IenaDaBar
Newbie
Offline
Activity: 4
Merit: 0
|
 |
January 05, 2018, 06:42:46 PM |
|
Provo un po’ a semplificare per i non addetti:
/// DEFINIZIONI ///
VALUTA A CORSO LEGALE in ITALIA = EUR VALUTA = valuta estera FIAT (banconote, monete es. USD, GBP, CHF) o valuta virtuale (BTC e CRIPTOVALUTE) detenuta privatamente CAMBIO A PRONTI (o SPOT FX) = quando la transazione è immediata o quando avviene in un lasso di tempo breve, di norma uno o due giorni. L’Art. 67 c. 1-ter del TUIR ci concede qualcosa in più, cioè entro 6 giorni. CAMBIO A TERMINE (o FORWARD FX) = quando le parti concordano subito la quantità di valuta ed il prezzo di negoziazione ma ne differiscono l'esecuzione ad una determinata epoca futura (es. FUTURES) PORTAFOGLIO = portafoglio fisico, cassetta di sicurezza, wallet privato CONTO = conto corrente, deposito presso terzi, wallet presso un exchange BANCA = banca, cambiavalute, cambiavalute che opera online (exchange) Valore “X” = valore inferiore a EUR 51.645,69 Valore “Y” = valore superiore a EUR 51.645,69
/// ESEMPI REALI ///
cut
9 ) Bonifico “Y” da un CONTO in EUR su un CONTO in VALUTA presso la BANCA, dopo 30 giorni cambio da VALUTA in EUR e prelevo EUR in contanti o bonifico su un CONTO in EUR (operazione che rientra nel campo dell’art. 67 TUIR, sopra la soglia minima, plusvalenza tassabile al 26%, va dichiarata)
Manca secondo me un esempio che potrebbe essere il caso più probabile: Bonifico "X" da un CONTO in EUR su un CONTO presso l'exchange, cambio immediatamente EUR in VALUTA. Dopo 30 (o più) giorni cambio da VALUTA in EUR e bonifico "Y" su CONTO in EUR. che è poi è la situazione in cui si possono trovare ora moltissimi: cifra piccola bonificata mesi/anni fa su exchange, acquistate cripto e lasciate lì, grossa crescita, si converte in eur ciò che è diventato una grossa cifra X e si ri-bonifica sul conto corrente. In questo caso che tipo di operazione si configura?
|
|
|
|
|
Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 05, 2018, 09:44:59 PM Last edit: January 05, 2018, 09:59:25 PM by Grafschmidt |
|
Ma rinfrescatemi la memoria un istante, il limite dei 51 mila euro all'anno, da dove era uscito fuori? Dopo cento pagine di thread mi sono perso.
Primo sito che ho trovando googolando.... http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/fiscalita-finanziaria/il-regime-fiscale-delle-operazioni-valuta-e-delle-differenze-di-cambio "Occorre tuttavia ricordare che, con riguardo ai prelievi di valuta da conti o depositi, il legislatore ha introdotto un limite quantitativo oltre il quale la plusvalenza diventa rilevante ai fini fiscali. Infatti, nell’articolo 67, comma 1-ter, è stato previsto che le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere rivenienti da depositi e conti correnti concorrono a formare reddito a condizione che, nel periodo di imposta in cui esse sono realizzate attraverso il prelievo dal deposito o dal conto, la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente presso tutti gli intermediari, calcolata secondo il cambio vigente all’inizio del periodo di riferimento, sia superiore a 51.645,69 euro per almeno sette giorni lavorativi continui."L'avevo scritto una o due pagine fa che questo valore fa riferimento a scambi con plusvalenza tra valute, e qualcuno ha pensato di infilarlo nel bitcoin. Mi è stato detto che non era così. Qui si vuole equiparare le cryptovalute a valuta estera, se interrogata l'Agenzia delle Entrate, la risposta al contrario è negativa.
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 06, 2018, 08:35:17 AM Last edit: January 14, 2018, 04:52:22 AM by jcyb9 |
|
Ma rinfrescatemi la memoria un istante, il limite dei 51 mila euro all'anno, da dove era uscito fuori? Dopo cento pagine di thread mi sono perso.
Pillola rossa o pillola blu? ... Pillola rossa: Articolo: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-09-06/le-operazioni-bitcoin-non-tassabili-come--banconote--215301.shtmlOriginale della risoluzione: www.moscatellicommercialisti.com/wp-content/uploads/.../Risoluzione-n.-72-E.pdfN.B.: l'esenzione vale per privati entro le soglie definite dal TUIR. Tutto ciò che viene fatto in attività d'impresa segue un'altra strada.[&]
Bada che: - la risposta a un l'interpello AdE vale solo per chi l'ha sollevato [1]; - se chi ha sollevato l'interpello si adegua a ciò che l'AdE raccomanda, si para il sedere da sanzioni in base al principio del Legittimo Affidamento[2] MA voci dicono che sarebbe possibile il ricalcolo retroattivo (argomento da approfondire); - se le crypto sono valute, allora per coerenza andrebbero considerati i quadri rw[4] per monitoraggio e rm per tassazione IVAFE per tutte quelle crypto detenute all'estero[5]; Fonti ove disponibili: - [1] da controllare. L'AdE non ha potere legislativo.
- [2] Ferrini https://www.facebook.com/lucaferrini.dt/?hc_ref=ARTFXrNOiK9mpeK1B3DPNUgIQhvf92KFgeZVip4Jc8X_oX-HWLR6b5Jq5L3tyl-SEos&fref=nf
- [3] se crypto=valuta a fini plusvalenze, vanno compilati il quadro di monitoraggio rw con conversione in euro delle giacenze estere[$] medie annue[%] altrimenti sono sanzioni pesanti, e compilato il quadro rm a fini pagamento ivafe. Vi sono soglie di esenzione per rw e rm, ma tanto non esiste fixing[%] quindi nessuno sa come fare i calcoli.
- [4] sono previste sanzioni sull'intera parte di capitale/attività finanziarie non dichiarata in monitoraggio; a maggior ragione ci sono sanzioni su mancato pagamento dell'imposta sulle A.F. estere detta IVAFE;
- [5] no, non è vero che i depositi in cryptovalute "stanno nella blockchain", anche la contabilità delle banca dove uno ha il conto possono stare su server distribuiti nel cloud;
[&]Quali sono condizioni di esenzione da tassazione plusvalenze per privati che effettuano in operazioni a pronti su valuta "estera":"Ai sensi dell’art 67, comma 1 lett. c-ter e comma 1-ter TUIR, la tassazione delle plusvalenze realizzate a fronte di prelievi di valuta è dovuta solo a condizione che, nell’anno solare, la giacenza complessiva di tutti i depositi e conti correnti in valuta intrattenuti sia superiore a 51.645,69 euro per almeno 7 giorni lavorativi continui, utilizzando per il calcolo della giacenza il cambio vigente[%] all’inizio del periodo di riferimento cioè al 1° gennaio (circolare ministeriale n. 165 del 24.6.1998)."[%] non esiste nessun cambio vigente per le crypto (il cosiddetto fixing) [$] un wallet di cui si ha la chiave private è un wallet personale, quindi territorialmente sta nel paese di chi possiede la chiave privata (mia opinione personale) oppure sta nella blockchain (che è un non-luogo). Gli exchange danno un indirizzo personale ma la chiave privata rimane a loro. tl;dr se siete privati e maneggiate cifre "piccole" (entro i termini di esenzione plusvalenze ai sensi TUIR) ma avete giacenze importanti negli exchange esteri, preoccupatevi dei quadri rw, rm e relative sanzioni. In caso, rivolgetevi a un commercialista e fate la Voluntary Disclosure 2018. Voluntary Disclosure è un eufemismo di sinistra per Scudo Fiscale. Questo condono dovrebbe estendersi anche oltre il 2017, negli anni precedenti. Voluntary Disclosure 2018:https://www.fiscoetasse.com/voluntary-disclosureEDIT: Eliminata la infelice locuzione intento speculativo che non compare da nessuna parte tantomeno nel TUIR.
|
|
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 06, 2018, 08:46:27 AM Last edit: January 06, 2018, 09:07:33 AM by jcyb9 |
|
Ottime notizie. Io comunque invierei l'interpello, perché una telefonata ha valore legale pari a 0.
Assolutamente! Ne approfitto per ripostare il link del brevissimo video FB di Luca Ferri su interpello e principio del Legittimo Affidamento: https://www.facebook.com/lucaferrini.dt/videos/1992234467692405/

Il fisco non può sanzionare un contribuente che si adegui al comportamento da lui suggerito. E' il principio del legittimo affidamento. Pardon, era Ferrini il cognome. Nota personale in senso IMHO: i Principi non cascano dal Cielo e non ci sono -in generale- automatismi: spesso è necessario ricorrere nelle sedi opportune per far valere i propri diritti, con il rischio (effettivo) di perdere anche quando si è nel "giusto", specie quando la controparte è uno Stato che un passato Ministro (Fantozzi, ma non il ragioniere) ha definito "accattone" (ribadisco: parole dell'ex Ministro Fantozzi). Consiglio la visione di questi due video, sempre di Ferrini.Bitcoin e fisco - parte I - 21 dicembre 2017 https://www.youtube.com/watch?v=8E_pSd-eguU&t=35sBitcoin e fisco - parte II - 21 dicembre 2017 https://www.youtube.com/watch?v=ZDUzy60zf6kN.B. *disclaimer*: non conosco né personalmente né telematicamente Ferrini: è tutta roba trovata con gugle oppure link che girano nelle varie chat specialistiche.
|
|
|
|
|
IenaDaBar
Newbie
Offline
Activity: 4
Merit: 0
|
 |
January 06, 2018, 09:54:07 AM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
|
|
|
|
|
^BuTcH^
Full Member
 
Offline
Activity: 671
Merit: 103
Moni
|
 |
January 06, 2018, 10:25:14 AM |
|
Non ho capito una cosa,se il signor Rossi ha 60.000€ investiti in BTC, deve dichiararli nel quadro RW e pagare tasse anche se non li ritira? Ogni anno?
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2576
Merit: 2640
|
 |
January 06, 2018, 10:28:19 AM |
|
- [5] no, non è vero che i depositi in cryptovalute "stanno nella blockchain", anche la contabilità delle banca dove uno ha il conto possono stare su server distribuiti nel cloud;
Non ha importanza dove sia il server della banca, la banca ha comunque una sede legale oppure una operativa che fa fede per il tuo rapporto. Se apro un conto con banca Intesa ma in una sua filiale a Zurigo (ammesso che ci sia), io il conto ce l'ho a Zurigo anche se i server di Intesa sono a Torino (o ovunque essi siano). Non credo proprio che qualcuno possa dirmi che la blockchain sia su un certo server nel paese X, quindi questo parallelo non si applica.
|
|
|
|
|
thetigcoder
Jr. Member
Offline
Activity: 168
Merit: 3
Web developer / Crypto Trader
|
 |
January 06, 2018, 10:50:44 AM |
|
Non ho capito una cosa,se il signor Rossi ha 60.000€ investiti in BTC, deve dichiararli nel quadro RW e pagare tasse anche se non li ritira? Ogni anno?
|
|
|
|
|
Ayertosco
Member

Offline
Activity: 66
Merit: 10
|
 |
January 10, 2018, 02:55:23 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella.
|
|
|
|
|
Vinc0306
Newbie
Offline
Activity: 59
Merit: 0
|
 |
January 10, 2018, 03:37:07 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera!
|
|
|
|
|
Ayertosco
Member

Offline
Activity: 66
Merit: 10
|
 |
January 10, 2018, 04:27:01 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Fosse cosi facile. Non voglio evadere ma voglio anche spendere i miei soldi in tranquillità, conviene dichiararli comunque...di sicuro mi fanno meno storie in entrata. Purtroppo è evidente che ci sia un buco legislativo e interpretativo e sinceramente, mi sono stufato di campare con l'ansia e scontrarmi ogni giorni con mille ipotesi.
|
|
|
|
|
picchio
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 1120
|
 |
January 10, 2018, 04:37:43 PM |
|
... Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere.
E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera!
Fonte?
|
Waves mi piaceva ora non più.
|
|
|
Vinc0306
Newbie
Offline
Activity: 59
Merit: 0
|
 |
January 10, 2018, 04:53:27 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Fosse cosi facile. Non voglio evadere ma voglio anche spendere i miei soldi in tranquillità, conviene dichiararli comunque...di sicuro mi fanno meno storie in entrata. Purtroppo è evidente che ci sia un buco legislativo e interpretativo e sinceramente, mi sono stufato di campare con l'ansia e scontrarmi ogni giorni con mille ipotesi. Ma io son d'ccordissimo sul pagare le tasse, ma come dici giustamente, ma perché devo vivere con l'ansia di un accertamento fiscale, perché non c'è nessuna regolamentazione? No uso crypto ne per comprare armi, droga o altri illeciti, ma vaglielo a spiegare!
|
|
|
|
|
bekkioPEK
Member

Offline
Activity: 356
Merit: 12
|
 |
January 10, 2018, 05:45:02 PM |
|
ricapitolando da quanto ho capito( per ora ):
ESEMPIO 1 io metto qualche centinaio di euro su coin x coin x fa un bel 100x (magari) io la cambio e mi faccio accreditare 30/40k sul mio iban non devo ne dichiarare ne pagarci tasse
ESEMPIO 2 invece del 100x mi becco il 1000x ( magari ca**o ) e mi ritrovo 300k/400k che cambio in euro a quel punto penso che legge o no sulle cripto, debba dichiarare e pagare tasse
ESEMPIO 3 mi ritrovo 300k potenziali ma ne cambio solo 50k gli altri 250k potenziali li lascio in criptocoin come mi devo muovere a quel punto??
|
|
|
|
HostFat
Moderator
Legendary
Offline
Activity: 4480
Merit: 1300
I support freedom of choice
|
 |
January 10, 2018, 06:01:25 PM |
|
@bekkioPEK Si, servirebbe capire entro quanto vanno calcolati quei 51k euro, se annualmente ad esempio.
|
|
|
|
Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 10, 2018, 07:16:54 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Hai qualche link a questa notizia? Mi sembra un po' una bufala, la Svizzera ha smesso/smetterà di essere un paradisco fiscale in cui nasconderci i soldini.
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
Vinc0306
Newbie
Offline
Activity: 59
Merit: 0
|
 |
January 10, 2018, 07:32:01 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Hai qualche link a questa notizia? Mi sembra un po' una bufala, la Svizzera ha smesso/smetterà di essere un paradisco fiscale in cui nasconderci i soldini. Appena ritrovo il link lo rigiro molto volentieri, può essere una bufala. Mia personalissima opinione. Un paese come la Svizzera, che fa dei soldi degli altri la cassaforte del mondo, uno dei suoi vanti, quanti interessi avrebbe a continuare con questa buffonata, sì, perché per me è una buffonata, quella di fornire allo stato itagliota le liste dei correntisti nostrani, al netto del fatto che lo dico da non evasore fiscale, e lo sottolineo. Gli Svizzeri probabilmente stanno capendo che non gli conviene assolutamente continuare con questo scambio, in questo modo perdono tanti clienti.
|
|
|
|
|
|
|
gnigno77
Jr. Member
Offline
Activity: 78
Merit: 2
|
 |
January 11, 2018, 08:57:22 AM |
|
In pratica non dice nulla, a parte regolarizzare la questione iva. Ad oggi vale sempre la risoluzione 72/E del 02.09.2016 [LE OPERAZIONI A PRONTI (acquisti e vendite) di valuta non generano redditi imponibili mancando la finalità speculativa.” Quindi le OPERAZIONI A PRONTI non sono mai soggette a tassazione e non si applica la soglia dei 7 giorni e 51.645,69 Euro.] Correggetemi se sbaglio 
|
|
|
|
|
DenFox
Newbie
Offline
Activity: 45
Merit: 0
|
 |
January 11, 2018, 06:45:50 PM |
|
In pratica non dice nulla, a parte regolarizzare la questione iva. Ad oggi vale sempre la risoluzione 72/E del 02.09.2016 [LE OPERAZIONI A PRONTI (acquisti e vendite) di valuta non generano redditi imponibili mancando la finalità speculativa.” Quindi le OPERAZIONI A PRONTI non sono mai soggette a tassazione e non si applica la soglia dei 7 giorni e 51.645,69 Euro.] Correggetemi se sbaglio  Ma le operazioni a pronti e a termine in cosa differiscono? Qualcuno me lo sa spiegare? Comunque oggi sono stato all'AdE della mia città per altri motivi, ho chiesto anche per le criptovalute e mi hanno detto che la cosa migliore da fare è fare interpello perché al momento non sono regolarizzate, quindi niente che non si sappia già.
|
|
|
|
|
|