Bitcoin Forum
June 20, 2024, 10:14:28 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 1277 1278 1279 1280 1281 1282 1283 1284 1285 1286 1287 1288 1289 1290 1291 1292 1293 1294 1295 1296 1297 1298 1299 1300 1301 1302 1303 1304 1305 1306 1307 1308 1309 1310 1311 1312 1313 1314 1315 1316 1317 1318 1319 1320 1321 1322 1323 1324 1325 1326 [1327]
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 886192 times)
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1100
Merit: 1034


View Profile
June 08, 2024, 02:56:04 PM
Last edit: June 09, 2024, 10:00:05 PM by Mr. Big
 #26521

Il calo di oggi è generalmente interpretato come conseguenza del dato sull'occupazione negli USA, significativamente al di sopra delle aspettative, che fa temere politiche monetarie restrittive. Ne risentono fra l'altro anche le quotazioni dell'oro, anch'esso penalizzato da tassi che si mantengono alti allontanando le ipotesi di tagli a breve.

Ci sono comunque infiniti problemi di fondo, anche di economia reale, problemi geopolitici, inflazione che non scende unità a forte rallentamento economico etc..

E che con un denominatore così debole tutto sale a caso. Ma nei fatti questi non sarebbe periodo per sti grossi rialzi, per me un piccolo cigno nero è sempre in agguato, magari Bitcoin ormai è un colosso e regge e non succede nulla di che, però ieri non è stato solo uno “scarico” qualsiasi.

Si è visto dal forte risk off con fuga di capitali dalle cripto in generale.

Dopo il bottom a 57k è partito tutto un nuovo ciclo trimestrale, questo double top ormai ha quasi scaduto il tempo, la spinta, i volumi e il momentum per la potenziale rottura a rialzo.

Rischia di fare il mercato esattamente come un anno fa in questo periodo, esattamente come il 2022 esattamente come anche il 2021.

Cioè ribassi o male che vada lateralita, la stagionalità e la ciclicità di questo periodo non è mai stata a favore, ci e andata di lusso solo nel 2020 quando però arrivavamo da un crollo covid devastante, e comunque Bitcoin e rimasto lo stesso bloccato sui 10k fino a fine anno.

Ripeto, non mi aspetto grandi scossoni, mi aspetto solo un lungo lateral ribassista fino Anxhe alle elezioni, solo per le altcoins la vedo brutta, roba come solana può tranquillamente crollare anche fino a dove e partita, visto che i prezzi attuali sono totalmente senza senso per me, e tante altre son già ritornate da dove sono venute con ribassi di oltre il 60% dì già da marzo (parlo delle big come avax, Matic, dot, fantom etc..)
Come dicevo in un altro thread io non vedo una ripartenza economica pulita da qui al 2030 se non con dei scossoni che vadano a resettare qualche parametro chiave.

Immobiliare nuovo gonfiato dal fake green mentre nel vecchio c'è un sacco di invenduto creando diverse disparità, inflazione post covid e guerre che non sembra andrà giù facilmente, demografia che vede maggiori pensionamenti a dispetto delle "nuove leve", automazione e quindi vari dissesti nel mercato del lavoro, settore primario e secondario in difficoltà e sempre più monopolizzato dalle multinazionali mentre il terziario pieno di minchiatine ridondanti.

La finanza è una delle poche cose che regge bene pare ma ci vuole la sfera di cristallo per prevedere il futuro...

La finanza andra sempre su, ma per una mera questione anche di denominatore, come solita “classica illusione” di roba che sale infinito e fa ricchi tutte le lobby, ma non per merito, ma per semplice demerito dei denominatori valute del cazzo.

A grafico denominatore GOLD sp500 e distantissimo dal top del 2021, e addirittura e a distanza siderale dal top della bolla dot.com.

Eppure appunto a prezzi carta straccia sembra sempre tutto un “UP ONLY”

Sull’economia reale io ho seri dubbi che ripartirà proprio mai messi come siamo, con sistemi burocratici ridicoli che fan scappare capitali, burocrazie indecenti ingessate, nessuna novità tecnologica (in Europa) e da colonie.
Avremo magari momenti in cui “stai meglio” per espansioni economiche che faranno felici solo i mercati finanziari come al solito, ma l’economia reale per me non si riprende praticamente più.



Il calo di oggi è generalmente interpretato come conseguenza del dato sull'occupazione negli USA, significativamente al di sopra delle aspettative, che fa temere politiche monetarie restrittive. Ne risentono fra l'altro anche le quotazioni dell'oro, anch'esso penalizzato da tassi che si mantengono alti allontanando le ipotesi di tagli a breve.

Non mi preoccuperei molto per il momento: c'è un pò di turbolenza intorno ad una resistenza importante.
CME  è pesantemente short e c'è una montagna di denaro a fare da tappo sui 72k-73k, soprattutto sui futures

https://x.com/zerohedge/status/1799222248802226229

tuttavia ieri abbiamo toccato il valore più alto dall'8 aprile e non riesco a definire bearish un trend esponenziale che dura da fine 2022, almeno non fin quando ci rimaniamo sopra



Un mercato che preme così violentemente contro una resistenza difesa soprattutto tramite i derivati potrebbe generare uno short squeeze (https://en.wikipedia.org/wiki/Short_squeeze) di proporzioni leggendarie.

Se andassimo sopra 73k con decisione sarebbe come stappare una bottiglia di champagne dopo averlo agitato per un'ora.

Il manuale del saggio trader direbbe di entrare solo a rottura avvenuta, adesso è più rischioso.


Io come ho già detto più volte ai top di marzo avevo venduto pesante, dal mio punto di vista questo non era assolutamente un periodo di nuovi massimi per mille ragioni.

Dopo il bottom dei 57K il mercato sembrava aver cambiato idea, visto che anche tanti indici sono andati a sorpresa in all time high.
Ma anche qui bisogna capire se era per “merito” o per “demerito” del denominatore, ma poco importa son rientrato nel carro anche se molto titubante.

Ora questo fallimento di nuovi massimi per me potrebbe essere definitivo anche fino a settembre/ottobre.

Basta guardare esattamente cosa e successo in questo periodo del 2023, doppi massimi e lateralita fino a scarico di settembre.
2022 vabbè fu il disastro, ma anche nel 2021 abbiamo avuto un “mini bear market estivo” in mezzo a una forte bullrun.

La stagionalità per bitcoin, ma anche per i mercati generali non è mai cosi positiva in queste fasi, invece si dice “sell in may and go away”.

Poi e chiaro che se il coriandolo denominatore fa schifissimo, le politiche monetarie diventano schizzofrenicsmente espansive etc etc poi facile fare previsioni su quello che “dovrebbe essere” contro una realtà assurda dell’essere che ovvio sale e basta con queste condizioni.

Detto questo io temo per un doppio massimo e un enorme barra di lateralita fino a elezioni. Rischio crash non credo, rischio di rivedere i 52k o simili assolutamente si.

Speriamo, potrebbe essere veramente l’ultima grande occasione.

INVECE altcoins son messe malissimo, li la questione ciclica è stagionale e molto più evidente che il nostro Re che ormai è un colosso potentissimo.

Infatti dopo il top di marzo (vendute tutte anche qua) ho provato un timido rientro a un cambio trend avvenuto a maggio, anche qui ero molto titubante e son rientrato in punta di piedi.

Trend falcidiato malamente col sell off di venerdì, e non credo si potranno riprendere, per queste c’è rischio crollo vero, roba alla solana che ha fatto un pump senza senso, per me può benissimo tornare da dove e venuta a 20/40$ e non mi stupirei.

Prendendo il 2023 come esempio, nonostante un Bitcoin che resse l’urto, gran parte dele altcoins furono completamente devastate con nuovi minimi a settembre, dopo comunque un buon rally da Natale a febbraio.

Alla fine non sembra ma succedono sempre le stesse cose. 🧐

Io qui ve lo dico, ma questo giro se veramente questi puntini si allineano, per me, se vedo che verso fine estate/settembre tante altcoins presentano prezzi massacrato e seguono appunto questa analisi, io penso che comprerò a mani basse, ho capito Bitcoin e non bitcoin, ma se mi trovò un avax a 10$ a me che me frega, al rally di Natale e nel 2025 queste potrebbero veramente fare numeri assurdi
wayna
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 90


View Profile
June 10, 2024, 09:22:57 AM
 #26522

Si economia reale stagnante o comunque pronta a implodere un pò a macchie di leopardo anche se tenteranno comunque di far galleggiare la baracca finché si potrà. Tra l'altro l'Italia è da anni che è messa così solo che essendo un paese con un'economia molto diversificata e dove la ricchezza privata ancora "regge" tutto sommato tira avanti a campare e via così.

Riguardo il Bitcoin se avremo una lateralità o una piccola fase bearish che si concluderà a fine estate per poi ripartire deciso verso fine anno (Novembre?) mi aspetterei comunque un crash verso Aprile 2025. Direi top sui 110k ma potrebbe poi ritornare su 70k. Soprattutto se ci sarà mega euforia sfondando il traguardo storico dei 100k, poi bisognerà stare molto attenti a pericolose inversioni, anche perché non c'è scritto da nessuna parte che il 2025 sarà tutto up only. Ovviamente le mie sono sempre speculazioni, tuttavia... e sempre fino a prova contraria... a inizio anno avevo ipotizzato Novembre 2024 max a 60-70k e alla fine è andata un pò così ma con anticipo di diversi mesi.
Italian Panic
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 227
Merit: 144


View Profile
June 10, 2024, 10:02:59 AM
 #26523


Sull’economia reale io ho seri dubbi che ripartirà proprio mai messi come siamo, con sistemi burocratici ridicoli che fan scappare capitali, burocrazie indecenti ingessate, nessuna novità tecnologica (in Europa) e da colonie.
Avremo magari momenti in cui “stai meglio” per espansioni economiche che faranno felici solo i mercati finanziari come al solito, ma l’economia reale per me non si riprende praticamente più.


Molto d'accordo con questa tua affermazione, per l'europa sarà solo un galleggiare perennemente in un mare piatto con zero "emozioni", mentre nel resto del mondo faranno surf e gare con motoscafi. Subiremo decisioni dall'oltreoceano figlie della troppa burocrazia che si siamo dati, subiremo le mancanze di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che non sappiamo più estrarre e produrre perchè abbiamo delocalizzato e preferire lo status di meri consumatori. Poi uno stronzo qualsiasi decide di metterti in ginocchio negandoti l'accesso a componenti informatiche e resti in mutande a sperare che qualcuno ti mandi un cargo di processori che prontamente si metterà di traverso nel canale di suez...e tu piangi.
Non produciamo neanche più componenti informatiche, non produciamo pc, laptop, workstation, server, sistemi operativi, processori, microprocessori. La pubblica amministrazione lavora su pc prodotti in cina o negli usa con chissà quali backdoor destinate allo spionaggio e lavora su file excel perchè non sa produrre un software base scacazzato in campo urbanistico, tributario e organizzativo a supporto dei professionisti privati.
Compriamo tutto e tutto arriva senza dazi o dazi minimi; forse metterli sul serio e riattivare la vecchia e buona manovalanza che segua l'automazione produttiva di questi componenti sarebbe un buon input.
Mancano le materie prime direte voi, vi dirò invece che se volesse la cara norvegia potrebbe dare enormi soddisfazioni o se proprio devo dirla tutta si potrebbero attivare accordi commerciali seri con paesi del terzo mondo esportatori di materie prime e in aggiunta dimostrare al mondo che accordi commerciali veri e seri che accontentino tutti non sono utopia. In questo modo daziando prodotti extraue e incentivando prodotti ue la scelta resta solo al consumatore.

#FreeRoss
#FreeAssange
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1100
Merit: 1034


View Profile
June 10, 2024, 02:14:55 PM
 #26524


Sull’economia reale io ho seri dubbi che ripartirà proprio mai messi come siamo, con sistemi burocratici ridicoli che fan scappare capitali, burocrazie indecenti ingessate, nessuna novità tecnologica (in Europa) e da colonie.
Avremo magari momenti in cui “stai meglio” per espansioni economiche che faranno felici solo i mercati finanziari come al solito, ma l’economia reale per me non si riprende praticamente più.


Molto d'accordo con questa tua affermazione, per l'europa sarà solo un galleggiare perennemente in un mare piatto con zero "emozioni", mentre nel resto del mondo faranno surf e gare con motoscafi. Subiremo decisioni dall'oltreoceano figlie della troppa burocrazia che si siamo dati, subiremo le mancanze di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che non sappiamo più estrarre e produrre perchè abbiamo delocalizzato e preferire lo status di meri consumatori. Poi uno stronzo qualsiasi decide di metterti in ginocchio negandoti l'accesso a componenti informatiche e resti in mutande a sperare che qualcuno ti mandi un cargo di processori che prontamente si metterà di traverso nel canale di suez...e tu piangi.
Non produciamo neanche più componenti informatiche, non produciamo pc, laptop, workstation, server, sistemi operativi, processori, microprocessori. La pubblica amministrazione lavora su pc prodotti in cina o negli usa con chissà quali backdoor destinate allo spionaggio e lavora su file excel perchè non sa produrre un software base scacazzato in campo urbanistico, tributario e organizzativo a supporto dei professionisti privati.
Compriamo tutto e tutto arriva senza dazi o dazi minimi; forse metterli sul serio e riattivare la vecchia e buona manovalanza che segua l'automazione produttiva di questi componenti sarebbe un buon input.
Mancano le materie prime direte voi, vi dirò invece che se volesse la cara norvegia potrebbe dare enormi soddisfazioni o se proprio devo dirla tutta si potrebbero attivare accordi commerciali seri con paesi del terzo mondo esportatori di materie prime e in aggiunta dimostrare al mondo che accordi commerciali veri e seri che accontentino tutti non sono utopia. In questo modo daziando prodotti extraue e incentivando prodotti ue la scelta resta solo al consumatore.

I dazi son sempre il “suicidio assistito” di tutte le economie.
Se fanno i prodotti meglio altrove, te devi cercare di stare al passo e farlo ancora meglio, non puoi mettere un dazio e pararti il culo per il quanto? Un anno? Cinque anni?
Poi rimani talmente indietro tecnologicamente che non ti riprendi più.

Gli accordi commerciali seri li avevamo in tasca, avevamo gli accordi con la Russia, avevamo la “via della seta”, uno scambio commerciale detto bene e sempre un win win per tutti nel lungo periodo da che mondo è mondo da sempre per la storia dell’umanità.

La follia dei dazi e di chiudere i canali commerciali e partita dagli Stati Uniti quando si è accorta di essere rimasta indietro in quasi tutti i settori per il classico protezionismo lobbistico che hanno nel loro continente.
E allora son ripartiti i tentativi medievali di dazi, chiusura commerciale con tentativo classico che fanno ogni 10/20 anni di riappropriarsi della tecnologia inventata altrove con manovre di guerra e di forza.

Anche dall’Europa stessa, ricordo che nei primi anni 2000 c’era la Nokia, avevamo molte compagnie leader tecnologiche, in Italia in borsa c’era anche un piccolo indice stile “Nasdaq” dei tecnologici etc..
anche da noi hanno praticamente distrutto e depredato tutto, e gli abbiamo lasciati fare, e oggi infatti l’Europa non ha più nulla a parte l’industria automobilistica.

La stessa che col burattino Scholz sta per venire distrutta completamente anche li, infatti mentre saltavano i nordstream tesla costruiva una megagigafactory da miliardi in pieno territorio tedesco e le follie green imperversano.

DETTO QUESTO nel 2024 per me perdere tempo e energie nell’economia reale e un TOTALE SCAM che non porta a nulla.

I dati incontrovertibili sono i grafici contro l’oro di innumerevoli indici europei, ma anche giapponesi o peggio contro tante compagnie specifiche, anche americane, dell’oro economy.

Grafici in totale picchiata, questo significa che per decenni non solo non c’è stata crescita ma c’è un totale decrescita e una totale inutilità di energie, tempo, vite e persone spese per produrre niente o peggio che niente.

Se il sassolino giallo che nei fatti è una roba ferma, poco utile, e inflazionata dalle estrazioni al 2% annuo, fa un pump assurdo da decenni contro tutto, significa che tutte le energie di milioni di persone impiegate in “produzioni” i “cose reali” sono tutte tempo completamente perso.

Questo si vede anche dai dati sul lavoro, ora devo trovare questi grafici, ma si vede benissimo che in Italia, praticamente quasi nessun settore e produttivo, si potrebbero mandare milioni e milioni di persone a casa dall’oggi al domani, e forse l’economia andrebbe anche meglio, visto che a parità di 100 di spesa per dipendente, la media di produzione e sotto il 90.

E non c’è nessun segno di miglioramento all’orizzonte.

Stiamo relativamente bene, e non siamo messi stile Venezuela, perché abbiamo l’esercito, o meglio, siamo protetti dalla “proof of military” Americana, e quindi le nostre valute rimangono a valori indecenti rispetto i fondamentali, e con questo “trick” praticamente ci stampiamo i soldi e forziamo il resto del mondo ad accettare i dollarini e gli eurini in cambio di un sacco di beni e materie prime nei fatti comprati con aria fritta stampata, aria fritta che però e difesa da un esercito chiaro che si vede come sta andando con Ucraina e simili.

Se perdiamo il proof of military (e Gia non sta andando benissimo vedi navi militari russe anche in America Latina)
Perdiamo totalmente tutto, perché non abbiamo proprio niente totale ormai.
xenomorfo
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 43
Merit: 54


View Profile
June 10, 2024, 02:58:41 PM
Merited by giammangiato (1)
 #26525

I dazi son sempre il ?suicidio assistito? di tutte le economie.
Se fanno i prodotti meglio altrove, te devi cercare di stare al passo e farlo ancora meglio, non puoi mettere un dazio e pararti il culo per il quanto? Un anno? Cinque anni?
Poi rimani talmente indietro tecnologicamente che non ti riprendi più.

Appunto, i dazi sono come le tasse, uno scippo senza senso. Blaterano sulla concorreza e poi trovano questi mezzucci per poter porre rimedio al fatto che non sono propio capaci.
Faccio bene io che sono a kilometro 0 in tutto.
wayna
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 90


View Profile
June 13, 2024, 06:50:08 AM
 #26526

Io come ho già detto più volte ai top di marzo avevo venduto pesante, dal mio punto di vista questo non era assolutamente un periodo di nuovi massimi per mille ragioni.

Dopo il bottom dei 57K il mercato sembrava aver cambiato idea, visto che anche tanti indici sono andati a sorpresa in all time high.
Ma anche qui bisogna capire se era per “merito” o per “demerito” del denominatore, ma poco importa son rientrato nel carro anche se molto titubante.

Ora questo fallimento di nuovi massimi per me potrebbe essere definitivo anche fino a settembre/ottobre.

Basta guardare esattamente cosa e successo in questo periodo del 2023, doppi massimi e lateralita fino a scarico di settembre.
2022 vabbè fu il disastro, ma anche nel 2021 abbiamo avuto un “mini bear market estivo” in mezzo a una forte bullrun.

La stagionalità per bitcoin, ma anche per i mercati generali non è mai cosi positiva in queste fasi, invece si dice “sell in may and go away”.

Poi e chiaro che se il coriandolo denominatore fa schifissimo, le politiche monetarie diventano schizzofrenicsmente espansive etc etc poi facile fare previsioni su quello che “dovrebbe essere” contro una realtà assurda dell’essere che ovvio sale e basta con queste condizioni.

Detto questo io temo per un doppio massimo e un enorme barra di lateralita fino a elezioni. Rischio crash non credo, rischio di rivedere i 52k o simili assolutamente si.

Speriamo, potrebbe essere veramente l’ultima grande occasione.

INVECE altcoins son messe malissimo, li la questione ciclica è stagionale e molto più evidente che il nostro Re che ormai è un colosso potentissimo.

Infatti dopo il top di marzo (vendute tutte anche qua) ho provato un timido rientro a un cambio trend avvenuto a maggio, anche qui ero molto titubante e son rientrato in punta di piedi.

Trend falcidiato malamente col sell off di venerdì, e non credo si potranno riprendere, per queste c’è rischio crollo vero, roba alla solana che ha fatto un pump senza senso, per me può benissimo tornare da dove e venuta a 20/40$ e non mi stupirei.

Prendendo il 2023 come esempio, nonostante un Bitcoin che resse l’urto, gran parte dele altcoins furono completamente devastate con nuovi minimi a settembre, dopo comunque un buon rally da Natale a febbraio.

Alla fine non sembra ma succedono sempre le stesse cose. 🧐

Io qui ve lo dico, ma questo giro se veramente questi puntini si allineano, per me, se vedo che verso fine estate/settembre tante altcoins presentano prezzi massacrato e seguono appunto questa analisi, io penso che comprerò a mani basse, ho capito Bitcoin e non bitcoin, ma se mi trovò un avax a 10$ a me che me frega, al rally di Natale e nel 2025 queste potrebbero veramente fare numeri assurdi

Senti invece come la vedi per Ethereum che alla fine è una via di mezzo tra BTC e un altcoin?

se BTC non va giù più di tanto e rimane lì dov'è fino a prossimi sviluppi confermando la base di ripartenza sui 60k, un Ethereum che prima o poi arriva sui 25k, per dire, non sarebbe plausibile?
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1100
Merit: 1034


View Profile
June 13, 2024, 07:27:56 AM
 #26527

Io come ho già detto più volte ai top di marzo avevo venduto pesante, dal mio punto di vista questo non era assolutamente un periodo di nuovi massimi per mille ragioni.

Dopo il bottom dei 57K il mercato sembrava aver cambiato idea, visto che anche tanti indici sono andati a sorpresa in all time high.
Ma anche qui bisogna capire se era per “merito” o per “demerito” del denominatore, ma poco importa son rientrato nel carro anche se molto titubante.

Ora questo fallimento di nuovi massimi per me potrebbe essere definitivo anche fino a settembre/ottobre.

Basta guardare esattamente cosa e successo in questo periodo del 2023, doppi massimi e lateralita fino a scarico di settembre.
2022 vabbè fu il disastro, ma anche nel 2021 abbiamo avuto un “mini bear market estivo” in mezzo a una forte bullrun.

La stagionalità per bitcoin, ma anche per i mercati generali non è mai cosi positiva in queste fasi, invece si dice “sell in may and go away”.

Poi e chiaro che se il coriandolo denominatore fa schifissimo, le politiche monetarie diventano schizzofrenicsmente espansive etc etc poi facile fare previsioni su quello che “dovrebbe essere” contro una realtà assurda dell’essere che ovvio sale e basta con queste condizioni.

Detto questo io temo per un doppio massimo e un enorme barra di lateralita fino a elezioni. Rischio crash non credo, rischio di rivedere i 52k o simili assolutamente si.

Speriamo, potrebbe essere veramente l’ultima grande occasione.

INVECE altcoins son messe malissimo, li la questione ciclica è stagionale e molto più evidente che il nostro Re che ormai è un colosso potentissimo.

Infatti dopo il top di marzo (vendute tutte anche qua) ho provato un timido rientro a un cambio trend avvenuto a maggio, anche qui ero molto titubante e son rientrato in punta di piedi.

Trend falcidiato malamente col sell off di venerdì, e non credo si potranno riprendere, per queste c’è rischio crollo vero, roba alla solana che ha fatto un pump senza senso, per me può benissimo tornare da dove e venuta a 20/40$ e non mi stupirei.

Prendendo il 2023 come esempio, nonostante un Bitcoin che resse l’urto, gran parte dele altcoins furono completamente devastate con nuovi minimi a settembre, dopo comunque un buon rally da Natale a febbraio.

Alla fine non sembra ma succedono sempre le stesse cose. 🧐

Io qui ve lo dico, ma questo giro se veramente questi puntini si allineano, per me, se vedo che verso fine estate/settembre tante altcoins presentano prezzi massacrato e seguono appunto questa analisi, io penso che comprerò a mani basse, ho capito Bitcoin e non bitcoin, ma se mi trovò un avax a 10$ a me che me frega, al rally di Natale e nel 2025 queste potrebbero veramente fare numeri assurdi

Senti invece come la vedi per Ethereum che alla fine è una via di mezzo tra BTC e un altcoin?

se BTC non va giù più di tanto e rimane lì dov'è fino a prossimi sviluppi confermando la base di ripartenza sui 60k, un Ethereum che prima o poi arriva sui 25k, per dire, non sarebbe plausibile?

Eth per ora non e messa tanto bene, se si conferma lo scarico che si protrae fino a fine estate o peggio settembre ottobre, possiamo anche rivederla sui 2k e rotti, se perde i 3K potrebbe scivolare velocemente fino al 2375$ circa.
SE accade, beh, onestamente venderei anche le mutande al mercatino dell’usato per andare allin sulla regina.

Io come ho già detto mi aspetterei addirittura un flippening da qui ai prossimi 1/2/3 anni max di bullmarket se tutto sale senza fine.
Prendendo un target possibile e onesto di Bitcoin sui 250k un eth a 25k per me si, è assolutamente possibile.

Ovviamente stiamo facendo “fanta previsioni di prezzo”

Ma non pensare, in Nvidia dalle scorse trimestrali ha oggi, ha fatto un pump up che è l’equivalente in miliardi della stessa capitalizzazione di eth se non quei di btc stesso.

Ora capitalizza 3000 miliardi e sta sfidando Microsoft e Apple, quasi 1000 miliardi di pump così, taaaac!
Na roba assurda, se il focus si sposta da Nvidia a magari Bitcoin o eth, I soldi per fluire ci sono, bitcoin che ti capitalizzi come un Nvidia, direi che sarebbe proprio il minimo aziendale e significa già un Bitcoin a 150k


Quindi la liquidità assurda per fare pump deliranti al mercato c’è, esiste, figurarsi se poi tagliano i tassi, fanno espansione economica e stampano da qui ai prossimi 1/2/3 anni cosa potrebbe accadere 😱
wayna
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 90


View Profile
June 13, 2024, 01:00:46 PM
 #26528

Io come ho già detto più volte ai top di marzo avevo venduto pesante, dal mio punto di vista questo non era assolutamente un periodo di nuovi massimi per mille ragioni.

Dopo il bottom dei 57K il mercato sembrava aver cambiato idea, visto che anche tanti indici sono andati a sorpresa in all time high.
Ma anche qui bisogna capire se era per “merito” o per “demerito” del denominatore, ma poco importa son rientrato nel carro anche se molto titubante.

Ora questo fallimento di nuovi massimi per me potrebbe essere definitivo anche fino a settembre/ottobre.

Basta guardare esattamente cosa e successo in questo periodo del 2023, doppi massimi e lateralita fino a scarico di settembre.
2022 vabbè fu il disastro, ma anche nel 2021 abbiamo avuto un “mini bear market estivo” in mezzo a una forte bullrun.

La stagionalità per bitcoin, ma anche per i mercati generali non è mai cosi positiva in queste fasi, invece si dice “sell in may and go away”.

Poi e chiaro che se il coriandolo denominatore fa schifissimo, le politiche monetarie diventano schizzofrenicsmente espansive etc etc poi facile fare previsioni su quello che “dovrebbe essere” contro una realtà assurda dell’essere che ovvio sale e basta con queste condizioni.

Detto questo io temo per un doppio massimo e un enorme barra di lateralita fino a elezioni. Rischio crash non credo, rischio di rivedere i 52k o simili assolutamente si.

Speriamo, potrebbe essere veramente l’ultima grande occasione.

INVECE altcoins son messe malissimo, li la questione ciclica è stagionale e molto più evidente che il nostro Re che ormai è un colosso potentissimo.

Infatti dopo il top di marzo (vendute tutte anche qua) ho provato un timido rientro a un cambio trend avvenuto a maggio, anche qui ero molto titubante e son rientrato in punta di piedi.

Trend falcidiato malamente col sell off di venerdì, e non credo si potranno riprendere, per queste c’è rischio crollo vero, roba alla solana che ha fatto un pump senza senso, per me può benissimo tornare da dove e venuta a 20/40$ e non mi stupirei.

Prendendo il 2023 come esempio, nonostante un Bitcoin che resse l’urto, gran parte dele altcoins furono completamente devastate con nuovi minimi a settembre, dopo comunque un buon rally da Natale a febbraio.

Alla fine non sembra ma succedono sempre le stesse cose. 🧐

Io qui ve lo dico, ma questo giro se veramente questi puntini si allineano, per me, se vedo che verso fine estate/settembre tante altcoins presentano prezzi massacrato e seguono appunto questa analisi, io penso che comprerò a mani basse, ho capito Bitcoin e non bitcoin, ma se mi trovò un avax a 10$ a me che me frega, al rally di Natale e nel 2025 queste potrebbero veramente fare numeri assurdi

Senti invece come la vedi per Ethereum che alla fine è una via di mezzo tra BTC e un altcoin?

se BTC non va giù più di tanto e rimane lì dov'è fino a prossimi sviluppi confermando la base di ripartenza sui 60k, un Ethereum che prima o poi arriva sui 25k, per dire, non sarebbe plausibile?

Eth per ora non e messa tanto bene, se si conferma lo scarico che si protrae fino a fine estate o peggio settembre ottobre, possiamo anche rivederla sui 2k e rotti, se perde i 3K potrebbe scivolare velocemente fino al 2375$ circa.
SE accade, beh, onestamente venderei anche le mutande al mercatino dell’usato per andare allin sulla regina.

Io come ho già detto mi aspetterei addirittura un flippening da qui ai prossimi 1/2/3 anni max di bullmarket se tutto sale senza fine.
Prendendo un target possibile e onesto di Bitcoin sui 250k un eth a 25k per me si, è assolutamente possibile.

Ovviamente stiamo facendo “fanta previsioni di prezzo”

Ma non pensare, in Nvidia dalle scorse trimestrali ha oggi, ha fatto un pump up che è l’equivalente in miliardi della stessa capitalizzazione di eth se non quei di btc stesso.

Ora capitalizza 3000 miliardi e sta sfidando Microsoft e Apple, quasi 1000 miliardi di pump così, taaaac!
Na roba assurda, se il focus si sposta da Nvidia a magari Bitcoin o eth, I soldi per fluire ci sono, bitcoin che ti capitalizzi come un Nvidia, direi che sarebbe proprio il minimo aziendale e significa già un Bitcoin a 150k


Quindi la liquidità assurda per fare pump deliranti al mercato c’è, esiste, figurarsi se poi tagliano i tassi, fanno espansione economica e stampano da qui ai prossimi 1/2/3 anni cosa potrebbe accadere 😱
Sono un pò pessimista sul fatto che salga tutto nei prossimi 3 anni, credo la cosa sarà un pò più discontinua. Certo oramai stanno arrivando ingenti flussi di denaro soprattutto lato AI, come dimostra Nvidia, e il settore avrà una grossa espansione (a nostro rischio e pericolo...).

Detto questo i tasselli per far si che tra fine 2024 e 2025 ci sia una bella onda bullish mi sembra si stiano allineando, le banche centrali tentennano ancora sul taglio dei tassi ma probabilmente a fine anno tenderanno ad allargare le maniche.

ETH in effetti si trova a un prezzo relativamente basso e per forza di cose potrebbe moltiplicare molto più del BTC.
giammangiato
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1764
Merit: 1272



View Profile
June 14, 2024, 05:33:05 PM
 #26529

....
ETH in effetti si trova a un prezzo relativamente basso e per forza di cose potrebbe moltiplicare molto più del BTC.

Ho ascoltato questa cosa molte volte ultimamente, ho capito anche i motivi principali per cui lo dite e per cui pensate possa succedere e ha senso in effetti. Poi gli ETF sono arrivati anche per ETH ma non hanno avuto, correggetemi se sbaglio, lo stesso successo di quelli su bitcoin.
Ho conferme da questo punto di vista?

███████████████████████████
███████▄████████████▄██████
████████▄████████▄████████
███▀█████▀▄███▄▀█████▀███
█████▀█▀▄██▀▀▀██▄▀█▀█████
███████▄███████████▄███████
███████████████████████████
███████▀███████████▀███████
████▄██▄▀██▄▄▄██▀▄██▄████
████▄████▄▀███▀▄████▄████
██▄███▀▀█▀██████▀█▀███▄███
██▀█▀████████████████▀█▀███
███████████████████████████
.
.Duelbits.
..........UNLEASH..........
THE ULTIMATE
GAMING EXPERIENCE
DUELBITS
FANTASY
SPORTS
████▄▄█████▄▄
░▄████
███████████▄
▐███
███████████████▄
███
████████████████
███
████████████████▌
███
██████████████████
████████████████▀▀▀
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
.
▬▬
VS
▬▬
████▄▄▄█████▄▄▄
░▄████████████████▄
▐██████████████████▄
████████████████████
████████████████████▌
█████████████████████
███████████████████
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
/// PLAY FOR  FREE  ///
WIN FOR REAL
..PLAY NOW..
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1100
Merit: 1034


View Profile
June 16, 2024, 10:01:18 PM
 #26530

....
ETH in effetti si trova a un prezzo relativamente basso e per forza di cose potrebbe moltiplicare molto più del BTC.

Ho ascoltato questa cosa molte volte ultimamente, ho capito anche i motivi principali per cui lo dite e per cui pensate possa succedere e ha senso in effetti. Poi gli ETF sono arrivati anche per ETH ma non hanno avuto, correggetemi se sbaglio, lo stesso successo di quelli su bitcoin.
Ho conferme da questo punto di vista?

Non sono ancora partiti nei fatti, bisogna vedere quando inizieranno gli influssi veri cosa accadrà.
bitbollo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3290
Merit: 3563


Nec Recisa Recedit


View Profile
June 17, 2024, 01:26:39 PM
 #26531

Al di la di tutte le problematiche legate a questa shitcoin (de-facto premined, gestione dei nodi, gestione dello staking, etf Foundation etc).
ETH ha avuto storicamente una gestione centralizzata. Questo non è un discorso da poco... se vi manca questo passaggio cercate cos'è ETC (ovvero Eth classic)...

Io non vorrei mai investire su un prodotto che da un giorno all'altro può essere completamente snaturato/modificato in base a delle decisioni di un gruppo di early adopter/holders/amministrativi etc.

Anche il passaggio da mining a staking è stato una cosa davvero "clamorosa" considerato che era obbligatorio accettare il passaggio... immaginate la stessa cosa in bitcoin, praticamente il concetto di immutabilità, affidamento all'algoritmo, gestione degli hard fork etc etc all'improvviso diventerebbe tutto carta straccia.

Ecco, è proprio questo il vantaggio di bitcoin. cercarlo su altre monete "sperando" che abbiano la stessa rivalutazione del nostro amico arancione è come voler utilizzare delle lucciole al posto delle lanterne...

███████████████████████████
███████▄████████████▄██████
████████▄████████▄████████
███▀█████▀▄███▄▀█████▀███
█████▀█▀▄██▀▀▀██▄▀█▀█████
███████▄███████████▄███████
███████████████████████████
███████▀███████████▀███████
████▄██▄▀██▄▄▄██▀▄██▄████
████▄████▄▀███▀▄████▄████
██▄███▀▀█▀██████▀█▀███▄███
██▀█▀████████████████▀█▀███
███████████████████████████
.
.Duelbits.
..........UNLEASH..........
THE ULTIMATE
GAMING EXPERIENCE
DUELBITS
FANTASY
SPORTS
████▄▄█████▄▄
░▄████
███████████▄
▐███
███████████████▄
███
████████████████
███
████████████████▌
███
██████████████████
████████████████▀▀▀
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
.
▬▬
VS
▬▬
████▄▄▄█████▄▄▄
░▄████████████████▄
▐██████████████████▄
████████████████████
████████████████████▌
█████████████████████
███████████████████
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
/// PLAY FOR  FREE  ///
WIN FOR REAL
..PLAY NOW..
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1100
Merit: 1034


View Profile
June 17, 2024, 08:48:26 PM
 #26532

Al di la di tutte le problematiche legate a questa shitcoin (de-facto premined, gestione dei nodi, gestione dello staking, etf Foundation etc).
ETH ha avuto storicamente una gestione centralizzata. Questo non è un discorso da poco... se vi manca questo passaggio cercate cos'è ETC (ovvero Eth classic)...

Io non vorrei mai investire su un prodotto che da un giorno all'altro può essere completamente snaturato/modificato in base a delle decisioni di un gruppo di early adopter/holders/amministrativi etc.

Anche il passaggio da mining a staking è stato una cosa davvero "clamorosa" considerato che era obbligatorio accettare il passaggio... immaginate la stessa cosa in bitcoin, praticamente il concetto di immutabilità, affidamento all'algoritmo, gestione degli hard fork etc etc all'improvviso diventerebbe tutto carta straccia.

Ecco, è proprio questo il vantaggio di bitcoin. cercarlo su altre monete "sperando" che abbiano la stessa rivalutazione del nostro amico arancione è come voler utilizzare delle lucciole al posto delle lanterne...

So benissimo quanto eth faccia cagare e sia centralizzata, si è visto esattamente come e stato fatto il passaggio a proof of stake, si decide così e così sia e buona notte.

Detto questo a parte Bitcoin tutto il resto del mondo funziona così, Apple funziona così, Google funziona così, visa funziona così.
Il punto è esserne a conoscenza, anche se funzionano così sai cosa compri e sai su cosa investi.

Di sicuro non investi nell’ideale ma per fare soldi e investire su eth sarà ne più ne meno che decidere di investire per esempio su meta o tesla. Tutto qua..

Metà dal bottom di fine 2022 a oggi ha fatto 5x.

Incastrare le idee del “dovrebbe essere” e quindi deve fare una performance per forza maggiore sul breve/medio perché uno è decentralizzato e l’altro no, non è mica detto.

Magari in un arco temporale più lungo si, in uno più breve appunto chi lo dice, metà Nvidia e penso se Amazon o Google (devo controllare) stanno per ora performando meglio di Bitcoin dal bottom del bear market, anche se non sono decentralizzati etc etc.
E di cose ne fanno, AI e briscola ne stanno combinando.

Stessa cosa ETH, di cose ne fa/farà nel breve molto più di Bitcoin, visto che ha un infrastruttura di defi e briscole varie come metaversi e pagamenti in usdc usdt vari più collaudati per il breve periodo. Piattaforme di lending fondamentali, broker e eschabge in defi, giochini e puttanate.

Cose che Bitcoin al momento non ha, la finanza su Bitcoin intesa come defi in primis e ancora troppo indietro, io sono assolutamente convinto che se non in questo ciclo, fra 2/3/4/10 anni avremo tutto su Bitcoin e de resto non ne avremo bisogno, ma anche qui bisogna vedere.

Perché anche nel mondo reale, non fa più soldi chi fa la pizza più buona in assoluto al mondo, ma fa più soldi il mc Donald’s vendendo porcheria.

Quindi il dovrebbe essere e una cosa, poi l’essere e un’altra.

Se, come ho potenzialmente detto più volte, eth diventa la “big tech” supportata dagli Stati Uniti, prende adozione e un ruolo dominante in svariati settori tech anche governativi (stile Apple Microsoft Google etc..) poi può anche fare i pc che fan schifo o gli iPhone sempre uguali, ma sempre la top rimane per un beeel po’.

E dal mio punto di vista ETH proprio questo ha fatto, il bel patto col diavolo dal proof of stake in poi proprio con gli Stati Uniti e gli istituzionali prendendo potenzialmente in mano anche un aggiornamento dei potenziali sistemi futuri dei mercati.
Immaginate una borsa aggiornata 2.0 con sotto il motore eth in qualche modo.
Poi e così per “sempre” non è che siccome Bitcoin e decentralizzato e bla bla bla governativamente ti cambiano i sistemi etc..

Diventa una lobby come i clsssici lobby mostri big tech, e si piglia in mano il mercato, o per lo meno un tipo di mercato supportato stelle e strisce.
E sarà anche il modo ideale per sfruttare la narrativa e la tecnologia diciamo dele cripto, ma avendone come sempre il controllo, perché con eth nei fatti avranno il controllo velato della rete, come hanno il controllo velato di internet grazie a Google meta Apple
Microsoft etc..   
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 4126


View Profile
June 18, 2024, 10:22:55 AM
 #26533

Da un punto di vista politico BTC è avanti di parecchio a ETH su due aspetti.

Il primo è il suo ruolo come asset di riserva a livello istituzionale ed aziendale. Non esiste un equivalente di MSTR nel mondo Ethereum, e difficilmente può esistere perchè l'ecosistema creato da Buterin è troppo mutevole, dinamico e sperimentale. Non mi sembra roba adatta al fondo pensione del Wisconsin, almeno a breve.

Il lancio degli ETF favorirà questo processo, ma nei fondi extra USA dove è possibile acquistare quote sia di BTC che di ETH, l'indice di dominance della moneta arancione è ancora schiacciante. Es. l'ETF di HK Bosera, che supporta sia bitcoin che ether (lanciati insieme) ha, al momento, 75 milioni di dollari in btc e 20 milioni in ETH, quasi 4 volte tanto.

https://platform.arkhamintelligence.com/explorer/entity/bosera-funds

Una scelta di campo precisa, vedremo come andrà con i fondi USA ma un "flippening" istituzionale è ancora lontanissimo  da venire secondo me, se mai avverrà.
Nonostante tutta la campagna marketing della Ethererum Foundation per far credere il contrario, Ethereum è in sostanza un'azienda che vende un prodotto. Bitcoin è un protocollo. Siamo su due grandezze d'onda diverse, non confrontabili.

Grosse aziende e fondi che comprano più bitcoin favoriscono anche la formazioni di lobby capaci di influenzare la politica.
E qui veniamo al secondo punto: le aziende di mining.

Vengono sempre sottovalutate ma le varie Marathon, Riot e company sono ormai una piccola potenza a livello lobbistico. Sono già supportate apertamente da Trump https://x.com/TFTC21/status/1800680607497998644 e anche Biden corre ai ripari https://x.com/BitcoinMagazine/status/1802081787163918565

Viste le loro connessioni con un settore chiave come quello dell'energia, queste compagnie acquisiranno un peso politico sempre maggiore. Nello Stato del Texas (ottava potenza economica mondiale, se fosse indipendente) hanno già un ruolo di assoluto primo piano.

La decentralizzazione della rete poi non c'entra molto con il supporto politico. A questi signori, come abbiamo detto tante volte, interessa il controllo del token, non della Rete. Con i loro giardini murati possono aggirare qualsiasi forma di decentralizzazione del network.

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
bastisisca
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 532
Merit: 577


not your keys not your coins


View Profile
June 19, 2024, 04:56:39 PM
Merited by giammangiato (1)
 #26534


Nonostante tutta la campagna marketing della Ethererum Foundation per far credere il contrario, Ethereum è in sostanza un'azienda che vende un prodotto. Bitcoin è un protocollo. Siamo su due grandezze d'onda diverse, non confrontabili.



Ben detto caro, hai detto una sacrosanta pura verità:
Bitcoin è un protocollo mentre Ethereum è in sostanza un prodotto venduto per fare soldi. Fine.
Questa la differenza enorme fra i due sta proprio in questo punto. Non molti lo capiscono e bisogna pure spiegarlo.

.
Duelbits
█▀▀▀▀▀











█▄▄▄▄▄▄▄
TRY OUR
  NEW  UNIQUE
GAMES!
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
DICE 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
███▀▀                     ▀▀███
███    ▄▄▄▄         ▄▄▄▄    ███
███   ██████       ██████   ███
███   ▀████▀       ▀████▀   ███
███                         ███
███                         ███
███                         ███
███   ▄████▄       ▄████▄   ███
███   ██████       ██████   ███
███    ▀▀▀▀         ▀▀▀▀    ███
███▄▄                     ▄▄███
███████████████████████████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
MINES 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
████████████████████████▄▀▄████
██████████████▀▄▄▄▀█████▄▀▄████
████████████▀ █████▄▀████ █████
██████████      █████▄▀▀▄██████
███████▀          ▀████████████
█████▀              ▀██████████
█████                ██████████
████▌                ▐█████████
█████                ██████████
██████▄            ▄███████████
████████▄▄      ▄▄█████████████
███████████████████████████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
PLINKO 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
█████████▀▀▀       ▀▀▀█████████
██████▀  ▄▄███ ███      ▀██████
█████  ▄▀▀                █████
████  ▀                    ████
███                         ███
███                         ███
███                         ███
████                       ████
█████                     █████
██████▄                 ▄██████
█████████▄▄▄       ▄▄▄█████████
███████████████████████████████
10,000x
MULTIPLIER
▀▀▀▀▀█











▄▄▄▄▄█
devil-soul
Member
**
Offline Offline

Activity: 214
Merit: 15

For Rent


View Profile WWW
June 19, 2024, 06:07:55 PM
 #26535

I dazi sono effettivamente delle tasse, sul ruolo da re del bitcoin come bene riserva/protocollo etc credo nessuno porti obiezioni,eth e si un prodotto non so quanto centralizzato ma so che e molto versatile ha tanti token erc20,dei solidi smart contract e ultimamente gli nft e utile al suo scopo primario se usato con cautela cioè fare soldi

▀███████▄            enterapp.io       |       CRYPTO WEB3 NEOBANK            ▄███████▀
                            PRE-SALE IS LIVE                           
▀█▄ ▀█▄ ▀█▄        D E C E N T R A L I Z E D   B A N K I N G        ▄█▀ ▄█▀ ▄█▀
bitbollo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3290
Merit: 3563


Nec Recisa Recedit


View Profile
June 19, 2024, 06:34:20 PM
 #26536

oggi la SEC ha confermato che ETH non è una security!
https://www.theblock.co/post/300786/u-s-sec-closes-investigation-in-ethereum-2-0-consensys
Interessante sicuramente, ma rimane sempre qualcosa lontano anni luce da bitcoin.
Banalmente, esistono altre blockchain con smart contract molto più veloci /economiche rispetto a ETH. Teoricamente anche più sicure visti i problemi intrinseci di ETH... Questa è sempre la differenza principale con bitcoin: there is no second best come direbbe M. Saylor.
Chissà quale sarà la prossima crypto a essere quotata con un ETF Roll Eyes

███████████████████████████
███████▄████████████▄██████
████████▄████████▄████████
███▀█████▀▄███▄▀█████▀███
█████▀█▀▄██▀▀▀██▄▀█▀█████
███████▄███████████▄███████
███████████████████████████
███████▀███████████▀███████
████▄██▄▀██▄▄▄██▀▄██▄████
████▄████▄▀███▀▄████▄████
██▄███▀▀█▀██████▀█▀███▄███
██▀█▀████████████████▀█▀███
███████████████████████████
.
.Duelbits.
..........UNLEASH..........
THE ULTIMATE
GAMING EXPERIENCE
DUELBITS
FANTASY
SPORTS
████▄▄█████▄▄
░▄████
███████████▄
▐███
███████████████▄
███
████████████████
███
████████████████▌
███
██████████████████
████████████████▀▀▀
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
.
▬▬
VS
▬▬
████▄▄▄█████▄▄▄
░▄████████████████▄
▐██████████████████▄
████████████████████
████████████████████▌
█████████████████████
███████████████████
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
/// PLAY FOR  FREE  ///
WIN FOR REAL
..PLAY NOW..
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1100
Merit: 1034


View Profile
Today at 05:15:08 AM
 #26537

oggi la SEC ha confermato che ETH non è una security!
https://www.theblock.co/post/300786/u-s-sec-closes-investigation-in-ethereum-2-0-consensys
Interessante sicuramente, ma rimane sempre qualcosa lontano anni luce da bitcoin.
Banalmente, esistono altre blockchain con smart contract molto più veloci /economiche rispetto a ETH. Teoricamente anche più sicure visti i problemi intrinseci di ETH... Questa è sempre la differenza principale con bitcoin: there is no second best come direbbe M. Saylor.
Chissà quale sarà la prossima crypto a essere quotata con un ETF Roll Eyes

Se procede la narrativa degli ultimi periodi probabilmente potrebbe essere solana, e solana e proprio la chain che fa più cagare di tutte, proprio non funzionando.

bastisisca
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 532
Merit: 577


not your keys not your coins


View Profile
Today at 12:21:06 PM
Merited by giammangiato (1)
 #26538

oggi la SEC ha confermato che ETH non è una security!
https://www.theblock.co/post/300786/u-s-sec-closes-investigation-in-ethereum-2-0-consensys
Interessante sicuramente, ma rimane sempre qualcosa lontano anni luce da bitcoin.
Banalmente, esistono altre blockchain con smart contract molto più veloci /economiche rispetto a ETH. Teoricamente anche più sicure visti i problemi intrinseci di ETH... Questa è sempre la differenza principale con bitcoin: there is no second best come direbbe M. Saylor.
Chissà quale sarà la prossima crypto a essere quotata con un ETF Roll Eyes

Era ovvio, visto che i vertici della fondazione ethereum stanno andando in giro a fare marketing e public relation, era una cosa scontata per certi versi. Personalmente non mi stupisce per niente questa cosa. ANzi, mi aspettavo proprio accadesse.
Poi secondo me Gary salta alla grande. Lo rimpiazzano sicuro al 100%.

.
Duelbits
█▀▀▀▀▀











█▄▄▄▄▄▄▄
TRY OUR
  NEW  UNIQUE
GAMES!
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
DICE 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
███▀▀                     ▀▀███
███    ▄▄▄▄         ▄▄▄▄    ███
███   ██████       ██████   ███
███   ▀████▀       ▀████▀   ███
███                         ███
███                         ███
███                         ███
███   ▄████▄       ▄████▄   ███
███   ██████       ██████   ███
███    ▀▀▀▀         ▀▀▀▀    ███
███▄▄                     ▄▄███
███████████████████████████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
MINES 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
████████████████████████▄▀▄████
██████████████▀▄▄▄▀█████▄▀▄████
████████████▀ █████▄▀████ █████
██████████      █████▄▀▀▄██████
███████▀          ▀████████████
█████▀              ▀██████████
█████                ██████████
████▌                ▐█████████
█████                ██████████
██████▄            ▄███████████
████████▄▄      ▄▄█████████████
███████████████████████████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
PLINKO 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
█████████▀▀▀       ▀▀▀█████████
██████▀  ▄▄███ ███      ▀██████
█████  ▄▀▀                █████
████  ▀                    ████
███                         ███
███                         ███
███                         ███
████                       ████
█████                     █████
██████▄                 ▄██████
█████████▄▄▄       ▄▄▄█████████
███████████████████████████████
10,000x
MULTIPLIER
▀▀▀▀▀█











▄▄▄▄▄█
Pages: « 1 ... 1277 1278 1279 1280 1281 1282 1283 1284 1285 1286 1287 1288 1289 1290 1291 1292 1293 1294 1295 1296 1297 1298 1299 1300 1301 1302 1303 1304 1305 1306 1307 1308 1309 1310 1311 1312 1313 1314 1315 1316 1317 1318 1319 1320 1321 1322 1323 1324 1325 1326 [1327]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!