Bitcoin Forum
June 20, 2024, 11:51:09 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 ... 193 »
2161  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 09:59:14 AM
Pur non volendo mettere in dubbio la tua buona fede, resta il fatto che dal momento che le chiavi vengono generate sul server e considerando che si tratta di un obiettivo che potrebbe far gola a molti, qualcuno potrebbe trovare il modo di entrare nel tuo server e salvarsi le chiavi...
a questo ho già pensato, questo potrebbe succedere solo se io salvassi le chiavi, ma non essendo salvate da nessuna parte, anche "riuscendo ad entrare sul server" non trova nulla Smiley

guarda, da come scrivi si vede benissimo che davvero non hai intenzioni truffaldine.

Resta pero' il fatto, imprescindibile, che non puoi chiedere alla gente di fidarsi di te.
Se non altro peche' magari tu hai tutte le piu' buone intenzioni del mondo, ma poi
qualche malintenzionato o haker prende il controllo del tuo sito e truffa tutti, te compreso.

Morale: e' IMPENSABILE fornire un servizio del genre con i calcoli fatti lato server.
Bisogna per forza che il calcolo (e quindi la chiave privata generata) non esca MAI
dal dispositivo dell'utente che dovra' usarla.

Inoltre, ma questa e' una paturnia mia, anche un javascript io ci penserei 10 volte prima di usarlo
(chi ha voglia di controllare che tutto il codice javascript di un sito per verificare che non abbia qualche
trucchetto che  spedisce le chiavi generate ?)



2162  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 16, 2015, 06:58:18 AM
scusate, sono entrato sul sito di advcash, ma non ho capito chiaramente i limiti
se uno non e' verificato.

mi sembra parli di 2.500 dollari ma non capisco in che lasso di tempo,
al giorno ? al mese ? all'anno ?

che giro posso sostenere al giorno se non verificato ?

e posso farmi spedire la carta fisica (ovviamente ad un indirizzo di "appoggio"e ad un nome "fantasy")
se non sono verificato ?

2163  Local / Progetti / Re: Generare vanity key con vecchi miner on: December 16, 2015, 06:45:42 AM
Buongiorno a tutti, sono in possesso di un vecchio miner butterfly labs da 5 gh/s e come da titolo volevo sapere se qualcuno di voi sa se è possibile utilizzarlo per generare vanity key e, se si, se è conveniente rispetto al processore del pc.

i miner sanno fare solo degli sha256

per fare i vanity bisogna fare dei calcoli su curve ellittiche,poi sha256, ripmed160,  base58,
estremamente piu' complesso di quello che sa fare un miner.
2164  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: ITER on: December 16, 2015, 12:00:30 AM
gbianchi posso darti un consiglio ? A differenza di telegram (e onestamente non capisco come mai, ci vogliono 5 secondi a mettere questa funzione), sul forum c'è un bellissimo link chiaamto IGNORE, lo clicchi e non leggi più le cazzate, dobbiamo ringraziare chi lo ha inventato  Grin

spero sempre in un minimo di dignita'. Non mi sembrava il caso di usare ignore o  fare un post moderato per un thread OT come questo Smiley
2165  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: ITER on: December 15, 2015, 11:55:23 PM
Un dubbio, dove hanno trovato tutti quei soldi (e il rifinanziamento) senza il consenso degli organi di potere?


ITER è sviluppato da US, EU, China, Giappone, Russia e India.

Quali organi di potere?

Il progetto è cominciato nel 1985, la previsione di spesa iniziale era di €5B.
Ref: http://www.iter.org/proj/iterhistory

Questa è l'unica via per la Pace: energia pulita ed infinita.

Cordiali saluti.

Per cortesia non iniziare a dire robe a caso.

1) ITER non produrra' nessuna energia "utile". L'obiettivo e' tenere attivo e stabile un anello di plasma per qualche minuto ad una efficenza leggermente maggiore dell'energia immessa.
Non esistono nel progetto sistemi di utilizzo per l'energia prodotta.  E' un apparato sperimentale che costera' 15 miliardi di dollari (ma probabilmente molto di piu').
DEMO il suo successore se verra' mai costruito, FORSE produrra' qualcosa.

2) E' vero, e' un progetto multinazionale, ma l'italia come quota europea, ha dovuto tirare fuori la sua parte, e viste le cifre direi che si tratta di centinaia di milioni.

3) l'europa sta cercando di sfilarsi dal progetto, perche' la situazione dell'europa e' molto diversa da quando il progetto e' partito. Se lo fa, immagino ci rimetta anche tutto quanto gia' pagato
(diversi miliardi gia' pagati) Ovviamente di tutto questo non sa nulla nessuno.


EDIT: e smetti di modificare i tuoi post in corsa.
2166  Local / Italiano (Italian) / Re: Copay - Open Source Multisig Wallet on: December 15, 2015, 09:16:23 PM
A quanto le API ?


perche' sei te... facciamo mezzo btc al chilo Smiley
2167  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: ITER on: December 15, 2015, 09:12:28 PM
Un dubbio, dove hanno trovato tutti quei soldi (e il rifinanziamento) senza il consenso degli organi di potere?


ehehe...  le robe serie NON PASSANO MAI attraverso la "commedia della politica".
quella serve per far credere alla gente di contare qualcosa.

E ti ricordo che gli stati i soldi li stampano, quindi il problema di trovarli e'... inesistente.

Se uno stato anzi meglio, se un dipartimento importante di uno stato importante vuole
realizzare un progetto immane lo fa. punto.  E non chiede l'opinone di nessuno.





2168  Local / Off-Topic (Italiano) / ITER on: December 15, 2015, 08:55:02 PM
Non so se vi interessate di fisica, ma forse qualcuno sa che e' in corso una delle
piu' grandi realizzazioni in questo campo.

L'ultimo enorme investimento in fisica sperimentale e' stata l'espansione del vecchio
acceleratore di particelle del cern, il LEP per trasformarlo nell'attuale LHC.

Invece e' stato abortita il progetto americano SSC (Superconducting Super Collider )
dopo averci speso due miliardi di dollari (e passato alla storia come "il fosso piu' costoso del mondo")

Tutto questo per quel che riguarda gli acceleratori.

ma ITER e' un progetto di tutt'altro genere: serve a studiare in modo approfondito
la fisica del plasma, ossia la possibilita' di creare un reattore a fusione nucleare
(tutte le centrali nucleari attive funzianano a fissione)

Orbene, ITER e' arrivato ad una fase di costruzione abbastanza avanzata, l'investimento
previsto totale e' salito da 10 Miliardi di dollari a 15 miliardi di dollari (e probabilmente
salira' ancora) e il progetto dovrebbe portare a produrre il primo plasma nel 2020.

Se la cosa vi interessa, date un'occhiata al sito, dove si puo' vedere l'evoluzione dei lavori.

http://www.iter.org

Devo dirvi che vedere l'ingegno umano VERO all'opera (non il chiacchericcio dozzinale al quale siamo
qutodianamente abituati)  mi fa sempre impressione, e' una sorta di boccata di ossigeno ...

Se ci fate caso, nessuno parla di quest'opera, che penso che allo stato attuale sia una delle massime
opere umane in fase di realizzazione.

E non ne parla nessuno proprio perche' e' una roba vera e di altissimo livello, e quindi gestita senza
che ci metta becco (per fortuna) la gente comune.

E quindi non passa neppure dai circuiti normali dell'informazione e della politica,
(che  invece si occupano di gestioni teatrali) e che quindi inizieranno' a scoprirne l'esistenza
verso il 2019.








2169  Local / Italiano (Italian) / Re: Compatibilità tra "formati diversi" di Bitcoin on: December 15, 2015, 02:26:48 PM
Quando si legge in giro di versioni alternative di Bitcoin, come i vari BIPxx, cosa si intende di preciso? E se uno di questi venisse adottato, noi che abbiamo i BTC "tradizionali" ci ritroveremmo in concorrenza con questi (e magari un giorno, se una di queste prendesse il sopravvento, scoprire che la nostra manciata di bit che non vale più nulla) oppure sono intercompatibili? Per farla breve, devo temere o no che una nuova versione del protocollo Bitcoin possa rendere inutile quella attuale?

i BIP sono proposte di miglioramento del protocollo. (Bitcoin Improvement Proposal)

Ce ne sono acluni che non hanno nessuna influenza sugli utenti normali (ad esempio alcuni sono aggiunte
di funzionalita' al client core), mentre altri possono effettivamente avere delle ripercussioni.

Ultimamente ad esempio sono usciti alcuni BIP (100, 101, 102) che propongono soluzioni al
problema della dimensione del blocco.

questi BIP possono causare Hard Fork, ossia dividere ad un certo momento X la blockchain in due parti,
da una parte tutti gli utenti che hanno client non conformi e dall'altra parte tutti utenti che hanno utenti conformi al nuobo BIP.

Per questo motivo, quando si progetta un BIP con possibilita' di hardfork, si progetta anche
il modo (lento e conosciuto con estremo anticipo) delle modalita' dell'hard fork, per dare possibilita'
a tutti gli utenti di adeguarsi estremamente in anticipo ed evitare di avere problemi nelle transazioni.

In ogni caso, per spendere dei BTC ci vuole la chiave privata, ossia nessuno che non possiede la chiave
privata puo' spendere i BTC. Anche in caso di hard fork, il problema che puo' succedere e' che NOI ci troviamo a fare
transazioni su un ramo errato della BLockchain peche' stiamo usando un client (molto) obsoleto,
non che i nostri BTC non valgano piu' nulla !





2170  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Decreto Salva-banche... (Non era meglio un backup?) on: December 15, 2015, 01:58:13 PM

E' meglio avere una grossa perdita o riuscirla a tamponare almeno?

PS: Si parla di milioni di euro, e di circa un milione di conti correnti aperti. Non è una situazione in cui ci si può permettere di fare gli eroi "tirandosi le maniche".


abbiamo due modi diversi di vedere le cose Smiley non voglio certo convincerti.

Pero' voglio darti uno spunto di riflessione: il ricatto e':

"o facevamo cosi' oppure dovevamo chidere e far perdere tutti i posti di lavoro."

considera che in normali societa' sopra i 200.000 euro di capitale ci vogliono i sindaci revisori,
a maggior ragione suppongo che in una banca ci saranno (o dovrebbero esserci) diversi organi di controllo,
oltre al normale CDA che pero' e' un organo interno, quindi puo' imbrogliare.

quindi spunti di riflessione: chi ha controllato in questi anni ? I numeri di bilancio dove sono ?
le responsabilita' dei dirigenti ?  i titoli in possesso di altre banche ?
che capitalizzazione aveva la banca ? era adeguata ? che riserve garantite teneva ?
chi e' il CDA ? Chi e' il legale rappresentate ? chi sono gli organi di controllo esterni ?
ci sono rapporti di questi controlli ? chi non ha vigilato e quindi si deve accollare parte
dei costi e quindi DELLA RESPONSABILITA' ?

insomma, venire a raccontare che l'unica soluzione e':

"o facevamo cosi' oppure dovevamo chidere e far perdere tutti i posti di lavoro."

ma dai, ti giuro che preferivo se dicevano che e' colpa di babbo natale.







2171  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Decreto Salva-banche... (Non era meglio un backup?) on: December 15, 2015, 12:21:21 PM

Gbianchi, ti farò una domanda. Cosa sarebbe successo se il decreto salva banche non fosse stato fatto e le banche sarebbero fallite, portandosi appresso 1 milione di conti correnti e 2000 posti di lavoro? Giustamente abbiamo fatto il culo a 100.000 risparmiatori, che ne bruciamo 1 altro milione non è un problema.


la tua domanda implica una paura, quindi e' cedere ad un ricatto.

Cosa sarebbe successo ? quello che succede sempre nella storia: la gente si tira su le maniche, si organizza diversamente, e ci si evolve.

INVECE non ci si evove (e si diventa sterili e si muore) quando le situazioni non vengono risolte,
ma vengono tamponate. questo vale dappertutto, non solo nelle societ'a. Vale in medicina, vale nella scienza,
vale nel sociale, vale nei rapporti familiari, vale nelle aziende, dappertutto.

E' questo a cui porta trattare sempre con paura i problemi "e dopo cosa succedera'" ? ci fa involvere anziche' evolvere.

cosa succedera' mai, che avremo finalmente l'occasione di agire da uomini, prendere decisioni, inventarci nuove soluzioni...

la protezione ti fa sentire sicuro, ma in realta' e' la peggiore delle malattie, perche' e' un cancro che ti porta alla morte lenta ma sicura.




2172  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Decreto Salva-banche... (Non era meglio un backup?) on: December 15, 2015, 11:14:33 AM

Per quanto riguarda il 6 per mille nel 92, non successe esattamente la stessa cosa, i conti dello stato erano in rosso e si rischiava il crack (detto in parole povere). Immaginate che se Amato avesse detto il giorno prima che il giorno dopo avrebbero prelevato lo 0,6% dai loro conti cosa sarebbe successo  Grin.


certo che non e' la stessa cosa, l'ho messo OT e l'ho pure scritto che era solo per citare
un esempio dove sono state messe le mani ai conti.


si rischiava di bruciare 1 milione di conti e 2000 posti di lavori,


questo e' un ricatto, neppure idelologico, solo stupido. Se i posti di lavoro sono di una impresa fallimentare, non saranno BRUCIATI,
erano gia' BRUCIATI, tenerli su vul dire pagarli tutti per sempre. Io non li voglio questo genere di posti di lavoro,
che sono poi i posti di lavoro Alitalia e compagnia bella, ossia di aziende che non sono in grado di stare sul mercato.



2173  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Decreto Salva-banche... (Non era meglio un backup?) on: December 14, 2015, 02:50:19 PM

Perdonate se non lo ricordavo, avevo 6 anni nel '92 Smiley

giusto per darti qualche altro spunto di cose ampiamente gia' successe:

se sono cose piccole (come ad esempio le 4 banche territoriali da salvare)
allora le gestisce il governo che c'e' e poi le insabbia (vedrai che i poveretti con
le obbligazioni finiranno goxati di brutto, pensionati o casalinghe che siano)

se sono cose grosse (cazzi nazionali) allora, cade il governo, fanno il governo tecnico
che fa le robe lacrime e sangue (Amato era un governo tencico come Dini, Ciampi e Monti)
poi tornano i politici di sempre e tutto continua come se nulla fosse accaduto.

Se questa cosa fosse la trama di una commedia, sarebbe cosi' dozzinale che nessuno
andrebbe a vederla. Purtroppo e' la storia della nostra repubblica.
2174  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Decreto Salva-banche... (Non era meglio un backup?) on: December 14, 2015, 02:05:53 PM
ma se di queste cose si parla da anni...

guarda: http://www.cronachemaceratesi.it/2014/10/30/il-ministro-padoan-allunga-di-un-anno-il-commissariamento-di-banca-marche/587996/

e poi te la ricordi la questione MPS ? te credi che la pagano i nostri cari politici l'insabbiamento di quel bubbone fotonico ?

poi ci dovrebbero essere anche  gli "stress test" dell'europa.... insomma, e' evidente come il sole che tutti sanno tutto fuorche' la gente normale.

se queste banche sono in crisi profonda da anni, vorrai ALMENO vietargli di inculare ALTRE persone ?

la verita' e' purtroppo quella che diceva ezra pound: "i politici sono i camerieri dei banchieri"

MPS ci hanno rimesso gli azionisti (COOP in primis), non obbligazionisti ne correntisti, ed è molto diversa la cosa.

Ripeto, fino a questo decreto legge, obbligazionisti e correntisti non erano mai stati toccati.

Poi, sapevamo tutti che sarebbe arrivato questo giorno. Ma fa sempre male anche se lo sapevamo già

[OT]

non e' stato per salvare una banca, ma ho ancora il ricordo tremendo di quando i correntisti furono toccati eccome

Correva l'anno 1992.  Il 9 luglio di notte, come i ladri, Amato emise un decreto legge con prelievo forzoso
del 6 per mille da tutti i conti correnti.

Il giorno dopo tutti ebbero questa bella sorpresina.

I miei genitori avevano (con enormi difficolta' ) ottenuto un mutuo per acquistare del materiale
per lavorare in campagna.

Sfiga volle che proprio in quei giorni sul conto avevano TUTTI i soldi del mutuo, e pagarono
il 6 per mille su tutto il mutuo !

Mio padre un altro po' ci muore per quanto si e' sentito preso in giro.

Cazzo se li hanno gia' toccati i correntisti !

[/OT]
2175  Local / Italiano (Italian) / Re: [ufficiale] TINKL.IT Payment processor Italiano on: December 14, 2015, 01:03:21 PM
bravi !!!
2176  Local / Italiano (Italian) / Re: Come usare le chiavi private on: December 12, 2015, 12:48:27 PM
Ho bisogno di aiuto, vi spiego in breve:
ho un file csv con delle chiavi private, devo importarle su electrum, vado su wallet > private key > Sweep
cosa devo mettere nella schermata che si apre? o come lo devo mettere? copiando e incollando le chiavi private non mi si attiva il pulsante sweep perchè?
Spero che qualcuno mi aiuti altrimenti devo dire addio ai miei pochi BTC che mi ero comprato come investimento futuro, purtroppo ho cancellato google autenticator dal telefono, e senza quel codice non posso recuperare i btc da green address, mi sono rimaste solo le chiavi private (o almeno credo).
per importarle devi usare la funzione import se non sbaglio, prova con quella mettendo una priv key per riga


nelle nuove versioni di electrum non c'e' piu' la import.

o crei un wallet (in installazione) partendo da vecchie chaivi private o fai la sweep
Ok, non me n'ero accorto  Cheesy
In ogni caso lo sweep è equivalente, il problema mi sa è che tu hai chiavi private di indirizzi multisignature visto che le hai esportate da greenaddress, in quel caso mi sa che non è possibile importare gli indirizzi su electrum, ma andrebbe fatto su bitcoin core

gli indirizzi possono essere multisig, le chiavi private sono sempre 1-to-1.  
Eventualmente per sboccare un indirizzo multisig ti servono tutte le private key per fare le firme necessarie.

2177  Local / Italiano (Italian) / Re: Come usare le chiavi private on: December 12, 2015, 12:24:51 PM
Ho bisogno di aiuto, vi spiego in breve:
ho un file csv con delle chiavi private, devo importarle su electrum, vado su wallet > private key > Sweep
cosa devo mettere nella schermata che si apre? o come lo devo mettere? copiando e incollando le chiavi private non mi si attiva il pulsante sweep perchè?
Spero che qualcuno mi aiuti altrimenti devo dire addio ai miei pochi BTC che mi ero comprato come investimento futuro, purtroppo ho cancellato google autenticator dal telefono, e senza quel codice non posso recuperare i btc da green address, mi sono rimaste solo le chiavi private (o almeno credo).
per importarle devi usare la funzione import se non sbaglio, prova con quella mettendo una priv key per riga


nelle nuove versioni di electrum non c'e' piu' la import.

o crei un wallet (in installazione) partendo da vecchie chaivi private o fai la sweep
2178  Local / Italiano (Italian) / Re: Come usare le chiavi private on: December 12, 2015, 12:21:41 PM
Ho bisogno di aiuto, vi spiego in breve:
ho un file csv con delle chiavi private, devo importarle su electrum, vado su wallet > private key > Sweep
cosa devo mettere nella schermata che si apre? o come lo devo mettere? copiando e incollando le chiavi private non mi si attiva il pulsante sweep perchè?
Spero che qualcuno mi aiuti altrimenti devo dire addio ai miei pochi BTC che mi ero comprato come investimento futuro, purtroppo ho cancellato google autenticator dal telefono, e senza quel codice non posso recuperare i btc da green address, mi sono rimaste solo le chiavi private (o almeno credo).

sono codici che iniziano con la cifra 5 ?

electrum  vuole chiavi private in formato wif, quindi codici base58 encoded che iniziano con la cifra 5
2179  Local / Italiano (Italian) / Re: la frase che il mondo aspettava: "I am Satoshi Nakamoto, the creator of bitcoin" on: December 11, 2015, 04:34:26 PM
penso che il tormentone "abbiamo finalmente trovato il vero Satoshi"
si guadagnera' presto il secondo posto dopo quello "bitcoin e' definitivamente morto"
e piu' avanti nel tempo diventera' il tormentone numero 1 !



 
2180  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: trasferire wallet ed indirizzi da bitcoin-qt ad altro client...possibile? on: December 10, 2015, 12:17:57 PM
Buongiorno,
 a causa della lentezza cronica del client bitcoin-qt quando si sincronizza, volevo trasferire i btc e i miei indirizzi di ricezione su altro client, tipo electrum.
Naturalmente i btc potrei trasferirli semplicemente con una transazione, ma i miei indirizzi di ricezione attuali, come faccio? E' possibile?

Grazie


come dice picchio puoi esportare la chiave privata. ma ti espone a problemi di sicurezza, possibilita' di fare casini, lentezza....

una sweep (ossia una transazione che svuota il vecchio indirizzo e sposta tutto su un nuovo) e' certamente meglio.

e' vero che ci paghi una piccolissima fee, ma ti assicuro che e' nulla in confronto ai potenziali casini
a cui vai incontro col metodo di export della chiave privata Smiley


Pages: « 1 ... 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!