Bitcoin Forum
June 22, 2024, 04:29:45 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 ... 148 »
  Print  
Author Topic: [SPECULAZIONE] Alt-Currencies PUMP!  (Read 107349 times)
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 23, 2014, 09:16:13 AM
 #801


...
tanto per fare chiarezza il mining POS significa, prova di possesso (o di partecipazione)... (proof of stake). Stessa cosa già succede con i NXT.
Cioè io tengo un certo quantitativo di SYNC nel mio wallet, e lo lascio aperto...  e la rete mi ricompensa in quanto contribuisco a permettere la regolarità delle transazioni...  si parla di 1% annuo

Qui' non mi e' chiaro come funziona il POS:
- se io lascio l'indirizzo dove ho depositato 1 SYNC su un paperwallet. percepisco l'1% annuo?
- se invece lo lascio nel wallet di un client collegato in rete (che forgia blocchi) allora ogni tanto forgio un blocco (non ho chiaro come e perche' e chi ecc. ecc.), percepisco le fee di quel blocco e mediamente 1% annuo del mio wallet (come revenue), ma l'1% di cosa esattamente?
   - di uno dei miei indirizzi nel wallet che immagino scelgo io
   - o della somma di tutti gli address dl wallet stesso
   - o tutti gli indirizzi, indipendentemente, ricevono "quando capita" l'1%

Waves mi piaceva ora non più.
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
May 23, 2014, 09:22:56 AM
 #802


...
tanto per fare chiarezza il mining POS significa, prova di possesso (o di partecipazione)... (proof of stake). Stessa cosa già succede con i NXT.
Cioè io tengo un certo quantitativo di SYNC nel mio wallet, e lo lascio aperto...  e la rete mi ricompensa in quanto contribuisco a permettere la regolarità delle transazioni...  si parla di 1% annuo

Qui' non mi e' chiaro come funziona il POS:
- se io lascio l'indirizzo dove ho depositato 1 SYNC su un paperwallet. percepisco l'1% annuo?
- se invece lo lascio nel wallet di un client collegato in rete (che forgia blocchi) allora ogni tanto forgio un blocco (non ho chiaro come e perche' e chi ecc. ecc.), percepisco le fee di quel blocco e mediamente 1% annuo del mio wallet (come revenue), ma l'1% di cosa esattamente?
   - di uno dei miei indirizzi nel wallet che immagino scelgo io
   - o della somma di tutti gli address dl wallet stesso
   - o tutti gli indirizzi, indipendentemente, ricevono "quando capita" l'1%



l'1% dell'importo totale messo nel wallet software, lasciato aperto nel PC.

Leggo sul topic ufficiale, (circa la fase POS che inizialmente pareva ben avviata) che adesso la chain, ha subito una sorta di fase di stallo e non si vede apparire il blocco 7203...
http://explorer.synclub.net/explorer

meglio non fare nuove transazioni fino a quando non risolveranno

https://bitcointalk.org/index.php?topic=607919
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 23, 2014, 09:32:52 AM
 #803

@corsaro SYNC:
(mi rendo conto che e' un casino fare la domanda immagino capirla e dare la risposta, ci provo)

1) le fee delle transazioni a chi vanno e con quale criterio?
2) visto che non tutti gli indirizzi saranno on line, si prende 1% di quanto esistente ripartito in proporzione a quanto hai nel wallet o in un anno va distribuito l'1% di quanto esistente tra chi forgia? In questo caso si divide in proporzione al totale dei SYNC o solo di quanti wallet stanno forgiando?

Il tema e' talmente complicato da descrivere che mi immagino la descrizione in inglese :-( esiste un documento dove spiegano come funziona il mining nella fase pos?

Waves mi piaceva ora non più.
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
May 23, 2014, 09:40:36 AM
 #804

@corsaro SYNC:
(mi rendo conto che e' un casino fare la domanda immagino capirla e dare la risposta, ci provo)

1) le fee delle transazioni a chi vanno e con quale criterio?
2) visto che non tutti gli indirizzi saranno on line, si prende 1% di quanto esistente ripartito in proporzione a quanto hai nel wallet o in un anno va distribuito l'1% di quanto esistente tra chi forgia? In questo caso si divide in proporzione al totale dei SYNC o solo di quanti wallet stanno forgiando?

Il tema e' talmente complicato da descrivere che mi immagino la descrizione in inglese :-( esiste un documento dove spiegano come funziona il mining nella fase pos?



ti dico la verità: io fino adesso ho solo fatto mining POW (quello con hardware per intenderci)...
Solo adesso mi sto affacciando al mining POW (quello senza hardware, che si fa lasciando i wallet software sul PC sempre aperti, con dentro una certa quantità di coins)...

A parte quello che ti ho già detto non è che ne sappia granchè...  sul sito www.synclub.net  si parla di...  Proof of Stake Reward: 1% per year

In pratica, è come per le NXT, dove si partecipa ad una sorta di lotteria a premi, ma solo per chi ha il wallet aperto con dentro una certa quantità di coins...

Credo che a questo punto, per maggiori info dovrebbe intervenire chi tecnicamente l'argomento lo conosce meglio di noi....
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 23, 2014, 10:28:09 AM
 #805

...

A parte quello che ti ho già detto non è che ne sappia granchè...  sul sito www.synclub.net  si parla di...  Proof of Stake Reward: 1% per year
Riporto la mia esperienza per il POS di coffeecoin, in pratica io lo lascio minare e lui si prende ogni tanto 0.0001 (o simile) revenue per il blocco, casualmente mi e' capitato di vedere invece una transazione sostanziosa di circa il 2% del valore del wallet. Non e' che abbia capito molto ma sembra sia stata casuale.
E qui' siamo OT (ditemi se meglio farlo, secondo me nella sezione mining).
Per tornare OT segnalo che sto cercando di far salire coffeecoin su mintpal nel voting, ...

Waves mi piaceva ora non più.
Cesare1985
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 322
Merit: 250


View Profile
May 23, 2014, 10:28:30 AM
 #806

Ragazzi tal Marco Porretto è veramente in gamba. è qualche giorno che lo seguo. Ci azzecca spesso. Sui libertycoin e i Caix ci ha preso in pieno. Spero che anche sui sync abbia azzeccato la profezia.
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
May 23, 2014, 11:17:30 AM
 #807

Ragazzi tal Marco Porretto è veramente in gamba. è qualche giorno che lo seguo. Ci azzecca spesso. Sui libertycoin e i Caix ci ha preso in pieno. Spero che anche sui sync abbia azzeccato la profezia.


si, ma speriamo risolvano il problema del blockchain del nuovo wallet entro breve...

Purtroppo i passaggi a nuovi wallet, sono sempre momenti critici nella vita di una cripto-moneta
brutale2
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 981
Merit: 1029



View Profile
May 23, 2014, 01:05:54 PM
 #808


...
tanto per fare chiarezza il mining POS significa, prova di possesso (o di partecipazione)... (proof of stake). Stessa cosa già succede con i NXT.
Cioè io tengo un certo quantitativo di SYNC nel mio wallet, e lo lascio aperto...  e la rete mi ricompensa in quanto contribuisco a permettere la regolarità delle transazioni...  si parla di 1% annuo

Qui' non mi e' chiaro come funziona il POS:
- se io lascio l'indirizzo dove ho depositato 1 SYNC su un paperwallet. percepisco l'1% annuo?
- se invece lo lascio nel wallet di un client collegato in rete (che forgia blocchi) allora ogni tanto forgio un blocco (non ho chiaro come e perche' e chi ecc. ecc.), percepisco le fee di quel blocco e mediamente 1% annuo del mio wallet (come revenue), ma l'1% di cosa esattamente?
   - di uno dei miei indirizzi nel wallet che immagino scelgo io
   - o della somma di tutti gli address dl wallet stesso
   - o tutti gli indirizzi, indipendentemente, ricevono "quando capita" l'1%


Qui siete OT potete parlarne nel topic dedicato a DRK  Wink https://bitcointalk.org/index.php?topic=555494.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 23, 2014, 01:23:45 PM
 #809


...
tanto per fare chiarezza il mining POS significa, prova di possesso (o di partecipazione)... (proof of stake). Stessa cosa già succede con i NXT.
Cioè io tengo un certo quantitativo di SYNC nel mio wallet, e lo lascio aperto...  e la rete mi ricompensa in quanto contribuisco a permettere la regolarità delle transazioni...  si parla di 1% annuo

Qui' non mi e' chiaro come funziona il POS:
- se io lascio l'indirizzo dove ho depositato 1 SYNC su un paperwallet. percepisco l'1% annuo?
- se invece lo lascio nel wallet di un client collegato in rete (che forgia blocchi) allora ogni tanto forgio un blocco (non ho chiaro come e perche' e chi ecc. ecc.), percepisco le fee di quel blocco e mediamente 1% annuo del mio wallet (come revenue), ma l'1% di cosa esattamente?
   - di uno dei miei indirizzi nel wallet che immagino scelgo io
   - o della somma di tutti gli address dl wallet stesso
   - o tutti gli indirizzi, indipendentemente, ricevono "quando capita" l'1%


Qui siete OT potete parlarne nel topic dedicato a DRK  Wink https://bitcointalk.org/index.php?topic=555494.0
Hai ragione, stiamo parlando di Sync e POS, ho creato
https://bitcointalk.org/index.php?topic=622291
spero di non aver fatto cavolate.
Grazie

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
May 23, 2014, 01:40:25 PM
 #810

SYNC ripartiti?
Il mio wallet segna 7211 blocchi.
"blocks" : 7211,
    "timeoffset" : 0,
    "moneysupply" : 999.84203975,
    "connections" : 12,
Quello on line: http://explorer.synclub.net/explorer 7204 ...
Potrebbe essere che quando la situazione diventa stabile il prezzo ricominci a salire?

Waves mi piaceva ora non più.
Semedisenape
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 195
Merit: 100


View Profile
May 23, 2014, 01:58:09 PM
 #811


 
Io ha un po' di tempo che mi ponevo questo problema...   tutto dipende solo e semplicemente dal fatto che ho riflettuto sul fatto che tutti gli utenti con CPU e GPU (che sono tantissimi) sarebbero stati costretti a migrare sul mining alternativo a Scrypt... La stessa identica cosa successa dopo l'introduzione dei chip ASIC per BTC, quando gli utenti CPU e GPU miners, migrarono in massa su LTC.

Credo che gli utenti CPU e GPU miners, debbano essere immaginati come una massa enorme, tutti in cerca costante di nuovi pascoli abbondanti e duraturi...

Ora non so esattamente perchè abbiano scelto X11, ma forse per via del fatto che economizza la corrente, che non è poco.

Questa mia ipotesi, potrebbe far rivedere al rialzo il concetto di inflazione sulle cripto monete... ad esempio anche il fenomeno dogecoin, che ha un suo tasso di inflazione, ebbe un enorme successo fino a che era legato solo ai GPU miners... le cripto monete esistono e si rivalutano fino a che esiste una massa enorme di gente che trae profitto dal loro mining.


Magari dico una fesseria ma forse si potrebbe correggere il titolo ed eliminare la dicitura "pump".
Giusto perchè si sta parlando di mercati in generale dove fare "investimenti e speculazione", e una considerazione come quella di Corsaro
Per me sono interessanti e aiutano a scambiarci idee e trovare nuovi mercati.

Anche io penso che un algo ascii resistente interessi alle folle, tra cui ci sono anche io, e questo potrebbe spostare gli equilibri futuri.
Forse i BTC non verranno mai detronati, ma a questo punto mi pare sia possibile pensare ad un ruolo per i dark di alternativa "popolare",
e quindi ad una valutazione moooolto più alta.
Ad es. a quanto corrisponde il totale dei DRK rispetto ai BTC? E in base a questo e fatte le considerazioni di popolarità, possiamo stimare quale sarebbe un valore ideale?

Io ancora non ci sono entrato perchè hio sempre pensato ad una grossa bolla, ma mi pare scritto che si siano mangiati i litecoin...
jkoin
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 484
Merit: 500



View Profile
May 23, 2014, 02:07:54 PM
 #812


 
Io ha un po' di tempo che mi ponevo questo problema...   tutto dipende solo e semplicemente dal fatto che ho riflettuto sul fatto che tutti gli utenti con CPU e GPU (che sono tantissimi) sarebbero stati costretti a migrare sul mining alternativo a Scrypt... La stessa identica cosa successa dopo l'introduzione dei chip ASIC per BTC, quando gli utenti CPU e GPU miners, migrarono in massa su LTC.

Credo che gli utenti CPU e GPU miners, debbano essere immaginati come una massa enorme, tutti in cerca costante di nuovi pascoli abbondanti e duraturi...

Ora non so esattamente perchè abbiano scelto X11, ma forse per via del fatto che economizza la corrente, che non è poco.

Questa mia ipotesi, potrebbe far rivedere al rialzo il concetto di inflazione sulle cripto monete... ad esempio anche il fenomeno dogecoin, che ha un suo tasso di inflazione, ebbe un enorme successo fino a che era legato solo ai GPU miners... le cripto monete esistono e si rivalutano fino a che esiste una massa enorme di gente che trae profitto dal loro mining.


Magari dico una fesseria ma forse si potrebbe correggere il titolo ed eliminare la dicitura "pump".
Giusto perchè si sta parlando di mercati in generale dove fare "investimenti e speculazione", e una considerazione come quella di Corsaro
Per me sono interessanti e aiutano a scambiarci idee e trovare nuovi mercati.

Anche io penso che un algo ascii resistente interessi alle folle, tra cui ci sono anche io, e questo potrebbe spostare gli equilibri futuri.
Forse i BTC non verranno mai detronati, ma a questo punto mi pare sia possibile pensare ad un ruolo per i dark di alternativa "popolare",
e quindi ad una valutazione moooolto più alta.
Ad es. a quanto corrisponde il totale dei DRK rispetto ai BTC? E in base a questo e fatte le considerazioni di popolarità, possiamo stimare quale sarebbe un valore ideale?

Io ancora non ci sono entrato perchè hio sempre pensato ad una grossa bolla, ma mi pare scritto che si siano mangiati i litecoin...


Hanno superato prima i doge e da poco i peercoin. I litecoin sono ancora distanti, ma se il trend continua saranno i prossimi nei prossimi giorni/settimane.

Leggo in giro (in inglese) che tra le prime crypto della classifica quella che rischia di più è proprio il litecoin, perchè rispetto ai dark non ha nessun valore aggiunto (se non il team di sviluppatori e la credibilità storica acquisita). In pratica il dark ,tecnicamente, potrebbe essere il nuovo litecoin (perchè è ancora asic resistent e perchè come i lite è veloce nelle conferme rispetto al "lento" bitcoin) con l'aggiunta dell'anonimato.
Semedisenape
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 195
Merit: 100


View Profile
May 23, 2014, 02:10:42 PM
 #813

Che non mi sembra poco.
Pala_00 (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500



View Profile
May 23, 2014, 02:54:00 PM
 #814

Se entrano le balene salgono, altrimenti no. Il resto sono solo dettagli. Potete stare li tutto il giorno a fare questi ragionamenti, ma il punto fondamentale resta questo. Solo speculazione ragazzi, solo speculazione.
Splatters
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1232
Merit: 1000


★YoBit.Net★ 1400+ Coins Exchange


View Profile
May 23, 2014, 03:01:02 PM
 #815

qualcuno prima o poi pomperà pure gli LTC

I know why your pray will never be answered!
Daguerreo86
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 37
Merit: 0


View Profile
May 23, 2014, 03:05:46 PM
 #816

Ma vogliamo parlare di tutte le altre che stan crollando? o.o Doge a 80, cinni a 6k, black 17 ecc ec...
marnem
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500

Boss of WallstreetCafe


View Profile
May 23, 2014, 03:14:39 PM
 #817

Ragazzi tal Marco Porretto è veramente in gamba. è qualche giorno che lo seguo. Ci azzecca spesso. Sui libertycoin e i Caix ci ha preso in pieno. Spero che anche sui sync abbia azzeccato la profezia.
Coi cinni l abbiamo pensata uguale... Coi sync voglio crederci... Ho investito qualcosa in entrambi, al momento sono stabili, vediamo.
jkoin
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 484
Merit: 500



View Profile
May 23, 2014, 03:17:04 PM
 #818

Ma vogliamo parlare di tutte le altre che stan crollando? o.o Doge a 80, cinni a 6k, black 17 ecc ec...


secondo me crollano per i dark.

se notate le crypto più storiche e importanti: bitcoin, litecoin, peercoin, namecoin (per ora non stanno segnando segni negativi) ma sono in leggero pump.

a partire dai doge e per le altre che hai citato si sta avendo un dump, credo che chi ha un "portafoglio" di alt-coin stia scegliendo quelle che considera maggiormente "shitcoin" per venderne e comprare darkcoin.
brutale2
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 981
Merit: 1029



View Profile
May 23, 2014, 03:55:58 PM
 #819

Movimento su NAUT



Libertycoin quasi raddoppiati in 6 ore

golikcoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 952
Merit: 1000



View Profile
May 23, 2014, 04:12:47 PM
 #820

infatti mi sto mangiando le mani x gli XLB.

i naut invece non me la sento di prenderli ora...


 
 
           ▄████▄
         ▄████████▄
       ▄████████████▄
     ▄████████████████▄
    ████████████████████      ▄█▄                 ▄███▄                 ▄███▄                 ▄████████████████▀   ▄██████████

  ▄▄▄▀█████▀▄▄▄▄▀█████▀▄▄▄     ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀ ▀██▄             ▄██▀                   ██
▄█████▄▀▀▀▄██████▄▀▀▀▄█████▄     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀     ▀██▄         ▄██▀        ▄█▄          ▀██████████████▄
████████████████████████████       ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀         ▀██▄     ▄██▀          ▀█▀                        ██
 ▀████████████████████████▀          ▀██▄ ▄██▀             ▀██▄ ▄██▀     ▄█▄     ▀██▄ ▄██▀                                       ██
   ▀████████████████████▀              ▀███▀                 ▀███▀       ▀█▀       ▀███▀      ▄███████████████████████████████████▀
     ▀████████████████▀
       ▀████████████▀
         ▀████████▀
           ▀████▀
║║


║║
.
.

║║
██
║║
.
.

║║
██
║║
.
║║


║║
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 ... 148 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!