Bitcoin Forum
August 04, 2025, 10:01:07 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 29.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 »  All
  Print  
Author Topic: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin  (Read 7306 times)
This is a self-moderated topic. If you do not want to be moderated by the person who started this topic, create a new topic.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 20, 2024, 05:27:25 PM
Last edit: April 17, 2025, 08:02:09 AM by gbianchi
Merited by fillippone (16), Plutosky (10), arulbero (10), bitbollo (5), babo (4), conilmionome (3), Italian Panic (3), JayJuanGee (1), DdmrDdmr (1), Paolo.Demidov (1), Ultimo2 (1)
 #1

Un modello logistico del prezzo di Bitcoin.

Autore: @gbianchi 1GbianchiJ6EeBU8ua77719Ur7qwLZVk3x

Revisione 0.6 16/04/2025

Prefazione

Nel corso degli anni sono circolati diversi modelli del prezzo di Bitcoin e
recentemente due sono diventati particolarmente noti: il modello S2F di PlanB [1] e il modello PowerLaw di Santostasi [2]

Senza entrare nel merito della logica alla base di questi modelli, emergono immediatamente due ordini di problemi,
che ne invalidano in modo irrimediabile le fondamenta:

1) i modelli sono riferiti ad una valuta Fiat, solitamente prezzo BTC in USD.

2) I modelli tendono a crescere infinitamente nel tempo, quindi si parte gia' con la certezza che saranno prima o poi invalidati.

Cerchero' in questo articolo di derivare un modello che rimuova questi basilari problemi.


Scelta di un corretto valore di riferimento: l'oro


Nell'impostazione di un modello di prezzo del Bitcoin valido nel tempo, dovremo scegliere un valore di riferimento che possiamo
ritenere ragionevolmente costante e stabile. La scelta di una valuta Fiat come valore di riferimento
espone il modello nel tempo alle potenziali variazioni di suddetta valuta. Tali variazioni possono derivare
da problemi inflattivi, problemi politici, problemi economici del paese emittente della valuta Fiat.

Nel caso del Dollaro Usa, nonostante spesso venga considerato valuta di riferimento negli scambi internazionali, tutti
questi problemi si palesano in modo evidente, quindi sia i problemi di svalutazione per inflazione,
problemi di volatilita' per tensioni politiche ed enormi problemi di sostenibilita' del rapporto debito/pil.

In tal modo nel gia' difficile problema di trovare una modello per il prezzo di Bitcoin, introduciamo anche tutta una serie
di altre variabili che sono totalmente estranee alla dinamica intrinseca del modello, ma piuttosto dipendenti da
una serie di situazioni contingenti agli USA.

Per questo motivo, come suggerito da Plutosky, si seguira' il metodo di utilizzare come valore di riferimento il valore di un'oncia troy d'oro,
ossia l'unita' di misura internazionalmente usata per gli scambi in oro.

L'oro si presta bene ad essere usato come campione di riferimento del valore, in quanto e' sovranazionale, quindi il suo valore non dipende
da situazioni locali politiche ed economiche di un singolo paese, non e' sottoposto a particolari pressione inflattive,
ossia la produzione e' nota e e relativamente costante, ed inoltre e' riconosciuto come sistema di valore da millenni in ogni parte del mondo.

La scelta di questo sistema di riferimento, ossia prezzo di BTC/GOLD Oz t toglie immediatamente dall'equazione tutta una serie di variabili
esterne che potrebbero falsare in modo irreparabile ogni tipo di valutazione di lungo periodo.


Un modello matematico sostenibile: la curva logistica

Un altro problema dei precedenti modelli proposti, deriva dal fatto che usano curve "eternamente crescenti", che sono
quindi ontologicamente errate. Nessun sistema fisico puo' crescere all'infinito, in quanto le risorse fisiche sono
per definizione limitate, e quindi ci devono essere degli "upper bound" verso il quale il fenomeno di crescita deve muoversi
in modo asintotico.

Questo e' un discorso generale che ovviamente vale per qualsiasi tipo di risorsa fisica: dal consumo dei carburanti
fossili (che ad un certo punto finiranno) a qualsiasi fenomeno di espansione di popolazioni viventi (che si dovra' fermare quando tutte le risorse
necessarie alla sopravvivenza saranno terminate) e genericamente valido per qualsiasi fenomeno di espansione con utilizzo di risorse fisiche.

Tale genere di problema e' ben studiato e si riassume in una curva sigmoide chiamata logistica.
Risalgono addirittura al 1838 gli studi di Pierre F. Verhulst sulle crescite logistiche, e da allora sono susseguite una serie
di approfondimenti e perfezionamenti nello studio della crescita delle popolazioni.

E' ovvio che nella progressiva adozione di Bitcoin come mezzo di pagamento universalmente accettato, ci troviamo proprio di fronte
ad un problema di questo genere, ossia la crescita della popolazione che sta usando Bitcoin, e che ci sara' un upper bound, ossia un
momento in cui tutti i possibili utenti saranno stati raggiunti, e quindi il sistema non potra' crescere ulteriormente.

Da questo fenomeno, che viene comunemente denominato "adozione di Bitcoin"; dipende poi il suo valore, in quanto maggiore sara' il numero
di persone che useranno Bitcoin come mezzo di pagamento, maggiore sara' il suo valore in seguito alla legge di Metcalfe [3], e anche in considerazione
del fatto che il numero totale di Bitcoin e' limitato a 21.000.000 di unita'.

Quindi possiamo ritenere una dipendenza diretta del valore di Bitcoin dalla popolazione che lo utilizza.

Esempi di altre risorse crescenti secondo curve logistiche

Nel campo economico l'adozione di praticamente ogni prodotto segue una curva logistica: dal momento dell'immissione sul mercato,
fino al raggiungimento dell'upper bound di utenti raggiungibili da tale prodotto.

Ecco due grafici che rappresentano l'adozione di alcuni prodotti e servizi secondo una curva logistica:



ed eccone un altro piu' dettagliato [4] che mette anche in evidenza iil concetto di "impulso di crescita, ossia il periodo di tempo
che passa dal momento di una penetrazione di mercato al 10% fino al momento del 90% di penetrazione di mercato



Individuazione dell'equazione logistica.

L'analisi matematica ci fornisce diverse forme di equazioni logistiche, le piu' semplici sono quelle totalmente simmetriche che sono nella forma

[5]

In questo caso vi e' un lower bound che e' 0 un upper bound che e' 1 e un punto di flesso che e' alla coordinata (0,0.5)

Ovviamente per il nostro tipo di analisi ci serve una tipo di logistica piu' malleabile, in quanto si deve adattare
a dei vincoli gia' noti:

1) lower bound = 0

2) deve seguire con buona approssimazione il percorso del prezzo BTC/GOLD Oz t fino ad ora

3) upper bound configurabile.

questo tipo di equazioni esiste e si chiamano "logistiche asimmetriche";
la necessita' di logistica asimmetrica deriva dal fatto che i fenomeni naturali non crescono seguendo
una logistica perfetta, ma ovviamente si adattano all'ambiente e la forma finale della sigmoide risulta un po' deformata.

tra le vare forme di logistiche asimmetriche usero' la seguente per la semplicita' di modellazione sul problema in esame:

[6]

In questa logistica si possono impostare 5 parametri, e sono:
LL = Lower Bound
LU = Upper Bound
Ix = X del punto di flesso
S  = Slope, pendenza del punto di flesso
c = Fattore di asimmetria.

X = variabile indipendente.


Individuazione Upper Bound.

Individuare un upper bound e' evidentemente il problema piu' difficile.

Esistono diverse stime sull'oro estratto e quello ancora da estrarre. Per evitare di perdere troppo tempo su questo argomento,
usiamo una stima molto approssimativa di 200.000 Tonnellate di oro estratte + 50.000 tonnellate ancora da estrarre. [7]
250.000/31,1035*1000000  sono circa 8.000.000.000 di Oz t di oro totali.

Siccome esistono 21.000.000 di BTC, per avere una parita' di capitalizzazione 1 BTC dovra' valere come 380  Oz t d'oro

Ora fissiamo 4 upper bound, che definiscono i seguenti scenari:

1) Un upper bound "pessimistico" definito Upper bound Arulbero, ove ogni BTC varra' alla fine del processo di adozione 100 Oz t d'oro,
ossia  la rete Bitcoin capitalizzera' circa un quarto dell'oro, sostanzialmente un fallimento del progetto Bitcoin, anche se un buon risultato in valore assoluto.

2) Un upper bound "prudenziale" definito Upper bound Gbianchi, ove ogni BTC varra' alla fine del processo di adozione 600 Oz t d'oro,
ossia la rete Bitcoin  capitalizzera' il 50% in piu' dell'oro.

3) Un  upper Bound "moderatamente ottimistico" definito upper bound Plutosky  lo fissiamo a 1100 Oz t d'oro per BTC, ossia la rete Bitcoin capitalizzera' il 200% in piu' dell'oro.

4) Un upper Bound "ottimistico" definito upper bound Fillippone  lo fissiamo a 2200 Oz t d'oro per BTC, il doppio del precedente,
un eventuale scenario che si puo' tranquillamente definire di hyperbitcoinization [8]


equazioni finali

Individuati gli upper bound abbiamo tutti gli elementi per risolvere i parametri delle equazioni logistiche finali.

Ricordiamo che gli altri parametri sono un lower bound = 0 e un fitting ottimale con il valore BTC/GOLD Oz t fino ad oggi.

Ricaviamo l'andamento del prezzo BTC/GOLD Oz t come vincolo di fitting ottimale, derivandolo dal
prezzo BTC/USD rapportato al Fxing LBMA GOLD Oz t/USD [9]



quindi otteniamo questi valori per i parametri delle equazioni:

la variabile indipendente x rappresenta in tutti i modelli i giorni trascorsi dal 03/01/2009 (Genesis Block)



Upper bound pessimistico Arulbero
L_L = 0;
L_U = 100;
I_x = 5700;
S = 0.029;
c = -1;



Upper bound prudenziale Gbianchi
L_L = 0;
L_U = 600;
I_x = 8900;
S= 0.068;
c = -20;



Upper bound moderatamente ottimistico Plutosky
L_L = 0;
L_U = 1100;
I_x = 10100;
S = 0.11;
c = -20;



Upper bound ottimistico Fillippone (hyperbitcoinization)
L_L = 0;
L_U = 2200;
I_x = 11400;
S = 0.197;
c = -20;



Inoltre ho anche riparametrizzato la Power Law di Santostasi su BTC Oro Oz t, per avere un confronto
dell'andamento "eternamente crescente" della Power Law con gli andamenti sigmoidi; ecco l'equazione:

val=(10**-18.76)*(x**5.42)

val= Prezzo BTC in Oro oz t



ecco il grafico su scala logaritmica fino al 2026, come si vede su questa scala tutti i modelli sono praticamente coincidenti.



grafico estrapolato fino al 2036 su scala lineare:



Ecco invece lo stesso grafico su una prospettiva di 70 anni, in scala lineare:



Analisi punti di flesso

Su ogni curva ho indicato con un rettangolino di colore corrispondente il punto di flesso. Da notare che essendo sigmoidi asimmetriche, il punto di flesso e' decentrato rispetto
all'intervallo dell'impulso di crescita.

Nella seguente tabella riporto date e valori nei punti di flesso,  e di un intorno dei punti di flesso che va da -182 giorni a +182 giorni ossia un anno.
per calcolare incremento assoluto e percentuale del prezzo in tale intervallo.

Nome dello Scenario|Data flesso |Valore|Data flesso - 182 gg|Valore|Data flesso + 182 gg|Valore|Differenza assoluta|Differenza %
___________________________________|______________|________|______________|________|______________|________|______________|______________
Arulbero Upper Bound 100  BTC/GOLD Oz t|2024-08-12|42.67|2024-02-12|37.41|2025-02-10|47.93|10.51|28.11
Gbianchi Upper Bound 600  BTC/GOLD Oz t|2033-05-17|220.72|2032-11-16|208.35|2033-11-15|233.09|24.73|11.87
Plutosky Upper Bound 1100  BTC/GOLD Oz t|2036-08-29|404.66|2036-02-29|384.65|2037-02-27|424.67|40.02|10.40
Fillippone Upper Bound 2200  BTC/GOLD Oz t |2040-03-21|809.33|2039-09-21|773.49|2040-09-19|845.17|71.68|9.26

 
osservazioni finali

Dall'osservazione di questi modelli, emergono subito alcune considerazioni:

1) in tutti gli scenari (dallo scenario pessimistico Arulbero alla power law riparametrizzata compresa), si avrebbe un raggiungimento del valore 1 BTC = 50 GOLD Oz t  a inizio 2026,
praticamente una certezza.

2) Insistendo sul concetto di "Impulso di crescita", per visualizzare meglio il concetto, ho indicato con dei cerchietti sulle sigmoidi il punto
dove  la curva raggiunge il 10%  dell'espansione (inizio rampa) e quello dove arriva quasi alla saturazione, ossia al 90% della crescita.

Nel solo scenario pessimistico Arulbero abbiamo gia' passato il punto di inzio rampa a fine 2021, ed abbiamo anche passato il punto di flesso nel 2024.
In pratica questo scenario ci dice che ormai ci rimangono pochi anni per la stabilizzazione finale che avverra' attorno al 2031.

Negli altri tre gli scenari a sigmoide  non abbiamo neppure raggiunto il punto di inizio rampa, ossia Bitcoin e'
ancora in uno stato estremamente giovane adozione e quindi di crescita.

Nello scenario "fillippone" l'impulso di crescita raggiungerebbe l'inizio rampa del 10% attorno al 2031, per arrivare alla quasi saturazione del 90%  attorno al 2066, ossia un periodo
di 35 anni di impulso di crescita.

Nello scenario "plutosky" l'impulso di crescita raggiungerebbe l'inizio rampa del 10% attorno al 2028, per arrivare alla quasi saturazione del 90%  attorno al 2060, ossia un periodo
di piu' di  30 anni di impulso di crescita.

E anche lo scenario "gbianchi" avrebbe un periodo di impulso di crescita che inizierebbe dal 2025 per finire attorno al 2054, ossia poco meno di 30 anni.

Tutte  proiezioni ben diverse dai modelli di crescita degli smartphone di poco piu' di 10 anni di impulso di crescita  e della stessa internet che e' di poco piu' di 20 anni di impulso di crescita

3) La "power Law" riparametrizzata sull'oro dimostra tutta la sua debolezza nel medio periodo, in quanto supererebbe la situazione di hyperbitcoinization nel 2042,
per continuare inoltre a crescere all'infitinito.

4) uno degli effetti importanti di tale modellazione e' imparare a trattare un prezzo Bitcoin basato sul confronto con l'oro e non con una valuta Fiat.
Lo ritengo un passaggio mentale molto importante, per la miglior comprensione di quali sono i fenomeni endogeni  e quelli derivati da cause totalmente esterne, primo su tutti l'inflazione
dell'eventuale Fiat di riferimento.


Riferimenti

[1]Modeling Bitcoin Value with Scarcity
[2]The Bitcoin Power Law Theory
[3]Metcalfe's law
[4]Seeing What’s Next
[5]Logistic function
[6]Reparametrization of asymmetric logistic function
[7]Chart: How Much Gold is in the World?
[8]Hyperbitcoinization
[9]LBMA: The Independent Precious Metals Authority


Ringraziamenti

Ringrazio
Bitbollo che ha gentilmente letto le prime bozze dell'articolo ed ha eseguito la traduzione in inglese.
Plutosky che mi ha dato lo spunto per riprendere in mano un vecchio progetto che avevo accantonato,
Fillippone che ha suggerito l'inserimento di uno scenario "hyperbitcoinization",
Arulbero che ha suggerito l'inserimento di uno scenario pessimistico e l'evidenziazione grafica e tabellare dei punti di flesso.
Ovviamente ogni errore e' solo mia responsabilita'.



FAQ

Q: questo non e' un modello, sono un'infinita' di modelli.

A: La logica del modello si basa su due fondamenti
    1) usare l'oro come unita' stabile di misura del valore.
    2) applicare una Logistica Asimmetrica nello studio del prezzo di bitcoin, in modo da avere un "upper bound" e non un risultato eternamente crescente.  

    All'interno di questa logica sono stati creati 4 scenari di "upper bound" (dal piu' pessimistico al piu' ottimistico) per studiare cosa succede nei vari casi,
    ad esempio la durata dell'impulso di crescita,  le posizioni punti di flesso, i valori negli intorni dei punti di flesso, tutte informazioni molte utili
    per studiare il livello di plausibilita' di ogni scenario.


Q: usare la funzione logistica e' un'ovvieta'.

A: Sono convinto anche io che dal punto di vista matematico sia una ovvieta', l'ho anche scritto.

    Ma anche la power law matematicamente e' una ovvieta',  infatti una logistica inizialmente evolve in modo praticamente esponenziale,
    l'unica differenza e'  che una legge esponenziale cresce all'infinito, la logistica rallenta la crescita fino ad avvicinarsi asintoticamente ad un upper bound.



Grazie a voi, ma alla fine ho solo applicato il tipo di curva, la logistica,  che va applicata in un problema di questo genere,
quindi dal punto di vista matematico e' una ovvieta'.

Considero il principio di cominciare a ragionare in BTC/ORO snobbando totalmente (e mentalmente) le fiat il
vero salto quantico.



Q: Usare oro o dollari come unita' di misura non cambia niente

A: Il dollaro e' una valuta FIAT emessa da uno stato. E' sottoposta a pressioni inflazionistiche, politiche ed economiche
    dipendenti dalla situazione degli USA totalmente slegate da cosa succedera' a bitcoin.

    L'oro e' usato come unita' di valore da millenni, ed e' molto meno esposto a variazioni dovute a fenomeni locali e statali.

    Pensare di usare il dollaro o qualsiasi altra FIAT come unita' di misura del valore equivale a pensare che un geometra dovrebbe usare un elastico come metro,
    e fare un modello di medio/lungo periodo usando una valuta FIAT e' concettualmente sbagliato come approccio.

  
Q: Non hai nessuna idea dove sara' la saturazione, ovvero l'upper bound

A: e' vero, per questo ho proposto diversi scenari con vari livelli di plausibilita'.
    Col mio modello e i vari scenari ricavo gli strumenti (flessi, impulso di crescita) per verificare la plausibilita' di ogni scenario.
    mentre la plausibilita' di un modello con upper bound infinito e' praticamente pari a zero.
  

Q: il tuo modello e' piu' complicato della Legge di Potenza e qundi il rasoio di Occam favorisce la power law.

A: Il modello  non e' affatto piu' complicato della PowerLaw , e' una semplicissima sigmoide calcolata sempre in base ai giorni trascorsi dal genesis block,
    esattamente lo stesso livello di complicazione della PowerLaw.
    E' vero che introduce il concetto di Upper Bound, ma lo introduce non per fare inutili ipotesi aggiuntive,
    ma per eliminare il problema della crescita infinita presente nella power law.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 20, 2024, 05:27:41 PM
Last edit: April 17, 2025, 08:01:42 AM by gbianchi
 #2

HISTORY

20 ottobre 2024 revisione 0.1

25 ottobre 2024 revisione 0.2
    aggiunto scenario "fillippone"
    aggiunti punti di flesso nei grafici

27 ottobre 2024 rervisione 0.3
     aggiunto scenario "arulbero"

28 ottobre 2024 revisione 0.4
     aggiunta tabella punti di flesso

30 ottobre 2024
     aggiunta sezione FAQ nel terzo post
     inserita nei grafici linea BTC ORO parita' cap

04 novembre 2024 revisione 0.5
     unita la sezione FAQ con l'articolo
     ringraziamenti e credit a bitbollo per la traduzione
     creato post con l'articolo tradotto.

16 aprile 2025 revisione 0.6
     corretto un refuso nella formula dell'equazione logistica segnalato da arulbero.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 20, 2024, 05:27:54 PM
Last edit: April 17, 2025, 08:02:56 AM by gbianchi
 #3

A logistic model of Bitcoin's price
Author: @gbianchi 1GbianchiJ6EeBU8ua77719Ur7qwLZVk3x

Revision 0.6 16/04/2025

Preface
Several models of Bitcoin's price have circulated over the years, and recently two have become particularly well known: PlanB's S2F model [1] and Santostasi's PowerLaw model [2]
Without going into the logic behind these models, two orders of problems immediately emerge, which irretrievably invalidate their foundations:
1) the models are referenced to a fiat currency, usually BTC price in USD.
2) The patterns tend to grow infinitely over time, so you already start with the certainty that they will be invalidated sooner or later.
I will try in this article to derive a model that removes these basic problems.

Choosing a correct reference value: gold
In setting up a Bitcoin pricing model that is valid over time, we need to choose a reference value that we can consider reasonably constant and stable.
Choosing a fiat currency as a reference value exposes the model over time to potential variations in that currency. Such variations can result from inflationary problems, political problems,
economic problems of the issuing country of the fiat currency.

In the case of the U.S. dollar, despite the fact that it is often considered a reference currency in international trade, all these problems become evident, thus both devaluation problems due to inflation,
volatility problems from political tensions, and huge problems of debt-to-GDP ratio sustainability. In this already difficult problem of finding a model for the price of Bitcoin,
we also introduce a whole host of other variables that are totally unrelated to the intrinsic dynamics of the model,  but rather dependent on a number of situations contingent on the U.S.
 
For this reason, as suggested by Plutosky, we will follow the method of using as a reference value the value of a troy ounce of gold, i.e., the unit of measurement internationally used for trading in gold.
Gold is useful to be used as a reference sample of value because it is transnational, so its value does not depend on local political and economic situations in a single country,
it is not subject to particular inflationary pressures, that is, production is known and and relatively constant, furthermore it has been recognized as a value system for millennia in every part of the world.

The choice of this reference system, i.e., price of BTC/GOLD Oz t immediately takes out of the equation a whole series of external variables that could irreparably distort any kind of long-term valuation.

A sustainable mathematical model: the logistic curve
Another problem with the previous models realized arise from the fact that they use “eternally increasing” curves, which are therefore ontologically wrong. No physical system can grow indefinitely,
since physical resources are by definition finite, and therefore there must be “upper bounds” toward which the growth phenomenon must move asymptotically.

This is a general argument that obviously applies to any kind of physical resource: from the consumption of fossil fuels (which will run out at some point) to any phenomenon of expansion of living populations
(which will have to stop when all the resources necessary for survival are finished) and generically valid for any phenomenon of expansion with use of physical resources.

That kind of problem is well studied and summarized in a sigmoid curve called logistics.  It dates back as far as 1838 to Pierre F. Verhulst's studies of logistic growths,
and since then a series of insights and refinements in the study of population growth.

It is obvious that in the progressive adoption of Bitcoin as a universally accepted means of payment, we face precisely to such a problem, namely the growth of the population that is using Bitcoin,
and that there will be an upper bound, that is, a moment when all possible users will have been reached, and therefore the system cannot grow any further.

From this phenomenon, which is commonly referred to as the “adoption of Bitcoin”, depends the value, since the more of people who will use Bitcoin as a means of payment,
the greater its value will be as a result of Metcalfe's law [3], and also in view of the fact that the total number of Bitcoins is limited to 21,000,000 units.
Accordingly we can consider a direct dependence of Bitcoin's value on the population using it.

Examples of other resources growing according to logistic curves.
In the field of economics, the adoption of virtually every product follows a logistic curve: from the time of its release to the market, until the upper bound of users reachable by that product is reached.
Here are two graphs representing the adoption of some products and services according to a logistic curve:



and here's another one more detailed [4] that also highlights the concept of “growth pulse”, which is the period of time of market penetration from 10 percent market to the time of 90 percent market penetration.



Locating the logistic equation
Mathematical analysis provides us with several forms of logistic equations, the simplest being totally symmetrical equations that are in the form
[5]
In this case there is a lower bound that is 0 an upper bound that is 1 and an inflection point that is at the coordinate (0,0.5)
Obviously for our type of analysis we need a more malleable type of logistics, as it has to fit to already known constraints:

1) lower bound = 0
2) must follow with good approximation the path of the BTC/GOLD Oz t price so far
3) upper bound configurable.

These kinds of equations exist and are called “asymmetric logistic”;  the need for asymmetric logistics comes from the fact that natural phenomena
do not grow following perfect logistics, but they obviously adapt to the environment, and the final shape of the sigmoid is somewhat distorted.

Among the various forms of asymmetric logistic I will use the following for the simplicity of modeling on the problem at hand:

[6]

Five parameters can be set in this logistics, and they are:
LL = Lower Bound
LU = Upper Bound
Ix = X of the inflection point
S = Slope, slope of the inflection point
c = Asymmetry factor.
X = independent variable.

Locating the Upper Bound.
Identifying an upper bound is obviously the most difficult problem.
There are different estimates of gold mined and gold yet to be mined. To avoid wasting too much time on this topic, lets use a very rough estimate of 200,000 Tons of gold mined + 50,000 Tons yet to be mined. [7]
250,000/31.1035*1000000 is about 8,000,000 Oz t of total gold. Since there are 21,000,000 BTC, to have a parity of capitalization 1 BTC will have to be worth the same as 380 Oz t of gold.

We now set 4 upper bounds, which define the following scenarios:

1) A “pessimistic” upper bound called the Arulbero upper bound, where each BTC will be worth 100 Oz t of gold at the end of the adoption process, that is, the Bitcoin network will capitalize about a quarter of the gold, essentially a failure of the Bitcoin project, though a good result in absolute value.

2) A “conservative” upper bound called the Gbianchi upper bound, where each BTC will be worth at the end of the adoption process 600 Oz t of gold, that is, the Bitcoin network will capitalize 50 percent more than gold.

3) A “moderately optimistic” upper Bound defined as the Plutosky upper bound we set at 1100 Oz t of gold per BTC, i.e., the Bitcoin network will capitalize 200% more than gold.

4) An “optimistic” upper Bound defined upper bound Fillippone we set it at 2200 Oz t gold per BTC, double the previous one, a possible scenario that can safely be called hyperbitcoinization [8]

Final equations
With the upper bound identified, we have all the elements to solve the parameters of the final logistic equations.
The other parameters are a lower bound = 0 and an optimal fitting with the BTC/GOLD Oz t value to date.
We derive the trend of the BTC/GOLD Oz t price as an optimal fitting constraint, deriving it from the BTC/USD price relative to the Fxing LBMA GOLD Oz t/USD [9]


So we get these values for the parameters of the equations: the independent variable x represents in all models the days elapsed since 03/01/2009 (Genesis Block)

Arulbero "pessimistic" Upper bound
L_L = 0;
L_U = 100;
I_x = 5700;
S = 0.029;
c = -1;

Gbianchi "conservative" Upper bound
L_L = 0;
L_U = 600;
I_x = 8900;
S= 0.068;
c = -20;

Plutosky "moderately optimistic"  Upper bound
L_L = 0;
L_U = 1100;
I_x = 10100;
S = 0.11;
c = -20;

Fillippone Optimistic "hyperbitcoinization" Upper bound
L_L = 0;
L_U = 2200;
I_x = 11400;
S = 0.197;
c = -20;

Moreover I also reparameterized Santostasi's Power Law on BTC Gold Oz t, to have a comparison of the “eternally increasing” trend of the Power Law with sigmoid trends; here is the equation:
val=(10**-18.76)*(x**5.42)
val= BTC price in Gold oz t


here is the graph on a logarithmic scale to 2026, as you can see on this scale all the patterns are practically coincident.


extrapolated graph to 2036 on a linear scale:


Instead, here is the same graph on a 70-year perspective, on a linear scale:


Analysis of inflection points
On each curve I have indicated the inflection point with a small rectangle of corresponding color. Note that being asymmetric sigmoids, the inflection point is off-center with respect to the interval of the growth pulse.
In the following table I report dates and values at the inflection points, and a range of the inflection points from -182 days to +182 days i.e. one year, to calculate absolute and percentage price increase in that interval.

Scenario name|Date inflection|Value|Date inflection- 182 days|Value|Date inflection+ 182 days|Valore|Absolute difference|% difference
___________________________________|______________|________|______________|________|______________|________|______________|______________
Arulbero Upper Bound 100 BTC/GOLD Oz t|2024-08-12|42.67|2024-02-12|37.41|2025-02-10|47.93|10.51|28.11
Gbianchi Upper Bound 600 BTC/GOLD Oz t|2033-05-17|220.72|2032-11-16|208.35|2033-11-15|233.09|24.73|11.87
Plutosky Upper Bound 1100 BTC/GOLD Oz t|2036-08-29|404.66|2036-02-29|384.65|2037-02-27|424.67|40.02|10.40
Fillippone Upper Bound 2200 BTC/GOLD Oz t|2040-03-21|809.33|2039-09-21|773.49|2040-09-19|845.17|71.68|9.26

Final observations
From the observation of these patterns, a number of considerations immediately emerge:

1) under all scenarios (from the pessimistic Arulbero scenario to the reparameterized power law included), there would be a 1 BTC = 50 GOLD Oz t value reached in early 2026, practically a certainty.

2) On the concept of “growth pulse” to visualize the concept better, I have indicated with circles on the sigmoids the point where the curve reaches 10 percent of expansion (ramp start) and the one where it almost reaches saturation, that is, 90 percent of growth.
In the pessimistic arulbero scenario alone, we have already passed the ramp start point at the end of 2021, and we have also passed the inflection point in 2024.
Basically, this scenario tells us that we now have a few years left for the final stabilization to occur around 2031.
In the other three sigmoid scenarios we have not even reached the ramp start point, i.e. Bitcoin is still in an extremely young adoption and thus growth state.
In the “fillippone” scenario, the growth pulse would reach the 10% ramp start around 2031, reaching near saturation of 90% around 2066, i.e., a period of 35 years of growth pulse.
In the “plutosky” scenario, the growth pulse would reach the 10% ramp start around 2028,and saturation of 90% around 2060, i.e., a period of more than 30 years of growth pulse.
Even the “gbianchi” scenario would have a period of growth pulse starting around 2025 and ending around 2054, or just under 30 years.
All quite different projections from the smartphone growth models of just over 10 years of growth pulse and the internet itself which is just over 20 years of growth pulse

3) The reparameterized “power Law” on gold shows all its weakness in the medium term, as it would exceed hyperbitcoinization in 2042, to continue in addition to grow infinitely.

4) One of the important effects of such modeling is learning to deal with a Bitcoin price based on a comparison with gold and not a fiat currency.
I consider this a very important mental step, for the better understanding of which phenomena are endogenous and which are derived from totally external causes, first of all inflation of the reference fiat.


References
[1]Modeling Bitcoin Value with Scarcity
[2]The Bitcoin Power Law Theory
[3]Metcalfe 's law
[4]Seeing What's Next
[5]Logistic function
[6]Reparametrization of asymmetric logistic function
[7]Chart: How Much Gold is in the World?
[8]Hyperbitcoinization
[9]LBMA: The Independent Precious Metals Authority


Acknowledgements
I would like to thank:
bitbollo who kindly read early drafts of the article and did the english translation,
plutosky who gave me the impetus to revive an old project I had shelved,
fillippone who suggested the inclusion of a “hyperbitcoinization” scenario,
arulbero who suggested the inclusion of a pessimistic scenario and the graphical and tabular highlighting of the inflection points.

Of course errors are my responsibility only.



FAQ

Q: This is not a model, it's an infinite number of models.
A: The logic of the model is based on two fundamentals arguments.
1) using gold as a stable unit of value measurement.
2) to apply Asymmetric Logistics in studying the price of bitcoin, so as to have an “upper bound” and not an eternally increasing result.

Within this logic, 4 “upper bound” scenarios (from the most pessimistic to the most optimistic) were created to study what happens in different cases,
e.g., the duration of the growth pulse , the positions inflection points, the values in the surrounds of the inflection points, all very useful information
for studying the level of plausibility of each scenario.


Q: Using the logistic function is a no-brainer.
A: I'm also convinced that mathematically it's an obviousness, I even wrote it down.
But the power law mathematically is also a truism, in fact a logistic initially evolves practically exponentially,
the only difference is that an exponential law grows infinitely, logistics slows growth until it asymptotically approaches an upper bound.

Thank you, but in the end I just applied the kind of curve, logistics, that needs to be applied in such a problem, so mathematically it's a truism.
I consider the principle of starting to think in BTC/GOLD by totally (and mentally) snubbing fiat the true quantum leap.

Q: Using gold or dollars as a unit of measure changes nothing.
A: The dollar is a FIAT currency issued by a state. It is subject to inflationary, political and economic pressures directly dependent on the situation in the U.S. meanwhile totally unrelated to what will happen to bitcoin.
Gold has been used as a unit of value for millennia, and is far less exposed to variations due to local and state phenomena.

To think of using the dollar or any other FIAT as a unit of value is equivalent to thinking that a surveyor should use a rubber band as a yardstick, and doing a medium/long-term model using a FIAT currency is conceptually wrong as an approach.

Q: You have no idea where the saturation, i.e., the upper bound, will be.
A: That's true, which is why I've proposed different scenarios with various levels of plausibility.
With my model and the different scenarios I derive the tools (flexes, growth pulse) to test the plausibility of each scenario.
Whereas the plausibility of a model with infinite upper bound is practically zero.

Q: Your model is more complicated than PowerLaw and qundi Occam's razor favors power law.
A: The model is not at all more complicated than the PowerLaw , it's a very simple sigmoid calculated always based on the days since the genesis block,  exactly the same level of complication as the PowerLaw.
It is true that it introduces the concept of Upper Bound, but it introduces it not to make unnecessary additional assumptions,  but to eliminate the infinite growth problem present in the power law.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2702
Merit: 4677


View Profile
October 20, 2024, 06:05:13 PM
 #4

E andiamo....Santostasi scansati

Quando, tra 36 anni, la sigmoide avrà raggiunto il 90% della saturazione immagino anche il linguaggio sarà cambiato e la gente che leggerà questo post dirà " questo materiale era  Bitcoin puro"  Grin

Se lo traduci in inglese e lo posti in giro diventi un personaggio internazionale intervistato in tutti i podcast. Cool

Complimenti, davvero.

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 20, 2024, 06:18:55 PM
 #5

E andiamo....Santostasi scansati

Quando, tra 36 anni, la sigmoide avrà raggiunto il 90% della saturazione immagino anche il linguaggio sarà cambiato e la gente che leggerà questo post dirà " questo materiale era  Bitcoin puro"  Grin

Se lo traduci in inglese e lo posti in giro diventi un personaggio internazionale intervistato in tutti i podcast. Cool

Complimenti, davvero.

Beh intanto grazie a te che mi hai fatto tornare in mente questo progettino che avevo in mente una decina di anni fa,
ma la tua "battuta" sull'oro mi ha davvero acceso faro su cosa usare come sistema di riferimento.

A pensarci adesso, mi pare strano che non sia il modo "standard" di ragionare, prezzare il BTC in oro
e "marginalizzare" le Fiat come strumento di misura.

Questo e' vero Bitcoin Pensiero, come dici tu,  anzi forse il concetto piu' importante espresso in tutto l'articolo.

Per la storia di diventare un personaggio, lo considero un disvalore. La smania di diventare personaggi
fa fare scelte discutibili Smiley










GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 21, 2024, 09:07:25 PM
Last edit: October 24, 2024, 08:10:42 AM by gbianchi
 #6

Come corollario dello studio delle sigmoidi, vi e'  anche prova della fallacia della PowerLaw di Santostasi.

Prima di tutto ho ricavato l'equazione della power law sul prezzo di BTC in Oz t di oro che e' questa:

val = (10**-18.76)*(dd**5.42)

val = Valore BTC in Gold Oz t
dd = giorni dal Genesis Block.

questa equazione si sovrappone quasi perfettamente alle due sigmodi gia' ricavate, e sul breve periodo funziona altrettanto bene.



il problema arriva sul medio periodo, e si vede bene in scala lineare: la crescita esponenziale diventa assolutamente insostenibile,
e qui il professore non se la puo' cavare dicendo: o si rompe il modello o si rompe l'oro....  qui si rompe il modello e basta.


 

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1581
Merit: 1195


View Profile
October 22, 2024, 12:02:50 AM
 #7

Mettere come valuta base il gold è sempre stata anche il mio focus di analisi anche per quanto riguarda i mercati in generale.
Infatti mettendo come prezzo base gold lo SP500 nei fatti è ai livelli di 50 anni fa, proprio Ai tempi del famoso 15 agosto 1971, viceversa se guardi il grafico in coriandoli sempre in espansione senza senso fuori da ogni logica infinita e inarrestabile.

DETTO QUESTO

“ Un modello matematico sostenibile: la curva logistica

Un altro problema dei precedenti modelli proposti, deriva dal fatto che usano curve "eternamente crescenti", che sono
quindi ontologicamente errate. Nessun sistema fisico puo' crescere all'infinito, in quanto le risosrse fisiche sono
per definizione limitate”

Su questo punto “ontologicamente parlando” potremo essere all’inizio di qualcosa mai visto prima anche per diciamo “le leggi fondamentali” di qualsiasi altra adozione.

Bisognerebbe vedere in futuro non solo l’adozione in stampo “gold digitale, numero di persone nel mondo etc..”
ma in caso di adozione più ad ampio raggio, cioè Bitcoin come una sorta di “contenitore pseudo immortale” del cyberspazio con potenzialità di estensione illimitata di crescita.

Ontologicamente qualcosa di mai visto prima in sostanza, e addirittura il potenziale di affrancamento dalla dipendenza dell’uomo con una sorta di autocoscienza AI interna insomma scenari futuri che potenzialmente andrebbero appunto al di là “dell’ontologicamente” conosciuto ad oggi.

Ragionamenti futuristici e magari bislacchi ma che potrebbero far diventare Bitcoin una sorta di “kraken autocosciente immortale divora energia” contenente tutti i mondo cyberspazi possibili come ponte dal fisico al virtuale etc..

In questo senso ontologicamente parlando Bitcoin si trasformerebbe nell’essere stesso

qualcosa anche di virtualmente immortale e non legato dalla mera struttura organica, una sorta di Kraken che ha bisogno solo di energia di cui è pieno l'universo intero sotto ogni sua forma dall'energia solare ai processi geofisici alle radiazioni, sempre energia è e che può essere sfruttata. Certamente un protocollo che nel divenire e nel tempo non solo si auto sussiste ma che addirittura si rinforza e che il suo unico telos è mantenere questa unica regola, dal punto di vista ontologico è l'essere stesso; ma la domanda principale è se esistesse già una cosa simile? Alla fine le ricorrenze matematiche si vedono nei frattali, nelle forme della natura. Nella spiegazione dei fenomen.

In questa assurda visione il modello di di santostasi andrebbe comunque bene all’infinito praticamente finché non si “rompe l’universo” 😅

Ultimo2
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 209
Merit: 121


View Profile
October 22, 2024, 04:30:58 AM
 #8

Standing ovation, 10 minuti di applausi, complimenti @gbianchi!!!
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 22, 2024, 04:42:22 AM
 #9


Su questo punto “ontologicamente parlando” potremo essere all’inizio di qualcosa mai visto prima anche per diciamo “le leggi fondamentali” di qualsiasi altra adozione.

Bisognerebbe vedere in futuro non solo l’adozione in stampo “gold digitale, numero di persone nel mondo etc..”
ma in caso di adozione più ad ampio raggio, cioè Bitcoin come una sorta di “contenitore pseudo immortale” del cyberspazio con potenzialità di estensione illimitata di crescita.

Ontologicamente qualcosa di mai visto prima in sostanza, e addirittura il potenziale di affrancamento dalla dipendenza dell’uomo con una sorta di autocoscienza AI interna insomma scenari futuri che potenzialmente andrebbero appunto al di là “dell’ontologicamente” conosciuto ad oggi.

Ragionamenti futuristici e magari bislacchi ma che potrebbero far diventare Bitcoin una sorta di “kraken autocosciente immortale divora energia” contenente tutti i mondo cyberspazi possibili come ponte dal fisico al virtuale etc..

In questo senso ontologicamente parlando Bitcoin si trasformerebbe nell’essere stesso

qualcosa anche di virtualmente immortale e non legato dalla mera struttura organica, una sorta di Kraken che ha bisogno solo di energia di cui è pieno l'universo intero sotto ogni sua forma dall'energia solare ai processi geofisici alle radiazioni, sempre energia è e che può essere sfruttata. Certamente un protocollo che nel divenire e nel tempo non solo si auto sussiste ma che addirittura si rinforza e che il suo unico telos è mantenere questa unica regola, dal punto di vista ontologico è l'essere stesso; ma la domanda principale è se esistesse già una cosa simile? Alla fine le ricorrenze matematiche si vedono nei frattali, nelle forme della natura. Nella spiegazione dei fenomen.

In questa assurda visione il modello di di santostasi andrebbe comunque bene all’infinito praticamente finché non si “rompe l’universo” 😅



In merito a questa argomentazione, sul fronte energetico dovremmo essere in grado di costruire qualcosa di vagamente simile ad una "Sfera di Dyson",
invece siamo ancora qui a baloccarci con le cazzate che ci racconta Elona Musk o a perdere le istruzioni di montaggio di Iter, quindi direi che per quanto possa essere
affascinante la teoria (soprattutto dopo essersi fatti di qualcosa di molto forte),
sulla realizzazione mi dispiace, non siamo capaci di estrarre energia dall'universo nel modo intensivo che servirebbe per quanto dici.
E l'universo ringrazia.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4046
Merit: 5035


The hacker spirit breaks any spell


View Profile WWW
October 22, 2024, 07:34:40 AM
Merited by gbianchi (5)
 #10

intanto gbianchi grazie per i grafici e complimenti, sono da orgasmo matematico, belli belli senza remore
riguardo la sfera di dyson, potremmo si impegnarci a fondo e potremmo anche riuscirci invece di tirarti le merde esplosive fra di noi


https://www.youtube.com/watch?v=pP44EPBMb8A

questo video mi ha ispirato, ma solo a me credo

▄▄███████████████████▄▄
▄███████████████████████▄
████████▀░░░░░░░▀████████
███████░░░░░░░░░░░███████
███████░░░░░░░░░░░███████
██████▀░░░░░░░░░░░▀██████
██████▄░░░░░▄███▄░▄██████
██████████▀▀█████████████
████▀▄██▀░░░░▀▀▀░▀██▄▀███
███░░▀░░░░░░░░░░░░░▀░░███
████▄▄░░░░▄███▄░░░░▄▄████
▀███████████████████████▀
▀▀███████████████████▀▀
 
 CHIPS.GG 
▄▄███████▄▄
▄████▀▀▀▀▀▀▀████▄
███▀░▄░▀▀▀▀▀░▄░▀███
▄███
░▄▀░░░░░░░░░▀▄░███▄
▄███░▄░░░▄█████▄░░░▄░███▄
███░▄▀░░░███████░░░▀▄░███
███░█░░░▀▀▀▀▀░░░▀░░░█░███
███░▀▄░▄▀░▄██▄▄░▀▄░▄▀░██
▀███
░▀░▀▄██▀░▀██▄▀░▀░██▀
▀███
░▀▄░░░░░░░░░▄▀░██▀
▀███▄
░▀░▄▄▄▄▄░▀░▄███▀
▀█
███▄▄▄▄▄▄▄████▀
█████████████████████████
▄▄███████▄▄
███
████████████▄
▄█▀▀▀▄
█████████▄▀▀▀█▄
▄██████▀▄▄▄▄▄▀██████▄
▄█████████████▄████████▄
████████▄███████▄████████
█████▄█████████▄██████
██▄▄▀▀▀▀█████▀▀▀▀▄▄██
▀█████████▀▀███████████▀
▀███████████████████▀
██████████████████
▀████▄███▄▄
████▀
████████████████████████
3000+
UNIQUE
GAMES
|
12+
CURRENCIES
ACCEPTED
|
VIP
REWARD
PROGRAM
 
 
  Play Now  
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1581
Merit: 1195


View Profile
October 22, 2024, 08:04:45 AM
Merited by babo (1)
 #11

Sfera di Dyson o no il punto del mio discorso un po’ farneticante è che Bitcoin se riuscire a raggiungere il grado di autocoscienza magari in modo indiretto (costruzione nel cyberspazio interno a bitcoin di AI senzienti in grado di auto concepire la loro esistenza come immortali solo in relazione alla propagazione di Bitcoin stesso)
Beh parleremo di un qualcosa di molto simile a un AI al di là dello spazio e del tempo vivente immortale nelle sembianze di Bitcoin, che cone lato “fisico” sarebbe appunto un kraken divora energia necessario per far girare in infinita di cyberspazi interni.

In questa visione appunto il numero di esseri umani e di adozione sarebbe irrilevante, un AI di questo tipo potrebbe andare alla velocità della luce come innovazione e progresso. Cosa che sostanzialmente potremmo essere vicini anche oggi senza Bitcoin.

Più un AI e potente più richiede energia poi sarà potente più magari troverà soluzioni per riuscire a capire come ottenere energia in un processo che potrebbe lasciarci a piedi da un momento all’altro per cui tutto andrebbe talmente veloce che per un AI un processo di evoluzione umana durato secoli potrebbe durare qualche secondo.

Vabbè basta pippe mentali.

Era per dire che comunque Bitcoin per me è qualcosa di diverso anche in senso fondamentale di tutte le altre adozioni, in quanto già ora relativamente “decentralizzato” comunque anche dall’uomo stesso. Cioè l’uomo comunque non esattamente lo possiede già più, un po’ cone il linguaggio, in teoria senza l’uomo non esiste ma l’uomo lo usa e non lo possiede. Un AI o un altro elemento intelligente potrebbe comunque usare il linguaggio che potrebbe in linea teorica continuare ad esistere anche senza l’uomo. Come Bitcoin appunto.

Però ok era una riflessione buttata la più che altro per la questione “ontologica” che mi ha stuzzicato questa riflessione.


Se mi dai l’ok posso anche farci un video su YouTube leggendo semplicemente questo thread e ovviamente dando credito tutto tuo del lavoro. Io ci aggiungerei sta riflessione delirante e basta.

Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2702
Merit: 4677


View Profile
October 22, 2024, 08:10:43 AM
 #12

Va considerato anche che da qui al 2060 l'oro estraibile (e quindi estratto) potrebbe essere di più.
con 16 Psiche raggiunto nel 2029 (progetto della Nasa) decisamente di più.

Questo farebbe alzare la linea di pareggio della market cap, attualmente stimata sulle 350-400 once

E renderebbe le nostre stime più prudenziali  Grin

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
October 22, 2024, 08:39:18 AM
 #13

Non si può aggiungere altro, complimento gBianchi, Plutoski e Bitbollo.

Mi rincuora l'aver almeno intuito da tempo che un upper bond era necessario e che power law e planB avevano questo come grande limite che prima o poi li avrebbero fatti crashare.

Date merit questi sono molto meritati, da tempo non vedevo in questo forum una sgasata matematica del genere. Complimenti ancora!!

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 22, 2024, 10:48:58 AM
Last edit: October 22, 2024, 02:59:33 PM by gbianchi
 #14


Però ok era una riflessione buttata la più che altro per la questione “ontologica” che mi ha stuzzicato questa riflessione.

Se mi dai l’ok posso anche farci un video su YouTube leggendo semplicemente questo thread e ovviamente dando credito tutto tuo del lavoro. Io ci aggiungerei sta riflessione delirante e basta.


Facciamo cosi': dammi uno o due giorni che voglio dare una rifinita all'articolo, ci sono un po' di cosine che voglio limare.

Poi ti do l'ok e puoi fare quello che ti pare.

TI chiedo solo (come suggerisci anche tu) di tenere ben distinta la tua parte creativo-delirante dal mio pezzo.

La gente ci mette poco a confondere le cose, l'attenzione e' minima.

Non voglio che diventi l'articolo su "Bitcoin alla conquista dell'universo"

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 22, 2024, 11:12:04 AM
Merited by bitbollo (1), conilmionome (1)
 #15

Standing ovation, 10 minuti di applausi, complimenti @gbianchi!!!

intanto gbianchi grazie per i grafici e complimenti, sono da orgasmo matematico, belli belli senza remore

Non si può aggiungere altro, complimento gBianchi, Plutoski e Bitbollo.

Mi rincuora l'aver almeno intuito da tempo che un upper bond era necessario e che power law e planB avevano questo come grande limite che prima o poi li avrebbero fatti crashare.

Date merit questi sono molto meritati, da tempo non vedevo in questo forum una sgasata matematica del genere. Complimenti ancora!!


Grazie a voi, ma alla fine ho solo applicato il tipo di curva, la logistica,  che va applicata in un problema di questo genere,
quindi dal punto di vista matematico e' una ovvieta'.

Considero il principio di cominciare a ragionare in BTC/ORO snobbando totalmente (e mentalmente) le fiat il
vero salto quantico.




GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 23, 2024, 06:47:42 AM
 #16


Però ok era una riflessione buttata la più che altro per la questione “ontologica” che mi ha stuzzicato questa riflessione.

Se mi dai l’ok posso anche farci un video su YouTube leggendo semplicemente questo thread e ovviamente dando credito tutto tuo del lavoro. Io ci aggiungerei sta riflessione delirante e basta.


Facciamo cosi': dammi uno o due giorni che voglio dare una rifinita all'articolo, ci sono un po' di cosine che voglio limare.

Poi ti do l'ok e puoi fare quello che ti pare.

TI chiedo solo (come suggerisci anche tu) di tenere ben distinta la tua parte creativo-delirante dal mio pezzo.

La gente ci mette poco a confondere le cose, l'attenzione e' minima.

Non voglio che diventi l'articolo su "Bitcoin alla conquista dell'universo"

Ecco ho finito, ho corretto  un po' di refusi (ed altri ne saranno rimasti) ho sistemato
qualche dettaglio nei grafici ed ho aggiunto una sezione riferimenti con link agli argomenti principali.
per me e' a posto.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2604
Merit: 18735


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
October 23, 2024, 08:00:44 AM
 #17

Fighissimo.
Sono assolutamente d'accordo nel prezzare tutto in ORO (per deflazionare il tutto dalla espansione monetaria: ci si lva una bella fetta di distorsione ragionando in questo modo e vedendo che lo SPX è sostanzialmente FLAT negli ultimi 60 anni- guarda caso...).
Mi piace il modello, e sicuramente aggiunge qualcosa alla discussione.

Solo un punto necessita di un pò più di approfondimento secondo me: il prezzo dell'oro più rompersi?
Può essere in realtà.
In quel caso si avrebbe uno scenario "fillippone/Croesus".
Lo scenario è quello nel quale bitcoin si dimostra davvero oro digitale, e quindi riserva di valore (in questa sede) perfetta.
A quel punto l'oro perdererebbe la propria funzione di riserva di valore: le Banche Centrali avranno già venduto l'oro per comprare Bitcoin.
Il prezzo dell'oro (così come di tutte le altre asset class) sarà ridotto al proprio valore "industriale".
 
Questo giustificherebbe un prezzo di Bitcoin ancora superiore, e quindi giustificherebbe una cura ancora più ripida anche nel grafico dell'oro (figuriamoci in quello fiat).

é solo un esperimento concettuale, per provare a dare il mio contributo in questa interessantissima discussione.



gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
October 23, 2024, 08:23:17 AM
Merited by babo (1)
 #18

Fighissimo.
Sono assolutamente d'accordo nel prezzare tutto in ORO (per deflazionare il tutto dalla espansione monetaria: ci si lva una bella fetta di distorsione ragionando in questo modo e vedendo che lo SPX è sostanzialmente FLAT negli ultimi 60 anni- guarda caso...).
Mi piace il modello, e sicuramente aggiunge qualcosa alla discussione.

Solo un punto necessita di un pò più di approfondimento secondo me: il prezzo dell'oro più rompersi?
Può essere in realtà.
In quel caso si avrebbe uno scenario "fillippone/Croesus".
Lo scenario è quello nel quale bitcoin si dimostra davvero oro digitale, e quindi riserva di valore (in questa sede) perfetta.
A quel punto l'oro perdererebbe la propria funzione di riserva di valore: le Banche Centrali avranno già venduto l'oro per comprare Bitcoin.
Il prezzo dell'oro (così come di tutte le altre asset class) sarà ridotto al proprio valore "industriale".
 
Questo giustificherebbe un prezzo di Bitcoin ancora superiore, e quindi giustificherebbe una cura ancora più ripida anche nel grafico dell'oro (figuriamoci in quello fiat).

é solo un esperimento concettuale, per provare a dare il mio contributo in questa interessantissima discussione.


Intanto potremmo provare a fissare un upper bound "iper ottimistico" fillippone che appunto dovrebbe rappresentare questo scenario.
e vediamo dove ci porta il cuore... ah no l'analisi matematica Smiley

prova a fare due conti... secondo te  BTC dovrebbe arrivare capitalizzare x volte l'oro e perche'.
come ti ho gia' detto, ritengo molto improbabili scenari dove l'oro venga relegato proprio a nicchia marginale,
ma fai le tue considerazioni.

Considera che ha sempre la caratteristica di essere un oggetto fisico, che bitcoin non ha, e quindi secondo me resterebbe
indispensabile almeno come "sistema di backup del valore"

In un sistema industriale, proprio non riesco ad avere l'immagine di "all in" su un solo asset.

 



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2604
Merit: 18735


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
October 23, 2024, 09:32:01 AM
Merited by babo (1)
 #19


prova a fare due conti... secondo te  BTC dovrebbe arrivare capitalizzare x volte l'oro e perche'.
come ti ho gia' detto, ritengo molto improbabili scenari dove l'oro venga relegato proprio a nicchia marginale,
ma fai le tue considerazioni.

Considera che ha sempre la caratteristica di essere un oggetto fisico, che bitcoin non ha, e quindi secondo me resterebbe
indispensabile almeno come "sistema di backup del valore"

In un sistema industriale, proprio non riesco ad avere l'immagine di "all in" su un solo asset.


Al momento la stima del valore industrial dell'oro è molto difficile, e le stime che ho visto si basano sia sul prezzo di materiali "simili" all 'oro, che agli utilizzi odierni dell'oro.

Cercando di fare delle ipotesi semplici, ed anche piuttosto conservative, ti direi che il valore industriale possa essere il 20% del prezzo corrente. E credo che possa essere abbastanza conservativa come stima (il prezzo potrebbe essere anche inferiore, anche se con diminuzione del prezzo, alcuni usi alternativi dell'oro, potrebbero diventare convenienti (avete mai visto un tegamino in oro?).
Questo scnario, come detto, vede le Banche Centrali vendere oro per comprare Bitcoin. In senso finanziario vi sarebbe un all-in su BTC proprio come oggi è un all-in su oro.

Diciamo che se il valore industriale fosse al 20% allora Bitcoin dovrebbe fare 5x il valore di euqivalenza di capitalizzazione: arrotondiamo ed otteniamo un upper bound a 2,000 Ozt per BTC.

Non credo che cambi molto, anche in questo caso, su orizzonti temporali "umani".

babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4046
Merit: 5035


The hacker spirit breaks any spell


View Profile WWW
October 23, 2024, 09:35:47 AM
 #20

io mi ritrovo con le analisi e "predizioni" di prezzo di gbianchi, sono molto coerenti con i miei fatti con semplice interpolazone nel grafico del prezzo in valuta FIAT

fatto in diversi modi, interpolazione normale, calcolato modalita modello da una rete neurale - se vi ricordate il mio esperimento per provare COLAB usando lo storico dei prezzi di bitcoin
anche secondo la logica mi suona corretto usare oro e che il prezzo, col prezzo dell'oro attuale, raggiunga 230k a fine 2027 inizio 2028

mi sembrano cifre logiche, plausibili

chiaro che quando sparano 500k a questo halving senza spiegare resto di sasso, ma difronte a tali considerazioni, giuste o sbagliate che siano, non posso che chinare il cappello in segno di rispetto

▄▄███████████████████▄▄
▄███████████████████████▄
████████▀░░░░░░░▀████████
███████░░░░░░░░░░░███████
███████░░░░░░░░░░░███████
██████▀░░░░░░░░░░░▀██████
██████▄░░░░░▄███▄░▄██████
██████████▀▀█████████████
████▀▄██▀░░░░▀▀▀░▀██▄▀███
███░░▀░░░░░░░░░░░░░▀░░███
████▄▄░░░░▄███▄░░░░▄▄████
▀███████████████████████▀
▀▀███████████████████▀▀
 
 CHIPS.GG 
▄▄███████▄▄
▄████▀▀▀▀▀▀▀████▄
███▀░▄░▀▀▀▀▀░▄░▀███
▄███
░▄▀░░░░░░░░░▀▄░███▄
▄███░▄░░░▄█████▄░░░▄░███▄
███░▄▀░░░███████░░░▀▄░███
███░█░░░▀▀▀▀▀░░░▀░░░█░███
███░▀▄░▄▀░▄██▄▄░▀▄░▄▀░██
▀███
░▀░▀▄██▀░▀██▄▀░▀░██▀
▀███
░▀▄░░░░░░░░░▄▀░██▀
▀███▄
░▀░▄▄▄▄▄░▀░▄███▀
▀█
███▄▄▄▄▄▄▄████▀
█████████████████████████
▄▄███████▄▄
███
████████████▄
▄█▀▀▀▄
█████████▄▀▀▀█▄
▄██████▀▄▄▄▄▄▀██████▄
▄█████████████▄████████▄
████████▄███████▄████████
█████▄█████████▄██████
██▄▄▀▀▀▀█████▀▀▀▀▄▄██
▀█████████▀▀███████████▀
▀███████████████████▀
██████████████████
▀████▄███▄▄
████▀
████████████████████████
3000+
UNIQUE
GAMES
|
12+
CURRENCIES
ACCEPTED
|
VIP
REWARD
PROGRAM
 
 
  Play Now  
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!