Bitcoin Forum
June 21, 2024, 08:29:45 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 »
  Print  
Author Topic: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY  (Read 37718 times)
wolfgb888
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 672
Merit: 500



View Profile
May 06, 2018, 09:06:32 AM
 #501

Ormai ad ogni avatar che mi capita di incontrare on-line, chiedo di come funzioni il rapporto con i Musei. Il senso è che vorrei capire se sarà mai possibile, dall'Italia, trasmettere immagini dall'interno dei musei. L'avatar che ho incontrato stamane che era collegato da Roma mi ha detto che si è informato (non mi ricordo più presso quale museo ma credo le "regole" siano simili dappertutto) e che la sua attività verrebbe considerata come "rapporto commerciale" e pertanto il costo per poter riprendere e trasmettere l'interno del museo sarebbe pari a 1000,00 (mille/00) euro, che, suppongo, sia quello che viene chiesto a TV ed altri mezzi di informazione,  e anche a chi fotografa le opere esposte per poi pubblicarle in riviste di qualsiasi genere. Assurdità di chi non considera che l'arte è di tutti, e che commerciare (loro) con le opere esposte in un museo non è cosa precisamente corretta. Ricordo, invece, che un grande cartello esposto fuori dell'Ermitage di San Pietroburgo, dice proprio questo. Che l'arte è di tutti, che non si fa mercimonio di quanto contenuto nel museo e che chiunque può fotografare e riprendere le opere esposte! Mi auguro che qualcosa si muova per cambiare le regole in senso positivo anche in Italia. Ecco!
Magari è possibile ovviare a questi limiti munendosi di una microcamera, tipo quelle montate sugli occhiali o nascoste addosso
ai nostri indumenti. Perché bisogna per forza attenersi a una regola se questa non è condivisa e limita la nostra operatività ?
Sicuramente possiamo trovare delle alternativi a questi divieti antiquati e inutili.
Non credo sia possibile ovviare alla regola ed operare "sottobanco".  Smiley Soluzioni invece posson nascere da accordi presi da UbiatarPlay con le organizzazioni museali. Io credo che sensibilizzando queste strutture sia possibile arrivare ad accordi che prevedano un diverso trattamento per gli Avatar. Bisogna anche comprendere che, al momento, la novità di UbiatarPlay, essendo assolutamente unica e singolare nel panorama dei contatti di Musei e di Gallerie d'Arte, susciti perplessità ed anche iniziali difficoltà di comprensione e giudizio. C'è bisogno, in Italia, di contatti e di chiarimenti per giungere ad accordi realistici, sia per gli Avatar, sia per gli Enti Culturali in generale. Spero, nel tempo, siano tutte cose che si faranno.
Sensibilizzare gli enti museali ? come sensibilizzare i politici !
Sono decenni che vengono gestiti male, con rare eccezioni, sono capaci anche di chiudere nei giorni di festa o gli permettono di fare sciopero.
Mi ricordo bene ancora, che lo scorso anno o 2 anni fà chiusero durante il 1 maggio o giù di lì.
Proviamo a dialogare e sensibilizzare questi enti, per esempio partiamo dalla mancata partecipazione dell' Italia,
al piano europeo congiunto per le tecnologie Blockchain, e dopo passiamo all' ADE, che proviamo a spiegargli cos'é una crypto.
Naturalmente il mio è sarcasmo, tempo sprecato con questi enti.
Possiamo chiedere al progetto Kapu, (blockchain archeologica) quali progressi stanno facendo in Italia.
mi congedo con una tipica frase romagnola;  ... ma lasa andee
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 06, 2018, 08:13:02 PM
 #502

Ormai ad ogni avatar che mi capita di incontrare on-line, chiedo di come funzioni il rapporto con i Musei. Il senso è che vorrei capire se sarà mai possibile, dall'Italia, trasmettere immagini dall'interno dei musei. L'avatar che ho incontrato stamane che era collegato da Roma mi ha detto che si è informato (non mi ricordo più presso quale museo ma credo le "regole" siano simili dappertutto) e che la sua attività verrebbe considerata come "rapporto commerciale" e pertanto il costo per poter riprendere e trasmettere l'interno del museo sarebbe pari a 1000,00 (mille/00) euro, che, suppongo, sia quello che viene chiesto a TV ed altri mezzi di informazione,  e anche a chi fotografa le opere esposte per poi pubblicarle in riviste di qualsiasi genere. Assurdità di chi non considera che l'arte è di tutti, e che commerciare (loro) con le opere esposte in un museo non è cosa precisamente corretta. Ricordo, invece, che un grande cartello esposto fuori dell'Ermitage di San Pietroburgo, dice proprio questo. Che l'arte è di tutti, che non si fa mercimonio di quanto contenuto nel museo e che chiunque può fotografare e riprendere le opere esposte! Mi auguro che qualcosa si muova per cambiare le regole in senso positivo anche in Italia. Ecco!
Magari è possibile ovviare a questi limiti munendosi di una microcamera, tipo quelle montate sugli occhiali o nascoste addosso
ai nostri indumenti. Perché bisogna per forza attenersi a una regola se questa non è condivisa e limita la nostra operatività ?
Sicuramente possiamo trovare delle alternativi a questi divieti antiquati e inutili.
Non credo sia possibile ovviare alla regola ed operare "sottobanco".  Smiley Soluzioni invece posson nascere da accordi presi da UbiatarPlay con le organizzazioni museali. Io credo che sensibilizzando queste strutture sia possibile arrivare ad accordi che prevedano un diverso trattamento per gli Avatar. Bisogna anche comprendere che, al momento, la novità di UbiatarPlay, essendo assolutamente unica e singolare nel panorama dei contatti di Musei e di Gallerie d'Arte, susciti perplessità ed anche iniziali difficoltà di comprensione e giudizio. C'è bisogno, in Italia, di contatti e di chiarimenti per giungere ad accordi realistici, sia per gli Avatar, sia per gli Enti Culturali in generale. Spero, nel tempo, siano tutte cose che si faranno.
Sensibilizzare gli enti museali ? come sensibilizzare i politici !
Sono decenni che vengono gestiti male, con rare eccezioni, sono capaci anche di chiudere nei giorni di festa o gli permettono di fare sciopero.
Mi ricordo bene ancora, che lo scorso anno o 2 anni fà chiusero durante il 1 maggio o giù di lì.
Proviamo a dialogare e sensibilizzare questi enti, per esempio partiamo dalla mancata partecipazione dell' Italia,
al piano europeo congiunto per le tecnologie Blockchain, e dopo passiamo all' ADE, che proviamo a spiegargli cos'é una crypto.
Naturalmente il mio è sarcasmo, tempo sprecato con questi enti.
Possiamo chiedere al progetto Kapu, (blockchain archeologica) quali progressi stanno facendo in Italia.
mi congedo con una tipica frase romagnola;  ... ma lasa andee

Condivido questa tua analisi e rincaro la dose aggiungendo che AirB&B è partita fregandosene e sovvertendo le regole del settore, così come fece Uber nel suo campo. Penso proprio che dovremo abituarci a questo modo di operare quando dall'altra parte ci sono dinosauri ciechi e sordi.
wolfgb888
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 672
Merit: 500



View Profile
May 07, 2018, 07:20:07 AM
 #503

Ormai ad ogni avatar che mi capita di incontrare on-line, chiedo di come funzioni il rapporto con i Musei. Il senso è che vorrei capire se sarà mai possibile, dall'Italia, trasmettere immagini dall'interno dei musei. L'avatar che ho incontrato stamane che era collegato da Roma mi ha detto che si è informato (non mi ricordo più presso quale museo ma credo le "regole" siano simili dappertutto) e che la sua attività verrebbe considerata come "rapporto commerciale" e pertanto il costo per poter riprendere e trasmettere l'interno del museo sarebbe pari a 1000,00 (mille/00) euro, che, suppongo, sia quello che viene chiesto a TV ed altri mezzi di informazione,  e anche a chi fotografa le opere esposte per poi pubblicarle in riviste di qualsiasi genere. Assurdità di chi non considera che l'arte è di tutti, e che commerciare (loro) con le opere esposte in un museo non è cosa precisamente corretta. Ricordo, invece, che un grande cartello esposto fuori dell'Ermitage di San Pietroburgo, dice proprio questo. Che l'arte è di tutti, che non si fa mercimonio di quanto contenuto nel museo e che chiunque può fotografare e riprendere le opere esposte! Mi auguro che qualcosa si muova per cambiare le regole in senso positivo anche in Italia. Ecco!
Magari è possibile ovviare a questi limiti munendosi di una microcamera, tipo quelle montate sugli occhiali o nascoste addosso
ai nostri indumenti. Perché bisogna per forza attenersi a una regola se questa non è condivisa e limita la nostra operatività ?
Sicuramente possiamo trovare delle alternativi a questi divieti antiquati e inutili.
Non credo sia possibile ovviare alla regola ed operare "sottobanco".  Smiley Soluzioni invece posson nascere da accordi presi da UbiatarPlay con le organizzazioni museali. Io credo che sensibilizzando queste strutture sia possibile arrivare ad accordi che prevedano un diverso trattamento per gli Avatar. Bisogna anche comprendere che, al momento, la novità di UbiatarPlay, essendo assolutamente unica e singolare nel panorama dei contatti di Musei e di Gallerie d'Arte, susciti perplessità ed anche iniziali difficoltà di comprensione e giudizio. C'è bisogno, in Italia, di contatti e di chiarimenti per giungere ad accordi realistici, sia per gli Avatar, sia per gli Enti Culturali in generale. Spero, nel tempo, siano tutte cose che si faranno.
Sensibilizzare gli enti museali ? come sensibilizzare i politici !
Sono decenni che vengono gestiti male, con rare eccezioni, sono capaci anche di chiudere nei giorni di festa o gli permettono di fare sciopero.
Mi ricordo bene ancora, che lo scorso anno o 2 anni fà chiusero durante il 1 maggio o giù di lì.
Proviamo a dialogare e sensibilizzare questi enti, per esempio partiamo dalla mancata partecipazione dell' Italia,
al piano europeo congiunto per le tecnologie Blockchain, e dopo passiamo all' ADE, che proviamo a spiegargli cos'é una crypto.
Naturalmente il mio è sarcasmo, tempo sprecato con questi enti.
Possiamo chiedere al progetto Kapu, (blockchain archeologica) quali progressi stanno facendo in Italia.
mi congedo con una tipica frase romagnola;  ... ma lasa andee

Condivido questa tua analisi e rincaro la dose aggiungendo che AirB&B è partita fregandosene e sovvertendo le regole del settore, così come fece Uber nel suo campo. Penso proprio che dovremo abituarci a questo modo di operare quando dall'altra parte ci sono dinosauri ciechi e sordi.
Aggiungo solo questo e poi chiudo, molte volte non vogliono cambiare politica, metodi, sistemi e opinioni perché va contro i loro interessi.
Bocciano a prescindere tutto quello che può danneggiarli. In linea di comando, il burocrate viene appena dopo il politico che a sua volta viene dopo il feudo.
A parte le chiacchere da bar, quali notizie postume abbiamo da Lugano, è trapelato qualcosa di fondamentale per il nostro investimento ?
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
May 07, 2018, 08:37:40 AM
Last edit: May 07, 2018, 09:12:26 AM by altero50
 #504

Ormai ad ogni avatar che mi capita di incontrare on-line, chiedo di come funzioni il rapporto con i Musei. Il senso è che vorrei capire se sarà mai possibile, dall'Italia, trasmettere immagini dall'interno dei musei. L'avatar che ho incontrato stamane che era collegato da Roma mi ha detto che si è informato (non mi ricordo più presso quale museo ma credo le "regole" siano simili dappertutto) e che la sua attività verrebbe considerata come "rapporto commerciale" e pertanto il costo per poter riprendere e trasmettere l'interno del museo sarebbe pari a 1000,00 (mille/00) euro, che, suppongo, sia quello che viene chiesto a TV ed altri mezzi di informazione,  e anche a chi fotografa le opere esposte per poi pubblicarle in riviste di qualsiasi genere. Assurdità di chi non considera che l'arte è di tutti, e che commerciare (loro) con le opere esposte in un museo non è cosa precisamente corretta. Ricordo, invece, che un grande cartello esposto fuori dell'Ermitage di San Pietroburgo, dice proprio questo. Che l'arte è di tutti, che non si fa mercimonio di quanto contenuto nel museo e che chiunque può fotografare e riprendere le opere esposte! Mi auguro che qualcosa si muova per cambiare le regole in senso positivo anche in Italia. Ecco!
Magari è possibile ovviare a questi limiti munendosi di una microcamera, tipo quelle montate sugli occhiali o nascoste addosso
ai nostri indumenti. Perché bisogna per forza attenersi a una regola se questa non è condivisa e limita la nostra operatività ?
Sicuramente possiamo trovare delle alternativi a questi divieti antiquati e inutili.
Non credo sia possibile ovviare alla regola ed operare "sottobanco".  Smiley Soluzioni invece posson nascere da accordi presi da UbiatarPlay con le organizzazioni museali. Io credo che sensibilizzando queste strutture sia possibile arrivare ad accordi che prevedano un diverso trattamento per gli Avatar. Bisogna anche comprendere che, al momento, la novità di UbiatarPlay, essendo assolutamente unica e singolare nel panorama dei contatti di Musei e di Gallerie d'Arte, susciti perplessità ed anche iniziali difficoltà di comprensione e giudizio. C'è bisogno, in Italia, di contatti e di chiarimenti per giungere ad accordi realistici, sia per gli Avatar, sia per gli Enti Culturali in generale. Spero, nel tempo, siano tutte cose che si faranno.
Sensibilizzare gli enti museali ? come sensibilizzare i politici !
Sono decenni che vengono gestiti male, con rare eccezioni, sono capaci anche di chiudere nei giorni di festa o gli permettono di fare sciopero.
Mi ricordo bene ancora, che lo scorso anno o 2 anni fà chiusero durante il 1 maggio o giù di lì.
Proviamo a dialogare e sensibilizzare questi enti, per esempio partiamo dalla mancata partecipazione dell' Italia,
al piano europeo congiunto per le tecnologie Blockchain, e dopo passiamo all' ADE, che proviamo a spiegargli cos'é una crypto.
Naturalmente il mio è sarcasmo, tempo sprecato con questi enti.
Possiamo chiedere al progetto Kapu, (blockchain archeologica) quali progressi stanno facendo in Italia.
mi congedo con una tipica frase romagnola;  ... ma lasa andee

Condivido questa tua analisi e rincaro la dose aggiungendo che AirB&B è partita fregandosene e sovvertendo le regole del settore, così come fece Uber nel suo campo. Penso proprio che dovremo abituarci a questo modo di operare quando dall'altra parte ci sono dinosauri ciechi e sordi.
Aggiungo solo questo e poi chiudo, molte volte non vogliono cambiare politica, metodi, sistemi e opinioni perché va contro i loro interessi.
Bocciano a prescindere tutto quello che può danneggiarli. In linea di comando, il burocrate viene appena dopo il politico che a sua volta viene dopo il feudo.
A parte le chiacchere da bar, quali notizie postume abbiamo da Lugano, è trapelato qualcosa di fondamentale per il nostro investimento ?
Bè anche io voglio dire l'ultima cosa .. dopo tanti autorevoli interventi dovrei cambiare idea  Smiley in realtà penso che di solito in questo tipo di questioni finisca per vincere il pù forte  Smiley e il più forte è UbiatarPlay. Non ci sono dubbi. Faccio un esempio di come possono andare le cose.  George Soros, famoso per le sue spericolate azioni finanziarie e politiche, che dopo averne dette di ogni sui bitcoin, mò, è notizia degli ultimi giorni, si è messo ad investire pure lui!  Smiley Penso che anche gli Enti Museali, nella loro attuale cecità, prima o poi capiranno il vantaggio della presenza di Avatar nel Museo. Si tratta di trovare le persone giuste cui farlo capire. Se c'è il tempo per farlo!!  Smiley

safariwave
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 391
Merit: 114



View Profile
May 07, 2018, 09:08:07 AM
 #505

Vedendo che ETH sta risalendo, il Team di Ubiatar ha rimodellato ancora in meglio l'offerta del Reservaction Contract. Copio/incollo dal canale Telegram:



❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌
RESERVATION CONTRACT (RC) DI UBIATAR - Community  PREMIUM
❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌❌

Per entrare a far parte della nostra chat questo è il link: https://t.me/ubiatar


Cari amici, con grande piacere vi comunichiamo ufficialmente  le date del nostro RC UBIATAR . Il Reservation Contract inizierà il 7 Maggio e terminerà il giorno 8, una durata complessiva di SOLI 2 GIORNI, vi ricordiamo inoltre che é previsto uno SCONTO 10%  per i sottoscrittori.

Per gli utenti di questa chat, sono previste inoltre queste due agevolazioni:
1) RIVALUTAZIONE DEI VOSTRI ETH: la società, sicura del proprio business, si è resa disponibile a valutare gli Eth donati in RC o ICO al prezzo di 1.000 $/Eth
2) alla fine della ICO, quando verranno distribuiti i Token, la società si impegnerà a comprare sul mercato gli UAC necessari per pagare gli avatar al prezzo della ICO, cioè 2$.

Potrete partecipare comodamente dall’app del wallet EIDOO. Comparirà infatti un banner dedicato al RC e basterà cliccare per procedere all’acquisto.
Invitiamo chi non avesse ancora provveduto a scaricare l’app Eidoo, a registrare il proprio address Eidoo in https://icoengine.net/ e a completare il KYC. Ricordiamo infine che il Tier 1 garantisce un investimento annuale fino a 3000 CHF.

Guida per iscrizione su ICO ENGINE: https://medium.com/eidoo/come-funziona-leidoo-ico-engine-e-come-verificarsi-per-il-kyc-498b9f3e717


provvidenziale questa presa di posizione, visto che proprio oggi è attesa la decisione della SEC sulla definizione di Security per Ethereum e il mercato è in fibrillazione!

altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
May 07, 2018, 11:45:47 AM
 #506

Oooooohhhhh!! Finalmente ci sono riuscito a ricollegarmi con la mia avatar di Mosca Olga.  Smiley Siamo andati in giro in autobus, e siamo scesi nella periferia nord di questa immensa città tra i palazzi di oltre 20 piani, prati, un laghetto artificiale dove un signore russo, a quest'ora certamente un pensionato, stava pescando tra uccelli (credo beccacce) che gli giravano intorno senza paura. Di lato una basilica della quale ovviamente non ho capito il nome, che stagliava cupole tonde e blu verso un cielo sereno. Bella giornata infatti oggi a Mosca. La qualità delle immagini come al solito leggermente migliori di quelle italiane e snapshot assolutamente perfetti che ti permettono di salvare foto veramente molto belle. Purtroppo Olga stava finendo il tempo del suo primo collegamento e quindi il "teletrasporto" è stato breve. Speriamo qualche altra cosa nel pomeriggio!

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 07, 2018, 12:43:16 PM
 #507

Intanto giungono notizie che è partita la raccolta fondi tramite il Reserved Contract, in molti hanno detto che hanno partecipato senza problemi...
wolfgb888
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 672
Merit: 500



View Profile
May 07, 2018, 02:45:21 PM
 #508

Intanto giungono notizie che è partita la raccolta fondi tramite il Reserved Contract, in molti hanno detto che hanno partecipato senza problemi...
Puoi scrivere di nuovo date e orari, vorrei capire i limiti temporali se coincidono con i miei tempi e impegni, grazie
Non voglio perdermelo e ora non ho la possibilità di verificare.
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 07, 2018, 02:53:58 PM
 #509

Intanto giungono notizie che è partita la raccolta fondi tramite il Reserved Contract, in molti hanno detto che hanno partecipato senza problemi...
Puoi scrivere di nuovo date e orari, vorrei capire i limiti temporali se coincidono con i miei tempi e impegni, grazie
Non voglio perdermelo e ora non ho la possibilità di verificare.

Certo, ecco i dati da te richiesti inerenti l'acquisto tramite Reserved Contract (pre-ICO per intenderci):

PARTENZA: 11:00 di oggi 7 maggio 2018
TERMINE: 10:00 di mercoledì 9 maggio 2018

Ovviamente per parteciparvi si utilizza l'ottimo wallet Eidoo premendo sul relativo pulsante che è apparso.



Ne approfitto per indicare anche un nuovo articolo relativo all'evento di Lugano: http://www.adnkronos.com/immediapress/economia-e-finanza/2018/05/07/ubiatarplay-world-expo-lugano-debutto-mondiale-dell-ecosistema-ubiatar-beeverywhere_WdphpEvRtkpKEDvkbZWhMO.html
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
May 07, 2018, 03:24:09 PM
 #510

Intanto giungono notizie che è partita la raccolta fondi tramite il Reserved Contract, in molti hanno detto che hanno partecipato senza problemi...
Puoi scrivere di nuovo date e orari, vorrei capire i limiti temporali se coincidono con i miei tempi e impegni, grazie
Non voglio perdermelo e ora non ho la possibilità di verificare.

Certo, ecco i dati da te richiesti inerenti l'acquisto tramite Reserved Contract (pre-ICO per intenderci):

PARTENZA: 11:00 di oggi 7 maggio 2018
TERMINE: 10:00 di mercoledì 9 maggio 2018

Ovviamente per parteciparvi si utilizza l'ottimo wallet Eidoo premendo sul relativo pulsante che è apparso.



Ne approfitto per indicare anche un nuovo articolo relativo all'evento di Lugano: http://www.adnkronos.com/immediapress/economia-e-finanza/2018/05/07/ubiatarplay-world-expo-lugano-debutto-mondiale-dell-ecosistema-ubiatar-beeverywhere_WdphpEvRtkpKEDvkbZWhMO.html
Ho letto tutto l'articolo relativo l'evento di Lugano ed il rimpianto per non esserci andato è veramente tanto. Non solo per approfondire le tematiche di Ubiatar che, comunque, ormai conosco piuttosto bene,  ma anche perchè, da quello che ho capito, ci sono stati anche momenti di vera e propria formazione o informazione sulle blockchain con la possibilità di porgere domande anche a grandi esperti del settore. Per me che sono un neofita chino sui "libri" di studio sarebbe stata veramente una buona occasione!

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 07, 2018, 05:55:07 PM
 #511

Intanto porto buonissime notizie: pensate un po' che è già stato superato il soft cap di 4,5 milioni di dollari tramite l'RC attualmente in corso. Per la precisione si è sui 7000 ETH raccolti fino ad ora... Qui si spacca sul serio! Grin
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
May 07, 2018, 06:00:03 PM
 #512

Intanto porto buonissime notizie: pensate un po' che è già stato superato il soft cap di 4,5 milioni di dollari tramite l'RC attualmente in corso. Per la precisione si è sui 7000 ETH raccolti fino ad ora... Qui si spacca sul serio! Grin
Posso dire che la cosa non mi sorprende? Però debbo anche aggiungere che un risultato positivo sino a questo punto di eccellenza non me lo aspettavo. E' veramente una buonissima notizia!!

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 07, 2018, 06:18:49 PM
 #513

Allora beccatevi anche queste news: chi voleva sapere cosa è successo a Lugano?

https://www.youtube.com/watch?v=zV8IZJrTOwU
https://www.youtube.com/watch?v=S-xbpv5l28s

Intanto queste per farvi venire l'acquolina in bocca Grin
stefy77
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 105


View Profile
May 07, 2018, 09:06:01 PM
 #514

Intanto porto buonissime notizie: pensate un po' che è già stato superato il soft cap di 4,5 milioni di dollari tramite l'RC attualmente in corso. Per la precisione si è sui 7000 ETH raccolti fino ad ora... Qui si spacca sul serio! Grin
urca che partenza che ha avuto questo progetto. Si vede che in molti hanno capito la portata delle possibilita' di Ubiatar. Sara' bello vedere anche la partenza della ico.
wolfgb888
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 672
Merit: 500



View Profile
May 08, 2018, 06:59:07 AM
 #515

Intanto giungono notizie che è partita la raccolta fondi tramite il Reserved Contract, in molti hanno detto che hanno partecipato senza problemi...
Puoi scrivere di nuovo date e orari, vorrei capire i limiti temporali se coincidono con i miei tempi e impegni, grazie
Non voglio perdermelo e ora non ho la possibilità di verificare.

Certo, ecco i dati da te richiesti inerenti l'acquisto tramite Reserved Contract (pre-ICO per intenderci):

PARTENZA: 11:00 di oggi 7 maggio 2018
TERMINE: 10:00 di mercoledì 9 maggio 2018

Ovviamente per parteciparvi si utilizza l'ottimo wallet Eidoo premendo sul relativo pulsante che è apparso.



Ne approfitto per indicare anche un nuovo articolo relativo all'evento di Lugano: http://www.adnkronos.com/immediapress/economia-e-finanza/2018/05/07/ubiatarplay-world-expo-lugano-debutto-mondiale-dell-ecosistema-ubiatar-beeverywhere_WdphpEvRtkpKEDvkbZWhMO.html
Grazie per avermi mostrato le date e gli orari, riesco a far coinciderei miei impegni.
Mi fa piacere che finalmente ci siamo, partecipare ad alcune Ico mi da sempre una bella emozione,
questa di Ubiatar Play mi da la sensaazione che produrrà un gran ritorno.
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 08, 2018, 07:38:49 AM
 #516

Allora beccatevi anche queste news: chi voleva sapere cosa è successo a Lugano?

https://www.youtube.com/watch?v=zV8IZJrTOwU
https://www.youtube.com/watch?v=S-xbpv5l28s

Intanto queste per farvi venire l'acquolina in bocca Grin

Nuovo video pubblicato in coda agli altri due già presenti (dovrebbero seguirne altri con i contenuti veri e propri): https://www.youtube.com/watch?v=lQbO1LzVn0s
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
May 08, 2018, 10:50:39 AM
 #517

Stamane giro per Venezia con Avatar Giovanni. Giovane ragazzo che mi ha "portato" al Ponte di Rialto giracchiando prima per le calle già piene di turisti. Zainetti, facce distese, cielo azzurro, negozietti, bancarelle, belle ragazze!
Gratis!!!
 Smiley

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
May 08, 2018, 12:25:16 PM
 #518

[...]
Gratis!!!
 Smiley

Ancora per poco Altero: questa possibilità ci è data ora per visionare e far conoscere il prodotto. Alla fine dell'ICO e alla presentazione definitiva del sistema bisogna aver procurato gli UAC come gettoni. Grin
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
May 08, 2018, 02:33:12 PM
 #519

[...]
Gratis!!!
 Smiley

Ancora per poco Altero: questa possibilità ci è data ora per visionare e far conoscere il prodotto. Alla fine dell'ICO e alla presentazione definitiva del sistema bisogna aver procurato gli UAC come gettoni. Grin
Dopo tante buone notizie un brusco ritorno alla realtà!!  Grin Grin Grin

wolfgb888
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 672
Merit: 500



View Profile
May 08, 2018, 04:47:21 PM
 #520

Allora beccatevi anche queste news: chi voleva sapere cosa è successo a Lugano?

https://www.youtube.com/watch?v=zV8IZJrTOwU
https://www.youtube.com/watch?v=S-xbpv5l28s

Intanto queste per farvi venire l'acquolina in bocca Grin

Nuovo video pubblicato in coda agli altri due già presenti (dovrebbero seguirne altri con i contenuti veri e propri): https://www.youtube.com/watch?v=lQbO1LzVn0s
Aspetto che ci siano notizie salienti su quello che han detto le aziende che hanno partecipato,
a me interessa la sostanza del meeting di Lugano, tra Ubiatar Play e questi operatori.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!