Ci sono comunque dei bug da risolvere.
|
|
|
Entrare e uscire in auto comunque puó dare problemi, diciamo che all'aeroporto la compagnia aerea fa da primo filtro e ha facilitá di rimbalzare, ma non é che in dogana se si arriva in auto si é 100% sicuri. Possono succedere tante cose.
So chi fa questo con auto presa in svizzera, credo intestata però ad un'azienda.
|
|
|
Riguardo alla Georgia, che ricordo ha tassazione territoriale e nessuna tassa per le crypto, gli italiani hanno visa-free 365 giorni. Per rinnovarlo basta uscire e rientrare. Non serve alcun documento se non il proprio passaporto. Una volta la, si possono già aprire conti correnti con il proprio passaporto. Dopo, o con estratto conto o una bolletta, si possono usare per impostare la residenza in Georgia sui vari exchange o conti correnti. Una volta che si è iscritti all'AIRE, già è fatta, non si pagano più tasse. Non c'è nemmeno bisogno di restare veramente a vivere in Georgia, si può continuare a girare l'Europa, restando non più di 6 mesi da ogni paese. O si può restare di più di 6 mesi nei vari paesi, ma serve tenere un profilo basso  (affitti i nero, entrare e uscire con l'auto etc ...) Qua potete trovare affitti vari https://home.ss.ge/en/real-estateMi hanno anche segnalato questa offerta per i voli: https://www.fly4free.com/flight-deals/europe/cheap-flights-to-georgia-7-2-2/Qua potete vedere altri voli diretti per Tblisi, la capitale: https://www.flightsfrom.com/explorer/TBSQuesta è un'ottima banca https://solo.ge/en/https://liberation.travel/time-for-the-best-bank-account-not-just-for-crypto-digital-nomads/Quello che consiglierei di fare è aprire un nuovo account su Kraken, con residenza Georgia, e con quell'account trasferire gli euro al conto georgiano.
|
|
|
Ma nessuno contempla mai l'opzione di vivere tot tempo all'estero
Beh sarà il mio caso, però magari si ci sono tante persone single o che non cerchino famiglia, e penso che sia importante spiegare soluzioni che potrebbero essere utili per loro. cosa rischierebbe dato che, tecnicamente, in Italia questa persona sarebbe nullatenente? Rischia comunque di finire davanti ad un giudice, quindi avvocato da pagare, e anche se non gli si riesce a sequestrare nulla, oltre certe cifre c'è il penale.
|
|
|
quindi basta non stare in italia sostanzialmente.. e girare senza stare troppi mesi in un posto
Si, potenzialmente potresti viaggiare in continuazione in europa, 5 mesi in un paese, 5 in un altro, 2 in italia ecc ... Poi è anche vero che c'è chi passa da un paese all'altro con la macchina, e non con gli aerei, quindi ci resta anche più di 6 mesi, con niente intestato. Quest'ultima cosa penso che sia molto rischiosa farla con l'italia, cioè entrare e uscire on l'auto per non farsi beccare, o nei paesi più nordici.
|
|
|
ma per avere la residenza devi passare quanti mesi li nel posto, parecchi se non sbaglio
Il paraguay è il paese più permissivo che conosco da questo lato. Per avviare il processo di residenza, prima di andarci definitivamente, ci sono stato solo due giorni. Per mantenerla, non c'è bisogno di rimanerci. Bisogna però al concludersi della residenza temporanea (che dura due anni), 3 mesi prima della scadenza, tornare in paese per fare le pratiche per convertirla nella permanente (che dura 10 anni) Anche dopo, per mantenere la permanente, non c'è bisogno di restare nel paese.
|
|
|
Le buone scuole private le trovi anche in Burundi, alla fine basta pagare, quello che mi riferisco io è tutto quello che c'è al di fuori della propria casa o della scuola: qual è il senso di vivere in prigioni dorate? Qual è il senso di andare in paesi con una cultura media prossima allo zero? Le zone benestanti esistono praticamente ovunque ma a voi andrebbe bene vivere in un posto con dei confini ben delimitati oltre i quali tutto potrebbe accadere? Se uno nasce e cresce in quel contesto è un conto; andarci a proposito un altro. Per me nella vita esistono cose ben più importanti che i soldi o le tasse, soprattutto perché se poi uno finisce in quei posti dove non si fanno problemi a spararti per 50 euro a cosa serve essere ricchi?
Tutte cose che non riguadano l'Albania  (e nemmeno la Georgia) E' a due passi e il volo non costa nulla, quindi se qualcuno vuole farsi un salto per farsi un'idea. Ci sono già altri libertari italiani con cui incontrarsi e scambiarsi aiuti. La persona a cui mi ero affidato per la residenza e Cedula ha fatto tutto bene con me, ma ha avuto altri problemi con altri italiani, che non venivano direttamente dall'Italia. Ora vi consiglierei lui, che ha anche il prezzo più basso di tutto il mercato. Italiano anche lui https://www.paraguayenjoyer.comSe gli scrivete, magari ditegli che ho passato io il contatto. Per chi vuole fare tutto da se con 500 dollari: https://x.com/2suns2moons/status/1960088816125129082
|
|
|
Beh, sono stato in Albania, e almeno nella capitale le donne non mi sembravano affatto che avessero alcuna limitazione. Certo il livello culturale generale non sarà altissimo, ma dipende anche da quali scuole si frequentano. Sicuramente negli ambienti più benestanti la situazione sarà molto simile a quella dell'eurozona.
|
|
|
L'ho messo qua, legato al repo di github https://vercel.comPuò anche essere che quei numeri siano bassi, se guardi il valore minimo previsto nel 2025 è $35420.65. Se sembrano numeri troppo alti, può essere si che non ci saranno, perchè il dollaro sarà fallito e sparito prima, come altre monete fiat prima di lui.
|
|
|
Better then removing it, just add near it a big warning about the kyc risk, but also add that it supports LN.
|
|
|
FixedFloat supports LN, it seems not from the website.
|
|
|
Bitcoin Power Law Based Loan Simulatorhttps://bitcoinpowerlawbasedsimulator.cloudns.proA tool I created to pass the time with various LLMs, and try what was possible without writing any line of code by myself. I used Gemini, ChatGPT, Cloude, and Grok a little. As a premise regarding the future price of Bitcoin, it assumes the Power Law is valid. Power law:https://giovannisantostasi.medium.com/the-bitcoin-power-law-theory-962dfaf99ee9https://charts.bitbo.io/long-term-power-law/https://newhedge.io/bitcoin/power-lawFor example, as I write this on AAVE, using BTC as collateral, liquidation occurs at an LTV of 78%. So, assuming you want to spend $10,000 per year (value used in the example), set the LTV to 78% and click on “Calculate Safe BTC.” It will tell you how many Bitcoins you need to survive from today until 2085. It also calculates the inflation you set, i.e., calculating the increase in the loan to maintain the corresponding purchasing power in subsequent years. It also calculates the interest to be paid on the loan, which can therefore affect early liquidation. This scheme would also allow you to pay zero taxes, because you would never be selling any Bitcoin. However, you need a good accountant to guide you in this line. Of course, none of this is certain, Bitcoin could fail tomorrow, on its own, due to a meteor strike, or AI taking control of humanity, etc.  Or the lending service could fail, take your money, be stolen... Let me know if this is clear enough, or if you find any bugs  I took inspiration from these: https://bitcoinretirement.net/https://bitcoinborrowdie.com/https://bitcoindata.science/withdrawal-strategy
|
|
|
Bellissimo, In pratica hai ricreato un foglio che mi ero creato io, ed i risultati, fortunatamente, combaciano. Rispetto al foglio che ho creato io ci sono due differenze, e mi riferisco in particolare alla parte "SELL" - considera un tax rate: ebbene si,ci sono alcuni perversi che pensano si debano pagare le tasse. Quindi considerano la "rendita annua" al netto di un tax rate customizzabile
- considera una "somma residua". Se qualcuno avesse in mente di lasciare una somma (se questa in euro, non è immediato il calcolo) alla fine del piano. QUesta somma dovrebe ovviamente essere rivalutata anch'essa al tasso di inflazione).
Ottimo lavoro comunque! Aggiornato aggiungendo tutto direi. Forse l'interfaccia SELL non è più chiarissima, ma mi pare che funzioni tutto bene. Una volta impostato il valore in Remaining Amount, bisogna scegliere se cliccare su Calculate Safe Withdrawal, o Calculate Safe Collateral, visto che dipende da quale si stia priotizzando.
|
|
|
@babo È su un hosting e domini gratuiti, preferisco lasciarlo lì.
|
|
|
Posso aggiungere si la prima, la seconda non mi è ben chiara. In quale situazione vorresti quel calcolo? Nel Loan o nel Sell? Nel Loan modalità Fixed c'è già praticamente, unused BTC vs peak. Dove si trova il tuo foglio? EDIT: Quasi dormivo, si ho capito che ti riferisci principalmente alla sezione SELL 
|
|
|
Bitcoin Power Law Based Loan Simulatorhttps://bitcoinpowerlawbasedsimulator.cloudns.proTool che ho creato a perditempo con le varie LLM Ho usato un po' gemini, chatgpt, cloude e grok. Come premessa riguardo al futuro prezzo del Bitcoin, di dare per buona la Power Law. Power law:https://giovannisantostasi.medium.com/the-bitcoin-power-law-theory-962dfaf99ee9https://charts.bitbo.io/long-term-power-law/https://newhedge.io/bitcoin/power-lawAd esempio ora che scrivo su AAVE, mettendo come collaterale BTC, si ha la liquidazione con LTV a 78%. Quindi, immaginando che vogliate spendere ogni anno 10000 dollari (valore messo in esempio), mettete l'LTV a 78%, e cliccate su "Calculate Safe BTC". Vi indicherà quanti Bitcoin vi servono per sopravvivere da oggi al 2085. Viene anche calcolata l'inflazione da voi impostata, cioè, calcolando l'aumento del prestito per rispettare il potere d'acquisto corrispondente anche negli anni successivi. Calcola anche gli interessi da pagare per il prestito, che possono influire quindi su una liquidazione anticipata. Questo schema vi permetterebbe anche di pagare zero tasse, perché non stareste vendendo mai alcun Bitcoin. Serve comunque un bravo commercialista per guidarvi in questa linea. Ovviamente niente di tutto questo è certo, il Bitcoin può anche fallire domani, per conto suo, per una caduta di una meteora, o per il controllo dell'umanità da parte della AI etc ...  Oppure il servizio di prestiti potrebbe fallire, portarsi via i soldi, subire un furto ... Ditemi se è abbastanza comprensibile, o se trovate qualche bug  Ho preso ispirazione da questi: https://bitcoinretirement.net/https://bitcoinborrowdie.com/https://bitcoindata.science/withdrawal-strategySegnalato anche sul mio canale: https://t.me/hostfatmind/629
|
|
|
Per me sono cazzate, la maggioranza degli utenti non sapeva nulla di ciò che stava succedendo e ripeteva come un mantra cazzate dette da altri gurù ignoranti o pagati per partecipare o organizzare eventi, ed è cosi tutt'ora.
E' stata una mossa prima di tutta economica più che politica.
L'ipotesi più probabile era che serviva per poter vendere le soluzioni di Blockstream e ricevere altri investimenti, ed è cosi tutt'ora per LN. La più cospirazionista è che servisse ritardare ed impedire che Bitcoin potesse diventare una moneta, e questo può aver avuto un influenza da vari servizi di inteligence USA e Co.
Però ci sono appunto soluzioni in corso di sviluppo che non avranno più bisogno di permessi dai dev essere portate avanti, e quindi ancora, sono comunque ottimista.
|
|
|
Bitcoin si è andato fuori strada dal 2014/2015, non è più sviluppato per diventare p2p cash, ma è stato bloccato per farlo rimanere solo uno store of value, e potenzialmente rischia di diventare solo un asset da speculazione. Ma ci sono altre soluzioni tecnice che potrebbero liberarlo senza bisogno di chiedere permesso ai dev core che controllano il repository di bitcoin core, una di queste sono le Drivechain, ma anche Bitvm o simil.
|
|
|
|