Bitcoin Forum
November 27, 2025, 02:33:11 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 30.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66]
  Print  
Author Topic: { LIVE TREND } analisi del momento  (Read 44804 times)
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
September 03, 2025, 12:01:29 AM
Merited by babo (1)
 #1301



C'è una cosa che spaventa i mercati, più di brutte notizie o pessimi dati macroeconomici, non sapere dove si sta andando, l'incertezza.


Trump con la dichiarazione di applicazione dei dazi ha dato incertezza, perché gli esatti effetti non sono facilmente prevedibili, ma il suo intento
è giudicato non del tutto affidabile, potrebbe sia fare dei passi indietro, o essere più pesante su alcuni paesi. Incertezza la quadrato.

Incertezza come veleno per i mercati; il segno di questa estrema letalità si ha guardando i future dei vari asset mentre sto scrivendo:
è tutto in discesa  Grin
dollaro ed oro compreso che mentre sto scrivendo sta perdendo un -2% una percentuale più pesante se si considera la debolezza del dollaro, considerando che tutto quello che è
quotato in dollari perde di valore nominale. C'è chi sta perdendo valore, anche solo stando a guardare, dipende da che valuta è partito ad investire.
Il dollaro debole fornisce debolezza anche alle quotazioni di criptovalute, quelle appunto che hanno il maggior riferimento in dollari.

Sembra che il denaro di uscita dai mercati azionari USA si stia volatilizzando, sparendo; in realtà la situazione è più complessa,
ma si dà proprio l'idea di non avere un porto sicuro, con i mercati che sembrano una città spazzata dal vento e non ci sono appigli.

Questa incertezza si dovrebbe riflettere anche sul mercato cripto e in misura minore su bitcoin che è già sceso abbastanza dai massimi.


Direi che più che una reazione dai mercati, si attendono ora le reazioni dei vari governi.
Lo scenario per me più probabile, rimane il fatto che i vari governi aumentino la spesa per rinforzarsi all'interno.
Il programma del cosiddetto riarmo europeo, già indica questo, non vorrete mica che la armi europee si producano principalmente fuori ?
800 miliardi si possono investire in maniera sicura e con mano abbondante, perché rimarranno dentro i confini, anche se con sproporzioni fra i vari stati.

Il prossimo passo penso sia quello già accennato, delle politiche della Cina per aumentare la spesa interna e i consumi interni.
India a seguire a ruota.

Stati "fortino" che cercheranno di rendersi più autonomi e più resilienti.

Del tutto incerto e di assoluta non facile lettura la nascita di nuove connessioni e nuove partnership commerciali fra i vari stati e i vari blocchi;
nella mischia potrebbe emergere qualche outsider, presentandosi come fornitore e come piazza commerciale per l'esportazione.
Provando a sbilanciarmi, potrei dire nuove connessioni Nigeria - Cina oppure Senegal - Europa.

Queste nuove connessioni penso che siano il driver di alcuni investimenti interessanti che si possono fare al momento.

Gli Stati Uniti con questa mossa sicuramente hanno perso di credibilità ed attendibilità internazionale, almeno per questo mandato.
Ma già si era visto con una rara sovraperformance dell'azionario europeo rispetto a quello USA e della Cina che stava risalendo controcorrente dai forti ribassi degli ultimi anni;
Cina che sta ora facendo il percorso contrario, riattrarre credibilità dopo i provvedimenti di grave censura di anni fa che avevano scosso i mercati:
restrizioni settore videogames e ludico, schiacciamento della formazioni extra-scolatistica, blocco di alcune quotazioni di aziende cinesi a Wall Street, la "sparizione" di Jack Ma che fece crollare le azioni Alibaba, ecc... ecc.

Uno dei primi a muoversi in questo senso era stato lo scorso anno Micheal J Burry il noto investitore che previde la risi dei mutui sub-prima, storia narrata nel film "The Big Short";
in pratica i suoi ultimi movimenti sono stati uscire dall'azionario USA e puntare sul recupero cinese:
https://whalewisdom.com/filer/scion-asset-management-llc




Ad inizio Aprile i mercati avevano preso paura.

A tre mesi scarsi di distanza:


1. nuovi massimi storici o quasi per gli indici di Wall Street, guadagni e guadagnoni per chi aveva comprato la paura:
https://edition.cnn.com/2025/06/27/investing/stock-market-record-dow-sandp


2. ambasciatore cinese in Nigeria:
https://punchng.com/china-nigeria-unveil-broader-vision-for-african-development/


3. Rwanda e Congo fanno pace con la mediazione degli USA, altrimenti la mamma si arrabbia:
https://www.ilsole24ore.com/art/il-presidente-congo-candida-trump-nobel-la-pace-l-intesa-firmata-il-rwanda-e-mediata-usa-AHLSgfRB

Detto fra noi, velo dico senza filtri, senza i giri di parole dei diplomatici e degli analisti:
non interessa a nessuno dei civili che potrebbero morire tutti, interessa una clima stabile per portare via le terre rare ed altri minerali;
d'altronde... come si fa da qualche secolo.

4. l'oro ha ritracciato, ma rimane molto alto, ci sta... non si può avere sempre un segno +:
https://www.mining.com/gold-price-falls-2-on-us-china-trade-agreement/


5. ancora riarmo; sigillo finale su aumenti di spesa strutturali:
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-06/aggiornamento-internazionale-vertice-nato.html




è probabile che si vada verso fino ad Agosto in lateralizzazione / moderata crescita;
per passare ad un Settembre/Ottobre particolarmente debole, per fattori tecnici che si ripetono molto spesso.


Per il resto ?
finché c'è guerra, c'è speranza...
https://www.youtube.com/watch?v=rontxfEDu6A



Record dell'oro, inizia un momento particolarmente debole, verranno date dai media mille spiegazioni...
è solo un fattore tecnico, come trovare la spiegazione perché quando piove, senza ombrello, ci si bagna...
l'acqua bagna:

https://www.ilsole24ore.com/art/borsa-tokyo-leggero-rialzo-grazie-grandi-magazzini-AH6fT9PC


Interessanti comunque i movimenti sull'oro.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
martinom
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 341
Merit: 123



View Profile
September 03, 2025, 10:57:40 AM
Merited by babo (1), Paolo.Demidov (1), changaa (1)
 #1302

Mi ero perso questo thread, molto interessante: sono parecchie pagine, consigliate dall'inizio o posso leggere non so le ultime tre?
Interessante in ogni caso le analisi.

changaa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 158



View Profile
September 03, 2025, 11:56:46 AM
Merited by babo (1)
 #1303

Mi ero perso questo thread, molto interessante: sono parecchie pagine, consigliate dall'inizio o posso leggere non so le ultime tre?
Interessante in ogni caso le analisi.

Anche questo in offtopic è molto interessante, https://bitcointalk.org/index.php?topic=5525931.0 dacci un occhio vedrai che trovi delle informazioni carine.

Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
September 04, 2025, 11:07:00 PM
Merited by babo (1)
 #1304

Mi ero perso questo thread, molto interessante: sono parecchie pagine, consigliate dall'inizio o posso leggere non so le ultime tre?
Interessante in ogni caso le analisi.


Leggere il passato, aiuta a capire il futuro.


La parte più interessante penso sia da Ottobre 2022 ad oggi.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2730
Merit: 19448


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
September 06, 2025, 09:16:23 AM
Merited by babo (1), Paolo.Demidov (1)
 #1305

Mi ero perso questo thread, molto interessante: sono parecchie pagine, consigliate dall'inizio o posso leggere non so le ultime tre?
Interessante in ogni caso le analisi.


Leggere il passato, aiuta a capire il futuro.


La parte più interessante penso sia da Ottobre 2022 ad oggi.

Concordo.
Ci vuole tempo per avere conoscenza.
Leggere pagine e pagine di htread, è il modo migliore di sfruttare le feature di questo forum.
Altrimenti basterebbero i video di 10 minuti del solito Guru su Youtube.


Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
October 10, 2025, 09:07:56 PM
Merited by ubaldo81 (1)
 #1306



C'è una cosa che spaventa i mercati, più di brutte notizie o pessimi dati macroeconomici, non sapere dove si sta andando, l'incertezza.


Trump con la dichiarazione di applicazione dei dazi ha dato incertezza, perché gli esatti effetti non sono facilmente prevedibili, ma il suo intento
è giudicato non del tutto affidabile, potrebbe sia fare dei passi indietro, o essere più pesante su alcuni paesi. Incertezza la quadrato.

Incertezza come veleno per i mercati; il segno di questa estrema letalità si ha guardando i future dei vari asset mentre sto scrivendo:
è tutto in discesa  Grin
dollaro ed oro compreso che mentre sto scrivendo sta perdendo un -2% una percentuale più pesante se si considera la debolezza del dollaro, considerando che tutto quello che è
quotato in dollari perde di valore nominale. C'è chi sta perdendo valore, anche solo stando a guardare, dipende da che valuta è partito ad investire.
Il dollaro debole fornisce debolezza anche alle quotazioni di criptovalute, quelle appunto che hanno il maggior riferimento in dollari.

Sembra che il denaro di uscita dai mercati azionari USA si stia volatilizzando, sparendo; in realtà la situazione è più complessa,
ma si dà proprio l'idea di non avere un porto sicuro, con i mercati che sembrano una città spazzata dal vento e non ci sono appigli.

Questa incertezza si dovrebbe riflettere anche sul mercato cripto e in misura minore su bitcoin che è già sceso abbastanza dai massimi.


Direi che più che una reazione dai mercati, si attendono ora le reazioni dei vari governi.
Lo scenario per me più probabile, rimane il fatto che i vari governi aumentino la spesa per rinforzarsi all'interno.
Il programma del cosiddetto riarmo europeo, già indica questo, non vorrete mica che la armi europee si producano principalmente fuori ?
800 miliardi si possono investire in maniera sicura e con mano abbondante, perché rimarranno dentro i confini, anche se con sproporzioni fra i vari stati.

Il prossimo passo penso sia quello già accennato, delle politiche della Cina per aumentare la spesa interna e i consumi interni.
India a seguire a ruota.

Stati "fortino" che cercheranno di rendersi più autonomi e più resilienti.

Del tutto incerto e di assoluta non facile lettura la nascita di nuove connessioni e nuove partnership commerciali fra i vari stati e i vari blocchi;
nella mischia potrebbe emergere qualche outsider, presentandosi come fornitore e come piazza commerciale per l'esportazione.
Provando a sbilanciarmi, potrei dire nuove connessioni Nigeria - Cina oppure Senegal - Europa.

Queste nuove connessioni penso che siano il driver di alcuni investimenti interessanti che si possono fare al momento.

Gli Stati Uniti con questa mossa sicuramente hanno perso di credibilità ed attendibilità internazionale, almeno per questo mandato.
Ma già si era visto con una rara sovraperformance dell'azionario europeo rispetto a quello USA e della Cina che stava risalendo controcorrente dai forti ribassi degli ultimi anni;
Cina che sta ora facendo il percorso contrario, riattrarre credibilità dopo i provvedimenti di grave censura di anni fa che avevano scosso i mercati:
restrizioni settore videogames e ludico, schiacciamento della formazioni extra-scolatistica, blocco di alcune quotazioni di aziende cinesi a Wall Street, la "sparizione" di Jack Ma che fece crollare le azioni Alibaba, ecc... ecc.

Uno dei primi a muoversi in questo senso era stato lo scorso anno Micheal J Burry il noto investitore che previde la risi dei mutui sub-prima, storia narrata nel film "The Big Short";
in pratica i suoi ultimi movimenti sono stati uscire dall'azionario USA e puntare sul recupero cinese:
https://whalewisdom.com/filer/scion-asset-management-llc




Ad inizio Aprile i mercati avevano preso paura.

A tre mesi scarsi di distanza:


1. nuovi massimi storici o quasi per gli indici di Wall Street, guadagni e guadagnoni per chi aveva comprato la paura:
https://edition.cnn.com/2025/06/27/investing/stock-market-record-dow-sandp


2. ambasciatore cinese in Nigeria:
https://punchng.com/china-nigeria-unveil-broader-vision-for-african-development/


3. Rwanda e Congo fanno pace con la mediazione degli USA, altrimenti la mamma si arrabbia:
https://www.ilsole24ore.com/art/il-presidente-congo-candida-trump-nobel-la-pace-l-intesa-firmata-il-rwanda-e-mediata-usa-AHLSgfRB

Detto fra noi, velo dico senza filtri, senza i giri di parole dei diplomatici e degli analisti:
non interessa a nessuno dei civili che potrebbero morire tutti, interessa una clima stabile per portare via le terre rare ed altri minerali;
d'altronde... come si fa da qualche secolo.

4. l'oro ha ritracciato, ma rimane molto alto, ci sta... non si può avere sempre un segno +:
https://www.mining.com/gold-price-falls-2-on-us-china-trade-agreement/


5. ancora riarmo; sigillo finale su aumenti di spesa strutturali:
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-06/aggiornamento-internazionale-vertice-nato.html




è probabile che si vada verso fino ad Agosto in lateralizzazione / moderata crescita;
per passare ad un Settembre/Ottobre particolarmente debole, per fattori tecnici che si ripetono molto spesso.


Per il resto ?
finché c'è guerra, c'è speranza...
https://www.youtube.com/watch?v=rontxfEDu6A



Record dell'oro, inizia un momento particolarmente debole, verranno date dai media mille spiegazioni...
è solo un fattore tecnico, come trovare la spiegazione perché quando piove, senza ombrello, ci si bagna...
l'acqua bagna:

https://www.ilsole24ore.com/art/borsa-tokyo-leggero-rialzo-grazie-grandi-magazzini-AH6fT9PC


Interessanti comunque i movimenti sull'oro.


A Wall Street è passato uno dei migliori Settembre in oltre mezzo secolo.

Ci sono stati fatti eccezionali quali un intervento di grandi acquisti da parte di Elon Musk
vero evento di cui poco so è parlato.

In Ottobre si affaccia una certa debolezza, dai media viene data colpa alle parole di Trump,
non è invece un dato imprevisto per gli operatori.

Oggi si è visto un ribasso di una certa entità, ma si viene dai massimi storici assoluti,
è normale che si vada indietro ed è molto normale che ciò accada di Venerdì, ricordando che
i grandi operatori operano con denaro a prestito e chiudere le posizioni prima del weekend
evita di pagare le cosiddette commissioni over-night.


Bitcoin al momento segue questa linea come i mercati azionari.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
November 15, 2025, 08:46:08 PM
 #1307

Warren Buffet ha sbolognato più della metà delle azioni Apple nel trimestre e a me ignorante piacerebbe saperne le ragioni.


Te la spiego facile con un grafico snowflake:




È il motivo per cui vedrai che andrà a comprarsi le azioni Qualcomm, quanto meno iniziare a costruire una posizione:




https://forbes.it/2024/08/05/warren-buffett-vende-azioni-apple-con-la-sua-berkshire-hathaway/


Per me potrebbe venire fuori che Buffett di comodo Qualcomm dando una sferzata a tutto il segmento.

Ci sono due ostacoli:

Qualcomm si sovrappone ad Apple nel senso che vende e molti "Snapdragon" per smartphone e non sarebbe proprio nell'ottica di diversificazione di Berkshire Hathaway.

La Berkshire non ama molto uscire dagli USA ed avere Qualcomm significa esporsi alla Cina ed altri paesi emergenti sia in relazione ai consumi sia in relazione alla produzione.

La Berkshire non ama le azioni tech, al momento non hanno ancora nulla che sia in qualche modo vicino all' "AI".

Sicuramente scaricare la posizione di APPLE che si era rivalutata molto... è prodromico a qualcos'altro.

A favore il fatto è che Qualcomm è più value di quello che appare nelle metriche di questo grafico.

Qualcomm non è una tech legata a "software" ma ad "hardware", come del resto Apple.
Per i concetti di Buffett di aziende con vantaggio competitivo... beh... una azienda di solo software può sparire più facilmente di una che ha anche qualcosa di fisico.

Yahoo! è scomparso più facilmente di Nokia all' apparire di Google.
Qualcosa è rimasto, situazioni come Lycos o AltaVista non so o rimasti nemmeno come marchi.

Altro punto a favore di Qualcomm è che si pone su più settori... alla bar di vari processi.
Difficile immaginare un futuro senza società di chip e semiconduttori; in particolare se si andranno ad affermare soluzioni come le tecnologie blockchain e simili... che non possono stare sospese per aria.
Siamo nel concetto della storiellina che durante la corsa all' oro divennero ricchi i venditori di picconi.

Vedremo... Buffett non ha mai fretta  Smiley



Mistero svelato.




Berkshire Hathaway investe in Alphabet e riduce la sua quota in Apple
Cambio di strategia significativo per il colosso guidato da Warren Buffett


https://www.agi.it/economia/news/2025-11-15/berkshire-buffett-investimento-alphabet-34201160/

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
dollyamo
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 218
Merit: 106



View Profile
November 17, 2025, 02:30:33 PM
 #1308

Berkshire Hathaway investe in Alphabet e riduce la sua quota in Apple
Cambio di strategia significativo per il colosso guidato da Warren Buffett

https://www.agi.it/economia/news/2025-11-15/berkshire-buffett-investimento-alphabet-34201160/

Interessante, quindi sta passando da Apple a Google. Non conosco molto bene questo settore ma conosco per fama il vecchietto Buffet, ma non doveva andare in pensione?
Forse però ormai è talmente grosso che è lui a fare il mercato spostandosi.

Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
November 17, 2025, 07:32:54 PM
 #1309

Berkshire Hathaway investe in Alphabet e riduce la sua quota in Apple
Cambio di strategia significativo per il colosso guidato da Warren Buffett

https://www.agi.it/economia/news/2025-11-15/berkshire-buffett-investimento-alphabet-34201160/

Interessante, quindi sta passando da Apple a Google. Non conosco molto bene questo settore ma conosco per fama il vecchietto Buffet, ma non doveva andare in pensione?
Forse però ormai è talmente grosso che è lui a fare il mercato spostandosi.


Warren Buffett senza donazioni fatte nel passato, sarebbe lui l'uomo più ricco del mondo.

Molta gente parla male di Warren Buffett, in particolare in ambiente cripto, dal momento che è lui il signore che ha definito Bitcoin, "veleno per topi";
rimane sicuramente il diritto di critica... ma scendendo nel concreto, in soldoni, tirando una linea dei risultati, come si tira la linea nei conti fatti a mano...
Warren Buffett è un miliardario, non mi risulta che abbia lavorato in miniera... l'ho visto sempre in giacca e cravatta, mai con una tuta sporca.

Molti che lo criticano invece hanno ancora da pagare il vent'anni di mutuo, l'auto è a rate come l'iPhone che hanno in tasca...
ed è gente che non avendo una proiezione della realtà pensa di sapere tutto, di aver capito come gira il mondo...
ma di mondo ne hanno visto ben poco; vivendo per gran parte dell'anno all'interno di un perimetro che spesso non supera i 5 km quadrati di lato; o al limite
10 lm lineare di linea bus/metro.

Per comprare una azione di classe A, ovvero quelle con diritto di voto e sedere insieme a Warren Buffett nel consiglio di amministrazione,
occorrono più di $ 700.000:
https://finance.yahoo.com/quote/BRK-A/

Si compravano con molto, molto, molto meno.



Fatta questa premessa, Alphabet è falsamente una azienda tecnologica.
Alphabet, attraverso Google Venture Capital, ha in essere varie progetti in varie fasi
da idee in incubatore a progetti già nati quali Uber:

https://www.gv.com/portfolio


penso che il team di Berkshire Hataway, abbia visto del potenziale in questo paniere diversificato.

Ormai queste grandi big tech, possono trasformarsi in qualsiasi cosa, questa è la loro forza, cambiare e variare, anche radicalmente
il proprio business model.

Ricordo la vicenda Amazon, caso scuola su questo, da vendere libri on-line, a diventare uno dei maggiori attori nel settore
aero-spaziale e di reti satellitari, nello spazio di 25 anni.
Una cosa che alcune aziende non hanno fatto il 250 anni.

Amazon attore principale di: servizi cloud, cybersecurity, sicuramente nel futuro AI, automazione, reti di droni per le consegne...
ma oltre il futuribile, leggendo il bilancio di Amazon, già oggi il settore e-commerce non è più la primaria fonte di entrate.




In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
m4r1o
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 175



View Profile
November 20, 2025, 09:23:15 AM
 #1310

Warren Buffett senza donazioni fatte nel passato, sarebbe lui l'uomo più ricco del mondo.

Molta gente parla male di Warren Buffett, in particolare in ambiente cripto, dal momento che è lui il signore che ha definito Bitcoin, "veleno per topi";
rimane sicuramente il diritto di critica... ma scendendo nel concreto, in soldoni, tirando una linea dei risultati, come si tira la linea nei conti fatti a mano...
Warren Buffett è un miliardario, non mi risulta che abbia lavorato in miniera... l'ho visto sempre in giacca e cravatta, mai con una tuta sporca.



Hai ragione mica torto eh, molti lo vedono male: credo che in realtà la loro sia pura e sincera invidia, tanto vale dirlo subito. Io invidio Warren Buffet, la cosa che gli invidio tantissimo è la pazienza.
Un uomo con una pazienza, capace di aspettare anche 10 anni, pazzesco

Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
November 20, 2025, 09:30:33 PM
 #1311

Warren Buffett senza donazioni fatte nel passato, sarebbe lui l'uomo più ricco del mondo.

Molta gente parla male di Warren Buffett, in particolare in ambiente cripto, dal momento che è lui il signore che ha definito Bitcoin, "veleno per topi";
rimane sicuramente il diritto di critica... ma scendendo nel concreto, in soldoni, tirando una linea dei risultati, come si tira la linea nei conti fatti a mano...
Warren Buffett è un miliardario, non mi risulta che abbia lavorato in miniera... l'ho visto sempre in giacca e cravatta, mai con una tuta sporca.



Hai ragione mica torto eh, molti lo vedono male: credo che in realtà la loro sia pura e sincera invidia, tanto vale dirlo subito. Io invidio Warren Buffet, la cosa che gli invidio tantissimo è la pazienza.
Un uomo con una pazienza, capace di aspettare anche 10 anni, pazzesco



Warren Buffett è paziente sia nell'aspettare a vendere e anche nell'aspettare a comprare.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2856
Merit: 2532



View Profile
November 26, 2025, 12:57:09 AM
 #1312

La ""pace""... doppie virgolette fra Russia e Ucraina...
potrebbe sparigliare un po' le carte.


Diciamo che... nulla tornerà come prima, ma inizia l'altra guerra,
su chi dovrà ricostruire, come e quanto.


Un business più grande di quello delle armi, chi ricostruisce comanda e comanderà.



A livello economico c'è il tema totalmente sconosciuto dello sblocco del mercato russo...
dalle sanzioni, in tutto o in parte...


Una cosa è certa, niente tornerà come prima.


La cosa più probabile è che nasca una nazione che non sarà Ucraina che non sarà Russia,
ricostruita chissà come.

Più che fine della guerra dire che la guerra sarà solo sospesa.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Alge89
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 4
Merit: 0


View Profile
Today at 01:52:53 AM
 #1313

La ""pace""... doppie virgolette fra Russia e Ucraina...
potrebbe sparigliare un po' le carte.


Diciamo che... nulla tornerà come prima, ma inizia l'altra guerra,
su chi dovrà ricostruire, come e quanto.


Un business più grande di quello delle armi, chi ricostruisce comanda e comanderà.



A livello economico c'è il tema totalmente sconosciuto dello sblocco del mercato russo...
dalle sanzioni, in tutto o in parte...


Una cosa è certa, niente tornerà come prima.


La cosa più probabile è che nasca una nazione che non sarà Ucraina che non sarà Russia,
ricostruita chissà come.

Più che fine della guerra dire che la guerra sarà solo sospesa.

Grazie per queste chicche, è sempre un piacere leggerti!  Grin
Pages: « 1 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!