Bitcoin Forum
June 24, 2024, 08:39:19 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 »
  Print  
Author Topic: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE  (Read 44848 times)
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
March 22, 2017, 11:30:41 PM
 #161

Sarebbe un sogno se cambiassero POW inculando a sangue la lobby dei miner.

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 23, 2017, 12:00:58 AM
 #162

Riporto due link interessanti:
https://en.bitcoin.it/wiki/Principles_of_Bitcoin
https://en.bitcoin.it/wiki/Prohibited_changes
Verranno tenuti in considerazione?

Waves mi piaceva ora non più.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
March 23, 2017, 09:09:19 AM
 #163

link all'ennesima guida abbastanza dettagliata  non su un generico fork
ma sulla situazione attuale BTC BTU (in inglese)

https://bitcoinmagazine.com/articles/beginners-guide-surviving-coin-split/

ho vissuto personalmente il fork ETH ETC,
e il mio consiglio e' che se avviene il fork BTC BTU NON FATE OPERAZIONI SULLA BLOCKCHAIN
nelle ore immediatamente successive (su nessuna delle due fork).

Mettetevi quindi PRIMA nella situazione di avere i vostri bitcoin su wallet di cui possedete le chiavi private.

Ci saranno probabilmente variazioni anche violente di prezzo, ma non fatevi prendere dal panico o dalla fretta,
prima di ritornare a fare operazioni, verificate (sul forum o nelle varie chat) che la situazione si sia un minimo stabilizzata.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
BitBitCoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1273
Merit: 1004



View Profile WWW
March 23, 2017, 10:10:36 AM
 #164

link all'ennesima guida abbastanza dettagliata  non su un generico fork
ma sulla situazione attuale BTC BTU (in inglese)

https://bitcoinmagazine.com/articles/beginners-guide-surviving-coin-split/

ho vissuto personalmente il fork ETH ETC,
e il mio consiglio e' che se avviene il fork BTC BTU NON FATE OPERAZIONI SULLA BLOCKCHAIN
nelle ore immediatamente successive (su nessuna delle due fork).

Mettetevi quindi PRIMA nella situazione di avere i vostri bitcoin su wallet di cui possedete le chiavi private.

Ci saranno probabilmente variazioni anche violente di prezzo, ma non fatevi prendere dal panico o dalla fretta,
prima di ritornare a fare operazioni, verificate (sul forum o nelle varie chat) che la situazione si sia un minimo stabilizzata.

Io come wallet su hard disk uso Electrum mentre online blockchain.info, in quale dei 2 è meglio tenere i fondi per un eventuale fork? O vanno bene tutti e 2?

gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
March 23, 2017, 11:05:51 AM
 #165


Io come wallet su hard disk uso Electrum mentre online blockchain.info, in quale dei 2 è meglio tenere i fondi per un eventuale fork? O vanno bene tutti e 2?

io sono contrario ai wallet online, quindi se chiedi a me electrum per sempre.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
March 23, 2017, 11:11:22 AM
 #166

Riporto due link interessanti:
https://en.bitcoin.it/wiki/Principles_of_Bitcoin
https://en.bitcoin.it/wiki/Prohibited_changes
Verranno tenuti in considerazione?


non mi sembrano vincoli troppo stringenti, anzi sono parecchio larghi e non credo verranno violati.

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
pompatore
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 787
Merit: 501



View Profile
March 23, 2017, 11:40:21 AM
 #167

Moneta digitale: Bitcoin e il problema dei pinguini.
Di Mirco Romanato ,

Bitcoin è bloccato tra due visioni incompatibili scrive FunnyKing. In realtà io sono convinto che proprio oggi si stia rompendo lo stallo iniziato un anno fa ad Hong Kong (se non prima).

Perché siamo in questa situazione con Bitcoin?

Il motivo principale per cui eravamo e siamo in una situazione di stallo nello sviluppo tecnico ed economico di Bitcoin (il prezzo è una conseguenza di dinamiche interne ed esterne a Bitcoin) è la mancanza di comunicazione e coordinazione tra utenti, sviluppatori e minatori e dal fatto che ogniuno di questi gruppi è, potenzialmente, aperto e chiunque può diventare uno sviluppatore, un minatore ed un utente in qualsiasi momento o smettere di esserlo.

Che il problema sia la mancanza di comunicazione è ironico, dato che Bitcoin nasce come un sistema che risolve un problema di verifica delle comunicazioni tra individui che non si conoscono attraverso un mezzo di trasmissione insicuro. Ma senza comunicazione è impossibile per la comunità Bitcoin coordinare le sue azioni in modo produttivo.

Il motivo per cui Bitcoin è ancora limitato a blocchi da 1 MB è semplicemente perché i minatori e gli utenti non avevano modo di comunicare in modo sicuro le loro reali preferenze. In assenza di comunicazione l’unico modo di gestire il cambiamento e l’evoluzione del protocollo era di affidarsi ad un gruppo di sviluppatori che decidano per tutti. Agli utenti restava solo la scelta di usare o meno il codice prodotto. Scelta che gli sviluppatori di Bitcoin Core volevano rendere irrilevante con l’introduzione via soft-fork di SegWit (Segregated Witness).

Un soft-fork è semplicemente un modo per ingannare i nodi non aggiornati e far credere loro che non sia cambiato nulla, che le regole sono sempre le stesse di prima mentre sono radicalmente cambiate.

Per fare un esempio ben compreso dagli italiani, è come un concorso pubblico dove tutti (per legge) devono seguire le stesse regole. Ma i giudici del concorso dopo aver applicato tutte le regole ne aggiungono alcune che hanno concordato tra di loro e che da fuori gli ignari non possono conoscere: a chi è stato raccomandato un punto in più, a chi viene da un certo posto un punto in più, agli altri un punto in meno. Penso di aver reso l’idea.

La dove Bitcoin XT (Mike Hearn) e Bitcoin Classic (Gavin Andresen) hanno fallito Bitcoin Unlimited (Andrew Stone – theZerg) sta avendo successo. Il motivo del successo è semplice: le dimensioni massime del blocco che possono essere accettate sono lasciate alla scelta del gestore del nodo stesso. Come aveva già detto lo stesso Satoshi Nakamoto nel 2010 le regole riguardanti le dimensioni del blocco sono regole locali e non appartengono al consenso. Ogni singolo nodo deve decidere per se.

Mentre XT e Classic proponevano un piano ai minatori, Unlimited non propone nessun piano. Di conseguenza non c’è nessun piano che i minatori possono rigettare. I minatori e gli utenti sono lasciati liberi di configurare il loro nodo a piacimento e Bitcoin Unlimited segnala queste preferenze agli altri nodi. I minatori, inoltre, comunicano le loro preferenze scrivendole nei blocchi minati.

La dove il numero di nodi che supportano Core o Unlimited può essere facilmente manipolato, manipolare il numero di blocchi che accettano SegWit o Unlimited non è possibile.
Cosa sta succedendo adesso con Bitcoin?

I minatori che supportano Unlimited pubblicano il loro voto e le loro preferenze nei blocchi che minano. Ogni altro minatore ed utente della rete può verificare queste preferenze con facilità ed essere sicuro che non sono false. Diventa chiaro anche quali opzioni sono realizzabili e quali non lo sono più. SegWit richiede il 95% di supporto per essere attivato e attualmente il 25% dell’hash rate supporta Unlimited ed è attivamente contro SegWit. Quindi la sua attivazione è impossibile.

Ridurre la soglia dell’attivazione è politicamente inaccettabile anche per la maggior parte dei sostenitori di SegWit e appare inutile visto che il numero di blocchi che votano per attivare SegWit sta scendendo invece di salire. Se foste un pool di minatori, o un exchange, o altri, investireste risorse per supportare una soluzione complessa e costosa che non ha nessuna probabilità di passare?

I minatori che stanno adottando Unlimited, invece, segnalano il loro supporto per una soluzione tecnicamente molto semplice e che darebbe immediati vantaggi a tutti gli utenti.

I minatori Unlimited attualmente segnalano nei loro blocchi “EB1 AD6” (come consigliato dagli sviluppatori). In questo modo garantiscono che i loro blocchi siano compatibili con quelli prodotti da Core. EB1 significa che accettano immediatamente solo blocchi da 1 MB. Blocchi più grandi sono accettati solo e solamente se ci sono altri 6 blocchi minati in seguito e il ramo della blockchain su cui sono è quello con più lavoro.
Cosa succederà con Bitcoin?

L’adozione da parte dei minatori aumenterà esponenzialmente. Siamo rimasti 5 mesi a 50 blocchi su 1000, poi 2 mesi a 150 su 1000 e adesso siamo a 250 su 1000. Mi aspetto che in un paio di mesi si raggiunga 500/1000 blocchi (sono ottimista, ma potrebbe avvenire anche prima se una grossa pool prendesse posizione). Da li a 900/1000 ci vorrà un paio di settimane, un mese al massimo. Nessuno vuole rimanere con il moccolo in mano e bruciarsi le dita.

Se significa perdere il proprio denaro, l’ideologia passa sempre in secondo piano.Quando il numero di blocchi minati con Unlimited supererà il 50% di quelli minati gli altri minatori cominceranno a considerare il rischio di trovarsi a minare un ramo secco della blockchain come reale ed imminente e adotteranno velocemente anche loro Bitcoin Unlimited per minare.

Poco dopo che Unlimited ha ottenuto una chiara maggioranza del’hash rate della rete, le pool di minatori inizieranno a segnalare la loro disponibilità ad accettare blocchi più grandi di 1 MB. Alcuni segnaleranno EB2 (che accettano blocchi fino a 2 MB) mentre altri segnaleranno di accettare blocchi con dimensioni più grandi.

Quando una maggioranza sufficentemente ampia dei minatori segnalerà l’accettazione di un blocco più grande di  1 MB, una pool di minatori (o più di una) annunceranno la loro intenzione di minare blocchi più grandi di 1 MB dopo una certa data. Sarà il preavviso dato ai ritardatari e ai recalcitranti.

Alla data stabilità inizieranno a minare blocchi più grandi. E chi è rimasto indietro rimarrà su un ramo dela blockchain che ha smesso di crescere. A loro la scelta se seguire la maggioranza o andare per la strada che preferiscono.
La morale della favola

La morale della favola è semplice: i dittatori confidano nell’incapacità dei loro sudditi di comunicare in modo sicuro ed onesto tra di loro per segnalare le loro preferenze. In particolare la preferenza di liberarsi del dittatore stesso.

Nel momento in cui i sudditi riescono a comunicare le loro preferenze, le dittature impopolari si dissolvono nell’aria da sole con stupore degli osservatori esterni che non comprendono questi meccanismi. Nel momento in cui i sudditi possono comunicare le loro preferenze e scoprono di averle in comune, coordinare la rimozione della dittatura è relativamente semplice.

Se volete liberarvi di un dittatore o di una élite dittatoriale, la cosa più importante è dare modo agli individui di comunicare e coordinarsi tra di loro. Se lo possono fare l’utilità del dittatore diminusce, la sua esistenza è in pericolo e la sua rimozione prevedibile.

Coordinarsi senza un capo ed una gerarchia è più faticoso e complesso che farsi dirigere dal un leader maximo ma i risultati valgono la pena che si deve sopportare.
CarloP
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 230
Merit: 250


Who knows dominates in good and evil!


View Profile
March 23, 2017, 12:08:38 PM
 #168

@pompatore grazie infinite per la condivisione

@Mirco Romanato Grazie all'ennesima potenza per la spiegazione così ben articolata e comprensibile.

Avanti tutta allora...
Moondreams
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 347
Merit: 250


View Profile
March 23, 2017, 06:03:46 PM
 #169

Moneta digitale: Bitcoin e il problema dei pinguini.
Di Mirco Romanato ,

Bitcoin è bloccato tra due visioni incompatibili scrive FunnyKing. In realtà io sono convinto che proprio oggi si stia rompendo lo stallo iniziato un anno fa ad Hong Kong (se non prima).

Perché siamo in questa situazione con Bitcoin?

Il motivo principale per cui eravamo e siamo in una situazione di stallo nello sviluppo tecnico ed economico di Bitcoin (il prezzo è una conseguenza di dinamiche interne ed esterne a Bitcoin) è la mancanza di comunicazione e coordinazione tra utenti, sviluppatori e minatori e dal fatto che ogniuno di questi gruppi è, potenzialmente, aperto e chiunque può diventare uno sviluppatore, un minatore ed un utente in qualsiasi momento o smettere di esserlo.

Che il problema sia la mancanza di comunicazione è ironico, dato che Bitcoin nasce come un sistema che risolve un problema di verifica delle comunicazioni tra individui che non si conoscono attraverso un mezzo di trasmissione insicuro. Ma senza comunicazione è impossibile per la comunità Bitcoin coordinare le sue azioni in modo produttivo.

Il motivo per cui Bitcoin è ancora limitato a blocchi da 1 MB è semplicemente perché i minatori e gli utenti non avevano modo di comunicare in modo sicuro le loro reali preferenze. In assenza di comunicazione l’unico modo di gestire il cambiamento e l’evoluzione del protocollo era di affidarsi ad un gruppo di sviluppatori che decidano per tutti. Agli utenti restava solo la scelta di usare o meno il codice prodotto. Scelta che gli sviluppatori di Bitcoin Core volevano rendere irrilevante con l’introduzione via soft-fork di SegWit (Segregated Witness).

Un soft-fork è semplicemente un modo per ingannare i nodi non aggiornati e far credere loro che non sia cambiato nulla, che le regole sono sempre le stesse di prima mentre sono radicalmente cambiate.

Per fare un esempio ben compreso dagli italiani, è come un concorso pubblico dove tutti (per legge) devono seguire le stesse regole. Ma i giudici del concorso dopo aver applicato tutte le regole ne aggiungono alcune che hanno concordato tra di loro e che da fuori gli ignari non possono conoscere: a chi è stato raccomandato un punto in più, a chi viene da un certo posto un punto in più, agli altri un punto in meno. Penso di aver reso l’idea.

La dove Bitcoin XT (Mike Hearn) e Bitcoin Classic (Gavin Andresen) hanno fallito Bitcoin Unlimited (Andrew Stone – theZerg) sta avendo successo. Il motivo del successo è semplice: le dimensioni massime del blocco che possono essere accettate sono lasciate alla scelta del gestore del nodo stesso. Come aveva già detto lo stesso Satoshi Nakamoto nel 2010 le regole riguardanti le dimensioni del blocco sono regole locali e non appartengono al consenso. Ogni singolo nodo deve decidere per se.

Mentre XT e Classic proponevano un piano ai minatori, Unlimited non propone nessun piano. Di conseguenza non c’è nessun piano che i minatori possono rigettare. I minatori e gli utenti sono lasciati liberi di configurare il loro nodo a piacimento e Bitcoin Unlimited segnala queste preferenze agli altri nodi. I minatori, inoltre, comunicano le loro preferenze scrivendole nei blocchi minati.

La dove il numero di nodi che supportano Core o Unlimited può essere facilmente manipolato, manipolare il numero di blocchi che accettano SegWit o Unlimited non è possibile.
Cosa sta succedendo adesso con Bitcoin?

I minatori che supportano Unlimited pubblicano il loro voto e le loro preferenze nei blocchi che minano. Ogni altro minatore ed utente della rete può verificare queste preferenze con facilità ed essere sicuro che non sono false. Diventa chiaro anche quali opzioni sono realizzabili e quali non lo sono più. SegWit richiede il 95% di supporto per essere attivato e attualmente il 25% dell’hash rate supporta Unlimited ed è attivamente contro SegWit. Quindi la sua attivazione è impossibile.

Ridurre la soglia dell’attivazione è politicamente inaccettabile anche per la maggior parte dei sostenitori di SegWit e appare inutile visto che il numero di blocchi che votano per attivare SegWit sta scendendo invece di salire. Se foste un pool di minatori, o un exchange, o altri, investireste risorse per supportare una soluzione complessa e costosa che non ha nessuna probabilità di passare?

I minatori che stanno adottando Unlimited, invece, segnalano il loro supporto per una soluzione tecnicamente molto semplice e che darebbe immediati vantaggi a tutti gli utenti.

I minatori Unlimited attualmente segnalano nei loro blocchi “EB1 AD6” (come consigliato dagli sviluppatori). In questo modo garantiscono che i loro blocchi siano compatibili con quelli prodotti da Core. EB1 significa che accettano immediatamente solo blocchi da 1 MB. Blocchi più grandi sono accettati solo e solamente se ci sono altri 6 blocchi minati in seguito e il ramo della blockchain su cui sono è quello con più lavoro.
Cosa succederà con Bitcoin?

L’adozione da parte dei minatori aumenterà esponenzialmente. Siamo rimasti 5 mesi a 50 blocchi su 1000, poi 2 mesi a 150 su 1000 e adesso siamo a 250 su 1000. Mi aspetto che in un paio di mesi si raggiunga 500/1000 blocchi (sono ottimista, ma potrebbe avvenire anche prima se una grossa pool prendesse posizione). Da li a 900/1000 ci vorrà un paio di settimane, un mese al massimo. Nessuno vuole rimanere con il moccolo in mano e bruciarsi le dita.

Se significa perdere il proprio denaro, l’ideologia passa sempre in secondo piano.Quando il numero di blocchi minati con Unlimited supererà il 50% di quelli minati gli altri minatori cominceranno a considerare il rischio di trovarsi a minare un ramo secco della blockchain come reale ed imminente e adotteranno velocemente anche loro Bitcoin Unlimited per minare.

Poco dopo che Unlimited ha ottenuto una chiara maggioranza del’hash rate della rete, le pool di minatori inizieranno a segnalare la loro disponibilità ad accettare blocchi più grandi di 1 MB. Alcuni segnaleranno EB2 (che accettano blocchi fino a 2 MB) mentre altri segnaleranno di accettare blocchi con dimensioni più grandi.

Quando una maggioranza sufficentemente ampia dei minatori segnalerà l’accettazione di un blocco più grande di  1 MB, una pool di minatori (o più di una) annunceranno la loro intenzione di minare blocchi più grandi di 1 MB dopo una certa data. Sarà il preavviso dato ai ritardatari e ai recalcitranti.

Alla data stabilità inizieranno a minare blocchi più grandi. E chi è rimasto indietro rimarrà su un ramo dela blockchain che ha smesso di crescere. A loro la scelta se seguire la maggioranza o andare per la strada che preferiscono.
La morale della favola

La morale della favola è semplice: i dittatori confidano nell’incapacità dei loro sudditi di comunicare in modo sicuro ed onesto tra di loro per segnalare le loro preferenze. In particolare la preferenza di liberarsi del dittatore stesso.

Nel momento in cui i sudditi riescono a comunicare le loro preferenze, le dittature impopolari si dissolvono nell’aria da sole con stupore degli osservatori esterni che non comprendono questi meccanismi. Nel momento in cui i sudditi possono comunicare le loro preferenze e scoprono di averle in comune, coordinare la rimozione della dittatura è relativamente semplice.

Se volete liberarvi di un dittatore o di una élite dittatoriale, la cosa più importante è dare modo agli individui di comunicare e coordinarsi tra di loro. Se lo possono fare l’utilità del dittatore diminusce, la sua esistenza è in pericolo e la sua rimozione prevedibile.

Coordinarsi senza un capo ed una gerarchia è più faticoso e complesso che farsi dirigere dal un leader maximo ma i risultati valgono la pena che si deve sopportare.

Bell'apporto..ti(vi) quoto in pieno..grazie ancora
Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 487



View Profile
March 25, 2017, 10:58:06 AM
 #170

Per il momento abbiamo questa certezza: il crollo del suo valore. Siamo a -25% dai suoi massimi.

Un mio amico mi ha fatto riflettere dicendomi che per adesso tutto il sistema non è per chiunque. Troppo complicato e bisogna conoscere diverse cose oltre a tenersi informato. Finché avere un bitcoin non sarà come "accendere il televisore e scegliere un canale in 1 secondo senza capire cosa stà succedendo dentro al telecomando" (testuali parole) "tutte queste cose" saranno per "esperti, non per noi".

Ma qui sono un pochino OT, forse, ma un fork, prezzi in discesa e difficoltà di utilizzo, tempi allungati, ecc. sono motivi che invitano ad uscire e aspettare tempi migliori.

Io poi in particolare do troppe motivazioni ideali ad un semplice strumento di scambio ed è per questo che nonostante abbia venduto tutto qualche giorno fa ne sono rimasto scontento. Sarà per un sogno infranto? Mi domando se questo fork non divida gli speculatori dagli idealisti. Qui abbiamo continuamente parlato di a chi convenga, gruppi di pressione, ecc. Eppure il bitcoin doveva essere un modo per sganciarsi da queste logiche che hanno rovinato le nostre vite, l'economia, la società. Just my 5 cents.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 25, 2017, 01:01:54 PM
 #171

Per il momento abbiamo questa certezza: il crollo del suo valore. Siamo a -25% dai suoi massimi.

Un mio amico mi ha fatto riflettere dicendomi che per adesso tutto il sistema non è per chiunque. Troppo complicato e bisogna conoscere diverse cose oltre a tenersi informato. Finché avere un bitcoin non sarà come "accendere il televisore e scegliere un canale in 1 secondo senza capire cosa stà succedendo dentro al telecomando" (testuali parole) "tutte queste cose" saranno per "esperti, non per noi".

...
La sicurezza cozza con la semplicità. Al momento se perde il telefono perde gli indirizzi memorizzati e la sim la rifanno recuperando il numero.
Se perdi il wallet perdi i btc ... e sapere come non perderlo è solo l'inizio del processo, io non mollerei perchè il processo deve far crescere la gente, se vuole tutto comodo che usi le carte di credito che già esistono ...
EDIT: comunque i wallet per cellulari mi sembrano abbastanza semplici.

Waves mi piaceva ora non più.
CarloP
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 230
Merit: 250


Who knows dominates in good and evil!


View Profile
March 25, 2017, 01:31:04 PM
 #172


Se perdi il wallet perdi i btc ... e sapere come non perderlo è solo l'inizio del processo, io non mollerei perchè il processo deve far crescere la gente, se vuole tutto comodo che usi le carte di credito che già esistono ...
EDIT: comunque i wallet per cellulari mi sembrano abbastanza semplici.


@Picchio Assolutamente vero. Siamo ancora in zona pioneristica e quindi il processo embrionale si sta evolvendo in quella che sarà la rivoluzione economica planetaria che porterà anche la nonnina a far uso delle crypto. Bellissimo direi. Avanti tutta affrontando e risolvendo i problemi tecnici e di diffidenza delle persone.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 25, 2017, 10:16:00 PM
 #173

...
EDIT: comunque i wallet per cellulari mi sembrano abbastanza semplici.
Confermo, ho installato jaxx e sembra relativamente semplice da gestire, puoi leggere le chiavi private o leggere la sequenza di parole che generano gli address (es: https://iancoleman.github.io/bip39/ per replicare gli address e le chiavi) hanno anche un exchange interno che non ho capito da dove prende le risorse ... secondo me possono provare anche i tonni (ci sono riuscito io con il tablet).
Io comunque metto solo importi per fare test.

Waves mi piaceva ora non più.
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
March 26, 2017, 09:44:40 AM
 #174

Confermo, ho installato jaxx e sembra relativamente semplice da gestire, puoi leggere le chiavi private o leggere la sequenza di parole che generano gli address (es: https://iancoleman.github.io/bip39/ per replicare gli address e le chiavi) hanno anche un exchange interno che non ho capito da dove prende le risorse ... secondo me possono provare anche i tonni (ci sono riuscito io con il tablet).
Io comunque metto solo importi per fare test.
non ho mai testato le app ma mi fido di quello che dici, ma tieni presente che per l'utente finale restano questi problemi:
- tempi di conferma elevati
- fee, soprattutto per piccoli trasferimenti
- volatilità del prezzo
- nessun vantaggio concreto rispetto ad usare contanti o carte

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 487



View Profile
March 26, 2017, 11:13:54 AM
 #175


non ho mai testato le app ma mi fido di quello che dici, ma tieni presente che per l'utente finale restano questi problemi:
- tempi di conferma elevati
- fee, soprattutto per piccoli trasferimenti
- volatilità del prezzo
- nessun vantaggio concreto rispetto ad usare contanti o carte

- tenersi informati (oltre a non poterli mettere sotto una mattonella per anni e (passatemi questo umorismo un po' nero) per l'eredità che chiavi usare?)
Moondreams
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 347
Merit: 250


View Profile
March 26, 2017, 04:39:39 PM
 #176

da hitbtc:

Quote
Dear Trader,
 
We are proud to introduce our contingency plan in case of a Bitcoin hard fork.
 
What's going on? The Bitcoin network has been experiencing issues lately. Transaction time has increased, transactions are getting stuck, time is being wasted.
 
One of the proposed solutions to that is the Bitcoin Unlimited project. More and more in the network are beginning to support it, and they can become a majority. This could lead to a splitting of the BTC network, with two independent coins being created:
Bitcoin Core (BTC) and Bitcoin Unlimited (BTU).
 
Should such an event take place, anyone who possesses BTC will be entitled to the same amount of BTU. This is something we have already implemented - any number of bitcoins deposited or already in your possession will be reflected by the same amount of BTU. This is effective from now until the hard fork, if it happens. The BTU/BTC trading pair is already available for you to use.
 
BTC and BTU withdrawals are locked temporarily. This is in effect from now until 48 hours after the hard fork. We care about the safety of your funds. Should the hard fork not take place before the established deadline, a survey will be arranged, so that our users can decide what to do next.
 
Read more: https://blog.hitbtc.com/important-possible-bitcoin-hard-fork-and-bitcoin-unlimited-arrival/
 

 
Trade BTU

ma a questo punto e cosi`imminente il fork?..non si parlava di fine anno?che quota ha raggiunto BTU?
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 26, 2017, 05:29:07 PM
 #177

Confermo, ho installato jaxx e sembra relativamente semplice da gestire, puoi leggere le chiavi private o leggere la sequenza di parole che generano gli address (es: https://iancoleman.github.io/bip39/ per replicare gli address e le chiavi) hanno anche un exchange interno che non ho capito da dove prende le risorse ... secondo me possono provare anche i tonni (ci sono riuscito io con il tablet).
Io comunque metto solo importi per fare test.
non ho mai testato le app ma mi fido di quello che dici, ma tieni presente che per l'utente finale restano questi problemi:
- tempi di conferma elevati
- fee, soprattutto per piccoli trasferimenti
- volatilità del prezzo
Questi non sono problemi specifici di nuovi utenti ma di tutti. Si possono usare monete alternative che ne hanno meno (di problemi) come litecoin e ethereum ma anche altre.

- nessun vantaggio concreto rispetto ad usare contanti o carte
Non e' ancora accettato, se un fornitore accetta btc puoi usarli ma sono ancora in pochi.

Waves mi piaceva ora non più.
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4226



View Profile WWW
March 30, 2017, 09:44:56 AM
 #178

al momento, con le fee cosi alte.. diciamo che il bitcoin é piú una riserva di ricchezza, che una valuta vera e propria
non puoi pagarci il caffé come con una carta di credito (o robe di piccolo taglio)

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
pompatore
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 787
Merit: 501



View Profile
March 31, 2017, 03:31:35 PM
 #179

https://bitcoinmagazine.com/articles/bitcoin-unlimited-miners-may-be-preparing-51-attack-bitcoin/
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 31, 2017, 04:26:31 PM
 #180

Vediamo se ho intuito bene ... chi sostiene unlimited inizia a minare una chain parallela votando per unlimited e non broadcasta (magari include le transazioni o magari no ...).
La velocità di entrambe le reti diminuisce rispetto ad ora a meno di non avere risorse nascoste ...
Quando sono sicuri di avere la chain sufficientemente più lunga e in grado di garantire il 75% dei blocchi per unlimited allora broadcastano la chain che diventa bitcoin in quanto più lunga e i miner core dovranno decidere se continuare l'inseguimento o cedere e far morire quella catena che verrà dimenticata in quanto orfana.
Sembra un attacco interessante. Rischioso. Si spiegherebbe il calo di unlimited (https://coin.dance/blocks) nelle votazioni in chain e mi pare di vedere una cambio di concavità nell'aumento della difficoltà ... si stanno preparando?
I fondi ci sono ... leggo che:
Quote
We have prepared $100 million USD to kill the small fork of CoreCoin, no matter what [proof-of-work] algorithm, sha256 or scrypt or X11 or any other GPU algorithm,”
Se funziona loro saranno bitcoin in quanto la chain piu' lunga e unlimited sarà passato.
Certo che comprare bitcoin ora con il rischio di un fork e quindi relativo double spending potenziale sarebbe un danno di immagine enorme, secondo me farebbero bene a tenere le stesse transazioni in modo da evitare il double spending e che i saldi di tutti gli address siano identici alla pubblicazione della chain piu' lunga. Permettessero double spending credo che avrebbero un danno di immagine tale da rendere inaffidabile il sistema anche a loro svantaggio a meno che l'obiettivo non sia uccidere bitcoin (da non escludere a priori).

Waves mi piaceva ora non più.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!