babo
Legendary
Offline
Activity: 3948
Merit: 4866
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
February 27, 2024, 09:19:33 AM |
|
Comunque mentre voi dormivate BTC sfondava i $56k  si ho notato questa cosa, ovvero dello sfondamento della soglia dei 56k l'indiricatore fomo/fear sta a 78.5 quindi abbastanza alto chiaramente siamo agli inizi di questo momento assolutamente di rialzo, quindi non oso immaginare cosa succedera
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 4515
|
 |
February 27, 2024, 11:31:02 AM Last edit: February 27, 2024, 01:49:38 PM by Plutosky Merited by fillippone (3) |
|
Ieri IBIT ha avuto volumi impressionanti, ha praticamente doppiato il suo equivalente sull'oro e quasi raggiunto $VOO, l'ETF Vanguard sull'SP500  Riflettevo su una cosa: da dove arrivano i b. che stanno accumulando gli ETF? Da quando hanno aperto, i nove nuovi fondi (quindi senza GBTC) hanno acquistato più o meno 300k BTCGBTC ha avuto invece un deflusso di circa 190k-200k Da notare che nello stesso periodo gli exchange hanno perso depositi per 80k "pezzi", ai minimi da inizio 2018  Facendo i conti della serva si potrebbe dire che i nuovi etf hanno raccolto soprattutto le uscite di GBTC + quelle di bitcoin già depositati sugli exchange Un dato a conferma di quanto sopra sono gli indirizzi con saldo diverso da zero (grafico seguente), che sono stati piuttosto stabili nell'ultimo mese e mezzo. Se gli ETF avessero "depredato" gli indirizzi non-custodial on chain, il numero di address con saldo positivo avrebbero avuto un calo molto più marcato.  L'ipotesi è che chi custodisce in proprio è meno propenso a vendere a questi prezzi. Se gli inflow dei nuovi etf dovessero mantenersi costanti è probabile un maggiore shock dell'offerta man mano che le disponibilità di GBTC e degli exchange si riducono. Quindi salita più verticale ma anche molto più volatile e instabile nel breve periodo.
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
Prova123
|
 |
February 27, 2024, 12:40:31 PM |
|
... L'ipotesi è che chi custodisce in proprio è meno propenso a vendere a questi prezzi. Se gli inflow dei nuovi etf dovessero mantenersi costanti è probabile un maggiore shock dell'offerta man mano che le disponibilità di GBTC e degli exchange si riducono. Quindi salita più verticale ma anche molto più volatile e instabile nel breve periodo.
E ai 57,4k direi che oramai siano tutti in pareggio e/o in guadagno i "banchieri/proprietari" di bitcoin rispetto a qualsiasi altro riferimento fiat. Tra poco l'halving evidenzierà la scarsità dell'offerta e sarà ancor meglio per chi vuole sognare. Quindi un 60k è già più che ragionevole attenderlo quanto prima! Ma il PUMP non è ancora davvero iniziato...  manca la fomo e tanti altri fattori che si debbono realizzare nel corso di quest'anno (es. tassi & elezioni). Gli acquisti sono su etf che propagandano la riserva di valore. Non è una "fomo" ma un "flight to quality"? Un primo vero target è 75k con 110k come prima tappa (che io vedevo a fine anno 2024), ma qui abbiamo un accellerante: il dollaro non è più correllato al bitcoin (prima grande sorpresa di quest'anno). Poi stavo pensando ad una psicologia comportamentale che potrebbe tradursi in un vero accesso di massa al btc perché è solo su certi valori che attira l'attenzione. Dopo un Ath storico tutti, dico tutti, il pump lo vedono come il superamento dei 100k mitici e... raggiungibili. Nel 2025 non mi aspetterei meno di 144k-255k ma è troppo presto per parlarne, perché da qui i 350k sono molto fattibili. Cominciamo con un vero PUMP che si attiva dopo l'area dei 50k, col 6 davanti, dai 60k abbiamo tutti in mente cosa "travolgere" e tagliare come il burro. Prima tappa: 75k. Poi vedremo... 
|
|
|
|
usque_ad_finem
|
 |
February 27, 2024, 01:17:44 PM |
|
Al superamento del precedente massimo, quindi intorno ai 70.000 $, come si è detto più volte si potrebbe verificare un "ritracciamento" verso il basso, c'è anche chi ai tempi ha purtroppo per lui acquistato a quelle cifre e vuole semplicemente uscire dal giro... non nascondo che non mi dispiacerebbe vendere una parte per riacquistare dopo il fantomatico calo... ma comincio ad avere dubbi che si verifichi un calo sensibile e quando. Mi farebbe molto rosicare ad esempio vendere a 70.000 $ immaginando una discesa, per vedere bitcoin che però continua con leggeri sbalzi fino a 90.000 $, poi "ritraccia" a 80.000 $ ma io mi sono ormai bruciato con l'uscita a 70.000 $. Questo sarà un anno pericoloso, probabilmente anzichè fare questa mossa valuterò di acquistare qualcos'altro in occasione degli eventuali cali abbastanza marcati e poi casomai rivendere, se l'obiettivo era solo fare un po' di margine, ma non penso che "andrò in tasca" a quanto ho già in bitcoin.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2632
Merit: 2465
|
 |
February 27, 2024, 01:35:25 PM |
|
esattamente cosa è l'Open Interest e come si correla con bitcoin/prezzo di bitcoin ? Parlo da profano. Ovviamente. In che senso ci saranno "tensioni" sui 70K come si correla a quest notizia (vado a memoria, non è un prezzo superiore ad ATH?)
https://www.investopedia.com/terms/o/openinterest.aspÈ correlato ad un maggiore richiesta di future su bitcoin. È un dato indiretto. È vero quello che dice Fillippone che c'è record perché ogni contratto ha un valore ora maggiore, ma poteva esserci richiesta di nessun contratto. Tensioni a $ 70.000, una soglia di resistenza. Nell' articolo c'erano dei pareri sul prezzo io credo che non essendoci opportunità di operazioni short non c'è adesso un motivo per un rintracciamento. Intorno a $ 70.000 si chiuderanno alcune posizioni in perdita da tempo. Ma dovrebbe mantenersi la forza di mercato per andare oltre. Ovviamente nessuno sa cosa può accadere, è un fatto di eventi più o meno probabili. C'erano delle news che parlavano di rintracciamento, evidentemente non è il momento. La notizia dei " $ 56.000" l'ho vista su molti blocchi roller di notizie... è stata data come notizia anche su RaiNews24 uno dei livelli più bassi d'informazione finanziaria. Reuters anche... media generici insomma. È come d'estate che le cicale cominciano a cantare, s'innalza il rumore. Poi arrivano spinte da trance da qualche milione... https://fortune.com/2024/02/26/microstrategy-michael-saylor-dropped-150-million-to-buy-thousands-of-bitcoin/
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
wayna
|
 |
February 27, 2024, 02:06:14 PM |
|
Al superamento del precedente massimo, quindi intorno ai 70.000 $, come si è detto più volte si potrebbe verificare un "ritracciamento" verso il basso, c'è anche chi ai tempi ha purtroppo per lui acquistato a quelle cifre e vuole semplicemente uscire dal giro... non nascondo che non mi dispiacerebbe vendere una parte per riacquistare dopo il fantomatico calo... ma comincio ad avere dubbi che si verifichi un calo sensibile e quando. Mi farebbe molto rosicare ad esempio vendere a 70.000 $ immaginando una discesa, per vedere bitcoin che però continua con leggeri sbalzi fino a 90.000 $, poi "ritraccia" a 80.000 $ ma io mi sono ormai bruciato con l'uscita a 70.000 $. Questo sarà un anno pericoloso, probabilmente anzichè fare questa mossa valuterò di acquistare qualcos'altro in occasione degli eventuali cali abbastanza marcati e poi casomai rivendere, se l'obiettivo era solo fare un po' di margine, ma non penso che "andrò in tasca" a quanto ho già in bitcoin.
Probabile andrà così. 70k $ sembra abbastanza realistico visto l'andamento degli ultimi 2 mesi. Aprile o al più Maggio secondo me dumpa/ritraccia di un pò. Però a mio avviso una vendita a 70k potrebbe non essere necessariamente una mossa sbagliata. Non è detto che il ritracciamento sia leggero anche perché come altri dicono non siamo ancora in fase immissione liquidità sistemica + altri fattori. Il che fa pensare a un pump un pò pilotato da ETF + altre dinamiche temporanee. Difficile per altro prevedere il picco massimo. Se sale velocemente c'è il rischio che ritracci di un pò e 70k potrebbe essere un bel target price.
|
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1472
Merit: 1133
|
 |
February 27, 2024, 02:14:56 PM |
|
Al superamento del precedente massimo, quindi intorno ai 70.000 $, come si è detto più volte si potrebbe verificare un "ritracciamento" verso il basso, c'è anche chi ai tempi ha purtroppo per lui acquistato a quelle cifre e vuole semplicemente uscire dal giro... non nascondo che non mi dispiacerebbe vendere una parte per riacquistare dopo il fantomatico calo... ma comincio ad avere dubbi che si verifichi un calo sensibile e quando. Mi farebbe molto rosicare ad esempio vendere a 70.000 $ immaginando una discesa, per vedere bitcoin che però continua con leggeri sbalzi fino a 90.000 $, poi "ritraccia" a 80.000 $ ma io mi sono ormai bruciato con l'uscita a 70.000 $. Questo sarà un anno pericoloso, probabilmente anzichè fare questa mossa valuterò di acquistare qualcos'altro in occasione degli eventuali cali abbastanza marcati e poi casomai rivendere, se l'obiettivo era solo fare un po' di margine, ma non penso che "andrò in tasca" a quanto ho già in bitcoin.
E poi probabile che ci incastriamo sotto i massimi in area 60/65k che vada a romperli prima di fare un ritracciamento. Può anche fare il fake break per carità, ma poi lassù si innescherebbe il classico movimento a valanga. Probdbile possa fare come il Nasdaq l’estate scorsa o il gold dopo il primo top di un anno fa. Un po’ di mesi lateral/ribassisti in riaccumulo sotto i massimi prima di romperli. Se arriva una rottura piena e si va già in blue sky break out buona notte, si finisce già in euforia nel 2024 anzitempo…
|
|
|
|
giammangiato
Legendary
Offline
Activity: 2072
Merit: 1415
|
 |
February 27, 2024, 06:24:08 PM |
|
Comunque mentre voi dormivate BTC sfondava i $56k  Onestamente non so voi ma io ci sto vedendo un pochino di fomo, la gente sta diventando pazzerella e pensa che sale ancora, ovviamente. Per fare un salto in questo modo sciuramente ci sarà stata qualche notizia scatenante, oppure semplice e pura fomo?
|
| . BC.GAME | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ██████▀░▀██████ ████▀░░░░░▀████ ███░░░░░░░░░███ ███▄░░▄░▄░░▄███ █████▀░░░▀█████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███░░▀░░░▀░░███ ███░░▄▄▄░░▄████ ███▄▄█▀░░▄█████ █████▀░░▐██████ █████░░░░██████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ██████▀▀░▀▄░███ ████▀░░▄░▄░▀███ ███▀░░▀▄▀▄░▄███ ███▄░░▀░▀░▄████ ███░▀▄░▄▄██████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | │ │ | DEPOSIT BONUS .1000%. | GET FREE ...5 BTC... | │ │ | REFER & EARN ..$1000 + 15%.. COMMISSION | │ │ | Play Now |
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1472
Merit: 1133
|
 |
February 27, 2024, 06:47:44 PM |
|
Comunque mentre voi dormivate BTC sfondava i $56k  Onestamente non so voi ma io ci sto vedendo un pochino di fomo, la gente sta diventando pazzerella e pensa che sale ancora, ovviamente. Per fare un salto in questo modo sciuramente ci sarà stata qualche notizia scatenante, oppure semplice e pura fomo? Non c’è molta fomo i retails non ci sono ancora dentro. La fomo arriverà a rottura dei massimi. Ovviamente comprare adesso è un po’ esteso e siamo in direzione dei massimi del 2021 che faranno sicura da resistenza. Però nei fatti tutti gli indici europei sono in all time high, sp500 in all time high, nikkei in all time high Nasdaq neanche a parlarne.. Quindi nei fatti non c’è tutta sta fomo e non c’è tutta sta reale iper estensione. Basta guardare anche un Google trends o gente che era sul pezzo nel 2021 che si vede che ci siamo solo noi. Solo ultimamente con questi 50k c’è stato un piccolo ritorno di interesse con gente che non sento da una vita che mi chiede “cosa e successo?” “E successo che è più di un anno che saliamo e tu dormivi” 😂
|
|
|
|
xander73
Member

Offline
Activity: 64
Merit: 22
|
 |
February 27, 2024, 08:08:02 PM |
|
Non è mai successo che bitcoin si avvicinasse alla quotazione massima con tanto anticipo, di solito accadeva verso la fine dell'anno in cui c'era il dimezzamento. Potrebbe essere positivo se proseguisse questo trend anche nel 2025, ma temo una maggiore incertezza, col rischio di crolli altrettanto anticipati rispetto all'ultimo trimestre del prossimo anno.
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2730
Merit: 3084
Top-tier crypto casino and sportsbook
|
 |
February 27, 2024, 08:20:59 PM |
|
Non è mai successo che bitcoin si avvicinasse alla quotazione massima con tanto anticipo Gli ETF hanno scombinato le carte in tavola, lo scenario di quest'anno è completamente diverso. Sono molto interessanti i dati che ha postato Plutosky, ovvero che gli ETF fino ad ora hanno principalmente acquistato i bitcoin di Greyscale e quelli che già erano su exchange, ma al tempo stesso gli exchange non stanno ricevendo depositi significativi di BTC, chi li ha nel wallet li tiene lì, quindi se i fondi dietro gli ETF vogliono continuare a comprare come stanno facendo non so cosa potrebbe accadere perché la domanda sarebbe veramente ma veramente alta e l'offerta quasi nulla.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2632
Merit: 2465
|
 |
February 27, 2024, 09:04:45 PM Last edit: February 27, 2024, 09:25:05 PM by Paolo.Demidov |
|
Comunque mentre voi dormivate BTC sfondava i $56k  Onestamente non so voi ma io ci sto vedendo un pochino di fomo, la gente sta diventando pazzerella e pensa che sale ancora, ovviamente. Per fare un salto in questo modo sciuramente ci sarà stata qualche notizia scatenante, oppure semplice e pura fomo? Non c’è molta fomo i retails non ci sono ancora dentro. La fomo arriverà a rottura dei massimi. Ovviamente comprare adesso è un po’ esteso e siamo in direzione dei massimi del 2021 che faranno sicura da resistenza. Però nei fatti tutti gli indici europei sono in all time high, sp500 in all time high, nikkei in all time high Nasdaq neanche a parlarne.. Quindi nei fatti non c’è tutta sta fomo e non c’è tutta sta reale iper estensione. Basta guardare anche un Google trends o gente che era sul pezzo nel 2021 che si vede che ci siamo solo noi. Solo ultimamente con questi 50k c’è stato un piccolo ritorno di interesse con gente che non sento da una vita che mi chiede “cosa e successo?” “E successo che è più di un anno che saliamo e tu dormivi” 😂 La distrazione totale  Penso che con un taglio di tassi d'interesse di mezzo ci sia possibilità di spinte sorprendenti. La sensazione è che ci sia un gioco, la domanda non è altissima... ma è l'offerta scarsissima. Il grande nascondino  Bisognerebbe controllare i volumi di scambio, avendo dati veritieri ed attendibili. Da $ 50.000 a $ 100.000; non è lo stesso passaggio di $ 50 a $ 100. Ma la forza del mercato al rialzo può essere particolarmente sorprendente. Tendenzialmente sui fondi monetari erano andati miliardi e miliardi, piano piano se ne escono per andare in varie parti. Su un sentimento generale di mercato positivo c'è una parte anche per Bitcoin. Ci vuole una spinta mediatica di livello superiore che aumenterà via via che si arriva a $ 60.000. EDIT: Mi chiedo soggetti del genere quanto siano disposti a comprare ancora bitcoin ma più che altro qualcosa che costa meno e può dare effetti maggiori: acquistare hype mediatico. https://www.cnbc.com/2024/02/27/bitcoin-firm-microstrategy-pops-27percent-as-crypto-stake-hits-11-billion.html
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 18069
Fully fledged Merit Cycler - Bitcoin Geek 2024
|
 |
February 27, 2024, 11:49:58 PM |
|
Facendo i conti della serva si potrebbe dire che i nuovi etf hanno raccolto soprattutto le uscite di GBTC + quelle di bitcoin già depositati sugli exchange
Ok per GBTC, ma ho dei dubbi sui BTC presi dagli exchange. Quotidianamente vediamo sui vari account Twitter che monitorano gli exchange (Coinbase) dei flussi importanti di bitcoin verso proprio gli exchange:  Questi rimangono sui desk OTC per poche ore, poi vengono venduti agli ETF. Probabile quindi che non vengano "intercettati" dalla statistica che probabilmente considera le quantità ad EOD.
|
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1472
Merit: 1133
|
 |
February 28, 2024, 01:39:14 AM |
|
Non è mai successo che bitcoin si avvicinasse alla quotazione massima con tanto anticipo, di solito accadeva verso la fine dell'anno in cui c'era il dimezzamento. Potrebbe essere positivo se proseguisse questo trend anche nel 2025, ma temo una maggiore incertezza, col rischio di crolli altrettanto anticipati rispetto all'ultimo trimestre del prossimo anno.
Estate 2019 e prima parte pre crollo covid del 2020 avevamo raggiunto quotazioni paragonabili a quelle attuali. E poi il tonfo. ORA Il mercato anche generale e completamente diverso, siamo probabilmente in una grande ripartenza di un ciclo mastodontico alla pari di una partenza post 2008/2009, quindi tutti i piani cambiano in senso più bullish e fare paragoni col 2018/2019/20 per me non ha più senso. Detto questo succede già al tempo perché un BTC SUI 13,5K nell’estate 2019 E paragonabile a un 52/57k attuali nei fatti
|
|
|
|
Ultimo2
|
 |
February 28, 2024, 05:46:00 AM |
|
Al superamento del precedente massimo, quindi intorno ai 70.000 $, come si è detto più volte si potrebbe verificare un "ritracciamento" verso il basso, c'è anche chi ai tempi ha purtroppo per lui acquistato a quelle cifre e vuole semplicemente uscire dal giro... non nascondo che non mi dispiacerebbe vendere una parte per riacquistare dopo il fantomatico calo... ma comincio ad avere dubbi che si verifichi un calo sensibile e quando. Mi farebbe molto rosicare ad esempio vendere a 70.000 $ immaginando una discesa, per vedere bitcoin che però continua con leggeri sbalzi fino a 90.000 $, poi "ritraccia" a 80.000 $ ma io mi sono ormai bruciato con l'uscita a 70.000 $. Questo sarà un anno pericoloso, probabilmente anzichè fare questa mossa valuterò di acquistare qualcos'altro in occasione degli eventuali cali abbastanza marcati e poi casomai rivendere, se l'obiettivo era solo fare un po' di margine, ma non penso che "andrò in tasca" a quanto ho già in bitcoin.
Sarei tentato anch'io di vendere adesso e riacquistare dopo il "ritracciamento" ma mi sa che ritornare a vedere bitcoin intorno ai 12-15K euro sia dura...... Il totale investito mi dato una buona plusvalenza, anche se il primo treno l'ho perso.....
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2730
Merit: 3084
Top-tier crypto casino and sportsbook
|
 |
February 28, 2024, 06:49:29 AM |
|
Al superamento del precedente massimo, quindi intorno ai 70.000 $, come si è detto più volte si potrebbe verificare un "ritracciamento" verso il basso, c'è anche chi ai tempi ha purtroppo per lui acquistato a quelle cifre e vuole semplicemente uscire dal giro... non nascondo che non mi dispiacerebbe vendere una parte per riacquistare dopo il fantomatico calo... ma comincio ad avere dubbi che si verifichi un calo sensibile e quando. Mi farebbe molto rosicare ad esempio vendere a 70.000 $ immaginando una discesa, per vedere bitcoin che però continua con leggeri sbalzi fino a 90.000 $, poi "ritraccia" a 80.000 $ ma io mi sono ormai bruciato con l'uscita a 70.000 $. Questo sarà un anno pericoloso, probabilmente anzichè fare questa mossa valuterò di acquistare qualcos'altro in occasione degli eventuali cali abbastanza marcati e poi casomai rivendere, se l'obiettivo era solo fare un po' di margine, ma non penso che "andrò in tasca" a quanto ho già in bitcoin.
Sarei tentato anch'io di vendere adesso e riacquistare dopo il "ritracciamento" ma mi sa che ritornare a vedere bitcoin intorno ai 12-15K euro sia dura...... Il totale investito mi dato una buona plusvalenza, anche se il primo treno l'ho perso..... Non ho capito, chi ha mai parlato di BTC a $12-15k? E per me sarà quasi impossibile tornare a vederlo a $30k, altro che $15k...
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 4515
|
 |
February 28, 2024, 07:51:14 AM Last edit: February 28, 2024, 08:11:10 AM by Plutosky |
|
Ok per GBTC, ma ho dei dubbi sui BTC presi dagli exchange.
Quotidianamente vediamo sui vari account Twitter che monitorano gli exchange (Coinbase) dei flussi importanti di bitcoin verso proprio gli exchange:
Questi rimangono sui desk OTC per poche ore, poi vengono venduti agli ETF. Probabile quindi che non vengano "intercettati" dalla statistica che probabilmente considera le quantità ad EOD.
non so se Coinbase Institutional, essendo un servizio di brokeraggio separato dall'exchange vero e proprio, fa parte della categoria exchange di glassnode Ci dovrebbero rientrare solo le piattaforme per noi plebei.  La lista che indica glassnode è la seguente: BiBox, bigone, Binance, Bitfinex, bitget, Bithumb, BitMEX, Bitstamp, Bittrex, Bybit, CheckSig, Cobinhood, Coinbase, Coincheck, CoinEx, Crypto.com, Deribit, FTX, Gate.io, Gemini, HitBTC, Huobi, korbit, Kraken, KuCoin, Luno, nexo, OKX, Poloniex, SwissBorg, ZB.com “E successo che è più di un anno che saliamo e tu dormivi” 😂
Il classico dei classici è: " Comprarli adesso? no adesso sono troppo alti....tu sei stato fortunato a prenderli nel 2022 ma ora è troppo rischioso" 
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
wayna
|
 |
February 28, 2024, 08:43:08 AM |
|
Non è mai successo che bitcoin si avvicinasse alla quotazione massima con tanto anticipo, di solito accadeva verso la fine dell'anno in cui c'era il dimezzamento. Potrebbe essere positivo se proseguisse questo trend anche nel 2025, ma temo una maggiore incertezza, col rischio di crolli altrettanto anticipati rispetto all'ultimo trimestre del prossimo anno.
Estate 2019 e prima parte pre crollo covid del 2020 avevamo raggiunto quotazioni paragonabili a quelle attuali. E poi il tonfo. ORA Il mercato anche generale e completamente diverso, siamo probabilmente in una grande ripartenza di un ciclo mastodontico alla pari di una partenza post 2008/2009, quindi tutti i piani cambiano in senso più bullish e fare paragoni col 2018/2019/20 per me non ha più senso. Detto questo succede già al tempo perché un BTC SUI 13,5K nell’estate 2019 E paragonabile a un 52/57k attuali nei fatti Siamo certamente in una fase diversa perché i fattori che possono influire sul mercato stanno aumentando. Le notizione tipo quella di Microstrategy che alimentano la fomo (non ci sono abbastanza ETF da soddisfare la domanda) potrebbero spingere nel breve periodo il prezzo più del solito? D'altra parte mi sono andato a vedere l'andamento del passato e certe salite di prezzo difficilmente durano più di 5-6 mesi. L'halving è a circa 50 giorni, rischio tonfo significativo intorno a quella data. Strutturalmente però il trend sembra molto orientato al bullish da qui al 2025.
|
|
|
|
wayna
|
 |
February 28, 2024, 08:49:22 AM |
|
Il classico dei classici è: " Comprarli adesso? no adesso sono troppo alti....tu sei stato fortunato a prenderli nel 2022 ma ora è troppo rischioso"  Bhe oddio, erano da prendere quando stavano intorno ai 30k. Adesso mi sembra un prezzo già un pò tiratino. In ottica long term invece c'è da ragionarci un attimo.
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3948
Merit: 4866
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
February 28, 2024, 08:50:04 AM |
|
Non è mai successo che bitcoin si avvicinasse alla quotazione massima con tanto anticipo, di solito accadeva verso la fine dell'anno in cui c'era il dimezzamento. Potrebbe essere positivo se proseguisse questo trend anche nel 2025, ma temo una maggiore incertezza, col rischio di crolli altrettanto anticipati rispetto all'ultimo trimestre del prossimo anno.
Estate 2019 e prima parte pre crollo covid del 2020 avevamo raggiunto quotazioni paragonabili a quelle attuali. E poi il tonfo. ORA Il mercato anche generale e completamente diverso, siamo probabilmente in una grande ripartenza di un ciclo mastodontico alla pari di una partenza post 2008/2009, quindi tutti i piani cambiano in senso più bullish e fare paragoni col 2018/2019/20 per me non ha più senso. Detto questo succede già al tempo perché un BTC SUI 13,5K nell’estate 2019 E paragonabile a un 52/57k attuali nei fatti quindi sostanzialmente tu stai dicendo che questo giro quadriennale sara ancora piu bullish non so, sembrerebbe cosi ma bitcoin ama sparigliare ogni previsione e piano per questo mi diverte tanto la questione dei prezzi tuttavia non lo so, mi pare un rialzo molto innaturale al momento, sono scettico a riguardo, mi pare strano vero e' che ci sono piu attori che vogliono bitcoin, tutto chiaro a riguardo
|
|
|
|
|