Bitcoin Forum
June 24, 2024, 07:50:36 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 »
  Print  
Author Topic: { LIVE TREND } analisi del momento  (Read 42500 times)
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
December 28, 2020, 11:32:19 AM
 #761

Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, ad una osservazione di superficie i volumi sono di molto inferiori a quelli del 2017.

Le quotazioni medie espresse dagli exchange, possono salire per due motivi maggiore richiesta, oppure a richiesta costante o anche inferiore, se manca il prodotto... classico rapporto domanda/offerta.

Si può dire che mancando Bitcoin sugli exchange, il prezzo salga velocemente... c'è meno fermento mediatico, molti meno piccoli partecipanti improvvisati, con lo spostamento della battaglia long/short ad un altro livello.
AltRo e Alto livello.

Far mancare pezzi sugli exchange, effettuando grosse operazioni OTC o semplicemente "fermando" i propri Bitcoin altrove potrebbe innalzare le quotazioni fino a livelli critici:

$ 21.900 ~ $ 27.400

Ulteriori maggiori tensioni a ~ $ 29.565, ovvero fra +25% / +35% rispetto ai valori attuali.

La riflessione da fare è aver presente che ad una maggiore quotazione, espressa dagli exchange, può non corrispondere un reale maggior valore.
Quanto meno maggior interesse diffuso.

Da non dimenticare gli interventi di strutture come Grayscale o Microstrategy, ecc... che equivalgono a molte decine di migliaia di piccoli e piccolissimi investitori.

Nonché gli effetti indiretti e combinati del recente halving.

In questa fase bisogna usare il ragionamento che si fa sulla frutta: una campagna di raccolta particolarmente sfortunata può innalzare i prezzi perché molti frutti non si sono raccolti...
Ma ciò non significa che si mangerà più frutta.
Anzi se ne mangerà e consumerà meno, anche se verrà comprata a maggior prezzo.

Uno sguardo, assumendo che siano valori di misura reali:

https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/5y/USD?t=lb&vu=curr


Il pericolo ?
che qualcuno di grande riesca adesso a fare mancare materialmente pezzi di criptovaluta sugli exchange per farne lievitare il valore... sfruttando la spinta di nuovo buone mediatico... effetto "wow"...

...un qualcuno che poi riesca contemporaneamente a costruirsi una posizione netta corta e possa far scendere il prezzo notevolmente, guadagnando due volte da una grossa operazione short e dal relativo recupero.

Fatto 100 il valore di partenza, se questo subisce una perdita di valore -85% per tornare semplicemente al valore iniziale, occorre un +567%.

Indicativamente quanto accaduto fra un ATH e l'altro.

Oltre l'80/85% di perdita si rischierebbe la rottura definitiva, senza possibilità di recupero.

Per guadagnare il +567% dall'attuale valore di ~ $ 21.500 , mentre sto scrivendo, occorrerebbe arrivare ad un valore di Bitcoin di ~ $ 143.000.


Questo il bivio... e la scelta a cui sono chiamati i grandissimi investitori.



Si è raggiunto un limite critico... su cui si è presa una pausa,
ci sono particolari aspettative, ma ulteriori spinte, dovranno arrivare da qualche mossa particolare da soggetti come Microstrategy o Grayscale...

Occorrono molti liquidi per fare innalzare le quotazioni; le idee di realizzare dei profitti vanno superate con fiumi di denaro.

Paradossalmente sembra un po' difficile cavalcare il clamore per il nuovo ATH per attirare molti nuovi piccoli investitori, mentre a livello più alto il gioco fino ad ora è stato al rialzo...

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15819


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
December 29, 2020, 10:24:55 PM
 #762

<...>

Si è raggiunto un limite critico... su cui si è presa una pausa,
ci sono particolari aspettative, ma ulteriori spinte, dovranno arrivare da qualche mossa particolare da soggetti come Microstrategy o Grayscale...

Occorrono molti liquidi per fare innalzare le quotazioni; le idee di realizzare dei profitti vanno superate con fiumi di denaro.

Paradossalmente sembra un po' difficile cavalcare il clamore per il nuovo ATH per attirare molti nuovi piccoli investitori, mentre a livello più alto il gioco fino ad ora è stato al rialzo...


Beh, non so cos possano fare Grayscale o Mirostrategy più di così! In particolare la seconda oramai è totalmente dedicata al Bitcoin, in modo se vogliamo scomposto ed irrituale. Mi sa che finiranno per farsi male. Se non altro a livelllo di auditing/compliance.

Per quanto riguarda l'afflusso di denaro ti pongo una suggestione:

Quote
No, gold and bitcoin don’t coexist.

Bitcoin is a direct Gold competitor w/ a much better set of trade offs.

And because you don’t have infinite resources, you can not just “diversify”, as with finite resource you are bound by a thing called “opportunity cost”
https://twitter.com/nvk/status/1343679486894682115


L'oro ed il bitcoin, contemporanamente assolventi la funzione di SoV, è solo un incidente nella storia. Prima o poi una delle due SoV verrrà soppianatata, a favore delll'altra.

Qualcuno andava avanti nel ragionamento, arrivando a dire che il sistema fiat ed il Bitcoin contemporaneamente nella storia dono un accidente ed anche lì, emergerà un solo vincitore.



█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
December 30, 2020, 08:33:27 PM
Merited by fillippone (2)
 #763

<...>

Si è raggiunto un limite critico... su cui si è presa una pausa,
ci sono particolari aspettative, ma ulteriori spinte, dovranno arrivare da qualche mossa particolare da soggetti come Microstrategy o Grayscale...

Occorrono molti liquidi per fare innalzare le quotazioni; le idee di realizzare dei profitti vanno superate con fiumi di denaro.

Paradossalmente sembra un po' difficile cavalcare il clamore per il nuovo ATH per attirare molti nuovi piccoli investitori, mentre a livello più alto il gioco fino ad ora è stato al rialzo...


Beh, non so cos possano fare Grayscale o Mirostrategy più di così! In particolare la seconda oramai è totalmente dedicata al Bitcoin, in modo se vogliamo scomposto ed irrituale. Mi sa che finiranno per farsi male. Se non altro a livelllo di auditing/compliance.

Per quanto riguarda l'afflusso di denaro ti pongo una suggestione:

Quote
No, gold and bitcoin don’t coexist.

Bitcoin is a direct Gold competitor w/ a much better set of trade offs.

And because you don’t have infinite resources, you can not just “diversify”, as with finite resource you are bound by a thing called “opportunity cost”
https://twitter.com/nvk/status/1343679486894682115


L'oro ed il bitcoin, contemporanamente assolventi la funzione di SoV, è solo un incidente nella storia. Prima o poi una delle due SoV verrrà soppianatata, a favore delll'altra.

Qualcuno andava avanti nel ragionamento, arrivando a dire che il sistema fiat ed il Bitcoin contemporaneamente nella storia dono un accidente ed anche lì, emergerà un solo vincitore.





Una azione Microstrategy a Giugno/Luglio viaggiava sui ~ $ 100 / 115;
in questo momento che occorrono quasi ~ $ 400.

La sua marketcap è passata da nemmeno un miliardo a 3,6 miliardi di dollari.

Un incremento di quasi 3 miliardi di dollari, se ha emesso 650 milioni di dollari di obbligazioni convertibili...
...una operazione a costo "zero"...

Ci hanno tenuto tanto a sbandierare l'acquisto... ed è l'aspetto più brutto, perché evidentemente fatto per creare hype.
Qualcuno di voi sa come è gestita la liquidità di aziende come APPLE ? Nessuno... non c'è bisogno di gridarlo al mondo, al meno di non voler fare chissà cosa.

Il CEO di Microstrategy certe favole le racconta a chi vuole lui, intimamente lo sa benissimo che la sua società non ha nessun rischio d'inflazione sulle riserve liquide...
non ha nessun limite a gestire la situazione con la normale pratica della finanza attuale.


L'oro è in mano ad ultra-istituzionali, è alla fine delle catena di molte operazioni si trova l'oro ( possibilità di emettere derivati, società di ri-assicurazione, riserve strategiche di banche e banche centrali, riserve strategiche di fondi di vario tipo, ecc... ) per tanti motivi, non ultimo quello che un lingotto d'oro per funzionare...
non ha bisogno di nulla, senza nessuna rete, zero personale, zero tecnologia, funziona perché esiste e non in pratica corruttibile, visto la particolare configurazione dell'atomo dell'oro e funziona da
qualche millennio.
L'oro non è emesso da nessuno, la quantità è quella che è..., se io ti do una moneta d'oro a mano, la transazione è non tracciabile.
Ma l'aspetto più interessante è la zero tecnologia... se immaginiamo il valore, la ricchezza come qualcosa che deve viaggiare nel tempo a lungo,
importante è l'affidabilità non le performance o le comodità; un po' come quando si deve costruire una sonda che deve viaggiare per decenni...
si prendono i componenti più collaudati, più affidabili, non certo gli ultimi ritrovati.
( https://www.tomshw.it/altro/la-cpu-della-prima-playstation-e-in-viaggio-verso-plutone/ )

L'oro privato è poca cosa, non è comparabile il mercato dell'oro con quello del Bitcoin, allo stato attuale.
Bitcoin senza una legislazione internazionale, largamente condivisa, come sull'oro; porta sempre su di se un rischio normativo, ovvero il rischio di avere miliardi
senza molte applicazioni pratiche, senza poter essere spesi.


Ad oggi, l'oro e altri sistemi e presidi finanziari, risultano obbligatori per legge per certi operatori, molti operatori; in particolare dopo le misure introdotte a livello
mondiale post crisi mutui sub-prime del 2008; Bitcoin è su base volontaria, se domani va -80% non ti appelli a nessuno, anche se si azzera il valore.

Questo lo stato dell'arte.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 03, 2021, 09:03:31 AM
 #764

Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, ad una osservazione di superficie i volumi sono di molto inferiori a quelli del 2017.

Le quotazioni medie espresse dagli exchange, possono salire per due motivi maggiore richiesta, oppure a richiesta costante o anche inferiore, se manca il prodotto... classico rapporto domanda/offerta.

Si può dire che mancando Bitcoin sugli exchange, il prezzo salga velocemente... c'è meno fermento mediatico, molti meno piccoli partecipanti improvvisati, con lo spostamento della battaglia long/short ad un altro livello.
AltRo e Alto livello.

Far mancare pezzi sugli exchange, effettuando grosse operazioni OTC o semplicemente "fermando" i propri Bitcoin altrove potrebbe innalzare le quotazioni fino a livelli critici:

$ 21.900 ~ $ 27.400

Ulteriori maggiori tensioni a ~ $ 29.565, ovvero fra +25% / +35% rispetto ai valori attuali.

La riflessione da fare è aver presente che ad una maggiore quotazione, espressa dagli exchange, può non corrispondere un reale maggior valore.
Quanto meno maggior interesse diffuso.

Da non dimenticare gli interventi di strutture come Grayscale o Microstrategy, ecc... che equivalgono a molte decine di migliaia di piccoli e piccolissimi investitori.

Nonché gli effetti indiretti e combinati del recente halving.

In questa fase bisogna usare il ragionamento che si fa sulla frutta: una campagna di raccolta particolarmente sfortunata può innalzare i prezzi perché molti frutti non si sono raccolti...
Ma ciò non significa che si mangerà più frutta.
Anzi se ne mangerà e consumerà meno, anche se verrà comprata a maggior prezzo.

Uno sguardo, assumendo che siano valori di misura reali:

https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/5y/USD?t=lb&vu=curr


Il pericolo ?
che qualcuno di grande riesca adesso a fare mancare materialmente pezzi di criptovaluta sugli exchange per farne lievitare il valore... sfruttando la spinta di nuovo buone mediatico... effetto "wow"...

...un qualcuno che poi riesca contemporaneamente a costruirsi una posizione netta corta e possa far scendere il prezzo notevolmente, guadagnando due volte da una grossa operazione short e dal relativo recupero.

Fatto 100 il valore di partenza, se questo subisce una perdita di valore -85% per tornare semplicemente al valore iniziale, occorre un +567%.

Indicativamente quanto accaduto fra un ATH e l'altro.

Oltre l'80/85% di perdita si rischierebbe la rottura definitiva, senza possibilità di recupero.

Per guadagnare il +567% dall'attuale valore di ~ $ 21.500 , mentre sto scrivendo, occorrerebbe arrivare ad un valore di Bitcoin di ~ $ 143.000.


Questo il bivio... e la scelta a cui sono chiamati i grandissimi investitori.


C'è stata una certa resistenza a passare il limite dei ~ $ 30.000... ma non più di tanto.

Mentre scrivo stiamo sfiorando il ~ 73% di dominance
( https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg55529397#msg55529397 )
un limite che sembra poter essere superato agevolmente, che conferma la presenza di alcuni grandi operatori che si concentrano sulla criptovaluta più "finanziarizzata", più matura al momento.

Il mercato non è aumentato in maniera uniforme, le altcoin, non destano l'interesse del passato, non ci sono azioni scomposte, altro elemento che indica che l'azione è guidata da mani più esperte.

La crescita di Bitcoin appare avere una grossa accelerazione, un po' troppo veloce, in assenza di nuovi trend macroeconomici; ovvero gli interventi delle banche centrali sono quelli di mesi fa, il governo USA di Biden prende forma ma i mercati ne avevano già preso atto, le borse sono in un trend rialzista ormai da tempo ( nuovi ATH per tutti gli indici principali di Wall Street e di alcuni comparti ed altri mercati ), il Covid-19 è quello che è... ecc...

Non ci sono notizie negative, ma non ci sono notizie particolarmente positive.
In particolare rimane il vuoto di una normativa ampiamente condivisa che possa legittimare Bitcoin, più che altro il suo uso.
Magari usi particolari dove Bitcoin potrebbe avere un vero ruolo, come avevo già detto altre volte, usi con fiscalità agevolata a fronte di vincoli, come nel risparmio di lungo termine: previdenza, risparmio non individuale ma per il futuro della propria famiglia, risparmio di tipo assicurativo fra sanità privata e fondi per assistenza di tipo long term care, ecc...

Vantaggi abbastanza carenti anche in fiat.

In mancanza di queste prospettive, si dimenticano i veri volti dietro ad alcune operazioni OTC, volti che ancora non si sono palesati.

Nel frattempo sono cresciuti a ritmo particolarmente sostenuto Tether e gli altri surrogati del dollaro.
Tether è vicino a ~ 21,5 miliardi, un +1,5 in pochi giorni...
teoricamente uno strumento che servirebbe per il trading, ma i pezzi sugli exchange sono meno.

Strutture come Microstrategy su una corsa ancora più veloce potrebbero essere tentate di fare qualche realizzo...
Ma sono consapevoli che una retromarcia potrebbe avere effetti particolarmente negativi.
Potrebbero invece avere una gestione più attiva dei loro Bitcoin, fornendoli in prestito.
Una rapida trasformazione da acquirenti puri a market marker, OTC to OTC.


Sulle prossime evoluzioni di prezzo diventa difficile per tutti fare delle previsioni, perché non ci sono più punti di riferimento il territorio è inesplorato per tutti.
Dall'ultimo limite critico, $ 29.565, un ulteriore ~ +35% ci porta al limite di ~ $ 39.915 un traguardo dove potrebbe esserci un livello più elevato di resistenza.

Ultimamente "Bitcoin" si è sentito anche su alcuni TG, sicuramente un richiamo per piccoli e grandi speculatori della ultima ora, di conseguenza tutti i valori sono possibili.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 03, 2021, 03:00:18 PM
 #765

Un piccolo articolo di qualche giorno fa, ma può essere interessante leggerlo:

https://invezz.com/it/notizie/2020/12/22/grayscale-ferma-accettazione-nuovi-investitori-fondi-crypto/

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 04, 2021, 03:29:32 AM
 #766

Balene vere...  Grin

Si sta concentrando la ricchezza e ne aumentano i picchi...

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg56014924#msg56014924

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 06, 2021, 01:20:21 AM
 #767

Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, ad una osservazione di superficie i volumi sono di molto inferiori a quelli del 2017.

Le quotazioni medie espresse dagli exchange, possono salire per due motivi maggiore richiesta, oppure a richiesta costante o anche inferiore, se manca il prodotto... classico rapporto domanda/offerta.

Si può dire che mancando Bitcoin sugli exchange, il prezzo salga velocemente... c'è meno fermento mediatico, molti meno piccoli partecipanti improvvisati, con lo spostamento della battaglia long/short ad un altro livello.
AltRo e Alto livello.

Far mancare pezzi sugli exchange, effettuando grosse operazioni OTC o semplicemente "fermando" i propri Bitcoin altrove potrebbe innalzare le quotazioni fino a livelli critici:

$ 21.900 ~ $ 27.400

Ulteriori maggiori tensioni a ~ $ 29.565, ovvero fra +25% / +35% rispetto ai valori attuali.

La riflessione da fare è aver presente che ad una maggiore quotazione, espressa dagli exchange, può non corrispondere un reale maggior valore.
Quanto meno maggior interesse diffuso.

Da non dimenticare gli interventi di strutture come Grayscale o Microstrategy, ecc... che equivalgono a molte decine di migliaia di piccoli e piccolissimi investitori.

Nonché gli effetti indiretti e combinati del recente halving.

In questa fase bisogna usare il ragionamento che si fa sulla frutta: una campagna di raccolta particolarmente sfortunata può innalzare i prezzi perché molti frutti non si sono raccolti...
Ma ciò non significa che si mangerà più frutta.
Anzi se ne mangerà e consumerà meno, anche se verrà comprata a maggior prezzo.

Uno sguardo, assumendo che siano valori di misura reali:

https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/5y/USD?t=lb&vu=curr


Il pericolo ?
che qualcuno di grande riesca adesso a fare mancare materialmente pezzi di criptovaluta sugli exchange per farne lievitare il valore... sfruttando la spinta di nuovo buone mediatico... effetto "wow"...

...un qualcuno che poi riesca contemporaneamente a costruirsi una posizione netta corta e possa far scendere il prezzo notevolmente, guadagnando due volte da una grossa operazione short e dal relativo recupero.

Fatto 100 il valore di partenza, se questo subisce una perdita di valore -85% per tornare semplicemente al valore iniziale, occorre un +567%.

Indicativamente quanto accaduto fra un ATH e l'altro.

Oltre l'80/85% di perdita si rischierebbe la rottura definitiva, senza possibilità di recupero.

Per guadagnare il +567% dall'attuale valore di ~ $ 21.500 , mentre sto scrivendo, occorrerebbe arrivare ad un valore di Bitcoin di ~ $ 143.000.


Questo il bivio... e la scelta a cui sono chiamati i grandissimi investitori.

J.P. Morgan Chase... dice $ 146.000... Roll Eyes

https://www.finanzaonline.com/notizie/bitcoin-cede-il-17-ma-per-jp-morgan-prezzo-arrivera-a-146mila/?amp

Furbacchioni...  Grin

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
January 06, 2021, 05:24:18 PM
 #768

Jp Morgan Chase legge Paolo Demidov... no?  Grin
Lo scarto è irrisorio tra le due ipotesi. Non ho i termini per giudicare né le tue, né le loro affermazioni ma è stato interessante analizzarle congiuntamente.
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2198
Merit: 15819


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
January 06, 2021, 05:42:59 PM
Merited by acquafredda (1)
 #769

Jp Morgan Chase legge Paolo Demidov... no?  Grin
Lo scarto è irrisorio tra le due ipotesi. Non ho i termini per giudicare né le tue, né le loro affermazioni ma è stato interessante analizzarle congiuntamente.

Se volete leggere per intero e direttamente il report di JPM potete farlo qui:

Wall Street Reports On Bitcoin

È un pezzo davvero ben scritto, anche se la linea di pensiero è quella che ci si può aspettare da una banca d'investimento tradizionale.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 06, 2021, 07:36:22 PM
 #770

Jp Morgan Chase legge Paolo Demidov... no?  Grin
Lo scarto è irrisorio tra le due ipotesi. Non ho i termini per giudicare né le tue, né le loro affermazioni ma è stato interessante analizzarle congiuntamente.

Se volete leggere per intero e direttamente il report di JPM potete farlo qui:

Wall Street Reports On Bitcoin

È un pezzo davvero ben scritto, anche se la linea di pensiero è quella che ci si può aspettare da una banca d'investimento tradizionale.


È perfettamente in linea... portarti ad investire da loro...  Grin
rischio tuo, commissioni loro.

Si portano avanti. Non si sa mai ci fosse da vendere Bitcoin a qualcuno.

Loro fanno un discorso di raffronto con la marketcap dell'oro...
partono da presupposti diversi e pongono l'obbiettivo su un più o meno indefinito orizzonte temporale lungo.

Oggi, mentre scrivo, abbiamo avuto Litecoin e Stellar con volumi di scambio, se veritieri i dati di Coinmarketcap, pari o superiori alla loro marketcap... come ho detto altrove, giochino vecchio...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg56034845#msg56034845

Banalmente si caricano le altcoin con parte di proventi di Bitcoin, per caricare ancora di più Bitcoin.
Speculazione totale cripto contro cripto, ma la liquidità reale ?
Finché ci saranno exchange che a commissioni oscene consentono di fare di queste transazioni...

Abbiamo anche fenomeni come Dogecoin... +100% di un meme.

Lo scrivo anche qui il prossimo futuro, abbiamo anche 22 miliardi di Tether è la corsa accelera.

Calandosi nel piccolo mondo quotidiano reale, l'uomo della strada è ancora lontano da Bitcoin... che è cresciuto in maniera particolarmente rapida.
Su valori che in percentuale sono ancora normali, ma certo valori stuzzicano la fantasia popolare.
+ $ 10.000 da 20.000 a 30.000 non saranno i + $ 10.000
da 40.000 a 50.000, però... un +$ 10.000 fa più impressione che il salto da +$ 100 a $ 500.

Mentre scrivo ci sono anche dei segnali dai mercati finanziari che già segnano quelli che potrebbero essere alcuni macrotrend già avviati da qualche anno e alcuni dal 2020 e che influiranno anche sul profilo medio di chi potrà acquistare Bitcoin a breve.

Fremono alcuni segmenti dell'azionario come molti segmenti SMALL CAP, settori come i CONSUMI DISCREZIONALI e i cosiddetti investimenti ESG / SRI investimento eco-sostenibili, socio-sostenibili... tema che tocca anche le energie pulite.

Tendenzialmente alcuni cambi strategici faranno confluire denaro che sulla prima ripresa erano arrivati ai grandi big FAAMG & Co. anche altrove sui listini azionari qua e là... creando ondate dispera positive anche per l'economia reale.

Nel mezzo Bitcoin che gode di riflesso di questo rinnovato ottimismo.
C'è però chi se ne approfitta.

Un valore elevato, persistente, invoglierà qualcuno ad entrare a valori molto alti... con il rischio di venire mangiati, visto che le normative su Bitcoin non sono cresciute di pari passo.

Provvedimenti di enti come la SEC saranno l'ago della bilancia, nel bene o nel male.
Vedere il recente caso di Ripple che alla fine ha messo a nudo alcuni concetti... volendo eliminato anche un "concorrente" di Bitcoin.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 06, 2021, 07:37:31 PM
 #771

Jp Morgan Chase legge Paolo Demidov... no?  Grin
Lo scarto è irrisorio tra le due ipotesi. Non ho i termini per giudicare né le tue, né le loro affermazioni ma è stato interessante analizzarle congiuntamente.

Userei il termine mangiare... però proviamo a resistere... Grin

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 07, 2021, 01:04:37 AM
 #772

Mentre sto scrivendo il mercato crypto secondo Coinmarketcap.com ha superato il valore nominale di 1.000 miliardi di dollari.

Su Bitcoin si è visto uno scatto in pochi secondi da ~ $ 37.000 a $ 37.200.

Tether, super accelerazione verso i 23 miliardi di dollari...
+1 miliardo di un sol giorno quasi...

Come andrà a finire ?
Lo scopriremo solo vivendo...

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Makkara
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 1064
Merit: 166



View Profile
January 07, 2021, 01:16:19 PM
 #773


Tether, super accelerazione verso i 23 miliardi di dollari...
+1 miliardo di un sol giorno quasi...

Come andrà a finire ?
Lo scopriremo solo vivendo...

cosa ne pensi, stampano a vuoto senza avere cash a copertura o no?  Grin

Pi Network - mining app for phone: https://minepi.com/spippolino
Blockfolio trading: https://blockfolio.com/trading?r=MvFRE7EX98
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 07, 2021, 01:54:48 PM
Merited by acquafredda (1), Makkara (1)
 #774


Tether, super accelerazione verso i 23 miliardi di dollari...
+1 miliardo di un sol giorno quasi...

Come andrà a finire ?
Lo scopriremo solo vivendo...

cosa ne pensi, stampano a vuoto senza avere cash a copertura o no?  Grin


Prima di tutto penso che una "moneta" come Bitcoin che dovrebbe, almeno a livello concettuale, combattere il dollaro...
"le stampanti" delle banche centrali... non dovrebbe essere supportato in maniera diretta o indiretta e nella pratica dalla stampa di gettoni, legati al dollaro stesso...

"Eeh, ma serve per il trading..."

Su un bene che serve per mantenere o addirittura mantenere il potere d'acquisto, sul lungo termine, non ci dovrebbe essere il trading, almeno il trading selvaggio.
Ma siamo ancora in territorio senza regole.
Quindi...

Inoltre, Tether, essendo emesso da una società privata, potrebbe essere spento, fra un istante.

Per non parlare dell'altro concetto, contro la volatilità usare una stablecoin... dovrebbe essere Bitcoin la protezione contro la "volatilità" del malgoverno del mondo.


Penso che Tether stampi a caso, più che a vuoto, a parte domandarsi dove prendono esattamente o fondi per mantenere i costi di tutta la struttura... dall'hardware alla contabilità; non è possibile avere nessun riscontro.a breve ci sarà un chiarimento ufficiale.
Almeno si spera.

Per ora è possibile vedere nuovi miliardi su miliardi...
~ 23 miliardi di Tether generano un volume giornaliero di oltre 100, eppure, se i dati dei volumi sono veri, siamo su valori inferiori di volumi sul mercato.

Mi sbrano dato che parlino da soli.

Se anche Tether avesse piena copertura, sarebbe un fattore di rischio la sua esistenza.


Per la stabilità di Bitcoin bisognerebbe vedere tanta gente in coda a cambiare i proprio risparmi direttamente in Bitcoin.

Invece abbiamo visto una società come Microstrategy emettere 650 milioni di dollari di obbligazioni convertibili, per comprare Bitcoin... e se appena ho finito di scrivere questa frase decidessero di fare retro marcia ?

Sottolineo inoltre che entrambe le società sono guidate da persone non perfettamente cristalline.
A partire dal CEO di Microstrategy sanzionato pesantemente dalla SEC per aver fatto e tenuto scritture contabili non veritiere... cosa che anni fa ne fece crollare il valore.

Se si parla di opportunità... i discorsi sono molti, posso parlare di come si possa arrivare a 100.000, 200.000 dollari per Bitcoin...

Parlando di valutazione del rischio, queste ed altre sono le riflessioni che si possono fare.


Sul valore ne dico un'altra, Bitcoin nasce per eliminare la catena degli intermediari e mantenere dentro la sua rete autonomia e valore.
Ma il valore che si disperde in commissioni tutti i giorni... ?!

Se quel valore fosse stato usato per comprare Bitcoin si sarebbe già a 100.000.

Grayscale per esempio opera al 2% che sembra poco ma in 20 anni è una commissione che brucia il ~ 67% dei possibili guadagni.

Ma la catena degli intermediari... si parla di Banca Generali che attraverso Conio vuole portare Bitcoin verso i suoi clienti...

Una società che emette i Tether, che vanno sugli exchange che poi ci devono ritornare... i proventi su una carta di credito...

Catene d'intermediazione che si allungano...

Bisognerebbe avere un sistema di acquisto/vendita più semplice.
Magari anche meno costoso.




In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
January 07, 2021, 03:02:39 PM
 #775

Paolo i sistemi p2p alla bisq, localbitcoins, hodlhodl, ecc. ci sono ma non hanno mai preso molto piede.
Comunque mi concentro su tether un attimo:
Quote
On the 9th of July 2020 The New York Court approved an investigation by the state's attorney general to look into numerous businesses behind Tether (stablecoin). At the time of writing Tether is almost hitting a $23b Market Cap, an increase of around $18b USD since the beginning of 2020.

Cosa succede il 15 gennaio?
Bitfinex e Tether hanno tempo fino al 15 gennaio per presentare documenti al procuratore generale dello stato di New York sulla loro relazione finanziaria. Il deficit di $ 850 milioni sarebbe stato stampato da Tether e dato a Bitfinex per coprire le perdite create da Crypto Capital. Si ipotizza che Bitfinex e Tether non possano inviare alcun documento senza rivelare il loro insabbiamento. Ciò porterà alla conclusione che Tether non è supportato 1: 1 da USD da molti investitori e si tradurrà in ulteriori indagini da parte del procuratore generale. Tether al momento non è certificato, il che significa che nessuno ha controllato le risorse finanziarie di Tether se ci sono davvero $ 23 miliardi di dollari.

Conclusione
Che piaccia o no, Tether causerà il caos nel mercato delle criptovalute almeno nel breve termine.  Questo è solo l'inizio del caso da parte del procuratore generale, aspettatevi altre notizie in arrivo nelle prossime settimane / mesi su questo argomento.

tradotto da https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/ksdfne/why_tether_might_tank_the_crypto_market_on_jan/
xander73
Member
**
Offline Offline

Activity: 61
Merit: 22


View Profile
January 07, 2021, 04:40:57 PM
 #776

Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 07, 2021, 10:10:12 PM
 #777

Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?

Io non suggerisco nulla...
commento la situazione  Smiley

Ognuno deve ragionare con la propria testa e rischiare per quanto vuole rischiare.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 07, 2021, 10:34:02 PM
Last edit: January 07, 2021, 10:51:53 PM by Paolo.Demidov
 #778

Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, ad una osservazione di superficie i volumi sono di molto inferiori a quelli del 2017.

Le quotazioni medie espresse dagli exchange, possono salire per due motivi maggiore richiesta, oppure a richiesta costante o anche inferiore, se manca il prodotto... classico rapporto domanda/offerta.

Si può dire che mancando Bitcoin sugli exchange, il prezzo salga velocemente... c'è meno fermento mediatico, molti meno piccoli partecipanti improvvisati, con lo spostamento della battaglia long/short ad un altro livello.
AltRo e Alto livello.

Far mancare pezzi sugli exchange, effettuando grosse operazioni OTC o semplicemente "fermando" i propri Bitcoin altrove potrebbe innalzare le quotazioni fino a livelli critici:

$ 21.900 ~ $ 27.400

Ulteriori maggiori tensioni a ~ $ 29.565, ovvero fra +25% / +35% rispetto ai valori attuali.

La riflessione da fare è aver presente che ad una maggiore quotazione, espressa dagli exchange, può non corrispondere un reale maggior valore.
Quanto meno maggior interesse diffuso.

Da non dimenticare gli interventi di strutture come Grayscale o Microstrategy, ecc... che equivalgono a molte decine di migliaia di piccoli e piccolissimi investitori.

Nonché gli effetti indiretti e combinati del recente halving.

In questa fase bisogna usare il ragionamento che si fa sulla frutta: una campagna di raccolta particolarmente sfortunata può innalzare i prezzi perché molti frutti non si sono raccolti...
Ma ciò non significa che si mangerà più frutta.
Anzi se ne mangerà e consumerà meno, anche se verrà comprata a maggior prezzo.

Uno sguardo, assumendo che siano valori di misura reali:

https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/5y/USD?t=lb&vu=curr


Il pericolo ?
che qualcuno di grande riesca adesso a fare mancare materialmente pezzi di criptovaluta sugli exchange per farne lievitare il valore... sfruttando la spinta di nuovo buone mediatico... effetto "wow"...

...un qualcuno che poi riesca contemporaneamente a costruirsi una posizione netta corta e possa far scendere il prezzo notevolmente, guadagnando due volte da una grossa operazione short e dal relativo recupero.

Fatto 100 il valore di partenza, se questo subisce una perdita di valore -85% per tornare semplicemente al valore iniziale, occorre un +567%.

Indicativamente quanto accaduto fra un ATH e l'altro.

Oltre l'80/85% di perdita si rischierebbe la rottura definitiva, senza possibilità di recupero.

Per guadagnare il +567% dall'attuale valore di ~ $ 21.500 , mentre sto scrivendo, occorrerebbe arrivare ad un valore di Bitcoin di ~ $ 143.000.


Questo il bivio... e la scelta a cui sono chiamati i grandissimi investitori.


C'è stata una certa resistenza a passare il limite dei ~ $ 30.000... ma non più di tanto.

Mentre scrivo stiamo sfiorando il ~ 73% di dominance
( https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg55529397#msg55529397 )
un limite che sembra poter essere superato agevolmente, che conferma la presenza di alcuni grandi operatori che si concentrano sulla criptovaluta più "finanziarizzata", più matura al momento.

Il mercato non è aumentato in maniera uniforme, le altcoin, non destano l'interesse del passato, non ci sono azioni scomposte, altro elemento che indica che l'azione è guidata da mani più esperte.

La crescita di Bitcoin appare avere una grossa accelerazione, un po' troppo veloce, in assenza di nuovi trend macroeconomici; ovvero gli interventi delle banche centrali sono quelli di mesi fa, il governo USA di Biden prende forma ma i mercati ne avevano già preso atto, le borse sono in un trend rialzista ormai da tempo ( nuovi ATH per tutti gli indici principali di Wall Street e di alcuni comparti ed altri mercati ), il Covid-19 è quello che è... ecc...

Non ci sono notizie negative, ma non ci sono notizie particolarmente positive.
In particolare rimane il vuoto di una normativa ampiamente condivisa che possa legittimare Bitcoin, più che altro il suo uso.
Magari usi particolari dove Bitcoin potrebbe avere un vero ruolo, come avevo già detto altre volte, usi con fiscalità agevolata a fronte di vincoli, come nel risparmio di lungo termine: previdenza, risparmio non individuale ma per il futuro della propria famiglia, risparmio di tipo assicurativo fra sanità privata e fondi per assistenza di tipo long term care, ecc...

Vantaggi abbastanza carenti anche in fiat.

In mancanza di queste prospettive, si dimenticano i veri volti dietro ad alcune operazioni OTC, volti che ancora non si sono palesati.

Nel frattempo sono cresciuti a ritmo particolarmente sostenuto Tether e gli altri surrogati del dollaro.
Tether è vicino a ~ 21,5 miliardi, un +1,5 in pochi giorni...
teoricamente uno strumento che servirebbe per il trading, ma i pezzi sugli exchange sono meno.

Strutture come Microstrategy su una corsa ancora più veloce potrebbero essere tentate di fare qualche realizzo...
Ma sono consapevoli che una retromarcia potrebbe avere effetti particolarmente negativi.
Potrebbero invece avere una gestione più attiva dei loro Bitcoin, fornendoli in prestito.
Una rapida trasformazione da acquirenti puri a market marker, OTC to OTC.


Sulle prossime evoluzioni di prezzo diventa difficile per tutti fare delle previsioni, perché non ci sono più punti di riferimento il territorio è inesplorato per tutti.
Dall'ultimo limite critico, $ 29.565, un ulteriore ~ +35% ci porta al limite di ~ [colore=red]$ 39.915[/color] un traguardo dove potrebbe esserci un livello più elevato di resistenza.

Ultimamente "Bitcoin" si è sentito anche su alcuni TG, sicuramente un richiamo per piccoli e grandi speculatori della ultima ora, di conseguenza tutti i valori sono possibili.

Attenzione... abbiamo la dominance di Bitcoin che sta tornando verso un altro limite critico 70%; con forte resistenza su 73%.

Doppia criticità.

Vediamo il grado di resistenza...


EDIT:
siamo ad un punto cruciale:



La risoluzione si questa fase, potrà dare ulteriori indicazioni...

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
xander73
Member
**
Offline Offline

Activity: 61
Merit: 22


View Profile
January 07, 2021, 11:29:02 PM
 #779

Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?

Io non suggerisco nulla...
commento la situazione  Smiley

Ognuno deve ragionare con la propria testa e rischiare per quanto vuole rischiare.

Senz'altro
E poi con tutte le variabili in gioco non ci si può limitare ad una sola  Wink
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
January 08, 2021, 01:56:26 AM
 #780

Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?

Io non suggerisco nulla...
commento la situazione  Smiley

Ognuno deve ragionare con la propria testa e rischiare per quanto vuole rischiare.

Senz'altro
E poi con tutte le variabili in gioco non ci si può limitare ad una sola  Wink

Un conto è commentare, un conto è spingere a fare.

Qualche Youtuber si spinge oltre confine, verso quel che si chiamava sollecitazione al pubblico risparmio...

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/sollecitazione-all-investimento.html

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!