Esatto.
Il sistema è un multisig 2 di 3.
Il tuo wallet ha bisogno di tre firme per potre firmare la transazione.
Una dell'utente (Grumpy).
Una della Banca (Hype)
Ed una di un servicer esterno (Conio).
Per poter avere un furto è quindi necessario "rompere" due chiavi su tre, decisamente complicato. Soprattutto perchè se le altre si accorgono che la terza è compromessa possono imemdiatamente spostarei fondi su un nuovo wallet e rimettere il tutto in sicurezza.
Ovviamente delle tre parti è l'utente (grumpy) ad essere più soggetto alla perdita/corruzione di chiavi.
In quel caso gli altri due, fatte le opportune verifiche, potranno "riabilitare" l'utente con un nuovo seed.
Comunque, come detto da @arulbero, Conio hapubblicato una serie di articoli dove spiegava il funzionamento del sistema: