink   però visto che l'hai preso sotto al prezzo corrente hai comunque guadagnato, no ?  inoltre quando vai su btc è difficile sbagliare molto.... nel senso che se anche dovesse scendere è probabile che scendano anche le alt perciò....
Infine:  per me sono sempre molto importanti le "sensazioni", che sono proprio quelle che provavi visto che hai scritto "LTC ma è una moneta che attualmente non mi sento più di holdare".
Quindi hai fatto bene (e voto pure al sondaggio)
3600  Local / Italiano (Italian) / Re: Migliori Exchange affidabili senza K.Y.C. on: May 01, 2018, 06:52:48 PM
Ciao,
se ti interessa acquistare da Fiat trovi il thread dedicato in questa stessa sezione:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1720623.0

se viceversa volessi solo fare cripto/cripto allora per me uno dei migliori è Binance.
Pages: « 1 ... 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 [180] 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!