Bitcoin Forum
June 07, 2024, 09:17:30 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [183] 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 ... 236 »
3641  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Dichiarazioni di Vitalik Buterin sulla proposta fork contro gli ASIC on: April 16, 2018, 08:16:26 PM
Personalmente non condivido l' idea secondo cui se esiste un ASIC per quella coin allora c è una potenziale minaccia di centralizzazione. La vera centralizzazione ce l ha bitmain con il suo monopolio ma nel momento in cui entreranno nel mercato competitor importanti si ribalterà e di molto la situazione. Questo perche fintanto che hai un monopolio puoi fare quello che ti pare (anche minare prima una coin per poi rivendere le apparecchiature ad un prezzo molto basso) ma nel momento in cui entri in competizione le cose cambiano. Poi sinceramente non vedo la differenza tra una mining farm full-GPU ed una full-ASIC: in entrambi i casi sono sempre piene di hardware che possono solo minare in quel momento e l' unica differenza è che i produttori di GPU sono 2, mentre ce n è uno solo come produttore di asic (non ho contato baikal perche interessa algoritmi diversi) 


C'è anche un'altra differenza tra Gpu e Asic. L'Asic (o almeno questo tipo di Asic) lo comperi proprio solo se vuoi minare, non puoi farci altro. Questo a prescindere dal fatto che tu sia un privato o una mining farm.
Una Gpu invece la puoi prendere per fare altro, poi nelle "pause" la puoi ANCHE usare per minare.
Una farm non la userebbe mai secondo questa modalità, ma un privato sì.
E questo possibile utilizzo consentirebbe di decentralizzare l'hashpow: metti tanti piccoli privati insieme e possono decentralizzare in modo sensibile.
3642  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Informazioni tecnica sui post di bitcointalk on: April 16, 2018, 08:03:47 PM
🔥🔥🔥🔥  Con linux c'è un copia/incolla particolare (evidenziando il testo per copiare e cliccando il tasto centrale del mouse per incollare) che ha meno limiti rispetto a win, non so se dipenda da questo...   🔥🔥🔥🔥

- OT -
Cavolo non lo sapevo, grazie !
E dire che uso Unix e cugini vari dal lontano 1992  Sad

A chi interessi lascio un link che ho trovato dopo il tuo input:

https://it.ccm.net/faq/730-ubuntu-un-copia-incolla-rapido

- fine OT -
3643  Local / Italiano (Italian) / Re: Barclays "bitcoin è un epidemia quasi debellata" cosa ne pensate? on: April 16, 2018, 07:52:10 PM
Beh gli stati uniti dichiarano guerra ad una nazione "solo" perchè sospettano che ha delle armi nucleari o chimiche, figurati se si fanno problemi a bandire i bitcoin, non gli servono certo elementi o prove per bandirli.

Ma non mi sembra che gli Usa abbiano intrapreso quella strada, anzi sono stati tra i primi stati a mettere in chiaro come le cripto dovessero essere trattate dal punto di vista fiscale (2014 se la memoria non mi inganna).
Una nazione che si preoccupa di dire ai propri contribuenti come trattare fiscalmente una cosa, non mi sembra una nazione che voglia poi bandire quella stessa cosa - avrebbe poco senso no?
Vedi anche l'audizione al senato Usa dello scorso Febbraio:
https://etherevolution.eu/senato-usa-pro-crypto/

sono tutte mosse che portano a pensare a sviluppi, non a blocchi.
3644  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Dichiarazioni di Vitalik Buterin sulla proposta fork contro gli ASIC on: April 16, 2018, 11:27:13 AM
In realtà nell'ultimo mese c'è stato un decremento, probabilmente a causa del fatto che il valore si eth si era abbassato.
Comunque in generale l'aumento è abbastanza evidente:

https://etherscan.io/chart/hashrate
3645  Local / Italiano (Italian) / Re: Barclays "bitcoin è un epidemia quasi debellata" cosa ne pensate? on: April 16, 2018, 09:01:05 AM
Condivido tutte le vostre ultime affermazioni però se il governo proibisce l'uso delle criptovalute nel territorio nazionale non riuscirai mai a convincere i commercianti ad usarle. Come fai a convincerli ad utilizzare uno strumento illegale? Purtroppo non si può fare nulla se non sono d'accordo le istituzioni.

Hai ragione nel dire che se il governo proibisse le cripto sarebbe un grave scoglio contro  il loro sviluppo, tuttavia dobbiamo domandarci: che elementi avrebbe un governo per imporre una simile proibizione ?  dovrebbe fare passare le cripto come strumenti usati solo dalla criminalità, per finanziare il terrorismo, o dai pedofili  (tanto per dire).
Ma sarebbe una linea molto difficile da sostenere, oggettivamente.

Perciò imho è più probabile che non ne proibiranno l'utilizzo ma semplicemente cercheranno di regolamentarlo inquadrandolo in determinati binari: un minimo di tracciatura, imposizione fiscale, ....
Non per niente i paesi più lungimiranti hanno già deliberato in senso libertario: Svizzera e Giappone in primis.
3646  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Dichiarazioni di Vitalik Buterin sulla proposta fork contro gli ASIC on: April 16, 2018, 08:52:55 AM
Non ci sto capendo molto con questa dichiarazione.  È una cosa buona o cattiva? 

Nel mondo cripto è buono tutto ciò che consente di conservare la decentralizzazione.
Gli Asic vanno contro questa impostazione per cui sarebbe utile "combatterne" l'utilizzo.

Vitalik ha detto che "per ora" non è urgente prendere contromisure.  Il suo "per ora" potrebbe voler dire che ci sta pensando ma senza fretta, oppure che non ci sta pensando perché punta prima all'avvio del PoS, oppure che vuole vedere come maturano gli eventi per poi decidere.
3647  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: April 16, 2018, 08:49:29 AM
Ho letto un articolo sull’argomento poco tempo fa sul sole 24 ore. C’è da dire che il presidente Maduro vuole ricandidarsi alle elezioni del 2018 e la mossa sembra tanto uno spot elettorale. L’autore dell’articolo però rimarcava anche il comportamento sporco dei mercati finanziari (stanze di compensazione internazionali) che su pressione del governo americano, paese nemico, hanno incassato le rimesse provenienti dal Venezuela ma poi non hanno pagato, com’è loro dovere, gli obbligazionisti.

Comportamento sporco ?  per modo di dire..... quasi tutte le obbligazioni venezuelane ("deuda" o corporate) sono sotto giurisdizione dello stato di NY. Ed è normale che la giurisdizione sia di uno stato estero altrimenti pochi comprerebbero il titolo di uno stato sapendo che lo stesso potrebbe dopo qualche anno cancellare il debito, no ?
Ed ora il Venezuela è sotto sanzioni Usa, forse in questo senso il sole diceva che il comportamento è sporco, ma ripeto: per me siamo un po' "border line"  su questa presunta scorrettezza perché ritengo un bene che la giurisdizione dei titoli sia estera.
Guarda cosa hanno fatto con le obbligazioni argentine: dopo il default non hanno più pagato nulla per anni e probabilmente avrebbero continuato così se non ci fosse stato un tribunale americano che alla fine li ha obbligati a pagare (il compianto giudice Griesa, che se non erro è morto pochi mesi dopo questa sua sentenza).
Ora quei bondholders sono stati totalmente risarciti, ma è successo dopo 15 anni dal default, e solo per i pochi che avevano conservato le obbligazioni divenute per molti "carta straccia".

p.s. circa la rielezione di Maduro, purtroppo la si da per quasi certa..... se almeno eleggessero altri si potrebbe sperare in un cambiamento e sicuramente nel fatto che gli Usa potrebbero di conseguenza togliere le sanzioni, ma fin che ci sarà lui.....   (e ricordiamolo: era l'autista di Chavez, non è che sia sto grande statista!!!)
3648  Local / Italiano (Italian) / Re: electrum scarica blockchain? on: April 15, 2018, 04:57:11 PM
Vorrei utilizzare un wallet electrum sul mio pc.
Se dal sito electrum.org estraggo la versione portable ,posso creare e utilizzare un wallet electrum per bitcoin senza scaricare la blockchain?
 Huh Huh

Certo, Electrum è un light wallet e coma tale funziona senza scaricare la blockchain.
3649  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: April 14, 2018, 07:20:51 PM
Giusto oggi scade il terzo giorno per il rimborso Elecar (rimborso, non cedola) che citavo poco sopra. Sembrerebbe che "qualcuno" abbia detto che è stata pagata, ma i dubbi sono molti..... lascio un link giusto per i commenti di queste ore....:

https://www.investireoggi.it/forums/threads/obbligazioni-venezuela-e-petroleos-de-venezuela.78893/page-7267

Mi autoquoto per dire che è appena stato comunicato il mancato rimborso Elecar, perciò ufficialmente in default:

https://www.investireoggi.it/forums/threads/obbligazioni-venezuela-e-petroleos-de-venezuela.78893/page-7276
3650  Local / Italiano (Italian) / Re: quali garanzie danno gli exchanger? on: April 14, 2018, 07:17:43 PM
purtroppo si, chi fa trading non può fare altrimenti. io dopo il caso bitgrail, ho svuotato tutti gli exchange minori, perchè alla fine il rischio di perdere tutto non è così basso, se devo lavorare 6 mesi facendo arbitraggio e poi in una sola sera va tutto a escort (per non dire volgarità), allora preferisco non tenere niente su exchange , non guadagnare dal trading ma tenermi stretti i miei bitcoin.

Però così facendo rinunci al 90% delle possibilità di trading, diciamo quelle nelle quali la tempestività dell'operare è fondamentale.
Una strategia alternativa potrebbe essere dividere i fondi su 5 o 6 exchange dove tenere ciò che plausibilmente serve per operare.   Facendo così se anche un exchange chiudesse o bloccasse i fondi non rimarresti in braghe di tela.
Io nel mio piccolo faccio così, premettendo che non faccio trading intraday ma tipicamente lascio qualche ordine "dormiente" nei book a prezzi bassi per prendere qualche specifica coin che mi interessa. In questi casi per me non è fondamentale il fattore velocità ma il prezzo;  questo tipo di operatività mi porta ad attese anche lunghe per cui avendo fondi bloccati per tot tempo per me è fondamentale diversificare exchange per abbassare il rischio di cui parli.
3651  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: April 14, 2018, 07:10:06 PM
Francamente non mi capacito di come un forum come questo, con account che valgono centinaia se non migliaia di dollari, non abbia il 2FA. Come se mancassero le donazioni per migliorare  Roll Eyes

Hai perfettamente ragione, ed a prescindere dal discorso donazioni!
Tra l'altro il 2FA è una cosa che si continua da tempo a chiedere:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2104235.0

e.... prova a indovinare?  dovrebbero inserirla nella prossima release del forum  (che però è attesa ormai da anni!)
3652  Local / Italiano (Italian) / Re: Paper wallet non sicuri on: April 13, 2018, 06:57:10 PM
se fosse così facile andrebbero sicuramente a cercare le priv key di indirizzi grossi.
io però mi domando una cosa,quando dite "usano pc e gpu per trovare le priv key" cosa intendete? Nel senso ci son programmi che in automatico generano indirizzi bitcoin per cercare una collisione?

Sì leggi qui:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1877935.0

se ne è parlato anche qualche mese fa in un thread nella sezione italiana: non l'ho sotto mano ma se cerchi lo trovi.
3653  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: April 13, 2018, 04:42:12 PM
E intanto ieri è scaduta un'obbligazione Elecar con emissione di 650 mln $.
Naturalmente non è stata rimborsata e si è ora nei 2 giorni di grace period.
Con questa si sale a circa 3 mld $ di cedole e rimborsi non pagati.
Meditate gente, meditate.....

Questo vuol dire bancarotta o fallimento. E sicuramente i creditori non la prenderanno bene. In questo caso se non sbaglio si rivolgono al WTO per chiedere quanto gli spetta, e il WTO ci va molto pesante.
Almeno vedendo cosa successo in passato.

Questo caso è purtroppo un caso tutto a sé, non ci sono precedenti.
Infatti nessuno per ora ha "osato" dichiarare il default perché il Venezuela "dice" di aver pagato (parlo delle cedole in arretrato da Dicembre) solo che i due trustee (Euroclear e clearstream) stanno trattenendo i fondi perché il Venezuela è sotto il blocco delle sanzioni volute da Trump.
Ci sono situazioni così assurde che - se non hai seguito - non puoi immaginare!  come ad esempio uno stesso bond per il quale la cedola è arrivata in Italia ad alcune banche ma non ad altre..... (perché seguite appunto dai due trust su citati).
E' tutto nuovo insomma, non ci sono precedenti giuridici, ma nessuno fino ad ora ha dichiarato il default perché non si sa se questi davvero non abbiano pagato oppure se i fondi siano bloccati.
Giusto oggi scade il terzo giorno per il rimborso Elecar (rimborso, non cedola) che citavo poco sopra. Sembrerebbe che "qualcuno" abbia detto che è stata pagata, ma i dubbi sono molti..... lascio un link giusto per i commenti di queste ore....:

https://www.investireoggi.it/forums/threads/obbligazioni-venezuela-e-petroleos-de-venezuela.78893/page-7267

Comunque al di là di questo e per tornare in tema: il paese non ha più alcuna risorsa monetaria e l'economia è praticamente azzerata: investire nel Pedro per me resta una cosa rischiosissima.
3654  Local / Italiano (Italian) / Re: Barclays "bitcoin è un epidemia quasi debellata" cosa ne pensate? on: April 13, 2018, 04:27:18 PM
Si e poi quando fanno muro e proibiscono/vietano è la volta buona che gli sfugge del tutto di mano, è più facile manipolarlo, anche farlo crollare pesantemente di valore.
Farlo chiudere è un altro paio di maniche, anzi devono fare attenzione a non ottenere l'effetto contrario.


Sono assolutamente concorde con quello che ho evidenziato in neretto: è da azioni di questo tipo che deriverebbero i pericoli maggiori, non dal fronte comune banche / politica.
Se la politica e le banche decidessero di "far chiudere"  ci sarebbero pesanti (e quindi impopolari) forme di protesta.
Viceversa se operassero insieme e in modo silenzioso per far crollare la fiducia nel sistema manipolando il mercato, nessuno scenderebbe in piazza perché non si saprebbe contro chi farlo. In quel caso ognuno darebbe la colpa solo a sé stesso per certe improvvide e sprovvedute scelte di investimento e la faccenda finirebbe lì. Finirebbe lì per il singolo, ma poco per volta un po' per tutti, salvo magari per pochi stra-convinti che potrebbero continuare ad oltranza solo per questioni ideologiche.

Del resto ricordiamo quale fosse l'umore fino a due giorni fa:  ora tutti a festeggiare per la crescita a 2 cifre (fin che dura), ma fino all'altro ieri e dopo quasi 3 mesi di ribassi l'umore non era il massimo, i commenti che si leggevano qui e su TG erano molto vicini alla rassegnazione.
Per questo dico che avrebbero più buon gioco nel manipolare piuttosto che nel vietare.
3655  Local / Italiano (Italian) / Re: Paper wallet non sicuri on: April 13, 2018, 04:16:13 PM
Mah, per me sono articoli che generano solo paura, inutilmente e immotivata.
Il fatto che le funzioni random non siano mai del tutto random è noto da quando in informatica si usavano ancora le schede perforate..... Roll Eyes   ma proprio per questo ogni sviluppatore degno di tale nome, quando usa queste funzioni in contesti "seri" (cioè ove siano in ballo soldi o cose simili)  usa sempre il classico seme che viene generato a seguito di attività casuali: il movimento del mouse, l'intervallo che passa tra la comparsa di una videata e il successivo click del mouse (o tasto premuto), fino a intrugli più azzardati che creano un hash a partire dall'hw che sta facendo girare il programma.
Mi stupire se software "seri" - come ad esempio Electrum citato infatti come "sicuro" - non implementassero almeno una di queste funzioni per rendere meno random la funzione random.

Comunque sia - a prescindere da questo - per me il metodo più sicuro per farsi dei paper w è composto da due azioni:
1) salvarsi il seed invece dei qr code così da poterlo eventualmente copiare e dividere in più parti

e soprattutto.....
2) nel caso si tratti di importi rilevanti dividere il malloppo in almeno 3 o 4 wallet diversi, così se anche di uno dovessero "indovinare" la chiave almeno non si rimarrebbe a secco.

3656  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pump group on: April 12, 2018, 08:16:03 PM
Consiglio d'oro: stai alla larga da qualsiasi gruppo P&D. Sono fatti apposta per spennare i polli.
Del resto se c'è qualcuno che guadagna ci deve per forza essere qualcun altro che perde. Domandati quali informazioni potresti avere in più tu per essere tra quelli che guadagnano ?  mi verrebbe da dire nessuna..... (senza alcune offesa!) ti pare ?


.....oltre ad essere illegali (manipolazione del mercato) ....
Beh non credo si possa parlare di illegalità: la manipolazione di mercato è un illecito solo  nel caso di strumenti finanziari su mercati regolamentati. Qui con le cripto siamo ancora nel totale far west....  penso sia dura trovare un giudice che ti possa condannare perché hai pumpato una cripto.
Comunque al di là di questa espressione, il consiglio che hai dato è perfetto.
3657  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: topic per newbie. un topic per salire di livello on: April 11, 2018, 07:35:49 PM
Ma qui si posta per salire di numero di activity o per numero di merit? Non si corrono rischi di essere bannati?

Non si dovrebbe postare per scrivere cavolate - ovviamente.
Ma non c'è nessuno che controlla e tanti post di questo tipo (compreso il mio) vengono letti e si passa oltre senza che nessuno intervenga.
Peccato.

3658  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: April 11, 2018, 07:32:25 PM
E intanto ieri è scaduta un'obbligazione Elecar con emissione di 650 mln $.
Naturalmente non è stata rimborsata e si è ora nei 2 giorni di grace period.
Con questa si sale a circa 3 mld $ di cedole e rimborsi non pagati.
Meditate gente, meditate.....
3659  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: G20 a breve, che piega prenderà il mondo cripto? on: April 11, 2018, 07:21:05 AM
Ma non è che gli stati più aspettano a legiferare riguardo le criptovalute e più dovranno adeguarsi a chi ci ha pensato prima, tipo la Svizzera (che non è nemmeno nel G20)?
No perchè, visto che gli elvetici in ambito finanziario ci sanno fare, forse è meglio seguirli a ruota...

In queste cose vince sempre chi ha più peso politico ed economico.
La Svizzera ha avuto per anni il segreto bancario, poi è stata "costretta"  (su pressioni principalmente Usa)  a limitarlo, anche se ora ci sta un po' ripensando.
E' sempre un gioco tra le parti: se ti dicono che con il segreto bancario incentivi il riciclaggio e proteggi criminali e terroristi, prima o poi le pressioni portano uno stato a toglierlo perché altrimenti verrebbe man mano isolato dalla comunità internazionale.

Vedremo: comunque secondo me seguiremo quel che decideranno gli Usa più che Svizzera o altri stati "minori". E gli Usa qualcosa hanno già iniziato a regolamentare.
3660  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: G20 a breve, che piega prenderà il mondo cripto? on: April 10, 2018, 08:12:31 PM
Esprimo un'opinione fuori dal coro. Sono convinto che qualcosa sarà deciso. Non dico che sarà per forza una decisione in senso ostile. Però c'è stata troppa bagarre istituzionale sulle criptovalute per poi chiudersi tutto così a pari e patta.

Io penso che per ora non faranno niente. Si erano trovati in Argentina con l'intenzione di buttare giù qualche linea comune ma ci sono state voci fuori dal coro. Su questi temi se non c'è unanimità si rischia di far solo casino per cui ora hanno lasciato cadere l'argomento e rimesso al lavoro i rispettivi sherpa.
Se ne riparlerà a Giugno/luglio se non ricordo male ma sarà solo per riprendere il discorso e fare il punto. Non penso che prima di un anno si arrivi a qualcosa di concreto.
Tutto ovviamente imho.
Pages: « 1 ... 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [183] 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!