Bitcoin Forum
June 07, 2024, 07:21:28 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 [188] 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
3741  Local / Italiano (Italian) / Re: Fare cashout a grandi somme? on: March 17, 2018, 07:17:07 PM
In realtà no, io posso avere minato e dopo aver pagato con quelli o comunque spostarli...

In più se si utilizza un servizio tipo NiceHash non è semplice

Scusa ma non capisco: stai parlando di btc o di altre coin ?
Se parli di btc anche se hai pagato o spostato la tx in uscita ce l'hai, la puoi documentare. No ?

NiceHash non lo conosco per cui di questo non parlo.
3742  Local / Italiano (Italian) / Re: Fare cashout a grandi somme? on: March 17, 2018, 03:39:33 PM
Il vero problema è come dimostrare i provenienti da mining...

Beh se fai mining di btc i btc sono inseriti in un blocco e tu puoi dimostrare di avere la chiave privata che genera l'address nel quale vengono depositati i btc frutto del mining.
Non so come funzionino altri mining ma immagino che per la maggior parte ci sia sempre il concetto di chiave privata che prova il possesso dell'address sul quale sono finite le coin "premio" per il  blocco minato, se no non potresti nemmeno impossessarti di queste coin. Sbaglio ?
3743  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 17, 2018, 10:39:43 AM
Non penso che le cryptovalute siano una priorità per gli stati tanto da parlarne ad un g20 (e le recenti parole di Draghi non sembrano che confermare).
Si potrebbe andare avanti così ancora per un paio di anni...
no, le cryptovalute saranno la prima cosa di cui discuteranno i ministri delle economie il primo giorno di G20. Non ti puoi tirare indietro dalle regolamentazioni, o le banni o le regolamenti.


Tira un'aria poco piacevole.....
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/03/17/g20risposta-multilaterale-a-criptoasset_18a0e60a-a429-4092-b6b5-c78cba00a9cd.html
3744  Local / Annunci / Re: BIGGERCOIN opportunità di lavoro! on: March 17, 2018, 10:23:18 AM
ciao, grazie per la risposta.
Credo di aver capito in ogni caso: semplicemente quello che proponete è un passo in più rispetto a quello che si fa adesso con i bounty, dando la possibilità a chi fa pubblicità di vendere e di ricevere una percentuale.

Si tratta quindi di passare da una pubblicità di tipo passivo ad una, mettiamola così, di tipo attivo.
Forse sono io che ho un pregiudizio sulla figura del promoter..

No, non sei solo tu ad essere "preoccupato" da questo tipo di evoluzione.
Aggiungo: personalmente ogni volta che vado su un sito di cripto e non trovo una sezione "team" mi si rizzano i capelli (che non ho!).
Infine: prova a cliccare su "Terms & Conditions" oppure su "Privacy Policy" e dimmi cosa vedi....  alla larga !

(Merit per te per il "coraggio" nella prima risposta!)
3745  Local / Italiano (Italian) / Re: Google vieterà tutti gli annunci sulle criptovalute a partire da giugno 2018 on: March 17, 2018, 10:12:20 AM
guardiamo i lati positivi senza facebook e google le firme per le campagne sul forum varranno molto più di prima ed eventuali profitti fluiranno nelle tasche della community e di chi si sbatte per supportare un progetto e informare altri utenti, piuttosto che andare ad arricchire sempre i soliti colossi che già monopolizzano la pubblicità su internet Tongue

Ripensandoci per me la cosa è positiva ma per un altro motivo.
Nei mesi successivi all'estate 2017 c'è stato un aumento troppo forte sia del valore delle coin sia dell'interesse generale sulle cripto. E' un bene che ci sia maggior interesse, ma non è positivo che aci si rrivi di colpo e con la velocità che abbiamo visto perché le persone devono avere il tempo di documentarsi, di capire in cosa stiano investendo e quali siano i rischi ed i pericoli del maneggiare le cripto (penso banalmente al fatto che tanti non sanno nemmeno farsi un backup del wallet!).
E secondo me queste persone che erano entrate in modo forse poco avveduto sono state attratte in primis dal fatto che ne parlassero i media, ma poi probabilmente avranno cliccato su qualche banner di gogle o facebbook, magari (così facendo e senza un minimo di cultura pregressa specifica sul tema) finendo proprio su una ico scam.
Con la chiusura di queste pubblicità questi inciampi dovrebbero almeno diminuire. E' vero che ci sarà un'ulteriore contrazione del mercato, tuttavia preferisco che la crescita sia lenta ma ragionata: del resto i nostri nonni non dicevano mica "chi va piano va sano e va lontano"....?   Cheesy
3746  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: March 17, 2018, 10:02:36 AM
Sono d'accordo su quasi tutta la parte che ho quotato, tranne che sull'equazione immediata "merit = soldi".

Il forum non è necessariamente un luogo dove si viene per guadagnare soldi, anche se non demonizzo questo aspetto. Personalmente mi interessano le informazioni e le discussioni, non le campagne. E per questo non mi viene automatico ragionare nemmeno in termini di "activity = soldi" o di "rank = soldi". Anche se so che il rank ha sempre un certo valore economico (c'è anche chi vende direttamente il proprio account per monetizzare)

Beh il legame merit = soldi  è abbastanza "dichiarato"....  se non vuoi chiamarla equazione diciamo che c'è una relazione di proporzionalità diretta   Wink     basta solo guardare le campagne bounty come distribuiscono i token: di solito la relazione è proprio di proporzionalità diretta tra rank e token (quindi soldi) ricevuti.


Ale88 parla di Legendary "che si preoccupano del forum" intendendo che essi si preoccupano che coloro che scrivono nel forum possano avanzare di rango per guadagnare più soldi. Ma io rispondo: è veramente questo il senso del forum? Lo scopo del forum non è soprattutto informare i lettori e ospitare le discussioni sulle varie tematiche? O il forum serve principalmente per aiutare economicamente coloro che vi scrivono?

No infatti, NON è questo lo scopo del forum (mi riferisco al grassetto)! lo scopo del forum deve essere di informare, non di far guadagnare. Per questo tempo fa avevo scritto che avrei preferito venissero tolte le campagne firma, ma proseguendo nella discussione  Brunusmagnus  aveva fatto notare che se si facesse così probabilmente nascerebbero presto siti paralleli con campagna firma disponibile e bitcointalk perderebbe pezzi..... ti lascio il post esatto (non voglio prendermi il merit-o  dell'osservazione di Brunusmagnus):

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2823701.msg30936105#msg30936105




Io comunque sto cercando ancora di capire quale sarebbe il senso di dare meriti per commenti fatti qui dentro.

Sono stati dati piu meriti qua che in tutta la sezione Italiana. Ridicolo.

Vero, ma il senso è facile da trovare: come disse Hostfat ad inizio thread, i Merit sono una cosa che non è spontaneo dare: tu leggi una discussione o una risposta, e mica ti domandi se sia così interessante da darle un merit! la leggi e basta, eventualmente la interiorizzi se la ritieni interessante ma non è naturale domandarsi se sia il caso di dare un merit perché l'hai trovata interessante.
E quindi non lo dai.
In questo thread invece si parla proprio  di Merit, non è difficile (anche essendo una persona particolarmente distratta)  pensare all'eventualità di dare qualche merit una volta che hai finito di leggere....   Wink

Piuttosto io faccio un'altra osservazione: questo thread sta diventano in poco tempo uno dei più "lunghi", vuol dire che il tema effettivamente è sentito.
3747  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Staking indirizzi BTC e chiavi PGP per recupero account on: March 16, 2018, 09:39:45 PM
Interessante

Indirizzo BTC gbianchi: 1Nr7VsqW6kgtMQZhqWMYBfHSZ5ApFeAqua

quotato, che qualcuno quoti me per favore

il mio btc address: 1D4iw5DTD74HxYjezp8amuhkPtxZiG1fU6


Quotato!
3748  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 16, 2018, 09:38:47 PM
Non è conveniente mettere, in testa al topic, un sunto finale e aggiornato costantemente su questo tema "Fisco e Tasse su bitcoin"?

Altrimenti andare a leggere tutti i posts per raccogliere informazioni diventa una impresa.

Credo che il problema sia che nessuno ha ben chiaro quale sia la sintesi da fare, perciò sarebbe un po' "rischioso" farla.
3749  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: March 16, 2018, 09:22:44 PM
! IMPORTANTE !


  • Nelle altre sezioni i Merit girano almeno 10 volte tanto quanti ne girano qua. È da stupidi non collaborare. Sappiamo tutti che Merit = soldi. Senza Merit non si sale di rank e senza rank si viene pagato di meno o non si viene accettato nelle Paid Signature. Allora perchè non collaborare tutti quanti per far guadagnare tutti gli italiani? Siamo così tirchi da non far girare sti merit? Invece di guardare gli altri andare davanti e rimanere indietro come coglioni, facciamo qualcosa per aiutarci tra di noi invece di fare la guerra al sistema. Il sistema non lo tolgono, tantovale sfruttarlo al modo giusto. Mi dispiace dirlo ma, meglio noi che gli altri. C'è tanta gente qui in italiano che merita molto di più di tanti ipermeritati in globale.

  • Bisogna smetterla di dare 1 Merit a volta. Se un post è di qualità, vanno dati anche 10 o 15 merit in una botta. In globale ci sono post di media qualità con 20 o 30 Merit dati da una persona. Qui, si da massimo 1 Merit a post. Cerchiamo di alzare questo minimo da 1 a 10 o almeno 5.

  • Se un post è di qualità riceverà in ogni caso un premio ma i tirchi non piacciono a nessuno, mi viene solo da pensare che qualcuno non li invii per tenerseli e venderli. Le persone che inviano più merit saranno visti meglio e avranno un occhio di riguardo.




Sto pensando di aprire un merit bounty thread dove dispensare più merit possibili, ho bisogno anche di qualcuno qui che sia disposto a fare da Merit source e aiutarmi in questo processo. Se approvo l'utente, lo raccomanderò personalmente. Ricerco particolarmente membri storici, legendary con green trust.

Se ci fosse la possibilità di darti dei DeMerit te ne darei un'infinità. Ma che discorso è merit = soldi? 
Ti quoto a futura memoria per la quantità di idiozie che hai scritto

Mi dispiace te la sia presa. Si, ripeto, Merit = soldi. I merit permettono di guadagnare soldi quindi valgono soldi. Se ne hai, guadagni di più di qualcuno che non ne ha. Ti ricordo che ne sto parlando io che non ho nessuna paid signature e in 5 anni mai messa una per più di 1 giorno. Solo gli ultimi giorni mi sto informando e sto testando qualche paid signature ed è da qui che ho visto il fallimento del sistema Merit.

Arrivo tardi a commentare anch'io ma lo voglio proprio fare perché questa proposta di Micio è stupenda!
Stupenda non perché possa davvero rivelarsi efficace (anche se me lo auguro) ma perché è fatta da uno che in quanto già legendary non ha nulla da guadagnare nel fare una cosa simile, e quindi si capisce che lo fa per altruismo e far crescere la sezione italiana. Bravissimo Micio per l'iniziativa!

Quanto all'uguaglianza "merit = soldi"  è assolutamente vera, anche se poi il fatto di salire di rank non dev'essere per forza visto come uno strumento per guadagnare. In un precedente post - sempre in questo thread - raccontavo del mio caso personale: anch'io ad oggi non ho mai messo una firma perché tutto sommato non ho ancora trovato un progetto interessante e non mi cambia la vita prendere qualche spicciolo con una campagna, ma nonostante questo mi interessa molto salire di livello perché vedo il livello come una gratificazione personale, uno stimolo, un simbolo che "dimostra" che tu per il forum hai fatto qualcosa.
Per questo mi è spiaciuto che abbiano messo questo sistema dei merit, e scrissi appunto che avrei piuttosto preferito togliere le campagne firma e lasciare la sola activity come prima.
Preferenza personale ovvio.....
3750  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: IOTA verso la fine? on: March 16, 2018, 12:14:10 PM
Lascio quotato per capire da dove nasce questo spunto ....

Quote
è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Io direi di no! Non puoi scordartela perché rischi di perdere tutto ...

Ah certo! se questo era il punto sono assolutamente d'accordo con te !
3751  Local / Italiano (Italian) / Re: Google vieterà tutti gli annunci sulle criptovalute a partire da giugno 2018 on: March 16, 2018, 12:11:00 PM
Quello che voglio dire e' che una azienda privata puo' decidere quali prodotti andranno avanti, quali blog andranno avanti e molto altro.
Anche con le pubblicità revocate a siti dichiarati fonti di fake news hanno dimostrato che delle società private possono censurare di fatto idee ed opinioni ...
Mi piace pensare che BTC e blockchain nascono anche per combattere queste dinamiche e confido che alla fine vinceranno.
Poi le merde ICO scam vanno eliminate ma con la cultura, istruire gli utenti e togliergli la fame di guadagnare facilmente senza fare nulla ... ponzi e simili.

Sì capisco quel che vuoi dire, ma mi piace pensare che il raziocinio di ognuno di noi debba prevalere su tutto, e quindi guidarci nel decidere se una pubblicità sia utile o no.
Per come la vedo io non può essere diversamente, del resto quando leggo notizie del genere (vado leggermente OT):

http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/18_marzo_14/dieta-ferrea-maltrattamenti-polizia-smantella-psico-setta-bc053f36-2762-11e8-89ed-3e6c0875554d.shtml

e penso che siamo nel 2018 (!!!)  mi viene davvero da pensare che se c'è gente che crede ancora in queste cose, allora e per la stessa ragione è un bene che aziende come Google mettano un freno alla pubblicità delle ico.
Non importa che le blocchino anche per me, io saprò lo stesso dove andare a cercare le info che mi servono.

Noi - e uso il plurale riferendomi alla persona media che frequenta questo forum - siamo abituati a pensare con la nostra testa e probabilmente abbiamo un livello di cultura superiore alla media. Ma se ci guardiamo intorno si incontra gente che......  mannaggia !   Huh    e poi ci domandiamo come mai le cripto non prendano piede !   Grin
3752  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: March 16, 2018, 11:58:07 AM
Sicuramente è già stato chiesto, ma non lo trovo al momento, chiedo venia assoluta. I merit vengono dispensati solo in caso di creazione di thread o anche risposte? Mi sembra di capire la seconda, ma volevo una conferma. Grazie!
Anche con le risposte.

Basta comunque scorrere un qualsiasi thread "non banale"  (ad esempio questo) e vedi facilmente se i merit vengono dati solo all'OP o anche nelle risposte   Wink
3753  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 16, 2018, 11:55:28 AM
Direi di no...

E se non si passasse da bonifico ma solamente contanti?


Farei da "intermediario", senza conti miei e ne crypto direttamente io...?

Beh così sarebbe difficile risalire a te. Ma se non bonifichi vuol dire che non comperi btc da Exchange, quindi faresti tutto di persona.
Devi trovare intermediari di sicura fiducia....
3754  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Differenza tra Activity e Post on: March 15, 2018, 08:34:51 PM
In questo thread trovi qualche dettaglio in più, guarda l'esempio al #7:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1716916.0

Grazie. Sempre super puntuale!  Wink

Quando posso.....  Wink
3755  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 15, 2018, 08:33:31 PM
Io ho una domanda forse un po' particolare...

Facciamo finta che io voglio fare compravendita di Bitcoin in contanti.

Quindi, l'utente X mi da 1000€ in contanti, io dal mio conto corrente bancario faccio un bonifico a CoinBase e compro Bitcoin per 950€ (1000€ - la mia Fee).

Glieli passo sul suo indirizzo e stop.


Ma se io non ho reddito (studente) e ogni mese sul mio conto corrente faccio dei depositi in contanti di piccole cifre (ad esempio 500/600€) mi vengono a rompere le balle e mi vengono a chiedere da dove arrivano questi soldi?

Come faccio a stare tranquillo?

Infatti non sarei così tranquillo.... secondo me (parlo da non addetto ai lavori, ma tant'è)  ci sono un paio di cose alle quali farei attenzione:

1) fare continui bonifici in uscita verso un exchange potrebbe dare nell'occhio. Dipende quindi da quanti sarebbero.

2) andresti a fare il "lavoro" di un cambiavalute, e va ricordato che dal Luglio 2017 è in vigore una legge che obbliga i cambiavalute ad iscriversi nell'apposito registro:

https://coinlexit.wordpress.com/2017/06/20/nuova-normativa-antiriciclaggio-e-cambiavalute-virtuali/

Inoltre forse (e ripeto forse perché non ho esperienza sul tema ma avevo letto qualcosa di sfuggita tempo fa) se lo facessi con una certa frequenza potrebbero anche contestarti un'attività d'impresa.....

Insomma ne vale la pena ?
3756  Local / Italiano (Italian) / Re: Google vieterà tutti gli annunci sulle criptovalute a partire da giugno 2018 on: March 15, 2018, 08:25:50 PM
Il problema è lo strapotere di google nei confronti di blogger e aziende. Spero nasca una concorrenza sana che renderà la scelta più facile.
Ad oggi possono decidere di bloccare quello che vogliono e controllare l'informazione. Pericoloso!

Beh hanno detto che bloccheranno la pubblicità, non la ricerca di info su cripto e ico.
A me tutto sommato la cosa non toglierà il sonno, del resto quando mi interesso ad una Ico lo faccio perché ne ho sentito parlare o qui o su telegram, non perché ne possa aver visto la pubblicità su Google/FB.

Sul domandarsi perché alzare questa barriera per le cripto e non per le scommesse sono più che d'accordo con voi....
3757  Local / Italiano (Italian) / Re: Conoscenza termini Whitepaper on: March 15, 2018, 08:17:47 PM
Ma anche tradurre softcap, hardcap, crowdsale, presale se li traduco cambia un po il signifcato delle parole??

Beh quelle se non le traduci devi almeno spiegare in una nota che cosa significhino: softcap e hardcap sono usati esclusivamente in questo ambito per cui per un possibile investitore (magari alle prime armi) è utile chiarire il significato.
Softcap, hardcap e crowdsale non le tradurrei ma metterei la nota di spiegazione.
Presale invece la lascerei senza traduzione né spiegazione visto che il significato è intuitivo.
3758  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: IOTA verso la fine? on: March 15, 2018, 08:11:03 PM
E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Ricordo male ho all'inizio hanno forckato richiedendo di intervenire per recuperare i coin della vecchia chain o sarebbero andati perduti?
Non mi sembra abbiano mai fatto fork, hanno bloccato i wallet e relativi fondi privati per metterli al sicuro da un problema all'algoritmo mi sembra, poi hanno piano piano redistribuito i  fondi alle relative persone, solo che dicevano che tutto si sarebbe concluso in poco tempo, invece da novembre son arrivati a fine Gennaio...poi non so come è finita.
Ho ritrovato: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2525033.msg25931944#msg25931944

Picchio: il link che hai messo richiama un mio post che parlava di una modifica al protocollo che aveva richiesto una "migrazione" dei wallet verso Agosto 2017. Ma non credo sia questo l'episodio che è sepolto nella tua memoria....
Non che io sappia quali ricordi tu possa avere   Grin   ma quando ho iniziato a seguire Iota (più o meno Aprile 2017) ricordo di aver letto un'accesa critica di Videodrome agli sviluppatori, qualcosa che aveva a che fare con una moltiplicazione dei token e se non erro anche un cambio protocollo che però era avvenuto parecchi mesi prima. Potrebbe essere questo l'episodio che ricordi ?   
L'episodio che ricordo io (Agosto 17)  alla fine aveva creato parecchi problemi perché richiedeva il claim degli Iota posseduti, procedura di claim che so essersi protratta per parecchio. Adesso "penso" sia  risolta, penso.... perché non ho più seguito la faccenda pur continuando a seguire Iota.

Invece @Prova123:
Quote
Era stato un reset generale. Il wallet e i trasferimenti facevano pena.
Uno dei problemi di Iota è che ogni tanto ha bisogno di alleggerire il tangle: in queste circostanze fanno lo snapshot che consiste nello svuotare tutto il tangle e ricrearlo da zero inserendo solo le tx con il balance finale di ogni indirizzo presente nel tangle. A questo link trovi qualche spiegazione utile:
https://iota.stackexchange.com/questions/1401/clarify-inner-workings-of-the-snapshot

certamente questa necessità qualche domanda la fa venire, essendo iota un protocollo che fa della scalabilità uno dei suoi punti di forza....

 
3759  Local / Annunci / Re: TUSD - TrueUSD: Addio a Tether? on: March 15, 2018, 12:17:57 PM
Io invece non ho capito (ma nemmeno per theter) come una volta nel mercato si possa garantire la stabilità del prezzo.
Cioè ok “è fissato” al valore del dollaro +/- 5%, anzi come scritto nel post sopra si vede come per questi motivi  consigliano pure di non comprare a valori superiori a 1,05$..... ma poi non decide il mercato?

Supponiamo (mi gratto) che tra un mese btc faccia -80% e decine di miliardi di dollari (controvalore in dollari) si vogliano spostare su trueUSD ma “non c’è disponibilità” per così tanti soldi.... a quel punto cosa succede se Tizio offre 1,10$ per garantirsi la stabilità di trueUSD? Stabilità che inoltre paradossalmente viene a mancare proprio in quel momento?

Ho scritto cavolate vero?

Esatto potrebbe essere. Motivo per cui hanno detto "occhio a comprare a 1.05 e oltre" perchè stanno praticamente emettendo piano piano altri token man mano che hanno la disponibilità economica a garanzia e quindi la liquidità aumenterà.

Se non ho capito male la loro avvertenza "occhio a comperare a 1.05...."      non si riferisce al pericolo che non possa esserci disponibilità del sottostante Usd (visto che "garantirebbero" la sua presenza)  ma al fatto che cambiare btc-> tusd   e poi di nuovo tusd -> btc  espone al doppio cambio, perciò alla doppia commissione del 5%  (che non è poco!).
Infatti dopo dicono che per ora è il 5%  ma la loro speranza è che diminuisca.
Forse ho capito male io?
3760  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 14, 2018, 08:35:07 PM

Per cessione a pronti si intende una transazione in cui si ha lo scambio immediato di una valuta contro una valuta differente.
Il valore in euro della giacenza media in "valuta virtuale" va calcolato secondo il cambio di riferimento all'inizio del periodo di imposta, e cioè al 1° gennaio dell'anno in cui si verifica il presupposto
di tassazione
(cfr. circolare 24 giugno 1998, n. 165).

Quindi se il riferimento è al 1 Gennaio 2017 quando 1 btc valeva circa 1000€, se ho ad esempio 5btc non devo dichiararli anche se ad un certo punto sono arrivati ad un controvalore di più di 51k?


In pratica devo vedere il valore del mio portafoglio al 1° Gennaio anno N per ogni anno e, se a quella data, il controvalore totale è superiore a 51k € devo dichiararli nel quadro RW dell'Unico anno N+1???

Secondo voi è così???

Potrebbe anche essere ma chi mi da il "cambio di riferimento"? Lo pubblica la BCE? No, siamo al punto di partenza...

Anche secondo me è una risposta che non chiarisce nulla rispetto a prima. Mi sembra tanto una risposta che hanno cercato di "mettere insieme" raccogliendo elementi qua e là con il solo scopo di dare una risposta.

p.s. comunque attenzione che l'indicazione dei 51k non era riferita all'eventualità di dover compilare il riquadro RW ma che il fruto della cessione debba essere classificato come reddito diverso, che - se non capisco male - dovrebbe quindi finire nel riquadro RL.
In questo link dovrebbe essere la voce indicata al punto g-bos)

https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/12542-quadro-rl-i-altri-redditi-in-unico-2016.html

anche se al g-bis si fa riferimento a titoli pronti contro termine mentre nella risposta dell'AdE si parla di cessione a pronti .  Mah, non mi convince.... per questo dice che la risposta non chiarisce.
Pages: « 1 ... 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 [188] 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!