Bitcoin Forum
June 23, 2024, 10:08:17 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [202] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 ... 318 »
4021  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 07, 2021, 06:09:20 PM
Spiegare (se mai te lo dovessero chiedere) da dove arrivano le tue cripto secondo me dovresti essere sempre in grado di farlo in qualche modo, anche con strumenti "non ufficiali" (screenshot, mail, ecc.). A parte il monitoraggio c'è sempre il discorso dell'antiriciclaggio che su cifre importanti potrebbe creare grattacapi ben più gravi.
La provenienza dei fondi non è un problema, sono semplicemente soldi guadagnati e sono sempre passati tramite la banca, e stiamo parlando di cifre abbastanza ridicole, mi riferivo più che altro magari a domande del tipo "hai un controvalore di 50.000 euro in cripto quando mediamente il tuo conto bancario ha 5.000 euro, perché non hai detto prima che avevi questo patrimonio che valeva molto di più di quello che hai in banca?" cose del genere, ecco.
4022  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 07, 2021, 03:27:39 PM
Spiegatemi una cosa per favore: oggi, anno 2021, sappiamo con certezza che uno deve dichiarare il possesso delle cripto nel riquadro RW per il monitoraggio, anni fa non si sapeva ancora questa cosa, o comunque c'è sempre stata molta confusione (ancora oggi, ma vabbè), quindi cosa succede se uno, per dire, ha scoperto solo l'anno scorso che avrebbe dovuto dichiararle perché ha solo holdato e si è interessato poco a tutto il resto? Le mette nella dichiarazione dell'anno successivo e basta? Oppure va spiegato come/perché uno ha le cripto dal 3-5-10 anni e le dichiara solamente ora?
4023  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 05, 2021, 05:05:53 AM
Coinbase tra tutti i CEX tra l'altro mi ha sempre dato l'idea di essere il più centralizzato di tutti, nel senso che mi pare che passi in automatico al governo americano tutti i dati degli iscritti proprio di default, senza manco bisogno che siano loro a chiedere qualcosa...
4024  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 04, 2021, 04:31:24 PM
Comunque la base di tutta questa argomentazione è comunque che si, ovvio, fare business in America è ottimo.
Ed è esattamente quello che ho deciso di fare 2 anni fa Grin
4025  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 04, 2021, 03:55:38 AM

Ricordiamoci però di cosa parliamo quando parliamo di "america" o "USA": magari noi pensiamo a NY o LA, ma l'america non è quello.
Un dato che mi ha impressionato è che mentre la ricchezza media di un americano è superiore a quella di un italiano, la ricchezza MEDIANA (quella che è più rappresentativa dell'americano "che vedi per strada") è assai inferiore.
Vuol dire che se prendi un americano a caso, questo in probabilità è più povero di te, italiano a caso.


Anch'io ho letto quel valore, ma è fuorviante. L'americano medio è semplicemente molto più indebitato (a partire dalle spese per l'università alla casa) di quanto sia l'italiano medio; questo fatto abbassa la ricchezza ma non le condizioni di vita (anzi).

Ci sono molti americani che vivono in case molto grandi e confidano che ripagheranno i propri debiti nel futuro, grazie agli aumenti di stipendi / miglioramenti della propria capacità di generare reddito.

E intanto fanno una vita sul piano economico (leggi spese) molto superiore rispetto a quella dell'italiano medio.

Se invece di guardare ai patrimoni (ricordo che quelli italiani si basano soprattutto sulla casa di proprietà) si guardasse allo stile di vita, e cioè qual è il valore MEDIANO dei beni/servizi consumati dagli americani e qual è quello italiano, non c'è dubbio che se prendi un americano a caso, questo con ogni probabilità utilizzerà più beni e servizi (ricchezza reale) rispetto a quanto non succeda a un italiano preso a caso.

Esatto, anche se non possono permetterselo spendono di continuo in cazzate tutto io giorno. Io ho girato gli USA in lungo e in largo scrivendo  anche una specie di racconto/blog sulla mia pagina. Praticamente non cucinano mai nulla, tutto fastfood, mance a gogo. Gente che dice che il suo sogno fin da piccoli è sempre stato di visitare l’Europa, ma non ha soldi. Poi li vedi al casino a gamblare 50-100 dollari e ordinare un cocktail da 25$.
Anche poi la cultura del casino e dello sperperare è insita, fine settimana in tanti posti non c’è nient’altro da fare che andare al casino del posto, ovviamente a mangiare junk food, spendere in cocktail, gamblare alle macchinette e lasciare mance a caso per tutto.
E questa non è New York, ma proprio lo stile di vita dei posti a caso in America in generale.
Dipende come la vedi comunque: per fare business per me gli USA sono un ottimo posto perché la gente è abituata a spendere, non importa se poi stanno a tanto così da essere buttati fuori di casa perché hanno poche centinaia di dollari sul conto. È un'economia che gira quasi sempre. E se poi lavori in un campo nel quale la gente è abituata a lasciare le mance... In Italia è tutto al contrario, si punta sempre al risparmio e a mettere i soldi sotto il materasso. Sono due casi completamente opposti e, a mio modo di vedere, entrambi sbagliati. Però ripeto, dipende quello che fa comodo a ognuno, anche perché per me, personalmente, ci sono pochissimi posti negli USA per i quali vale la pena lasciare lo stile di vita italiano però se uno riesce a sfondare negli USA vabbè, puoi arrivare a guadagnare cifre che in Italia sono impensabili. Alla fine dei conti per riprendere la tua prima frase, se loro comprano cazzate tutto il giorno e tu le vendi, qual è il problema per te?  Grin
4026  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: April 03, 2021, 05:16:35 PM
va be il mining consuma tanta energia/corrente che inquina,ma cosa non inquina a questo mondo?
Quello che fa comodo non dire che inquina, casualmente  Roll Eyes
4027  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 02, 2021, 11:43:08 PM
C'è un approccio più basso, oggi per molti giovani prendere l'auto andare in un posto lontano 100/150 km e tornare
è una grossa spesa, oltre budget.
Parlando di giovani, il problema grosso è che manca un'educazione finanziaria. In tanti Paesi i giovani investono, seguono le notizie, fanno ricerche per capire dove mettere i soldi... Io non ricordo aver mai affrontato una conversazione del genere con i miei amici italiani a dire il vero. Non è bello sentire che poi si hanno problemi per una cena da 20 euro o per i 5 euro del calcetto però al tempo stesso poi i soldi vengono sperperati nelle peggio cose. Per me si torna sempre al solito problema, la nostra mentalità, è tutto lì. Abbiamo un Paese con così tanta storia che non riusciamo a pensare al futuro o avere una reale apertura mentale per le novità.
4028  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 02, 2021, 07:57:13 PM
Il costo della vita in Italia non ha più senso.
Questa è una frase da incorniciare. Pensare a quanto si lavora, quanto si paga di tasse, i non-servizi che si ricevono a cambio e il costo medio di qualsiasi cosa, che siano vestiti, una cena fuori, uno smartphone, una casa... E il problema è sempre lo stesso: stipendi ridicoli. Ma tanto l'italiano medio non lo capirà mai. Seguo di tanto in tanto pagine social di italiani espatriati a NY piuttosto che in altri posti dove il costo della vita è alto, tutti i commenti dopo che ad esempio dicono che pagano una pizza margherita $20-25 sono del tipo "ah ma al mio paesello X la compri con 3 euro". Sì certo, peccato che poi tu starai anche guadagnando 6 euro l'ora e quello che paga la pizza $20 ne guadagna $100 all'ora, quindi chi è quello furbo? Quello che paga di meno un prodotto ma in proporzione gli costa il 50% del suo stipendio orario o quello che lo paga di più ma è solo il 20% del suo stipendio? Eppure la gente non ci arriva, non capisce che in tanti posti cari una persona in proporzione guadagna di più rispetto a posti più economici ma con lavoratori sottopagati.

Senza menzionare che un sacco di prodotti hanno un costo quasi fisso: comprare un iPhone o una BMW, che tu stia al tuo paesello o a NY ti costa sempre lo stesso, non è che fanno lo sconto per lavoratori sottopagati, quindi c'è da vedere anche quanto tempo ci vuole per guadagnare i soldi per comprare quel prodotto, perché vantarsi di comprare la pizza a 3 euro e poi pagare un telefono a rate, insomma, c'è qualcosa che non torna secondo me.
4029  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 02, 2021, 06:55:49 PM
Io riporto solo quello che ho capito vedendo il video, e mi aveva incuriosito parecchio la vicenda. Per quanto riguarda TRT non saprei, una volta stavano a Malta, ora mi pare che siano tornati sul territorio italiano?
Sì dal 2018 hanno portato la sede in Italia, per questo mi sembra assurdo quel che dice il tizio del video. Sarebbe come se bonificando a mia sorella dovessi dichiararlo in RW    Huh
Beh a quel punto allora direi che dipende da quando l'hai fatto, se in quel momento erano registrati in Italia o no.
4030  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: April 02, 2021, 05:04:09 PM
Mi piacerebbe sapere l'età media dei giornalai che scrivono sempre e comunque contro bitcoin. Dev'essere brutto essere un telegrafo e fare di tutto per sminuire l'importanza di uno smartphone...
4031  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 02, 2021, 04:59:08 PM
Scusa, non so a quale video tu stia facendo riferimento e quindi magari quel che dice il commercialista non è esattamente come lo hai riportato, tuttavia...... se avesse davvero detto questo, quel commercialista starebbe sostenendo che se io bonificassi verso TRT quello sarebbe un bonifico verso estero ?
Mi sembrerebbe un bel po' azzardata come tesi......
Io riporto solo quello che ho capito vedendo il video, e mi aveva incuriosito parecchio la vicenda. Per quanto riguarda TRT non saprei, una volta stavano a Malta, ora mi pare che siano tornati sul territorio italiano?

L'importante è poi non comprare niente di rilevante, in Italia, nell'Unione Europea o negli Stati Uniti.
E perché non a livello mondiale?

Le regole per le Imposte Dirette

Ai sensi dell’articolo 43 del DPR n. 600/1973 gli avvisi di accertamento, ai fini reddituali, devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione.

Nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione di dichiarazione nulla l’avviso di accertamento può essere notificato entro il 31 dicembre del settimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata.
Ecco, quindi il limite temporale esiste ed è 5 anni se si è presentata la dichiarazione e 7 se non si è dichiarato nulla, grazie!
4032  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 02, 2021, 12:24:03 AM
Quindi vorrei capire una cosa: voi tutti avete dichiarato all'AdE tutti i trasferimenti bancari effettuati negli anni per depositare soldi sugli exchange?
4033  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 11:41:45 PM
Stavo vedendo un video di un commercialista e diceva che uno dovrebbe comunque dichiarare qualsiasi versamento su exchange in quanto sarebbero soldi che vanno all'estero. Ora vorrei capire una cosa: esiste un limite temporale per queste operazioni entro il quale l'AdE ha il potere di chiedere info? Mi spiego meglio: se uno ha fatto un bonifico su un exchange estero 12 anni fa per dire un numero, l'AdE può svegliarsi anche dopo 20-30 anni per chiederti dove sono andati quei soldi, fare domande, chiedere prove, etc etc oppure dopo, che so, 10 anni senza nessun caso aperto quei movimenti cadono in prescrizione o qualcosa del genere?
Forse il movimento lo hai fatto 12 anni fa, ma i soldi sono ORA all’”estero”. Questo è quello che conta per loro.
Altrimenti sarebbe troppo bello. Ma non parlo di cryptovalute, parlo di moneta normale.
Però quei soldi sono stati utilizzati per comprare cripto che ora stanno nel wallet, quindi il patrimonio estero in realtà non esiste perché è stato speso.
4034  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 10:32:59 PM
Stavo vedendo un video di un commercialista e diceva che uno dovrebbe comunque dichiarare qualsiasi versamento su exchange in quanto sarebbero soldi che vanno all'estero. Ora vorrei capire una cosa: esiste un limite temporale per queste operazioni entro il quale l'AdE ha il potere di chiedere info? Mi spiego meglio: se uno ha fatto un bonifico su un exchange estero 12 anni fa per dire un numero, l'AdE può svegliarsi anche dopo 20-30 anni per chiederti dove sono andati quei soldi, fare domande, chiedere prove, etc etc oppure dopo, che so, 10 anni senza nessun caso aperto quei movimenti cadono in prescrizione o qualcosa del genere?
4035  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 31, 2021, 04:38:18 PM
Piccola esperienza personale dopo aver fatto i due vaccini Pfizer: il primo ha lasciato solo un po' di dolore alla spalla per qualche giorno, soprattutto alzando il braccio oltre l'altezza della spalla; il secondo mi ha lasciato un effetto "testa leggera" per un paio di giorni e un piccolo fastidio sotto l'ascella lato iniezione. Dopo 4 giorni tutto a posto.
4036  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 30, 2021, 05:05:34 PM
mi aspettavo su questo forum di vedere molto più una posizione del tipo "tax is theft"...
Ritengo che il QI medio di questo forum vada ben oltre le semplici frasi populiste. Il problema non sono le tasse in sé, quanto piuttosto il pessimo uso che poi fanno dei soldi raccolti e la % che va pagata che è altissima. Le cose andrebbero riviste, non eliminate.

ma in realtà io sono stato attaccato in passato proprio perchè non sono d'accordo sul "tax is theft" :v
Beh, dipende quando e chi. Negli ultimi anni non ricordo nulla del genere, poi se stiamo parlando del 2013 allora è un altro discorso.

Quote
Però trovo interessante la tassazione proprio lato btc, soprattutto perchè qua sicuramente ci sono molti early adopters e magari addirittura minati o comprati tramite altre cripto.
Si parla quindi di situazioni in cui il 26% è applicato praticamente "all'intero importo dell'investimento", e non ad un capital gain a cui, chi investe, è più propriamente abituato.

E, anche a livello, psicologico, ha tutt'altro impatto...
Ne abbiamo discusso tempo addietro: uno che ha minato e/o ottenuto BTC a $1/2k fa prima a pagare il capital gain sul 100% della cifra piuttosto che diventare scemo e perdere un sacco di tempo per cercare di risparmiare poche centinaia di euro. E se uno pagasse sul totale dubito che verrebbero a chiederti perché non si abbia dichiarato prima il possesso, alla fine uno sta pagando il massimo possibile.
4037  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 30, 2021, 03:48:06 PM
mi aspettavo su questo forum di vedere molto più una posizione del tipo "tax is theft"...
Ritengo che il QI medio di questo forum vada ben oltre le semplici frasi populiste. Il problema non sono le tasse in sé, quanto piuttosto il pessimo uso che poi fanno dei soldi raccolti e la % che va pagata che è altissima. Le cose andrebbero riviste, non eliminate.
4038  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 30, 2021, 02:28:36 AM
Dichiarare o non dichiarare?
Se vendi si, se holdi allora no.
4039  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 28, 2021, 06:18:12 PM
Il 26% è un'enormità in valore assoluto ma è poco rispetto alle tasse sul reddito e sul lavoro.
Siamo d'accordo su quello, ma conoscendo l'italiano medio uno che si è arricchito con le cripto, con tutti i rischi connesso, col piffero che darebbe via il 26% per avere l'onore di continuare a vivere in Italia. Io purtroppo ho poco, ma se BTC dovesse davvero raggiungere cifre importanti e quel poco che ho potesse veramente cambiarmi la vita, non pagherei mai il 26% di tasse. Saluto tutti e mi faccio un paio d'anni all'estero tipo in Portogallo, incasso legalmente senza tasse sul guadagno e poi, eventualmente, rientrerei se lo volessi. Immaginatevi un lavoratore normale che si ritrova con 1 BTC che vale 1 mln di euro e dovrebbe pagarne 260.000 di tasse? Ma in quale mondo?  Grin
Se fossero 100.000€ su 1 milione farebbe tutta questa differenza?
Beh diciamo che per 100k euro già la cosa cambia: se uno ha una casa, una macchina, gli piace il posto dove sta etc allora, secondo me, sarebbe un prezzo che potrebbe valere la pena pagare piuttosto che farsi mille sbatti per vendere tutto, capire come trasferirsi, imparare la lingua, etc. Oltre i 100k già non c'è discussione per me.
4040  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: March 28, 2021, 03:47:59 AM
La pigrizia intellettuale è sempre una colpa, ma in questo caso ha un grosso contributo la cattiva informazione.

Ad es. i mass media generalisti ripetono a pappagallo che bitcoin consuma più del "Paese a caso". Ultimamente ho sentito l'Argentina o la Nuova Zelanda.

Questi titoli attirano click ma sono totalmente fuorvianti.
Il problema è che il "giornalismo" si è proprio ridotto a questo: titoli scandalistici per qualsiasi argomento, l'importante è che l'utente apra l'articolo, che poi il titolo sia solamente un'interpretazione, un'immaginazione, un'info fuorviante, non importa. I giornalai (perché non possono essere giornalisti) sono ridicoli.
Pages: « 1 ... 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [202] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 ... 318 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!