Bitcoin Forum
June 28, 2024, 12:19:20 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 ... 63 »
  Print  
Author Topic: { LIVE TREND } analisi del momento  (Read 42507 times)
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
June 30, 2018, 12:12:10 AM
 #161

Piove, governo ladro.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg41183200#msg41183200

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
June 30, 2018, 12:37:28 AM
 #162

Bitcoin scende, tenere o vendere ?
( Una riflessione a voce alta. Non è un consiglio finanziario. )

Credo che sia la domanda di molti detentori di questa criptovaluta.

Tenerli ancora... per paura di perdere magici quanto improvvisi e futuri PUMP,

Venderli... per paura di un ulteriore ribasso, magari un tracollo, ma accettare magari una perdita...

I più dubbiosi saranno anche lì lì per dire... a quotazioni così basse potrei ricomprare qualcosa...

Se proprio si vuol metter mano al portafoglio...
...la soluzione potrebbe essere più semplice, entrando in un concetto di copertura,
in termini grezzi, concetto assicurativo.

Ci sono degli operatori che per poco e anche per piccoli importi offrono operatività con i Contratti per Differenza ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ); nel periodo estremamente incerto potrebbe essere interessante utilizzarli per aprire una posizione short, sempre in termini basici e grezzi, significa guadagnare su un ulteriore ribasso di Bitcoin.

Alcuni operatori offrono operatività con leva, cioè si amplifica l'effetto di un eventuale guadagno, ma anche di una eventuale perdita !
Ad ogni modo, è un modo per impiegare un piccolo importo per avere, teoricamente, un risultato amplificato.

I più bravi in matematica potranno valutare se è una operazione effettivamente conveniente e calibrare le giuste dosi, in maniera da avere a piccolo prezzo un grande vantaggio.

Non è facile.
Fondamentale poi non avere vincoli di tempo, poter chiudere la propria posizione che punta al ribasso di Bitcoin se questo improvvisamente ritorna a cavalcare quotazioni di qualche tempo fa.
Al contrario avere la possibilità di tenere aperta la posizione fino ad un profondo calo di quotazione, che darebbe una copertura, almeno parziale, sulle perdite del capitale detenuto in Bitcoin.


Nella finanza tradizionale ci sono gli SWAP... ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Swap_(finanza) ) concettualmente ci siamo vicini.

Attenzione infine alle commissioni, spread, altri costi, che queste società prevedono, per erogare questi tipi di servizio.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 02, 2018, 10:47:23 PM
 #163

Futuribili utilizzi del Bitcoin

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg41389111#msg41389111

 Smiley

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Cript-on.it
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 49
Merit: 0


View Profile
July 03, 2018, 10:03:39 AM
 #164

Bitcoin scende, tenere o vendere ?
( Una riflessione a voce alta. Non è un consiglio finanziario. )

Credo che sia la domanda di molti detentori di questa criptovaluta.

Tenerli ancora... per paura di perdere magici quanto improvvisi e futuri PUMP,

Venderli... per paura di un ulteriore ribasso, magari un tracollo, ma accettare magari una perdita...

I più dubbiosi saranno anche lì lì per dire... a quotazioni così basse potrei ricomprare qualcosa...

Se proprio si vuol metter mano al portafoglio...
...la soluzione potrebbe essere più semplice, entrando in un concetto di copertura,
in termini grezzi, concetto assicurativo.

Ci sono degli operatori che per poco e anche per piccoli importi offrono operatività con i Contratti per Differenza ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ); nel periodo estremamente incerto potrebbe essere interessante utilizzarli per aprire una posizione short, sempre in termini basici e grezzi, significa guadagnare su un ulteriore ribasso di Bitcoin.

Alcuni operatori offrono operatività con leva, cioè si amplifica l'effetto di un eventuale guadagno, ma anche di una eventuale perdita !
Ad ogni modo, è un modo per impiegare un piccolo importo per avere, teoricamente, un risultato amplificato.

I più bravi in matematica potranno valutare se è una operazione effettivamente conveniente e calibrare le giuste dosi, in maniera da avere a piccolo prezzo un grande vantaggio.

Non è facile.
Fondamentale poi non avere vincoli di tempo, poter chiudere la propria posizione che punta al ribasso di Bitcoin se questo improvvisamente ritorna a cavalcare quotazioni di qualche tempo fa.
Al contrario avere la possibilità di tenere aperta la posizione fino ad un profondo calo di quotazione, che darebbe una copertura, almeno parziale, sulle perdite del capitale detenuto in Bitcoin.


Nella finanza tradizionale ci sono gli SWAP... ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Swap_(finanza) ) concettualmente ci siamo vicini.

Attenzione infine alle commissioni, spread, altri costi, che queste società prevedono, per erogare questi tipi di servizio.


Utile può essere il discorso di copertura effettuata tramite posizioni short.
Oppure anche un mix corretto tramite la correlazione tra cripto è una formula interessante.
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 04, 2018, 09:19:14 PM
 #165

$ 5.900


Sembra che ci sia una lotta sul filo del rasoio per non far scendere Bitcoin sotto questa soglia,
al momento in cui scrivo ci sono degli impulsi che cercano di tenere la quotazione su ~ $ 6.100;
ma sono impulsi che non progrediscono e cadono... abbiamo un grafico di quotazioni estremamente
nervoso /\/\/\/\/\ ...  Undecided

Un tentativo di ripartenza, potrebbe avvenire da soglie più basse.

In questa panoramica, potrebbero trovare leggero vantaggio criptovalute che sono fuori delle orbite asiatiche...
MONERO, DASH, IOTA, le principali.
Sono cripto con un volumi inferiori, con acquirenti diversi, con mercati sospinti da USD e altre valute.


Cripto che potrebbero crescere più di Bitcoin in questa fase di tentativo di recupero, in particolare le prime due:

IOTA
ZILLIQA

ONTOLOGY
AETERNITY
MONERO
DECRED
AELF

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 09, 2018, 05:55:43 PM
 #166

Eventi metereologici eccezionali in Giappone

Incertezza... e debolezza...

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg41856214#msg41856214

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 12, 2018, 09:23:34 AM
 #167

Eventi metereologici eccezionali in Giappone

Incertezza... e debolezza...

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg41856214#msg41856214


I movimenti in yen rappresentavano prima della tragedia,
quasi il 70% dei volumi... mentre sto scrivendo siamo a 47%.

Dilatati dal 18% al 38% i movimenti in Tether.

Continua la debolezza che sembra accentuarsi,
con probabile discesa fino a $ 6.050 ~ $ 6.150.

Ci sta una possibile discesa ulteriore, con poi qualche intervento di sostegno... singoli input al rialzo, non strutturali, quindi segni + effimeri di breve durata.

Paura, timori potrebbero facilmente far vedere nuovi minimi.

Con volumi bassissimi, input al rialzo potrebbero comunque avere maggiore forza.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
BobTrade
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 462
Merit: 103


View Profile
July 12, 2018, 01:19:23 PM
 #168

Niente da fare i grossi capitali non entrano, più ci avviciniamo ai 7000$ col BTC e più il rimbalzo all'indietro è pesante. I grandi investitori decideranno quando questo mercato orso dovrà cedere il passo ad un bel toro... ma mi sembra molto lontano questo momento...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 12, 2018, 11:23:32 PM
 #169

Niente da fare i grossi capitali non entrano, più ci avviciniamo ai 7000$ col BTC e più il rimbalzo all'indietro è pesante. I grandi investitori decideranno quando questo mercato orso dovrà cedere il passo ad un bel toro... ma mi sembra molto lontano questo momento...


Non si trova motivo di acquisto per ora... da capire quanto la mancanza del Giappone sia influente di per se,
o se qualcuno ne accentua gli effetti...  Huh



A me sembra che si stia organizzando un intervento per non scendere troppo in caso di caduta sotto $ 6.000.

C'è da vedere un + $ 300 / + $ 500, impulso singolo, niente di strutturale; intorno a $ 5.500 ~ $ 5.800.


Non si trovano al momento motivi seri per andare oltre, se non galleggiare...  Undecided

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
BobTrade
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 462
Merit: 103


View Profile
July 13, 2018, 09:18:44 AM
 #170

Niente da fare i grossi capitali non entrano, più ci avviciniamo ai 7000$ col BTC e più il rimbalzo all'indietro è pesante. I grandi investitori decideranno quando questo mercato orso dovrà cedere il passo ad un bel toro... ma mi sembra molto lontano questo momento...


Non si trova motivo di acquisto per ora... da capire quanto la mancanza del Giappone sia influente di per se,
o se qualcuno ne accentua gli effetti...  Huh



A me sembra che si stia organizzando un intervento per non scendere troppo in caso di caduta sotto $ 6.000.

C'è da vedere un + $ 300 / + $ 500, impulso singolo, niente di strutturale; intorno a $ 5.500 ~ $ 5.800.


Non si trovano al momento motivi seri per andare oltre, se non galleggiare...  Undecided


Infatti, hai usato il verbo giusto "galleggiare". Purtroppo penso che la mancanza del Giappone abbia una certa influenza e comunque penso anche io che sotto 5600$ non si va, non lo permettono.
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 13, 2018, 12:02:40 PM
 #171

Niente da fare i grossi capitali non entrano, più ci avviciniamo ai 7000$ col BTC e più il rimbalzo all'indietro è pesante. I grandi investitori decideranno quando questo mercato orso dovrà cedere il passo ad un bel toro... ma mi sembra molto lontano questo momento...


Non si trova motivo di acquisto per ora... da capire quanto la mancanza del Giappone sia influente di per se,
o se qualcuno ne accentua gli effetti...  Huh


A me sembra che si stia organizzando un intervento per non scendere troppo in caso di caduta sotto $ 6.000.

C'è da vedere un + $ 300 / + $ 500, impulso singolo, niente di strutturale; intorno a $ 5.500 ~ $ 5.800.


Non si trovano al momento motivi seri per andare oltre, se non galleggiare...  Undecided


Infatti, hai usato il verbo giusto "galleggiare". Purtroppo penso che la mancanza del Giappone abbia una certa influenza e comunque penso anche io che sotto 5600$ non si va, non lo permettono.


C'è stata una "difesa" già a $ 6.150, sono impennate a cui segue il nulla...
volumi rarefatti, un clima molto vacanziero, distratto.



In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
mocassino
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 46
Merit: 8


View Profile
July 13, 2018, 12:07:29 PM
 #172

Vediamo se da qui al 10 agosto succede qualcosa
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 13, 2018, 03:09:11 PM
Merited by Speculatoross (1)
 #173

Vediamo se da qui al 10 agosto succede qualcosa


Credo non molto...


Io penso che Exchange, ETF, CFD, Coinbase Custody, baratto...
siano solo un MODO di acquistare Bticoin & Co.


Ma se non c'è interesse... di modi per acquistare se ne possono inventare mille,
più o meno facili, più o meno appetibili, più o meno costosi, più o meno sicuri.

I cosiddetti "istituzionali" non stanno aspettando il MODO, ma stanno aspettando un eventuale PERCHÉ, eventuale normativa,
chiara, condivisa, il più internazionale possibile, senza doveri ok, ma senza doveri = senza diritti.
Ammesso che venga mai una normativa.

Oltre ad esserci bisogno di una migliore tecnologia, decisamente più usabile rispetto a quella odierna.



Sull'interesse una nota, i vari grafici portano il mercato in €uro ad un ~3%, l'Italia quindi rappresenta solo una parte di questo 3%,
lo 0,... ? non saprei.

Nonostante servizi come quello delle Iene, nonostante siti, nonostante ci sia sempre questo pentolone di discorsi a bollire,
stringendo chi si è frugato le tasche per comprare dei Bitcoin e aprire un wallet... ?


Al momento la prudenza non è mai troppa.
Il rischio è scaldarsi ad una fascina di illusioni... son sempre i soliti discorsi...
il progetto, la fiducia, la rivoluzione, perché i Bitcoin sono 17 milioni sulla terra siamo miliardi... quindi se anche uno ogni acquista...
un tizio ha detto che entro il 2021 Bitcoin sarà a $ 100.000... questa eterna sospensione, suspense dell'evento bomba... che ora... arriva... il pump, no il dump...
la convention... il 10 Agosto... la fine dell'anno... il nuovo servizio... gli istituzionali... le balene... la candela... la news...
Bitcoin era già dato per morto... altre volte... la statistica... HOLD...! HODL... ! LHOD... !

tutte cose vere, però siam fermi al palo... +1%, -1%, +10%, -10%...
si va a fare i conti, si tira la riga, mentre scrivo:

Wallet contenenti da 1 a 10 Bitcoin, cifra assolutamente modesta, in termini di investimenti;
il 2.56% del totale.

Wallet contenenti da 0 a 0.001 Bitcoin, spiccioli;
il 48.76% del totale.

https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html


Chi vivrà vedrà.

 Huh






In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 644
Merit: 487



View Profile
July 14, 2018, 11:05:34 AM
 #174

Il trend è chiaro: down.
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 17, 2018, 01:06:21 AM
 #175

Niente da fare i grossi capitali non entrano, più ci avviciniamo ai 7000$ col BTC e più il rimbalzo all'indietro è pesante. I grandi investitori decideranno quando questo mercato orso dovrà cedere il passo ad un bel toro... ma mi sembra molto lontano questo momento...


Non si trova motivo di acquisto per ora... da capire quanto la mancanza del Giappone sia influente di per se,
o se qualcuno ne accentua gli effetti...  Huh



A me sembra che si stia organizzando un intervento per non scendere troppo in caso di caduta sotto $ 6.000.

C'è da vedere un + $ 300 / + $ 500, impulso singolo, niente di strutturale; intorno a $ 5.500 ~ $ 5.800.


Non si trovano al momento motivi seri per andare oltre, se non galleggiare...  Undecided


Recupero di qualche punto di quota in yen, durante questa sessione asiatica, vediamo se nasce qualche spunto per un maggior recupero... Più che altro stabile e strutturale.

C'è qualcosa di non pienamente convincente, a partire da un mercato ancora molto ristretto.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 23, 2018, 02:09:47 AM
 #176

Solo volumi inTether

Un mercato che ha una sola spinta per la crescita, un solo input, da due exchange:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg42703653#msg42703653


I volumi in Tether in testa testa con i volumi in yen rispettivamente intorno al 40%~44%
del mercato.... su due valute l'80% dell'interesse globale per il Bitcoin...

...un po' poco per una crescita strutturale, sembrano appunto solo input per stimolare il mercato.


Sarebbe auspicabile un ritorno di afflussi in valuta fiat e da più paesi, per un mercato più equilibrato.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 25, 2018, 01:59:09 AM
 #177

Solo volumi inTether

Un mercato che ha una sola spinta per la crescita, un solo input, da due exchange:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg42703653#msg42703653


I volumi in Tether in testa testa con i volumi in yen rispettivamente intorno al 40%~44%
del mercato.... su due valute l'80% dell'interesse globale per il Bitcoin...

...un po' poco per una crescita strutturale, sembrano appunto solo input per stimolare il mercato.


Sarebbe auspicabile un ritorno di afflussi in valuta fiat e da più paesi, per un mercato più equilibrato.


Yuan, Cina, Asia

Un motivo di stimolo per la corsa al rialzo del Bitcoin potrebbe venire dalla debolezza dello yuan cinese.
( approfondimento: http://www.wallstreetitalia.com/news/yuan-calo-improvviso-mai-visto-nemmeno-durante-le-crisi-del-2015-e-2016/ )


La guerra commerciale e dei dazi fra USA e Cina ha portato anche ad una lotta a suon di deprezzamenti valutari e interventi o minacce d'interventi sui tassi d'interesse, insomma grosse rotture di equilibri con effetti anche sulle borse asiatiche e anche con effetti inflattivi.

Timori, paure, venti d'inflazione... potrebbero aver stimolato la tendenza di alcuni investitori asiatici a tornare su Bitcoin, come mossa difensiva, essendo quello del cripto appunto un mercato con baricentro asiatico e molto più cospicuo di quello europeo, con cultura ( mediamente scarsa... ) profondamente diversa del risparmio, gli effetti si fanno subito sentire.

L'effetto passaparola ed imitativo hanno allargato il fenomeno.

Gli indizi a conferma di ciò possono essere vari:

- i già citati movimenti in Tether, avvenuti per più della metà da exchange cinesi/asiatici
- la sostanziale debolezza di molte altcoins, alcune delle quali storicamente legate ad altri mercati e ad altre dinamiche valutarie, per es. IOTA.
- grosso sbalzi invece di alcune altcoins legate da sempre ai mercati asiatici
- se - nel momento in cui scrivo - Bitcoin sta andando verso un aumento dell 8,5~9%, la crescita espressa in yuan è quasi il doppio, abbondantemente oltre il 16%.

Questo tipo di input, potrebbe poi essere il traino per nuovi rialzi.

Il denaro chiama denaro.


Per chi vuole cercare di capire che strada si prenderà, ci sono alcuni dati da prendere in considerazione;
ad esempio il mercato dell'hardware per attività di mining che dall'inizio dell'anno era stato in calo... così come i dati di previsioni, bilancio, corsi e andamento dell'azionariato e andamento dei dati sulle scorte, delle società di settore coinvolte nella produzione di questi elementi.
Così come la ripresa di alcune attività di mining che erano state sospese o ridotte.

Altri dati interessanti sono quelli dei trend sui social media.

Altri dati ancora, più difficili da reperire per attendibilità e completezza, i dati sui movimenti pubblicitari degli exchange, se qualche operatore lanciasse, come accaduto tempo fa, consistenti campagne pubblicitarie cercando di far leva sul momento favorevole, si potrebbe avere una ulteriore spinta al rialzo o quanto meno di sostegno delle posizioni raggiunte.


Chi vivrà vedrà  Grin




In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
July 26, 2018, 09:59:51 PM
 #178

Scivolone...

Una risalita che manifesta alcune fragilità...


https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg42938360#msg42938360

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
August 01, 2018, 01:19:29 AM
 #179

Solo volumi in Tether

Un mercato che ha una sola spinta per la crescita, un solo input, da due exchange:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg42703653#msg42703653


I volumi in Tether in testa testa con i volumi in yen rispettivamente intorno al 40%~44%
del mercato.... su due valute l'80% dell'interesse globale per il Bitcoin...

...un po' poco per una crescita strutturale, sembrano appunto solo input per stimolare il mercato.


Sarebbe auspicabile un ritorno di afflussi in valuta fiat e da più paesi, per un mercato più equilibrato.


...!  Shocked

Volumi in yen ridottissimi... una cosa molto insolita, visto che è la fetta di mercato in yen, in svariati mesi, è sempre stata la prima...
Anche a volumi bassi, se questo dato fosse veritiero, si prospetta una particolare spinta al ribasso.




Al momento un dato da rilevare per quello che è...
sicuramente da approfondire.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
August 01, 2018, 08:16:17 AM
 #180

Secondo te ci avviciniamo ad un'inversione della dominance del bitcoin rispetto alle alt?
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 ... 63 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!