Bitcoin Forum
June 07, 2024, 07:55:28 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 [206] 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
4101  Local / Italiano (Italian) / Re: fee che sembrano rapine on: January 06, 2018, 10:31:33 AM
Curioso come cambiano i tempi.
Un paio d'anni fa le banche erano satana in persona perchè prendevano 50 centesimi per fare un bonifico, oggi invece sono le cryptovalute ad avere fee da rapina.


No, non sono le cripto ad avere questo problema. Sono solo ALCUNE cripto. E hanno questo problema perché i miner (che hanno il potere di pilotare certe scelte) hanno interesse a mantenere questo stato di fatto.
Se non si sveglieranno basterà cambiare cripto, ce ne sono tante con fee bassissime, alcune anche senza fee.
4102  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: January 06, 2018, 10:28:19 AM
    • [5] no, non è vero che i depositi in cryptovalute "stanno nella blockchain", anche la contabilità delle banca dove uno ha il conto possono stare su server distribuiti nel cloud;


    Non ha importanza dove sia il server della banca, la banca ha comunque una sede legale oppure una operativa che fa fede per il tuo rapporto.  Se apro un conto con banca Intesa ma in una sua filiale a Zurigo (ammesso che ci sia), io il conto ce l'ho a Zurigo anche se i server di Intesa sono a Torino (o ovunque essi siano).

    Non credo proprio che qualcuno possa dirmi che la blockchain sia su un certo server nel paese X, quindi questo parallelo non si applica.
    4103  Local / Italiano (Italian) / Re: È un buon momento per salire sul treno in BTC? on: January 06, 2018, 10:18:44 AM
    btc inevitabilmente a fine anno varrà sicuramente più di 20000 euro

    Va bene credere in una moneta, ma "sicuramente" non lo avrei scritto. Non credo ci siano "sicurezze" in questo mondo.

    Per tornare alla domanda iniziale: con 250 € ci fai poco, lo vedrei quindi come il mezzo per iniziare a fare le prime esperienze. Come ti è stato già suggerito anch'io le dividerei in due (btc + eth) e tra 2 o 3 mesi se ne riparla .
    4104  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Leggere attentamente l'ultimo annuncio ufficale di MyEtherWallet! on: January 06, 2018, 10:00:41 AM
    Abbastanza incredibile tutto ciò, faccio fatica a credere che non sia già stato sfruttato da anni da qualcuno (CIA) se non peggio
    Ma figurati!   anzi io sono convinto (da anni)  che questi bug siano volontariamente introdotti proprio per consentire a enti governativi di controllare i computer.
    Non per niente Intel e Amd sono aziende americane..... vuoi che se gli arriva lì qualcuno con un atto firmato da un presidente a caso possano dire "no" ?
    4105  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: EXODUS WALLET e CHIAVI PRIVATE on: January 06, 2018, 09:54:28 AM
    Ciao a tutti, in EXODUS wallet desktop la chiave privata del wallet di una valuta cambia ogni volta che viene fatto un invio o ricezione?
    Mi spiego meglio: esporto la chiave privata del wallet bitcoin e risulta un certo balance, poi effettuo una transazione, vado a esportare di nuovo la chiave privata ma risulta diversa rispetto a quella della precedente esportazione, questa nuova ha il balance aggiornato.
    Spero di essere stato chiaro, non ho trovato ancora risposta in altri canali vorrei poteste aiutarmi perchè mi sembra assurdo dover salvare la chiave privata ad ogni movimento di valuta.
    Grazie, saluti.

    Ciao,
    non conosco nello specifico Exodus (non lo uso) ma la domanda che fai trova risposta che prescinde dal tipo di wallet usato.
    Ormai da qualche tempo i wallet non ti obbligano più a creare una o più chiavi private ma all'atto della creazione del wallet ti viene proposto (o chiesto) un seed, tipicamente formato da 12 parole.
    A quel punto è il wallet che con un algoritmo deterministico (googla "hierarchical deterministic wallets") parte dal seed e crea ogni volta una nuova coppia chiave privata/pubblica (e quindi poi un nuovo address).
    Quindi per rispondere alla tua domanda: non ti devi salvare tutte le chiavi private ma semplicemente il seed.

    L'unica cosa alla quale fare attenzione è la versione di algoritmo HD usato perché ad es. Electrum ne usa uno che è diverso da quello usato dalla maggior parte egli altri (ma puoi ovviamente cambiare impostazione):
    http://docs.electrum.org/en/latest/seedphrase.html
    4106  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Problema con waves platform on: January 06, 2018, 09:42:34 AM
    La prossima volta allora scrivi prima ! 
    Scherzo.....  Wink
    4107  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Nuovo nelle criptomonete, exchanger sicuri ? on: January 06, 2018, 09:41:21 AM
    siccome sono inesperto ne approfitto per farvi un altro paio di domande :
    - come portafogli di criptovalute voi che usate ?
    - se voglio comprare criptovalute su binance l'unico modo è :
     1- comprare bitcoin su coinbase o in qualsiasi altro posto
     2- portarle sul portafoglio
     3- portarle su binance

    ?

    Come wallet ti consiglio quelli dedicati, cioè quelli specifici per il progetto per esempio electrum per Bitcoin.
    Esistono wallet multicoin ma se non erro sono tutti "non open source"  (Jaxx, exodus, ...)  e quindi dovresti fare un atto di fede nell'affidare ad essi le tue chiavi private. Personalmente li evito.

    Per la seconda domanda:
    non è l'unico modo, ad es. potresti comperare eth su altra piatta, poi spostare su binance, convertire in btc e comperare la alt che vuoi. Nota infatti il tab "ETH Market".

    Oppure lo puoi fare anche con una qualsiasi altra coin ma poi arrivato su binance non essendoci il pair specifico dovrai convertire in btc o eth prima di poter comperare altro.
    4108  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Fare trading su BINANCE on: January 06, 2018, 09:36:29 AM
    Stavo pensando di inviare ETH su binance da kraken, non avendo mai utilizzato ETH vorrei sapere se le transazioni con questa cripto sono lente o meno... quanto ci metteranno ad arrivare su binance secondo voi? Se ci mettono molto opterei per un altra cripto per il trasferimento.
    Grazie

    Ti segnalo questo utilissimo sito:
    https://bitinfocharts.com/comparison/ethereum-confirmationtime.html#3m

    cliccando sui bottoni nella parte bassa della videata puoi selezionare il tipo di moneta (Eth nel link che ti ho messo)  e l'indicatore di interesse: costo medio, tempo medio di blocco, e così via.
    Come puoi vedere la rete eth in questo momento è veloce.
    4109  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Nuovo nelle criptomonete, exchanger sicuri ? on: January 05, 2018, 07:37:39 PM
    Io uso principalmente TRT, Binance, Bittrex, Bitfinex.
    Molto chiedono la carta d'identità o documento riconosciuto dall'estero nel caso di qualche exchange che non riconosce  la CI (alcuni chiedono il passaporto).
    Inviare la C.I. in formato elettronico non è mai piacevole - si sa - ma in fin dei conti non è che il rischio sia molto diverso rispetto a quando vai in un albergo e ti fanno subito la fotocopia del documento, non credi ?
    4110  Local / Italiano (Italian) / Re: Domandona: La parola agli esperti on: January 05, 2018, 04:29:42 PM
    Coinbase sono scandalosi  Grin

    Ultima domanda: un exchange alternativo a coinbase che accetti bonifici in tempi brevi con commissioni umane?

    Ti rispondo senza esitazioni: The rock trading.
    Ma forse nella tua domanda manca un pezzo importante: "e che consenta registrazioni di nuovi clienti in questi giorni" ?  Wink
    4111  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 05, 2018, 04:25:45 PM
    Ma una domanda, se compro su gdax da euro a btc, quanto sarebbero i compensi da pagare in percentuale?vorrei prendere btc ed eth ma le fee nn riesco ancora ad inquadrarle bene su GDAX(le quali dovrebbero essere meno rispetto a coinbase). Perdona la mia domanda, ma non trovo facili e veloci risposte.

    Perché complicate ?
    Non uso GDax ma da quel che leggo:
    https://www.gdax.com/fees/BTC-USD

    basta mettersi sul book come maker per pagare 0 fee.
    Se non hai fretta la vedo la soluzione migliore.
    4112  Local / Italiano (Italian) / Re: Persi IOTA per sempre? on: January 04, 2018, 07:56:01 PM
    Figurati: con Iota sento spesso problemi di questo tipo quindi se si può aiutare a risolvere ben volentieri.....  Wink
    4113  Local / Italiano (Italian) / Re: Persi IOTA per sempre? on: January 04, 2018, 11:58:10 AM
    Gli Iota non é che "spariscono", sono sempre legati a qualche address. Quindi la prima cosa che farei io sarebbe andare su un Explorer e controllare il contenuto dei due indirizzi che hai generato su binance. Mi aspetto che uno dei due contenga i tuoi iota.

    Invece sulla tua frase "gli address di iota vengono utilizzati una volta sola" :  è un "problema noto" che nasce da motivi di sicurezza. Quando invii da un indirizzo, parte della tua chiave viene esposta. Quindi se spendi una volta da un indirizzo non succede nulla, ma se spendi due o più volte vai ad esporre parti diverse della chiave per cui aumenta drasticamente la possibilità che qualcuno possa rubartela.
    E' un problema noto nel senso che è intrinseco al protocollo, per evitare problemi basta svuotare completamente ogni indirizzo ogni volta che fai un invio. Purtroppo il wallet client oggi non lo fa in automatico e quindi parecchi non sono consapevoli del problema.
    4114  Local / Italiano (Italian) / Re: Problemi con Bittrex on: January 03, 2018, 08:18:09 PM

    Io invece ho un altro problemino.
    Per la registrazione e identificazione no problem.
    Per accedere al sito, invece, ogni volta, dopo user, pass, captcha e authenticator mi compare una finestra in cui c'è scritto che, a causa dell'ip, mi invieranno una mail dove verificare l'indirizzo ip. Quindi devo aprire mail, cliccare il link e nuovamente inserire tutti i dati.
    Tutta questa manfrina compare anche a voi o c'è un modo per poter eliminare la parte della mail?
    PS: mi collego semrpe da stesso pc

    E' tutto normale,fin quando non cambia l'IP non chiede la verifica tramite mail

    non c'è la possibilità di disattivare questa opzione? Mi sto collegando con la chiavetta della tim e praticamente ad ogni riavvio del pc, mi cambia lìip e devo quindi loggarmi due volte
    Non credo si possa, anch'io cambio IP ogni giorno per cui ricevo sempre la famosa mail. Ho provato tempo fa a cercare sul sito ma non ho trovato nulla....
    4115  Local / Italiano (Italian) / Re: aiuto con electrum on: January 02, 2018, 08:06:01 PM
    Minergate non so cosa sia ma per ripristinare un wallet in electrum fai così:
    da electrum -> File "nuovo/ripristina" -> metti il nome del wallet -> avanti -> Standard wallet -> "I already have a seed" -> ....
    4116  Local / Italiano (Italian) / Re: Informazione sul rischio wallet on: January 02, 2018, 07:57:01 PM
    Invece nel caso io avessi solo un wallet online e lo perdessi (hackeraggio del sito, scam, perdita di user e psw, etc) posso recuperare i miei coins installando un wallet sul mio PC e collegandomi quindi alla blockchain?
    Basterebbe ad esempio  l'indirizzo bitcoin del wallet online da inserire nella blockchain, che dovrebbe averlo registrato nelle transazioni, per recuperare i coins?
    Dipende da come funzion
    a QUEL wallet online.
    Ad esempio nel caso di MyETherWallet  (per ethereum)  la ripsosta è sì, perché quando crei il wallet ti fare vedere il seed che quindi puoi salvare come se l'avessi generato su un wallet locale.
    Però come dico dipende dallo specifico wallet (online) quindi ti converrebbe dirci quale ti interesserebbe provare.
    In generale direi che se il wallet ti facesse vedere il seed quando lo crei, allora la risposta sarebbe affermativa.

    Non ho ancora un wallet, sono un newbie Cry e sto ancora aspettando la verifica di Bitstamp per incominciare con le crypto, comunque ho capito che il seed è troppo importante. grazie mille per le info  Smiley
    Non è un problema il fatto che tu non sia ancora verificato, puoi sempre usare MyEthW  per crearti un nuovo account così vedi come funziona il giro del seed.

    Oppure - ancor meglio - ti scarichi il wallet electrum per bitcoin (anche se non dovessero interessarti i btc te lo consiglio perché trovi moltissimi tutorial per electrum)  e così puoi vedere come si crea un nuovo wallet da zero, come ne puoi ripristinare uno, come puoi importare una singola chiave privata, insomma fai tutte le prove del caso.
    Problema: non hai bitcoin e quindi le prove sarebbero un po' fini a sé stesse?   soluzione: non lavorare sulla rete di produzione ma su testnet (googla per dettagli) e così puoi trovare siti che ti mandano bitcoin "aggratis"  con i quali giocare sul tuo nuovo wallet.
    Prenditi il tempo per giocare e provare, così ti sentirai sicuro quando farai circolare soldi veri  Wink
    4117  Local / Italiano (Italian) / Re: Informazione sul rischio wallet on: January 02, 2018, 07:52:07 PM
    Salve,

    grazie mille per le risposte importantissime.

    Giusto per ulteriore conferma per seed si intende la frase di 12 o 20 parole che viene fornita all'atto della costruzione del wallet? oppure è un codice che devo reperire da un'altra parte?

    Inoltre, ho letto che nel caso di myetherumwallet si poteva ripristinare il tutto perchè il seed era noto, qualcuno ha esperienza con gatehub?

    Marco
    Esatto è quell'insieme di 12 o più parole.
    4118  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Migliori siti per acquistare cryptovalute senza scadenza on: January 02, 2018, 07:47:34 PM
    Nel caso di bitcoin e monete simili sì, ma non confondere il seed con la (le) chiave privata.
    Devi conservare il seed, non la singola chiave privata: dal seed puoi ricostruire tutte le chiavi private, non viceversa.

    Questo vale per bitcoin e simili, per monete di tipo diverso ti conviene verificare caso per caso; è comunque un'informazione SEMPRE specificata almeno tra le faq del wallet che decidi di installare.
    4119  Local / Italiano (Italian) / Re: Dove "parcheggiarsi" ? on: January 02, 2018, 12:00:35 PM
    Grazie a tutti per le risposte. Quindi, riassumendo, se ho capito bene, AD OGGI, considerato che non uso trt nè potrei iniziare ad usarlo visto che hanno chiuso le registrazioni, l'unica, non volendo usare gli USDT per i motivi già esposti, è come dice duesoldi parcheggiarsi in cripto a bassa (per le cripto) volatilità. Sono sfacciato se ti chiedo qualche esempio ? Smiley.
    In effetti comunque USDT o simili richiede un'enorme sforzo di fiducia nei confronti di chi li emette....

    Non sei sfacciato ma il punto è che non c'è una risposta che valga sempre, per questo avevo scritto (mi auto-quoto):

    Quote
    Come "soluzione" io di solito cerco di individuare qualche coin che sia stata stabile negli ultimi mesi (ce ne sono).

    ad esempio qualche tempo fa (verso Settembre) avevo identificato Ripple come parcheggio perché in quei giorni era abbastanza stabile, adesso ovviamente non sarebbe più adatta. Per questo dicevo che la cosa va valutata al momento.....e non necessariamente tra le valute di alto market cap.
    4120  Local / Italiano (Italian) / Re: Dove "parcheggiarsi" ? on: January 02, 2018, 11:50:41 AM
    Gli EURN dovrebbe essere un modo comodo per poter spostare gli EUR su universo crypto tra utenti, finchè non sono adottati nel pair nei vari exchange essenzialmente sono inutili per un "parcheggio" in quanto sono solo presenti su TheRockTrading. A quel punto converti in EUR c'è bisogno di convertire in EURN?
    Ti direi no Smiley
    A meno che non ci sono altre ragioni di altro tipo non strettamente di "parcheggio". Ma sarebbe un altro discorso di convenienza.

    Tra convertire in EUR e convertire in EURN c'è un'importante differenza dovuto al fatto che EUR è fiat, EURN no.
    E questo, finché non sarà chiaro in Italia come gestire fiscalmente le cripto, può rappresentare un'importante differenza in relazione agli obblighi fiscali che la conversione in EUR comporterebbe (compilazione RW e così via al superamento di 51k €  per tot giorni).
    Pages: « 1 ... 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 [206] 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
    Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!