Bitcoin Forum
June 20, 2024, 02:12:11 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 ... 193 »
2101  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 23, 2015, 11:35:19 AM

i due punti che hai evidenziato sono estremamente importanti, probabilmente meriterebbero una discussione a parte: si tratta di trovare un ragionevole compromesso tra la segretezza completa e la disponibilità di ciò che si vuole proteggere, se i sistemi adottati per garantire la prima dovessero fallire.
La brutta esperienza che ho avuto io è stata con un cold wallet Electrum installato su un PC offline, con hard disk criptato. Dopo quasi un anno di inutilizzo mi ero dimenticato la password dell'hdd, delle 12 parole ne ricordavo 9, e non ero neanche sicuro che l'ordine fosse corretto... Per il meccanismo con cui sono ottenute le chiavi private a partire dal seed, mi sono reso conto che un brute force in tempi umanamente accettabili sarebbe stato impossibile.
Ho sudato veramente freddo per diversi giorni, finché per fortuna non mi sono ricordato la fottutissima password del maledetto hard disk... ma questo mi ha costretto ad accettare l'idea di avere un backup nascosto da qualche altra parte.

gia', incredibile ma il maggior rischio con i deterministici e' "psicologico".

Mi spiego meglio. Per le persone sopratutto i giovani (e non me ne vogliate e' normale che sia cosi')
e' frequente sopravvalutare le proprie risorse.

Quindi uno che fa: le memorizza, prova a ripeterle una o due volte, dice "ok le so a memoria" e si fida di se stesso
Ma non tiene in conto il rischio enorme di dimenticarle,  e se le dimentica NON C'E' un cazzo da fare !!!!

Insomma, io sono convinto che con i deterministici ci sara' un sacco di gente che si auto-distrugge,
sopravvalutando la propria memoria.

2102  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 23, 2015, 09:52:43 AM

cosa intendi per passphrase? Electrum genera gli indirizzi a partire da un seed, dal seed sono calcolate le 12 word "mnemoniche" (tra virgolette perché ho imparato a mie spese che è quasi impossibile memorizzarle tutte e ricordarsele a distanza di anni). Per cui anche in questo caso è essenziale che la sorgente da cui è generato il seed sia veramente random

non sono un gran esperto di portafogli, comunque se non erro electrum e' un deterministico (anche non segue la bip 32)
questo vul dire che gli indirizzi  sono tutti ricavati da un set iniziale di parole casuali, e se uno ricorda il seed
allora puo' risalire a tutti gli indirizzi.

per il discorso del set, per evitare che l'utente faccia scelte idiote, lo propone lui.
E qui e' vero che se ti propono dei set scarsamente randomizati, allora ti espone a dei rischi (infatti ho scritto che il rischio e' presente in forma diversa)
ossia se ti propone sempre le stesse 12 parole, poi effettivamente non e' che sia cosi' difficile risalire agli indirizzi Smiley

pero' ribadisco, non e' che volevo far sorgere la paranoia degli indirizzi scarsamente randomizzati.
ci sono studi approfonditi, adesso per i deterministici c'e' la bip 032, io mi sono studiato la randomizzazione
del core (visto che io uso core) e mi sembra ben fatta fin dalle prime versioni.... insomma, non alziamo un polverone che non esiste.


invece, come OT; se posso dire il mio modo di vedere, i veri rischi dei deterministici sono:
a) non mi segno le parole, tanto me le ricordo. Fra un anno vi sfido a ricordarvi 12 parole prese a caso che poi non avete piu' usato.
b) lo so che ho la memoria corta, segno le parole. in questo modo ci si espone al rischi di dove e come vengono segnate, che ci riconduce
esattamente agli stessi rischi di un non deterministico, con l'aggravante che una volta che si hanno le parole, si hanno TUTTI gli indirizzi.
ma queste sono scelte personali.







2103  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 23, 2015, 09:19:40 AM
Questa discussione mi ha rievocato antiche paranoie che pensavo ormai superate. Ho un wallet creato con una vecchia versione di Electrum (1.9.8 ), mi devo preoccupare?

ma no dai, queste sono ipotesi.

e poi electrum funziona in un modo completamente diverso, lui genera gli address col sistema
della passprase, quindi li' il problema del random poco random non esiste (o meglio e' presente in forma diversa)

prima di dare spazio alla preoccupazione, cerchiamo di capire cosa e' successo davvero.

sicuramente e' interessante l'indirizzo che ha raccolto tutti quei BTC.

una ipotesi di lavoro potrebbe essere:

se ha raccolto BTC da tutti (o molti)  indirizzi che hanno avuto operazioni in input
del periodo dei vecchi multibit, allora magari si puo' pensare a una correlazione.

Se molti sono indirizzi nuovi, probabilmente il problema e' diverso....


2104  Local / Italiano (Italian) / Re: Scaling Bitcoin on: December 23, 2015, 08:36:25 AM
No probabilmente mi sono espresso di cazzo.
Per correttezza avrei dovuto dire che ci troveremmo 3 tipi di client
- Full Header + Merkel
- Full Solo Blocchi Header (Nuovi Client)
- Chainless

Veramente  nel nuovo core, con il parametro -prune, (per ora disabilitato di default)
in realta' ci sono gli header + una parte (piccola) della blockchain
che e' sufficente per quasi tutte le verifiche , se poi si trova in
un caso che non sa gestire, chiede agli amichetti full come fare.

Se si usa Bitcoin Core con il pruning attivato tecnicamente si può considerare ancora un "full node"?

Avevo inoltre letto che con quella opzione attivata non si può usare il wallet (ma dovrebbero risolvere la cosa nella 0.12)



tecnicamente no, perche' in certi casi serve  un full "node"

e' una sorta di via di mezzo, molto piu' leggero, ma avendo solo 500 MB (regolabili) circa di
blockchain non puo' fare ogni tipo di validazione.

supponi che ti arriva una TX che fa riferimento ad altre TX che sono in un pezzo
di blockchain di cui tu non hai una storia, non sai come gestirla, se validarla o no in pratica.

invece il fatto che non si puo' usare il wallet e' solo una limitazione temporanea, ovviamente.


Quote
Full Nodes and “Lite” Nodes

The main objective of a Bitcoin Node is to log transactions on the network and send the details to other nodes. As soon as a majority of Bitcoin Nodes reach consensus over whether a transaction is valid or not, it will be either accepted or rejected by the network. And that decision is then broadcasted to all other Bitcoin nodes and mining pools.

In order to strengthen the Bitcoin network, a lot of Bitcoin Nodes have to be put in place to support the increasing amount of transactions being broadcasted and relayed. But there are two different types of Bitcoin nodes: full nodes and so-called “lite” nodes. Both are equally important, but block pruning might shake things up a bit.

A “full” Bitcoin Node stores a copy of the entire Bitcoin blockchain on its storage device. Full Bitcoin Nodes are a key factor to the Bitcoin network, as they can match incoming transactions against the entire history of the blockchain, rather than just the transactions of the previous 550 blocks. Especially in the event of a double-spend, Full bitcoin Nodes can prevent these transactions from being confirmed, whereas “lite” nodes might not be able to distinguish between the first and subsequent spending of the same coins.

“Lite” Bitcoin Nodes, which only store the previous 550 blocks of data”, are a solution for people with slower internet speeds, or monthly data caps. However, in terms of security, block pruning for Bitcoin Nodes may not be the best idea. On the other hand, having to store less amount of data might bring a ton of new nodes to the Bitcoin network overall. By further decentralizing the Bitcoin network, it only becomes stronger, which would be a positive effect.


2105  Local / Italiano (Italian) / Re: Scaling Bitcoin on: December 23, 2015, 01:07:30 AM
No probabilmente mi sono espresso di cazzo.
Per correttezza avrei dovuto dire che ci troveremmo 3 tipi di client
- Full Header + Merkel
- Full Solo Blocchi Header (Nuovi Client)
- Chainless

Veramente  nel nuovo core, con il parametro -prune, (per ora disabilitato di default)
in realta' ci sono gli header + una parte (piccola) della blockchain
che e' sufficente per quasi tutte le verifiche , se poi si trova in
un caso che non sa gestire, chiede agli amichetti full come fare.


2106  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 23, 2015, 01:02:16 AM
Bitcoin core (o i vecchi qt) ha mia avuto questi problemi?

guarda caso proprio l'altro giorno analizzavo il codice sorgente delle prime versioni di core
per vedere come faceva a creare i numeri random.

Secondo una prima anlisi, direi che era abbastanza fatto bene, perche'
per creare i seed random usava delle letture a caso di alcune variabili del SO,
(tipo uso della memoria, stato del sistema, robe insomma molto random) e con
alcune letture in momenti a caso di queste variabili formava il seed,
insomma come si deve fare di solito.

La generazione di numeri veramente random e' una brutta bestia, ci
hanno lasciato le penne in molti.
2107  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 23, 2015, 12:58:04 AM
multibit vecchio generava senza password, aprivi e avevevi il tuo primo indirizzo. Se hanno trovato un bug direi che sono volatili acidi, il 50% dei miei bitcoin offline è su indirizzi creati con multibit vecchi.

Ma è possibile che nessuno abbia segnalato quell'address ? Ha fatto 200 btc in poco tempo

edito e ne approfitto per chiederti, perchè purtroppo capisco una cippa in inglese anche usando google translate, la differenzxa tra multibit vecchio e quello nuovo hd (il nuovo funge come electrum, ti da il seed)? Cioè se hanno trovato un bug su questo, non potrebbero trovarlo anche in quelli col seed?

edit 2, ho messo i link ai wallet che ho installato

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1187312.0

https://bitcointalk.org/index.php?topic=563923.0

(riporto, non so nulla di multibit ne' vecchio ne' nuovo)

su quel vecchio thread si segnalava il fatto che forse era opportuno fare dei test sul generatore di numeri random
del multibit "vecchio".

alcuni utenti facevano presente al dev che multibit gira in java , e quindi a seconda della versione della JRE,
del SO, e insomma di mille varibili, poteva succedere che il generatore di numeri random non fosse
abbastanza efficace per garantire la sicurezza del wallet.

Fondamentalmente il dev risponde: grazie della segnalazione, interessante, pero' siccome questo potrebbe generarmi
un sacco di falsi positivi, non faccio un cazzo (temo che l'estrema sintesi sia sia questa, magari aquafredda
puo' sintetizzare con maggior precisione)

pero' raga non sono sicuro che si tratti di questo eh, e' solo un'ipotesi !





2108  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 22, 2015, 05:03:53 PM

se non erro multibit generava gli indirizzi in automatico (non con passphrase)
potrebbe anche essere che hanno scoperto che aveva un generatore random "a cazzo" (tipo caso playstation 3)
e quindi trovato il modo di risalire alle chiavi private generate....



guarda, ho fatto un po' di ricerche, forse questa ipotesi non e' cosi' pellegrina:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=272199.0
2109  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 22, 2015, 03:11:32 PM
Lo avevo accennato su telegram l'altra sera, su un vecchio portatile ho una vecchia versione di multibit 1.48 con vari wallet aperti da tempo con qualche satoshi.
dopo mesi lo riapro e giocando a un dice vinco 0,005 e me li faccio inviare sul primo dei wallet che ho su multibit (ne ho altri 9).
La mattina dopo, i btc erano spariti, mandati a questo indirizzo alle 4:44 del mattino
https://blockchain.info/it/address/1KY1C1StNmBk8yqtJtm2tnwF5t17j3hgxW

ha ricevuto oltre 200 btc in pochi giorni.
Ora mi chiedo, come caxxo ha fatto ? ho visitato solo il dice, con zonealarm e kaspersky non mi trova virus, ma la cosa più strana è che su un altro wallet (tutti senza password) avevo 0,1 bitcoin e non sono stati toccati.

Mia idea:
1. è un virus che prende solo il file wallet.dat ma no riconosce gli altri .dat

2. era una promo di un casinò (manco mi ricordo quale), non è che l'ho preso sul casinò stesso ?

3. avevo installato due wallet di due vecchie coin (però li ho tolti, dopo scrivo i nomi che li ho segnati altrove) ma avevo preso i link dal forum, controllati con virustotal e nessuno nel thread parlava di malware. Premesso che gli 0,1 erano fermi da tempo, anche dopo aver messo i wallet, hanno preso solo i 500.000 satoshi , appena arrivati sul wallet

se non erro multibit generava gli indirizzi in automatico (non con passphrase)
potrebbe anche essere che hanno scoperto che aveva un generatore random "a cazzo" (tipo caso playstation 3)
e quindi trovato il modo di risalire alle chiavi private generate....

2110  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 22, 2015, 02:35:05 PM
ATTENZIONE!!!

Una carta di questo tipo è stata trattenuta da una bancomat di una banca a un mio conoscente!
Insomma è andato per prelevare (sempre nello stesso istituto dove si trovava comodo) e un bel giorno la carta prepagata è stata trattenuta dal bancomat.

Ci sono rimasto da cazz anche perchè gliela avevo consigliata io...
La mia ipotesi è che la banca si sia insospettita dei prelievi di queste carte contabilizzati sul circuito internazionale.
Ma più di questo non saprei dire.

Occhio: se prelevate cambiate sempre atm, credo sia l'unico modo per ovviare ai pattern recognition delle banche.

quindi bisogna quasi vederele come usa e getta....
Non mi ricordo chi, diceva che il limite di prelievo ATM e' 1000 euro, giusto ?
dopo prelevati 1000 euro in ATM e' da buttare ?

(e' difficile districarsi da questi gineprai di limiti trabocchetti e tagliole Smiley
2111  Local / Progetti / Re: AWG adesso libero on: December 22, 2015, 02:12:55 PM
grazie @gbianchi sei stato veramente fondamentale

mi hai fatto capire che infondo non è stato un esperimento inutile, solo che ho sperimentato in un campo che non avevo messo in conto

guarda, andiamo veramente OT; ma ti assicuro che per una mente da "tecnico"
vivere ai nostri tempi (ma forse in tutti i tempi) e' veramente dura.

all'inizio sei totalmente indifeso, non ci pensi neppure lontanamente che la gente
si possa comportare in certi modi.

E peggio ancora, se te lo dicono semplicemente non ci credi.

Quindi l'unico modo per imparare e' sbatterci i denti.

Avere esperienze che ti aprono gli occhi, senza lasciarci le penne, ti assicuro
che alla fine e' una grande fortuna.

2112  Local / Progetti / Re: AWG adesso libero on: December 22, 2015, 01:58:19 PM
stasera decidero se chiudere AWG definitivamente.. visto che al momento è solo un peso morto

io non lo chiuderei.... ti sta insegnando un sacco di cose utili sulla vita,
ad un costo relativamente basso !

e guarda che non scherzo, non sono ironico.

2113  Local / Progetti / Re: AWG adesso libero on: December 22, 2015, 01:56:48 PM
quasi al raggiungimento del payout (dopo 14 anni su altervista) mi disabilitano i banners dicendo che nessuno publisher vuole pubblicare sul mio sito (mancavano tipo 2 euro)

scammato da altervista :-)

scam di una azienda italiana a un suo utente storico (dal 2001) .. mah veramente

eheheh fico come scam ! ti hanno sfruttato per 14 anni Smiley
2114  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: December 22, 2015, 01:28:42 PM


E a dire il vero sono proprio le emozioni a muovere i mercati. Comunque, dovrà essere stato qualche early adopter a far scendere il prezzo, visto che ora si è tornato a stabilizzare sui 440$, meglio così ! Smiley

c'e' bitfinex che avrebbe una voglia di venire giu'...

godo come un riccio a pensare che sono stati market-maker per piu' di un anno, e non si sono accorti dei cinesi...
Non oso pensare quante cosidette "balene" di finex sono rimaste spiaggiate Smiley


2115  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 22, 2015, 12:52:40 PM

descrivimi bene cosa devo fare...

apro un conto offshore in che paese ? in che valuta ? me lo fanno anonimo ?
 e quando l'ho aperto come ci giro i bitcoin ?  e che garanzie ho che cosi' non ho rischi ?
e quando ho i soldi sul conto offshore come faccio a pagare un muratore ?

grazie e cordiali saluti.







Questo forum discute di Bitcoin.

...

PS: a scelta, a scelta, si, in 1000 modi, a scelta, a scelta (risposta alle sue domande)

veramente sei intervenuto tu in questo thread dove si dicute(va) di carte di credito,
come al solito non sai di cosa parli, e come al solito sei inutile.

cordiali inutili saluti.
2116  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 22, 2015, 08:52:52 AM

sono andato a leggermi il thread dove vendi bitcoin.

incredibilmente, quello e' l'unico posto dove non ricordi ogni 2 secondi che bitcoin e' un esperimento.

credo sia importante che anche la gente che ti compra i bitcoin ne venga informata, non credi ?

cordiali saluti.

 

Se resta OT (On Topic) nel mio thread gliene sarei grato.

"Grazie".

Cordiali saluti.

ma sono assolutamente in topic.

La tua deduzione e che bitcoin e' a rischio di essere craccato dai computer quantistici, e
l'indicazione piu' generica che non dimentichi mai di ricordarci e' che bitcoin e' un esperimento.

quindi penso che chi compra bitcoin andrebbe informato, tu non credi ?




2117  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 22, 2015, 08:16:07 AM


Bitcoin è un esperimento e questo non permette di fare previsioni per il futuro: la mia è una preoccupazione plausibile non un vezzeggiativo.


Cordiali saluti.

sono andato a leggermi il thread dove vendi bitcoin.

incredibilmente, quello e' l'unico posto dove non ricordi ogni 2 secondi che bitcoin e' un esperimento.

credo sia importante che anche la gente che ti compra i bitcoin ne venga informata, non credi ?

cordiali saluti.

 
2118  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 21, 2015, 07:41:10 PM

eh ma dovro' sostenere delle spesucce di roba che non si puo' comprare direttamente in BTC
(parlo di muratori, idraulici, elettricisti roba cosi')... come azz faccio altrimenti ?

Apra un conto offshore.

La natura di bitcoin (esperimento) non è ancora al livello di poter essere usata come valuta primaria.

Cordiali saluti.

descrivimi bene cosa devo fare...

apro un conto offshore in che paese ? in che valuta ? me lo fanno anonimo ?
 e quando l'ho aperto come ci giro i bitcoin ?  e che garanzie ho che cosi' non ho rischi ?
e quando ho i soldi sul conto offshore come faccio a pagare un muratore ?

grazie e cordiali saluti.




2119  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 21, 2015, 04:38:52 PM
gbianchi mi meraviglio di te mio mentore!!! dopo il post sulla riserva frazionaria non sai che quei wallet sono nei loro database e quelli che i soldi dei clienti gli fanno il caz che gli pare?
Per quello ti offrono zero fee per muovere da parte a parte.
Dai da te certe cose non me le aspetto!  Grin Grin Grin

eh ma dovro' sostenere delle spesucce di roba che non si puo' comprare direttamente in BTC
(parlo di muratori, idraulici, elettricisti roba cosi')... come azz faccio altrimenti ?
2120  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: linden dollars on: December 21, 2015, 03:54:03 PM
una curiosita'.

Mi sono acorto di avere un vecchio account di second life con circa 8000 linden dollari (circa 25 dollari ?)

come cavolo si fa a cambiarli ?

una volta mi ricordo che usavo virwox, ma mi pare che non funzioni piu'.
Neppure col caro therocktrading non ho rimediato nulla....

li devo lasciare in beneficenza a second life ? Smiley

Purtroppo Linden Labs ha il controllo centralizzato della sua moneta e gli effetti si
sono visti: ha piazzato ban e burocrazia ovunque. Il risultato? Nessun puo' fare
trading di Linden dollars. Virwox al massimo ora ha una licenza per rivendere
lindens, il che implica che non puoi depositare lindens provenienti da altre
parti per cambiarli.

Mi dispiace ma o trovi in-world qualcuno che attraverso il mercato nero te li cambi,
oppure devi passare per forza per il prelievo ufficiale Linden Lab.

/paci


grazie per la risposta... vabbe' dai gli lascero' un obolo per il progetto....

tra l'altro curiosita' come sta andando second life ?
esiste ancora ? ci hanno fatto un po' di soldi ?

ricordo che anni fa per un po' e' andato di moda.... pensa io ci entrai solo
per vedere se era un modo "valido" per comprare bitcoin Smiley
(e la risposta era NO)
Pages: « 1 ... 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!