Bitcoin Forum
June 07, 2024, 03:32:02 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 ... 236 »
2061  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 09, 2020, 04:07:05 PM
Ma come rivedere la spesa pubblica?
Mi pare che ultimamente la spesa pubblica sia fuori controlo ovunque, non solo in Italia e non solo in Europa.
Oramai il trattato di Maastricht è lettera morta.

Sento parlare di Draghi, ma non ho ben capito chosa avrebbe da guadagnare Draghi da tutto questo. Sappiamo benissimo che una volta che la spesa pubblica è aumentata, è di fatto impossibile ridurla, soprattuto in un periodo come questo quando tutti vogliono attaccarsi alla grande tetta.

Un bell articolo in proposito sull' Huffington Post (non la mia lettura preferita, decisamente).
Luca Ricolfi: "Ci avviamo verso una società parassita di massa"

La direzione è esattamente quella opposta.

La spesa pubblica è fuori controllo in altri stati a causa del Covid, prima non lo era. Per noi invece è un fatto ormai connaturato nella nostra pubblica amministrazione.
Quale che sia la causa (covid) il punto fondamentale è che il peggioramento del debito per altri stati rimarrà in ambiti recuperabili con quale sacrificio, mentre nel nostro no, il nostro debito arriverà  a livelli che richiederanno più che qualche sacrificio.
Le stime che vengono riportate parlano di un peggioramento per tutti, ma nel nostro caso i livelli saranno molto peggiori che per gli altri (Grecia esclusa):

https://www.corriere.it/economia/aziende/20_maggio_06/stime-ue-debito-pubblico-dell-italia-1589percento-doppio-quello-olanda-germania-60ea13e6-8f6c-11ea-bb7f-d3d655d2211a_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=PXLsdtoF&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Feconomia%2Faziende%2F20_maggio_06%2Fstime-ue-debito-pubblico-dell-italia-1589percento-doppio-quello-olanda-germania-60ea13e6-8f6c-11ea-bb7f-d3d655d2211a.shtml

Indicativo quel che viene detto al paragrafo "Il debito pubblico esplode al Sud" di questo articolo, i numeri parlano da soli.

Del resto non voler pensare ad una riduzione del debito, come indica l'articolo che hai linkato, lascia la porta aperta solo all'assistenzialismo di massa che poi sarebbe il famoso helicopter money che qui abbiamo sempre commentato come il peggiore dei mali. Sbaglio ?


Per quanto riguarda Draghi: ovviamente non avrebbe nulla da guadagnarci, salvo il passare per il salvatore della patria in un momento critico, e poi levarsi di torno appena i numeri dovessero migliorare (perché la politica a quel punto lo toglierebbe di torno, non per sua scelta).
Non è detto naturalmente che lui debba accettare un incarico di governo in queste condizioni, ma in effetti è una delle poche figure con l'autorevolezza necessaria e il fatto di essere stato lontano dalla politica lo farebbe accettare dai vari partiti. Lui non penso che si tirerebbe indietro, è sempre stato un uomo di stato, perciò per senso del dovere penso accetterebbe.





2062  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: May 09, 2020, 03:50:13 PM
dai non lo provocate
siete proprio degli stronzi Tongue


cmq io sapevo che il virus si puo combattere ingerendo birra e vino a dosi elevante (per i maschi)
per le donne invece e' consigliato effettuare la fellatio al proprio uomo tutti i giorni


oh io ho letto cosi
L'ho letto anch'io @babo, hai ragione !
Però nell'articolo che ho letto dicevano che la birra non ha effetto nelle fasi iniziali da sola, devi accompagnarla almeno da due salsicce alla brace e un paio di costine.... Wink

2063  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 09, 2020, 03:04:10 PM
Tassare c/c in Euro, case, immobili in generale sarà la strada immagino

Sono d'accordo, come già dicevo qualche post fa.
Soprattutto perché se fai una patrimoniale è perché hai bisogno di raccogliere TANTI soldi e in breve tempo  (non la fai per raccogliere poco, altrimenti basterebbe alzare qualche tassa già esistente), ed a quel punto non ha senso colpire chi dichiari Btc in RW perché quanti vuoi che siano? e per che somme? irrisorie rispetto al totale dei patrimoni degli italiani.....



PROVOCAZIONE ...
Allora dico questo che non Mi piace , non è forse meglio una Brutta/orrenda/odiata Patrimoniale cosi il debito scende e in futuro abbiamo la possibilità in fare investimenti (che portano lavoro non tagli) senza sentire un NAIN xche abbiamo un debito Abnorme...

Io sono totalmente contrario a qualsiasi forma di patrimoniale, e ti spiego il motivo.
Una patrimoniale la fai quando sei con l'acqua alla gola e hai bisogno di soldi subito, ma ha senso se con quei soldi risolvi il tuo problema e riesci a tornare alla normalità.
In Italia abbiamo invece decenni di storia che ci insegnano che non siamo in grado di contenere il debito pubblico: i politici fanno debito per raccogliere consenso con il quale poi vengono votati. Vedi il reddito di cittadinanza, vedi gli 80 € di Renzi, vedi tutti gli emendamenti che ad ogni finanziaria vengono presentati per dare soldi a mille iniziative del ca@@o  che provengono da nepotismi di ogni tipo.
Quindi fare una patrimoniale non ti permetterebbe di risolvere il problema debito perché tra 1 o 2 anni saresti di nuovo punto e a capo.
C'è una sola possibilità per non essere sempre in queste condizioni: smetterla di fare cose a debito. Dobbiamo autofinanziarci: ci sono i soldi? allora una cosa la facciamo, altrimenti no.

Con il rapporto debito/Pil che schizzerà al 159% (queste sono le previsioni) saranno davvero cavoli amari, ma non lo abbassi con una patrimoniale (dovrebbe essere di 200 o 300 mld €!!!), lo abbassi solo dandoti qualche anno di tempo e imponendoti un saldo primario elevato.
Saldo primario che non puoi ottenere aumentando le tasse (visto che la gente come giustamente dici è duramente provata da questa crisi) e quindi puoi ottenere solo riducendo di molto la spesa pubblica.
Per me la strada può essere solo questa.


EDIT:
per dire che ho appena letto questo articolo del Corriere:

https://www.corriere.it/politica/20_maggio_08/coronavirus-manovre-il-governissimo-giorgetti-la-bottiglia-mare-dentro-c-l-esecutivo-draghi-unita-nazionale-f315f88e-9165-11ea-8c7e-3b270f2639b4.shtml

dove - guarda caso - ad un certo punto si legge:

Quote
Tutti sanno che l’ex presidente della Bce non si farebbe trascinare nelle manovre di Palazzo, e tutti si sono ripromessi di richiamarlo quando dal Palazzo arriverà una richiesta collettiva, unita alla garanzia che nessuna forza pretenderà di staccare dividendi nel giro di pochi mesi: la necessità di rimettere mano al sistema, a partire da una radicale revisione della spesa pubblica, non si concilierebbe con manovre di piccolo cabotaggio in Parlamento.




2064  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 09, 2020, 02:48:27 PM
.......
Mah... sembra un po' come qualcuno che per rinvigorire il proprio matrimonio si va a trovare l'amante...

Diciamo che a volte qualcuno realizza dei compromessi con se stesso.

Le vie del Bitcoin sono infinite.

E' uno scambio molto interessante quello che state avendo, però secondo me state mettendo insieme due "necessità" che hanno obiettivi diversi.
Le stable sono nate per varie ragioni ma il loro utilizzo principale per la percezione che ne ho io (purtroppo non ho dati a supporto, resta quindi una mia idea)  è l'utilizzo per parcheggiare liquidità quando si è incerti sulla direzione che può prendere il mercato.
Questo è un utilizzo tipico da trader, o quanto meno usato principalmente da loro.
Un holder invece è difficile che venda anche quando ci sono sali/scendi, conserva sperando in una risalita, e quindi le stable non le guarda nemmeno.

Dicevo prima che state mettendo insieme due necessità perché in effetti incontriamo di nuovo quella separazione che fa sempre @Plutosky (e secondo me a ragione) quando distingue tra chi utilizza bitcoin come moneta (venezuela, argentina, rimesse da Africa, carte prepagate....) e chi invece lo usa per tradare, quindi più come speculatore (senza voler dare a questo termine accezione negativa).
Per questo parlavo di due necessità distinte, e secondo me questa distinzione vale anche per le stable: chi trada bitcoin è probabile che utilizzi anche una stable, chi lo usa come moneta no.

Secondo questo ragionamento, se in futuro dovessimo riuscire a usare Btc di più come moneta, in teoria l'utilizzo delle stable dovrebbe diminuire.....
Il "se" è d'obbligo.





2065  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 08, 2020, 07:08:32 PM
Non è che con tutte ste regole strane che cambiano nel giro di pochi mesi, vogliono farci passare la voglia di detenere/scambiare monete virtuali?  

Dico la mia: non è che le regole cambiano ogni mese, è che proprio in Italia NON hanno fatto nessuna legge/regolamento specifico, per cui quel che cambia ogni tanto è che c'è qualche sentenza o interpretazione che definisce qualcosa in più.

In altre parole secondo me non è che lo fanno apposta per complicarci la vita, al contrario poiché NON stanno facendo nulla di specifico, quel che emerge man mano ha il sapore della classica pezza (intesa come rattoppo) sulla pezza.
Altro che gomblottisti, questi ..... non gna-a-fanno  Wink


2066  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 08, 2020, 06:37:44 PM
Hanno annunciato il prossimo virtual meetup a tema halving (strano eh?  ):

https://www.youtube.com/watch?v=Vnt9-_50dCc



ci sarebbe stato il thread dedicato all'halving per postarlo ma linko qui come fatto in passato per gli altri meettup.



2067  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 08, 2020, 12:13:23 PM
Tornando al documento che mi hai linkato:
"Il controvalore in euro della valuta virtuale detenuta al 31 dicembre 2018 deve essere determinato al cambio indicato a tale data sul sito dove la valuta virtuale è stata acquistata; "

Ma se l'exchange scamma o fallisce? ma se mi li hanno regalati e non li ho acquistati o li ho ricevuti tramite mining, quale riferimento dovrei usare? --->
Quale diventa quello che fa "fede", Ovvero quale dovrebbe essere questo exchange ufficiale?

E per quelli che ho acquistato tramite privati?
O per quelli che ho ricevuto dopo aver venduto un oggetto? (dovrei fare il conto con 3000+ operazioni su quali ho preso e quali ho speso?!)
  
Per gli airdrop o per i fork (ovvero monete che non ho acquistato) vale la stessa cosa?
E per i token come minereum che si hanno un valore ma non li posso utilizzare?

Sono tutte domande lecite - ovviamente - e a molte di queste l'AdE in alcune risposte ad interpelli ha anche dato (o cercato di dare) le risposte più importanti. Non ti linko i riferimenti perché non li ho sottomano (scusami) ma sono comunque stati linkati in passato in questo thread. Però ti faccio notare una cosa: la maggior parte delle cose che chiedi ora riguarda il calcolo di eventuali plus per il pagamento imposta, non riguarda assolutamente quanto dovresti dichiarare in RW. In RW andrebbe messo il valore alla data, che non ha legami con quello che puoi aver pagato tu per acquistarli (o ricevuti in dono o minati o quant'altro).
Sono tutte domande lecite quelle che ti fai - ci mancherebbe - era solo per precisare che la mia risposta riguardava l'RW.

Mi allargo nel commentare per dire che di tutte queste indicazioni arrivate nel tempo, la più assurda per me è quella che ho letto proprio recentemente (diciamo negli ultimi due mesi a spanne) che riguarda le modalità di calcolo per le plus, per le quali bisognerebbe conteggiare i singoli delta anche nella compravendita tra cripto. Cioè se vendi ETH per comperare BTC dovresti calcolare la plus di quell'operazione. Per me questo sarebbe davvero fuori da ogni grazia di dio….. da notare però che è proprio il metodo già indicato da anni in USA dall'IRS (per dire che è tutt'altro che campato per aria).




Il discorso è interessante ma credo che non abbiano sondato tutti gli scenari e chiarito cosa potrebbe accadere...

Per favore edita e togli quel "credo" !   Wink


2068  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 07, 2020, 07:21:14 PM
Non ho capito io ma non trovo l'indicazione del "singolo numero finale da mettere in RW" ma il riferimento esplicito alle chiavi private (a volte li chiama wallet ma vabbè il concetto che vuole esprimere è uguale) "secondo l'agenzia delle entrate tutto deve essere indicato anche le chiavi private", non fa riferimento a contro valore in euro.... tranne quando parla della tassazione degli utili sopra i  51k euro (che diciamo fino a qui siamo tutti d'accordo Cheesy ).

Nemmeno io sono del settore, ho semplicemente riportato quel che ricordo dall'intervento dell'avvocato e che peraltro avevo anche letto qua e là.
Per maggior chiarezza ti linko questo documento che indica in modo molto più preciso di quanto potrei fare io il tutto: vedi la fine di pag. 1 (il resto non è riferito a RW):

https://www.studiobucaioni.it/files/Studio_Bucaioni_circ7_19_Bitcoin_nel_quadro_RW.pdf

@Fillippone: scusa ho risposto qui per chiudere, se dovesse esserci una coda spostiamoci pure nell'altro thread.

2069  Local / Italiano (Italian) / Re: UTILIZZO REALE BITCOIN on: May 07, 2020, 06:56:30 PM
0 volte, quindi avrei anche potuto stare zitto ma lo dico per fare statistica.
Invece in anni precedente ho parecchie volte venduto ma solo per comperare alt ( che ormai dovrei chiamare shit quasi per tutte), mai beni materiali o servizi.

2070  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 07, 2020, 12:28:06 PM


La sentenza "1077/2020 del Tar del Lazio" che dovrebbe aver introdotto questa novità del riquadro RW parla esplicitamente di "moneta elettronica".
Domando, (purtroppo sono rimasti ai tempi Smiley in cui era molto più easy)....
Sono tutte monete elettroniche? Anche gli shittoken come questo che non si possono muovere rientrano in questa categoria?

Quante pagine dovrei utilizzare per elencare tutti gli asset che ho su uno solo dei miei address Waves Tongue ?

In realtà in RW non devi elencarli, devi (dovresti) riportare il controvalore finale/totale in euro.
Cioè sei tu che ti devi smazzare tutti i calcoli prima per tutte le varie shitcoin per tirare fuori quel singolo numerello finale da mettere in RW.

Comunque quando avrai tempo ti suggerisco caldamente di ascoltare l'intervento di Avella nel video già linkato: risponde a tutte le domande che fai (compreso la data da usare per il calcolo) anche se ovviamente lui stesso dice che si tratta ad oggi di interpretazioni. Attenzione però perché dice anche che pur essendo interpretazioni sono allo stato attuale le linee guida alle quali bisognerebbe attenersi…..


2071  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 06, 2020, 07:03:43 PM
Alla fine sono tutti numeri in un database
Quasi Wink ho citato minereum proprio perchè è un token eth. che non posso manco inviarli/spenderli/cambiarli (causa smart contract che li lascia li fermi a meno che paga una fee in eth che mi permette di minarli in appena... 50 anni circa....)

Ah scusa, non avevo colto la "sfumatura" dello SC, bella incu@@ta !   Grin  effettivamente non sarà facile spiegare sta cosa ad altri, commercialista o AdE che sia  Wink



Non so voi ma credo che questo sistema di dichiarazione/tassazione ha un po di lacune e casi particolari da tenere in conto.


Sfondi una porta aperta, io da sempre dico che sarebbe comunque troppo complesso gestire la cosa come ad oggi interpreta AdE..... se crei un sistema complesso, poi non puoi pensare che le persone perdano una settimana per scrivere un numero in dichiarazione.

2072  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 06, 2020, 06:48:40 PM
Abbiamo un nuovo legendary?
aaspettiamo il primo post di Plutosky per scoprirlo:



Forse manca activity la cui soglia viene fissata in modo casuale (cioè caso per caso) tra 775 e 1030:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2823701.0

comunque ormai gli manca davvero pochissimo  Wink

2073  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 06, 2020, 06:44:09 PM

Mi limito però a un ragionamento terra-terra:
SE il possesso della chiave privata è ciò che ti consente di disporre di Btc (e disporne solo tu e con piena titolarità)
ALLORA seguendo lo stesso principio il possesso di quella stessa chiave è ciò che consente a te e solo a te di disporre del BCH collegato

Diciamo che il possesso della chiave ti consente di disporre dei bitcoin annessi all'indirizzo, ma non si può affermare/dimostrare di essere gli unici a poterne disporre: chiunque altro conosca/venga a conoscenza della chiave privata ne può disporre anch'esso.
Se io dicessi che un certo indirizzo lo condivido con la persona x, come si fa a verificare che la mia affermazione sia falsa? E' facile verificarla nel caso sia vera, altrimenti non si può.

Aspetta, non era questo il punto in discussione. E' chiaro quel che dici: probabilità che un altro trovi la chiave privata associata ad una pubblica eccetera eccetera, sono argomenti che conosciamo ma per i quali tutti ne accettiamo il rischio infinitesimo se no non saremmo qui, giusto?
Ma ripeto, non si parlava di questo e quindi facciamo l'ipotesi che tu sia unico conoscitore di quella chiave privata (del resto se un altro la conoscesse stai certo che in tempo zero ti svuoterebbe il contenuto dell'address corrispondente  Wink ).

Quello che stavamo discutendo con Icio era che con questa ipotesi non si potesse dichiarare i Btc ma non i Bch perché anche i Bch erano comunque legati allo stesso indirizzo, quindi se uno decideva di dichiarare Btc non vedo perché avrebbe potuto non dichiarare il valore dei corrispondenti Bch. Non mi sembra AdE faccia riferimento ai soli Btc quindi se decidi di seguire le sue indicazioni devi dichiarare il controvalore di tutte le tue cripto, non quelle che decidi di dichiarare tu. Di questo si parlava e secondo me non c'è possibilità di scegliere (se uno decide di dichiarare, ovvio).

Altro caso ancora diverso sarebbe se la chiave fosse nota a due persone (cito il caso perché non ho capito benissimo a quale scenario ti riferissi dicendo che condividi un certo indirizzo con la persona x). Se l'indirizzo fosse consapevolmente (cioè per scelta) noto a due persone diverse (tu ed x), beh in tal caso dovreste dichiarare ambedue,  ma di nuovo non potreste dichiarare Btc sì e Bch no.


2074  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: May 06, 2020, 06:28:37 PM
Non credo sia questione di BTC, ma di "gelosia" tutela dei diritti intellettuali per le sue slide. Magari ha paura che pubblicandole qualcuno possa "rubargliele" usarle per rivenderle come proprie.

Sì scherzavo, e sicuramente è come dici.
Però immagino che per quell'intervento sia stato pagato e quindi avrebbe anche potuto distribuire il materiale. Dopo tutto non credo abbia fatto nulla di nuovo se non aver raccolto e ordinato le informazioni principali con i riferimenti normativi a supporto. E' chiaro che questo lavoro di raccolta andava pagato, ma suppongo appunto che sia stato fatto.

Pazienza.....

2075  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 06, 2020, 03:36:33 PM
Il ministro dell'energia ucraino ha invitato l'Agenzia pubblica che gestisce le centrali nucleari del Paese ad utilizzare l'energia in eccesso prodotta (che non è poca all'epoca del COVID) per minare criptovalute.

Brutta associazione però… se i media dovessero cavalcare l'onda dell'associare le criptovalute al consumo di energia prodotta addirittura con il nucleare, apriti cielo! 



2076  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 06, 2020, 03:18:18 PM
Se non apro, monetizzo il fork,  nessuno mi può dire che ho qualcosa che non esiste (diverso se lo faccio e lo nascondo)...mi viene contestato?...lo faccio al momento e ti dimostro che non ne sono mai stato in possesso e non è mia intenzione esserlo.

Tu mi puoi anche regalare dei soldi...se io non li voglio...non li prendo.....di certo non li dichiaro come regalo o cavolo si debbano dichiarare

Tecnicamente se tu possedevi un btc prima del fork bch, dopo il fork hai un btc + un bch. La stessa chiave privata li controlla entrambi.

Il fatto poi che tu non muova il bch non dimostra affatto "che non ne sono mai stato in possesso e non è mia intenzione esserlo", è proprio vero il contrario, tu sei stato in possesso di quella informazione e di conseguenza di quella moneta. Se non muovere una moneta fosse una dimostrazione di non possesso, allora basterebbe tenere fermi 5 anni i propri btc per potersi dichiarare "innocenti".

Anche il concetto di "se non li voglio ... non li prendo" non si adatta bene al mondo delle criptovalute, se conosci la chiave privata di fatto ne sei il proprietario, l'unico modo per "rifiutarli" sarebbe bruciarli in qualche burn address.

Arulbero direi che la tua sintesi è perfetta.

@icio  : si è dibattuto più volte circa il fatto che i Btc non esistano da nessuna parte, l'aterritorialità, ca@@i e mazzi. Inutile tornare su questi discorsi.

Mi limito però a un ragionamento terra-terra:
SE il possesso della chiave privata è ciò che ti consente di disporre di Btc (e disporne solo tu e con piena titolarità)
ALLORA seguendo lo stesso principio il possesso di quella stessa chiave è ciò che consente a te e solo a te di disporre del BCH collegato

A quel punto SE tu accetti l'interpretazione di AdE che ti chiede di dichiarare il possesso di Btc, non capisco su quale base uno  potrebbe dire che non dichiara anche l'analoga parte di Bch  (e di tutte le altre shit collegate).

Poi che sia complicato e anzi quasi impossibile farlo sono il primo a dirlo (l'ho infatti detto nel mi post precedente  Grin ), ma non vedo possibilità di interpretare in modo diverso.
O si accetta l'interpretazione AdE e la si segue fino in fondo, oppure se non la si segue fino in fondo non si può pensare di essere "tranquilli" seguendola solo fino al punto che si ritiene essere per sé accettabile (Btc  sì ma Bch e affini no).

Ovviamente tutto imho.….


2077  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: May 06, 2020, 03:07:18 PM

Trovate slide, video e tutti gli altri report qui:
https://dgi.io/reports/


Ma le slide di Avella ? sarebbero utili….. dai sgancia 0.1 Btc per la comunità   Wink

2078  Local / Italiano (Italian) / Re: [LISTA] Servizi per integrazione accettazione crittovalute su negozio/sito web on: May 06, 2020, 12:27:26 PM
Ciao, non so se è la sezione giusta, ma vorrei segnalare questo sito:

https://www.bitnovo.com

E' interessante, vedo però che l'utilizzo senza fornire documenti si limita a carte da 250 €  (del resto per l'AML....):

https://www.bitnovo.com/cambiare-bitcoin-in-euro/richiedere-it

e anche se dicono che ci sono 0 commissioni vedo che chiedono 25 € per la carta, quindi alla fine paghi un 10% di commissione…..

Comunque se dovessi provarlo riporta per favore le tue impressioni che è cosa sempre utile a tutti.

2079  Local / Italiano (Italian) / Re: Hype plus e conio on: May 06, 2020, 12:18:14 PM
Riguardo la dichiarazione dei token che si posseggono nel riquadro RW...
Conoscete Minereum? [3]
Tecnicamente sul mio address ethereum risultano 3600$ di un token che non posso spostare/vendere/utilizzare Smiley
Come faccio a spiegarlo al commercialista che si escono un sacco di soldi sul mio address ma che in realtà sono soldi "virtuali che più virtuali non si può" ? (potrei abilitare l'address alla produzione di minereum ma recupererei questa somma in 50 anni circa............ forse visto che hanno distribuito a pioggia questi minereum ed è sempre possibile un meccanismo di iperinflazione sul mercato)

Come potrebbe essere considerato un token del genere? Perchè dovrei dichiarare visto che è letteralmente un numero in un database?
I legislatori tengono conto anche di queste particolarità tipiche del mercato crypto?

Alla fine sono tutti numeri in un database, non penso che questo esempio faccia molta differenza e - per come la vedo io - hai riportato uno dei tanti casi che ci si potrebbe immaginare e che le indicazioni che sta dando AdE semplicemente non contemplano.
O meglio: se seguissi le loro indicazioni sarebbero contemplate nel "non detto".

Faccio un altro esempio diverso dal tuo ma concettualmente legato:  ognuno di noi penso abbia vissuto almeno qualcuno dei vari fork che negli anni si sono succeduti  (bitcoin cash, gold, silver, diamond, bronze, di legno e quant'altro).
Io personalmente non ho mai fatto il redeem delle nuove cripto nei vari fork  (ok non tutte hanno generato nuove monete, ma passatemi l'esempio)  per cui sicuramente ho ancora qualche frazione di queste nuove cripto sui vecchi indirizzi e tecnicamente dovrei considerarle tutte.
Ma non so nemmeno più come fare per recuperarne il valoro o anche solo per monitorarle, troppo un casino…. del resto non l'ho fatto all'epoca e non vedo perché farlo ora.
Ma questo per AdE non è rilevante, dovrei farlo e basta.
Domanda: quanti di voi pensano di poter ricostruire con esattezza la situazione di tutti questi fork in modo da essere "compliance"  a quanto indicato da AdE?
La vedo dura…..   e come vedi si finirebbe con il non essere in regola proprio come nell'esempio che hai riportato.

p.s. in realtà in RW dovresti dichiarare li valore senza che da questo nascano imposte, solo che effettivamente romperebbe anche a me dire che ho 3k € di roba che non potrei mai riscattare….  perché dopo qualche anno potrebbero chiedermi: scusa ma quei 3k € che fine hanno fatto?



2080  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: May 06, 2020, 12:00:11 PM
Siamo tutti veneti qui.

Quasi... Piemonte here! (anche se non sono così attivo sul forum)

E vai! +1   :-)
Piemontesi falsi cortesi, e sti veneti ce li mangiamo a colazione !   Wink

Pages: « 1 ... 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!