Bitcoin Forum
June 16, 2024, 02:43:11 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 ... 233 »
2441  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2021, 06:06:03 AM


Non mi sembrerebbe particolarmente positivo un qualsiasi ETN su Bitcoin.

Chi vuole Bitcoin in maniera semplice oggi ha tutti i mezzi per farlo.
Magari anche in maniera consapevole.

Portare Bitcoin dentro quel che doveva combattere...
gli farebbe perdere molto.

Ipotizziamo per esempio se al tempo di Lehman Brothers la stessa banca avesse avuto dei tracciabili Bitcoin custoditi, presso terzi... che andavano liquidati, forzatamente, per varie ragioni, MtGox alla quarta potenza.

Bitcoin se aspirava ad essere bene rifugio, difensivo, decorrelato con altre asset, ecc... doveva essere come certi prodotti di largo consumo, in mano a tutti, sempre necessari, come le i ricambi dei falsi Gilette.

Poche decine di istituzioni avanti ed indietro, fanno la speculazione totale.

Se ci fosse un ETN su Bitcoin qualcuno avrebbe la tentazione di "vendere" Bitcoin ad una grande massa di persone ed assumere posizione uguale e contraria.

....

Io invece penso che qualsiasi strumento permetta a chiunque nel mondo (poveri o ricchi) di averne accesso, è una cosa positiva.

ETF regolamentati tra l'altro esistono già in giro per il mondo, anche in Europa.

La grande speculazione non mi spaventa: d'altronde se bitcoin ha l'ambizione di diventare una tecnologia di massa è inevitabile che prima o poi anche Wall Street se ne interessi. Sta già succedendo, succederà sempre di più

Non puoi ambire a diventare una tecnologia usata da miliardi di persone senza che il mercato finanziario più grande del mondo prima o poi si curi di te.

Anche perchè i mercati finanziari, nell'arco di una stagione o 2, possono portarti dalle stelle alle stalle o viceversa. Possono affossare, poi illudere e poi affossare di nuovo.

Ma in un arco temporale più lungo, i mercati finanziari non mentono mai . E' il loro bello: danno valore dove c'è valore e lo tolgono dove non ce n'è. Molto semplicemente.

Per questo ad es. le ICO hanno avuto una bolla di qualche mese e sono poi scomparse nell'oblio mentre Amazon è sopravvissuta allo scoppio della bolla dot com ed è rinata dalle sue ceneri più forte di prima.

Solo ciò che veramente vale sopravvive alla speculazione.

A meno  che non intervenga uno Stato assistenzialista a salvarti dal giudizio dei mercati, ma non credo che questo accadrà mai per noi  Grin

Siccome penso che Bitcoin valga, e tanto, ben venga la speculazione, anche la più grossa. Almeno vedremo fino in fondo di che pasta è fatto.  


Mi ero dimenticato una cosa molto importante.
Chi vuol comprare Bitcoin lo compra e stop.


Chi volesse comprare qualsiasi altro strumento finanziario ETN su Bitcoin, per esempio, viene sottoposto a profilatura e valutazione di adeguatezza.

Per capire conoscenza degli strumenti finanziari e propensione al rischio.

In maniera semplicistica, entra una persona in banca, dice vorrei comprare quello o quell'altro.

La banca gli deve domandare che conoscenza ha degli strumenti finanziari, se ha già fatti altri investimenti, situazione patrimoniale, propensione al rischio, orizzonte temporale d'investimento...
Deve compilare un questionario.
Vengono chiesti anche grado d'istruzione e dati patrimoniali.

Se una persona dice: io non conosco nulla, non so cos'è una azione, non vorrei poi rischiare molto, vorrei investire a breve termine... ecc... ho la 5a elementare, se dovessi subire una perdita, anche momentanea del capitale sarei in difficoltà, ecc... ecc...

Se quindi la persona per uno o più motivi risulta inadeguata al tipo d'investimento, la banca, l'intermediario, non può vendere lo strumento.

L'aspetto dell'adeguatezza tenderà a farsi più stringente.

Scenario: c'è il cosiddetto" ETF su Bitcoin", ma l'uomo e la donna della strada non lo possono comprare.

Per chi vuole approfondire:
http://www.consob.it/web/investor-education/profilatura-e-valutazione-di-adeguatezza


A voi le riflessioni su certi principi, sulla bilancia abbiamo il principio di limitare l'accesso agli sprovveduti dall'altro negare possibilità d'investimento a qualcuno.

Tutela o esclusione sociale ?
2442  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 12, 2021, 12:06:09 AM
Abbiamo Tether fermo su Coinmarketcap.com a:

24.271.812.725


...da almeno 12h
sarà un errore... ? 
2443  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 08:42:35 PM

Una giornata in generale abbastanza negativa sulle borse che si rispecchia anche nelle crypto...
due mercati che si muovono abbastanza in sincrono...

Se i protagonisti sono sempre gli stesi, più o meno... saranno sempre più in sincrono.

Ecco appunto, questa me la devi spiegare.
Oggi da quel che ho capito le borse sono scivolate per colpa dei pesanti rossi dei titoli delle società dei social: Twitter e FB in primis.
Ci sta anche come cosa, dopo le polemiche seguite alla faccenda Trump + Capitol Hill.

Però...... cosa c'entrano queste cose con la perdita di valore oggi delle cripto? tra l'altro in un momento nel quale i social vengono presi di mira perché dimostrano quali siano i loro punti deboli (chi per un motivo chi per l'altro), in questo stesso momento non dovrebbero le cripto rimanere "impassibili" essendo totalmente slegate dai social?
Io questo non lo capisco proprio.
A Marzo le cripto avevano perso valore quando la borsa era crollata per i timori legati alla pandemia, ma li ci stava tutta la perdita di valore anche nelle cripto perché - come hai giustamente fatto osservare all'epoca - se la gente non aveva più soldi per mangiare (estremizzo) non poteva nemmeno averne più per comperare qualche Satoshi. Questo discorso filava liscio, era puro ragionamento.
Ma oggi?   perché questo legame con le borse ?
Mah....

Cambio discorso e vado OT per una semplice curiosità:

https://www.corriere.it/tecnologia/21_gennaio_11/che-fine-ha-fatto-jack-ma-oltre-due-mesi-nessuna-notizia-fondatore-alibaba-b2220522-5170-11eb-9e96-bbe55a5b7a24.shtml

pareri ?  arrivano anche lì i raffreddori di stagione ai quali ci aveva abituati l'URSS negli anni 70-80 ?  o c'è dell'altro?
Pura curiosità eh, non c'entra nulla con le cripto ovviamente.




Con la maggiore diffusione di ETF e simili, si compra e ai vende per "blocchi"... più che per singoli titoli.
Almeno a livello più basso.

C'è la tendenza ad andare tutto su e tutti giù...
con più o meno differenziazione.

Le cripto essendo in mania chi gestisce rischio, prima che denaro ed opportunità, vende e compra in base alle prospettive.

La discesa di oggi avviene dai massimi assoluti, come per Bitcoin... quindi è un discorso più tecnico che strutturale.
2444  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 08:32:01 PM


I poveri ne sono tagliati fuori automaticamente...
tranne chi ha investito, anche cifre modestissime, all'inizio.
Chi ha comprato $ 50 in Bitcoin quando valeva meno di due pizze.

Chi non ha capacità ci risparmio, nemmeno minima, è tagliato fuori.

Mah... chi vivrà, vedrà.

Sicuro?



Il fatto che non diventeranno miliardari, non vuol dire che per loro sia inutile o che ne sono tagliati fuori.


Anche un operaio in impiegato accede all'euro... € 1.500 mensili...

Anche un operaio o un impiegato possono formarsi una rendita integrativa... € 2.000 / € 3.000 l'anno ?
Può anche fare un piano di accumulo, € 100 mensili ? € 200 ? € 300 ?
C'è chi € 3.000 li movimenta in un decimo di secondo...

Da un punto di vista di principio, concettuale, ideale, ti posso seguire, da un punto di vista prettamente quantitativo qualche miliardo di poveri dell'America Latina o del continente Africano, con gli spiccioli in mano sono assolutamente inconsistenti ai fini dell'accertamento di valore di Bitcoin.
Al momento, tranne miracoli economici come ha avuto l'Italia in decenni passati.

Ammesso che quei movimenti siano di poveri e non legati a poche mani più forti dei leader di quei paesi.

2445  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 07:19:55 PM
beh - giusto per riportare la discussione - anche in fase di pump ho detto che era tutto molto strano
mi sono accodato a quanto diceva Paolo

ora sono entrate le volpi e le faine... quelle che hanno esperienza nel settore


Una giornata in generale abbastanza negativa sulle borse che si rispecchia anche nelle crypto...
due mercati che si muovono abbastanza in sincrono...

Se i protagonisti sono sempre gli stesi, più o meno... saranno sempre più in sincrono.

Si affacciano titoli opportunistici... erano gli istessi che titolavano "wow"...  Roll Eyes
https://www.milanofinanza.it/news/il-bitcoin-crolla-in-euro-molto-di-piu-202101110827176058
2446  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 07:11:45 PM


Non mi sembrerebbe particolarmente positivo un qualsiasi ETN su Bitcoin.

Chi vuole Bitcoin in maniera semplice oggi ha tutti i mezzi per farlo.
Magari anche in maniera consapevole.

Portare Bitcoin dentro quel che doveva combattere...
gli farebbe perdere molto.

Ipotizziamo per esempio se al tempo di Lehman Brothers la stessa banca avesse avuto dei tracciabili Bitcoin custoditi, presso terzi... che andavano liquidati, forzatamente, per varie ragioni, MtGox alla quarta potenza.

Bitcoin se aspirava ad essere bene rifugio, difensivo, decorrelato con altre asset, ecc... doveva essere come certi prodotti di largo consumo, in mano a tutti, sempre necessari, come le i ricambi dei falsi Gilette.

Poche decine di istituzioni avanti ed indietro, fanno la speculazione totale.

Se ci fosse un ETN su Bitcoin qualcuno avrebbe la tentazione di "vendere" Bitcoin ad una grande massa di persone ed assumere posizione uguale e contraria.

....

Io invece penso che qualsiasi strumento permetta a chiunque nel mondo (poveri o ricchi) di averne accesso, è una cosa positiva.

ETF regolamentati tra l'altro esistono già in giro per il mondo, anche in Europa.

La grande speculazione non mi spaventa: d'altronde se bitcoin ha l'ambizione di diventare una tecnologia di massa è inevitabile che prima o poi anche Wall Street se ne interessi. Sta già succedendo, succederà sempre di più

Non puoi ambire a diventare una tecnologia usata da miliardi di persone senza che il mercato finanziario più grande del mondo prima o poi si curi di te.

Anche perchè i mercati finanziari, nell'arco di una stagione o 2, possono portarti dalle stelle alle stalle o viceversa. Possono affossare, poi illudere e poi affossare di nuovo.

Ma in un arco temporale più lungo, i mercati finanziari non mentono mai . E' il loro bello: danno valore dove c'è valore e lo tolgono dove non ce n'è. Molto semplicemente.

Per questo ad es. le ICO hanno avuto una bolla di qualche mese e sono poi scomparse nell'oblio mentre Amazon è sopravvissuta allo scoppio della bolla dot com ed è rinata dalle sue ceneri più forte di prima.

Solo ciò che veramente vale sopravvive alla speculazione.

A meno  che non intervenga uno Stato assistenzialista a salvarti dal giudizio dei mercati, ma non credo che questo accadrà mai per noi  Grin

Siccome penso che Bitcoin valga, e tanto, ben venga la speculazione, anche la più grossa. Almeno vedremo fino in fondo di che pasta è fatto.  


I poveri ne sono tagliati fuori automaticamente...
tranne chi ha investito, anche cifre modestissime, all'inizio.
Chi ha comprato $ 50 in Bitcoin quando valeva meno di due pizze.

Chi non ha capacità ci risparmio, nemmeno minima, è tagliato fuori.

Mah... chi vivrà, vedrà.
2447  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 04:38:55 PM
Non è possibile a giocare a questo gioco senza farsi del male.

Nessuno ha detto che sia un gioco dove non ci si fa male. Nessuno ha mai detto che sia un gioco alla pari. Del resto che sia un gioco alla pari sui mercati tradizionali, nonostante tutte le regolamentazioni introdotte, mi pare un wishful thinking.
No sto dicendo “meglio/peggio” sto dicendo che al momento BTC é un mercato non regolamentato, quindi certi schemi non funzionano qui.

@paolo.demidov. Ho fatto i compiti a casa. Per quanto riguarda MicroStrategy, Morgan Stanley Investment Management é la asset management company di Morgan Stanley. Quindi sicuramente i soldi che ci hanno messo non sono soldi della banca, ma dei clienti, sui quali incassano una commissione, ma é una scelta libera della banca (within investment mandate, ovviamente): se questa scelta si trasforma in una perdita per il cliente ovviamente la banca incassa la commissione, ma poi il cliente leva i soldi dalla banca.



ti faccio un esempio di gioco alla pari. Sulle crypto non c' è un comandante che per forza di cose fa gli interessi della sua truppa. Ergo se scegli di shortare btc a 40000$ perché t' è venuto satoshi in sogno puoi farlo ( tanto di cappello a binance,  non ti passano gli ordini solo se c' è carenza di liquidità). Su è toro (mercato regolamentato) non appena btc è sceso sotto i 39k hanno bloccato leva, contrattazione e possibilità di shortare. Fecero lo stesso con l' oro quando arrivò a 2000$. Su etoro fanno come per le sigarette, te lo scrivono che perderai ( nelle note scrivono: l' 85% di chi investe in cfd perde denaro), dovrebbero farlo anche a borsa italiana. Il 15% che guadagna sono i proprietari di etoro, che nel caso della borsa sono istituzionali, fondi pensione, hedge etc. Questo per ricordare che spesso la regolamentazione, nel caso dell' economia,  è una favoletta raccontata per coprire il fatto che ti fregheranno soldi e per farti credere che " giochi alla pari"


eToro come tutti i broker... blocca, limita e non accetta short se dall'altra parte non ha long equivalenti, più o meno.

Ci sono limiti assoluti, limiti giornalieri, limiti per investitori.

Evidentemente c'è chi ha "occupato" tutta la capacità short di eToro.


Una cosa va detta, nessuno ha l'hobby della neurochirurgia o di condurre centrali atomiche, nemmeno della navigazione nello spazio, tranne Elon Musk...   Grin

Investire soldi è una operazione complessa, ma c'è poca propensione ad affidarsi a qualcuno, io fai da te, si paga..., bisogna dire che c'è anche pochissima offerta.

Chi compra singoli titoli vendi/compra sostanzialmente scommette, se si scommette vince il banco.
Non è facile trasformare molte operazioni aleatorie in una strategia di lungo termine, profittevole.

2448  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 04:28:43 PM
Non è possibile a giocare a questo gioco senza farsi del male.

Nessuno ha detto che sia un gioco dove non ci si fa male. Nessuno ha mai detto che sia un gioco alla pari. Del resto che sia un gioco alla pari sui mercati tradizionali, nonostante tutte le regolamentazioni introdotte, mi pare un wishful thinking.
No sto dicendo “meglio/peggio” sto dicendo che al momento BTC é un mercato non regolamentato, quindi certi schemi non funzionano qui.

@paolo.demidov. Ho fatto i compiti a casa. Per quanto riguarda MicroStrategy, Morgan Stanley Investment Management é la asset management company di Morgan Stanley. Quindi sicuramente i soldi che ci hanno messo non sono soldi della banca, ma dei clienti, sui quali incassano una commissione, ma é una scelta libera della banca (within investment mandate, ovviamente): se questa scelta si trasforma in una perdita per il cliente ovviamente la banca incassa la commissione, ma poi il cliente leva i soldi dalla banca.


Morgan Stanley non vende azioni "sciolte" le avrà messe in un fondo/fondi insieme a chissà quali e quanti titoli...

Chi compra un ETF o quote di un fondo non si accorge nemmeno se una azienda muore se nel paniere altre 1.000 aumentano db valore con una decina di aziende che hanno rivalutazioni particolari...
2449  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 12:45:37 PM
cose strane, movimenti strani
per me stanno facendo giochetti.. magari al fine di incrementare i loro $$$... e visto che il mercato non e' regolamentato.. ancora meglio


sono forse troppo sospettoso ma a pensare male ci si azzecca (cit.)

Beh, mettiamola così. Il mercato è sicuramente manipolato, ma almeno per manipolarlo c’è bisogno di fondi sempre maggiori, non solo perché sale il prezzo di mercato, ma anche perché sale la liquidità sugli exchange. È un processo doloroso (per alcuni, per altri profittevole), ma inevitabile.

Comunque i giochetti li fanno sia al rialzo che al ribasso eh, non è che quando sale è “crescita organica per fame da istituzionale” ed al ribasso è “manipolazione di mercato!”


A pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina...

Una frase attribuita ad Andreotti... mah...


Beh... sulla liquidità non so, fra $ 10.000 e $ 40.000...
si è creato sicuramente un certo "buco" nella marketcap.
Non è occorsa moltissima liquidità per andare verso questi valori, sicuramente non molta sugli exchange.

Da non sottovalutare le capacità del mercato in tema di risorse.

Sembra che Bitcoin arrivato ad un certo punto non possa essere più attaccato...
Quando Bitcoin è "nato" nel 2009 una azione Apple costava 45 volte meno di adesso.

Apple è adesso sui 2.200 miliardi di dollari di marketcap, ~ +1.000 miliardi di marketcap da Agosto 2018 ad Agosto 2020, ma non direi che sia inattaccabile.
Anche se suo breve.
Tanto che esiste il discorso di stop per eccesso di rialzo e ribasso, dichiarazione di posizioni corte nette sopra certe soglie, ovvero chi vuole fare uno short si deve dichiarare e dire anche quanto, ecc... ecc...

Poi più che la liquidità stessa... a volte sono più efficaci le notizie.
Le ondate di paura o di euforia sono difficili da controllare.

Nella deregolamentazione ci sta tutto e di più.

Storicamente c'è chi è andato short su mercati più articolati:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mercoled%C3%AC_nero
2450  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2021, 06:17:38 AM
domani (entro le 2 e 30 di stanotte ora italiana) tocca 34000 dollari.  Secondo l' indice CtMhv. Se la previsione è esatta domani spiego la sigla.
Intanto mi godo questo spettacolo. sto godendo come un riccio.

Ci vorrà un'oretta in più...

Considerando i ~ $ 40.000 con un possibile tentativo di short... -25% si potrebbe arrivare a filo dei ~ 30.000.

Ma non è semplice.


C'è stata una discesa, ma particolarmente lenta...



+/- 20 o 25% sono +/- ~ $ 10.000, in percentuale non moltissimo, anche se ha un effetto psicologico più marcato.

$ 1.000 / $ 800 fa meno effetto...

Un aspetto che sarà sempre più marcato, come avviene per certe azioni di valore elevato.
2451  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 10, 2021, 09:53:48 PM
domani (entro le 2 e 30 di stanotte ora italiana) tocca 34000 dollari.  Secondo l' indice CtMhv. Se la previsione è esatta domani spiego la sigla.
Intanto mi godo questo spettacolo. sto godendo come un riccio.

Ci vorrà un'oretta in più...

Considerando i ~ $ 40.000 con un possibile tentativo di short... -25% si potrebbe arrivare a filo dei ~ 30.000.

Ma non è semplice.
2452  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 10, 2021, 09:41:52 PM

Tether, super accelerazione verso i 23 miliardi di dollari...
+1 miliardo di un sol giorno quasi...

Come andrà a finire ?
Lo scopriremo solo vivendo...

cosa ne pensi, stampano a vuoto senza avere cash a copertura o no?  Grin


Prima di tutto penso che una "moneta" come Bitcoin che dovrebbe, almeno a livello concettuale, combattere il dollaro...
"le stampanti" delle banche centrali... non dovrebbe essere supportato in maniera diretta o indiretta e nella pratica dalla stampa di gettoni, legati al dollaro stesso...

"Eeh, ma serve per il trading..."

Su un bene che serve per mantenere o addirittura mantenere il potere d'acquisto, sul lungo termine, non ci dovrebbe essere il trading, almeno il trading selvaggio.
Ma siamo ancora in territorio senza regole.
Quindi...

Inoltre, Tether, essendo emesso da una società privata, potrebbe essere spento, fra un istante.

Per non parlare dell'altro concetto, contro la volatilità usare una stablecoin... dovrebbe essere Bitcoin la protezione contro la "volatilità" del malgoverno del mondo.


Penso che Tether stampi a caso, più che a vuoto, a parte domandarsi dove prendono esattamente o fondi per mantenere i costi di tutta la struttura... dall'hardware alla contabilità; non è possibile avere nessun riscontro.a breve ci sarà un chiarimento ufficiale.
Almeno si spera.

Per ora è possibile vedere nuovi miliardi su miliardi...
~ 23 miliardi di Tether generano un volume giornaliero di oltre 100, eppure, se i dati dei volumi sono veri, siamo su valori inferiori di volumi sul mercato.

Mi sbrano dato che parlino da soli.

Se anche Tether avesse piena copertura, sarebbe un fattore di rischio la sua esistenza.


Per la stabilità di Bitcoin bisognerebbe vedere tanta gente in coda a cambiare i proprio risparmi direttamente in Bitcoin.

Invece abbiamo visto una società come Microstrategy emettere 650 milioni di dollari di obbligazioni convertibili, per comprare Bitcoin... e se appena ho finito di scrivere questa frase decidessero di fare retro marcia ?

Sottolineo inoltre che entrambe le società sono guidate da persone non perfettamente cristalline.
A partire dal CEO di Microstrategy sanzionato pesantemente dalla SEC per aver fatto e tenuto scritture contabili non veritiere... cosa che anni fa ne fece crollare il valore.

Se si parla di opportunità... i discorsi sono molti, posso parlare di come si possa arrivare a 100.000, 200.000 dollari per Bitcoin...

Parlando di valutazione del rischio, queste ed altre sono le riflessioni che si possono fare.


Sul valore ne dico un'altra, Bitcoin nasce per eliminare la catena degli intermediari e mantenere dentro la sua rete autonomia e valore.
Ma il valore che si disperde in commissioni tutti i giorni... ?!

Se quel valore fosse stato usato per comprare Bitcoin si sarebbe già a 100.000.

Grayscale per esempio opera al 2% che sembra poco ma in 20 anni è una commissione che brucia il ~ 67% dei possibili guadagni.

Ma la catena degli intermediari... si parla di Banca Generali che attraverso Conio vuole portare Bitcoin verso i suoi clienti...

Una società che emette i Tether, che vanno sugli exchange che poi ci devono ritornare... i proventi su una carta di credito...

Catene d'intermediazione che si allungano...

Bisognerebbe avere un sistema di acquisto/vendita più semplice.
Magari anche meno costoso.



Siamo a 24,2 miliardi di Tether... ~ +1 miliardo in quanto ?
una settimana... ?

L'impasto lievita...
2453  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 10, 2021, 04:10:23 PM


Spero sia solo un modo gentile di dire alla SEC: “Sbrigati ad approvare un ETF pienamente regolato, altrimenti continuiamo a fare ste cagate!”


La situazione sta diventando abbastanza ridicola. Non tanto per Microstrategy, quanto, ad es, per le aziende di mining quotate al Nasdaq (Marathon e Riot) le cui azioni hanno avuto aumenti >100% in pochi giorni.

Marathon è cresciuta del 160% alla notizia di aver acquistato una partita di ASIC da Bitmain. Parte di questo lotto di macchine arriverà solo a fine anno. Un anno, nel mondo delle criptovalute, è un'era geologica, possono cambiare mille cose nel frattempo.

Comprare le azioni di un'azienda che fa mining per esporsi a bitcoin è come comprare un derivato di un derivato, un'operazione dove regnano l'incertezza e il rischio più assoluti.

Basterebbe che qualche produttore di Asic se ne uscisse nel frattempo con delle macchine molto più performanti di quelle acquistate da Marathon che quest'ultima ne sarebbe, almeno parzialmente, fregata.

Le azioni di Marathon a quel punto ne risentirebbero, anche con il prezzo di bitcoin alle stelle.

E' chiaro che queste salite sono  manovrate dalla speculazione secondo collaudati schemi pump&dump, ma già mi vedo gli provveduti piccoli trader di Robinhood o Etoro che si fiondano a comprare queste azioni senza nemmeno sapere cosa sono.

La SEC, rifiutandosi di approvare un ETF bitcoin, espone il mercato a questi notevoli rischi.

Senza considerare che Marathon non è tenuta al rispetto di alcuna procedura di sicurezz,a potrebbe tenere i btc minati su un hot wallet con password "password" . Invece un ETF approvato dovrebbe rispettare rigide procedure di custodia, a garanzia degli investitori.

Anche la scusa della manipolazione del prezzo è abbastanza ridicola. Un veicolo istituzionale approvato avrebbe volumi tali per "farlo" il prezzo, non "subirlo". Sarebbe un modo per ridurre ancora di più il controllo del prezzo di btc ad oscuri exchange orientali come Okex o Huobi, o a quelli non controllati dagli USA come Bitmex e Bitfinex.

Quando CME approvò i futures esistevano le stesse preoccupazioni: "gli istituzionali non faranno mai trading su un asset cosi manipolato come bitcoin". In realtà oggi CME è, stando ai numeri (volume e open interest), il primo exchange al mondo legato a bitcoin. Anche se tratta CFD e non bitcoin veri, i volumi sono tali che il prezzo lo impongono loro in gran parte al resto del mondo.

Ieri è uscito il rumor di una fusione tra Bakkt e Victor Park Capital Impact Acquisition Holdings (Nasdaq VIH) https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-01-08/crypto-exchange-bakkt-said-near-merger-with-victory-park-spac

VPC è una SPARC cioè un'azienda creata per acquistare altre aziende ma è sostanzialmente una scatola vuota con 0.5 miliardo di capitalizzazione appena

Ovviamente è bastato questo rumor per far salire VIH del 50%

Sembra il 1999-2000 quando bastava mettere .com nel nome per spingere i prezzi verso l'alto.

Mi sembrerebbe opportuno che la SEC affrontasse la cosa con un pò meno rigidità e un pò più di lungimiranza perchè altrimenti in tanti si faranno male, soprattutto, tanto per cambiare, i più piccoli.



Non mi sembrerebbe particolarmente positivo un qualsiasi ETN su Bitcoin.

Chi vuole Bitcoin in maniera semplice oggi ha tutti i mezzi per farlo.
Magari anche in maniera consapevole.

Portare Bitcoin dentro quel che doveva combattere...
gli farebbe perdere molto.

Ipotizziamo per esempio se al tempo di Lehman Brothers la stessa banca avesse avuto dei tracciabili Bitcoin custoditi, presso terzi... che andavano liquidati, forzatamente, per varie ragioni, MtGox alla quarta potenza.

Bitcoin se aspirava ad essere bene rifugio, difensivo, decorrelato con altre asset, ecc... doveva essere come certi prodotti di largo consumo, in mano a tutti, sempre necessari, come le i ricambi dei falsi Gilette.

Poche decine di istituzioni avanti ed indietro, fanno la speculazione totale.

Se ci fosse un ETN su Bitcoin qualcuno avrebbe la tentazione di "vendere" Bitcoin ad una grande massa di persone ed assumere posizione uguale e contraria.

Facciamo un esempio, fantasioso, tornando alla notizia di Morgan Stanley sulle azioni Microstrategy.

Una istituzione del genere, può prendere un milione di azioni Microstrategy, imprestarle a qualcuno che si assume onori&oneri per realizzare uno short, seguire lo short in derivati...
...ed alla fine del giro, si ritroverebbe anche qualche spicciolo di azioni Microstrategy e qualcosa da rivendicare alla stessa.

Ad oggi dove si trovano i Bitcoin per fare uno real-short ?

Me li imprestare 25 miliardi di dollari in Bitcoin che devo fare crollare il mercato ? Poi ve li restituisco... sminuiti di valore, ma Ve lo restituisco.

Ci fosse un gigantesco detentore neutrale, anonimo, impersonale, forse me lo darebbe, tanto non sono mica i suoi.

Del resto... è più o meno quello che fa BlackRock con il prestito titoli, ovvero il prestito di azioni contenute negli ETF (iShares), le cui quote sono in mano ad una pluralità di investitori nel mondo.
Agli investitori viene girato una parte di questi proventi, io resto è di BlackRock che in pratica non si assume quasi nessuno rischio.

I prestiti sono da chi è particolarmente solvibile...
in ogni caso il rischio delle oscillazioni di breve termine è in capo a chi ha le quote degli ETF.
Se va particolarmente male... pazienza...  Grin

Prestito titoli che funziona anche per operazioni a margine.
Ad ogni modo...

...credo che la SEC abbia timore di questo, sulle azioni no ?
il mercato azionario è fatto di migliaia di trilioni di dollari...
tolto singoli titoli è difficile buttarlo giù tutto insieme.

Bitcoin è una cosa sola e non è l'oro che è conosciuto da tutti quelli che nel mondo hanno in anello o una catenina.



2454  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 10, 2021, 12:01:46 AM
BTC fermo nella fascia 40-41K, alt che iniziano timidamente a salire, secondo me il capolinea è ancora lontano.

Holdo come un bastardo sto giro  Roll Eyes

Un altro! Bentornato! Tre post in tre anni!
Però questa volta non sparire!

Dammi uno 0,25%... non è tanto...  Grin

Andata!
Prima però deve pagare @Fillippone: la prima citazione l'ha fatta lui    Grin

Beh, ne dice talmente tante che praticamente ha brevettato il dizionario.

Comunque, scherzi a parte.... colgo il messaggio di Paolo, e sinceramente mi era venuto il dubbio che fosse un veicolo per un ETF, anche se i sembra strano.
Non conosco la MS IM, non so esattamente cosa faccia. é il braccio degli ETF di MS? Alternative investments?

Riguardo al fatto che MS abbia i mezzi e le competenze per hodlare da sola dei BTC veri, senza bisogno di passare da MSTRG poco ci piove... sul fatto che sia una mossa pubbliitaria, non so sono scettico, come ono scettico che davvero pensi che ci sia del valore a comprare Mircostrategy.



Articolo tendenzioso... allora anche io, prendo tutti quelli che hanno scaricato azioni Microstrategy e ci scrivo un articolo:

BLACKROCK il maggiore gestore di fondi al mondo, scarica un'altra trance di azioni Microstrategy, pari al oltre il 4% delle azioni circolanti; il prezzo sta per crollare... ?


Non è esatto però: Blackrock ha venduto il 4% del suo pacchetto, non il 4% delle azioni circolanti.

Prendono una commissione fissa, dov'è il problema ?

Ah, nessun problema per me. Appunto è l'hype dietro questa notizia che mi lascia basito.



Quando passo vicino all'Accademia della Crusca, provo a bussare...  Grin


Morgan Stanley fa varie attività, come gestore si propone principalmente con alcuni fondi attivi, uno dei pochi gestori di cui è possibile avere effettivamente di più pagando più fee di un ETF totalmente passivo.
Infatti vari loro fondi hanno "5 stelle" Mornigstar.com.

Riguardo Microstrategy non sarà il solo acquisto di Morgan Stanley, non è il solo gestore che ha comprato le azioni.

Per vari motivi tecnici c'è un certo interesse sulle Small Cap,
l'indice di riferimento il Russell 2000 ( su Google INDEXRUSSELL: RUT ) da Marzo ad ora è passato da ~ 1.000 a ~ 2.000 punti.
Sono arrivati i soldi un po' a pioggia.

Su Microstrategy non sarei sorpreso di vedere una acquisizione.

In ogni caso, nonostante tutto c'è chi ha scaricato a più riprese le azioni Microstrategy, alcuni gestori più piccoli ne sono usciti del tutto.
Sono quei titoli dove s'intersecano vari interessi, varie strategie. Molto mobili.

Sono gli stessi che in veste di analisti hanno stimato "outperform" Tesla...
https://www.teleborsa.it/News/2021/01/07/tesla-in-rally-a-wall-street-grazie-a-morgan-stanley-113.html


2455  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2021, 08:16:32 PM
Come diceva Paolo, questi domani possono svegliarsi e vendere tutto, o fare qualche scelta aziendale azzardata nel 50% dell’azienda non bitcoin.

Tocca anche a me citare Paolo quando dice che tanto questi (MorganS.) rischiano - sì - ma con i soldi degli altri !

Dovremo pagare royalties con tutte queste citazioni ?    Wink




Dammi uno 0,25%... non è tanto...  Grin
2456  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2021, 08:12:12 PM
Abbiamo scoperto chi c'era dietro la rivalutazione di Microstrategy. Volti noti  Grin

https://it.cointelegraph.com/news/morgan-stanley-buys-10-stake-in-michael-saylor-s-microstrategy


Quando ho letto la notizia non ci potevo credere.
Come è possibile che una banca di investimento debba comprare una società che è al 50% Bitcoin?
Allora piuttosto compra Grayscale, o un future sul CME!
Come diceva Paolo, questi domani possono svegliarsi e vendere tutto, o fare qualche scelta aziendale azzardata nel 50% dell’azienda non bitcoin.

Spero sia solo un modo gentile di dire alla SEC: “Sbrigati ad approvare un ETF pienamente regolato, altrimenti continuiamo a fare ste cagate!”


Ma non le ha comprate proprio per sé... dall'estratto delle dichiarazioni obbligatorie SEC:

The securities being reported on by Morgan Stanley as a parent holding company are owned, or may be deemed to be beneficially owned, by
Morgan Stanley Investment Management Inc., a wholly-owned subsidiary of Morgan Stanley.





Ovvero le girerà a Morgan Stanley Investment Management che le metterà in un fondo le cui quote sono in mano a me, te, Mariolino, Giacomino...


Articolo tendenzioso... allora anche io, prendo tutti quelli che hanno scaricato azioni Microstrategy e ci scrivo un articolo:

BLACKROCK il maggiore gestore di fondi al mondo, scarica un'altra trance di azioni Microstrategy, pari al oltre il 4% delle azioni circolanti; il prezzo sta per crollare... ?


Come si può vedere, se si sottolinea un qualcosa, senza valutare la globalità delle cose, si può far apparire quel qualcosa come buono, meno buono, promettente, meno promettente...


Di sicuro qualcuno avrà assimilato che Morgan Stanley ha comprato delle azioni Microstrategy per magari mettere mano indirettamente a dei Bitcoin,
ma una banca del genere, tramite i suoi bracci operativi ha a disposizione uomini, tecnica e soldi per poter avere Bitcoin direttamente senza passare dal Via!.


Quando leggo queste notizie... e si capisce che su un certo pubblico fanno presa, si capisce che dall'altra parte non c'è proprio nessuno; poi dice fanno gli short...
dice ci sono le balene, ma c'è anche chi abbocca...


Anche First Trust ha fatto una operazione nelle stesse date, anche altri... per avere una panoramica di gestori che spingono Microstrategy attraverso ETF le cui quote sono in mano a una tipologia d'investitori eterogena:
https://www.etf.com/stock/MSTR

Come si vede iShares Core S&P Small-Cap ETF, è l' ETF ( di BlackRock ) che ne ha di più di azioni Microstrategy, ma è uno degli ETF più grandi del segmento...
l'ETF che ha fatto l'allocazione più ampia, è questo, dal ticker significativo: https://www.etf.com/BLOK#overview

Se la gente vuole la mer** domani sul mercato si vedrebbe nascere subito iShares Stock Shit Ideas ETF...
i gestori offrono quello che la gente vuole.

Prendono una commissione fissa, dov'è il problema ?
2457  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2021, 02:15:48 PM



Se per retail intendiamo i piccoli investitori da $ 100 ~ $ 10.000 o anche poco di più ( https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html ),
a queste cifre la loro presenza sarà sempre meno rilevante. Parlo di chi ha uno reddito più o meno fisso, magari normali persone stipendiate.
Anche se ne arrivano qualche milione.

Bisognerebbe avere un base particolarmente larga, nell'ordine di 200/300 milioni di persone anche se di peso piccolissimo, per avere una base un po' più stabile.


La produzione non varia, però in momenti particolarmente sconvenienti, i miner possono non vendere nulla e trattenere tutto, se ne hanno la forza.
Oltre la mera quantità conta la velocità di circolazione che al momento risulta particolarmente, se volete, artificialmente, bassa.


Il loro peso è sempre meno rilevante perchè oggi ci sono investitori più grossi rispetto a qualche anno fa.

Ma secondo me i dati ci dicono che la base utenti di btc (intendo il numero complessivo di persone indipendentemente dall'entità acquistata) è vicina al suo massimo di fine 2017-inizio 2018.

Il che equivale a dire che sono entrate soprattutto persone con più disponibilità ,visto che il prezzo è il doppio e nel frattempo c'è anche qualche milione di BTC in più in giro.

Segnalo anche che, con l'ultima rivalutazione, ci sono 88k address su cui è depositato l'equivalente o più di 1 milione di dollari.

E' vero che alcuni address (exchange, fondi, servizi...) sono controllati da più persone, ma questi  indirizzi sono pochi numericamente. Così come è possibile che di quegli 88k address più di 1 siano controllati dalla stessa persona.

Se togliamo questi possiamo stimare che ci siano oggi almeno 70-80.000 milionari bitcoin nel mondo.  Probabilmente di più visto che il totale di almeno 1M$ potrebbe essere raggiunto da molti sommando btc tenuti su più indirizzi <1M

Per fare un paragone con i dati ufficiali extra btc, in Italia i milionari sono circa mezzo milione e  nel mondo 25 milioni.

.   


Chi ha avuto Bitcoin per "sbaglio" o ha avuto la fortuna di averli molto anni fa a poco, sicuramente è diventato milionario, basta poi non molto chi ha 25 / 100 Bitcoin.

Dipende però cosa ha fatto poi nella vita.

Chi ha 10 Bitcoin ha una discreta sommettta da parte, quando ha comprato una abitazione o ha estinto un mutuo, non è che può darsi alla pazza gioia, sicuro sta un po' più comodo, senza però esagerare.
Almeno ai valori ad oggi.

Se nel frattempo è un cassaintegrato... tanti nuovi acquisti non ne farà.

Dipende quindi l'entità e il tipo di fonte di guadagno d'origine.

Perché per continuare ad avere Bitcoin o sei un minatore o c'è da foraggiarsi in vecchia fiat.

Difficile poter incrementare le proprie entrate con fattori x10, x100, x1.000... questo volevo dire.

Da $ 1 a $ 5.000 chi guadagna $ 1.000 / $ 10.000 al mese è sempre lui il protagonista.
Con Bitcoin ipoteticamente a $ 100.000 in su... o nel frattempo sei diventato un dirigente / imprenditore di successo, oppure compri scampoli sempre più piccoli.

In questo secondo caso occorrono molto più partecipanti, non 30/80 milioni, 300/800 milioni.

Oppure come accade adesso, relativamente pochi soggetti, però miliardari.
A quel punto però Bitcoin rischia di schiacciare / scacciare i più piccoli.

Chi ha comprato molto tempo fa, guarda e diventerà particolarmente ricco, senza ricomprare più di tanto.

Chi ha comprato a $ 10.000 a $ 100.000 avrà avuto un fattore x10 comunque ottimo... da un miliardo a dieci miliardi o da € 1.000 a € 10.000... il risultato è diverso...

Lo scopriremo solo vivendo.
2458  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2021, 01:54:59 PM
Nel frattempo Elon Musk diventa l'uomo più ricco del mondo...
...in un anno ha fatto ~ +130 / 150 miliardi di dollari...  Grin
Faccio fatica ad immaginare 150 mln di dollari, non riesco neanche ad immaginarne 150 miliardi, e soprattutto il fatto che stiamo parlando di 365 giorni  Shocked
Stando bassi vorrebbe dire 1 mld di dollari ogni 3 giorni, sono numeri che sembrano finti...


Anche 15 sono molti, 150 veramente molti.

150 miliardi sono quasi due società come ENEL,
quasi 4,5 ENI.

Questi sono i numeri.

Warren Buffet dal 1964 con la sua holding ~ +2.500.000%...
per dare dei valori.

Questo è sempre stato il mercato.
Ci sono punte rimarchevoli... ( cit. ) ma l'andamento segue il normale.progresso del mondo.
Mi ha sempre incuriosito come si effettua il calcolo  relativo all' uomo più ricco del mondo. Se lo è perché possiede azioni tesla per 150 mld è un calcolo ridicolo. Penso che il vero ricco non è colui che riesce sempre a fare incontrare domanda ed offerta: tu puoi possedere anche 1000 mld ma se non riesci a sentirti realizzato non sarai mai ricco abbastanza. La storia ce lo racconta: le persone che saranno ricordate per sempre non avevano nulla: Gesù Cristo, Maometto ma anche Marx, Giulio Cesare, Nikola Tesla, Galileo e Newton. La storia non ricorderà Gates o Musk perché erano i più ricchi del mondo ma Turing per aver inventato il pc e Marx per aver scritto il Capitale. Il senso di tutto questo è: sforziamoci a cambiare il mondo in meglio non a fare soldi. I soldi sono solo uno dei tanti strumenti che servono

È un calcolo in base ai dati fiscali, valore azionario, ste di quanto valore abbia quel che non è quotato, vedi Ferrero con la sua azienda omonima.

Sulla ricchezza morale... o altri tipi di ricchezza più duratura nel tempo... beh... il discorso sarebbe lungo.
2459  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2021, 07:57:13 AM
Oggi stiamo assistendo ad un bel calo, sta colando abbastanza in fretta, chissà se tornerà a salire o ci sarà un aggiustamento a lungo termine.
C'è da dire che anche il dollaro sta salendo, al cambio con l'Euro siamo sui 1.22 contro 1.23 di ieri.

Se tutti i giorni ci fosse + $1.000, sarebbe facile... Grin

Chi vuole operare su Bitcoin può utilizzare un principio base come sull'azionario o meglio sull'oro.

Disporre di liquidità tale da ricomprare in fasi depressive.

L'errore di molti in qualsiasi investimento è pensare di avere una entrata unica buttando tutto quanto disponibile.
Capita anche nell'immobiliare.

Arrivati a questo punto l'unica cosa possibile è operare a campionamento e pensare a momenti diversi ( tre ? ) e vedere cosa accade.

Impiegare tutta la liquidità disponibile rende prigionieri della scelta senza poter correggere la rotta.

C'è chi dice, ah... se avessi comprato più Bitcoin nel 2009...
eh... se qualcuno avesse comprato le azioni Apple nel Dicembre 1989...
chi avesse comprato Coca-Cola nel 1920... ( $ 40 del 1929 reinvestendo sempre i dividendi sarebbero ~ 10 milioni attuali )

Con il senno del poi è impossibile operare.

Anche perché... immaginiamo una persona che ha adesso un reddito disponibile per poter investire.
Non può guardare al passato.

Come dimostra la classifica degli uomini più ricchi del mondo, si possono superare gli investitori storici come Warren Buffett...

Altro errore è operare solo sul breve termine in senso speculativo... comprare/vendere, vendere/comprare...
si facorisce chi vive di commissioni, si rischia di tornare alle prime pagine di questo thread.

O si dispone di un grosso capitale, oppure per maturare un guadagno significativo occorre molto tempo.
2460  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 09, 2021, 01:09:44 AM

Quello purtroppo è un classico
Ricordo, anni fa, quando Uinvest iniziò ad andare in crisi a seguito del sequestro da parte delle autorità USA di Liberty Reserve (unico processore usato dal sito per prelievi e depositi) e sul thread c'erano gli "ottimisti" che invitavano a resistere ed a continuare ad investire, prospettando un ritorno alla normalità
Penso sia superfluo spiegare come andò a finire...


Trovo particolarmente incredibile che si possa diffondere il fatto che tutti possano diventare trader, gestori... in particolare di criptovalute che è la cosa più difficile e fuori controllo che c'è sul mercato.

Dimenticando che anche chi ha possibilità di giocarsi 100 milioni, deve confrontarsi con chi può muovere 100 miliardi...

Figurati un cristiano normale con € 50.000 / € 100.000...
ci sono scippatori di emozioni che € 50.000 li mangiano nel caffelatte.

Tutto questo senza rispettare le regole generali a cui dovrebbe sottostare un consulente finanziario, dagli obblighi informativi alla valutazione del rischio, così... YouTube zona franca.

Alla fine dei discorsi si vendono manuali, corsi, affiliazioni, click, gadget... mah... mi sembra che qualcuno vive dando illusioni alle persone.

Siamo vicini a quello che una volta era l'abuso della credulità popolare, ora depenalizzato.

Anni fa c'era un personaggio che in TV faceva più o meno quel che fanno alcuni su YouTube... tale Giorgio Mendella ( https://m.youtube.com/watch?v=2YlIRwNwn_k ) gli fecero un secchio tanto... Ma concettualmente non faceva qualcosa di molto diverso da alcuni Youtuber di oggi.
Pages: « 1 ... 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!