Bitcoin Forum
May 30, 2024, 03:16:37 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 »
1201  Local / Mining (Italiano) / Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG on: February 10, 2014, 10:55:53 AM
Probabilmente i tempi di spedizione e i pezzi rotti da riordinare.

Esatto!

Anche solo i raiser hanno tempi di consegna immensi, per non parlare delle schede video e tutto il resto, che o li trovi a prezzi alti oppure molti sono out of stock (guardando i siti maggiori italiani, ebay escuso).

Il resto puoi già metterti avanti, tanto le misure sono standard ( e se lo vuoi fare in legno, ti fai un minimo progetto di carta per le misure, vai in un OBI dove per dire ti tagliano già il legno su misura, ti fai tagliare tutto da loro e tu devi solo usare un po di vinavil e 2 chiodini!

1202  Local / Mining (Italiano) / Re: Solar Miner on: February 10, 2014, 10:49:32 AM
Aggiungo che con la soluzione "inverter parallelo", l'inverter puoi collegarlo direttamente alla normale presa a muro (compatibilmente con le potenze erogabili).
Concordo sulla necessità di un contatore bidirezionale. Se non ricordo male, la soluzione dell'inverter in parallelo al contatore ha un "piccolo difetto". Il contatore standard legge quanto immesso dal pannello esattamente come se fosse stato immesso dalla rete enel. In pratica il surplus di energia prodotta (quella che state regalando all'enel) vi verrebbe addebitata in bolletta.

Era qui che volevo arrivare infatti, detto nulla!
Per qualche motivo non hai assorbimento (ti si fulmina il rig  Grin) e produci 3K e un contatore normale ti legge che invece stai consumando 3K... non benissimo!

@gelmo74:
Ho letto tutta la tua parte sul mio quote, ma centra poco quello che hai fatto tu come esempio rispetto a quello che si parlava li nel post.
Tu hai scritto come funziona (da inverter a vari differenziali) in un impianto normale, con normale utilizzo e con bidirezionale per vendere corrente ad Enel (o chi per essa).
Qui si parlava di usare un inverter che dai pannelli è collegato ad una normale presa elettrica di casa tua e che immetta sulla rete di casa tua la corrente prodotta (quindi togli tutta la parte di batterie e differenziali vari).
1203  Local / Mining (Italiano) / Re: Solar Miner on: February 10, 2014, 09:13:03 AM
Esistono inverter che possono essere direttamente collegati alla presa elettrica di casa diventando di fatto dei generatori di energia elettrica in parallelo con il contatore enel.
In questo modo il carico assorbirà dal pannello, fino a capienza, poi dalla rete elettrica. Non servono batterie e sei coperto sia di giorno che di notte. Non serve cambio di contatore e contratti particolari (l'impianto elettrico di casa tua è tuo, non dell'enel). Ovviamente se il pannello eroga più energia di quella assorbita, il surplus lo stai regalando all'ENEL.
Personalmente ho comprato uno di questi inverter qualche mese fa proprio per verificarne il funzionamento. Per motivi logistici il test non ha ancora avuto luogo, ma a breve dovrei riuscire a sbloccare la cosa.
Curiosità, se li colleghi in parallelo come fai a decidere da quale fonte prendere corrente?
Nel senso, a fronte di una produzione di 3K e un consumo di 1K, come fai a esser sicuro che non stai usando 300W dei tuoi pannello e 700W comunque da enel?
Vorrei capirne il funzionamento pratico...

Edit:
Ho fatto una rapida ricerca.
Il funzionamento di questi inverter è piu o meno il seguente (o almeno di quello che ho trovato, poi tu magari ne intendi altri).
Tu colleghi l'inverter alla rete e ai pannelli, e il carico diretto all'inverter (e non piu alle prese di casa tua).
Tutto il carico passa dall'inverter ed è lui a decidere quanto prelevare dalla rete per ovviare alla differenza tra consumato e prodotta.
Per un discorso miner si puo fare e può funzionare (visto che l'utenza che brucia energia è unitaria), logico che se ci devi far andare tutta la casa la cosa si complica.
Aggiungo anche che in genere un inverter ha un rendimento del 90-95% quindi in casi come questi, il 5% della corrente che passa dall'inverter la perdi, anche se è quella della rete stessa, per cui consumi più di quel che usi (logico, come sopra, che quando te la autoproduci anche se hai leggere perdite poco te ne importa, tanto non la stai pagando ma producendo).
1204  Local / Mining (Italiano) / Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG on: February 10, 2014, 08:28:19 AM
si ma magari nel cavo 16x vengono usati 3 volte il numero di cavi rispetto a quello 1x... del tipo il cavo 1,2,3 + 30,31,32 + 60,61,62

Esatto, e sinceramente visti i riser in commercio (anche io stesso ne ho provati un paio da ebay) non mi fiderei per nulla a farci passare 6A.

Tieni presente che, da prove fatte su alimentatori a 300W con cavi di 1mm (quindi sottili) su un assorbimento di 10-11A si scaldano abbastanza (Se non troppo).
E che dalle tabelle elettrotecniche in cavo di 1mm ha circa una portata di 10A (in realtà anche qualcosa in piu)... ma su un riser parliamo di cavi da 0,2mm o poco piu... sono cavi per segnale non da portata.
1205  Local / Mining (Italiano) / Re: cex.io cosa fanno e come funziona? on: February 10, 2014, 12:31:49 AM
Sbagli nel non considerare la difficoltà che aumenta nel tempo.
Considera che oggi, usando il simulatore che lo stesso cex mette a disposizione (e parentesi, sono pure pirla a farlo), se tu lo apri e scrivi che vuoi comprare 100GHs di calcolo, vedrai quanto ti rendono.

Ora, usando i loro dati appunto, 100Ghs li compri a 2.4 BTC (quindi oltre 1000 euro).
Dopo 1 mese ne guadagni 0,56
Gia dal secondo cali a 0,37 poi 0,25 e cosi via... fino ad arrivare a guadagnarne meno di 0,01 al mese già dopo 10 mesi...

Al che il guadagno è talmente piccolo (micro BTC) che è come se fosse 0.
Alla luce di questo, se tu investi ora 2,4 BTC tra 3 mesi ne avrai creati 1,2

Se sei fortunato che il prezzo GHs/BTC non si è dimezzato (cosa che ha piu che fatto negli ultimi 4 mesi... un tempo 1Ghs costava oltre 0,8BTC) allora puoi rivendere tutta la tua potenza di calcolo e tra guadagno e calcolo hai piu di 2,4 BTC iniziali.

SE il prezzo è diminuito del 70% per dire (circa la tendenza che sta avendo cex), tra 3 mesi i tuoi 100GHs li venderai a 1BTC... quindi da 2,4 di partenza ne avrai ottenuto 1,2 minati + 1,0 rivendita potenza inizale, per cui 2,2).
In tutto questo, se sei fortunato e il prezzo BTC->euro è aumentato da assorbirti le perdite, sei in pari, ma tantovaleva allora tenere fermi per 3 mesi i 2,4 BTC e ci avresti guadagnato comunque.

Se il prezzo di cambio è a sua volta diminuito, ci hai perso ancora di piu in euro.


Detto tutto questo, se comunque sei interessato a comprare potenza su cex, mandami un pm che posso farti delle buone offerte (migliori che quelle al mercato) visto che io opero su cex ma facendo tante piccole micro-transazioni tramite le api e 6-7GHs li ho prodotti....
1206  Local / Mining (Italiano) / Re: Consigli e considerazioni shaba's RIG on: February 10, 2014, 12:14:41 AM
Premesso che non l'ho mai provato praticamente, e anche qui tra la teoria e la pratica ne passa... ma sono solo perplesso sui riser.

Al tempo, quando ho provato un riser 1x -> 16x su una scheda video r9 290 alimentato, mi ero divertito a provare con pinza amperometrica i vari assorbimenti.
Ora, la r9 290 ha 2 alimentazioni direttamente in scheda, ma dal riser assorbiva comunque 3A sulla linea a 12V (Che non sono pochissimi, anche se rispetto ad una scheda che puo assorbire oltre 350W (quindi quasi 30A) è un 10%).

Le schede come quella che hai messo tu, sono fatte apposta per fornire alimentazione superiore al normale alle PCI (da qui i morex onboard) e per questo hanno le piste di stagno della scheda leggermente piu grosse delle altre.
Anche le stesse porte PCI sono collegate, sulle linee 12V con piste appena più spesse (per consentire il passaggio di maggior corrente).

I riser invece hanno come piattina di collegamento mobo->gpu dei normali cavi, tutti della stessa dimensione.
Far passare delle correnti anche abbastanza grandi (relativamente alla sezione del cavo) sul riser porta ad un grosso surriscaldamento dello stesso, cosa che è rischiosa sia per il riser, che per l'intero sistema (Se dovesse "colare" l'isolante del riser e questo andasse in corto, rischi di dover buttare molto di piu che ali e modo... anche se in teoria gli ali sono protetti dai CC.

Alla luce di questo, e del fatto che come anticipato non ho potuto fare prove pratiche di assorbimento ne sulle r9 280x che vuoi usare te, ne su quanto questa scheda da come potenza di A sulle pci, ne ho mai provato a cortocircuitare un ali per vedere se il blocco ai CC funziona bene, ma io ci penserei bene se ti conviene prendere una scheda del genere o tanto vale prendere una scheda senza molex ma con riser alimentati.
1207  Local / Mining (Italiano) / Re: Solar Miner on: February 09, 2014, 11:49:27 PM
Molte ditte specializzate fanno tutto loro a livello di pratiche.
Io stesso ho fatto i pannelli solari la settimana scorsa e oltre che pagare e qualche firma, non ho fatto altro.
Il sopralluogo, le partiche ecc hanno fatto tutto loro, compreso aprire la pratica di 110-120 euro (non ricordo) ad enel per il cambio contatore per metter quello per la produzione di energia, impianto finito e attivato venerdi (Serve un contatore che faccia la differenza tra prodotto consumato da te e quello venduto ad enel).

Detto questo, se non ti allacci puoi almeno risparmiare un po, ma gestire il collegamento diretto pannelli -> pc senza batterie tampone è infattibile per tantissimi motivi, primo tra quali la produzione non lineare dei pannelli. I pannelli partono a produrre 0, arrivano al massimo della giornata e calano, un pc per quanto assorbe poco ha un minimo di corrente.

Usare invece le batterie costa tanto.
Tieni presente che una batteria da camion a 12V è capace di aver un 100Ah (quindi circa una carica di 1200W totali) viene sui 100 euro (anche qualcosa in meno ma poca roba).

Ora, devi tener conto che, per dire, un rig da 3000 euro (o meglio, due da 1500) riusciresti a consumare un 2KW per produrre 4-5MHs di potenza.
A un impianto del genere dovrai quindi collegarci almeno un impianto fotovoltaico da 3KW (Se non superiore) cosi che, mentre il miner va, 2 sono assorbiti dal pc e con quello in piu ci carichi le batterie.
Ipotizzando un 8 ore di luce a pieno carico, ricarichi le batterie di 8KW (E 16 li usa il miner).
Appena il sole smette di fare il suo dovere, dopo circa 4-5 ore le batterie finiranno la carica e il miner si spegnera.

Lasciamo perdere il fatto che dovrai metter su un sistema di controllo per far partire e spegnere in automatico il pc a seconda della carica delle batterie (cosa comunque non immediata), ma arriveresti, a spanne, a spendere un 3000-4000 euro di pannelli solari (almeno), altri 3000 di pc e altri 500-1000 di batterie, per aver un miner che va a pieno carico per 12 (ma mettiamo anche 16) ore a 5MHs?

La cosa non ha per nulla senso... quindi ti consiglio di dividere le due cose, e decidere se
1) far un impianto fotovoltaico per produrre e vendere energia in rete e risparmiare cosi te, indipendentemente dal miner o no.
2) Valutare se fare o non fare un rig e cosa minare, e per questa domanda basta che tu legga un qualsiasi altro thread qui dentro e troverai la tua risposta.
1208  Local / Mining (Italiano) / Re: minare con radeon 270 r9 on: February 07, 2014, 07:54:51 AM
Non so quanto paghi l'elettricità tu, a livello indistriale si paga circa (tra tasse e tutto) 0,1 euro al kW...

Il resto sono conti matematici...

Un pc con quella scheda assorbe sui 300W, quindi mettiamo che fa 1kw ogni 3 ore per cui 8 al giorno, quindi 0,8€...

Per aver calcoli piu sicuri però prendi una tua bolletta e guardaci, è la cosa migliore!
1209  Local / Mining (Italiano) / Re: Windows si freeza on: February 07, 2014, 01:23:43 AM
Prova a cambiare driver video neo caso... non sempre gli ultimi sono i migliori.

Guarda magari sul wiki di litecoin mining hardware che driver consigliano con la tua scheda e metti quelli.... oppure prova i BETA
1210  Local / Mining (Italiano) / Re: minare con radeon 270 r9 on: February 07, 2014, 01:20:55 AM
Poco?

Se calcoli bitcoin da GPU è quasi tanto!

Battute a parte devi cercare di minare monete con protocollo scrypt e non sha, quindi non bitcoin ma litecoin, dogecoin ecc.

Con quella scheda e quel protocollo dovresti fare sui 400-500 kHs (kilo, non mega ma è normale) e se mini doge in pool a quella potenza direi che vengono sui 3-4 euro al giorno (calcoli fatti a memoria... senza guardare le tabelle ma ti basta fare un velocissimo giro su internet).

Comunque nettamente di piu!
1211  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 06, 2014, 06:26:20 PM
Sei tecnicamente molto preparato, ma dalle tue osservazioni emerge che non ti sei mai cimentato nell'analisi di fattibilità economico-finanziaria di un progetto imprenditoriale.
Rinnovo la disponibilità ad un confronto costruttivo.

Su questo non lo metto in dubbio, mai detto di esser preparato sulla parte prettamente economica della cosa (dove intendo affitto capannone, assicurazioni, imponibili, ammortamento ecc).
Di quello ne so quanto basta per saper che sono spese e non mi piacciono Grin  Grin  Grin battute a parte su quello veramente quel che riguarda l'istruzione universitaria dei vari esami di economia sostenuti al tempo, ma mi fermo li, non è il mio ramo, a differenza di hardware e software Cheesy

Sul resto ci tengo davvero a sottolineare che le mie vogliono esser critiche costruttive, e proprio per questo di torno a dire, per quando l'idea di minare te le monete ti può entusiasmare, credo sia molto piu fruttifero, a parità di fondi, stare 8 ore al giorno sui mercati di scambio delle nuove monete.
Visto che tanto, in entrambi i casi sarebbe il tuo lavoro, il secondo lo trovo molto piu remunerativo.

E sia altrettanto chiaro, anche io mino e abbastanza e se trovassi qualche buona offerta su ebay di schede video la prenderei.... e perchè no, non nascondo che sto pensando di cambiare le mie 4 r9 290 ad aria con la versione a liquido di VisionTek per problemi di rumore e temperatura, quindi mentirei nel dirti che non credo nel mining, ma se mi dicessi "che ne dite se compro hardware per fare 3-4 rig" ti direi di si... ma da qui a farlo con grosse somme ed a livello industriale rischi tanto, per me troppo.
1212  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 06, 2014, 05:46:34 PM
Ci sono troppi se nel tuo discorso... e continui a impuntarti sulle singole altcoin che vengono nominate, perdendo di vista il quadro generale.
Come ho cercato di dimostrare, la difficoltà del mining crescere al crescere del valore in fiat dei bitcoin, a meno di un errore tanto più piccolo quanto maggiore è il numero delle altcoin che stai minando contemporaneamente.

Esempio:
Rig da 2400kH/h con consumo di 1kWh@0,3€/kWh (ma con la partita iva si possono stipulare contratti vantaggiosi con chi eroga energia).
DigitalCoin (DGC): 92DGC/giorno al cambio attuale pari a circa 20€. Costo energia 7,2€/giorno. Ho ben 13€ di margine giornalieri, ovvero 312€ al mese per coprire i costi fissi. Questo per un solo rig. Ora moltiplica per 40.
Il resto dei calcoli è un puro esercizio matematico, che ti risparmio (e non dimenticare di applicare all'hardware un ammortamento di 3 anni.. non stiamo parlando di ASIC che sono una perdita secca).
Ma guarda che i SE sono quelli che devi valutare tu per "saltarci fuori".

Puoi anche ipotizzare la moneta che vuoi, puoi anche ipotizzare come stai facendo i 300€ al mese, moltiplicati per 40 ring sono 12mila euro al mese.
Qui sto ai tuoi conti... ora a quei 12mila ci devi togliere il 20-25% (imponibili vari), e diventano 10mila (ma anche molto meno).

Ci devi mettere i costi del capannone, di eventuali assicurazioni, allacciamenti telefonici (Almeno 2 direi, se salta una linea non penso che tu voglia vada off tutto), gruppi di continuità (UPS + generatore).

Comunque, per farla breve, secondo una tua stima e considerando tutto, quanto sarebbe il ricavo mensile stimato dalle monete e quanto la spesa iniziale?
Quindi in quanto andresti in pari? Cosi ti do l'opinione solo su questo.
Perchè l'ammortamento è a fini fiscali, ma l'hardware lo paghi tutto subito o devi fare dei finanziamenti, non è che lo paghi poco per volta... solo lo fai risultare a bliancio in 3 anni per evitare di aver uscite immense, per quello si chiama ammortamento Smiley

Ultima considerazione, mi fa ridere sentire parlare di ANNI su bitcoin che non piu di 6 mesi molti neppure sapevano che esistevano, ora è venuta fuori questa cosa, fa figo, tutti a farci film e parlare come se fosse una cosa già stabile e su cui basarci per vivere...
1213  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 06, 2014, 05:32:15 PM
servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

Io sono stato molto scarso se no mi danno dell'ostinato!
Ma che dire, quoto nuovamente tutto il tuo discorso e aggiungo, rispetto all'under-volting, che tutto ha pregi e difetti.

Andando in under perdi di potenza di calcolo ma consumi meno (guadagni in calore e corrente).
Andando in over guadagni potenza ma perdi in calore e corrente.
La solita coperta tirata da troppe parti...

Rimane che un gruppo di ring da 40KW come quello che era stato postato con 3 schede video difficilmente guadagni molto in termini di risparmio sui W... e se da 40KW riuscissi anche a portarlo a 35 (ti ci voglio vedere), devi sempre dissiparli.
Per cui, altra cosa da considerare sono le condizione climatiche...

Io sto nel bel mezzo della pianura padana, d'estate 35 gradi con 80-90% di umidità.... quelle macchine muoiono solo al pensiero.


Per finire, se proprio vuoi avventurarti in questa cosa, valuta il fatto di fare ring non standard, ma di usare delle vasche ad immersione e fare i mining completamente immersi e raffreddati a liquido, ed usare dei dissipatori esterni per raffreddare (come hanno fatto le mega-farm bitcoin).
Altrimenti oltre che ad aver un aereo in un capannone a livello di rumore, non dissipi nulla. Mentre in questo modo con una buona pompa di circolazione liquido riesci a dissipare una buona quantità di calore senza rumore e con costi nettamente inferiori.

A questo liquido magari accoppi un condizionatore industriale trifase con scambiatore ad acqua (lo split interno invece che fare aria raffredda dell'acqua) e vedrai le alla lunga risparmi e riesci a tenere i componenti a temperature molto piu accettabili.
Questo sempre per il concetto che se proprio vuoi farlo nel limite del possibile ti aiuto... ma come la penso te l'ho detto!
1214  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 06, 2014, 04:52:20 PM
nellino78  io non mi ostino, ma non capisco se ci sei o ci fai, senza offesa.

I DOGE li ho valutati io stesso e non li considero una nuova moneta, ma presenta in tutto e per tutto l'andamento che hanno gli LTC.
Tu ragioni nei 10 giorni, ma che imprenditorialità è questa, pensare appena spendi cosa guadagni il giorno dopo?
Metter su un ring da 100MHs costa almeno 50mila euro (piu eventuali UPS, gruppi di continuità ecc)
Consumi 40kW all'ora quindi comunque consumi almeno 4€ l'ora (circa), che sono sempre 3000 euro al mese, non proprio da non considerare.

Al cambio attuale tiri fuori un po più di 1 BTC al giorno, quindi metti sui 500€ al giorno. Solo in questo modo, ipotizzando nessun guasto, nessun danneggiamento ne altro, ci metti 4 mesi per andare in pari (non per guadagnarci).

Aggiungici che vuoi farlo regolare, visto che si è informato da avvocati, quindi ci vuoi pagare le tasse dei soldi che prelevi (e li parte un 20%), poi che 40KW devi dissiparli con almeno un paio di climatizzatori (altri costi iniziali e di consumo corrente di almeno altri 4-5KW quindi altri 200-300 euro al mese) e i mesi per andarci in pari passano da 4 a 6 (allo stato attuale dei DOGE, dove guadagni il doppio degli LTC).... se poi la difficoltà aumenta auguri....

Il tutto senza pensare che ad ora i Coin in generale non sono regolarizzati in italia da leggi.. ma se tu fai un impresa e decidono che chi mina e prende soldi deve pagarci il 50% di tasse (siamo in italia), a me privato cambia poco... perchè penso che nessuno di voi (me compreso) lo dichiari.. ma un impresa non puo fare cosi.

Ma sai, sarò ostinato, è che non mi piace fare i brillanti con i soldi degli altri e parlo per esperienza diretta di mining da tanti mesi già su BTC quando ancora potevi farlo con GPU, non certo dall'esperienza che si ha con una scheda da 300k... se poi il mio parere non è piu gradito solo perchè non incito uno a fare un impresa che non vedo come sicura e tranquilla allora basta dirlo e cambio topic Smiley

Abbiamo previsto tutte le possibilità? Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Questo puoi già farlo anche ora con 1 solo ring.
Lo gestisce cgminer in load-balance
1215  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 06, 2014, 02:42:08 PM
E poi come detto da Mosesh e da me e da altri .. ti ostini
a fare paragoni con LTC..e con difficolta LTC..Si' e ' vero e' aumentata.. ma e' anche scesa..
qui mi pare si stia parlando di altre Alt-Currency da minare e pre-minare..non obbligatoriamente di LTC..

Vero, ma le considerazioni le puoi fare solo su dati reali.
Gli LTC (cosi come BTC) sono un mercato reale e stabile, le altre sono solo scommesse.

Chiedere un parere se puo esser conveniente minare una moneta appena uscita è sperare è un utopia, per 100 monete che escono (visto che ormai ne escono 1-2 al giorno, da quando puoi autocrearti la moneta da solo su gencoin) solo mezza vale qualcosa.

Per cui questa è una scommessa immensa alla quale nessuno può rispondere, ma anche qui non la vedo conveniente o meglio, lo farei in modo diverto e te ne spiego i motivi.

Prendiamo un mercato che ormai è grande, i DOGE.
Se li minavi appena uscivano ne prendevi milioni (E sottolineo milioni), ma poi quanto li tenevi li? Ti parlo per dirti esperienza personale fatta sui pinguini (PENG) usciti pochi giorni fa.

Sono usciti, io ne ho circa 3milioni, appena quotati su un market valevano 0,00000001 BTC, quindi se li vendevo tutti facevo 0,03 BTC.
Ieri sera sono andati a 0,00000015 quindi a venderli ci avrei fatto 0,45 BTC.
Ora sono tornati a 0,00000005 (e quindi 0,15BTC).
Sono monete identiche ai DOGE, stesso algoritmo, stessa complessità, stessi blocchi... identici.
Se però avessero il valore dei DOGE avrei 5BTC.... quando sai quando venderli, quando hai fatto abbastanza?

Non puoi saperlo, e se fai una cosa a livello industriale non puoi neppure però permetterti di tenerli li a vita e sperare... non si fa cosi un impresa, con la speranza che succeda qualcosa.
E alla luce di tutto questo, per aver i miei 3milioni di pinguini io ho minato per un piao di giorni, ma se avessi voluto appena usciti andavo a contattare gli utenti che li hanno minati e me li facevo vendere a 0,00000001 l'uno e avrei trovato chi me li dava.
Quindi con 0,03BTC li avrei potuti comprare 2 giorni fa e già ieri li avrei potuti rivendere facendo un x15.

Per cui, tornando al discorso sopra e dubitando sia facile trovare fondi bancari o altro per metter in piedi una realtà di ring, se uno deve usare i suoi io proporrei di farlo come fanno altri utenti, non sare li a faticare, spendere e fare un ring per monete che forse usciranno e forse no, tantovale fare il gioco di comprare appena uscite da tutti quelli che si vogliono divertire a minare per 12 ore e possono dire di aver trovato blocchi e poi vendono a prezzi stracciati, e poi aspettare.

Per fare questo basta un buon pc con tanto spazio disco, scaricare tutti i wallet (per tenerli in locale per comodità e sicurezza) e basta Smiley
1216  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 06, 2014, 01:15:24 PM
Scusa eh, ma hai detto che hai fatto tutti i calcoli, e io non ho nessun motivo di metter in dubbi i tuoi calcoli, ma se vuoi parlarne vorrei anche in parte conoscerli.

Io li ho fatti al volo (tu certamente visto il progetto avrai approfondito di piu), ma mi sono basato sugli ultimi 2-3 mesi.

Da qui: http://bitcoinwisdom.com/litecoin/difficulty
vedi che la difficoltà fluttua molto, ma comunque sta aumentando.
Oct 31 2013   1,080  
Nov 30 2013   1,734  (+70% in 1 mese)
Dec 30 2013   3,168   (+80% in 1 mese)
Jan 30 2014   3,300 (+7% in 1 mese)

Da qui: http://bitcoinwisdom.com/litecoin/calculator
puoi calcolarti quanto arriverai a guadagnare.

Ora, ho azzerato tutti i costi di corrente, hardware ecc, tutto a 0, qiundi supponendo che tu non spenda nulla ne di costi hardware ne di corrente, e che tu sia fortunato e la rete smetta di aver i picchi di aumento come ha avuto nei primi mesi, ma aumenti solo un 15-20% mensile (quindi 2% ogni volta che viene ricalcolata).

Parte che ilp rimo mese arrivi a generare sugli 800 LTC, poi 720, poi 626, 500 e cosi via... per un totale, dopo 10 mesi (da marzo a fine anno) di 4500 LTC.
Sono al cambio attuale un po meno di 70mila euro.
Ipotizza anche che il prezzo salga (ma come hai detto tu il prezzo è fatto molto da speculazioni, infatti vedi i BTC che sono fissi intorno al prezzo attuale (700-800$) da 1 mese ma la difficoltà è raddoppiata), ma dubito comunque che se appena produci vendi riuscirai a fine anno ad incassare piu di 100mila euro... se invece aspetti e li tieni li è un rischio immenso!!

A questi 70mila euro devi togliere i costi iniziali (40 ring come hai detto, se li trovassi da stock e magazzino puoi cavartela a 1000 euro l'uno) ed i costi di corrente (40 ring * 1Kw * 24 ore * 300gg = 290MW consumati)
Anche qui, prendendo due dati al volo da enel, se fai un impianto di bassa tensione non hai costi aggiuntivi, ma non so se ti arrivano i 40KW.
Se facessi il media tensione (sopra la 380) devi aver anche il costo di un trasformatore e cabina elettrica collegata. In tutto questo in genere la corrente la paghi circa 9cent a KW.
Nel tuo caso quindi un 26mila euro di corrente.

Dopo l'anno la difficoltà aumenta troppo e non guadagni praticamente nulla...

Ah, non ho calcolato i vari versamenti fiscali, tributari, tasse fisse, eventuali down elettrici (perchè questi sono prezzi normali, se vuoi un collegamento ridondato aumentano, oppure devi prendere qualche decina di UPS + gruppo elettrogeno) nonchè manutenzione che ti fa aumentare le spese e per finire i soldi di investimento iniziale, dubito che una banca ti sponsorizzi, quindi sarebbero tutti tuoi da metterci.. ma questo è un tuo discorso personale!

Magari ho sbagliato tutti i conti io, per questo ti dico di illustrare i tuoi, e non con formule matematiche (che però capisco bene!) ma con dati pratici alla mano di quello che è ora il mercato lite.
Per finire, visto che ho scritto un poema, sottolineo che io non sono contro la tua idea, sia chiaro, ti auguro che i litecoin vadano a 100 euro cosi risolviamo il problema e diventiamo tutti ricchi e tu di più  Grin ma io lo vedo come un suicidio.
1217  Local / Mining (Italiano) / Re: pool profit on: February 06, 2014, 12:08:28 PM
L'ho provato per 24 ore su una scheda da 430k/h.

Sinceramente, dopo 24 ore posso dire che... mi ha fatto assolutamente schifo quanto minato.

Puoi scegliere infatti se tenere le monete minate o farti convertire direttamente da loro in BTC.. ho provato entrambe le opzioni, dopo 24 ore a 430Khs ho ottenuto:

Code:
BTC 0.00023927

ANC 0.052797980000000
DGC 0.078469000000000
EAC 465.636874880000000
LEAF 557.095232000000000
MEOW 673.423838940000000
NET 18.672018990000000
RPC 0.010391000000000
SAT 3,485.098974870000000
TIPS 1,043.424541000000000
VOLT 1,021.595596960000000
WDC 1.500648000000000

Guardando un po di cambi e vari, non piu di 0,003 BTC in 24 ore.... con altre monete arrivo tranquillamente a 0,007 BTC cambiati al giorno.... per cui se stanno minando la moneta piu conveniente vorrei capire come la stabiliscono.....
1218  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 05, 2014, 05:26:07 PM
si ma a parità di prezzo vanno + lente...
quindi la differenza si vede solo nel consumo corrente....

Detto nulla per uno che vuole farlo a livello "imprenditoriale".

Detto questo, non riporto qui la risposta ma direi che questo messaggio di Atlatico va quotato tutti, pure i conti!

https://bitcointalk.org/index.php?topic=450172.msg4955190#msg4955190
1219  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 05, 2014, 03:21:07 PM
Per finire che prima mi ero scordato, mia opinione personale fare un progetto del genere non conviene se non si ha la possibilità di ricambio immediato e veloce dei pezzi, e per grosse quantità devo aver dietro una buona rete di usato ad alta qualità.

Il segreto infatti di molti utenti che stanno facendo i soldi con i ring, oltre che lasciarli andare sempre è quelli di tenerli aggiornati.
Se io oggi compro una scheda a 400 euro, la spremo bene per 1-2 mesi, mi fa guadagnare le sue centinaia di euro e la posso tranquillamente rivendere a 250-300 euro se ho dietro un buon mercato dell'usato e la scheda è stata tenuta bene, perchè una r9 290 (scheda di qualche mese fa) ha ancora un mercato immenso ad alto prezzo.

Logico.. se hai 1 scheda lo fai, se ne ha 10 lo fai, se hai 40 ring da 4 schede come scritto (quindi 160), rivenderle ogni 2 mesi potrebbe esser impegnativo, non in termini di tempi (se lo fai come imprenditore si presuppone che lavori su questo e basta), ma in termini di mercato.

Questa è la mia opinione, condivisibile o meno, e data senza nessuno interesse sul fatto che il progetto vada in porto o no ma per cercare di aiutare un utente che ha chiesto aiuto.
1220  Local / Mining (Italiano) / Re: Progetto imprenditoriale mining scrypt on: February 05, 2014, 03:12:58 PM
Premessa che l'autore ha chiesto e io ho espresso la mia opinione, e gli ho cercato di dare un consiglio da "amico" ed esperto.
Libero di pensarla come vuoi, sinceramente il fatto che tu sia imprenditore e che abbia lavorato alla computer discount poco mi importa a me, che, senza offesa, ma centrano poco con la questione qui sollevata.
Anzi, da imprenditore dovresti saper che se non vuoi rimetterci dei soldi, tanto, dovresti pianificare e non fare le cose "alla cavolo".

Tornando a Mosesh ha chiesto un opinione e io non posso che rimanere della mia idea.
Poi verissimo, sugli ASIC ancora non si sa nulla e personalmente spero non escano mai (anche io ho circa una decina di MHs di potenza già da mesi ormai attiva), ma ciò non toglie che su un progetto a lungo termine sono da considerare, perchè quando escono (se escono) stravolgono il mercato.

Per ragionare sulle tecnologie attuali:
http://bitcoinwisdom.com/assets/difficulty/litecoin-hash_rate-all.png?1391612707
Difficoltà negli ultimi 9 mesi.

Ora, alla difficoltà attuale con 100Mhs fai 36 LTC al giorno.
Con la difficoltà di 1 mese fa (quando era arrivata a 4000) ne facevi 25.
Con la difficoltà di 3 mesi fa (Novembre), che era a 40, ne facevi 2500!!!!

Pensa a chi ha magari fatto questo genere di pensiero ed investimento a Novembre, pensando di fare 2000LTC al giorno e ora ne fa 30...
Non puoi sapere se la difficoltà aumenterà o calerà, ma lo storico insegna che tende comunque sempre e comunque ad aumentare e anche abbastanza velocemente, quindi è ipotizzabile che ogni mese devi togliere ALMENO un 10% di guadagni allo stato attuale (ma direi molto di piu).

Per cui ripeto, a me che lui faccia o non faccia il progetto cambia nulla, ma se vuole un consiglio di direi di pensarci bene e di valutare attentamente il fatto che deve esser consapevole che se la velocità della rete tende ad aumentare in modo esponenziale come in questi ultimi mesi, con quelli che ora sono 100Mhs e ci fa un bel guadagno, tra 5-6 mesi non ci paga neppure la corrente elettrica.
Pages: « 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!