Bitcoin Forum
June 26, 2024, 10:04:17 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 ... 1454 »
21  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 18, 2023, 10:46:15 AM
Non ho capito, se prelevi da un bancomat normale o da un atm bitcoin?
Ma se prelevi da un bancomat normale soldi tuoi, come mai esiste un limite? Questa cosa non la sapevo ed se in questo modo mi irrita parecchio: vorrei disporre dei miei soldi come e quando voglio non che qualcuno mi controlli.

Guarda il lato positivo: la le banche lo fanno per il tuo bene !!   Grin


l'unica cosa è che risultano fatti nel 2014(cioe gli indirizzi che li detengono sono collegati ad altri indirizzi del 2014, cosa che posso provare con una sign perché li possiedo ancora) e li il bitcoin valeva 200 euro

Btc a 200 Euro ?  Ohhhh finalmente abbiamo beccato qualcuno che ammette indirettamente di aver fatto la krana !!  Wink




si ma minati non compraati, non ho mai comprato nessuna crypto Cheesy

Comunque di base ricordatevi sempre una regola fissa e impossibile da ribaltare: l'onere della prova spetta sempre a voi!!

Che sia per fatture, crypto, lavoro, divertimento, tutto, l'onere della vostra innocenza spetta a voi e solamente a voi, sperate di aver quattrini con cui lautamente pagare un professionista perchè questo si assumerà responsabilità in funzione a quanto lo pagate.

e se non posso dimostrare la provenienza che succede?
22  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 17, 2023, 06:39:01 PM
cosè 3 hop? poi mai usato coinbase, sono bitcoin fatti molti anni fa con il mining o signature quindi non provengono da exchange ma da pool ignote

cioe in realtà vengono da uno scambio avvenuto su exchange vendendo la shitcoin minata prima

3 hop (3 transazioni, 3 salti) dalla Coinbase intendo dire che se questi Bitcoin vengono da mining di bitcoin la pool chiaramente te li manda dopo poche transazioni dal blocco minato, quindi sarebbe facile dimostrarne l’origine.
Ma se il mining viene dalle shitcoin, allora in effetti è molto più difficile.
In quel caso, no idea.
Spero che tu abbia una contabilità precisa della provenienza di quei fondi.

l'unica cosa è che risultano fatti nel 2014(cioe gli indirizzi che li detengono sono collegati ad altri indirizzi del 2014, cosa che posso provare con una sign perché li possiedo ancora) e li il bitcoin valeva 200 euro
23  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 17, 2023, 05:21:06 PM

si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

per numeri da 6 cifre in su:

1) Devi aver dichiarato il controvalore delle crypto (almeno la parte che vuoi cambiare alla luce del sole) nel quadro RW

2) Devi aver contattato la banca presso la quale vuoi depositare PRIMA di fare l'operazione,
ovviamente una banca che abbia un reparto crypto, come ad esempio banca sella

3) Con la banca devi aver compilato il questionario antiriciclaggio che comprende una voce esplicita
che dice che il conto verra' utilizzato per operativita' il cui controvalore e' superiore a 50.000 euro in cryptovalute.

4) La banca vuole delle prove plausibili di deve li hai presi. SI si, proprio la banca, e sempre PRIMA di fare l'operazione.
Se li hai minati, potrebbe essere utile far vedere che avevi le chiavi degli address con le coinbase di mining.

(anche se l'accusa potrebbe essere che ti hanno passato quelle chiavi ieri come pagamento per un traffico di organi,
questa fase non e' affatto semplice)

5) con la banca ti accordi su un  importo massimo da cambiare, e ti accordi anche sugli exchange che userai,
ossia da dove proverranno i bonifici.

6) fortemente consigliato (anche se teoricamente non indispensabile) il coinvolgimento di un commercialista
che conosca l'argomento.

Se ottemperi a tutti questi requisiti, potresti cavartela senza enormi problemi.
Altrimenti sei certo di una segnalazione antiriciclaggio, e robe brutte a valanga.





non ho usato coinbase, minavo molti anni fa e le pool o exchange da dove arrivano i bitcoin non esistono più impossibile dimostrare l'origine iniziale, è quello il problema, si vede solo che sono crypto del 2014

in ogni caso ogni accusa deve essere supportata da prove, se no è aria fritta, e vesto che non sono illeciti(questo però lo so solo io ma loro non possono dimostrare io contrario) non le hanno le prove, quindi possono fare ben poco da questo punto di vista certo ci sarà la rottura di coglioni del tribunale etc...


Se ottemperi a tutti questi requisiti, potresti cavartela senza enormi problemi.
Altrimenti sei certo di una segnalazione antiriciclaggio, e robe brutte a valanga.

La segnalazione antiriciclaggio parte anche quando prelievi 500 euro dallo sportello (a meno tu sia un amico di Paolo).
In questo caso la segnalazione è garantita al limone. Non che questo comporti alcunchè: è una segnalazione.



si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero

Se li hai minati, meglio preparare le chiavi degli indirizzi a massimo tre hop dalla coinbase.


Inoltre, se diventa un asset ufficiale verrà normato come asset reale di mercato, a quel punto sarà un bene?

Irrilevante.
Non è Bitcoin ad avere bisogno di Wall Street, ma Wall Street ad aver bisogno di bitcoin.




cosè 3 hop? poi mai usato coinbase, sono bitcoin fatti molti anni fa con il mining o signature quindi non provengono da exchange ma da pool ignote

cioe in realtà vengono da uno scambio avvenuto su exchange vendendo la shitcoin minata prima
24  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 15, 2023, 04:23:27 PM
Quote
potrebbero in teoria bloccare i fondi che ho ricevuto?
Se hanno il dubbio della provenienza illecita, si
Però deve esserci qualche di prova di fondo? Voglio dire, l'AdE può svegliarsi e prendere un cittadino a caso che ha fatto un'operazione diversa dal solito e quello è sufficiente perché la persona debba difendersi solamente perché, senza alcuna prova, per l'AdE/finanza il sospetto è sufficiente per bloccare dei fondi?
No, per bloccare i fondi ci devono essere motivazioni valide. In primis ti mandano degli avvisi, o al massimo è la banca che ti chiede cosa stai facendo.
Quindi mi stai dicendo che nel caso la nostra amata ade abbia il sospetto non ti blocca i fondi in via preventiva? Ma i fondi intesi FIAT se non ho capito male la discussione, altrimenti la vedo veramente difficile che riescano a mettere le mani sul nostro amato e coccolato wallet hardware (ammesso che le persone usino questo, se poi tengono i loro soldi sugli exchange allora sono proprio dei polli, ma questo thread presumo sia per persone intelligenti che sanno come tenere al sicuro i propri fondi).

Dato che trovo assurdo che riescano a entrare in possesso di qualcosa crypto, anche se ci arrivassero, sono in grado di capire come funziona?
Si sta ovviamente parlando di fiat, non di crypto. La mia domanda nasceva da una situazione tipo questa:
- Ho minato/comprato crypto oltre 10 anni fa, non esistono più prove di acquisto dato il periodo
- Vendo quelle crypto oggi, nel 2023, per 1 mln di euro
- Pago il 26% di tasse (ovvero il massimo possibile) perché non saprei come calcolare il valore
- L'AdE può starmi addosso per sapere esattamente da dove arrivassero quelle crypto che ho venduto e, nel frattempo, bloccare i soldi che ho ricevuto dalla vendita?

quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?
Domanda interessante. Non saprei rispondere, sicuramente come minimo bisogna prima avvisare la banca e, se possibile, terrei sottomano tutta la documentazione relativa all'acquisto e vendita, quindi bonifico di entrata su exchange ed excel delle operazioni di acquisto/vendita.

si mettiamo che non li ha acquistati ma avuti anni fa a costo zero
25  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 15, 2023, 03:09:10 PM
quindi se uno improvvisamente fa arrivare 500k da un exchange gli bloccano i fondi?
26  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 12, 2023, 07:43:06 PM
si gia visto resta il problema della provenienza della somma in caso non sia stata acquistata, molti non li hanno comprati i bitcoin, li han fatti in altri modi ai tempi, ora è impossibile dimostrare la loro proenienza
Ma se uno decide pagare come se li avesse comprati a 0 dato che ha problemi a dimostrarne la provenienza, secondo voi si metteranno ad indagare lo stesso per qualche 100k euro ad esempio? A quel punto che altro potrebbero volere? Ulteriori tasse? Sequestrare l'intera somma? A cosa potrebbero puntare?

Tutto questo ipotizzando una persona con una fedina penale pulita ovviamente.

non penso possano sequestrare un bene che non ha prove di essere illecito, nel peggior dei casi farei svanire i bitcoin nella mia testa con un bel seed memorizzato, cosi vediamo che fanno
27  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 12, 2023, 10:38:21 AM
https://www.youtube.com/watch?v=kjhew_b2Bko&ab_channel=PaoloColetti

Giusto per la cronaca... video che spiega piuttosto bene, a meno di qualche svista, la questione sulla sanatoria...

A parte l'ironia dell'autore del video, che ci sta pure, risulta evidente, come affermavo in un precedente post, che lo stato sta cercando di fare un pò di soldoni sulla scommessa di investitori giudicati al tempo dei pazzi se non degli sfigati, perché le crypto valevano una manciata di euri e blabla.
Infatti, come ormai sappiamo, hanno sovrascritto apposta una famosa legge (non saprei linkarvela ma credo esista) che non si poteva tassare in modo retroattivo. Invece hanno fatto proprio questo, e ci sono andati piuttosto sul pesante con tutte le mirabolanti documentazioni da presentare.

Dicono che sarebbe da allegare relativa documentazione, e in svariati casi non è per nulla sintetica, alla faccia di chi diceva che è il fisco a chiedere chiarimenti. Qui è il contrario!

Spiegata anche la differenza tra la tassazione dello 0.5% e del 3.5%, la discriminante sarebbe la presenza di vendita e quindi plusvalenze nell'anno non dichiarato. Quindi l'hodler che non aveva mai venduto dovrebbe pagare di meno.

In sintesi se uno era hodler con poche movimentazioni tutto sommato si "salva", la documentazione da inviare in teoria sarebbe fattibile da mettere insieme, se uno era trader, soprattutto day-trader, sarebbero casini e boh...

Che poi pure l'autore del video afferma che la maggior parte dei trader deciderà probabilmente di non impazzire con tutte ste' menate sulla documentazione allegata etc. facendo finta di nulla.
Non so se lo stato gode di più a fare terrorismo su qualsiasi questione, come le leggi fiscali sulle crypto, o complicare la vita delle persone. Chi ha fatto centinaia se non migliaia di operazioni probabilmente non dichiarerà mai il pregresso con un modello del genere.


si gia visto resta il problema della provenienza della somma in caso non sia stata acquistata, molti non li hanno comprati i bitcoin, li han fatti in altri modi ai tempi, ora è impossibile dimostrare la loro provenienza
28  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 23, 2023, 09:45:21 AM
io mi chiedo cosa succederebbe nel caso non si possa dimostrare l'origine dei propri bitcoin con la lettera probatoria...
Se sono stati comprati tramite exchange basta chiedere alla banca gli estratti conto (che tengono fino a 10 anni) e li c'è la prova.
ovviamente parlo di chi li ha fatti tanti anni fa e non acquistati
A quel punto penso che l'unica sia rivolgersi ad uno studio legale e nel frattempo provare a cercare qualsiasi minimo collegamento personale con BTC: una transazione, un documento salvato, insomma qualsiasi cosa che possa provare che nell'X si era già a conoscenza di BTC in un certo senso.

beh la blockchain dimostra che li detenevi tanti anni fa se sono ancora su quell'indirizzo o hai il controllo di quelli vecchi
29  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 22, 2023, 06:40:31 PM
io mi chiedo cosa succederebbe nel caso non si possa dimostrare l'origine dei propri bitcoin con la lettera probatoria...
Se sono stati comprati tramite exchange basta chiedere alla banca gli estratti conto (che tengono fino a 10 anni) e li c'è la prova.

ovviamente parlo di chi li ha fatti tanti anni fa e non acquistati
30  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 20, 2023, 04:27:39 PM
io mi chiedo cosa succederebbe nel caso non si possa dimostrare l'origine dei propri bitcoin con la lettera probatoria...
31  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 16, 2023, 08:59:09 AM
più che commercialista ci vorrebbe un avvocato
32  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 15, 2023, 11:36:52 PM
clicca sugli allegati dell'ADE dice fino al 2016, infatti in teoria non ha senso che io debba regolarizzare qualcosa che non prevedeva di essere dichiarata in suddetto anno, penso sia roba contro la quale si possa ricorrere in appello o no?

È esattamente quanto evidenziato da più di un anno in più articoli, anche da vari professionisti che si occupano di legge e/o contabilità.
Non si capisce in effetti cosa ci sia da sanare se l’oggetto del contendere non ha disatteso nessuna legge.
Parlo ovviamente degli anni passati, e non certo solo del 2016, ma pure 2017, 2018, 2019… perché una vera legge  sulle crypto è storia recente, prima c’erano solo interpelli. E nel 2016, tra l’altro, nemmeno quelli (non ci potrei giurare ma ne dubito che già qualcuno si fosse adoprato allora con gli interpelli).
Poi che mettersi contro l’Ade & Co. sia una strada molto in salita, anche là dove si abbia pienamente ragione, penso ne siamo consapevoli un po’ tutti. Ed è su questo aspetto che giocano vendendoti a chiedere di “sanare” il pregresso.
Un pregresso tra l’altro dove nessuno ha mai garantito niente, nessuno ha protetto da truffe potenziali, nessuno ha mai legiferato in merito. Hai sempre corso a tuo rischio e pericolo… eh peró per battere cassa Signor Ade ti palesi pure per quegli anni dove sei stato (giustamente tra l’altro) assente?
Per avere bisogna anche dare, direbbe qualcuno.

Mi si dirà, eh ma per regolarizzare le crypto per es. del 2016? Sennó si hanno due tipi diversi di gestione… Crypto ante 2022 e post…
Secondo me per quelle degli anni passati andrebbero regolarizzate solo nel caso si volesse rientrare nei circuiti FIAT. Allora potrei forse capirlo. Ma rimanendo solo ed esclusivamente in ambiente crypto mi riterrei fuori giurisdizione.
Chiaramente è solo un mio pensiero, pour parler 🙂

la penso allo stesso modo, non possono pretendere che io debba regolarizzare i wallet privati quando neanche lontanamente erano da dichiarare negli anni passati, discorso diverso per le crypto vendute e che quindi finivano su un exchange per dire
33  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 15, 2023, 01:47:49 PM
clicca sugli allegati dell'ADE dice fino al 2016, infatti in teoria non ha senso che io debba regolarizzare qualcosa che non prevedeva di essere dichiarata in suddetto anno, penso sia roba contro la quale si possa ricorrere in appello o no?
34  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Re: Failed to Salvage on: August 15, 2023, 07:18:48 AM
On Windows. You can right click on the wallet and click on 'restore previous version' and see if it works. On other OS, you can look for something like that to restore the wallet and see if it is going to work.

The best is to backup your seed phrase on a paper and have like two or three backups in different locations.

i'll try that tnx

What condition was the wallet in before you tried to salvage it? What prompted you to try to use salvage?

Salvaging is a last resort thing to do and doesn't even work particularly well since there's lots of different things that can be corrupted that BDB can't recover from. Salvage is also known to actually corrupt perfectly fine wallets.

it said that the wallet was corrupted and to try to salvage it, which is what i did

Are you using the same PC where this wallet.dat was created? You can maybe try to recover it through pywallet to recover the missing wallet or private keys.
Sample command you can use with Pywallet

Code:
python pywallet.py --recover --recov_device=D: --recov_size=500Gio --recov_outputdir=C:\this is the folder for recovering files\

Just replace the recovery size 500 with the current size of your hard drive sample if the current hard drive is 256 GB then replace it with 256.


The best is to backup your seed phrase on a paper and have like two or three backups in different locations.

I don't think Bitcoin Core supports seed mnemonic.

yeah it's the same pc from 2014

i usually do a backup every year to keep up with the new version, but this wallet is empty so it was not so important, but i need it to prove that an old address is mine

what if i run a old bitcoin verion like 0.12 it should work there, myabe there is some backward compatibility issue
35  Bitcoin / Bitcoin Technical Support / Failed to Salvage on: August 14, 2023, 10:47:58 PM
i've tried to salvage an old bitcoin wallet, but it still say it's corrupted and need to be salvaged

it say

Salvage: Database salvage found errors, all data may not be recoverable.
Salvage: WARNING: Unexpected end of file while reading salvage output.
Salvage(aggressive) found no records in C:\Users\Amph\AppData\Roaming\Bitcoin\wallets\wallet.dat.1692053040.bak
36  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 08, 2023, 10:39:02 AM
è uscito il provvedimento per la regolarizzazione delle crypto attività o crypto valute degli anni precedenti, mo tocca pagare fino al 2016, so pazzi

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/-/provvedimento-del-07-agosto-2023

l'unico dubbio che rimane è la soglia riguardante i redditi realizzati negli anni precedenti sotto il quale non si dovrebbe pagare il 3.5% per omessa dichiarazione degli stessi, come al solito non sono chiari...
37  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 06, 2023, 05:29:51 PM
a va beh se risulta da qualche parte un collegamento al tuo nome e cognome è ovvio, ma io parlavo di chi ha wallet dormienti da tempo immemore, non c'è modo di collegarlo a qualcuno
38  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 06, 2023, 03:46:31 PM
qui c'è gente che ne ha fatti tanti anche migliaia ai tempi, quando era facilissimo farli o comprarli

Ne ha fatti cosa? Bitcoin o Wallets?
Comunque occhio, che i moderni segugi di Chainanalysis riescono a “beccare” tutti i wallets che si originano tramite self transfer verso altri wallets. Come recenti casi di cronaca dimostrano, del resto.

di bitcoin, anche fosse non possono collegare un wallet a una persona fisica
39  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 05, 2023, 07:22:18 AM
qui c'è gente che ne ha fatti tanti anche migliaia ai tempi, quando era facilissimo farli o comprarli
40  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 04, 2023, 11:26:48 PM
ma quindi adesso dovremo dichiarare i nostri wallet privati.. chissà quelli che ne hanno 100 o 1000  Cheesy
Pages: « 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 ... 1454 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!