Bitcoin Forum
June 01, 2024, 08:15:18 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »  All
  Print  
Author Topic: Consigli per nuovo rig e monete da minare  (Read 11057 times)
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 24, 2014, 08:31:58 PM
 #81

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 24, 2014, 08:33:05 PM
 #82

Pure io sono interessato a vedere la tua struttura porta rig ! Invece  la parte hardware ti è arrivata ??

nein..e-key è famoso per i prezzi, non per la celerità Smiley
diazepam666
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1162
Merit: 516


1BTC Welcome Bonus


View Profile
July 24, 2014, 08:48:45 PM
 #83

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes

e un po contorta ma e anche una grande  idea, me lo immaginato come lo hai descritto e dovrebbe venire abbastanza bene, per l'angolazione che vuoi darli alla fine non complica la riuscita, visto che alla fine basta che da un lato lo fai leggermente più alto cosi che ti stanno bene a 45, lo farei ma non mi conviene per il semplice fatto che lo vorrei fare in maniera diversa:

la mia idea e fare una semplice struttura in legno, di cui sopra ci fa un coperchietto in legno dove ci andrà appoggiato il monitor, cosi che nella realizzazione del rig successivo lo posizione sopra a torre, per le temperature non mi preoccupo visto che la mia msi con 85% di ventole si tiene sui 45 gradi, certo se avevo più spazio in casa avrei fatto a modo tuo che lo reputo molto meglio.

p.s in alluminio alla fine lo fai lo stesso, io scelgo il legno perchè non mi ci voglio mettere con avvitatore e seghetto a tagliare tutto, meglio il legno che con 4 viti lo fisso tutto

.
.
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
.
..Learn More..
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 24, 2014, 09:13:38 PM
 #84

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes

e un po contorta ma e anche una grande  idea, me lo immaginato come lo hai descritto e dovrebbe venire abbastanza bene, per l'angolazione che vuoi darli alla fine non complica la riuscita, visto che alla fine basta che da un lato lo fai leggermente più alto cosi che ti stanno bene a 45, lo farei ma non mi conviene per il semplice fatto che lo vorrei fare in maniera diversa:

la mia idea e fare una semplice struttura in legno, di cui sopra ci fa un coperchietto in legno dove ci andrà appoggiato il monitor, cosi che nella realizzazione del rig successivo lo posizione sopra a torre, per le temperature non mi preoccupo visto che la mia msi con 85% di ventole si tiene sui 45 gradi, certo se avevo più spazio in casa avrei fatto a modo tuo che lo reputo molto meglio.

p.s in alluminio alla fine lo fai lo stesso, io scelgo il legno perchè non mi ci voglio mettere con avvitatore e seghetto a tagliare tutto, meglio il legno che con 4 viti lo fisso tutto

non vedo l'ora che arrivi tutto, quasi quasi prendo un bel andata e ritorno reggio emilia - napoli con Italo e in una giornata ho tutto  Grin

clock delle schede a 45°? quello originale? quanti mhash/s ti fa ogni scheda in x11 diazepam?

c275
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 700
Merit: 500


View Profile
July 24, 2014, 09:20:14 PM
 #85

scusami, forse ho saltato qualche post, ma hai fatto i conti di spesa (corrente e hw) e guadagno?
diazepam666
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1162
Merit: 516


1BTC Welcome Bonus


View Profile
July 24, 2014, 09:31:08 PM
 #86

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes

e un po contorta ma e anche una grande  idea, me lo immaginato come lo hai descritto e dovrebbe venire abbastanza bene, per l'angolazione che vuoi darli alla fine non complica la riuscita, visto che alla fine basta che da un lato lo fai leggermente più alto cosi che ti stanno bene a 45, lo farei ma non mi conviene per il semplice fatto che lo vorrei fare in maniera diversa:

la mia idea e fare una semplice struttura in legno, di cui sopra ci fa un coperchietto in legno dove ci andrà appoggiato il monitor, cosi che nella realizzazione del rig successivo lo posizione sopra a torre, per le temperature non mi preoccupo visto che la mia msi con 85% di ventole si tiene sui 45 gradi, certo se avevo più spazio in casa avrei fatto a modo tuo che lo reputo molto meglio.

p.s in alluminio alla fine lo fai lo stesso, io scelgo il legno perchè non mi ci voglio mettere con avvitatore e seghetto a tagliare tutto, meglio il legno che con 4 viti lo fisso tutto

non vedo l'ora che arrivi tutto, quasi quasi prendo un bel andata e ritorno reggio emilia - napoli con Italo e in una giornata ho tutto  Grin

clock delle schede a 45°? quello originale? quanti mhash/s ti fa ogni scheda in x11 diazepam?



senza oc fatto da me stanno a 45 gradi con oc a 220 per core e memory mi stajnno a 46 gradi  e su x11 ci faccio 2.7/2.8 mh/, posso overlockarla ancora di più, ma purtroppo domattina mi devo svegliare presto quindi per stasera nada, ti posso dire che aveva raggiungo quasi i 3 mega su x11

.
.
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
.
..Learn More..
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 24, 2014, 09:31:58 PM
 #87

scusami, forse ho saltato qualche post, ma hai fatto i conti di spesa (corrente e hw) e guadagno?

corrente si, quasi zero vado a pannelli.. struttura rig 0 euro, home made.. hw 1260 euro (ho scaricato l'va).. se hai qualche consiglio o opinione da darmi ben venga, sono un newbie come vedi Smiley
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 24, 2014, 09:34:51 PM
 #88

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes

e un po contorta ma e anche una grande  idea, me lo immaginato come lo hai descritto e dovrebbe venire abbastanza bene, per l'angolazione che vuoi darli alla fine non complica la riuscita, visto che alla fine basta che da un lato lo fai leggermente più alto cosi che ti stanno bene a 45, lo farei ma non mi conviene per il semplice fatto che lo vorrei fare in maniera diversa:

la mia idea e fare una semplice struttura in legno, di cui sopra ci fa un coperchietto in legno dove ci andrà appoggiato il monitor, cosi che nella realizzazione del rig successivo lo posizione sopra a torre, per le temperature non mi preoccupo visto che la mia msi con 85% di ventole si tiene sui 45 gradi, certo se avevo più spazio in casa avrei fatto a modo tuo che lo reputo molto meglio.

p.s in alluminio alla fine lo fai lo stesso, io scelgo il legno perchè non mi ci voglio mettere con avvitatore e seghetto a tagliare tutto, meglio il legno che con 4 viti lo fisso tutto

non vedo l'ora che arrivi tutto, quasi quasi prendo un bel andata e ritorno reggio emilia - napoli con Italo e in una giornata ho tutto  Grin

clock delle schede a 45°? quello originale? quanti mhash/s ti fa ogni scheda in x11 diazepam?



senza oc fatto da me stanno a 45 gradi con oc a 220 per core e memory mi stajnno a 46 gradi  e su x11 ci faccio 2.7/2.8 mh/, posso overlockarla ancora di più, ma purtroppo domattina mi devo svegliare presto quindi per stasera nada, ti posso dire che aveva raggiungo quasi i 3 mega su x11

ok quindi posso sperare di stare sui 3-3,1.. grazie ancora diazepam Smiley
c275
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 700
Merit: 500


View Profile
July 24, 2014, 09:55:08 PM
 #89

scusami, forse ho saltato qualche post, ma hai fatto i conti di spesa (corrente e hw) e guadagno?

corrente si, quasi zero vado a pannelli.. struttura rig 0 euro, home made.. hw 1260 euro (ho scaricato l'va).. se hai qualche consiglio o opinione da darmi ben venga, sono un newbie come vedi Smiley

Ahh ma allora sei fortunato che hai i pannelli!!  Grin
Buon per te!
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 24, 2014, 10:01:08 PM
 #90

scusami, forse ho saltato qualche post, ma hai fatto i conti di spesa (corrente e hw) e guadagno?

corrente si, quasi zero vado a pannelli.. struttura rig 0 euro, home made.. hw 1260 euro (ho scaricato l'va).. se hai qualche consiglio o opinione da darmi ben venga, sono un newbie come vedi Smiley

Ahh ma allora sei fortunato che hai i pannelli!!  Grin
Buon per te!

già  Wink altrimenti , se non andassi a pannelli, la vedresti grigia a guadagnare con il fatto che forse ho speso un po' tantino per l'hw?
c275
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 700
Merit: 500


View Profile
July 25, 2014, 12:54:13 AM
 #91

Si. Ti avrei sconsigliato di metter su un rig con qualsiasi hw dato i tempi di magra dei BTC e il costo della corrente. Ma se hai i pannelli, è tutto un altro discorso!
diazepam666
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1162
Merit: 516


1BTC Welcome Bonus


View Profile
July 25, 2014, 03:38:12 AM
 #92

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes

e un po contorta ma e anche una grande  idea, me lo immaginato come lo hai descritto e dovrebbe venire abbastanza bene, per l'angolazione che vuoi darli alla fine non complica la riuscita, visto che alla fine basta che da un lato lo fai leggermente più alto cosi che ti stanno bene a 45, lo farei ma non mi conviene per il semplice fatto che lo vorrei fare in maniera diversa:

la mia idea e fare una semplice struttura in legno, di cui sopra ci fa un coperchietto in legno dove ci andrà appoggiato il monitor, cosi che nella realizzazione del rig successivo lo posizione sopra a torre, per le temperature non mi preoccupo visto che la mia msi con 85% di ventole si tiene sui 45 gradi, certo se avevo più spazio in casa avrei fatto a modo tuo che lo reputo molto meglio.

p.s in alluminio alla fine lo fai lo stesso, io scelgo il legno perchè non mi ci voglio mettere con avvitatore e seghetto a tagliare tutto, meglio il legno che con 4 viti lo fisso tutto

non vedo l'ora che arrivi tutto, quasi quasi prendo un bel andata e ritorno reggio emilia - napoli con Italo e in una giornata ho tutto  Grin

clock delle schede a 45°? quello originale? quanti mhash/s ti fa ogni scheda in x11 diazepam?



senza oc fatto da me stanno a 45 gradi con oc a 220 per core e memory mi stajnno a 46 gradi  e su x11 ci faccio 2.7/2.8 mh/, posso overlockarla ancora di più, ma purtroppo domattina mi devo svegliare presto quindi per stasera nada, ti posso dire che aveva raggiungo quasi i 3 mega su x11

ok quindi posso sperare di stare sui 3-3,1.. grazie ancora diazepam Smiley

l'evga di sicuro ti farà molto di più, però occhio alle temperature

.
.
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
.
..Learn More..
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 25, 2014, 06:14:21 AM
 #93

Si. Ti avrei sconsigliato di metter su un rig con qualsiasi hw dato i tempi di magra dei BTC e il costo della corrente. Ma se hai i pannelli, è tutto un altro discorso!

beh diciamo che se la magra è solo per un periodo posso anche accettarlo.. Smiley è un periodo vero?

ps. incredibile come il mercato del btc segua, in questa cosa, i mercati finanziari.. per i mercati finanziari vale la stessa cosa..nella prima metà dell'anno è difficile entrare perché tutto è estremamente volatile, l'estate è un mare calmo e piatto, l'autunno/inverno è un urgano (di soldi)..poi rinizia il ciclo..
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 25, 2014, 06:17:11 AM
 #94

ahh interessante poi una volta fatto posta le foto  Grin

ma quelle strutture che usano tutti, quelle con quei profili in alluminio o quel che è..si comprano?? o le fanno? comunque si, posterò le foto Smiley

sisi quelle, io cmq facendomi 2 calcoli risparmio un botto a farmela da me in legno

sul risparmio non so..forse se hai un flessibile e due vecchi scaffali te la cavi con poco..io intenzione di farla di legno perché mi  piace il legno Smiley .. poi per l'idea che ho in testa posso usare solo il legno.. ti spiego la mia idea..hai presente i rig che fanno tutti? una scheda parallela all'altra.. l'una butta calore sull'altra..ecco..io vorrei evitarlo, non mi convince come cosa..vorrei cercare di fare più o meno il rig che fanno tutti, ma appoggiare le schede sulle assi di legno inclinate di 45°.. in questo modo il calore viene sputato in alto a destra (o in alto a sinistra), non solo a destra (o sinistra).. non so se mi spiego Smiley dato che le 750ti sono buone schede per i consumi, ho preso le EVGA perché posso spremerle all'imbecillità senza comprometterne la durata, dato che sono pensate appositamente per l'OC.. e mettendole inclinate di 45° posso tenerle belle overclockate pensando solo a quanto regge la scheda in se, senza problemi di surriscaldamento di tutto il rig o dei componenti a fianco......

inoltre se vedo che il mining qualcosa mi porta a casa, ci faro' un case "fai da te" (ho un amico fabbro), cioè un cubo che copre completamente il rig, appoggiato in terra, con un solo lato aperto..quel lato verrà popolato esclusivamente da ventole da 20cm e 1200rpm..

seguimi: dato che una ventola di una GPU dovrebbe fare circa 3500rpm (forse per la 750ti sono un po' meno) ed è grossa circa 8cm (mi riferisco alle ventole delle evga).. questo vuol dire che ogni 3 giri delle ventole della gpu, le ventole del case ne fanno 1 (dato che sono da 1200rpm).. inoltre le ventole del case (20cm) sono più grosse delle due ventole da 8cm che ha ogni evga 750ti (8cm + 8cm = 16cm)..
ciò vuol dire che la quantità di aria che le ventole della gpu buttano fuori in (circa) 2,5 giri, viene immediatamente espulsa da una sola ventola del case da 20cm.. fila il discorso?

allora a questo punto.. io il mio "case" a forma di cubo con un lato aperto lo faccio alto 60cm, largo 80cm (e profondo vediamo quanto sarà, ma non conta perché il lato aperto si sviluppa in altezza Smiley )... su una superficie che si estende (verso l'alto) per 60cm in altezza e 80cm in larghezza, io posso piazzare ben 3 file (righe) di ventole da 4 ventole l'una (colonne), tutte da 20cm ciascuna.. sono in totale 12 ventole del case da 20cm a 1200giri...e 6 coppie di ventole delle gpu da 16 cm in totale e 3500 giri.. quindi praticamente ogni quantità di aria (calda) sposata da 1,5 giri di ventole di tutte le gpu, viene immediatamente risucchiata e sputata fuori dalle ventole messe sul lato "aperto".. è un po' contorto ma dovrebbe funzionare..e se non funziona di lati aperti ne metto 2 e di ventole 24, in pratica dentro al "case" non ci rimane aria Smiley questo mi permetterebbe di avere 6 750ti a circa 1500-1550mhz, che consumano solo 80 watt e che non scaldano un cavolo perché tutto quello che scaldano viene buttato fuori.. spero che non sia troppo una c*****a sto ragionamento e che possa ispirare qualche utente del forum..

ps. ovviamente il lato aperto lo farei dalla parte in cui puntano le schede messe a 45°..l'aria andrebbe (poniamo) in alto a destra, il lato con le ventole sarebbe esattamente a destra..l'aria si "schianta" sul lato superiore "chiuso" del "case" e, con la sua stessa spinta, si muove lungo il lato superiore verso destra..qui incontra le ventole del "lato aperto" e va fuori.. con un disegno potrei spiegarmi meglio forse  Roll Eyes

e un po contorta ma e anche una grande  idea, me lo immaginato come lo hai descritto e dovrebbe venire abbastanza bene, per l'angolazione che vuoi darli alla fine non complica la riuscita, visto che alla fine basta che da un lato lo fai leggermente più alto cosi che ti stanno bene a 45, lo farei ma non mi conviene per il semplice fatto che lo vorrei fare in maniera diversa:

la mia idea e fare una semplice struttura in legno, di cui sopra ci fa un coperchietto in legno dove ci andrà appoggiato il monitor, cosi che nella realizzazione del rig successivo lo posizione sopra a torre, per le temperature non mi preoccupo visto che la mia msi con 85% di ventole si tiene sui 45 gradi, certo se avevo più spazio in casa avrei fatto a modo tuo che lo reputo molto meglio.

p.s in alluminio alla fine lo fai lo stesso, io scelgo il legno perchè non mi ci voglio mettere con avvitatore e seghetto a tagliare tutto, meglio il legno che con 4 viti lo fisso tutto

non vedo l'ora che arrivi tutto, quasi quasi prendo un bel andata e ritorno reggio emilia - napoli con Italo e in una giornata ho tutto  Grin

clock delle schede a 45°? quello originale? quanti mhash/s ti fa ogni scheda in x11 diazepam?



senza oc fatto da me stanno a 45 gradi con oc a 220 per core e memory mi stajnno a 46 gradi  e su x11 ci faccio 2.7/2.8 mh/, posso overlockarla ancora di più, ma purtroppo domattina mi devo svegliare presto quindi per stasera nada, ti posso dire che aveva raggiungo quasi i 3 mega su x11

ok quindi posso sperare di stare sui 3-3,1.. grazie ancora diazepam Smiley

l'evga di sicuro ti farà molto di più, però occhio alle temperature

ci starò molto attento..però se dai un occhio qui http://www.youtube.com/watch?v=9b5VxTD4uX0 puoi vedere come la scheda stia a 1447mhz a soli 52-53° e con le ventole al 43%  Shocked direi che, partendo da 1447, ha ancora un bel margine di OC "sicuro", cioè di OC che non rovina l'hw..
Anon39
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1010


▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █


View Profile
July 25, 2014, 07:08:38 AM
 #95

Una scheda video non è composta solo dalla gpu, si può friggere anche a causa delle fasi di alimentazione (forse è anche più probabile) quindi dovresti tenere d'occhio anche le temperature di quelle, sempre che siano termocontrollate
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 25, 2014, 07:49:16 AM
 #96

Una scheda video non è composta solo dalla gpu, si può friggere anche a causa delle fasi di alimentazione (forse è anche più probabile) quindi dovresti tenere d'occhio anche le temperature di quelle, sempre che siano termocontrollate

con la scheda madre che ho comprato non dovrei avere troppi problemi, è pur sempre una scheda di fascia medio/alta, da gaming, qualche OC l'avranno messo in conto quelli di MSI..inoltre avevo letto un articolo su Tom's HW che diceva che i mosfet e bagagli vari di MSI sono molto buoni, montati anche su schede Gigabyte..inoltre le EVGA vengono alimentate non dalla PCI-e, hanno l'attacco 6 pin per collegarle direttamente al PSU.. dovrei essere quasi esente da problemi di friggitura
Anon39
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1010


▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █


View Profile
July 25, 2014, 02:22:07 PM
 #97

Una scheda video non è composta solo dalla gpu, si può friggere anche a causa delle fasi di alimentazione (forse è anche più probabile) quindi dovresti tenere d'occhio anche le temperature di quelle, sempre che siano termocontrollate

con la scheda madre che ho comprato non dovrei avere troppi problemi, è pur sempre una scheda di fascia medio/alta, da gaming, qualche OC l'avranno messo in conto quelli di MSI..inoltre avevo letto un articolo su Tom's HW che diceva che i mosfet e bagagli vari di MSI sono molto buoni, montati anche su schede Gigabyte..inoltre le EVGA vengono alimentate non dalla PCI-e, hanno l'attacco 6 pin per collegarle direttamente al PSU.. dovrei essere quasi esente da problemi di friggitura

io parlavo delle fasi di alimentazione delle schede video, quelle della scheda madre sono per la cpu Smiley
quando monti le schede installa gpu-z che permette il controllo delle temperature dei VRM delle schede video (sempre che siano termocontrollate per l'appunto)
vedrai che con overclock pesanti raggiungono temperature superiori alla gpu
diazepam666
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1162
Merit: 516


1BTC Welcome Bonus


View Profile
July 25, 2014, 04:29:58 PM
 #98

la mia msi overlockandola a +220 core clock e +220 memory clock mi tieni sui 49 gradi

.
.
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
.
..Learn More..
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 25, 2014, 05:09:24 PM
 #99

Una scheda video non è composta solo dalla gpu, si può friggere anche a causa delle fasi di alimentazione (forse è anche più probabile) quindi dovresti tenere d'occhio anche le temperature di quelle, sempre che siano termocontrollate

con la scheda madre che ho comprato non dovrei avere troppi problemi, è pur sempre una scheda di fascia medio/alta, da gaming, qualche OC l'avranno messo in conto quelli di MSI..inoltre avevo letto un articolo su Tom's HW che diceva che i mosfet e bagagli vari di MSI sono molto buoni, montati anche su schede Gigabyte..inoltre le EVGA vengono alimentate non dalla PCI-e, hanno l'attacco 6 pin per collegarle direttamente al PSU.. dovrei essere quasi esente da problemi di friggitura

io parlavo delle fasi di alimentazione delle schede video, quelle della scheda madre sono per la cpu Smiley
quando monti le schede installa gpu-z che permette il controllo delle temperature dei VRM delle schede video (sempre che siano termocontrollate per l'appunto)
vedrai che con overclock pesanti raggiungono temperature superiori alla gpu

io sapevo di che c'entrasse anche la gpu, in ogni caso controllerò anche le VRAM, grazie Smiley

@diazepam quando parli dei 49 gradi ti riferisci alle VRAM?
sciakysystem (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
July 25, 2014, 05:21:20 PM
 #100

qualcuno ha voglia di illuminarmi su nicehash? e soprattutto sulla funzione Multi Algo.. dice che il guadagno è 2,4254 BTC/Ghs/giorno.. e mina diversi algoritmi in base alla moneta più profittevole..ok.. ma se avessi una potenza di 15 Mhash/s in algoritmo x11.. come faccio a calcolare il guadagno giornaliero? nel senso.. se faccio 2,4254 BTC * 0,015 Ghash/s * 460 Euro/BTC = circa 16 euro al giorno.. è giusto?? la mia perplessità sta nel fatto che 0,015 Ghash/s li faccio in x11, con altri algo ne faccio meno..quindi in teoria non posso fare questo calcolo perché significherebbe calcolare solo su x11.. sbaglio?
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!