Bitcoin Forum
June 17, 2024, 05:03:49 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 »
  Print  
Author Topic: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale  (Read 7739 times)
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15774


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
September 17, 2021, 01:31:36 PM
 #261

Questa è una cosa interessante in effetti. Una volta che MCD ha usato ES come testbed della loro infrastruttura, cosa vieterebbe loro di estendere il pagamento in sats anche ad altri paesi?
Immagino che non lo facciano (ancora) per non complicarsi troppo la vita, soprattutto in paesi dove le leggi sulle cripto sono molto confuse e vanno sempre ad interpretazione. In un paese piccolo come ES è sicuramente tutto più semplice da gestire, farlo magari negli USA con le leggi statali e federali, l'IRS, e tutte le cazzate che si inventano ogni giorno, chi glielo fa fare? Aspetteranno leggi chiare e semplici per me, prima o poi il mondo dovrà svegliarsi.

Io però non riesco a capire sta cosa: se MCD accettasse BTC nei suoi punti vendita in Europa quali problemi e grattacapi potrebbe avere? In Italia il limite per i pagamenti in contanti è 2000 €. Se io ho un'attività posso farmi pagare in contanti fino a quella soglia, l'importante è che emetta scontrino o ricevuta fiscale denominata in Euro. Se poi però il mio cliente invece di pagarmi in euro mi pagasse in dollari, in sterline, in conchiglie o in BTC sarà ben una mia libera scelta, no? Potrebbe anche non pagarmi, l'importante è che vada bene a me, allo stato cosa importa? Per lo stato basta che io paghi le tasse su quello che ho incassato e che ho registrato sul documento fiscale. Certo oltre i 2000 € la cosa sarebbe più problematica perchè il pagamento deve essere tracciabile...però anche lì non mi sembra così difficile come cosa.
Ad esempio ora che hanno impostato il sistema per accettare i pagamenti in BTC in ES, cosa gli costa accettarli anche in Italia e poi convertire immediatamente i BTC in Euro appena incassato il pagamento? Da un punto di vista fiscale non vedo quali problemi ci siano....ma sicuramente sono io che sono un po' sempliciotto...boh....

Ne cito solo uno a caso.
Se tu ricevi (ed effettui) pagamenti in crypto, sei un payment processor? Che genere di audit devi fare sui pagamenti che ti arrivano? Come devi identificare il tuo "cliente". SOno domande banali, ma le regole non ci sono al momento in italia, e se non ci sono regole, è "pericoloso" avventurarsi in certi territori.
Immagino sia questo, più che altro: l'incertezza normativa.
Di certo non è un problema tecnologico, visto che come dicevi tu , è tutto abbastanza semplice.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
m.lov
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 330
Merit: 320


View Profile
September 17, 2021, 02:00:15 PM
 #262

......

Ne cito solo uno a caso.
Se tu ricevi (ed effettui) pagamenti in crypto, sei un payment processor? Che genere di audit devi fare sui pagamenti che ti arrivano? Come devi identificare il tuo "cliente". SOno domande banali, ma le regole non ci sono al momento in italia, e se non ci sono regole, è "pericoloso" avventurarsi in certi territori.
Immagino sia questo, più che altro: l'incertezza normativa.
Di certo non è un problema tecnologico, visto che come dicevi tu , è tutto abbastanza semplice.


Scusa l'ignoranza....cos'è il "payment processor"? Allora tutti i negozi di Rovereto o le attività in giro per l'Italia che accettano BTC ormai da un po' di anni sono già stati tutti incarcerati e multati dall'AdE per aver osato accettare BTC? Se ti pagano in contanti fai l'audit sui pagamenti che ti arrivano? Se io ti vendo 1 kg di pane con regolare scontrino e tu mi paghi in BTC e io li accetto e fra un anno arriva l'AdE a chiedermi come sono stato pagato da te per averti venduto 1 kg di pane, io semplicemente gli dico che non mi ricordo e che probabilmente mi hai pagato in contanti. Fine. Cosa ti possono dire? Se poi quei contanti sono euro, dollari, sterline o BTC, mi spieghi come fa a saperlo l'AdE? Probabilmente non lo saprò neanche io, figurati l'AdE! Ovvio che per gli importi che fa girare MCD i problemi sono più complicati.
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15774


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
September 17, 2021, 02:05:47 PM
 #263



Scusa l'ignoranza....cos'è il "payment processor"? Allora tutti i negozi di Rovereto o le attività in giro per l'Italia che accettano BTC ormai da un po' di anni sono già stati tutti incarcerati e multati dall'AdE per aver osato accettare BTC? Se ti pagano in contanti fai l'audit sui pagamenti che ti arrivano? Se io ti vendo 1 kg di pane con regolare scontrino e tu mi paghi in BTC e io li accetto e fra un anno arriva l'AdE a chiedermi come sono stato pagato da te per averti venduto 1 kg di pane, io semplicemente gli dico che non mi ricordo e che probabilmente mi hai pagato in contanti. Fine. Cosa ti possono dire? Se poi quei contanti sono euro, dollari, sterline o BTC, mi spieghi come fa a saperlo l'AdE? Probabilmente non lo saprò neanche io, figurati l'AdE! Ovvio che per gli importi che fa girare MCD i problemi sono più complicati.

Esattamente, a quanto leggevo, non è escluso questo scenario, con un'applicazione letterale della norma. Poi, forse il panettiere può dire che non si ricorda, ma MCD non credo... semplicemente perché mi immagino che la differenza tra la cassa e quanto fatturato potrebbe essere non trascurabile.

Comunque, purtroppo, il discorso è sempre quello: una norma fatta male è peggio di una norma fatta bene, ma niente è peggio di nessuna norma!

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
m.lov
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 330
Merit: 320


View Profile
September 17, 2021, 02:08:49 PM
Last edit: September 17, 2021, 02:19:12 PM by m.lov
 #264


Esattamente, a quanto leggevo, non è escluso questo scenario, con un'applicazione letterale della norma. Poi, forse il panettiere può dire che non si ricorda, ma MCD non credo... semplicemente perché mi immagino che la differenza tra la cassa e quanto fatturato potrebbe essere non trascurabile.

Comunque, purtroppo, il discorso è sempre quello: una norma fatta male è peggio di una norma fatta bene, ma niente è peggio di nessuna norma!


Io comunque continuo a non capire cosa mi impedisce di accettare BTC. Qual è la norma fatta male che me lo impedisce?

(scusa se sono insistente, non lo faccio per fare polemica, ma perchè vorrei proprio capire)
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
September 17, 2021, 02:21:53 PM
Merited by fillippone (2)
 #265



Scusa l'ignoranza....cos'è il "payment processor"? Allora tutti i negozi di Rovereto o le attività in giro per l'Italia che accettano BTC ormai da un po' di anni sono già stati tutti incarcerati e multati dall'AdE per aver osato accettare BTC? Se ti pagano in contanti fai l'audit sui pagamenti che ti arrivano? Se io ti vendo 1 kg di pane con regolare scontrino e tu mi paghi in BTC e io li accetto e fra un anno arriva l'AdE a chiedermi come sono stato pagato da te per averti venduto 1 kg di pane, io semplicemente gli dico che non mi ricordo e che probabilmente mi hai pagato in contanti. Fine. Cosa ti possono dire? Se poi quei contanti sono euro, dollari, sterline o BTC, mi spieghi come fa a saperlo l'AdE? Probabilmente non lo saprò neanche io, figurati l'AdE! Ovvio che per gli importi che fa girare MCD i problemi sono più complicati.

Esattamente, a quanto leggevo, non è escluso questo scenario, con un'applicazione letterale della norma. Poi, forse il panettiere può dire che non si ricorda, ma MCD non credo... semplicemente perché mi immagino che la differenza tra la cassa e quanto fatturato potrebbe essere non trascurabile.

Comunque, purtroppo, il discorso è sempre quello: una norma fatta male è peggio di una norma fatta bene, ma niente è peggio di nessuna norma!


Discussione interessante.
Pensavo però che qualcosa di simile esiste già anche da noi:

https://tinkl.it/

questi non fanno proprio da payment processor ? e scambiano al volo Btc con Euro, no ?  la registrazione è richiesta solo al commerciante se non ho capito male, e di sicuro sono in regola con la normativa.
Per la cronaca: è proprio il servizio di pagamento che è stato usato per la vendita della Ferrari di cui si è parlato alcuni mesi fa:

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2021/02/18/primato-ferrari-a-padova-una-360-modena-pagata-in-bitcoin_a6af969a-95c6-4158-ae86-0220dccdda1b.html

in quel caso era stato fatto il kyc anche del cliente, ma era giustificato dall'importo e dalle necessità legate alla successiva registrazione della macchina,  voglio dire che non credo il kyc sia obbligatorio sempre e comunque per il cliente.
Sapete qualcosa in più ?


fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15774


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
September 17, 2021, 02:28:10 PM
 #266

Sapete qualcosa in più ?


Ne so poco, ma in quel modo il commerciante di fatto non accetta bitcoin, non entra mai in contatto con bitcoin. Sono tutti "problemi di tinkl" (che non ho idea di come risolva), che di certo è un payment processor.

Io ponevo il caso di un vero e proprio acquisto di Bitcoin da parte dell'esercente.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
m.lov
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 330
Merit: 320


View Profile
September 17, 2021, 02:32:13 PM
 #267

Sapete qualcosa in più ?


Ne so poco, ma in quel modo il commerciante di fatto non accetta bitcoin, non entra mai in contatto con bitcoin. Sono tutti "problemi di tinkl" (che non ho idea di come risolva), che di certo è un payment processor.

Io ponevo il caso di un vero e proprio acquisto di Bitcoin da parte dell'esercente.


Un attimo...che problema c'è se un commerciante accetta direttamente Bitcoin? Perchè deve passare attraverso tinkl? Non può semplicemente avere un wallet dove ricevere i pagamenti? In fondo tutto quello che fa tinkl lo fa un qualunque wallet. Qual è la normativa che mi impone di appoggiarmi ad un payment processor?
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
September 17, 2021, 03:07:41 PM
Merited by m.lov (2)
 #268

Sapete qualcosa in più ?


Ne so poco, ma in quel modo il commerciante di fatto non accetta bitcoin, non entra mai in contatto con bitcoin. Sono tutti "problemi di tinkl" (che non ho idea di come risolva), che di certo è un payment processor.

Io ponevo il caso di un vero e proprio acquisto di Bitcoin da parte dell'esercente.


Un attimo...che problema c'è se un commerciante accetta direttamente Bitcoin? Perchè deve passare attraverso tinkl? Non può semplicemente avere un wallet dove ricevere i pagamenti? In fondo tutto quello che fa tinkl lo fa un qualunque wallet. Qual è la normativa che mi impone di appoggiarmi ad un payment processor?

Non saprei rispondere però guardando nelle faq di tinkl trovo questo:

https://tinkl.it/it/faq

Quote
Posso tenere in tutto o in parte i Bitcoin che ricevo?

No. Tinkl.it è un payment processor, quindi i Bitcoin sono utilizzati come metodo di pagamento, non come valuta. Per ragioni fiscali, legali e tecniche, questo servizio si rivolge a chi vuole usare Bitcoin solo come metodo di pagamento. Se preferisci farti pagare in Bitcoin e mantenerli senza convertirli, ti consigliamo di usare wallet Bitcoin come GreenAddress.it

non specifica quali siano questi problemi legali ma non penso nemmeno sia una risposta del tipo "chiedere all'oste se il suo vino sia buono"  altrimenti non avrebbero dato l'hint su GreenAddress.

fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15774


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
September 17, 2021, 04:54:21 PM
 #269

Sulla chat telegram Bitcoin Italia, ho intercettato un utente che asserisce di aver venduto, da concessionario, un'auto ad un cliente incassando BItcoin.
Non so se sia in tema su questo thread, ma gli ho dato il link qui, pregandolo di intervenire.
Speriamo lo faccia!
Mi pare davvero interessante.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Plutosky (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 4126


View Profile
September 17, 2021, 05:25:49 PM
Merited by fillippone (3)
 #270


Un attimo...che problema c'è se un commerciante accetta direttamente Bitcoin? Perchè deve passare attraverso tinkl? Non può semplicemente avere un wallet dove ricevere i pagamenti? In fondo tutto quello che fa tinkl lo fa un qualunque wallet. Qual è la normativa che mi impone di appoggiarmi ad un payment processor?

No, non sei obbligato a passare da un PP. E' solo che senza PP diventa un lavoro.
Per importi sotto il limite del contante non ci sono grosse complicazioni.
E' quello che fa Bitrefill (in modo anonimo) quando accetta pagamenti sotto quella soglia per le gift card.
Ma sopra il discorso cambia: 1)Dovresti registrare (e soprattutto certificare) i dati personali di chi fa il pagamento, come fanno le banche con un bonifico o i gestori delle carte di credito per una transazione con carta 2)Dovresti gestire fiscalmente i proventi derivanti da plusvalenze nella conversione btc/eur 3)Dovresti sostenere la volatiltà di btc a livello di bilancio d'esercizio (come se tu avessi valuta estera).

Nota: anche MCD in El Salvador si è appoggiato ad un PP (OpenNode)

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2422
Merit: 2544


View Profile
September 17, 2021, 05:25:49 PM
 #271

Sulla chat telegram Bitcoin Italia, ho intercettato un utente che asserisce di aver venduto, da concessionario, un'auto ad un cliente incassando BItcoin.
E poi ha tenuto i BTC oppure li ha convertiti all'istante?
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15774


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
September 17, 2021, 05:27:45 PM
Merited by Ale88 (1)
 #272

Sulla chat telegram Bitcoin Italia, ho intercettato un utente che asserisce di aver venduto, da concessionario, un'auto ad un cliente incassando BItcoin.
E poi ha tenuto i BTC oppure li ha convertiti all'istante?

Dice di averli tenuti.
Ha detto un pò di cose interessanti, ad esempio che hanno accettato di ricevere BTC solo se provenienti da BINANCE. Cosa sensata, visto che solleva loro probabilmente da un sacco di complessità di tipo KYC/AML.
Spero intervenga per chiaririci un pò di dubbi. Al limite apriamo un thread apposito.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 487



View Profile
September 17, 2021, 06:07:02 PM
 #273

Sulla chat telegram Bitcoin Italia, ho intercettato un utente che asserisce di aver venduto, da concessionario, un'auto ad un cliente incassando BItcoin.
E poi ha tenuto i BTC oppure li ha convertiti all'istante?

Dice di averli tenuti.
Ha detto un pò di cose interessanti, ad esempio che hanno accettato di ricevere BTC solo se provenienti da BINANCE. Cosa sensata, visto che solleva loro probabilmente da un sacco di complessità di tipo KYC/AML.
Spero intervenga per chiaririci un pò di dubbi. Al limite apriamo un thread apposito.

Ma è una stupenda idea! Un exchange serio che mi fornisce un bel aiuto su questo tema, stupendo!!  Cool Cool Cool
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
September 17, 2021, 07:55:53 PM
 #274

Sulla chat telegram Bitcoin Italia, ho intercettato un utente che asserisce di aver venduto, da concessionario, un'auto ad un cliente incassando BItcoin.
E poi ha tenuto i BTC oppure li ha convertiti all'istante?

Dice di averli tenuti.
Ha detto un pò di cose interessanti, ad esempio che hanno accettato di ricevere BTC solo se provenienti da BINANCE. Cosa sensata, visto che solleva loro probabilmente da un sacco di complessità di tipo KYC/AML.
Spero intervenga per chiaririci un pò di dubbi. Al limite apriamo un thread apposito.


Ho letto lo scambio su TG ma non ho mica capito una cosa. Il venditore ha detto che ha "sfruttato" il kyc fatto da Binance poiché è stato in grado di riconoscere che la tx proveniva da un address di Binance. Ma come faceva ad essere sicuro che il cliente avesse fatto Kyc su Binance? ad oggi non sono mica ancora consentiti prelievi fino a 2 Btc/gg anche senza kyc?  quello ha pagato 1 solo Btc per cui in teoria potrebbe NON aver fatto Kyc, sbaglio?

Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 487



View Profile
September 17, 2021, 08:01:27 PM
 #275

BREAKING NEWS my dear bitcointalk friends  Shocked

https://www.cointribune.com/analyses/justice/le-cristosal-contre-le-bitcoin-btc/
La Cour des comptes du Salvador a reçu une plainte concernant l’introduction du bitcoin au statut de moyen de paiement officiel, ainsi que la construction de guichets automatiques avec cryptomonnaie. Le requérant était l’organisation de défense des droits de l’homme Cristosal. Une enquête est en cours.

Cristosal https://cristosal.org/portada/ è una organizzazione seria e importante in ES e a quanto pare hanno richiesto una inchiesta (ma a chi? A quelli che avrà piazzato Bukele nie vari gangli governativi?) su tutto direi. Anche se la motivazione ufficiale è La raison de l’insatisfaction était le processus d’adoption du bitcoin. Cristosal exige un audit des processus d’autorisation requis pour l’achat du Bitcoin, ainsi qu’un examen des conceptions de kiosques utilisées pour installer des guichets automatiques. insoddisfazione, letteralmente. Se la traduzione francese dallo spagnolo fosse esatta, mi pare un termine difficile da comprendere. Ma in base a quanto ho letto nei nostri messaggi penso che molte verità siano state dette pur non vivendo in un contesto quale il ES.

fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15774


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
September 17, 2021, 09:21:40 PM
 #276


Ho letto lo scambio su TG ma non ho mica capito una cosa. Il venditore ha detto che ha "sfruttato" il kyc fatto da Binance poiché è stato in grado di riconoscere che la tx proveniva da un address di Binance. Ma come faceva ad essere sicuro che il cliente avesse fatto Kyc su Binance? ad oggi non sono mica ancora consentiti prelievi fino a 2 Btc/gg anche senza kyc?  quello ha pagato 1 solo Btc per cui in teoria potrebbe NON aver fatto Kyc, sbaglio?



Assolutamente.
Beh, non ho idea di come funzioni Binance. Mi stupirei se si potesse prelevare 1 BTC senza KYC.
Diciamo però che per tutta una serie di motivi ricevere direttamente da exchange semplifica di molto la gestione di una transazione.
Ovviamente “delegare” il KYC ad un soggetto terzo ha notevoli rischi. Se, e ripeto SE un soggetto è tenuto al KYC trovo assolutamente imprudente non farlo ed “affidarsi” a pratiche altrui.
Siamo sempre lì, le norme sono poco chiare…

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 487



View Profile
September 18, 2021, 09:38:27 AM
 #277

https://nacioncripto.com/bitcoin-tambien-es-legal-en-panama-toda-la-verdad/


¿Qué cocina un Panamá, ¿uno de los centros financieros más importantes del continente? Simple: un diputado ha preparado un proyecto de ley...
Che dire? Sicuramente Panama non ha problemi di modestia  Wink ora un deputato di una lista indipendente Gabriel Silva (che non è quindi inserito in una lista di partito importante) ha presentato questa proposta di legge sulla scia per l'entusiasmo verso El Salvador(?): para muchos, es más un anuncio para el parlamentario individual que una revolución seria. criptografía para Panamá.

Ultima notizia, già nota, ma non me la ricordavo più: Honduras is another Central American country that has recently shown interest in cryptocurrency. In late August, Honduras unveiled the country’s first bitcoin ATM in order to buy crypto with fiat currency.
Lemmy82
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 1
Merit: 19


View Profile
September 18, 2021, 10:30:59 AM
Merited by Plutosky (10), babo (3), Ale88 (2), Paolo.Demidov (2), fillippone (2)
 #278

ciao a tutti, sono il venditore della concessionaria di cui si parla sopra, mi occupo di auto usate, auto d'epoca e camper.
Sul mio sito c'è anche una pagina che parla di bitcoin
https://www.nordaffari.com/page/pagamenti-digitali
 e incentiva allo studio con molti link, dal 2018 li accetto , ma nonostante 7 o 8 richieste, questa è stata la prima volta che si è concretizzata.

https://www.youtube.com/channel/UCRK3_YFoYSmNbrGybS0rEFw
ho anche un canale youtube di camper con oltre 7mln di visualizzazioni, dove ogni tanto ci butto dentro un consiglio di lettura di anarco libertario, o come nel 2020, scommettevo che entro 5 anni con un bitcoin ci avrei comprato il mio prossimo camper ( è bastato un anno )


In sostanza l'operazione è così strutturata:

il cliente aveva bitcoin su binance
l'account full kyc
ha pagato tramite pos , 500€ tramite carta binance di caparra.
Il saldo è stato fatto con bitcoin prelevati dal conto binance, il che ci semplifica la vita perchè non possono contestarci che i fondi potrebbero invece essere di una terza persona che sta facendo reciclaggio tramite una persona terza, esterna all'acquisto.
Ci siamo accordati per il cambio euro\btc ed ha effettuato la transazione.
in fattura ho scritto che il saldo è stato ricevuto per  0,3 btc al cambio di 39500 preso al momento del saldo stesso da coinmarketcap. In fattura ho anche scritto l'hash, così da poter risalire alla provenienza e alla destinazione.
In futuro , dovesse ricapitare, penso di usare un altro indirizzo, ogni volta diverso per ogni cliente.

il commercialista ha dato il via libera senza esitazioni, queste le istruzioni che ha dato al suo uffico:

"la concessionaria ha venduto una vettura, incassando il saldo di € 15.000 in Bitcoin (BTC 0.380000). La caparra di € 500 è stata incassata in Euro mediante carta di credito.

Quindi dovremmo in bilancio contabilizzare tra le disponibilità liquide un c/c in BTC, contabilizzando poi la differenza cambio in caso di conversione di tutto o in parte dei BTC, e valorizzare il residuo a fine anno al cambio del 31/12."


La mia scelta poteva essere tra farci inviare i btc direttamente sul nostro conto aziendale registrato con the rock trading, questo forse avrebbe ancora più facilitato la tracciabilità con kyc del ricevente, ma siccome l'intenzione non era di vendere a breve, e che sul lungo periodo non voglio lasciarli su un exchange, ho optato per un indirizzo del quale possiedo le chiavi. Comunque credo che nel momento il cui l'hash è in fattura, il fatto che quell'address sia nostro diventi chiaro e limpido, una sorta di autocertificazione.

Alla fine io potrei incassare in permuta anche galline, se vlessi.

A mio avviso i presupposti  per non avere grane per questo tipo di vendite sono:

il cliente deve poter dimostrare come ha acquistato btc e quindi la loro provenienza
per non aver problemi dovrebbe averli nel quadro rw
se ne ha sopra i soliti 51k per più di 7 giorni consecutivi, una volta fatto l'acquisto dovrebbe pagarci plusvalenza
dovrebbe pagare da un address che sia riconducibile ad un kyc

il commerciante deve mettere in fattura tutto quanto possa aiutarlo, in caso di controllo, a fornire tracciabilità della transazione, metterli a bilancio trattandoli come valuta esterna, pagarci plusvalenze ( o detrarre minus valenze dal bilancio!) in caso un giorno dovesse vendere.

Nonostante il bitcoiner integralista vomiterebbe a leggere una cosa del genere, credo che per acquisti di beni registrati, tramite commerciante che ha una fattura d'acquisto e tutti i controlli e registri del caso, avere btc con kyc sia l'unico modo per poterli spendere senza incorrere in problemi vari. ( in Italia ovviamente, già in svizzera il capital gain non si paga , per esempio)

Ovviamente l'acquisto tra privati, anche di un'auto, può funzionare perfettamente senza kyc, con btc da coinjoin ecc, ma all'atto di vendita una cifra va comunque dichiarata. Ciò implica due cose: 1) che un concessionario difficilmente potrebbe farvi pagare, per esempio, metà auto in euro e meta in btc non kyc, perchè significherebbe fiscalmente far risultare una vendita in perdita, cosa che tira subito l'occhio della gdf, per entambi i soggetti ( ciò non significa che qualcuno potrebbe essere disposto a farlo per una cifra minore come , ad esempio un 5-7-8% del valore, dipende dal margine che ha sulla vendita ) ,  e  2) che tra privati vale il discorso opposto:  siccome tra privati non si pagano iva o plusvalenze per la vendita di autoveicoli, case, barche ( a meno che diventi un'attività continuativa ) diventa facile fare una vendita no kyc dichiarando una cifra più bassa senza incorrere in rischi, tanto lo stato non perde tasse e non ha interesse ad indagare, ma che andrebbe comunque fatta una parte in euro per una cifra anche simbolica ( l'auto era danneggiata e quindi valeva molto meno del mercato ) per poter comunque avere un importo tracciabile a giustificazione della vendita. Se la vendita riguardasse ad esempio un orologio, bene senza targhe e registri pubblici in genere, zero problemi, tra privati.
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
September 18, 2021, 12:47:34 PM
 #279



Scusa l'ignoranza....cos'è il "payment processor"? Allora tutti i negozi di Rovereto o le attività in giro per l'Italia che accettano BTC ormai da un po' di anni sono già stati tutti incarcerati e multati dall'AdE per aver osato accettare BTC? Se ti pagano in contanti fai l'audit sui pagamenti che ti arrivano? Se io ti vendo 1 kg di pane con regolare scontrino e tu mi paghi in BTC e io li accetto e fra un anno arriva l'AdE a chiedermi come sono stato pagato da te per averti venduto 1 kg di pane, io semplicemente gli dico che non mi ricordo e che probabilmente mi hai pagato in contanti. Fine. Cosa ti possono dire? Se poi quei contanti sono euro, dollari, sterline o BTC, mi spieghi come fa a saperlo l'AdE? Probabilmente non lo saprò neanche io, figurati l'AdE! Ovvio che per gli importi che fa girare MCD i problemi sono più complicati.

Esattamente, a quanto leggevo, non è escluso questo scenario, con un'applicazione letterale della norma. Poi, forse il panettiere può dire che non si ricorda, ma MCD non credo... semplicemente perché mi immagino che la differenza tra la cassa e quanto fatturato potrebbe essere non trascurabile.

Comunque, purtroppo, il discorso è sempre quello: una norma fatta male è peggio di una norma fatta bene, ma niente è peggio di nessuna norma!


Discussione interessante.
Pensavo però che qualcosa di simile esiste già anche da noi:

https://tinkl.it/

questi non fanno proprio da payment processor ? e scambiano al volo Btc con Euro, no ?  la registrazione è richiesta solo al commerciante se non ho capito male, e di sicuro sono in regola con la normativa.
Per la cronaca: è proprio il servizio di pagamento che è stato usato per la vendita della Ferrari di cui si è parlato alcuni mesi fa:

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2021/02/18/primato-ferrari-a-padova-una-360-modena-pagata-in-bitcoin_a6af969a-95c6-4158-ae86-0220dccdda1b.html

in quel caso era stato fatto il kyc anche del cliente, ma era giustificato dall'importo e dalle necessità legate alla successiva registrazione della macchina,  voglio dire che non credo il kyc sia obbligatorio sempre e comunque per il cliente.
Sapete qualcosa in più ?





Allora non hai mai letto quel che ho scritto più volte sulla legge antiriciclaggio e le norme successive.

In particolare per tutti quelli che sono definiti per legge "soggetti obbligati" e più in generale i limiti per le transazioni in contanti.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
September 18, 2021, 01:16:15 PM
 #280

Sapete qualcosa in più ?


Ne so poco, ma in quel modo il commerciante di fatto non accetta bitcoin, non entra mai in contatto con bitcoin. Sono tutti "problemi di tinkl" (che non ho idea di come risolva), che di certo è un payment processor.

Io ponevo il caso di un vero e proprio acquisto di Bitcoin da parte dell'esercente.


Un attimo...che problema c'è se un commerciante accetta direttamente Bitcoin? Perchè deve passare attraverso tinkl? Non può semplicemente avere un wallet dove ricevere i pagamenti? In fondo tutto quello che fa tinkl lo fa un qualunque wallet. Qual è la normativa che mi impone di appoggiarmi ad un payment processor?


Non c'è nessuna normativa che vieta di accettare Bitcoin e nemmeno una normativa che obbliga ad usare un payment processor.

Poi esiste una vita pratica.

Non esiste per esempio nessuna norma che obbliga ad usare un computer per effettuare dei lavori impiegatizi.

Così come non sarebbe strettamente obbligatorio avere un commercialista, basta farsi i conti da soli e seguire TUTTE le norme da solo.

Così come non esiste nessuna norma che impone ad una persona di acquistare o usare uno smartphone.

Per le aziende ed i commercianti mi sembrano però evidentI i problemi contabili e gestionali.

Pensa di essere un commerciante e di incassare SOLO in Bitcoin.

I fornitori li accettano ?
Si possono pagare le tasse in Bitcoin ?
Si possono versare in Bitcoin i contributi obbligatori ?
Tutti i modelli per pagare tasse, contributi... a partire dagli F24... come si pagano ?
in moneta fiat dalla banca.
Pagamenti, da fare direttamente avrebbero costi e tempi, insostenibili.

Operando da solo, ti devi mettere a fare delle operazioni di cambio, tracciate e tracciabili, certe; per avere l'operatività quotidiana, senza incorrere nelle violazioni di norme antiriciclaggio e contabili.

Una azienda non è un bottegaio panettiere del '300 che apre un cassetto ci mette le monete d'incasso, apre il cassetto spende le monete e comunque anche allora c'erano da pagare le tasse ed tenere un minimo dei libri contabili.

Strutture come Amazon, McDonald's, Apple possono sviluppare a livello interno un procedimento di pagamento per accettare Bitcoin direttamente.
Al momento non si sono mosse in questo senso.
Tesla anche voleva vendere auto contro cripto.

Anche Coinbase ha tutta la contabilità in dollari, ovviamente essendo azienda quotata tutti i ragionamenti sono in dollari.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!