Bitcoin Forum
June 27, 2024, 02:32:04 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 »  All
  Print  
Author Topic: Bitcoin in un emendamento parlamentare.  (Read 10299 times)
Silvano
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 18, 2014, 04:02:06 PM
 #21

in questo modo però verrebbe riconosciuto il btc come un bene,ed è un riconoscimento importantissimo dato che per molti sono solo sequenze di bit prive di significato.


purtroppo le odiose tasse sono il rovescio della medaglia.

a che ti serve il riconoscimento di stato di un bene?
tu per sapere che l'oro ha un valore X hai bisogno che lo stato lo riconosca?
e cosa centra il discorso bit?
l'odiatissimo ma usatissimo Windows, alla fine è o non è solo bit?
android e iOs sono o non sono solo bit?
valgono? chi gli da il valore? lo stato?

(purtroppo questo tipo di mentalità dove qualsiasi cosa necessita l'autorizzazione di stato per esere definita "seria" o "valevole" è la diretta conseguenza di un'educazione alla completa sottomissione verso lo stato assolutistico che le moderne scuole di stato impongono agli studenti. Bismark era un genio, e ci vide lungo quando pensò che per "educare" meglio i suoi sudditi era meglio che le scuole fossero direttametne gestite dallo stato imperiale. i risultati si vedono oggi in tutto il mondo. il 95% delle persone pensa, erroneamente, che senza uno stato sarebbe impossibile vivere "bene". ovvero l'esatto contrario della realtà, dato che grazie allo stato ogni cittadino del mondo vive molto ma molto peggio di come potrebbe vivere). (scusate se sono OT con questi discorsi antistatalistici, ma dentro ad una nicchia di mercato che fa della libertà assoluta di scelta il suo piu grande valore, parlare di "autorizazioni statali" mi fa venire l'orticaria. lo sato va semplicemente odiato in tutto e per tutto secondo me. ma non posterò oltre a riguardo. spero nessuno si sia offeso per le mie cirtiche a tutto ciò che è statale).



EAC: eStpUnXdAACnB8mntosy1H3yiumrFwUdYU  DOGE: DQvMVeWDzetrbcYU7FFrg9Q9KEcDTeQLm2
LOT: M5qBdb43nj53Jjjf8Ci95dgQzoUriQiKDv     MOON: 2UNbhV3RUdFNRiK6wWop6gPawM9xGbbaEn
braytz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 501



View Profile
January 18, 2014, 04:22:58 PM
 #22

se il bene viene riconosciuto potrebbe vantare di un'esposizione mediatica molto forte, chi non ne ha mai sentito parlare o chi è "sospettoso" potrebbe iniziare a informarsi sui bitcoin e adottarli come metodo di pagamento.questo favorirebbe la diffusione dei bitcoin e quindi aumenterebbe la domanda e ,potenzialmente, anche il loro prezzo.

questo perchè quando parlo con amici e parenti dei bitcoin mi prendono per idiota: "hai speso X euro per comprare questi bitcoin?" , "stai sprecando X euro in corrente elettrica per lavorare per chissà chi?" (per i cinesi o NSA magari), ecc. .

se non vedono il pezzo di carta con scritto X euro non si fidano.

per il discorso del valore sappiamo tutti da cosa deriva, e non sono certo gli stati a darlo.


ci stiamo scambiando pareri e idee in modo tranquillo, non alzarti su un piedistallo a giudicare e sparare sentenze su altri utenti per favore.

Jason_Bourne
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 136
Merit: 100



View Profile
January 18, 2014, 05:01:20 PM
 #23

abbraccio il pensiero di Silvano, e che qualcuno in questo forum riponga anche solo una infinitesimale fiducia nel parlamento italiota è una cosa che mi raggela il sangue.
Silvano
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 18, 2014, 07:08:49 PM
 #24

se il bene viene riconosciuto potrebbe vantare di un'esposizione mediatica molto forte, chi non ne ha mai sentito parlare o chi è "sospettoso" potrebbe iniziare a informarsi sui bitcoin e adottarli come metodo di pagamento.questo favorirebbe la diffusione dei bitcoin e quindi aumenterebbe la domanda e ,potenzialmente, anche il loro prezzo.

questo perchè quando parlo con amici e parenti dei bitcoin mi prendono per idiota: "hai speso X euro per comprare questi bitcoin?" , "stai sprecando X euro in corrente elettrica per lavorare per chissà chi?" (per i cinesi o NSA magari), ecc. .

se non vedono il pezzo di carta con scritto X euro non si fidano.

per il discorso del valore sappiamo tutti da cosa deriva, e non sono certo gli stati a darlo.


ci stiamo scambiando pareri e idee in modo tranquillo, non alzarti su un piedistallo a giudicare e sparare sentenze su altri utenti per favore.



i tuoi amici che ti prendono per idiota, sono uguali identici ai miei amici che mi prendono per idiota quando parlo di btc. ed io ho 43 annni, non sono un ragazzino nerd.... non è simpatico nemmeno per me questo, anzi.
ma non è un problema mio o tuo se loro sono in ritardo con la storia.
quanto i tuoi amici ed i miei amici che ora ci danno degli idioti perche parliamo di bitcoin, parleranno di bitcoin, noi staremo a guardarli sorridendo, mentre ci staremo a godere ricchezze che loro nemmeno se le immaginano.
ogni innovazione, ha un suo cammino. sai benissimo che i megadirigenti di ibm risero in faccia a bill gates quando parlava di sistema operativo e di pc alla portata di tutti. abbiamo visto come è andata. io non mi preoccupo se la gente mi ride dietro perche "lavoro per arricchire i cinesi". queste persone tendenzialmente non hanno la minima idea di cosa sia l'economia, di come funzionie di cosa sia una valuta. prova a chiedere ad un tuo amico (io l'ho fatto) "cosa è un euro"? sentirai le risposte. c'è da piegarsi dal ridere.
cmq, nei miei post precedenti non volevo dare giudizi sulle specifiche persone, non mi interessa assolutamente farlo. semplicemente criticavo un sistema che non funziona e non ha mai funzionato, se non per quanto riguarda la pura propaganda statalistica.

ciauz

EAC: eStpUnXdAACnB8mntosy1H3yiumrFwUdYU  DOGE: DQvMVeWDzetrbcYU7FFrg9Q9KEcDTeQLm2
LOT: M5qBdb43nj53Jjjf8Ci95dgQzoUriQiKDv     MOON: 2UNbhV3RUdFNRiK6wWop6gPawM9xGbbaEn
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
January 18, 2014, 08:41:59 PM
 #25

e come pensano di fare, che tra un po il bitcoin diventa completamente anonimo  Cheesy
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 18, 2014, 09:34:47 PM
 #26

non so se avete notato la finezza....

appare bitcoin, che probabilmente sara' la piu' grande rivoluzione
sociale, culturale e politica del secolo.

Il deputato illuminato, che lo scopre, che fa ?

rimane abbagliato dalla potenzialita' del mezzo ?
pensa come poterlo usare per creare nuovo indotto lavorativo ?
si preoccupa di andare in parlamento e dire "signori ci troviamo di fronte a qualcosa di realemnte nuovo",
pensiamo come usarlo al meglio, magari ci si aprono prospettive sociali positive...

no... il politico illuminato si preoccupa di una ed una sola cosa:
tracciarlo per poterci far su dei soldi di tasse. Del resto non gliene frega un cazzo,
potenzialita' di sviluppo, strategie politiche, lavoro... no

un solo pensiero: "tracciamolo" !

mavaff....


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Fabrizio89
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 924
Merit: 1000


View Profile
January 18, 2014, 10:00:34 PM
 #27

Ho scritto al parlamentare, vediamo se risponde:
https://twitter.com/boccadutri/status/424228003498184704
Già siam partiti col piede sbagliato, state attenti a come ponete la questione che appena capiscono che possono farci poco va a finire male imho.
TulipBit
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 100


View Profile
January 18, 2014, 11:16:07 PM
 #28

che poi cosa diavolo c'entra e il perché si debba sentire il parere di Bankitalia S.p.A. proprio non si spiega... questo tizio qui non ha la più pallida idea di cosa sta parlando, mi auguro che qualche altra forza politiche gli rida in faccia o che venga totalmente ignorato all'unanimità.
Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
January 19, 2014, 12:07:34 AM
 #29

Io credo che quando i parlamentari decidono di affrontare un tema molto difficilmente lo fanno per "dovere morale", ma quasi sempre hanno il solo scopo di sfruttare in qualche modo quel problema a loro vantaggio. E' un po' il motivo per cui non hanno mai affrontato seriamente il problema dei costi della politica e, anche quando qualcuno di loro ha cercato di farlo, la proposta è stata stroncata sul nascere. Se decideranno (come decideranno) di "regolarizzare" il bitcoin, sarà perché ci vedranno un notevole tornaconto.
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 19, 2014, 01:40:21 AM
 #30

Ci sarò anch'io alla giornata preparata da Cashlessway.
Sarà un ottima occasione per parlare faccia a faccia con loro (siamo già in contatto telefonicamente)
Ho pareri contrastanti, e mi serve vedere in viso con chi parlo per capire meglio Wink

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Ermo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 410
Merit: 250


View Profile
January 19, 2014, 08:50:45 AM
 #31

Secondo me lo stato dovrebbe starne fuori dai bitcoin, perché quando ci metterà il naso e capisce che non può tracciarlo, normarlo e bloccarlo alla fine lo metterà al bando. E' solo questione di tempo.

Semmai dovrebbe chiarire come dovrebbe essere usato e chiarire come si devono comportare gli exchanger sul luogo italiano.

Guardate cosa ha fatto lo stato con le sigarette elettroniche, affossate con una legge. Era meglio che non intervenisse ...

Questa è la mia umile opinione  Smiley

LTC: Lea4dcKi2FuZZecyDqaqvH5T5CJBLuSW2h
XPM: AKqTVeegaUS8BJUfFp7QWh4ANUTNFpeiGJ
XRP: rMAiUYD4nE2odV8fmRoQE9PzvsNZdNMNNJ
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
January 19, 2014, 08:59:24 AM
 #32

il bello è che non può neanche bandirlo  Cheesy

nel senso che lo si potrà sempre utilizzare tra privati

bitcoin è ineluttabile
conspirosphere.tk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 1064


Bitcoin is antisemitic


View Profile
January 19, 2014, 09:01:59 AM
 #33

in questo modo però verrebbe riconosciuto il btc come un bene,ed è un riconoscimento importantissimo dato che per molti sono solo sequenze di bit prive di significato.

purtroppo le odiose tasse sono il rovescio della medaglia.

a che ti serve il riconoscimento di stato di un bene?
tu per sapere che l'oro ha un valore X hai bisogno che lo stato lo riconosca?
e cosa centra il discorso bit?
l'odiatissimo ma usatissimo Windows, alla fine è o non è solo bit?
android e iOs sono o non sono solo bit?
valgono? chi gli da il valore? lo stato?

(purtroppo questo tipo di mentalità dove qualsiasi cosa necessita l'autorizzazione di stato per esere definita "seria" o "valevole" è la diretta conseguenza di un'educazione alla completa sottomissione verso lo stato assolutistico che le moderne scuole di stato impongono agli studenti. Bismark era un genio, e ci vide lungo quando pensò che per "educare" meglio i suoi sudditi era meglio che le scuole fossero direttametne gestite dallo stato imperiale. i risultati si vedono oggi in tutto il mondo. il 95% delle persone pensa, erroneamente, che senza uno stato sarebbe impossibile vivere "bene". ovvero l'esatto contrario della realtà, dato che grazie allo stato ogni cittadino del mondo vive molto ma molto peggio di come potrebbe vivere). (scusate se sono OT con questi discorsi antistatalistici, ma dentro ad una nicchia di mercato che fa della libertà assoluta di scelta il suo piu grande valore, parlare di "autorizazioni statali" mi fa venire l'orticaria. lo sato va semplicemente odiato in tutto e per tutto secondo me. ma non posterò oltre a riguardo. spero nessuno si sia offeso per le mie cirtiche a tutto ciò che è statale).

ti quoto in toto
+1337
zoe
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 400
Merit: 250



View Profile
January 19, 2014, 10:00:47 AM
Last edit: January 19, 2014, 08:59:44 PM by zoe
 #34

Quote
Guardate cosa ha fatto lo stato con le sigarette elettroniche, affossate con una legge. Era meglio che non intervenisse ...
per me li, lo stato, è intervenuto, per le spinte delle multinazionali del tabacco e le tabaccherie,(associazioni).
e qui è lo stesso, per me è spinta da società  legate alle carte di credito, ePayment, monete elettroniche che avrebbero una forte concorrenza da parte dei bitcoin e quindi si cerca di limitare la forza e le caratteristiche che lo distinguono cercando di limitarne le sue tipicità.
ma secondo voi lo stato, il governo in questo momento, gli frega qualcosa dei bitcoin?

edit: e comunque ci sarà da ridere.

edit: modificato
zoe
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 400
Merit: 250



View Profile
January 19, 2014, 10:31:11 AM
 #35

Ci sarò anch'io alla giornata preparata da Cashlessway.
Sarà un ottima occasione per parlare faccia a faccia con loro (siamo già in contatto telefonicamente)
Ho pareri contrastanti, e mi serve vedere in viso con chi parlo per capire meglio Wink

hai un pm!
 scusami ma non potevo farne a meno
gavrilo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 264
Merit: 250



View Profile
January 19, 2014, 10:53:39 AM
 #36

Leggendo bene l'emendamento di Boccadutri, mi sto convincendo che esso sia il modo per legalizzare e riconoscere pubblicamente il bitcoin. L'emendamento in questione introduce il concetto di Bitcoin come cryptovaluta equiparabile a moneta fiat e quindi lo fa rientrare nient'altro che nella legislazione italiana che regola l'uso di moneta contante e antireciclaggio. Con il buco del fatto che nominando specificamente il bitcoin, resterebbe il Far West per quanto riguarda le alt-crypto, seppur coinvolte nel nebuloso 3-quater.
Questo porrebbe comunque l'Italia finalmente un passo avanti rispetto alla comunità internazionale che ancora non ha legiferato seriamente in merito.
C'è da scommetterci però, visto lo stato di prostrazione del sistema italiano rispetto ai potenti d'Europa, che qualcuno suggerirà un'ulteriore emendamento che ci accodi in attesa delle decisioni BCE o del Parlamento europeo in merito facendoci ritornare al posto come gli scolaretti in attesa della bacchettata.

In prima analisi non so voi, ma da trader, per sicurezza ed evitare spiacevoli sorprese già accadutemi, in transazioni superiori ai 1000 euro preferisco e spesso chiedo a chi scambia con me, che fornisca una prova di identità e di reperibilità (n.cell.). Perciò cambierebbe molto poco rispetto alle  regole di buone consuetudini che ogni trader serio dovrebbe tenere.
L'aiuto che darebbe questo emendamento alla diffusione del bitcoin è innegabile, resta da capire quale impatto avrà in tema fiscale, cosa che secondo me fortunamente non viene trattata dall'emendamento, ma demandata a regolamenti attuativi...E lì casca l'asino, perchè sempre secondo mia modesta opinione, i tempi burocratici di questa repubblica delle banane congeleranno il tutto.
Mi fermo qui per il momento...
Saluti a tutta la community!

HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 19, 2014, 01:22:15 PM
 #37

Il punto è, che questa richiesta di identificazione degli indirizzi bitcoin nel caso trasferiscano più di 1000€ è completamente fuori di senno.
E' un pò come se fosse obbligata l'identificazione dell'email, in qualche registro statale, nel caso inviassero allegati più grandi di x byte.
Se questa richiesta fosse scaricata magari sugli intermediari, vuol anche dire che ci sarebbe un alto rischio che servizi come Bitpay si troverebbero in grossi problemi a mantenere le attività in Italia.

Questo vorrebbe dire una minore concorrenza, e ancora quindi un maggiore costo per il consumatore.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Lynx!
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 0


View Profile
January 19, 2014, 02:27:55 PM
 #38

Ma io credo che la questione dei 1000€ si riferisca ai pagamenti dal vivo, come accade con i contanti.

Del tipo : vado in un negozio, devo effettuare un pagamento superiore a questa cifra. Bene, il negoziante mi richiede un documento di identità, si segna il numero e lo tiene in un apposito registro.

Per gli acquisti online su un sito di e-commerce il venditore al massimo ti può chiedere il codice fiscale (facilmente falsificabile, ma non c'è molto da fare). Per le transazioni dirette tra privato e privato chiaramente non si può richiedere nulla.
Fallen666
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 409
Merit: 250


View Profile WWW
January 19, 2014, 04:19:08 PM
 #39

Il punto è, che questa richiesta di identificazione degli indirizzi bitcoin nel caso trasferiscano più di 1000€ è completamente fuori di senno.
E' un pò come se fosse obbligata l'identificazione dell'email, in qualche registro statale, nel caso inviassero allegati più grandi di x byte.
Se questa richiesta fosse scaricata magari sugli intermediari, vuol anche dire che ci sarebbe un alto rischio che servizi come Bitpay si troverebbero in grossi problemi a mantenere le attività in Italia.

Questo vorrebbe dire una minore concorrenza, e ancora quindi un maggiore costo per il consumatore.

BitPay richiede già le documentazioni del caso (carta di identità e prova di residenza) qualora si superino le soglie di legge per la movimentazione di fondi.
Inoltre la norma antiriciclaggio si applica solamente allo scambio privato/privato e non quando una delle parti è riconoscibile ed identificata (ad es. pagamento a commerciante)


HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 19, 2014, 04:46:54 PM
 #40

Nel caso l'eventuale legge richiedesse che tutti gli indirizzi utilizzati per ricevere (e quindi quelli di Bitpay), fossero identificabili, nelle ricevute attuali di Bitpay questi dati sono già presenti?
Bitpay indica la lista di indirizzi usati nelle varie transazioni e la loro appartenenza? (tecnicamente parlando farebbe ridere ma vabbe ...)

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Pages: « 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!