Bitcoin Forum
June 21, 2024, 11:49:11 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 »
521  Local / Mining (Italiano) / Re: 4 x R9 280X miner on: December 13, 2013, 07:36:56 AM

G1000 Powering 4x 280x and 2x 23cm fans with ease. GPUs @ 1080/1500. 2.95Mhs total.


Secondo me sei troppo tirato

Quando hai messo in funzione il tutto, please ,  metti un wattmetro a monte dell'alimentatore e posta quanto assorbe il tutto a pieno carico dopo un paio d'ore di funzionamento no-stop

TnKx Wink

J
522  Local / Mining (Italiano) / Re: Configurazione componenti mining Litecoin... Secondo voi può andare bene?? on: December 13, 2013, 07:33:23 AM
reference che non ha il dissipatore


Nein

Ha il dissipatore fornito dal produttore originale ( AMD )

Asus , Sapphire ecc. ecc. , comprano i componenti originali , e poi a seconda del tipo di scheda che decidono di costruire, possono modificare a piacimento anche sostituendo completamente alcuni componenti originali

Ad esempio il dissipatore , spesso nelle schede di fascia medio-alta, viene sostituito con uno di qualita' migliore

Claro ?  Wink

J
523  Local / Mining (Italiano) / Re: 4 x R9 280X miner on: December 12, 2013, 06:57:46 PM
Ricordate che con 4 schede vi servono i Powered Riser.
Non i riser normali Smiley
Altrimenti si frigge la MB.

In un altro post e' sorta la domanda

tutti e 4 Powered o basta l'ultimo ?

TnKx

J
524  Local / Mining (Italiano) / Re: Niubbo mining litecoin on: December 12, 2013, 06:24:19 PM

grazie jankko,ma siccome ne devo montare 4 li devo mettere a tutte e 4 alimentate o solo la quarta?

Sorry, non lo so , mi dovrei documentare   Huh

meglio che chiedi all'autore del post o a chiunque altro abbia affrontato gia' il problema

Io poi aggiorno il mio post mini-guida per aiutare tutti

J
525  Local / Mining (Italiano) / Re: Niubbo mining litecoin on: December 12, 2013, 06:11:23 PM

il mio dubbio riguarda i riser,non riesco a capire quando servono quelli alimentati e quando non,per esempio ne ho ordinati 5 1x to 16x non alimentati,andranno bene per la mia MB?

Grazie  Wink

In un altro post ,  pink dice :

Ricordate che con 4 schede vi servono i Powered Riser.
Non i riser normali Smiley
Altrimenti si frigge la MB.


Chiedi lumi a lui

526  Local / Mining (Italiano) / Re: asicminer block erupter cube 38 gh/s aiutooooo! on: December 12, 2013, 06:05:05 PM
chi mi aiuta a risolvere glie lo faccio provare per un giorno

 Grin Grin Grin Grin no no tnKx

Se fosse mio lo aprirei di sicuro ...............   Wink

Non so che dirti, sembra che l'ethernet non funzioni , e se dici che nel manuale la spia verde deve essere accesa .........

Il cavo ethernet che hai usato e' sicuro ? ( si sa mai ...... )

Hai controllato i fusibili ?

Suppongo che l'alimentatore sia fuori discussione vero ? Pero' prova a invertire i cavi o provane un'altro giusto per verifica

Dopo di che , da qui al momento non saprei che dirti, se non di cercare info online magari nella sezione inglese

J

527  Local / Mining (Italiano) / Re: 4 x R9 280X miner on: December 12, 2013, 05:59:58 PM
Ricordate che con 4 schede vi servono i Powered Riser.
Non i riser normali Smiley
Altrimenti si frigge la MB.

Grazie pink

una cosa a cui non avevo proprio pensato

Questi ? :

http://www.cryptocables.com/product/pci-express-extension-cable-16x-to-16x-with-powered-riser-molex/

Qui c'è un articolo interessante :

http://www.gobitgo.com/articles/1001/How-To-Correctly-Use-and-Install-PCI-E-Riser-Cables/

J
528  Local / Italiano (Italian) / Re: Vi chiedo 1 consiglio : Chi ha esperienza con Bitstamp ? on: December 12, 2013, 03:33:57 PM
Con il certificato di residenza massimo 7 giorni e ti accettano il tutto.  Wink

anche prima

Occhio che mi hanno "scartato" Smiley perche' la risoluzione del documento di Identita' secondo loro non era al minimo accettabile, cioe' 300 dpi ( ed era stata fatta esattamente a 300dpi )

probabilmente nella conversione in .pdf si e' perso qualcosa ( o il mio scanner non e' all'altezza )

Meglio fare i documenti con foto , a colori a 400 dpi o anche a 600 dpi

J

529  Local / Mining (Italiano) / Re: Litecoin Mining Rig on: December 12, 2013, 03:02:12 PM
cazzarola 1000W l'uno?Huh

Yes , 2200 VA circa meno quasi  Smiley


le misure scusa, di quanto dovrebbero essere?? 16x giusto?


GA-990FXA-UD5 (rev. 1.x)

5 PCI-E 2.0 - 16x interfaces for 3way AMD CrossFireX and SLI multi-graphics support

Se la scheda e' questa : http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3891#ov

Yes , tutti 16x

J
530  Local / Mining (Italiano) / Re: Litecoin Mining Rig on: December 12, 2013, 02:51:03 PM

devono essere di almeno 860W (quanto l'alimentazione) giusto??

Nein Wink

1000 Watt cad.

Ti sei dimenticato i riser ?

J
531  Local / Mining (Italiano) / Re: asicminer block erupter cube 38 gh/s aiutooooo! on: December 12, 2013, 02:13:57 PM
ho provato a seguire una guida ma alla pagina di installazione non mi fa accedere.
il miner è quello e il led che non si accende è il led verde in basso del pwr

Verifica che l'IP e la porta a cui ti stai collegando siano corretti con la versione dell'hardware che ti e' arrivato

Se hai un Router, vai a vedere sui dispositivi collegati se ti compare almeno il Mcaddress

La spia della porta ethernet e' accesa ( lampeggia ) ?

Verifica che il fusibile che vedo in foto a dx , sia inserito correttamente e sia integro

Guarda con una pila attraverso la griglia, se ci sono componenti o cavi staccati in giro per il case ( trasporto )

J
532  Local / Mining (Italiano) / Re: 4 x R9 280X miner on: December 12, 2013, 01:59:17 PM
ho cercato su google il nome della tua scheda madre, perchè in futuro vorrei fare un quad sli del genere.. ma ho visto che ha "solo" 3 slot pci express, la vga numero 4 come l'hai attaccata? se hai usato uan sorta di adattatore potrei sapere comesi chiama? sarei molto interessato

Suppongo ti riferisca all'autore del topic, io non riesco a montarne nemmeno 3.

Asrock as970extreme4 : PCI Express x16 slots 3;  PCI Express x1 slots 2

Credo abbia montato 2 schede con i raiser sugli slot pciExpr 16x e 2 schede con i raiser sugli slot pciExpr 1x , infatti se vedete la distinta di acquisto in prima pagina , noterete le 2 voci dei riser distinte

Ma e' meglio che chiedete a lui la conferma Wink

J
533  Local / Mining (Italiano) / Re: Configurazione componenti mining Litecoin... Secondo voi può andare bene?? on: December 12, 2013, 01:12:05 PM
ma  che significa reference???

Di solito si intende il dissipatore ( o altro componente ) di serie fornito dal produttore originale del chip, non modificato aftermarket dall'assemblatore che costruisce e commercializza la scheda finale

Per capirci, e' come quando si compravano i processori Intel , che avevano gia' il dissipatore originale nella scatola,  e che era una schifezza invisa a tutti gli overclocker ( e non  )

Sorry Amph , post in contemporanea

J
534  Local / Mining (Italiano) / Re: asicminer block erupter cube 38 gh/s aiutooooo! on: December 12, 2013, 01:02:23 PM
il problema è che quando collego il primo connettore si accende il primo led verde e quando collego il secondo connettore si accende la ventola ma non l'altro led verde che dovrebbe accendersi.
vorrei allegare delle foto ma non so come di fa

E' questo ?

https://bitcointalk.org/index.php?topic=331341.0

Quale led non si accende ?

Io non lo conosco, ma hai provato a collegare il cavo ethernet e a loggarti nella pagina web del setup , prima di dire che non funziona ? Wink

http://bitcoinrigs.org/product/asicminer-block-erupter-cube-pre-order/

J
535  Local / Mining (Italiano) / Autocostruire Hardware dedicato a Minare Scrypt - Consigli x i Neofiti on: December 11, 2013, 12:16:04 PM
Scrivo qualche semplice indicazione per chi e' assolutamente alle prime armi , senza alcuna pretesa di saperne + del libro, anzi , chiedendo ai molti esperti di correggere o integrare i miei svarioni

Neofita e' inteso come utente alle prime esperienze con il mining, non chi non ha mai assemblato un PC in vita sua e magari non sa nemmeno cosa significhi collegare un cavo elettrico o non ha mai preso in mano una Motherboard o una Cpu

Se siete totalmente digiuni nell'assemblare hardware, cercate di farvi aiutare da chi ne sa + di voi e state sempre molto attenti alle scariche elettrostatiche , meglio se evitate indumenti che si caricano di statica e meglio se usate guanti tipo usa e getta

- Attualmente le monete con algoritmo scrypt ( quindi No Bitcoin che sono sha-256 ) , si minano con la GPU , in attesa che inevitabilmente sfornino chip dedicati allo scopo

Quali sono le monete Scrypt ? : http://www.coinchoose.com/index.php

Questa e' l'ottima guida di Sampey a cui fare assolutamente riferimento prima di iniziare qualunque cosa e vi invito a leggerla : Minare Monete Alternative (Mining Pool, AltCurrency, Tips&Tricks) https://bitcointalk.org/index.php?topic=383567.0

- Come si costruisce una macchina per minare scrypt ?

Ci sono 2 strade :

a) Si usa/ottimizza il proprio PC desktop o se ne progetta uno nuovo orientato allo scopo , ma che un domani si potra' sempre riutilizzare

Il portatile, se non in rari casi eccezionali, non e' un PC adatto allo scopo, perche' non e' dimensionato per far funzionare i componenti a palla 24/24h, quindi meglio non puntare su questa configurazione

b)  si costruisce qualcosa di simile a un pc, ma in maniera + artigianale, utilizzando cassette di plastica o castelli di sostegno autocostruiti, e viene definito RIG

Vediamo il Caso a) :

- PC : E' bene sapere che le schede grafiche che si useranno, saranno spremute al 100% della loro maxima potenza per tempi lunghissimi , scalderanno veramente tanto e quindi bisogna attrezzarsi adeguatamente

Questo e' quello che succede e che andrebbe evitato :




- Il CASE :  dovrebbe essere il + spazioso possibile e predisposto per ventole di circolazione molto grandi e di buon numero , perche' asportare calore e' fondamentale , cosa che i Gamer incalliti conoscono molto bene

C'e' la fondata possibilita' , che scegliendo schede grafiche molto potenti e configurandone diverse in parallelo , la potenza necessaria dell'alimentatore singolo non sia sufficiente  e bisogna prevedere un doppio alimentatore

- Se utilizzate 2 alimentatori, dovete sapere che solo uno e' collegato alla MB e quindi si accende con il classico pulsante , ma per far accendere anche l'altro , avete 3 soluzioni :

Meglio utilizzare un "Dual PSU cable. Secondary Power Supply Unit adaptor" che trovate su Ebay, e quindi tutto poi diventa automatico

http://www.ebay.it/itm/Dual-PSU-cable-Secondary-Power-Supply-Unit-adaptor-Add-a-second-PSU-to-your-PC-/201012419570?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item2ecd461bf2

Oppure questa soluzione : http://www.add2psu.com/store/

oppure questa soluzione , ma attenzione !! : dovete ricordarvi di accendere l'alimentatore secondario con il proprio interruttore dopo aver avviato il pc, e di spegnere l'alimentatore secondario prima di spegnere il pc

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/147566-accendere-un-alimentatore-atx.html

I case che possono ospitare 2 PSU di default sono molto pochi, altrimenti ci si deve ingegnare e non e' proprio x tutti

In questo caso, e' bene trovare un buon cabinet gia' predisposto, come il CoolerMaster HAF 932

- ALIMENTATORE ( PSU ) :

E' uno dei componenti fondamentali e il cuore di un buon PC, spesso fin troppo trascurato

L'alimentatore deve essere sempre di ottima qualità, non risparmiate mai su questo pezzo, è il più importante  ( n.d.r. Amph )

- Ricordate che + e' alta l'efficienza, minori sono i soldi che buttate via, quindi minimo certificato 80 + Bronze, ideale: 80 + Platinum

E' molto importante il corretto dimensionamento della PSU , come si procede in tal senso ?
 
Calcolare la potenza max ( non la media o quello che viene dichiarato ufficialmente ) sotto carico della vostra/e scheda grafica , cercando in rete i vari siti tecnici o di gamer che pubblicano i vari test .

Vedere ad esempio qui : http://www.anandtech.com/show/7406/the-sapphire-r9-280x-toxic-review/4

Calcolare la potenza media della vostra CPU , visto che il mining video richiede risosorse minime dal processore (ma massima se pensate di volerla utilizzare anche per atri scopi )

Verificate la curva di rendimento effettiva del vostro alimentatore ; guardate bene, oltre alla potenza complessiva, soprattutto gli ampere o la potenza effettiva che possono erogare solo le uscite a 12v , che e' quella che ci interessa di più .
Ci sono alimentatori che per esempio i 600w non li erogano solo sui 12v, ma insieme ai 3v e 5v ( thank you gelmo74)
Sommare tutte le potenze in gioco varie ( compresi eventuali HD , DVD o altri ammennicoli che intendete mettere sul PC ), e sovradimensionare l'alimentatore di minimo un buon 20 % del risultato ottenuto

Se non conoscete le marche degli alimentatori , leggete qui : https://bitcointalk.org/index.php?topic=448406.0

- SCHEDE MADRI ( MB )  - PROCESSORI ( CPU ) - MEMORIE ( RAM )

Qui potete sbizzarrirvi sulle piattaforme , anche perche' altrimenti non se ne viene + fuori  Wink

verificate che la vostra MB sia crossfire compliance ( sempre se ci volete poi anche videogiocare ) e attenti al profilo in altezza di molte RAM spinte, a volte possono andare a interferire con il dissipatore della Cpu

- Non serve una CPU potente per il mining video

Utilizzate un buon dissipatore per la CPU , perche' le temperature dentro il case possono diventare molto problematiche (se siete intenzionati a minare anche con con la cpu )

Vi consiglio il Thermalright HR-02 Macho Rev.A ma att.ne che e' veramente molto ingombrante oppure il Cooler Master Hyper 212 EVO o il Noctua NH-D14

Se non avete spazio nel case o volete evitare di surriscaldarlo ulteriormente , magari minando contemporaneamente con GPU e CPU, orientatevi su un Water Cooling come il Corsair Hydro H80i oppure un Seidon 120XL

Le migliori MB al nostro scopo, oltre all'ovvia qualita' costruttiva, specie se intendete montare onboard 2 o 3 GPU, sono quelle che hanno gli slot PCI-Ex 16x il piu' distanziati possibile

- Il quantitativo necessario di Ram da montare sulla MB per il corretto funzionamento del mining video, e' consigliato in minimo 4 GB

Post Interessante : https://bitcointalk.org/index.php?topic=365181.0

- SCHEDE GRAFICHE ( GPU )

Anche qui l'argomento e' vasto , ma vediamo di stringere il cerchio all'essenziale :

Non utilizzate Schede Grafiche Nvidia di nessun tipo , sono le meno adatte allo scopo

EDIT marzo 2014 : La Nvidia ha messo in commercio il modello GTX 750Ti , che pur con un Hashrate inferiore alle AMD, va valutata attentamente per i bassi consumi elettrici. Leggete qui :
https://bitcointalk.org/index.php?topic=481946.0

Dato x scontato che la scheda video più è performante e meglio è, viste le problematiche costi-consumi, abbiamo individuato nelle nuove AMD R9-280 dual-x il candidato attualmente più idoneo.

Se non avete problemi di costi dell'energia elettrica , allora orientatevi sulle AMD R9-290x

La configurazione consigliata al momento di questo scritto per ottenere qualcosa di minimamente serio, specie tenendo conto degli aumenti di difficolta' che subiscono tutte le monete, e' quella che puo' rendere in mining almeno 1000 KH/s (thank you braytz )

Consiglierei di orientarsi su una configurazione con almeno N° 2 GPU R9-280x, ma fate sempre attenzione ai consumi elettrici

Sconsiglierei, anche se teoricamente possibile, di posizionare in un case 4 schede video , gia' 3 sono un bel problema per il calore generato, a meno che non siete scafati e monetamuniti e sostituite tutti i dissipatori con analoghi raffreddati a liquido

- Apparentemente non ci sono benefici nel mining, nell'acquistare identiche GPU ma con quantitativi maggiore di RAM onboard

- N.1 Sapphire-Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I dual-x (scatola viola) consuma circa 285 W in full mining e ha una  velocita' di calcolo di circa 720 KH/s ( thank you sheriff7 )

E' possibile downvoltare la scheda grafica mantenendo inalterato l'hash-rate e consumando meno energia

x Windows si utilizza MSI Afterburner http://bitcointalk.org/index.php?topic=18102.msg229511#msg229511

x Linux leggete qui : http://www.cryptobadger.com/2013/10/undervolting-in-linux-via-modified-bios/

Se necessario, benefici nelle prestazioni e risoluzione di alcuni problemi delle GPU , li potete ottenere sostituendo il Bios della vostra scheda ;
leggete qui : https://bitcointalk.org/index.php?topic=292478.0  e anche qui : https://litecointalk.org/index.php?topic=12369.0

N.B: Ricordatevi di disabilitare nel Bios della MB, l'eventuale chip grafico presente sulla MB o nella CPU , onde evitare blocchi improvvisi e conflitti con le schede di mining

La stima delle rese delle GPU e altro, le trovate qui : https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

e anche qui : https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AlhSF602y9DSdHRneWVZcjJLWmhjaVBMTHVCR3l4eHc&usp=sharing#gid=0

- GRUPPO di CONTINUITA' ( UPS ) :

Disturbi sulla rete, sbalzi di tensione o improvvisa mancanza di corrente sulla linea , sono molto deleteri e vanno possibilmente sempre evitati.

- Dotatevi di un buon gruppo di continuita' , la cui potenza deve essere superiore almeno di 100 W di quella dell'alimentatore , perche' molti gruppi, specie economici, vi disconnettono automaticamente spesso anche se solo vi avvicinate alla soglia max.

La potenza di un UPS, e' quasi sempre espressa in VA che non sono i Watt effettivi. Paragonate unicamente la potenza espressa in Watt

Se non rientrate nel Budget e siete in una zona dove la corrente non manca quasi mai, potete optare almeno per una buona "ciabatta" dotata di fliltri antidisturbo e protezione da sovratensioni , ma fatevi delle buone immagini del Sistema Operativo da ripristinare al bisogno

Caso B) :

- RIG :
Se non siete interessati a costruirvi un pc , ma volete ottimizzare al massimo i costi specie se affrontate grandi potenze di calcolo e di conseguenza puntate a un elevato numero di GPU per ogni singola MB, potete utilizzare questa soluzione al posto del case del PC
( thank you kostja ) :




La soluzione ricalca quella dei rack professionali , pero' va realizzata e verificata da chi ha gia' capacita' manuali di un certo tipo e conoscenze adeguate; tenetevi pertanto sintonizzati con gli aggiornamenti nei vari post dedicati che si susseguiranno qui sul forum

Premetto che non l'ho mai fatto , ma in linea di principio non ci sono controindicazioni

Questa e' un'installazione con un'idea anche originale, ma realizzata mediante una struttura decisamente precaria e malfatta: evitate di rovinare tutto il lavoro e il soldi spesi con un Rig pericolante e poco solido Wink



Qui trovate diverse varianti e un'indicazione di autocostruzione per un castello di supporto homemade :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=355529.0

https://bitcointalk.org/index.php?topic=395199.0

https://bitcointalk.org/index.php?topic=29729.0

Foto di utenti : https://bitcointalk.org/index.php?topic=7216.0

Si usa una Motherboard e relativo HW  e si allontanano tra loro le schede video con dei cavi estensori chiamati Riser Extender Cable  

Potete utilizzare le Schede Video anche attaccandole agli slots Pci-E 1x, ma per non sovraccaricare il bus e rischiare di bruciare la motherboard, e' fortemente consigliato utilizzare powered riser, cioe' cablaggi con aggiunto un cavo di alimentazione separato ( a meno che la vostra MB non sia gia' dotata di molex supplementari saldati direttamente vicino agli slot ) , tipo questa : http://www.asrock.com/mb/intel/h81%20pro%20btc/

vedete qui : http://www.amazon.com/Powered-Flexible-Extender-Bitcoin-Mining/dp/B00EX627A8

In alternativa ai Riser Extender Cable , potete provare : 1X to 16X Powered PCI-E PCI Express Riser Card Extension USB 3.0

vedete qui : http://www.ebay.it/itm/1X-to-16X-Powered-PCI-E-PCI-Express-Riser-Card-Extension-USB-3-0-SATA-Cable-/251427578025?pt=UK_Computing_CablesConnectors_RL&hash=item3a8a4060a9

- Negli slots Pci-E 16x, potete usare riser non alimentati

sono questi : http://www.amazon.com/PCI-E-Express-Extender-Flexible-Extension/dp/B008BZBFTG

- Potete utilizzare sia Riser PCI-E 1x che quelli  PCI-E 16 x a seconda di quanti rispettivi connettori avete nella MB, ai fini del mining non cambia nulla.

date un'occhio qui : http://www.gobitgo.com/articles/1001/How-To-Correctly-Use-and-Install-PCI-E-Riser-Cables/

Sono state evidenziate sul forum, parecchie problematiche hardware soprattutto a seguito dell'utilizzo di riser dalla qualita' costruttiva molto scadente, con PC che non fa nemmeno il boot e schede video non riconosciute o addirittura bruciate

guardate qui : ( thank you Trigun )





Seguite i numerosi post dedicati anche nella sezione in lingua inglese
Bitcoin Forum > Bitcoin > Mining > Hardware

Questo Topic e' da tener presente per verificare i problemi riscontrati su diverse MB :
https://bitcointalk.org/index.php?topic=36061.0

Il numero massimo di Schede video installabili su una sola MB, in teoria e' dato dalla disponibilita' di slot pci-ex, in pratica fino a 5 GPU non sorgono particolari problemi se non dovute ai limiti di qualche MB, ho letto di realizzazioni con 7/8 GPU perfettamente funzionanti , ma solo con vecchie serie 5xxx

Att.ne !!!
Per limiti nei driver Catalyst AMD ufficiali , il numero di schede della famiglia R9 (270/280/290 ) utilizzabili con Windows 7-64bit, è al massimo di 4 GPU per ogni singola MotherBoard  
- Per limiti nei driver Catalyst AMD ufficiali , il numero di schede della famiglia R9 (270/280/290 ) utilizzabili con Windows 8.1-64bit, è al massimo di 5 GPU per ogni singola MotherBoard
Le eventuali schede aggiuntive, non vengono nè riconosciute nè abilitate, ( error code 43 )

Leggete qui se volete tentare una soluzione ( da verificare ) : https://bitcointalk.org/index.php?topic=454133.0

** Utilizzando Linux questo problema non sussiste **

Queste guide potrebbero aiutarvi, se non siete proprio dei Linuxiani incalliti :

http://blog.truepps.com/complete-guide-to-mine-scrypt-on-xubuntu-13-10/
https://docs.google.com/document/d/1Gw7YPYgMgNNU42skibULbJJUx_suP_CpjSEdSi8_z9U/edit?pli=1#heading=h.n12e5wx0s4xh

- Non dovete collegare le GPU in Crossfire per il mining

- Evitate di acquistare o utilizzare componenti inutili al mining come il lettore dvd e altro, compreso il disco fisso, specie il tradizionale a piatti, mettendo il sistema operativo su SSD o anche meglio su una chiavetta USB ( sia Windows che Linux possono fare il boot da USB ) ; disabilitate da bios se possibile, tutti i dispositivi inutili come per esempio la scheda audio. Si risparmiano pochi W, ma anche pochi W considerando l'uso 24x7 sono importanti. Stoppate o disabilitate tutti i server o i servizi inutili che vengono caricati all'avvio , specie in Windows ( thank you Berny81 )

Attenzione comunque e sempre , al calore generato dalle schede video, che pur in aria "libera" , puo' diventare un problema . Consiglierei di posizionare delle ventole supplementari trovando un idoneo canale di smaltimento dell'aria calda, perche' l'estate puo' essere un ostacolo molto pericoloso , specie se non avete locali grandi o climatizzati ( che sarebbe l'ideale )

N.B:
 Minare con la/e GPU , e' un'attivita' che consuma molta energia elettrica , e in Italia i costi domestici sono alle stelle, quindi, se non e' per puro divertimento , prestate molta attenzione e fate bene i calcoli se quello che ricavate copre costi e investimenti !!

Un KW/h in uso domestico a oggi , puo' essere addebitato da 0,22 a 0,31 Euro come minimo e i contratti sono fatti a fasce di consumo, cioe' + consumate e + pagate ; quindi una sola R9-280 montata su un PC in funzione 24 ore no-stop , puo' costarvi anche piu' di 2 Euro al Giorno , pertanto fate bene i calcoli prima di avventurarvi nel mining !

Verifica Profittabilita' del vostro sistema :

http://www.minetips.com/

http://www.coinwarz.com/cryptocurrency

Software per minare : quello piu' in auge e' cgminer fino alla versione 3.7.2.       https://bitcointalk.org/index.php?topic=28402.0

Non e' facile configurarne correttamente i parametri , poiche' dipendono dal tipo di scheda installata, quindi leggete molto bene il readme allegato al programma e seguite i post sul forum

Trovate indicazioni di settaggi e molto altro qui : https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

Di seguito un esempio ( da prendere solo come tale ) di stringa da inserire in un file .bat di windows 7-64 per lanciare cgminer, adatto alla scheda citata sopra (sempre grazie alla cortesia di sheriff7 )   https://bitcointalk.org/index.php?topic=443809.0

Nuova versione di cgminer 3.7.2 Kalroth edition       http://k-dev.net/cgminer/

http://www.overclock.net/t/1461916/tutorial-ultimate-guide-to-tweaking-amd-cgminer-3-7-2-kalroth-edition-sgminer-instructions-included-aswell-get-the-most-hash-out-of-your-gpu

potete provare anche Sgminer http://coinmyne.proboards.com/thread/24/sgminer-compiled-version-download

oppure Multiminer , che e' un frontend x Bfgminer : https://github.com/nwoolls/MultiMiner

Se avete schede video differenti tra loro nello stesso rig , o volete settare ogni singola scheda in maniera diversa, dovete  aggiungere nel file cgminer.conf dopo la virgola di ogni parametro, un secondo valore e quello sarà assunto per il device successivo (thank you braytz )

Sistemi Operativi per minare
:
evitando guerre sante tra i sostenitori di windows o linux Smiley, installate comunque sempre un sistema operativo a 64-bit se utilizzate GPU di ultima generazione

Happy Mining  Smiley

J
536  Local / Mining (Italiano) / Re: Consigli per configurazione desktop on: December 11, 2013, 10:16:50 AM
Con una VGA Sapphire ATI Radeon R7 240 Core 730MHz non si riesce a minare nemmeno un po'??

Dài un occhio qui , trovi forse la tua scheda : https://litecoin.info/Mining_hardware_comparison

Minare si mina , se lo fai per divertirti va bene tutto, ma guadagnarci qualche soldino e' un po' + complicato

Devi calcolare quanto spendi in corrente e verificare se quello che riesci a ricavare , convertendolo in btc o euro, vale l'esborso , vedi qui : https://www.litecoinpool.org/calc

J
537  Local / Mining (Italiano) / Re: 4 x R9 280X miner on: December 10, 2013, 12:39:48 PM
anche se reggesse io non lo farei, stresseresti solo l'alimentatore, e se ti salta, potrebbe portarsi con se la scheda madre e qualcos'altro

l'alimentatore deve essere sempre di ottima qualità, non risparmiate mai su questo pezzo, è il più importante

Assolutamente d'accordo

J
538  Local / Mining (Italiano) / Re: Configurazione componenti mining Litecoin... Secondo voi può andare bene?? on: December 10, 2013, 11:21:26 AM
casomai potete consigliarmi qualche GPU più potente che vada bene con questa configurazione
grazie

Sei gia' al limite con l'alimentatore, quindi se ci metti qualcosa di + potente devi cambiare anche quello,
e poi c'e' il caldo che va tenuto in debito conto

Due R9 280X sono gia' un buon inizio , al momento non cercare notte e vai sereno

Altrimenti devi ripensare all'HW e al Budget

Di solito , prima si decide il budget e poi si prende la macchina + performante , a meno che i soldi non sono un problema ( beato te ) e allora decidi prestazioni , verifichi se ci stai con i consumi, e agisci di
conseguenza

e come gruppo di continuità compro questo:  ATLANTIS LAND - UPS A03-HP2202 - 2200 VA 1100 Watt
che visto che sto facendo un unico ordine su un sito e quello che mi hai detto tu non c era ho preso questo

L'ho visto ma non l'ho provato, comunque siamo sulla fascia medio-bassa , mi sa che siamo li' quindi puoi provare

J
539  Local / Mining (Italiano) / Re: Configurazione componenti mining Litecoin... Secondo voi può andare bene?? on: December 10, 2013, 11:09:07 AM

OK allora lascio il tutto come è
e aggiungo RIELLO UPS - Gruppo di Continuità iDialog1200 Tower Potenza 720 Watt
e poi na bella pendrive PATRIOT - Pendrive 32 GB Supersonic Xpress Interfaccia USB 3.0 (Compatibile USB 2.0/1.1)


Mmmmmmmmmmm

Alimentatore 850 W , io non lo metterei un UPS da 720 W , c'e' rischio che ti disconnette se arrivi anche vicino al limite

Se un Riello di potenza + alta e' troppo fuori Budget , io ho provato questo e nn e' malaccio
( certo nn e' un APC )  Roll Eyes

http://www.amazon.it/PowerWalker-VI2200-Interactive-10120051-Battery/dp/B00949HEZC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386673630&sr=8-1&keywords=UPS+powerwalker+2200va

J


540  Local / Mining (Italiano) / Re: Configurazione componenti mining Litecoin... Secondo voi può andare bene?? on: December 10, 2013, 10:54:10 AM
1) Non prendere una CPU boxata, prenditi un buon dissi a parte , vedi coolermaster o Thermaltek, sai mai che non decidi di minare anche con CPU  Wink

dalle mie prove: non si può minare con cpu e gpu insieme perchè le prestazioni si riducono sensibilmente in tutti e due i processi (soprattutto scrypt).


Stavo facendo qualche prova anch'io ed e' assolutamente vero

Pero' ho provato a ridurre i processi sulla cpu per vedere qual'e' il limite in cui non si penalizza la GPU , che a pieno carico sembra incidere relativamente poco sul lavoro della Cpu

Pero' ho poco tempo e non ho approfondito , ma sul mio vecchio 9550 , riducendo da 4 a 3 , va gia' molto meglio

Bisognerebbe provare con un 8 core e vedere cosa si combina

Comunque meglio prediligere Scrypt e penalizzare CPU , al momento nn ho dubbi  Smiley

Pero' l'ho scritto anche pensando al mining solo di CPU, e poi comunque non ho mai sopportato i boxed, da infausta Inteliana memoria , per cui quando mi diverto a fare qualche Pc x conoscenti, vado di default con un dissi dedicato , penso siano sempre soldi ben spesi

Grazie braytz perche' sei sempre  molto preciso e tempestivo, e' un piacere leggerti

J
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!