Bitcoin Forum
June 21, 2024, 10:10:04 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »  All
  Print  
Author Topic: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni  (Read 24894 times)
eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 03, 2019, 09:13:43 AM
Last edit: March 03, 2019, 09:55:09 AM by eliale
 #81

Non saprei... forse, essendo una vecchia mail, non la legge piu' anche se, sapendo che legge anche questa chat, ora dovrebbe saperlo.

Oppure, siccome la stessa dichiaro' che anche il marito accedeva al conto, nonostante noi non lo avessimo mai censito, forse lei non e' piu' in controllo del conto.  

ad esempio, tra le varie mails, abbiamo questa corrispondenza del 2014 di cui ho omesso il nickname del marito  per ragioni di privacy:

Hi I didn't know there was a link between verification and automatic bitcoin withdrawals. Thank you for the new 5 btcs limit. It's amazing that you had never been hacked when almost all the other exchanges had more or less problems. Congratulations. The problem is when we start sleeping over our success. I understand completely the need of a tight hot wallet. The goal of the creation of this account was verfication but there were subsequent divergences on the reason why I should send my personal documents and not (omissis) Thank you for the flexibility. With the new KYC policy this account won't be much used. Since we won't ever request any fiat withdrawal (omissis) can top up his account again with bitcoins and trade with it. We almost stop trading because we didn't want to abuse the Rock limits on trading volume for unverified accounts.


Poi, purtroppo, la Signora non mando piu' i suoi documenti e, ad oggi, risulta irreperibile.....  Certo che l'approccio di allora, positivo e cooperativo, e ben diverso da quello odierno.....  Ma si sa, le persone cambiano  Smiley

Siccome sappiamo che la Signora legge questa chat, desideriamo rassicurarla che non vogliamo censire il marito che, come si legge dalla sua mail, non desidera esserlo.  Il conto, essendo appunto intestato solo a lei, e ne abbiamo avuto la conferma quando ha aperto il caso con l'Arbitro essendoci lo stesso nominativo da noi registrato, rende il tutto molto piu' semplice. Quindi puo' stare tranquilla.

Ora, probabilmente, se non si arrivera' ad una soluzione ragionevole dove la Signora finalmente sblocchera' questo empasse, valuteremo se fare un esposto alla Polizia Postale ed ad Europol in modo che possano verificare il numero di IBAN, i vari dati che abbiamo, ed entrare in contatto con la Signora e vedere cosa sta' realmente succedendo.   










Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 04, 2019, 02:32:15 AM
Last edit: March 04, 2019, 03:35:32 AM by Coinfan
 #82

Il Rock CFO continua a violare i propri doveri: ora è loro dovere rispettare la privacitá dei propri clienti.

Non aveva il diritto di divulgare su un forum aperto il paese di origine, genere, rapporti bancari e un'e-mail completo di 2013 di un cliente.

Possiedo ancora il conto bancario con l'IBAN che il Rock ha in archivio dal 2013, come ho scritto su il OP di miei threads diversi mesi fa:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5025233.0


Come più volte ho scritto e giustificato sopra, non hanno alcun diritto a KYC in base alle loro TOS / FAQ o alla legge italiana sul mio caso, come su altre migliaia di clienti non verificati che non vogliono ritirare il fiat.

E i loro TOS/FAQ o legge italiana non fanno alcuna distinzione tra importi alti e bassi, a condizione che non vi sia alcun ritiro di Fiat, ma solo di bitcoin.

L'arbitro dirà loro che, secondo la legge, i loro TOS / FAQ sono un contratto tra loro e il cliente: non hanno diritto a KYC se il cliente desidera solo prelevare bitcoin.


E continua a invocare la direttiva europea AML V che sa molto bene che non è applicabile in Italia perché l'Italia ha fino al 2020 per convertirlo in legge italiana e non è applicabile fino alla conversione in legge interna.
https://en.wikipedia.org/wiki/Directive_(European_Union)


La loro e-mail del 26 febbraio 2019 ("I'm writing you in reference of your account...") richiede informazioni senza alcuna promessa di liberare i miei soldi. Qual è il punto di risposta? Hanno trascurato tutte le prove che ho presentato. Certo, se promettessero di rilasciare i miei soldi se la risposta fosse sì, ciò cambierebbe le cose.

L'Arbitro ha già tutti i dati personali e le prove documentali, inclusa una scansione effettuata nel dicembre 2018 del conto bancario con l'IBAN che il Rock Trading ha in archivio dal 2013.

SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 04, 2019, 06:58:25 AM
 #83


L'Arbitro ha già tutti i dati personali e le prove documentali, inclusa una scansione effettuata nel dicembre 2018 del conto bancario con l'IBAN che il Rock Trading ha in archivio dal 2013.

Ottima notizia!  Cosi finalmente arriveremo alla conclusione di questa penosa vicenda.

jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
March 04, 2019, 11:10:46 AM
 #84


L'Arbitro ha già tutti i dati personali e le prove documentali, inclusa una scansione effettuata nel dicembre 2018 del conto bancario con l'IBAN che il Rock Trading ha in archivio dal 2013.

Ottima notizia!  Cosi finalmente arriveremo alla conclusione di questa penosa vicenda.

non so come lo interpreti, ma non penso che con "prove documentali" intenda copia dei documenti d'identità. Più probabile che intenda una ricostruzione documentale delle sue attività sul vostro exchange

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 04, 2019, 11:42:25 AM
 #85

si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti  Smiley  Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita. 

picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 04, 2019, 12:56:37 PM
 #86

si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti  Smiley  Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita. 
Provo a riformulare una richiesta già fatta:
se un utente non ha fiat ma solo coin, siete obbigati a fare KYC ugualmente o potete farlo ritirare?

Waves mi piaceva ora non più.
eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 04, 2019, 01:26:23 PM
 #87

si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti  Smiley  Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita.  
Provo a riformulare una richiesta già fatta:
se un utente non ha fiat ma solo coin, siete obbigati a fare KYC ugualmente o potete farlo ritirare?

Si ma con riserva.  Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML.  In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.  

Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare qualsiasi exchange che operi in Europa.


picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 04, 2019, 02:52:32 PM
 #88

si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti  Smiley  Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita.  
Provo a riformulare una richiesta già fatta:
se un utente non ha fiat ma solo coin, siete obbigati a fare KYC ugualmente o potete farlo ritirare?

Si ma con riserva.  Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML.  In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.  

Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare qualsiasi exchange che operi in Europa.


Potreste offrire consulenza per far fare le operazioni ai clienti in modo legale?
Io non ho ancora capito come vanno gestiti gli eventuali "guadagni" ottenuti minando e scambiando cripto monete/token/ico ecc. ecc.
Potrebbe essere un servizio utile. Ci avete mai pensato?

Waves mi piaceva ora non più.
eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 04, 2019, 07:23:37 PM
 #89

si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti  Smiley  Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita.  
Provo a riformulare una richiesta già fatta:
se un utente non ha fiat ma solo coin, siete obbigati a fare KYC ugualmente o potete farlo ritirare?

Si ma con riserva.  Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML.  In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.  

Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare qualsiasi exchange che operi in Europa.


Potreste offrire consulenza per far fare le operazioni ai clienti in modo legale?
Io non ho ancora capito come vanno gestiti gli eventuali "guadagni" ottenuti minando e scambiando cripto monete/token/ico ecc. ecc.

Non e' materia semplice e non e' il nostro lavoro...
Potrebbe essere un servizio utile. Ci avete mai pensato?

Si ma non e' il nostro lavoro....

Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 05, 2019, 02:42:27 PM
Last edit: March 08, 2019, 05:23:01 PM by Coinfan
 #90

si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti  Smiley  Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita.  
Provo a riformulare una richiesta già fatta:
se un utente non ha fiat ma solo coin, siete obbigati a fare KYC ugualmente o potete farlo ritirare?

Si ma con riserva.  Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML.  In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.  

Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare qualsiasi exchange che operi in Europa.

Di fronte a tutte le mie prove di proprietà, il CFO Rock non osa accusarmi di essere un hacker e fu costretto a confessare che sanno che sono il legittimo proprietario dell'account.

Ma continuano a usare il pretesto illegale di KYC per mantenere i miei soldi bloccati.

Le loro FAQ sono molto chiare: "Verificare il proprio account non è obbligatorio, ma ne avrai bisogno se vuoi depositare / prelevare valute FIAT (Euro)" https://support.therocktrading.com/kb/faq.php?id=27&lang=it

Non voglio ritirare fiat come loro sanno molto bene.

È una palese bugia fingere che lo scambio di bitcoin/fiat innescherà la verifica obbligatoria sotto questa chiara FAQ citata o la citata legge italiana.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg49932665#msg49932665

L'e-mail completa del 2013 che ha abusivamente pubblicato (non era necessario per la loro difesa) mostra chiaramente che c'era un accordo sul fatto che non avrebbero chiesto documenti personali se non fosse stato richiesto il ritiro di fiat:
won't ever request any fiat withdrawal
.[/b]

Fino a quando non modificano i loro TOS e FAQ e io lo accetto, questa è la legge tra di noi.


Dal momento che hanno confessato pubblicamente che non c'è alcun problema di sicurezza, la questione è risolta legalmente come l'arbitro le mostrerà.

Il CFO Rock ha dichiarato di rispettare la privacy? Hanno pubblicato su un forum pubblico tutti i dettagli personali che hanno tranne quelli che li pubblicherebbero sarebbe una chiara violazione della sicurezza.

Stanno arbitrariamente bloccando i miei soldi per 15 mesi, più della metà di questo tempo segretamente, senza informarmi del blocco, mi ha ricattato per inviare documenti personali, mentito su diverse questioni, diffamandomi contro prove chiare, violazione della privacy, ecc., ma si aspettano che mi fidi loro una copia dei miei documenti personali?!

Per un momento, sembrò che alla fine avrebbero rinunciato alle loro richieste abusive. Ma siamo di nuovo all'inizio.

Non stanno solo giocando d'azzardo con la loro libertà, lo scambio e il denaro, sono affascinanti con gli interessi e i diritti dei loro clienti, dal momento che le autorità italiane possono chiudere il Rock su questo.

SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 07, 2019, 01:45:12 PM
 #91

Si ma con riserva.  Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML.  In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.  

Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare qualsiasi exchange che operi in Europa.

Questo significa 2 cose:
I) Ogni volta che ha invocato la V direttiva europea sull'AML (la quarta direttiva non dice nulla sulle criptovalute), lo ha fatto con la piena consapevolezza che la direttiva non era in vigore in Italia perché l'Italia non l'ha ancora adottata. Gliel'ho detto questo mese fa. Quindi, stava mentendo di nuovo.

Ai sensi dell'articolo 4, numero 1 della direttiva V AML: "Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro il 10 gennaio 2020".

È una bugia che la legge italiana sia cambiata dal 2017. In ambito di KYC, Articolo 3, n. 5, i) del decreto legislativo n. 231/2007 come modificato da decreto legislativo 90/2017 richiede solo KYC se il cliente vuole ritirare fiat: "i prestatori di servizi relativi all'utilizzo di diritti virtuali, limitatamente allo svolgimento dell'attivita ' 'di conversione di valute virtuali da ovvero in valute aventi corso forzoso. "

Hanno cambiato il loro TOS su Aprill 2018, quando sono tornati in Italia, dopo l'approvazione del decreto legislativo 90/2017, ma hanno mantenuto le stesse regole su KYC, incluse le FAQ quotate. E questo è stato accettato dalle autorità italiane, quindi i loro TOS/FAQ attuali rispettano la legge italiana.

II) Se dice di agire sotto la direttiva e non sotto i suoi TOS/FAQ, confessa ciò che è ovvio: sta agendo in violazione dei propri TOS/FAQ.

Può evolvere il suo "sistema" secondo la Direttiva, ma poiché la direttiva non è vincolante in Italia, deve prima cambiare i suoi TOS/FAQ e poi deve farmi accettare quel cambiamento (che non accadrà mai) .

Anche se fosse riuscito a farlo, non avrebbe potuto applicare questo cambiamento alle sue azioni passate, comprese quelle che mi sono state fatte da dicembre 2017!

In ogni caso, dovranno rispondere degli atti compiuti in violazione dei suoi TOS/FAQ e della legge italiana.

Questa non è solo una questione di legge, è anche una questione di morale di base.

Ha scritto sulla sua FAQ che la verifica non è obbligatoria se il cliente non vuole ritirare il fiat ma ha appena scritto su un forum aperto, di fronte a tutti i suoi clienti, che qualsiasi cliente che commercia fiat è soggetto a un blocco di i suoi soldi e ricattati per inviare documenti personali.

Sta rivelando che non ha la minima cura per rispettare la sua parola pubblicata sui suoi TOS/FAQ, invocando arbitrariamente una Direttiva che non è applicabile fino alla conversione in Legge Italiana.

E non c'è anonimita '. L'arbitro ha i dettagli personali supportati da documenti. E riceverà più se lui richiede.

SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 07, 2019, 05:02:25 PM
 #92

Questo è ora infuria sulla loro discussione italiana.
Hanno appena confessato che non c'è un problema di sicurezza e che il denaro è mio
Controlla questi post:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg49998503#msg49998503

Anche:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg49932665#msg49932665
https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg50010612#msg50010612
https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg50031119#msg50031119
https://bitcointalk.org/index.php?topic=330856.msg50059485#msg50059485

Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML.  In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.  

Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare qualsiasi exchange che operi in Europa.

Quest'ultimo post dal CFO di Rock significa che il denaro dei loro clienti non verificati è soggetto a un blocco imminente e una verifica obbligatoria sotto il ricatto di mantenere il blocco "per sempre".
È incredibile che possa pubblicare qualcosa di così illegale sotto il loro TOS/FAQ e auto-dannoso.
Il CFO di Rock non ha imparato nulla con questo caso. Le autorità italiane gli insegneranno una dura lezione.

SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 08, 2019, 05:48:34 PM
 #93

Scrivendo  "avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML", il CFO di Rock ha dichiarato di essere pronto a bloccare qualsiasi account di clienti non verificati che hanno scambiato (anche solo una volta) valute legali e mantenerlo bloccato finché non riceve i documenti personali dal cliente.

E, secondo le sue parole, "anche chi tratta solo crypto" non sono al sicuro.

È incredibile che sia disposto a pubblicare qualcosa di così chiaramente illegale e contro i suoi TOS / FAQ, e dannoso per il Rock Trading, su un forum aperto di fronte a tutti i loro clienti, piuttosto che confessare che ha agito illegalmente e contro i suoi stessi TOS su il mio caso (a dir poco !!).

Naturalmente, il suo prossimo atto sarà quello di modificare i suoi TOS / FAQ, ma questo cambiamento non sarà applicabile a me e sarà un'altra conferma all'Arbitro che stanno agendo in violazione dei loro TOS / FAQ.

Cambia solo il loro TOS, quelli che lo riconoscono non coprono i loro atti.

SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
r34tr783tr78
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 481
Merit: 268


View Profile
March 12, 2019, 02:26:16 AM
 #94

eliale = scammer. The rock trading = scam

Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 24, 2019, 05:10:05 PM
 #95

Recentemente, hanno confessato che non c'è alcun motivo di sicurezza e che sanno che il denaro è mio.

Essi hanno inoltre confessato che non hanno intenzione di rispettare la decisione dell'arbitro di liberare i miei soldi se lui rifiuta le loro richieste: https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.msg50017001#msg50017001

Ma ciò che conferma questa confessione è che non gli importa se stanno violando i loro TOS o anche la legge italiana.

E si aspettano che io e i loro clienti si fidino di loro.

Queste confessioni scritte su un forum pubblico da persone che detengono (e bloccano) denaro da altre persone hanno pesanti conseguenze in quanto scopriranno a proprie spese.


SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
March 25, 2019, 11:08:04 AM
 #96

ok, ma intanto l'arbitro che fa? Si sta ancora rivedendo il Var? Huh

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 25, 2019, 03:35:09 PM
 #97

ok, ma intanto l'arbitro che fa? Si sta ancora rivedendo il Var? Huh

Noi attendiamo ancora..... certo che, se la gentil Signora ci fornisse le informazione richieste, questa assurda situazione si chiuderebbe velocemente...... 

Coinfan (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 653
Merit: 217


View Profile
March 27, 2019, 03:58:04 AM
 #98

ok, ma intanto l'arbitro che fa? Si sta ancora rivedendo il Var? Huh

jack0m, grazie per il tuo costante interesse per il mio caso.

Secondo il tempo mediano per una decisione finale, l'Arbitro impiega molti mesi per risolvere i casi.

Ho cercato di protestare nel modo giusto: niente bugie, niente insulti, niente mosse basse, niente minacce (solo quelle legali) ma è tempo di usare nuovi mezzi legali.

Preso in considerazione la loro confessione di sapere che il denaro è mio, che si aspettano che l'Arbitro decida contro di loro ma che non si cura e non rispetterà la decisione dell'Arbitro e quindi hanno ammesso di aver violato la propria TOS e legge italiana, ora ci sono prove più che sufficienti per un'accusa criminale di frode e tentativo di appropriazione indebita al pubblico ministero e alla polizia postale.

Ci sono anche autorità amministrative / finanziarie italiane con giurisdizione su di loro.

Penso anche che la commissione europea, presa in considerazione di tutte le loro confessioni e il ritardo dell'Arbitro, accetterà di agire e utilizzare i loro contatti con le autorità finanziarie italiane per risolvere questo problema.

E dal momento che stanno usando un indirizzo americano, ci sono un gruppo di autorità americane che hanno giurisdizione su di loro: Consumer Financial Protection Bureau, dipartimento di truffa Internet dell'FBI, ecc. Per lo meno, il loro sito sarà sequestrato. E agiranno molto velocemente.

Se pensano che dovrò portare questo ad un comune tribunale italiano e trascinarlo lì per anni, scopriranno quanto sono sbagliati.

Hanno bloccato i miei soldi 15 mesi fa e hanno mentito e mentito. Ora è chiaro che si tratta di un caso di polizia e loro dovranno rispondere per questo.

Certo, non è un caso per Europol (di cui ha scritto). Europol è solo un organismo di coordinamento, senza l'autorità di indagare su eventuali reclami. L'Europol invia semplicemente le denunce alle polizie nazionali. Ma pubblica queste cose senza nemmeno controllare ...

Questo è un caso quasi risolto. È solo una questione di quale tipo di punizione legale riceveranno alla fine.

Ci vogliono diversi mesi, ma col passare del tempo, le cose peggiorano e peggiorano per loro. Tutte le loro bugie sono fallite una alla volta.

Naturalmente, non mi fiderei della loro parola che rilascerebbero i miei soldi se avessero ricevuto i miei documenti. Possono dimenticare questa soluzione.

Tutto il loro comportamento, le bugie di fatto e legali e le confessioni confermano solo che non rilascerebbero i miei soldi e inventerebbero un altro pretesto.

Nessuno rischierebbe tutto ciò che è importante sulla sua vita a causa di 2 o 3 jpg.

SCAM ALERT: All order books of The Rock Trading Exchange (www.therocktrading.com) are created by their bot and they use them to scam customers. They are also trying to steal 35519 euros. Read an updated summary on the OP
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4975753.0
badream
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 291
Merit: 155


View Profile
March 27, 2019, 08:03:36 AM
 #99

ok, ma intanto l'arbitro che fa? Si sta ancora rivedendo il Var? Huh

jack0m, grazie per il tuo costante interesse per il mio caso.

Secondo il tempo mediano per una decisione finale, l'Arbitro impiega molti mesi per risolvere i casi.

Ho cercato di protestare nel modo giusto: niente bugie, niente insulti, niente mosse basse, niente minacce (solo quelle legali) ma è tempo di usare nuovi mezzi legali.

Preso in considerazione la loro confessione di sapere che il denaro è mio, che si aspettano che l'Arbitro decida contro di loro ma che non si cura e non rispetterà la decisione dell'Arbitro e quindi hanno ammesso di aver violato la propria TOS e legge italiana, ora ci sono prove più che sufficienti per un'accusa criminale di frode e tentativo di appropriazione indebita al pubblico ministero e alla polizia postale.

Ci sono anche autorità amministrative / finanziarie italiane con giurisdizione su di loro.

Penso anche che la commissione europea, presa in considerazione di tutte le loro confessioni e il ritardo dell'Arbitro, accetterà di agire e utilizzare i loro contatti con le autorità finanziarie italiane per risolvere questo problema.

E dal momento che stanno usando un indirizzo americano, ci sono un gruppo di autorità americane che hanno giurisdizione su di loro: Consumer Financial Protection Bureau, dipartimento di truffa Internet dell'FBI, ecc. Per lo meno, il loro sito sarà sequestrato. E agiranno molto velocemente.

Se pensano che dovrò portare questo ad un comune tribunale italiano e trascinarlo lì per anni, scopriranno quanto sono sbagliati.

Hanno bloccato i miei soldi 15 mesi fa e hanno mentito e mentito. Ora è chiaro che si tratta di un caso di polizia e loro dovranno rispondere per questo.

Certo, non è un caso per Europol (di cui ha scritto). Europol è solo un organismo di coordinamento, senza l'autorità di indagare su eventuali reclami. L'Europol invia semplicemente le denunce alle polizie nazionali. Ma pubblica queste cose senza nemmeno controllare ...

Questo è un caso quasi risolto. È solo una questione di quale tipo di punizione legale riceveranno alla fine.

Ci vogliono diversi mesi, ma col passare del tempo, le cose peggiorano e peggiorano per loro. Tutte le loro bugie sono fallite una alla volta.

Naturalmente, non mi fiderei della loro parola che rilascerebbero i miei soldi se avessero ricevuto i miei documenti. Possono dimenticare questa soluzione.

Tutto il loro comportamento, le bugie di fatto e legali e le confessioni confermano solo che non rilascerebbero i miei soldi e inventerebbero un altro pretesto.

Nessuno rischierebbe tutto ciò che è importante sulla sua vita a causa di 2 o 3 jpg.

Perdona la mia curiosità, ma piùttosto che mettere in mezzo arbirtri, giudici, polizia, avvocati, cugggini vari che tanto prima o poi ti chiederanno i documenti e li mostreranno comunque alla controparte, non ti conveniva 14 mesi fa mandare queste ***** di foto e toglierti dagli impicci una volta per tutte?
Non entro nel merito, ma il tuo comportamento è veramente curioso!

eliale
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 838
Merit: 501


View Profile WWW
March 27, 2019, 08:57:32 AM
 #100

esatto, questo e' il punto che cerchiamo invanamente di comunicare alla gentile Signora.  I documenti, se non li dara' a noi come previsto dalle normative AML, li dovra' dare alle autorita' che, nel momento che ci comunicheranno la richiesta ricevuta, automaticamente ci daranno tutte le informazioni che necessitiamo...... Anzi, per noi e' anche preferibile perche' avremmo un controllo qualificato aggiuntivo.....

A quel punto, se i dati gia' in nostro possesso saranno uguali a quelli forniteci dalle autorita' (ergo lo stesso nominativo della Signora in nostro possesso), il problema sara' prontamente risolto ed i fondi rilasciati.

Poi, ovviamente, visto i mesi di diffamazione che abbiamo subito su vari canali, valuteremo a nostra volta eventuali azioni legali.

In ogni caso, eventuali nostre azioni non precluderanno il rilascio immediato dei fondi nel momento che verificheremo che le procedure AML siano state assolte. Questo nel caso si pensasse che siamo alla ricerca di ulteriori scuse......

In conclusione: A ricevimento dei documenti da parte della Signora che sono:

1) Un valido documento' d'identita' fronte e retro a colori
2) Un selfie col documento in mano ed un foglio con una scritta univoca che le comunicheremo
3) Una recente utenza non piu' vecchia di sei mesi
4) Compilazione dei dati come richiesto online

I fondi verranno prontamente rilasciati ed il conto ovviamente terminato.


Grazie



 






Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!