Bitcoin Forum
June 08, 2024, 05:28:03 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 [227] 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
4521  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Waves on: September 08, 2017, 03:25:30 PM
Non è crollato waves, è crollato un po' tutto.
Per la motivazione vedi qui: 
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg21639870#msg21639870
 
4522  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 08, 2017, 03:23:14 PM
Prima sembrava essere un momentaneo disservizio di Bittrex, poi invece si è capito che è uscita l'ennesima notizia dalla Cina: non è ufficiale ma stanno dicendo che forse non bannano la possibilità di fare ico ma mettono in guardia dal fatto che possono spesso essere delle fregature. Morale: oltre al dump del btc adesso in molti iniziano a pensare al prossimo pump di neo .  Come diceva quello: "gira la ruota...."   Cheesy
4523  Local / Guide (Italiano) / Re: [GUIDA] The Rock Trading Exchange on: September 08, 2017, 03:19:54 PM
Grande! è scritta proprio bene, complimenti!
Fatti fare un' "offerta" da Davide....  Wink
4524  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 07, 2017, 06:33:32 PM

ATH All Time High. -  Le Wales come fanno a prendersi i soldi di quelli che sono entrati sopra i 4.000$ ?

ehm.... hai forse dimenticato un'acca ?   Wink
4525  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 06, 2017, 06:59:32 PM
Il gruppo è Bitcoin Italia ma il post dovrebbe essere visibile lo stesso perché io non sono iscritto al gruppo eppure l'ho letto.

Ho anche provato ad aprire il link da una macchina virtuale vergine (pensando potesse esserci in esso qualche riferimento a coockies con la mia utenza) e il post lo vedo.....

Non saprei che dirti, mi spiace.....
4526  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 05, 2017, 08:44:05 PM
Riporto il link ad un'interessante discussione sul tema:

https://www.facebook.com/groups/144961585575245?view=permalink&id=1675485545856167

è difficile stabilire la conclusione  (   Grin  ) ma gli spunti sono utili.
Vedo che ha partecipato attivamente anche HostFat ma non gli chiedo quale sia la sua conclusione   Wink

Comunque - scherzi a parte - riporto il link perché contiene spunti interessanti a futura memoria.
4527  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: 60 Ico bannate in cina: come vi state comportanto? on: September 05, 2017, 07:26:23 PM
Si holda si hola, anzi.... due giorni fa avevo messo tre ordini su alt "in basso" dicendomi che li avrei lasciati lì qualche giorno, e invece l'altro ieri notte due sono stati presi (il terzo no perché era davvero troppo basso  Embarrassed) .

Questa volta mi è andata bene ma in generale bisogna essere pronti a questi su e giù, soprattutto con le alt.
Il trend per me rimarrà incerto ancora per un po' (quindi sostanzialmente si lateralizza) fino a che non si capirà meglio cosa potrebbe accadere in Corea. Poi si ripartirà in modo deciso.
Vedremo.
4528  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 04, 2017, 07:18:48 PM
Quote
Comunque se ci si trova di fronte a una minaccia troppo grande per poterla affrontare da soli, l'unica possibilità è lanciare un allarme finché si è in tempo (cioè prima di finire sotto tiro e privato di qualunque libertà di movimento) e cercare di prendere tempo aspettando l'arrivo di soccorsi.

Sono assssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssolutamente d'accordo con te.
Soluzione - tra l'altro - che prescinde dal fatto che ad innescare l'interesse dei russi ci siano i btc ma che vale a prescindere dal tipo di ricchezza che si possiede.
4529  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 04, 2017, 07:13:34 PM
Nessuno scrive perché è normale che ci siano questi sali-scendi. Certo non fanno piacere, ma se ci si spaventa per un -10% o quel che è probabilmente si faceva meglio a non investire. Basta guardare il grafico da Gennaio e di dump simili ce ne sono stati almeno un paio.
Direi nulla di tragico, considera poi che la notizia della Cina e della Corea un segnetto dovevano lasciarlo, no ?
4530  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 03, 2017, 03:41:30 PM
Hai assolutamente ragione su questo, il punto però è che il low profile può essere sufficiente adesso che la gente non sa nemmeno cosa siano le monete virtuali, ma immagina tra 10 anni quando (si spera) magari ci saranno solo le cripto.....  (vedi il Lituania coin o l'Euro coin citato ieri nell'articolo del sole).

Chi in quel momento avrà una buona ricchezza in coin, sarà del tutto equivalente a chi oggi lo è in euro. E tra questi c'è certamente qualcuno che "non appare", ma in generale se uno è ricco in euro prima o poi lo vedi, anche solo per il fatto che probabilmente non abita in una casa popolare....
Quindi torniamo al punto che ti aveva - giustamente - portato ad aprire il post, ovvero alla "pericolosità" di una moneta che per il fatto di avere le caratteristiche che sappiamo (transazioni non revocabili, veloci, ecc.)  ci espone effettivamente alla pericolosità di una minaccia fisica.
In sintesi: il low profile ci salva oggi (uso il plurale solo per restare nel discorso ma non ci sono pericoli che qualcuno venga a estorcermi denaro, semmai me lo danno  Grin)   ma certamente non sarà sufficiente tra 10 anni.
Per me il tema resta....
4531  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 03, 2017, 09:33:40 AM
Beh questa però è la storia del gatto che si morde la coda.....
I casi sono due:
1) o paghi e quindi poi puoi dormire sonni tranquilli  (ma ci credi davvero?)
2) oppure paghi usando qualche espediente utile solo a lasciarti libero in quel momento e poi appena libero revochi la transazione (quindi alla fine non paghi).

In questo secondo scenario - che è quello che ti apre la porta alle ripicche del russo -  è chiaro che starà poi a te organizzarti un po' meglio per fare in modo che la cosa non si ripeta.
Se non vuoi inciampare in questa possibilità non resta che pagare, c'è poco da fare..... anche se non mi sentirei più tranquillo perché si sa che se paghi una volta, poi paghi sempre....

4532  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 02, 2017, 02:43:04 PM
generando una chiave veramente randomica, le probabilita' di una collisione sono infinitesimali.

quindi direi che equivale a "tu non lasciare i soldi in giro e vedrai che nessuno li raccoglie".



Grazie!
4533  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: September 02, 2017, 02:40:41 PM
Sul sole di oggi:

http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/finanza-e-mercati/2017-09-01/euro-coin-sfida-possibile-la-bce-220043?fn=swipefeed&id=N_PRPAMAIN/AEykCDMC&p=5
4534  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 02, 2017, 02:07:54 PM
Così ho capito io anche se la probabilità di conservare i tuoi btc e ancor più alta di quella che hai indicato tu.
Ma su questo lascio volentieri la parola a gbianchi che è senz'altro più preparato di me visto che comunque ha fatto l'esperienza che ha raccontato prima.
Io da questo punto di vista mi sento abbastanza tranquillo (spero non sia la tranquillità dell'ignoranza  Grin  )
4535  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 02, 2017, 01:54:17 PM
ma e' anche vero che se io trovo per terra 10 euro so benissimo che sono appartenute a qualcuno e che
per sbadataggine le ha buttate a terra....

quindi non era sua volonta' lasciarle a terra per farsele portare via, pero' e' stato cosi' sbadato
nel suo agire da non custodirle in nessun modo.

Sai che sono appartenute a qualcuno ma nel momento in cui le vedi per terra non appartengono più a quel qualcuno (a meno che sia davanti a te e stia girandosi perché si è accorto che gli è scivolata la banconota dalla tasca).
Comunque - per curiosità - sono andato a cercare su internet e questo link dice che proprio l'esempio che fai non è più un reato (come lo è il furto) ma un "semplice" illecito civile:
http://www.studiocataldi.it/articoli/20809-se-trovi-un-portafogli-e-non-lo-restituisci-8230-multa-fino-a-8mila-euro.asp
(se leggi a metà si dice proprio che è un caso diverso dal furto)


Per questo trovo la metafora della casa inadeguata... se custodisci in soldi in casa sei avveduto,
ma usare chiavi private idiote non e' custodire i tuoi averi in modo avveduto, ma lasciarli
in mezzo alla strada.

Se fai l'esempio del brain wallet stupido ok, ma se invece la chiave la genero con i rigori del caso ? (torno quindi alla metafora della casa ben custodita)
A quel punto la chiave sarebbe "sicura" perciò se tu la trovassi sarebbe come se avessi aperto una serratura senza averne leggittimità.

4536  Local / Italiano (Italian) / Re: Non tenete mai i soldi sugli exchange on: September 02, 2017, 01:08:34 PM
Io non ho un ledger, non so indicarti la procedura, ma il ledger avrà pure un indirizzo al quale spedire i btc no? se no come faresti ad inviarglieli ?  (a prescindere da trt)

Bene: quello stesso indirizzo è quello al quale spedire da trt quando farai il prelievo. Sul "come" farlo da trt: devi prima farti abilitare dal supporto tecnico, una volta fatto ti comparirà nella pagina del prelievo un form che ti consente di inserire l'indirizzo al quale inviare i btc che prelevi.
4537  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 02, 2017, 01:04:34 PM
Ah ok, non mi era chiaro cosa fosse un "brain-wallet idiota" per cui mi ero perso il punto di partenza: ora ho guardato ed ho capito che è il pezzo sw iniziale che consente di ottenere la chiave privata dal seed. Io immaginavo di partire direttamente da una chiave privata....

Comunque grazie, sei stato chiarissimo!   e non avevo certo intenzione di ripetere l'iter che avevi già descritto prima come inconcludente.... chiedevo solo perché sto studiando un nuovo linguaggio (nuovo per me)  e mi sono detto che per imparare il linguaggio poteva essere un utile esercizio giocare un po' con il btc.


Sul tuo EDIT: secondo me sarebbe un vero e proprio furto!
Se trovi 10 euro per terra non si tratta di furto perché qualcuno le ha perse e non saprebbe dove andare a recuperarle. Se però trovi la chiave privata di un indirizzo sai benissimo che quell'indirizzo era stato protetto dalla chiave, quindi c'è una volontaria protezione da parte del legittimo possessore, ed una altrettanto volontaria intenzione da parte tua di "scardinare" questa protezione. Certo che è un furto!  :-)
Sarebbe come se io venissi a casa tua (porta chiusa a chiave) con uno di quegli aggeggi che ti consentono di aprire la serratura dopo un minuto, non lo chiameresti furto ?   Wink
4538  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 02, 2017, 10:57:16 AM
Non riesco a capire se è una cosa preoccupante o meno,
Questi bot potrebbe trovare le nostre key private?
illuminatemi, vi prego

solo se sono brainwallet con password abbastanza idiote. Se non usi brainwallet o se li usi con password "decenti"
non corri grandi rischi.

ci vuole una macchina abbastanza pompata e ben connessa, perche' c'e' grande competizione tra questo genere di boot.
Appena appare in rete una di queste transazioni su address "noti" (ossia nelle lista di password idiote)
sparisce in poschi secondi.

oddio ultimamente con la questione rete intasata e fee alle stelle, non ho piu' seguito la situazione,
ma io sono sempre stato convinto che li facevano girare direttamente nelle mining pool,
quindi magari questi boot hanno anche in questi periodi complicati particolari "agevolazioni" Wink





Ehm, non vorrei fare la  figura dell'ingenuo ma provo a chiedere lo stesso, e mi ricollego a questo posti di gbianchi perché ricordo un tuo intervento sul tema di qualche giorno fa - ovviamente su altro post.

Lasciando stare il caso specifico riportato da reee , in generale se io creassi un ciclo di questo tipo:

- genero una chiave privata e da essa una pubblica e un indirizzo
- guardo su un qualsiasi servizio web se quell'indirizzo ha un saldo positivo
- in caso affermativo creo una transazione verso un mio indirizzo
- itero così

in generale questa cosa funzionerebbe, giusto ?  cioè l'unica garanzia a copertura del wallet dell'attaccato sarebbe la sparsità delle chiavi private, dico bene ?
Scusa se lo chiedo qui: la domanda mi frullava nella testa già nel precedente post poi ho lasciato perdere.....  Wink

Grazie per il chiarimento....

4539  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: GRUPPO TELEGRAM TRADING SPECULATIVO on: September 02, 2017, 10:43:43 AM
Sì diciamo che il secondo è quel che dovrebbe essere un gruppo di "analisi", il primo è davvero troppo caciarone (al di là del fatto che faccia piacere ogni tanto leggere una battuta, ma ogni tanto però!).
Speriamo che duri visto che è recente.
4540  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 02, 2017, 10:40:09 AM
infatti come sistema di "protezione" sul breve periodo io proponevo alcuni indirizzi collegati ad un sistema d'allarme.

1) collegati ad un allarme, ossia se fai un prelievo da quegli account viene allarmato qualcuno (e possibilmente anche geolocalizzato tu)

2) alcuni per fare diverse operazioni di versamento in modo da "guadagnare" il tempo necessario per far intervenire chi e' stato allarmato.


.......

allarmi qualcuno, e nel frattempo il rapinatore non si incazza.... se riesci a guadagnare almeno 15 / 20 minuti, probabilmente ti salvi le chiappe.


L'idea dell'allarme come già ti dicevo a me piace parecchio: un trigger che possa innescare qualcosa (da definire).
La geolocalizzzazione invece la vedo difficile e mi piace anche poco. Mi piace poco perché sarebbe una forte perdita di privacy in generale (la dovresti attivare solo sotto minaccia?).
E la vedo anche difficile perché per implementarla dovresti legarla a qualcosa che hai addosso, non potrebbe essere il wallet visto che potresti fare una transazione una volta da casa tua e una volta in vacanza. Come potrebbero sapere dove sei senza avere qualcosa addosso?  (non rispondermi con l'ip perché è troppo impreciso per poter far arrivare a colpo sicuro qualcuno in tuo soccorso).

Sul fatto di dividere il versamento in più operazioni per guadagnare tempo ho altrettanti dubbi. Primo perché non penso che uno ci metta 15 minuti a fare 4 o 5 transazioni (fai una prova, se ci metti un minuto ognuna è tanto!).
Secondo perché penso servirebbe davvero a poco guadagnare 15 minuti. Ti racconto un  episodio: una decina di anni fa mi sono entrati i ladri in casa verso le 11 di sera. Io dormivo (!)  e me ne sono accorto solo verso le 5.40 quando mi sono svegliato. Ho chiamato subito i Carabinieri: sai a che ora sono arrivati ?
8.30 !!
E la caserma è a meno di 2 km da casa mia...!
Per dirti che 15 minuti possono essere d'aiuto solo se hai una gioielleria....  Sad

[OT]
p.s. che voi sappiate su bitcointalk è possibile fare il multiquote ?
[Fine OT]
Pages: « 1 ... 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 [227] 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!