Plutosky (OP)
Legendary
Offline
Activity: 2814
Merit: 4929
|
 |
October 12, 2024, 05:09:22 PM Merited by gbianchi (10), babo (1) |
|
Apro questo thread per convogliare tutte le discussioni in merito ad aziende o Stati che adottano o adotteranno bitcoin come loro asset di riserva. Quindi, per il momento, soprattutto El Salvador e Microstrategy, ma non solo. Per iniziare voglio parlare di MetaPlanet (MP), azienda giapponese di investimenti che possiede 748 bitcoin e spiccioli Un interessante operazione finanziaria che ha effettuato è stata quella di vendere opzioni put su bitcoin.  In che cosa consiste questa operazione? MP si è accordata con una società finanziaria di Singapore (QCP Capital) e le ha venduto opzioni put per 223 BTC ad uno strike price di 62k$ con scadenza 27/12/2024 Tradotto dal "finanziarese" cosa significa? In pratica MP si è impegnata ad acquistare 223 b. da QCP al prezzo di 62.000$ al 27/12, in cambio di una commissione che l'azienda di Singapore le paga pari a 23.972 BTC (il 10.75%)
Se al 27/12 btc varrà più di 62k$, QCP non avrà convenienza a esercitare l'opzione (perchè ricava di più a vendere quei b sul mercato) e MP avrà incassato 23.972 BTC senza fare nulla.  Se al 27/12 btc varrà meno di 62k$, QCP eserciterà l'opzione e MP dovrà comprare 223 BTC pagandole un prezzo più alto di quello di mercato. Poco male: come gli holder spesso dicono, se ho intenzione di tenere b. per anni, che differenza farà mai comprare a 62k,55k o 45k?  Vendere opzioni put è un bel modo per dimostrare al mondo quanto credi nel futuro di b.
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
gbianchi
Legendary
Offline
Activity: 3640
Merit: 3318
|
 |
October 12, 2024, 06:43:58 PM |
|
So' di essere un pelino pedante, ma.... uteriore dimostrazione che Bitcoin non e' solo mercato USA. Se ci fossero 30.000 aziende non USA (uno sputo) che facessero la stessa operazione, si accaparrerebbero... oh bella non ci sono abbastanza Bitcoin per farlo! Cercare di spiegare ogni cosa che succede a Bitcoin solo attraverso presunte correlazioni con i mercati USA, o ETF USA o la SEC o robe del genere e' decisamente svilente, e secondo me significa non aver neppure lontanamente capito la portata del fenomeno. Bitcoin e' sovranazionale, il suo destino non sara' deciso dai mercati USA, ma lui decidera' il destino dei mercati USA 
|
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1677
Merit: 1278
|
 |
October 13, 2024, 01:27:15 AM |
|
So' di essere un pelino pedante, ma.... uteriore dimostrazione che Bitcoin non e' solo mercato USA. Se ci fossero 30.000 aziende non USA (uno sputo) che facessero la stessa operazione, si accaparrerebbero... oh bella non ci sono abbastanza Bitcoin per farlo! Cercare di spiegare ogni cosa che succede a Bitcoin solo attraverso presunte correlazioni con i mercati USA, o ETF USA o la SEC o robe del genere e' decisamente svilente, e secondo me significa non aver neppure lontanamente capito la portata del fenomeno. Bitcoin e' sovranazionale, il suo destino non sara' deciso dai mercati USA, ma lui decidera' il destino dei mercati USA  Però sono gli usa che decidono i destini del mondo volente o nolente sono ancora loro L’impero centrale, la nostra “capital city” e noi al massimo siamo il distretto 2 o 3 😂 La potenza di fuoco finanziaria che possono mettere in campo gli Stati Uniti con la stampa della fed o enti mastodontici come banche d’affari o blackrock è mastodontica, una sola big tech vale tutto il pil italiano…
|
|
|
|
|
gbianchi
Legendary
Offline
Activity: 3640
Merit: 3318
|
 |
October 13, 2024, 01:48:11 AM |
|
Però sono gli usa che decidono i destini del mondo volente o nolente sono ancora loro L’impero centrale, la nostra “capital city” e noi al massimo siamo il distretto 2 o 3 😂
La potenza di fuoco finanziaria che possono mettere in campo gli Stati Uniti con la stampa della fed o enti mastodontici come banche d’affari o blackrock è mastodontica, una sola big tech vale tutto il pil italiano…
L'impero Romano, credimi, e' stato davvero un'immensa potenza, ma.... ecco come e' andata la caduta dell'impero, non come la raccontano a scuola, ma come avvenne davvero Il destino degli USA (e di noi europei, loro camerieri) e' segnato, senza scampo. La principale moneta d’argento usata durante i primi 220 anni dell’Impero era il denario (1 denario corrispondeva a 4 sesterzi). Con questa moneta si poteva pagare circa un giorno di stipendio per un lavoratore qualificato o un artigiano.
Nei primi decenni dell’Impero, queste monete erano di elevata purezza, in quanto fatte ognuna di 4,5 grammi di argento purissimo. Tuttavia, l’argento e l’oro iniziarono a scarseggiare, e la spesa romana fu presto limitata dalla quantità di denari che potevano essere coniati, e ciò rendeva davvero difficile il finanziamento dei progetti degli imperatori. C’erano guerre da pagare, costi di palazzo, le terme, il circo…
Così i funzionari romani trovarono un modo per ovviare al problema: diminuirono la purezza delle monete, mantenendo però però lo stesso valore nominale. Con più monete in circolazione il governo poteva finalmente spendere di più. E così, il contenuto di argento andava via via diminuendo nel corso degli anni. Sotto l’Impero di Marco Aurelio, un denario conteneva circa il 75% di argento. Caracalla, poi, sperimentò un diverso metodo di degradazione, introducendo il cosiddetto “doppio denario”, che valeva il doppio di un denario in valore nominale, ma aveva il peso di un denario e mezzo. Ancora dopo, ai tempi di Gallieno, le monete arrivarono a contenere soltanto il 5% di argento. Erano fatte di bronzo e ricoperte con un sottile strato di argento. Tant’é che lo splendore andava via via consumandosi, portando in evidenza la scarsa qualità del materiale sottostante.
Le conseguenze e la crisi La messa in circolazione di più monete di qualità inferiore non aiutò ad accrescere la prosperità di Roma, anzi, la ricchezza si era allontanata sempre di più dalla gente, e ci furono periodi di inflazione galoppante. I primi ad accorgersene furono i soldati, che chiesero all’Impero salari molto più elevati, in quanto la qualità delle monete era diminuita.
Nel 265 dC, quando in un denario c’era solo lo 0,5% di argento, i prezzi di beni e servizi si impennarono, più del 1.000%, in tutto l’impero romano. Con impennata dei costi logistici e amministrativi e i saccheggi dei metalli preziosi da parte dei nemici, i cittadini romani incorsero in sempre più tasse per sostenere i costi dell’Impero.
L’economia era paralizzata. Tra iperinflazione, tasse alle stelle, e una moneta che valeva materialmente poco o niente, gran parte del commercio di Roma andò al collasso. Intorno alla fine del III secolo, sopravvissero forme di commercio per lo più locali. Alcuni tornarno al baratto, ma presto non ci fu più niente da barattare. Si arrivò a una profonda crisi, che fece come prime vittime proprio gli imperatori, circa 50, la maggior parte assassinati o morti in battaglia.
Fu così che l’Impero si avviò verso la sua inesorabile fine.
|
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1677
Merit: 1278
|
 |
October 13, 2024, 01:03:26 PM |
|
Però sono gli usa che decidono i destini del mondo volente o nolente sono ancora loro L’impero centrale, la nostra “capital city” e noi al massimo siamo il distretto 2 o 3 😂
La potenza di fuoco finanziaria che possono mettere in campo gli Stati Uniti con la stampa della fed o enti mastodontici come banche d’affari o blackrock è mastodontica, una sola big tech vale tutto il pil italiano…
L'impero Romano, credimi, e' stato davvero un'immensa potenza, ma.... ecco come e' andata la caduta dell'impero, non come la raccontano a scuola, ma come avvenne davvero Il destino degli USA (e di noi europei, loro camerieri) e' segnato, senza scampo. La principale moneta d’argento usata durante i primi 220 anni dell’Impero era il denario (1 denario corrispondeva a 4 sesterzi). Con questa moneta si poteva pagare circa un giorno di stipendio per un lavoratore qualificato o un artigiano.
Nei primi decenni dell’Impero, queste monete erano di elevata purezza, in quanto fatte ognuna di 4,5 grammi di argento purissimo. Tuttavia, l’argento e l’oro iniziarono a scarseggiare, e la spesa romana fu presto limitata dalla quantità di denari che potevano essere coniati, e ciò rendeva davvero difficile il finanziamento dei progetti degli imperatori. C’erano guerre da pagare, costi di palazzo, le terme, il circo…
Così i funzionari romani trovarono un modo per ovviare al problema: diminuirono la purezza delle monete, mantenendo però però lo stesso valore nominale. Con più monete in circolazione il governo poteva finalmente spendere di più. E così, il contenuto di argento andava via via diminuendo nel corso degli anni. Sotto l’Impero di Marco Aurelio, un denario conteneva circa il 75% di argento. Caracalla, poi, sperimentò un diverso metodo di degradazione, introducendo il cosiddetto “doppio denario”, che valeva il doppio di un denario in valore nominale, ma aveva il peso di un denario e mezzo. Ancora dopo, ai tempi di Gallieno, le monete arrivarono a contenere soltanto il 5% di argento. Erano fatte di bronzo e ricoperte con un sottile strato di argento. Tant’é che lo splendore andava via via consumandosi, portando in evidenza la scarsa qualità del materiale sottostante.
Le conseguenze e la crisi La messa in circolazione di più monete di qualità inferiore non aiutò ad accrescere la prosperità di Roma, anzi, la ricchezza si era allontanata sempre di più dalla gente, e ci furono periodi di inflazione galoppante. I primi ad accorgersene furono i soldati, che chiesero all’Impero salari molto più elevati, in quanto la qualità delle monete era diminuita.
Nel 265 dC, quando in un denario c’era solo lo 0,5% di argento, i prezzi di beni e servizi si impennarono, più del 1.000%, in tutto l’impero romano. Con impennata dei costi logistici e amministrativi e i saccheggi dei metalli preziosi da parte dei nemici, i cittadini romani incorsero in sempre più tasse per sostenere i costi dell’Impero.
L’economia era paralizzata. Tra iperinflazione, tasse alle stelle, e una moneta che valeva materialmente poco o niente, gran parte del commercio di Roma andò al collasso. Intorno alla fine del III secolo, sopravvissero forme di commercio per lo più locali. Alcuni tornarno al baratto, ma presto non ci fu più niente da barattare. Si arrivò a una profonda crisi, che fece come prime vittime proprio gli imperatori, circa 50, la maggior parte assassinati o morti in battaglia.
Fu così che l’Impero si avviò verso la sua inesorabile fine.
L’inflazione è comunque una delle cause del classico sistema di per se insostenibile che aveva l’impero romano, come quello americano si basava comunque sulle guerre di conquista e sul classico “Panem et circenses”. Le prime botte arrivarono con la peste antonina del 165 d.C. in uno dei periodi di massima espansione, massima che poi appunto che cazzo conquisti più? Da lì in poi quei tutta una discesa con alti e bassi, un po’ come il covid da noi poi inflazione poi guerre vabbe.. Però il punto è che l’inflazione dipende nel senso che era anche un sistema senza sviluppo, senza tecnologia basata su depredare e schiavismo. A oggi anche l’America per gran parte e così, ma oggi diversamente che 2000 anni or sono abbiamo anche lo sviluppo e la tecnologia, se dalla fine degli anni 70 o anni 80/90 non fosse sbocciata l’informatica prima, internet poi, telefonia smartphone social etc etc.. L’impero a stelle e strisce sarebbe già mezzo collassato proprio dagli anni 70 con quella follia delle valute Fiat. Oggi c’è questa incognita rispetto a imperi del passato, la possibilità di avere ancora in mano la tecnologia più potente e lo sviluppo e l’incertezza di una nuova rivoluzione industriale legata a un AI un metaverso o che ne so. Questo ci ha fatto andare avanti fino a oggi NONOSTANTE le follie finanziarie monetarie e le puttanate delle banche centrali. Bisognerà vedere nel futuro quanto correrà ancora lo sviluppo e la tecnologia, se stagnamo per qualche motivo una decina d’anni, allora si che siamo fritti, e infatti ormai son quasi 10 anni che stagnamo, basta vedere gli iPhone, son la stessa zuppa da 10 anni.
|
|
|
|
|
gbianchi
Legendary
Offline
Activity: 3640
Merit: 3318
|
 |
October 13, 2024, 02:41:42 PM |
|
L’inflazione è comunque una delle cause del classico sistema di per se insostenibile che aveva l’impero romano, come quello americano si basava comunque sulle guerre di conquista e sul classico “Panem et circenses”. Le prime botte arrivarono con la peste antonina del 165 d.C. in uno dei periodi di massima espansione, massima che poi appunto che cazzo conquisti più? Da lì in poi quei tutta una discesa con alti e bassi, un po’ come il covid da noi poi inflazione poi guerre vabbe..
Però il punto è che l’inflazione dipende nel senso che era anche un sistema senza sviluppo, senza tecnologia basata su depredare e schiavismo.
A oggi anche l’America per gran parte e così, ma oggi diversamente che 2000 anni or sono abbiamo anche lo sviluppo e la tecnologia, se dalla fine degli anni 70 o anni 80/90 non fosse sbocciata l’informatica prima, internet poi, telefonia smartphone social etc etc..
L’impero a stelle e strisce sarebbe già mezzo collassato proprio dagli anni 70 con quella follia delle valute Fiat.
Oggi c’è questa incognita rispetto a imperi del passato, la possibilità di avere ancora in mano la tecnologia più potente e lo sviluppo e l’incertezza di una nuova rivoluzione industriale legata a un AI un metaverso o che ne so.
Questo ci ha fatto andare avanti fino a oggi NONOSTANTE le follie finanziarie monetarie e le puttanate delle banche centrali. Bisognerà vedere nel futuro quanto correrà ancora lo sviluppo e la tecnologia, se stagnamo per qualche motivo una decina d’anni, allora si che siamo fritti, e infatti ormai son quasi 10 anni che stagnamo, basta vedere gli iPhone, son la stessa zuppa da 10 anni.
Questa e' vero, ma io ho una visione molto particolare della tecnologia. La tecnologia consumer e' solo un modo di portare comodita' nella vita delle persone, di fargli fare robe senza neppure avere la piu' pallida idea di come sono strutturate e come funzionano. In pratica la vera forza sociale della tecnologia consumer e' creare una popolazione di rammolliti incapaci di fare chechessia e totalmente dipendenti da tutto (intendo dal pulirsi il culo, a bere, a mangiare, ad avere i soldi, a girare per strada, ad avere qualsiasi servizio) E' questo che secondo me in ultima analisi tiene ancora davvero assieme tutto, l'aver creato una banda di rammolliti inermi con dipendenze insormontabili. Per rimanere in tema Romanico, ti cito il primo paragrafo del de bello gallico La Gallia è nel suo complesso divisa in tre parti: di cui l'una l'abitano i Belgi, l'altra gli Aquitani la terza quelli che si chiamano Celti nella loro lingua, Galli nella nostra. Tutti questi popoli si differenziano tra loro per lingua, istituzioni e leggi. Il fiume Garonna separa i Galli dagli Aquitani, dai Belgi [li dividono] la Marna e la Senna. Di tutti questi, i Belgi sono i più impavidi poiché sono davvero lontani dal modo di vivere e dall’urbanità della Gallia Narbonense, e i mercanti assai di rado vanno da loro per portare quelle cose tendono a corrompere gli animi, e sono più affini ai Germani, che abitano al di là del Reno, con i quali fanno guerra senza interruzione. Per tal motivo anche gli Elvezi superano in virtù i restanti Galli, perché combattono quasi quotidianamente con i Germani, quando o li respingono dai loro territori o quando essi stessi portano guerra nei loro territori. Di questi una parte, che s’è detto che occupano i Galli, inizia dal fiume Rodano, è cinta dalla Garonna, dall’Oceano, dai territori dei Belgi, tocca inoltre il Reno dalla parte di Sèquani ed Elvezi, e si estende verso nord. La regione dei Belgi ha inizio dalle regioni più lontane della Gallia, si estende sino al corso inferiore del Reno, si stende a nord e verso oriente. L’Aquitania si stende dalla Garonna ai Pirenei e fino a quella parte dell’Oceano che volge alla Spagna; [l’Aquitania] va da occidente a settentrione.
C'e' gia' scritto tutto. Se vuoi essere valoroso, non puoi vivere nella bambagia. E non mi viene in mente nessuna popolazione che piu' di noi viva nella bambagia assoluta, sotto il nome di "benessere e tecnologia". Poi c'e' l'aspetto della tecnologia professionale, quella bellica, quella biologica, quella atomica, quella nanotecnologica., insomma la roba seria, quella totalmente fuori dal controllo delle persone "normali". Questo e' vero, quella e' tecnologia che ti da' una forza superiore all'avversario, se tu hai i fucili e l'avversario ha le mazze. Ma la tecnologia "professionale" e' in mano ad un'oligarchia che non c'entra assolutamente un tubo con le persone normali. Magari a te ti chiedono se e' giusto che un transex si sposi con una lesbica, oppure ti fanno cliccare una checkbox per "proteggere la tua privacy" (e poi tanto fanno ugualmente quel cazzo he gli pare), oppure ti fanno giocherellare con app semi-idiote sugli smartphone ma col cazzo che ti fanno toccare gli argomenti importanti (appunto tecnologie professionali) Insomma, in ultima analisi, c'e' una popolazione di inetti totalmente dipendenti da tutto, e una oligarchia di gente che ha una sorta ti potere semi-divino, in una situazione economica di inflazione fuori controllo. E di nuovo ti chiedo: che differenza c'e' dal tracollo dell'impero romano?
|
|
|
|
Plutosky (OP)
Legendary
Offline
Activity: 2814
Merit: 4929
|
 |
October 13, 2024, 05:07:02 PM |
|
So' di essere un pelino pedante, ma.... uteriore dimostrazione che Bitcoin non e' solo mercato USA. Se ci fossero 30.000 aziende non USA (uno sputo) che facessero la stessa operazione, si accaparrerebbero... oh bella non ci sono abbastanza Bitcoin per farlo! Cercare di spiegare ogni cosa che succede a Bitcoin solo attraverso presunte correlazioni con i mercati USA, o ETF USA o la SEC o robe del genere e' decisamente svilente, e secondo me significa non aver neppure lontanamente capito la portata del fenomeno. Bitcoin e' sovranazionale, il suo destino non sara' deciso dai mercati USA, ma lui decidera' il destino dei mercati USA  Se consideriamo l'uso, Bitcoin è la tecnologia più terzomondista che sia mai stata inventata. Se chiedete ad un ventenne a caso come funziona un wallet bitcoin è più probabile che vi sappia rispondere un argentino o un vietnamita rispetto ad un italiano o francese. Poi è chiaro che se il discorso passa all'investimento, quello arriva da dove i soldi ci sono e il mercato finanziario per definizione è quello statunitense, tutti gli altri sono piccoli satelliti. Ma il punto è che l'investimento segue l'uso, non viceversa. E a chi deve investire, ed ha miliardi da spendere, le tecnologie (e in genere le aziende) che piacciono di più sono quelle che hanno visibilità e utenti globali. Se Google o Apple facessero lo stesso fatturato che fanno adesso ma con vendite tutte in un Paese solo, il loro valore di borsa sarebbe molto inferiore a quello attuale. L'essere borderless di B. è un suo enorme valore aggiunto
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
Ale88
Legendary
Online
Activity: 2940
Merit: 3515
|
 |
October 13, 2024, 07:35:19 PM |
|
Se consideriamo l'uso, Bitcoin è la tecnologia più terzomondista che sia mai stata inventata. Se chiedete ad un ventenne a caso come funziona un wallet bitcoin è più probabile che vi sappia rispondere un argentino o un vietnamita rispetto ad un italiano o francese. Bitcoin visto in questa ottica, che condivido, è proprio incredibile perché comunque sta dando una possibilità per un futuro migliore a un sacco di gente che guadagna poco o nulla ma che al tempo stesso è abbastanza sveglia per capirne le potenzialità. Noi invece, dato che alla fine dei conti nonostante tutto il frignare siamo abbastanza soddisfatti di quello che abbiamo, abbiamo meno voglia di capire come potremmo stare meglio. Guardando ancora più in là sarà interessante vedere se ci saranno paesi/economie che cambieranno grazie ad una maggiore diffusione di bitcoin collegata ad un'adozione anticipata rispetto ad altri.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19429
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
October 13, 2024, 07:57:26 PM |
|
In pratica hanno trovato il modo di aumentare la leva. Vendere una put, significant andare "lunghi" del sottostante. Quindi in pratica incasseranno circa il 10% del nozionale venduto se avranno ragione. Considerando che il premio è in Bitcoin, più sale, meglio sarà per MP. Non male. Se volete saperne di più sulle opzioni: Everything you wanted to know about BTC options but were afraid to ask!Strano che su Bitcoin Magazine non ne abbiamo parlato (o che me la sia persa), dato che paticamente sono nell'azionariato della società.
|
|
|
|
Plutosky (OP)
Legendary
Offline
Activity: 2814
Merit: 4929
|
Stokr ha fatto un primo passo nella "tokenizzazione" del mercato finanziario: hanno emesso un token (CMSTR) che gira su Liquid (la sidechain Bitcoin) al quale corrispondono 100 azioni di Microstrategy. Il token è scambiabile su SideSwap che, oltretutto, è un exchange non KYC. https://stokr.io/microstrategy/Ricordo che più Liquid viene usata, più bitcoin vengono tolti dal mercato e bloccati nel peg con la sidechain. Non so come abbiano fatto a risolvere le questioni legali connesse a questa operazione (che immagino esistano), ma in ogni caso ci sono riusciti. Se questa cosa prende piede..... Liquid è un prodotto Blockstream che, tra l'altro, ha raccolto ieri oltre 200m di finanziamenti https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-10-15/blockstream-raises-210-million-through-fulgur-led-convertible-note-offering?srnd=phx-crypto&embedded-checkout=true
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19429
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
October 16, 2024, 06:34:43 AM |
|
Hanno risolto le questioni legali con: “quali questioni legali”? In pratica il token al più rappresenta un CFD con le azioni MSTR. Se non erro è negoziabile anche sulla borsa di Astana, che si pone come frontiera per lo scambio di asset digitali ( anche altri asset digitali sono quotati li, tipo il mining bond di BlockStream), ma che è ovviamente “intoccabile” da qualsiasi istituzione finanziaria regolamentata. Poi la cosa interessante di questo token è l’utilizzo che ne viene fatto…
|
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1677
Merit: 1278
|
 |
October 16, 2024, 08:46:18 AM |
|
Per quanto conosciamo luna che fine abbia fatto, dentro la chain di luna nel 2021 c’erano una paccata di azioni tokenizzate, io avevo anche comprato qualcosa e venduto prima della catastrofe. A me stan sul cazzo le azioni perché alla fine le porcherie le fanno a mercato aperto, e poi ti tocca tenerli sui broker centralizzati e pagarci anche il pizzo delle tasse.
Ci fossero più azioni tokenizzate “sicure” e decenti farei anche un portafoglio azionario fatto bene chiaramente.
Comunque il futuro è questo, nel senso, si vede benissimo come le altcoins siano 24/24 userfirndly, borderless erc etc a attirano miliardi e miliardi di capitali da tutto il mondo.
Basta vedere i volumi di qualsiasi shitcoin che sovrastano di tanto quelli di qualsiasi azione media a wallstreet, non prendo neanche la borsa italiana che sarebbe solo imbarazzante.
Cioè se le aziende vorranno veramente continuare a stare nei mercati o seguono questa via o rimangono in mercati in cui non vuole investire più nessuno, sarà un qualcosa di “naturale”, gia si parla di un Nasdaq 24/24 che sarebbe anche ora. Con Trump e Elon al comando chissà che non cambierà qualcosa anche da quel punto di vista, speculatori come sono.
|
|
|
|
|
|
banana33
|
 |
October 16, 2024, 09:45:58 AM |
|
domanda da utente un pochino tonto, dovrebbe tornare utile anche per altri nella mia stessa situazione: quale è il vantaggio di usare liquid?
|
▄▄█████████████████▄▄ ▄█████████████████████▄ ███▀▀█████▀▀░░▀▀███████ ███▄░░▀▀░░▄▄██▄░░██████ █████░░░████████░░█████ ████▌░▄░░█████▀░░██████ ███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████ ███░░▌██░░▄░░▄█████████ ███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████ ████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███ ██████████████▄▄░░░▄███ ▀█████████████████████▀ ▀▀█████████████████▀▀ | Rainbet.com CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK | | | █▄█▄█▄███████▄█▄█▄█ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ █████▀█▀▀▄▄▄▀██████ █████▀▄▀████░██████ █████░██░█▀▄███████ ████▄▀▀▄▄▀███████ █████████▄▀▄███ █████████████████ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ | | | |
▄█████████▄ █████████ ██ ▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄ ▀██░▐█████▌░██▀ ▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄ ▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀ ▀█▀░▀█▀
| 10K WEEKLY RACE | | 100K MONTHLY RACE | | | ██
█████
| ███████▄█ ██████████▄ ████████████▄▄ ████▄███████████▄ ██████████████████▄ ░▄█████████████████▄ ▄███████████████████▄ █████████████████▀████ ██████████▀███████████ ▀█████████████████████ ░████████████████████▀ ░░▀█████████████████▀ ████▀▀██████████▀▀ | ████████ ██████████████ |
|
|
|
|
bastisisca
|
 |
October 16, 2024, 03:49:07 PM |
|
200 milioni? Sono veramente tantissimi soldi caspita. Inoltre vero, se prende piede questa moda i bitcoin in circolazione spariranno. È veramente una cosa fantastica, avete qualceh wallet da provare per liquid? Come consigliate di iniziare. Sono veramente curioso di questo progetto.
|
▄▄█████████████████▄▄ ▄█████████████████████▄ ███▀▀█████▀▀░░▀▀███████ ███▄░░▀▀░░▄▄██▄░░██████ █████░░░████████░░█████ ████▌░▄░░█████▀░░██████ ███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████ ███░░▌██░░▄░░▄█████████ ███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████ ████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███ ██████████████▄▄░░░▄███ ▀█████████████████████▀ ▀▀█████████████████▀▀ | ..Rainbet.com.. CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK | | | █▄█▄█▄███████▄█▄█▄█ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ █████▀█▀▀▄▄▄▀██████ █████▀▄▀████░██████ █████░██░█▀▄███████ ████▄▀▀▄▄▀███████ █████████▄▀▄███ █████████████████ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ | | | |
▄█████████▄ █████████ ██ ▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄ ▀██░▐█████▌░██▀ ▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄ ▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀ ▀█▀░▀█▀
| 10K WEEKLY RACE | | 100K MONTHLY RACE | | | ██
█████
| ███████▄█ ██████████▄ ████████████▄▄ ████▄███████████▄ ██████████████████▄ ░▄█████████████████▄ ▄███████████████████▄ █████████████████▀████ ██████████▀███████████ ▀█████████████████████ ░████████████████████▀ ░░▀█████████████████▀ ████▀▀██████████▀▀ | ████████ ██████████████ |
|
|
|
|
bastisisca
|
 |
October 17, 2024, 09:44:22 AM |
|
grazie, lo installo sicuro mi ha incuriosito parecchio, ora da qui a comprare azioni su rete liquid ne passa, non ho questa brutta intenzione voglio provarlo in modo da poter sapere come funziona, non puoi sapere mai cosa riserva il futuro, meglio sapere
|
▄▄█████████████████▄▄ ▄█████████████████████▄ ███▀▀█████▀▀░░▀▀███████ ███▄░░▀▀░░▄▄██▄░░██████ █████░░░████████░░█████ ████▌░▄░░█████▀░░██████ ███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████ ███░░▌██░░▄░░▄█████████ ███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████ ████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███ ██████████████▄▄░░░▄███ ▀█████████████████████▀ ▀▀█████████████████▀▀ | ..Rainbet.com.. CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK | | | █▄█▄█▄███████▄█▄█▄█ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ █████▀█▀▀▄▄▄▀██████ █████▀▄▀████░██████ █████░██░█▀▄███████ ████▄▀▀▄▄▀███████ █████████▄▀▄███ █████████████████ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ | | | |
▄█████████▄ █████████ ██ ▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄ ▀██░▐█████▌░██▀ ▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄ ▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀ ▀█▀░▀█▀
| 10K WEEKLY RACE | | 100K MONTHLY RACE | | | ██
█████
| ███████▄█ ██████████▄ ████████████▄▄ ████▄███████████▄ ██████████████████▄ ░▄█████████████████▄ ▄███████████████████▄ █████████████████▀████ ██████████▀███████████ ▀█████████████████████ ░████████████████████▀ ░░▀█████████████████▀ ████▀▀██████████▀▀ | ████████ ██████████████ |
|
|
|
Plutosky (OP)
Legendary
Offline
Activity: 2814
Merit: 4929
|
 |
October 17, 2024, 09:48:37 AM Merited by fillippone (5) |
|
grazie, lo installo sicuro mi ha incuriosito parecchio, ora da qui a comprare azioni su rete liquid ne passa, non ho questa brutta intenzione voglio provarlo in modo da poter sapere come funziona, non puoi sapere mai cosa riserva il futuro, meglio sapere
Quasi un lustro fa quando ero giovane e aitante feci una guida https://bitcointalk.org/index.php?topic=5249690.0
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19429
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
October 20, 2024, 10:35:40 PM |
|
grazie, lo installo sicuro mi ha incuriosito parecchio, ora da qui a comprare azioni su rete liquid ne passa, non ho questa brutta intenzione voglio provarlo in modo da poter sapere come funziona, non puoi sapere mai cosa riserva il futuro, meglio sapere L'approccio è quello giusto. Riguardo alle azioni su liquid, beh, prima o poi succederà a tutti. Nel senso che prima o poi avremo SOLO azioni su Liquid o su qualche altra blockchain. I vantaggi sono innumerevoli per tutti, non solo noi, ma anche e sopratutto le banche. Ma qui stiamo andando OT. Per ora bastano le MSTR tokenizzate per giocarsele a spread contro BTC.
|
|
|
|
|
bastisisca
|
 |
October 22, 2024, 02:19:06 PM |
|
grazie a te e grazie a fillippone ovviamente non penso, come avevo detto, di voler usare liquid per comprare azioni (o forse si, non si sa mai) ma voglio provare il sistema ripeto non sappiamo cosa ci riserva il futuro, preferisco capire come funzionano gli strumenti, magari mi torna utile in fututo
|
▄▄█████████████████▄▄ ▄█████████████████████▄ ███▀▀█████▀▀░░▀▀███████ ███▄░░▀▀░░▄▄██▄░░██████ █████░░░████████░░█████ ████▌░▄░░█████▀░░██████ ███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████ ███░░▌██░░▄░░▄█████████ ███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████ ████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███ ██████████████▄▄░░░▄███ ▀█████████████████████▀ ▀▀█████████████████▀▀ | ..Rainbet.com.. CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK | | | █▄█▄█▄███████▄█▄█▄█ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ █████▀█▀▀▄▄▄▀██████ █████▀▄▀████░██████ █████░██░█▀▄███████ ████▄▀▀▄▄▀███████ █████████▄▀▄███ █████████████████ ███████████████████ ███████████████████ ███████████████████ | | | |
▄█████████▄ █████████ ██ ▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄ ▀██░▐█████▌░██▀ ▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄ ▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀ ▀█▀░▀█▀
| 10K WEEKLY RACE | | 100K MONTHLY RACE | | | ██
█████
| ███████▄█ ██████████▄ ████████████▄▄ ████▄███████████▄ ██████████████████▄ ░▄█████████████████▄ ▄███████████████████▄ █████████████████▀████ ██████████▀███████████ ▀█████████████████████ ░████████████████████▀ ░░▀█████████████████▀ ████▀▀██████████▀▀ | ████████ ██████████████ |
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19429
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
October 27, 2024, 04:30:23 PM Last edit: October 30, 2024, 07:03:57 PM by fillippone |
|
Segnalo che dopo Microstrategy (MSTR) anche Microsoft (MSFT), aspira ad instaurare una bitcoin Treasury.  La proposta verrà messa ai voti alla prossima assemblea degli azionisti, il 10 dicembre. Sono scettico, ma ne vedremo delle belle nel prossimo futuro. Slowly at first, then suddenly
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Online
Activity: 2940
Merit: 3515
|
 |
October 27, 2024, 04:47:33 PM |
|
Se si muovesse Microsoft sarebbe estremamente interessante perché è un nome che, con tutto il rispetto, fa molto più rumore di Microstrategy o perfino di El Salvador. Ora non so voi ma io ammetto che prima che iniziassero a comprare bitcoin non conoscevo assolutamente Microstrategy. Potremmo fare lo stesso paragone con El Salvador, molta gente probabilmente manco sa dove si trova se invece avessimo, che so, la Germania che decidesse di adottare BTC allora a livello mediatico sarebbe tutta un'altra storia.
|
|
|
|
|