Bitcoin Forum
June 08, 2024, 01:11:22 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 [166] 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 ... 236 »
3301  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: August 24, 2018, 02:06:34 PM

Beh se non aumentano le merit source, che ovviamente non possono stare collegate 24/7 a dare meriti in giro, è chiaro che questo sistema morirà su se stesso. Almeno se avessero dato 1 sMerit per ogni Merit saremmo potuti andare avanti, ma col rapporto 1/2 oramai la gente ha esaurito da tempo gli sMerit disponibili.

Se avessero dato 1 sMerit per ogni Merit il sistema non avrebbe avuto alcuna ragione di esistere. Sarebbe bastato UN SOLO Merit a testa per iniziare a scambiarlo vorticosamente con gli altri e avere così 1000 Merit a fine giornata   Cheesy



babo non è ancora stato selezionato perchè è incesurato e troppo tenero di cuore Grin

Babo tenero di cuore ?!?!?  sì come io sono figlio di una verginella.....   Wink

3302  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: L'intelligenza artificiale può prevedere il prezzo del Bitcoin? on: August 24, 2018, 01:57:40 PM

mi hai fatto tornare in mente questa vecchia barzelletta che girava ai tempi dell'università:

Eh beh.....  Grin

Io invece che ho una cultura molto più terra terra ti posso riportare questo altro esempio - sempre seguendo la stessa linea di pensiero ovviamente:

https://www.youtube.com/watch?v=QQOLsvwN53w
3303  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Belle le cryptovalute... ma cosa ne faccio? on: August 23, 2018, 07:48:35 PM
in teoria puoi farci tutto. vuoi soldi? le cambi in euro. vuoi comprare su amazon? scambi le cripto con buoni amazon. puoi pagarci un sacco di cose. ma poi dove hai letto che i tempi di attesa sono lunghi? sono rapidissimi

Eh beh, quando ha scritto lui il post (inizio Gennaio) tempi e costi erano in effetti lunghi ed alti.....
3304  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: L'intelligenza artificiale può prevedere il prezzo del Bitcoin? on: August 23, 2018, 07:47:04 PM
no. non si può perché è impossibile, neanche con l'ai di matrix puoi farlo. se vedi il futuro forse si puoi prevedere il prezzo del bitcoin

Sono totalmente d'accordo . Se anche un sistema simile esistesse, basterebbe che arrivasse un "esterno" che non abbia fai frequentato social e che abbia però risorse sufficienti per fare (leggi imporre) una mossa a sorpresa e andare contro a quella che sarebbe  la previsione del sistema, rendendolo a quel punto fallace.

Tra l'altro mi verrebbe da dire che se sommassimo il costo per realizzare un simile sistema (costo in termini di ricerca, sperimentazione, e quant'altro) sarebbe molto più conveniente usare quelle stesse risorse (anzi forse anche meno) per imporre una direzione al mercato, un po' come oggi fanno gli exchange.
3305  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: August 23, 2018, 07:39:34 PM
a leggere il loro sito la ico è finita:
Pre-Sale agreements for Petro reached more that 5,000 million US dollars, equivalent to more than 4,000 million euros or more than 31,000 million yuan. "This cripto-asset backed by the Venezuelan state reaffirms our economic sovereignty".

non mi risultano exchange, sarà forse famosa solo da loro

Infatti, nemmeno a me.
Probabilmente quei 5 mld li hanno "generati e passati" a loro stessi (banche eccetera) per prepararsi a farli usare, ma di sicuro in circolazione per ora non c'è nulla.
Seguo quotidianamente un thread sul Venezuela su un forum di finanza (investireoggi)   e ci si domanda anche lì la stessa cosa: nessuno ha visto nulla.... Wink

3306  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: August 22, 2018, 06:49:00 PM
È mai possibile che esista una cripto così diffusa di cui non si conosce la provenienza e la tradabilità?


In base a cosa dici che è   
Quote
così diffusa
  ?

A me sembra invece che non lo sia proprio - almeno per ora - anche perché se no no saremmo qui a farci questo tipo di domande.
Giusto?
3307  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: import export delle chiavi private tra bitcoincore ed electrum, non capisco on: August 21, 2018, 07:01:36 PM
Io non utilizzo Electrum, ma il discorso è sempre lo stesso: piuttosto che importare delle chiavi private in un nuovo wallet è consigliabile fare lo sweep (cioè svuotare il portafoglio vecchio e riempire il nuovo mediante transazione su blockchain).  Questo perchè le chiavi private importate non sono recuperabili mediante il seed poichè esse non fanno parte della logica di creazione e backup degli indirizzi del nuovo wallet nè della sua logica di gestione degli indirizzi dei resti. Se importi le chiavi private devi in definitiva salvare da qualche parte sia tutte le chiavi private importate sia il seed del nuovo wallet (per i nuovi indirizzi e quelli dei resti). Risulta una procedura un po' macchinosa.


Questo è un ottimo consiglio: lo dico perché anch'io tendo a dimenticarlo....
Rispondo qui nonostante la "nullità" del mio intervento in modo da rendere visibile la tua risposta ancora per qualche giorno.

3308  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 21, 2018, 06:57:12 PM
Il volume degli exchange che hanno il mercato BTC/USDT secondo me è ampiamente gonfiato dai gestori stessi dei siti, c'è una disparità pazzesca tra volume in USD e USDT

Non ho dati sotto mano per cui provo a descriverti quella che è solo una mia supposizione.
Personalmente non sono stupito del fenomeno che evidenzi, e non lo sono per almeno due motivi:

1) la coppia Btc/Usdt  è quella che usi (più facilmente e probabilmente) quando sei ribassista e vuoi uscire dalle cripto senza necessariamente tornare in Fiat. E dato che ormai il mercato è ribassista da un po' ecco che quella coppia diventa molto scambiata.

2) anche negli exchange che hanno sia USD sia USDT  è molto più facile tornare in USDT se vuoi solo temporaneamente parcheggiare senza prelevare ma solo per prenderti "una pausa", questo anche per evitare "fastidi" che nulla hanno a che vedere con il mondo cripto. Ad esempio per un italiano che convertisse in Usd (non T) l'equivalente  dei famosi 51 k€ ci sarebbero aspetti fiscali da gestire nel caso si superassero i 7 gg di possesso, mentre convertendo analoga somma in USDT il tutto sarebbe molto più opinabile (siamo ancora a livello di interpretazioni da quel che so). Questo è quindi un aspetto da non dimenticare: io l'ho ricordato per noi italiani ma probabilmente vale con cifre diverse anche per qualche altro stato.

Queste due motivazioni portano entrambe a "giustificare" i maggiori volumi su quel pair - e quindi per gli exchange che lo trattano.

Detto questo - e qui spezzo una lancia a favore della tesi che proponi: è chiaro che se un exchange volesse giocare un po' anche lui quale sarebbe la coppia sulla quale più facilmente potrebbe giocare ?
Eh beh...... proprio quella che dici....  Grin   insomma alla fine mi sa che ci hai visto bene.... Wink



3309  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: in quali altocoins credete di piu' nel 2018, che non crolleranno? on: August 20, 2018, 07:05:41 PM
Il fatto DAO bhe... ormai chi se lo ricorda più?

Quello che è stato potrebbe ripetersi. Anch’io non ripongo tutta questa fiducia in ethereum. Fiducia che invece ho per bitcoin.

Beh però dobbiamo distinguere DAO  da Ethereum nel senso che è vero che il primo si appoggia al secondo ma il problema era legato a Dao, non ad Eth.
Qui una sintesi della cosa nel caso qualcuno voglia ripercorrere il fatto:
https://medium.com/swlh/the-story-of-the-dao-its-history-and-consequences-71e6a8a551ee

tra le altre cose dice proprio:

Quote
It’s important to understand that this bug did not come from Ethereum itself, but from this one application that was built on Ethereum. The code written for The DAO had multiple flaws, and the recursive call exploit was one of them. Another way to look at this situation is to compare
Ethereum to the Internet and any application based on Ethereum to a website — If a site is not working, it doesn’t mean that the Internet is not working, it merely says that one website has a problem.


Poi aggiungo di mio:
la soluzione che all'epoca ha "spaventato" indubbiamente tanti, sarebbe percorribile anche oggi ?
Voglio dire: la % di controllo sulla blockchain Eth oggi è uguale a quella del 2016 o si è molto diluita?  chiedo perché non ne ho la minima idea - sono sincero - però immagino si sia diluita vista la crescita di interesse per le cripto, e questa sarebbe indubbiamente una garanzia utile a non ripetere quel tipo di "soluzione".
3310  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: August 20, 2018, 06:51:49 PM
Se sei bravo a fare qualcosa o puoi renderti utile in qualche modo apri un thread o partecipa a discussioni esistenti. In generale non ricevi nulla se è palese che sei a caccia di meriti.  

In generale per farti capire meglio, se vuoi trombarti una ti dai da fare per farle notare le tue qualità, non gli dici chiaramente qual'è il tuo scopo, coi meriti è uguale Smiley

Allora:
1) dice che è "nuova" e tu le rispondi dicendo "se sei bravo". Mettetevi d'accordo che se no mi perdo....   Wink

2) una che si presenta così.... un po' puzza no? vado a vedere i suoi post e che vedo?

https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=2351696;sa=showPosts

direi che puzza proprio!  Grin

3) complimenti invece per la metafora. Direi che sei stato chiarissimo!  Cheesy

3311  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: L'intelligenza artificiale può prevedere il prezzo del Bitcoin? on: August 19, 2018, 01:57:17 PM
Imho no, altrimenti si chiamerebbe intelligenza divinatoria, non artificiale   Cheesy
Ciò non toglie che esistano da anni algoritmi di IA che cercano di prevedere il prezzo, del btc o di altro.
3312  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: August 19, 2018, 12:58:13 PM
http://www.tgcom24.mediaset.it/2018/video/in-venezuela-arriva-il-petro_3081614.shtml

In venezuela stipendi legati al valore del Petro, Maduro prova a salvare il salvabile...

Ma questo petro voi l'avete mai visto? Io non ho ancora capito se è un token Ethereum o una crypto indipendente.... C'è un wallet da scaricare da qualche parte? Se è un token Ethereum dove trovo un riferimento ufficiale al suo indirizzo di Smart contract?

Qui trovi alcune info generali:

https://en.wikipedia.org/wiki/Petro_(cryptocurrency)

e qui il sito principale dove hai la possibilità di scaricare il wallet:
http://www.elpetro.gob.ve/#home

però a partire da questo sito ho provato a guardare l'explorer

https://registro.blockchain.gob.ve/web/

ma per fare qualsiasi cosa devi registrarti, anche solo per guardare l'explorer.

Mah.....
3313  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: August 18, 2018, 08:00:42 PM
Il rischio di perdere TUTTO c'è in tante altre cose, rischi più o meno teorici, ci sono poi altri rischi...
tu fai riferimento al rischio di controparte, cioè il rischio che chi ha emesso lo strumento finanziario fallisca e che quindi
gli investitori non possano essere ristorati, nemmeno in parte.


Generalmente per evitare questo si parta di collateralizzazione, da Wikipedia:
( https://it.wikipedia.org/wiki/Exchange-traded_fund#Differenze_tra_gli_ETF,_ETC_e_gli_ETN )

[...]

Pertanto gli ETN/ETC sono, a differenza degli ETF, soggetti al rischio controparte; nel caso di fallimento dell'emittente il sottoscrittore di un ETN/ETC rischia di perdere il proprio capitale investito.
Per ovviare a questo problema molti emittenti provvedono a collateralizzare gli ETN/ETC.
Cioè ad accantonare su un conto separato e indipendente una somma di denaro o un quantitativo di materie prime a garanzia del capitale investito negli ETN.



Per la parte che ho evidenziato in rosso: non è detto però che il gestore lo abbia fatto, non è un obbligo.
Nel caso dell'ETN Bitcoin / Euro (ma penso anche per quello ETH visto che l'emittente è lo stesso) non lo hanno fatto, quindi c'è il rischio di perdere tutto.
Viene anche detto in modo esplicito nel prospetto:

https://xbtprovider.com/assets/documents/btc/kiid_xbt_btc_it.pdf

vedi all'inizio di pag. 3:

Quote
Cosa accade se XBT Provider AB non è in grado di corrispondere quanto dovuto?
Il prodotto non è coperto da uno schema di protezione o garanzia per gli investitori. Ciò significa che se l'Emittente diventa insolvente e anche il garante diventa insolvente o non riesce a effettuare il pagamento per intero previsto dalla garanzia, si può subire una perdita totale del proprio investimento.


p.s. lo dico più che altro a beneficio di chi possa inciampare in questo post e pensare ad un investimento "sicuro". Ricordiamoci sempre che  non esistono investimenti a rischio zero.


3314  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum : pareri ? on: August 18, 2018, 06:34:32 PM
Io non ho mai creduto che questo progetto possa realizzarsi. Pensano veramente di raggiungere tutto quanto loro quando le migliori menti stanno lavorando da anni a bitcoin cercando di progredire lentamente ed in sicurezza? Non ci arriverebbero loro prima?

Mmmm, lascia stare bitcoin su questo fronte: ci sono grossi interessi contrastanti che frenano parecchio le novità sul suo fronte. Alcuni post di Host sono illuminanti da questo punto di vista.

Se invece ti riferissi ad altre monete il tuo ragionamento sarebbe assolutamente condivisibile.

3315  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 18, 2018, 06:31:53 PM
pensiamoci un attimo
te sei un miner (grosso) e hai investito in una grossa infrastruttura

sai benissimo che sotto i 6000$ vai in perdita


tu, personalmente, venderesti a meno di 6000$?


il valore di mercato lo fanno le persone, me te e i miners

piu vogliamo giocare per speculare, piu il gioco diventa una bomba che saltera in mano a qualcuno, basta holdare tutti e non svendere sotto una certa cifra

Il ragionamento ovviamente è corretto però aggiungerei un altro fattore.
Su questo fatto che se il prezzo scendesse sotto il costo del mining alcuni miner preferirebbero uscire (almeno temporaneamente)  avevo letto qualcuno che faceva notare che i miner principali potrebbero minare anche in perdita - per un po' - con il semplice obiettivo di far uscire i miner più piccoli (che non potrebbero sopportare il costo del mining in perdita) per aumentare la propria quota di mercato.
Tra questi sicuramente Bitman partirebbe da una posizione di grosso vantaggio.

Quindi: è corretto quel che dici  ma per un certo periodo di tempo potemmo anche scendere a prezzi inferiori al costo del mining. Questo non lo escluderei né lo riterrei improbabile.

3316  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 18, 2018, 04:07:50 PM
Lo riporto anche se non dice praticamente nulla di interessante:

https://www.corriere.it/tecnologia/cards/bitcoin-10-anni-dopo-cosa-possiamo-comprare-le-prime-monete-virtuali/dieci-anni-fa-nascono-cripto-valute_principale.shtml

però il Corriere è sempre il Corriere....  Grin
3317  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: August 18, 2018, 03:38:03 PM

Intanto, aperta parentesi, da notare che ETN
( prodotto del tutto simili ad ETF: https://www.borsaitaliana.it/etc-etn/formazione/cosaeunetn/cosaeunetn.htm )
sono già presenti sul mercato da vario tempo, senza però che abbiamo sconvolto il mercato
( http://www.nasdaqomxnordic.com/etp/etn/etn-historical?Instrument=SSE109538 ),
chiusa parentesi.

C'è un motivo fondamentale che ha fatto sì che gli ETN non abbiano sconvolto il mercato, ovvero c'è il rischio che l'investitore perda TUTTO, rischio che normalmente per gli Etf non c'è o quantomeno è molto più basso.
Per approfondimenti:
http://www.morningstar.it/it/news/78836/etf-ed-etn-non-sono-la-stessa-cosa.aspx

dal quale riporto:
Quote
Questa mancanza di una proprietà diretta sui titoli suggerisce la vera differenza tra Etf ed Etn: il rischio di credito. Un Etf può presentare il rischio di controparte nel caso si basi sulla replica sintetica del benchmark, però potrà sempre contare sulla proprietà diretta di un paniere di titoli sottostanti. Gli Etn, invece, non hanno questo cuscino. Se l’emittente dell’Etn fallisce, i titolari dell’Etn si dovranno mettere in fila assieme a tutti gli altri creditori. Un esmpio concreto c’è stato con il fallimento della banca Lehman Brothers, emittente all’epoca di tre Etn. Quindi, gli investitori dovrebbero quanto meno considerare il rating di credito degli emittenti di questi strumenti.


Cambio discorso.
A proposito di ETF ho appena letto questo articolo che riguarda come Antonopoulos considera gli ETF:
https://news.bitcoin.com/bitcoin-etfs-are-a-terrible-idea-andreas-antonopoulos/

Antonoupulos è un mio mito perciò leggo con attenzione quel che dice, in questo caso però le motivazioni che riporta mi sembrano un po' deboli.
Quella del fork per me non vale nulla, la seconda invece (accentramento) è un pelino più consistente.
Comunque anche secondo me gli ETF non faranno bene alle cripto.....


3318  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: in quali altocoins credete di piu' nel 2018, che non crolleranno? on: August 18, 2018, 03:21:03 PM
in realtà no...o comunque non troppo.
Al momento non c'è praticamente niente di utilizzato basato su blockchain, se non come investimento: raggiungere la massa critica sarà difficile (ma, credo, inevitabile), ma poi sarà tutta discesa.

Vero, però non è detto che sia Eth a beneficiarne  Wink
Oggi il suo punto di forza sono gli SC ma ci sono altri che si stanno organizzando e il 2025 è MOLTO lontano, sai bene che in questo mondo che evolve tanto in fretta bastano 6 mesi....
3319  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum : pareri ? on: August 18, 2018, 03:18:40 PM
Ieri mi hanno girato un msg del tipo in piscina, questa volta era in Marocco, sempre ovviamente in vacanza e ci teneva a dire "con i soldi suoi personali e non raccolti in ico  Grin

Mah, io a questo ci credo, ci mancherebbe .... non scherzo eh: una vacanza in Marocco non è che costi una follia!
I dubbi sul personaggio sono altri, e sono il vero motivo per cui avevo lasciato perdere l'ico. Facciamo che tra un annetto te lo dico.... (ora non voglio perché potrei aver preso un abbaglio, gli devo il beneficio del dubbio).
3320  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 18, 2018, 03:14:47 PM

Ci sono aumenti assurdi... quando una quotazione che fa da -80% a +40% in pochi giorni o era una bugia prima o lo è dopo,
visto che sul fondo novità sostanziali e cambiamenti non ce ne sono.

Bisogna però  guardare anche i volumi perché il movimento +/-  anche se a due cifre non dice tutto se lo sleghi dai volumi.
E i volumi di questi ultimi giorni sono comunque scarsi: da CMC  siamo su circa il 7-8% del market cap, ovvero appunto piuttosto bassi.
Pages: « 1 ... 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 [166] 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!