Bitcoin Forum
June 07, 2024, 03:24:21 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 62 »
1  Local / Accuse scam/truffe / Re: CRYPTOFORECAST e la truffa è assicurata! on: November 03, 2017, 08:44:46 AM
Primo che te frega
secondo,  è roba vecchia, in Italia credete che passato qualche anno tutto si cancella, siete anche abili a dimenticare.. poveri deficenti
terzo, non sono solo 5 € che allora valevano sui 200 € sono i risvolti accaduti che hanno causato danno
quarto che te ne frega
quinto , ne risulta una evidente voracità, tipica di chi non ha mai guadagnato lavorando.
sesto, fatti i cazzi tuoi, camperai di più
settimo, ne ho smascherate di truffe secondo te perchè avrei perso ore ed ore di lavoro?
ottavo, fatti un giro va, non sono un cretino come te
nono, il fatto che il debitore cancelli il ricordo non fa si che il debitore debba dimenticare il torto
decimo, ico da 125 btc... tutto il resto è fuffa pacchetto sito, parole, fake, post
undicesimo, Lo sai benissimo michele

Per saperne di più:
imparate l'inglese e andate sul sito: https://crypto-forecast.eu

Sei in un sito pubblico.
Accusi pubblicamente uno di scam ma non porti prove.

Se non hai prove il diffamatore sei tu, non scammer gli altri. E a chi ti chiede prove gli rispondi "fatti i cazzi tuoi?"
Abbastanza patetico come post.

2  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Ricerca holder di LTC on: May 24, 2017, 08:55:18 PM
Diciamo che Bitta sembra avermi capito (il che è tutto dire).
Però, se fai emergere dubbi su quanto scrivo mi fa piacere, cosi sono ancora più chiaro per chi vuole leggere.

Ora provo a fare degli esempi con più numeri alla mano.
Partiamo da un presupposto, io cerco holder di LTC che, per definizione, è gente che non ci fa speculazione (vedi leasing di poloniex). Ma anche in caso di leasing gli interessi sono attualmente bassi.. nonostante la volatilità in questo momento tu LTC ti danno 0.0123%.

Ora, mettiamo che tu hai da prestarmi 1000 LTC, attualmente valgono 15 BTC.
Io mando quindi 23 BTC ad un excrow e tu mi mandi i BTC.
Questo significa che fino a quando LTC non sale almeno a 0.023 il tuo prestito è protetto. E questo nonostante la volatilità non è che avvenga cosi velocemente su coin come ETH ed LTC.

In ogni caso, se si arrivasse verso 0.021 (per dire) tu potresti chiedermi di coprire maggiormente la mia posizione ed a quel punto io avrei due scelte, o mandare altri BTC all'escrow oppure restituirti parte degli LTC.
Se non facessi nessuna delle tue preallerti l'escrow che, allo scoccare dei 0.023 ti rilascia i BTC, tu ricompri i tuoi LTC e sei aposto. A quel punto sia che calino che aumentino ancora tu sei comunque tranquillo... io invece mi andrei ad esporre (se per dire subito dopo arrivano a 0.01 io ho perso metà del patrimonio).

In tutto questo come penso di fare arbitraggio io a te non dovrebbe importare più di tanto in realtà, perchè sei al sicuro.
Sul perchè invece non voglio comprare io questo quantitativo di LTC è proprio per il motivo che dici tu, la volatilità. Sono abbastana convinto che prima o poi questa "bolla" speculativa scoppierà, come già successo in passato.. e quando succede non voglio aver una moneta come LTC sulla quale non credo più di tanto (ma mi serve per fare arbitraggio).

Per finire io non è che ho garantisco il 150% del ritorno dell'investimento.. quello è la copertura che metto a disposizione. Sugli interessi pensavo a cifre più basse delle quali discuto con chi mi presta, una volta capito la cifra della quale parliamo, ma comunque nettamente più alte di un prestito di poloniex.

In tutto questo, cosa non è chiaro?

PS.
in tutto questo come già detto, potrei semplicemente comprarli e poi mettermi con una parte di essi short su poloniex, usando proprio il lending. In questo modo se compro 100 LTC e mi metto short per 100LTC a leva mi costerebbe anche meno e non avrei problemi di variazione (se aumenta il valore perdo dallo short ma guadagni da quelli acquistati... viceversa se cala perdo valore su quelli acquistati ma guadagno dallo short). Ma piuttosto che basare tutto il sistema solo su exchange, in sistemi che non conosco neanche alla perfezione (nonostante mille domande a gente più esperta di me su queste cose) preferivo cercare metodi più classici per aver prestiti.
3  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Ricerca holder di LTC on: May 22, 2017, 07:25:17 PM
Grazie per la spiegazione, scusami ma il tuo progetto non mi convince proprio. Se vuoi fare gain con i LTC la strategia è molto più semplice: basta holdare.

A parte tutto , spero che riuscirai nella tua impresa senza però rischiare capitale altrui con la volatilità "pazza" di questi tempi.

Guarda... sinceramente della tua risposta ci ho capito poco...

Holdando LTC non ci guadagni, non diciamo baggianate... questi possono aumentare o diminuire di prezzo ma non guadagni altri LTC (non sono PoS).
Anche perchè non è che nella mia strategia "distruggo" LTC... quindi oltre ad aumentarne il numero (gli interessi che pago) quelli iniziali rimangono, quindi unisci il discorso di "holdarli" (ma li tengo io) a quelli del guadagno.

Inoltre, il fatto che io mandi il 150% del valore BTC ad un escrow fidato non mi sembra che rischi capitale di altri. Perchè nonostante la volatilità mando comunque un buon quantitativo di BTC per coprire eventuali PUMP, disposto comunque ad aumentare la quantità se il pump aumenta ancora. Il rischio quindi, nel caso di prestito con escrow, è solo mio.

Per uno che me li presta quindi, in questo caso, se un exchange dovesse fallire ha l'equivalente come valore in BTC da usare per ricomprarli (e non perde nulla) e fino ad ora ha comunque preso gli interessi del prestito.

Per il resto se non sei interessato spero altri lo siano, ma le risposte che hai dato non mi sembrano molto sensate.
4  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Ricerca holder di LTC on: May 21, 2017, 08:59:16 PM
Ciao, specifico subito che nel dettaglio non ci andrò più di tanto, ma te ne spiego anche i motivi.

Quello che voglio farci è una sorta di "arbitraggio". Una sorta perchè non è proprio quello che viene definito un arbitraggio puro come fanno molti, ma è una versione rielaborata (e che coinvole vari exchange) che penso possa portare buoni profitti.
Non entro nel dettaglio proprio perchè non voglio svelare il codice\cosa faccio.

Quello che posso dirti, con certezza e dopo essermi preso questi giorni per testare meglio la cosa con una quantità esigua di LTC (50) è che funziona ed anche abbastanza bene.
Per questo mi servono holder LTC, cioè gente che li terrebbe fermi (e quindi non gli servissero spesso) che, piuttosto che tenerli fermi, li presta.

Il motivo per il quale non voglio comprare io LTC è per non espormi al rischio di deprezzamento (cosa che un holder non è molto interessato.. se li vuole holdare se scendono di prezzo continuerà ad holdarli).
Avrei modo di averli comunque, comprandoli su un exchange ed andando short su futures o similari (lending ecc), cosi da esser coperto dal deprezzamento.. ma prima di usare strumenti avanzati preferivo trovare qualcuno nella vecchia maniera, con un prestito.


In realtà le figure che cerco sono di due tipi:
1) un "socio", che si assume con me il rischio di perdere eventuali soldi sull'exchange se fallisce o chiude (cosa remota visto che opero sulle piattaforme principali.. ma pur sempre possibile), dove lui perderebbe gli LTC ed io l'equivalente in altre monete (BTC o quel che è). In questo caso i guadagni sarebbero quasi divisi (al netto di alcuni costi fissi che ho).
2) uno che non vuole rischi, e li presta e basta. In questo caso avrei in mente un tasso di interesse fisso che gli pago, da concordare privatamente, anche a seconda della quantità di LTC prestati. In questo caso tutto il rischio dell'exchange è mio (ma anche quasi tutto il guadagno). Da parte mia sono disposto a mandare ad un escrow fidato e disponibile la quantità di BTC 1,5 volte superiore agli LTC prestati. In questo modo l'escrow garantirebbe il prestito (se io avessi problemi lui rilascia i BTC) e, anche in caso di PUMP LTC, avrebbe comunque un buon margine di manovra. Finito il prestito io ritorno a dare gli LTC e l'escrow mi rilascia a me i miei BTC.


Se sei interessato, o anche altri se leggono, per quantità o tasso preferisco proseguire in privato anche per tutelarci entrambi.
5  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Ricerca holder di LTC on: May 14, 2017, 11:28:39 PM
Ciao,
a seguito di un progetto che sta nascendo, stiamo cercando degli investitori in LTC.

Il target perfetto sarebbero degli "holder" che, volendoli tenere e non convertire nel breve periodo, possono prestarli per questo progetto.

Il prestito sarà ricompensato (eventuali interessi verranno discussi in privato) e siamo disposti ad usare un escrow per aver in cambio un evquivalente in BTC.

Se qualcuno fosse interessato (ed avesse discrete quantità di LTC, almeno 1000€ di valore) può contattarmi anche in privato (Se vuole rimanere anonimo).



PS. Ho messo il post qui perchè è un alt-coin, ma se va meglio nella sezione progetti chiedo ad host di spostarlo..
6  Local / Italiano (Italian) / Re: BREXIT !!! on: June 27, 2016, 12:17:43 AM
Quale sarebbe il legame logico tra uscita dall'UE e perdita del posto di lavoro? (a meno di essere un funzionario o un politico comunitario, chiaramente)

Beh nel caso specifico della GB, cioè della City di Londra, uno dei quartieri finanziari più ricchi del mondo dopo Wall Street, si parla di decine di migliaia di posti di lavoro a rischio solo li.

Se la GB va davvero fuori dall'europa (perchè in realtà ad ora non è successo nulla nonostante in clima da stadio di alcune frasi su questo post..) decine di multinazionali andranno via da Londra e dal Regno Unito in generale... E con loro anche tutto l'indotto di servizi, perchè non vai a colpire solo i dipendenti delle banche ma anche tutti quelli che lavorano in questi immensi edifici della City, dagli spazzini ai ristoratori... e sono decine di migliaia di famiglie, magari anche non troppo benestanti, che con un voto dato di pancia ed a caso (imho) ora rischiano il posto.

Altri due-tre giorni come venerdi in campo finanziario e la GB inizia ad aver problemi su ogni tipo di importazione\esportazione, visto che la sterlina varrebbe la metà (il che significa comprare al 50% in piu e vendere al 50% in meno...), e questo andrà ad estendere il problema posti di lavoro a tantissimi altri settori... Però se secondo alcuni è stata una scelta saggia, alla fine è bello cosi, che ognuno si faccia le sue idee.

Basta vedere però che in 2 giorni hanno raccolto oltre 3 milioni di firme (praticamente 1/5 id quelli che hanno votato il Leave) per annullare il voto... perchè si sono informati dopo, o magari ci hanno pensato un attimo.. visto che la campagna pro-exit era stata fatta più che altro solo su immigrazione e altri aspetti... ma non certo su quanto la loro vita possa cambiare... dopotutto il fatto che chi ha votato il leave sia piu che altro la parte meno istruita (e quindi più ignorante) della popolazione (over 50, con bassa istruzione), mentre tutti i giovani, soprattutto universitari, siano a favore di rimanere mi fa pensare che forse il voto è stato dato davvero un po troppo di sentimento, di pancia, e senza rifletterci.
7  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: June 18, 2016, 09:47:44 PM
Ma non è meglio il bitcoin? Io sto a +2300€ Cheesy

Ancora meglio ETH direttamente, senza DAO Smiley
8  Local / Mining (Italiano) / Re: Bitcoin Farm on: January 22, 2016, 10:27:52 AM

Beh, uranio naturale non costa niente oggi  Grin Cmq, hai raggione, sono 100mWh mese e c'è ancora da aumentare. Dipende sempre dalla richiesta.

Non per esser troppo pignolo eh... ma stai dando numeri un po a caso.
mW = milli Watt.
MW = Mega Watt.

Stai continuando a scrivere unità di misura sbagliate (altrimenti hai meno potenza di una mini stilo AAA)... Come dare la potenza totale mensile ha poco senso, dovresti dire quanta potenza oraria massima puoi fornire.

E' l'unica unità di misura che conta nel mining... moltiplicare per 24 ore e per 30 giorni non è indicativo.. serve ad ingigantire un numero a caso..  Anche perchè a quanto scrivi avresti 130KWh.. quindi una cinquantina di miner considerando i costi di raffreddamento ecc.
9  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Mike Hearn se la prende con Bitcoin e dichiara il fallimento del esperimento. on: January 15, 2016, 09:02:42 AM
Bah...

A me leggendo soprattutto la parte iniziale sa molto di rosikata storica.

Ha lanciato il progetto XT, pensavano di spaccare il mondo, di aver mille mila blocchi XT e forkare, la realtà è che nessuno li ha mai cagati (i numeri sui blocchi minati dicono questo) e ora, che sono giunti alla data di Fork, dichiarano il fallimento dell'intero sistema scrivendo cose che già si sapevano.

Che i miner siano in mano alla cina c'era bisogno di aspettare ora per scriverlo? Non erano loro stessi con XT a rivolgersi ai miner cinesi?

Scrivere che il sistema è in mano a poche persone, quando gli stessi che volevano fare XT erano una decina di persone del team non è forse peggio?

Che dire.. -1 e avanti un altro.
10  Local / Mining (Italiano) / Re: Bitcoin Farm on: January 14, 2016, 05:39:21 PM
Ma forse l'utente ha scritto male? Perchè al costo corrente, io leggo "p.s. il costo della corrente è circa 0,08 - 0,10 a 1 kwh/mese"  , probabilmente intendeva per ora, non per mese  Grin

Se per questo ha pure scritto che ha 30 milli Watt  Grin

Però direi che si capisce cosa intendeva dai..
11  Local / Servizi / [CERCO] Programmatore golang per implementazione simil-stratum on: January 14, 2016, 03:36:30 PM
Cerco un programmatore golang che mi sviluppi (io non ho tempo!) un programma client-server che funzioni più o meno come stratum.

Il programma è fatto da due parti, una server ed una client. Le due parti devono comunicare con una socket asincrona.
Un breve riassunto di quello da realizzare è il seguente:


PARTE SERVER:
La parte server deve accettare più connessioni (socket) su una porta. Deve inoltre avere un thread che legge un file di configurazione (json) in modo continuativo e ne salva il valore in ram (variabile globale).
Quando questo json si aggiorna (cambia il contenuto) manda il json tramite la socket al client (1 aggiornamento file locale -> N segnali uno per socket).
Quando dalla socket arriva un json di risposta, lo salva su un altro file locale (N client scrivono su N file).


PARTE CLIENT:
Si connette al server e legge il json di configurazione, salvandolo su una variabile.
Ha una parte http alla quale si possono far richieste POST (tramite browser ad esempio) e JSON.
Deve leggere il JSON, valutarne il contenuto e:
1) Se il contenuto è X, ritornare l'ultimo valore ricevuto dalla socket (quindi nella variabile globale).
2) Se il contenuto è Y rispondere un determinato valore fisso
3) Se il contenuto è Z prenderlo e inoltrarlo al server (facendolo passare tramite socket appunto).



Del programma richiedo il codice sorgente che possa esser compilato per unix\windows (senza errori naturalmente!).


Chi è interessato può mandarmi una quotazione in PM di quanto vuole per realizzarlo, pago però solo a lavoro finito e compilato, solo una volta che ho verificato che funzioni!
Accetto se volete escrow. Nel caso ne cerchiamo tra quelle del forum italiano chi capisca un minimo di programmazione visto che non ho intenzione di rilasciare 1 solo satoshi in anticipo ed a lavoro non finito\funzionante.

Per domande più specifiche su cosa realizzare potete tranquillamente farlo qui. Una volta che il lavoro è accettato il tempo di consegna è di un paio di giorni, alla fine dei quali mi avvalgo di contattare qualcun'altro per realizzare il codice e non pagare quanto fatto.

Pago naturalmente in BTC se no non postavo su questo forum!

PS. le condizioni sembrano cattive ma non sono trattabili.. ma ho visto troppi "esperti programmatori" sul forum ed in chat. Se uno prende l'impegno, fa quanto richiesto e lo consegna non ha nulla da temere anzi, verra pagato subito e avrà la piena mia collaborazione.
12  Local / Accuse scam/truffe / Re: btctradex, 4 cifre decimali dopo la virgola, l automatismo non scatta. on: January 14, 2016, 02:35:40 PM
Prima di postare però link di FB o altro siete sicuri sia lui?

Dove per sicuri intendo non che ha lo stesso nome e cognome, ma magari aver qualche prova che sia davvero lui quello delle foto.. postare nomi a caso in un thread di accuse è rischioso...


EDIT: mi ha scritto in privato. Direi che al 99% il profilo è il suo e ci sono vari screen a provarlo.
13  Local / Gambling (Italiano) / Re: [SITO WEB] Nuovo sistema sicuro per investire bitcoin on: December 30, 2015, 10:31:57 PM
In tutto questo non hai ancora risposto a chi ti ha chiesto cosa succede se per caso perdi tutto...

E non dico perchè il tuo metodo non funziona, funziona al 100%, è sicuro, guadagni sicuramente e in meno di 20 giorni, io ti credo... ma come hai detto usi degli exchange.. e se uno di questi fallisce e tu perdi tutti i BTC su questo exchange, cosa fai?

Li metti di tasca tua per gli utenti che te li hanno prestati?

Che garanzie offri?

Tutti bravi a parlare ma tu stai evitando le domande sopra. Puntualizzi e posti screen su scadenze (l'ho preso dal sito ufficiale che gestice i domini .eu... eurid) ma alle domande davvero essenziali non rispondi.

Questo comportamento è tipico di chi non è certo in buona fede pertanto procedo come gli altri a lasciare un feedback negativo visto che, a domande lecite e già fatte, non rispondi dopo 3 pagine di post.
14  Local / Gambling (Italiano) / Re: [SITO WEB] Nuovo sistema sicuro per investire bitcoin on: December 30, 2015, 08:47:19 PM
davvo come hai fatto a vedere i dati ? Io se vado su quei link leggo solo:
Per ragioni di riservatezza, i dati di registrazione delle persone fisiche non sono mostrati nella loro totalità. Puoi richiedere il rilascio di questi dati sotto strette condizioni, completando il modulo per il rilascio dei dati personali: Clicca qui.

Aparte che se fai la richiesta quasi sempre te li mandano, se la motivi un minimo.. i domini eu non sono domini "privati".

Il dominio .org poi men che meno... se apri il secondo link il nome e cognome (nonchè mail, telefono ecc ecc) del Registrant Contact sono quelli che ha indicato il tipo. Se li ha messi falsi, denunci ad aruba, chiede controllo, se non gli manda la carta di identita gli chiude il sito in faccia.. se li ha messi veri... hai pure il suo numero di casa.

Per questo prima di registrare domini per attività non del tutto sostenibili bisognerebbe saper cosa si fa... ed a differenza della questione vanityaddress qui non si scrivono 2 righe di codice per implementarlo, ormai è fatto Smiley
15  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: TRUFFA SU SUBITO.IT on: December 30, 2015, 02:35:31 PM
Macche.. ha fatto solo un annuncio qui ma con i BTC non centra nulla sto qui..
16  Local / Gambling (Italiano) / Re: [SITO WEB] Nuovo sistema sicuro per investire bitcoin on: December 30, 2015, 11:08:36 AM
In tutto questo non hai ancora risposto a chi ti ha chiesto cosa succede se per caso perdi tutto...

E non dico perchè il tuo metodo non funziona, funziona al 100%, è sicuro, guadagni sicuramente e in meno di 20 giorni, io ti credo... ma come hai detto usi degli exchange.. e se uno di questi fallisce e tu perdi tutti i BTC su questo exchange, cosa fai?

Li metti di tasca tua per gli utenti che te li hanno prestati?

Che garanzie offri?



PS. un consiglio, prima di registrare domini alla cazzo, informati un attimino... eviteresti di scrivere nel forum inglese farsi del tipo "Chi ti dice che non l'ho comprato per 5 anni il dominio" quando l'hai preso per uno (scade il 22 Dic 2016).

PS2. Come dici, magari ti sei documentato usando google, è presente da tanti anni su internet, è vero... ma il bello di google è che con un semplice whois al tuo dominio si riesce ad aver tuo Nome, Cognome, Indirizzo e tutto... magari quindi prima di proporre qualcosa che potrebbe esporti a grossi rischi, anche legali, pensaci bene.
Per capirci:
https://whois.eurid.eu/it/?domain=bitcoin-doubler#
https://whois.icann.org/en/lookup?name=vanitybitcoin.org
17  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 24, 2015, 11:12:34 AM
Apprezzo l'analisi.

Il bitcoin tuttavia è una moneta, non è un asset finanziario "qualunque", ancorchè anche le monete sono asset finanziari.

Il fatto che non ci sia uno Stato dietro permette di poter vivere una vita da "cittadino del Mondo" tuttavia proprio per la natura sperimentale di Bitcoin questo al momento non è possibile non essendo possibile basare la propria vita su di un esperimento.

Grazie dell'analisi e soprattutto della prudenza.

"6 perché il Signore dà la sapienza,
dalla sua bocca escono scienza e prudenza.
"
- Pro 2:6

"8 Chi acquista senno ama se stesso
e chi conserva la prudenza trova fortuna.
"
- Pro 19:8


Cordilai saluti.

PS: mi spiace citare la Bibbia parlando di Ragione e Scienza, ma data la natura dell'admin di questo thread è stato necessario farlo per spiegare la direzione.

Cosa c'è in questo commento di inerente alla sezione del foum "Discussioni Avanzate e Sviluppo"?.

Penso che questo sia un thread da OT o simile visto la piega che ha preso più che da Avanzate... visto che di basi reali c'è il nulla cosmico (Computer quantistici che craccano un RSA? Ce ne sono? Basi? Prove reali di funzionamento?)
Se queste sono le discussioni avanzate che possiamo proporre facciamo veramente una magra figura...
18  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 08:35:30 PM
Nella stragrande maggioranza degli indirizzi con saldo >0 NON e' cosi'.


In che senso? Questo è il modo in cui si ottengono gli indirizzi... non può non esser cosi...
19  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: cerco rig gpu per mining ether on: December 18, 2015, 08:20:19 PM
ciao questi rig che cerchi minano anche x11?

Un rig di GPU mina direi tutti gli algoritmi (Anche se alcuni in modo non conveniente).. ma peno che centri poco con questo thread.
20  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 08:11:23 PM
Quote
Quote

Fermo restando che per il BTC questo importerebbe "relativamente", visto che non è l'unica chiave usata... ma la matematica dice che è molto più facile decriptare altri algoritmi che questo, quindi se sei riuscito a decriptare questo, potresti farlo anche su molti altri e sostanzialmente avresti accesso a moltissime informazioni criptate in giro per il mondo Smiley

beh per i btc vuol dire accedere a tutti gli address con saldo >0 che hanno almeno una tx firmata in output
(che sono molti ed e' proprio da dove mi e' partita la domanda)

Bhe attimo... Bitcoin parte da una chiave privata e:
1) Crea la pubblica con ECDLP
2) Fa un SHA256
3) Fa un RIPEMD-160
4) Aggiunge 0x00 davanti alla stringa
5) Fa un SHA256
6) Fa un altro SHA256

A questo punto hai la chiave pubblica di un address bitcoin in formato esteso (con un base58 ottieni l'indirizzo che conosciamo tutti).

Ora, anche se tu avessi un indirizzo pubblico conosciuto e pieno di BTC, potresti ottenere l'indirizzo del punto 6) con un decode base58... ma prima di poter utilizzare il tuo "algoritmo" che ti permette da una chiave pubblica ECDLP di passare a quella privata, dovresti comunque risalire anche tutto il resto della catena.

Per questo ho detto che importerebbe "relativamente". Ti manca da bucare almeno altri 2 algoritmi Smiley
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 62 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!