Bitcoin Forum
June 08, 2024, 10:53:12 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 ... 236 »
2101  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 02, 2020, 03:34:14 PM
La mia opinione, per quel che può valere:

Il coronavirus amplificherà le tendenze già in atto: deflazione (o inflazione nulla) nell'economia reale  e inflazione nella finanza. Nonostante tutti i tentativi delle Bc di incrementare i prezzi, la moneta creata continuerà a finire sui mercati finanziari. L'unica differenza sarà che si  investirà meno in azioni e più in titoli di Stato di Paesi sicuri, oro e monete  forti (ulteriore rafforzamento del dollaro nei confronti delle altre fiat)

.... [cut] .....

Mi ha incuriosito quel che ho grassettato sopra nella tua frase.
Perché pensi che il covid possa portare deflazione ? io vedo che i prezzi stanno salendo un po' in tutti i settori, per alcuni è già successo per altri accadrà.
Prezzi che sono già aumentati:
- generi alimentari, frutta e verdura in primis
- beni di prima necessità: medicinali ma anche disinfettanti e molto di ciò che è legato alle medicine

Prezzi che aumenteranno anche se ora non sono ancora aumentati (per il solo fatto che molti non hanno ancora riaperto):
- voli e trasporti in genere (meno persone per mezzo significa costi più alti per aggiungere mezzi per muovere tutti)
- strutture turistiche: più spazio per ognuno significa minori clienti per la struttura e quindi costi da ripartire su meno clienti => aumento del prezzo
- idem per ristoranti e bar in generale

In generale il fatto di dover aumentare le misure igieniche, aumentare lo spazio per il cliente, ridurre il numero dei clienti nel luogo fisico del negozio (ristorante, bar, cinema, mostra, ....) sono tutte coste che non consentono di risparmiare manodopera e al tempo stesso impongono maggiori costi all'esercente, quindi si traducono in un maggior costo che si traduce nell'aumento di prezzo finale.

Sono pochi i beni per i quali il prezzo è sceso, ad es il  petrolio (anche se è sceso in origine ma non ancora alla pompa).

Quindi perché pensi che covid porterà deflazione ?

(p.s. faccio la solita premessa: non ho cultura economica/finanziaria specifica, quindi chiedo per imparare, non per altro)


2102  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 02, 2020, 03:12:25 PM
Sarà veramente interessante il primo servizio che, oltre a consentirti di acquistare e vendere bitcoin con 2 click, faccia da sorta di sostituto d'imposta, cioè calcoli l'eventuale plusvalenza e ci pensi lui a sistemare l'aspetto fiscale (come avviene quando compri un'azione in banca).

Aspetta un attimo, hanno detto qualcosa nella mail in relazione a questo?
Chiedo perché non sono utente Hype ma è un aspetto che mi interessa molto quello della regolarità fiscale, tuttavia come dicevo alcune settimane fa mi sembra strano che abbiano abilitato la possibilità di comperare/vendere Btc senza modifica ai ToS.
Sai qualcosa di più ?

Grazie

2103  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Come dimostrare collocazione temporale di una foto/video on: May 02, 2020, 03:06:20 PM
Potesti fotografare con sullo sfondo un orologio pubblico tipo quello delle farmacie con data e ora, non sarebbe il massimo ma meglio di niente.

Cercavo qualcosa di più "sicuro", in quel caso qualcuno potrebbe sempre dire che mi sono messo d'accordo con il farmacista per cambiare data/ora giusto il tempo per fare la foto.
Qualcosa di più certo insomma....

2104  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Come dimostrare collocazione temporale di una foto/video on: May 01, 2020, 04:07:56 PM

A me viene in mente solo l'appoggiarsi ad una BC sicura. In alcuni casi potresti postare la foto o l'hash su qualche social ma come essere certi che non ci siano manipolazioni?

Cercavo qualcosa di semplice perché fosse comprensibile da tutti, qualcosa che permettesse di dire:
"guarda questa è la foto fatta il giorno X, vedi da solo che non può essere fatta né prima né dopo perché contiene certi elementi".

Con questa intenzione non posso basarmi su una BC perché farei più fatica a spiegare cosa sia che non a pagare un notaio per mettere il "timbro/data" ufficiale sulla foto  Cheesy

Per questo immaginavo di mettere il giornale (che citavo a proposito delle BR). Quello garantirebbe che la foto non possa essere stata fatta prima di X.
Cosa mettere per dimostrare che non sia stata fatta dopo X? una persona che muoia poche ore dopo per esempio..... quindi una foto con il giornale e quella persona insieme, risulterebbe di conseguenza fatta esattamente il giorno X.
Ma non posso far morire una persona ogni volta che mi servisse dimostrare la data di una foto   Wink

Quindi ... boh?  la parte difficile è certamente mettere nella foto qualcosa che possa dimostrare che la foto non è stata fatta dopo il giorno X.
Come fare a sapere in anticipo che dopo il giorno X qualcosa non esiste più ? un oggetto che "sparisce", che si degrada in un tempo certo, un'immagine che non può più ripetersi allo stesso modo (quindi no ombre/eclissi), .... ?


2105  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum on: May 01, 2020, 01:13:13 PM
due soli sviluppatori che lavorano al progetto? ci vorranno anni luce prima di qualcosa di concreto,devono integrare ancora la tecnologia base dopo anni? be anche il piu grande sostenitore si scoraggerebbe dopo queste fantastiche notizie...

Per via del fantasmagorico progetto (cos'era, la blockchain di quarta generazione? o era 5G?) sarà difficile trovare anche gente all'altezza.

Gente all'altezza la trovi ma quelli bravi li devi pagare.
Certo che se prima hai speso i fondi passando le notti a festeggiare con donnine di facili costumi......  Wink

2106  Local / Off-Topic (Italiano) / Come dimostrare collocazione temporale di una foto/video on: May 01, 2020, 01:09:58 PM
Prendo spunto da questa frase scritta da Plutosky qui:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg54337750#msg54337750


Penso ad esempio alle applicazioni possibili basate sulla blockchain (bitcoin). Il primo archivio digitale pubblico che funziona da "macchina della verità" e da marcatore temporale non falsificabile. Utilizzabile da chiunque voglia dimostrare la veridicità assoluta di un'informazione e la sua precisa collocazione nel tempo. Gli studi su queste funzionalità sono ancora agli inizi ma si tratta di un'innovazione talmente importante potenzialmente che sarei stupito se nessuno la sfruttasse in qualche modo negli anni a venire e non solo per dimostrare che l'address A ha trasferito X bitcoin all'address B a quella data ora e giorno. Tramite sidechain, drivechain o layer di livello più alto o chissà quali altre affascinanti invenzioni.

per chiedervi una cosa:
come fare per dimostrare che una certa foto o un video è stata scattata esattamente il giorno X all'ora Y?  (ovvero in un determinato momento/timestamp)

Non cerco una soluzione all'interno del mondo blockchain (infatti ho scritto in sezione Off-Topics), diciamo che mi piacerebbe qualcosa che fosse tecnologicamente alla portata di tutti e con strumenti non troppo sofisticati.
Faccio un esempio per chiarire meglio.

All'epoca delle BR (chi non è più giovane lo ricorderà), per dimostrare che una persona rapita era ancora viva ad una certa data X, scattavano una foto al soggetto insieme alla prima pagina di un quotidiano, questo poteva effettivamente dimostrare che la foto non era stata scattata nei giorni precedenti X visto che il quotidiano non poteva essere ancora stato stampato, e quindi che il soggetto era ancora in vita alla data.
Quindi in questo modo si riesce a dimostrare che una foto è stata fatta "non prima" del giorno X.
(lasciamo stare possibilità di fotoritocco, vorrei fare un discorso concettuale)

Ma come dimostrare che la foto non è stata fatta dopo il giorno X ? questo è il grosso problema.....
Cioè se io faccio una foto il giorno X, come faccio a dimostrare che non l'ho fatta in giorni successivi?

Se sapessi che una certa persona morirà il giorno X, sarebbe sufficiente inquadrare questa persona e avrei la dimostrazione (dal successivo certificato di morte) che la foto non è stata fatta dopo il giorno X.
Ma ovviamente non posso sapere chi morirà domani.....  Cheesy 
Quindi, come fare?

Escludo la possibilità di usare strade complicate tipo: fare la foto e poi applicare una marca temporale di quelle che vendono i fornitori di servizi pec + firma digitale. Certo qualcosa di più semplice, alla portata di tutti.
L'ideale sarebbe rendere la foto stessa auto-dimostrante, cioè poter mettere in essa un elemento la cui sola presenza sia in grado di dimostrare che la foto non può essere stata fatta dopo X (ad es perché quell'elemento dopo X non esisteva più).

Idee ?




2107  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 01, 2020, 12:51:37 PM
premetto che ho sempre pensato che qualche giorno prima dell'halving bitcoin arriverà a 10.000 dollari.
il "problema" è che mi sembra la solita cosa, bitcoin sale in dollari e le alt crollano in btc, quindi direi che stanno vendendo alt per comprare bitcoin e non c'è entrata di nuovi capitali. oggi hanno perso ( in btc) tutte le prime 100 di cmc , da 5 al 15 %


Sarebbe difficile in questo momento pensare o sperare nell'ingresso di nuovi capitali, c'è una crisi mondiale in corso e per ora non se ne vede la fine.
E' vero che qualcuno dice che Btc potrebbe proprio essere l'ancora di salvezza contro le follie attuali delle banche centrali, ma la gente ora non pensa a queste cose.

Per molti - oggi - la preoccupazione è avere 600 / 800 Euro da spendere all'interno del mese per comperarsi da mangiare o pagare l'affitto, queste persone non hanno proprio spazio mentale per preoccuparsi di chi stampa $ ed Euro. Non oggi.



Faccio presente che sui mercati finanziari si sono visti recuperi  
storici, se non erro lo S&P500 ha avuto il recupero più veloce della storia, non si vedevano queste corse dal 1933.

Recuperi che si sono fatti a suon di miliardi...
Amazon ha avuto un recupero di capitalizzazione di 300/400 miliardi di dollari, per una capitalizzazione totale di ~ 1.300 miliardi di dollari.

Parlavo di una cosa un po' diversa. Il tema era la speranza di afflusso di nuovi capitali verso Btc, e rispondevo dicendo che in questo periodo è difficile sperare in questo visto che per molti è diventato difficile arrivare a fine mese.
Il recupero dei valori azionari che citi - che sono innegabili anche se sono stati conseguenza dei miliardi stampati da tutte le banche centrali (e in molti mercati dal divieto di vendite allo scoperto) -  c'è stato ma non ha sicuramente interessato le persone di cui sopra.
Se uno chiede il sussidio di 600 euro / mese, non penso che questi euro li investa poi in qualche titolo azionario.

Queste classi di persone rientrano imho in quelle che tu stesso citi spesso dicendo "capacità di risparmio zero", purtroppo.

Guardiamo anche al Corriere di oggi:

https://torino.corriere.it/cronaca/20_maggio_01/quelle-code-infinite-al-banco-pegni-la-mia-fede-nuziale-pagare-funerale-mio-marito-8be1f75c-8b71-11ea-b0cd-a1732823ac8b.shtml

di questi parlavo, e da questi non si può sperare un contributo al mercato cripto, non ora almeno.




A livello adozione, noto ancora una scarsa partecipazione del pubblico femminile... così come ancora una netta predominanza di chi lavora in ambito informatico / economico, comunque qualcosa di tecnico.
Così come una certa latitanza di certe fasce d'età.

Ottima osservazione. Io poi mi concentrerei non tanto sul discorso della presenza femminile (sebbene sia evidente la sua scarsità in questo mondo) ma sul fatto che ci sia predominanza di informatici.
Fin che lo strumento sarà così "complesso" da richiedere un minimo di cultura informatica, non potremo sperare in nessuna mass adoption.

E non mi riferisco al fatto che possa essere più o meno utile alla diffusione una maggior cultura informatica di base, no non è quello il punto. Mi riferisco al fatto che potremmo anche essere tutti laureati in informatica, ma se la complessità dello strumento rimanesse "alta" com'è oggi, la diffusione sarebbe limitata perché non possiamo pensare che per l'utilizzo uno debba stare attento a tutte le attenzioni che oggi poniamo quando spostiamo qualche frazione di Btc: fee (Huh), strumenti per anonimizzare il più possibile, strumenti di backup, attenzione a non usare device potenzialmente infetti da virus, tempo di conferma tx, ...... sono tutte cose delle quali NON TI DEVI preoccupare quando stai pagando qualcosa, perché il più delle volte non avresti il tempo o la serenità per farlo.
E' questo che dobbiamo migliorare, non tanto la cultura informatica di base.


Penso ad esempio alle applicazioni possibili basate sulla blockchain (bitcoin). Il primo archivio digitale pubblico che funziona da "macchina della verità" e da marcatore temporale non falsificabile. Utilizzabile da chiunque voglia dimostrare la veridicità assoluta di un'informazione e la sua precisa collocazione nel tempo.

Questa cosa che hai scritto mi ha fatto venire in mente una cosa sulla quale ogni tanto mi è capitato di arrovellarmi. Creo un nuovo thread in sezione off-topics visto che non c'entra nulla con Btc, poi posterò il link qui per chi fosse curioso.


EDIT:
ecco il link al nuovo thread:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5245038.msg54339063#msg54339063



2108  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto transazione Bitcoin Core on: April 30, 2020, 04:16:34 PM
Mi sembra 0,0003
Ma secondo te è questioni di ore o giorni?

Si ma mi usciva un messaggio del tipo
Alcuni blocchi non sono aggiornati, forse si stanno usando stringhe non ufficiali .... o qualcosa del genere
Che significa?

Se ti dice che alcuni blocchi non sono aggiornati hai verificato quel che ti ha indicato Plutosky ? la BC è tutta aggiornata ?

2109  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto transazione Bitcoin Core on: April 30, 2020, 03:34:59 PM
Mi sembra 0,0003
Ma secondo te è questioni di ore o giorni?

Se hai pagato 0,0003 Btc di fee e la tx fosse "standard" dovresti già essere in ottima posizione, guarda anche quanto spiegato qui (nel tuo caso rientreresti nella riga più in basso cioè la più veloce):

https://bitcoinfees.earn.com/#delay

Ma ovviamente vale la precisazione di Plutosky.

2110  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 30, 2020, 02:47:15 PM
Il mio non voleva essere un discorso snobbistico, anche perchè Bitcoin è un argomento che più lo approfondisci più di rendi conto di quanto poco ne sai e di quanto c'è ancora da approfondire.
E' proprio la velocità del flusso di informazioni e dello svolgimento della discussione, tipica dello strumento, che mal si adatta con chi vuole approfondire IMHO. O più semplicemente mal si adatta con me.

Lo so lo so, e non l'ho assolutamente detto in modo ironico!
Riformulo:  è evidente da come e da quel che scrivi che tu abbia una preparazione decisamente superiore alla media, per questo penso che possa trovare poco interessante quanto si scrive nei gruppi TG, oltre al fatto che come scrivi anche tu non c'è il tempo per seguire il flusso degli scambi che spesso si accavallano tra loro.

Aggiungo anche che su TG spesso si leggono interventi di cose già dette e ridette, e anche questo contribuisce ad annoiare e quindi ad allontanare - lo capisco bene.


2111  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto transazione Bitcoin Core on: April 30, 2020, 01:52:41 PM
Io l’ho fatto sta mattina verso le 10.00
Secondo te quanto c’è da aspettare???
Grazie

Dipende da quante fee hai messo nella tx.
Tieni conto che una tx "base" occupa  240 byte, sapendo quante fee hai messo puoi calcolare il tempo medio di mining da questa pagina:

https://bitcoinfees.net/

2112  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 30, 2020, 01:01:11 PM
premetto che ho sempre pensato che qualche giorno prima dell'halving bitcoin arriverà a 10.000 dollari.
il "problema" è che mi sembra la solita cosa, bitcoin sale in dollari e le alt crollano in btc, quindi direi che stanno vendendo alt per comprare bitcoin e non c'è entrata di nuovi capitali. oggi hanno perso ( in btc) tutte le prime 100 di cmc , da 5 al 15 %


Sarebbe difficile in questo momento pensare o sperare nell'ingresso di nuovi capitali, c'è una crisi mondiale in corso e per ora non se ne vede la fine.
E' vero che qualcuno dice che Btc potrebbe proprio essere l'ancora di salvezza contro le follie attuali delle banche centrali, ma la gente ora non pensa a queste cose.

Per molti - oggi - la preoccupazione è avere 600 / 800 Euro da spendere all'interno del mese per comperarsi da mangiare o pagare l'affitto, queste persone non hanno proprio spazio mentale per preoccuparsi di chi stampa $ ed Euro. Non oggi.



2113  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 30, 2020, 12:44:54 PM
Mi spiego:se davvero riusciremo a raddoppiare il prezzo attuale (quindi 16k$) è probabile che testeremo l'ATH abbastanza facilmente e dopo l'ATH ci sarebbe (come l'esperienza dimostra) la luna.

Plutosky no!  se uno come te cita la luna e la voce arriva su qualche canale telegram siamo finiti……   Grin



[OT]
Ho provato, lo giuro, ad usare Telegram un giorno perchè mi sentivo vecchio solo con Twitter e i forum ma dopo poche ore ho chiuso tutto con un gran mal di testa  Cheesy

Anche se peggio dei canali Youtube sulle criptovalute non esiste nulla...

[/OT]

Ti capisco, e infatti in questi ultimi due giorni con l'aumento del valore di Btc sono in proporzione aumentati i messaggi (quasi sempre inutili) nella maggior parte dei gruppi.

Però qualcuno interessante c'è, ad esempio Bitcoin Italia     t.me/bitcoinIta      dove "imperversa" (in senso buono) Giacomo Zucco (admin), secondo me è interessante.
Ovviamente gli interventi in genere sono sempre di livello medio e quindi a persone preparate (come ovviamente tu sei) potrebbero non interessare, ma ogni tanto qualche spunto interessante c'è.

Un altro canale (non un gruppo e perciò non spammato) che seguo con interesse anche se non c'entra nulla con le cripto è Hacker News, me lo aveva segnalato il buon @Babo e devo dire che è interessante.





2114  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto transazione Bitcoin Core on: April 30, 2020, 12:34:53 PM
Hai già controllato se vedi la tx su un Explorer?

https://www.blockchain.com/it/explorer

da quel che scrivi non dovrebbe risultare nulla perché dal msg dovrebbe essere ancora in mempool, ma almeno inizi ad escludere qualcosa.



EDIT:
in questo momento (ore 15:43) vedo che la mempool occupa 105 MB, hai voglia ad aspettare!

https://btc.com/stats/unconfirmed-tx

2115  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum on: April 29, 2020, 08:20:19 PM
Ma di questo fantasmagorico progetto è andato tutto in fumo? Oppure non hanno nemmeno acceso il fuoco con la legna da ardere?

Per curiosità ho dato un'occhiata al sito e  - contrariamente ad ogni mia aspettativa - vedo che lo aggiornano sulla parte delle News.
Nell'ultima pubblicata il 31/3 dicono però che hanno bisogno di integrare la tecnologia di base che avevano scelto, la qual cosa mi fa pensare che siano ancora parecchio lontani da qualsiasi tipo di rilascio.
Dicono anche che al progetto lavorano solo due sviluppatori...... per un progetto che aveva quelle ambizioni direi che sia un numero che dice tutto sulle possibilità finali.


2116  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: April 29, 2020, 04:25:27 PM
una pratica squallida che stanno usando tutte le compagnie adesso, è vendere biglietti per voli che non ci saranno.
ho 1 amico che vive in argentina, bloccato in italia da settimane, perchè la compagnia cancella il volo perchè ha pochi posti, ma se vai sul sito, ti fa comprare il biglietto, poi dopo che hai pagato ti dice che il volo è cancellato e puoi o aspettare il prossimo o avere un voucher di rimborso (ma intanto i soldi li prendono)


quando sei spalle al muro, ti inventi le cose piu infami per sopravvivere
vale per gli animali, che se portati in un angolo si difendono con unghie e denti - anche il coniglio puo spaventato reagira

piu che altri chiediamoci perche nessuno ha pensato che il BaU potesse non continuare per sempre o interrompersi

Più che altro non ci si può aspettare qualcosa di diverso quando chi per primo dovrebbe dare il buon esempio non lo da.
Torniamo in Italia per riportare un'esperienza che non ricordo se ho già raccontato qui sul forum. Avevo prenotato un viaggio all'estero per questo periodo e ovviamente mi è stato annullato.
Il tour operator mi ha rimborsato con un voucher anziché cash perché così previsto (come facoltà) dai vari DL emessi dal governo per la gestione dell'emergenza.
Questa cosa che sicuramente protegge i tour operator è stata però fatta sulla pelle dei clienti, che alla fine si ritrovano con dei soldi impegnati e a fronte dei quali non hanno alcuna garanzia - oggi - di poter beneficiare del voucher visto che:
1) devono usarlo entro un anno, e abbiamo ormai capito che sta faccenda si protrarrà molto a lungo
2) se anche si riuscisse ad organizzare (es. prossima primavera) lo stesso viaggio oggi annullato, penso proprio che il costo sarebbe sensibilmente aumentato visto quel che leggiamo sulle protezioni per aerei, bus, alberghi. Quindi uno potrebbe non voler più spendere "così tanto" per un viaggio
3) e soprattutto, se uno aveva deciso di fare un viaggio oggi (magari un viaggio di nozze), perché obbligarlo a fare il viaggio entro un anno quando potrebbe non aver più opportunità di ripeterlo ?

Quindi in questo caso il governo è stato "garante"..... con i soldi degli altri !
Vedere ad esempio le lamentele di una delle tante associazioni di consumatori:

https://www.aduc.it/comunicato/coronavirus+rimborso+viaggi+patrimonialina_31035.php

Se mi permettete l'espressione fine: son tutti finocchi con il cu@o degli altri!   Cheesy



p.s. @Babo: che è un BaU ?   Huh




2117  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 29, 2020, 04:16:17 PM
Mi spiego:se davvero riusciremo a raddoppiare il prezzo attuale (quindi 16k$) è probabile che testeremo l'ATH abbastanza facilmente e dopo l'ATH ci sarebbe (come l'esperienza dimostra) la luna.

Plutosky no!  se uno come te cita la luna e la voce arriva su qualche canale telegram siamo finiti……   Grin

2118  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 28, 2020, 03:08:30 PM

Andando oltre i sistemi di PlanB... come modello di previsione di prezzo di Bitcoin innovativo, bisognerebbe mettere in relazione il prezzo in base alla tipologia di abbigliamento usata nelle discussioni/convention Bitcoin su YouTube e similari...

Finché in maggioranza son tutte t-shirt, oltre una certa soglia non si può andare... Grin

In particolare se quelli che la indossano, la indossano per promuoverne la vendita.


In certi ambienti "geek" non è più del tutto così, ricordiamoci che per anni abbiamo visto Zuckerberg solo in t-shirt.
Eppure si parla di grosse cifre anche lì…..
O Tim Cook, non usava t-shirt ma era sempre molto casual.
Poi in contesti totalmente diversi mi verrebbe da citare Marchionne: non c'entra con ambienti geek ma è per dire che in certi casi un abbigliamento non formale non è più visto con occhio negativo.

2119  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 27, 2020, 08:20:08 PM

Con domanda letta da Mir! hai stravinto oggi.....   Wink

EDIT:
ha scritto bene Alkos: perché non invitano HostFat ? è un po' che non parla....

2120  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: April 27, 2020, 03:44:05 PM
perche sono le persone comuni ad essere online e non la gente delle cryptovalute
quelli ci sono sempre a prescindere


io penso che i siti presi di mira siano quelli delle masse.. netflix, youtube, youporn.. insomma siti di divertimento e non di divulgazione

per questo da noi non si riflette

E' anche perché uno che ha già commentato qualcosa un paio di volte, alla terza giustamente si rompe e non lo fa più (giustamente, anche perché poi diventerebbe spam).

Devo dire che recentemente ho iniziato a seguire con piacere il meetup del Lunedì sera che ha iniziato a segnalarci Fillippone  tempo fa: sono appuntamenti che si riescono a seguire bene anche quando magari non ci sono basi tecniche solidissime perché chi parla si sforza - giustamente - di risultare comprensibile ai più.
Questi sono gli appuntamenti che secondo me possono contribuire a far conoscere le cripto e quindi ad aumentare il numero delle persone interessate, lo si vede anche dal numero degli iscritti ai meetup che cresce di volta in volta. E' chiaro che sono ancora numeri piccoli, nell'ultimo c'erano 298 iscritti.





Pages: « 1 ... 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!