Bitcoin Forum
June 21, 2024, 02:38:09 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 ... 193 »
2081  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Tuning full node on: December 27, 2015, 12:53:39 PM
ciao raga...

da qualche ora il mio full node sputa questi errori:

 >>> Warning: (from bitcoind) WARNING: abnormally high number of blocks generated, 48 blocks received in the last 4 hours (24 expected

che succede ? uno spike mostruoso di hashrate nella rete ?
2082  Local / Italiano (Italian) / Re: Non firmate digitalmente cose ignote. on: December 27, 2015, 01:26:26 AM

Spero di spiegarmi ...
Da quello che ho capito puoi firmare solo una transazione in ingresso e dirottarla su altro address. Se io svuoto le transazioni in ingresso non possono in alcun modo firmare transazioni che ancora non sono avvenute o sbaglio qualcosa?
Ossia: se ho BTC su un address rischio solo se non sposto le transizioni in ricezione. Se lo svuoto e lo riempio non dovrebbe esserci modo per prendere i BTC.


Di solito non perdo molto tempo a studiare queste cose (purtroppo non ho l'anima da scammer Smiley )
pero' penso che ci siano esempi anche molto piu' semplici di social engineering:

individuo un tipo X che ha dei wallet pubblicati (ad esempio quelli delle donazioni) con un po' di grana dentro.

con l'ausilio di qualche strumento forgio una transazione con tutte le txid dall'address di X ad uno mio,
e gia' che ci sono metto anche una lauta fee cosi' sono certo che passa velocemente Smiley

Provo a contattare X e magari blandirlo un po': uh che figata che hai fatto e bla bla bla,
vorrei donarti qualcosa, e provo a sparare una supercazzola per farmi firmare qualcosa prima della fantomatica donazione
(mi firmi un "autografo"...  devo far vedere al mio capo che ti ho davvero fatto una donazione a questo indirizzo.... boh un po' di fantasia)
se non becca pazienza, ma se becca (perche' non sa di questi pericoli) ...

mi faccio firmare la transazione.

la sparo in rete

ciao ciao bitcoin di X

sara' perche' e' tardi e sono un po' addormentato... ma secondo me funziona Smiley














2083  Local / Italiano (Italian) / Re: [cose serie] I Full node della rete BiTCoin on: December 26, 2015, 03:14:37 PM

Quindi: un VPS o un server dedicato possono spegnermelo; non ho capito se la stessa cosa può farla la Telecom bloccando la mia connessione casalinga.

beh normalmente gli ip casalinghi cambiano (a meno che tu non abbia un'utenza a ip statico)
quindi almeno da questo punto di vista, un'utenza caslinga e' meno "filtrabile".

ma anche qui occhio... non e' raro che il nodo mi porti via 5/6 Mbit costanti
 e a volte l'ho visto anche a picchi di 20 Mbit, insomma non e' cero leggero come consumi di banda.

in sintesi, mettere su un full puo' essere un'ottima esperienza di studio, per renderti conto
in prima persona di tutto quello che ti sto dicendo (potrei anche dirti cose inesatte)
ma vedrai che se l'intenzione e' metterlo su in modo stabile, non sara' un'impresa a basso costo.


ps: anche qui c'e' un thread (piu' tecnico) di gente con full node: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1204952.0
e non mi sembra che siamo tantissimi Smiley prova a chiedere anche a loro.









2084  Local / Italiano (Italian) / Re: [cose serie] I Full node della rete BiTCoin on: December 26, 2015, 02:43:27 PM
mi sono dimenticato anche un'altra info-chicca  importante: Noi siamo autonumus system,
ossia gestiamo il routing BGP dei nostri IP.

questo fa si che ho anche un'ulteriore informazione, magari poco nota  ai piu':
riceviamo spesso segnalazioni da altri autorevoli fonti internet (ad esempio il CERTSI)

tipo questa:

Quote
CERTSI has detected some domain names that seem to be using Fast-Flux techniques[1] pointing to machines under your constituency, which may be members of a botnet.
....

questo vuol dire che se hai il nodo un normale provider VPS probabilmente il nodo te lo spengono forzatamente.
Noi ce ne sbattiamo e lo teniamo acceso ugualmente, ma e' veramente sempre piu' difficle Smiley

2085  Local / Italiano (Italian) / Re: [cose serie] I Full node della rete BiTCoin on: December 26, 2015, 02:06:10 PM

Non è possibile far girare un full node con alcuni parametri che ne limitano l'uso delle risorse hardware? Io pensavo ad esempio di limitare:
1) il numero di connessioni (magari più di 8 ma non certo 600)
2) il numero di transazioni da validare e propagare per la rete (se si limita la mempool di conseguenza si limita moltissimo l'uso della cpu e della RAM, giusto?)

In pratica è possibile ottenere dei "mininodi", che sono ancora "full" nel senso che controllano la validità di ogni blocco e di ogni transazione che sono in grado di gestire su tutta la blockchain ma che sono "mini" poichè limitano il numero di transazioni da controllare?
Sostanzialmente penso a dei nodi che si "esprimono" su meno situazioni rispetto ai fratelli maggiori, ma con lo stesso grado di conoscenza (e quindi di fiducia).



ah e' possibile fare di tutto, esiste anche la possibilita' come dici tu  di fare lo "pseudonode", ossia un sw
che appare come un full node, ma in realta' non fa un tubo, non verifica le transazioni, non ha
una blockchain e si limita semplicemente a forwardare tutto quello che gli arriva. Ne erano stati
messi su diversi nel periodo XT per far finta che i nodi XT fossero molti di piu' di quelli reali,
(cosa che mi ha fatto decidere di NON supportare XT)

e comunque il fare dei nodi "Limitati" per me e' sempre pericoloso, in quanto inserire un criterio di limitazione
(per qualsiasi tu scegli) fa si che sezioni la rete in piu' parti, i full node davvero full, e quasi-full-node,
che essendo limitati si scambiano meno info... insomma e' una materia delicatissima, direi quasi piu' importante
(o almeno della stessa importanza) della famosa discussione sulla dimensione del blocco, ma essendo
estremamente piu' spinosa, e' anche molto meno dibatutta...

qui non esiste soluzione, in quanto non e' previsto nessun supporto per i full node per progetto,
e quindi il destino e' segnato.


EDIT: Io non ho mai ricevuto nulla da bitnodes, e secondo me e' un mezzo scam, per diversi motivi:

1) una volta mi metteva (secondo me erroneamente) al primo posto fra i full node DEL MONDO. per quanto
ci dedicassi risorse, era evidente che non potevo essere il migliore del mondo (come ho scritto diverse volte)

2) poi all'improvviso, sono crollato molto piu' in giu', ma anche questo in modo assolutamente poco
credibile, in quanto non ho fatto nulla ne' in bene ne' in male per cambiare le mie performance.

3) cosa peggiore, tutto questo ci puo' stare, se un mi spiega la razio e cosa succede. Ma a diverse mie richieste
al tipo che gestisce bitnode di cosa stesse succedendo, non ho mai avuto nessuna risposta.

questi 3 punti mi fanno mettere bitnodes a livello veramente basso di credibilita'.



2086  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 26, 2015, 11:26:37 AM
comunque  e poi chiudiamo che siamo OT il criterio e' semplicissimo:

se uno conosce  un metodo per guadagnare facilmente dei soldi, NON VE LO VENDE, besi' lo tiene ben segreto e lo usa per se stesso e arricchisce lui.

fine del circo del trading/speculazione/analisi tecnica/scam ecc.






2087  Local / Italiano (Italian) / Re: BENVENUTO! Guida ai primi passi nel mondo bitcoin on: December 26, 2015, 10:51:34 AM

Italia. I maiuscola.

corretto
2088  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 26, 2015, 10:49:25 AM
agli speculatori il lungo periodo non importa, o importa ben poco.

Non credo sia proprio così. La speculazione non è legata a nessun periodo temporale in particolare anche se devo ammettere che a chi fa speculazione sui mercati con orizzonti temporali più lunghi e/o prende livelli di rischio più bassi viene chiamato più nobilmente "investitore" mentre chi fa speculazione nel breve periodo e/o prende rischi più elevati tende ad essere chiamato meno nobilmente "speculatore". In ogni case questa distinzioni è puramente fittizia e chiunque compra / vende qualsiasi strumento (bond, azioni, bitcoin, appartamenti, metalli, ecc.) con l'obbiettivo di venderlo/ricomprarlo nel futuro e fare un guadagno è sempre uno speculatore indipendentemente che l'orizzonte temporale dell'operazione sia 1 microsecondo oppure 10 anni.


guarda, tutto questo e' accademicamente vero, peccato che io conosco alla perfezione questo mondo Smiley

il 90% dei piccoli "speculatori" sono semplicemente dei compulsivi, alla quale una banda di furbetti vende di ogni
(strumenti che dovrebbero ricavara da dei grafici ? delle previsioni ? per guadagnare dei soldi ?)

in pratica gli unici che gi guadagnano davvero in questo circo sono come al solito quelli che
vendono tutta questa roba (programmi di trading, strumenti finanziari, analisi, giornali, corsi ecc.)
e quasi tutti questi cosidetti "trader" sono dei poveri sfigati in balia della loro compulsivita' e del loro sogno di diventare ricchi...

e questa purtroppo non e' una semplice opinione, sono stato per diversi anni nel settore.





2089  Local / Italiano (Italian) / Re: [cose serie] I Full node della rete BiTCoin on: December 26, 2015, 10:38:21 AM
guarda, i dati di questo istante:

 2714 root      20   0 7232496 5,482g  11780 S  18,3 17,4   2125:50 bitcoin-qt

in questo monento utilizza 5,48 GB di ram, poca cpu (18%) ed ho 155 altri nodi collegati.

ma capita spesso che abbia picchi da 7/8 GB di ram e come scrivevo cpu che arrivi anche al 90%

il problema e' che il memory pool (ossia tutte le transazioni in attesa di conferama) sono sempre di piu',
e lui ovviamente deve tenersele in RAM finche non vengono incluse nel blocco.

Ma il blocco e' un po' piccolo, quindi le transazioni in attesa sono mediamente molte...
e quindi un full node vero deve fare da "cache" per tutte quesste transazioni pendenti.

Inoltre di tutto questo traffico deve fare le validazioni, e questo spiega l'alto utilizzo di CPU.
poi c'e' l'utilizzo del disco che cresce sempre... e non parliamo della banda, che ha degli spike impressionanti...

Io non ci credo neanche se lo vedo che in queste condizioni uno fa girare un full node
con un raspberry, semplicemente  perche' non e' in grado di tenere il memory pool
che mediamente serve di questi tempi.

Insomma un full node e' diventato una risorsa costosa, e come ho scritto, credo sia un errore
non piccolo non aver previsto ne protocollo  una ricompensa per chi tiene un full node attivo.

Il destino sara' che lo terra' attivo SOLO chi ci guadagnera' nella cosa, quindi pool, exchange
e pochi altri, e quindi si, alla lunga ci sara' un'accentramento mostruoso di full node
estremamente poco igienico.


edit: questo era interessante https://bitcointalk.org/index.php?topic=1076064.0






2090  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 26, 2015, 10:17:33 AM

Una cosa vorrei chiederti però. Ma se tu la pensi così perché hai fatto un lavoro che fino a dove posso capire sarebbe utile più che altro a traders e speculatori?


non era assolutamente nell'ottica di dare uno strumento a traders e speculatori, anche perche'
ammesso che possa funzionare,  sarebbe eventualmente  uno strumento di lungo periodo,
e agli speculatori il lungo periodo non importa, o importa ben poco.


2091  Local / Italiano (Italian) / Re: Non firmate digitalmente cose ignote. on: December 25, 2015, 08:28:51 PM

Ho come la sensazione di essere nell'ignore list di qualcuno -(

ma scherzi ? leggo sempre con attenzione quello che scrivi !

in questo caso:

1) non vorrei appesantire troppo il thread di benvenuto, ho il terrore di renderlo troppo pesante
e manca ancora tutta una sezioncina sull'acquisto/vendita di beni servizi

2) voglio aspettare cosa succede a questo thread. Non so se ne esiste un altro,
come chiedevo all'inizio ad HostFat, e se non ce ne sono altri, se rimane qui
o viene spostato in qualche altra sezione !

comunque scusa se ti ho dato l'impressione di ignorarti,
veramente ti leggo sempre con piacere Smiley


2092  Local / Italiano (Italian) / Re: Buon Natale ! on: December 25, 2015, 06:31:20 PM
Buon natale a tutti quanti
Hostfat, Matteo e Gbianchi
anche a Cripto e Melipura (licenza poetica)
che per loro la vita è dura
a thebomber reds e Anon
dico solo eth = 100 $ soon

Auguri a tutti ( ho spazzolato un cappone di 1,7 kg cucinato alla maniera brasiliana, quindi una poesia così ci può stare)


Ps, a casa mia quando i bambini dicono la poesia gli si danno almeno 5 euro  Grin

secondo me hai anche bevuto parecchio Wink

PS: al bambino pagalo in bitcoin, abitualo fin da piccolo !
2093  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 25, 2015, 03:10:54 PM
ehehe forse dovresti dare un'occhiata al primo post di questo thread.....

Hai ragione! Sono andato subito alla fine. Hai fatto un lavoro molto interessante! Hai implementato queste osservazioni come una strategia di trading?

Sarebbe interessante aggiornare i grafici nel primo post con dei dati più recenti visto che si fermano a fine 2013.

1) detesto il trading. Il trading e' il distillato del peggio del peggio della natura umana. saremmo assolutamente OT
ma ho una serie di osservazioni scientifiche, psicologiche e filosofiche  per dimostrartelo.

2) periodicamente riaggiorno i grafici. Penso che passate le feste postero' tutti i grafici con i dati aggiornati.






2094  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 25, 2015, 10:51:53 AM


Grazie per la condivisione.
Ad occhio nudo la correlazione mi sembra abbastanza chiara. Andando a leggere sulla legge di Metcalfe su wikipedia si fa riferimento a che il valore di una “rete” è proporzionale al quadrato dei numeri di utenti. Ciò mi sembra un idea abbastanza intuitiva visto che per il singolo utente ha più valore una rete con molti altri utenti collegati. Ma nel caso del grafico in questione si parla del numero di transazioni e non di utenti anche se sembra intuitivo pure in questo case che il numero di transazioni sia proporzionale al numero di utenti. Quindi alla fine si arriva alla conclusione che il valore del bitcoin e proporzionale al numero di utenti cosa che potevamo intuire già ma questa teoria / grafico ci conferma.

Davvero molto interessante.

Ai fini speculativi il grafico indica una sottovalutazione del bitcoin cosa che mi trova d’accordo.

ehehe forse dovresti dare un'occhiata al primo post di questo thread.....
2095  Local / Italiano (Italian) / Non firmate digitalmente cose ignote. on: December 25, 2015, 10:17:02 AM
Siccome la prudenza non e' mai troppa, ho deciso di scrivere due righe su questo argomento.

Prima una piccola premessa tecnica: come e' noto,quando voi spedite dei bitcoin verso
qualche indirizzo, oppure quando un qualche utente  li spedisce ad un vostro indirizzo,
viene eseguita una "transazione".

Una transazione, in estrema sintesi, non e' altro che una piccola stringa di caratteri,
firmata digitalmente dal proprietario dell'indirizzo.

Quindi e' importante che se qualcuno vi sottopone un file, un testo, una stringa esadecimale,
insomma una qualsiasi forma di documento e vi chiede di firmarlo digitalmente (col vostro wallet),
EVITATE DI FARLO se non sapete ESATTAMENTE cosa state firmando, ne siete consapevoli,
e avete la VOLONTA' di farlo.

la firma digitale e' l'equivalente di una firma nella vita reale, e come nella vita
reale se qualcuno vi chiede di firmare qualcosa lo fate solo se siete ben consapevoli
di cosa state firmando (a parte chi vi prende per sfinimento tipo le banche Wink )
allo stesso modo, anzi con ancora maggor attenzione dovreste comportarvi nel
mondo bitcoin, dove quando una cosa e' fatta NON SI TORNA INDIETRO.

Ovviamente questo vale anche per altre forme di firma digitale, ma essendo in un forum
Bitcoin, dove firma digitale = spedizione denaro, direi che sensibilizzare sull'argomento e' importantissimo !

(nota per HostFat: non so in che sezione mettere questa piccola nota, e non so
se era gia' stata scritta da qualcuno, io non ne ho mai viste, ma se c'e' gia' cancella pure)
2096  Local / Italiano (Italian) / Buon Natale ! on: December 25, 2015, 09:50:35 AM
Ciao forum, buon Natale a tutti !


2097  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 24, 2015, 08:27:57 PM
Mi sono imbattuto in un'altra teoria che studia la rete bitcoin mediante la legge di Metcalfe

https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/3x8ba9/bitcoins_metcalfes_law_relationship_between/



effettivamente il numero di transazioni ha una correlazione con le interazioni indirizzo-indirizzo....
(che e' la razio dell'idea di metcalfe)

grazie per la segnalazione.


2098  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 24, 2015, 01:31:36 PM
qualche info tecnica:

Bitcoin usa i parametri di curva ellittica Secp256k1

il cui ordine e' n = FFFFFFFF FFFFFFFF FFFFFFFF FFFFFFFE BAAEDCE6 AF48A03B BFD25E8C D0364141

attualmente gli algoritmi piu' potenti per fare ECDLP  (ecc 2015 http://ecc2015.math.u-bordeaux1.fr/documents/galbraith.pdf)

tipo pollard rho + Montgomey sono attorno al 0.5 * sqrt(ord) (anche qualcosina piu' veloci in media)

Tradotto, siamo a circa 127 bit. Un livello molto piu' basso di quel che ho visto spesso citato in vari post,
ma comunque sempre mostruosamente sicuro.

Sempre che qualcuno non inventi qualcosa di piu' efficace Wink

e se TU avessi inventato questo qualcosa piu' efficace, che strategia useresti ?


2099  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 24, 2015, 11:40:21 AM

mi è venuto in mente 1 dettaglio, non so se possa servire, il casinò , per poter prelevare obbligava a firmare un msg con quel wallet. io non ho mai firmato in vita mia, ho seguioto le istruzioni, ho cliccato su firma, ho inserito un codice che mi ha dato il casinò , cliccato ok e multibit mi ha dato un codice, che ho girato al casinò

questo NON E' un dettaglio:  l'equivalente nella vita reale e' che i suona alla porta uno sconosciuto,
e ti dice "firma questo", e tu firmi senza leggere  COSA stai firmando.

... e ci risparmiavamo un sacco di ipotesi Smiley


2100  Local / Italiano (Italian) / Re: Scaling Bitcoin on: December 23, 2015, 12:31:57 PM

Come si situano allora i client Core con pruning attivato?
In che senso sono a metà strada, vanno nella direzione di dare maggior potere ai nodi o ai minatori?

Tutto questo discorso mi fa riflettere sulla relazione "tecnica - economia".
Certo che già è difficile capire se una proposta come il "Segregated Witness" ad esempio sia più o meno valida dal punto di vista tecnico, ma riuscire anche a cogliere le conseguenze politico-economiche di questa proposta per poter esprimere poi un parere assennato mi sembra quasi impossibile!

beh, se vuoi la mia opinione, non bisogna nascondersi dietro ad un dito:

ci sono una marea di problemi che stanno sopravvenendo: dimensione blocco, pesantezza dei full node, potere dei miner e/o delle minig-pool, utilizzo prevalentemente speculativo
di bitcoin VS l'ottica iniziale di moneta di scambio per beni  ecc. ecc. potrei proseguire per decine di capi piu' o meno importanti.

Per tornare sul tuo tema, io ho un full node. Ora uso una macchina con 32 giga di ram, un quad core abbastanza tosto, dischi sas molto performanti,
e la trovo spesso con bitcoin-qt che utilizza piu' di 7 giga di ram, uso dei processori (per validazioni e cazzi vari) al 90% per non parlare della banda internet.

Io fortunatamente ho a disposizione le risorse aziendali, e quindi per ora posso ancora permettermelo, ma presto (max un anno) con questo ritmo di crescita
dovro' dismetterlo, considerando che lo faccio come studio personale e che non e' previsto nessuna ricompensa per un full-node (che secondo me puo' essere
considerata una grave carenza di disegno)

Insomma, ci sono un sacco di problemi.

Nel fratempo, i ragazzi dello sviluppo stanno facendo il possibile, mettono pezze, cercano nuove soluzioni e scappatoie, usando tutta la loro intelligenza
e la loro voglia di fare al meglio.

Nello stesso frattempo, il  restante 99% degli utenti, come e' sempre stato e sara' sempre nella natura umana, se ne fotte
e si limita a fare speculazioni dalla mattina alla sera, senza una minima visione strategica, poi se un giorno si spacca tutto, passeranno
a succhiare qualche altra risorsa da qualche altra parte.

Quindi cosa succedera' ?  succedera' che  come tutte le cose tecnologiche date in pasto alle masse,
si raggiungera' forse un equilibrio, che non sara' l'equilibiro piu' fico, ma probabilmente sara' rappezzato, bieco, ingiusto e  in mano ai piu' avidi.
E sara' cosi' perche questo e' lo specchio della nostra natura.


EDIT: come ho sempre sostenuto, non mi aspetto un miracolo da bitcoin, nel senso che il punto di arrivo sara' per forza quello, essendo quella la natura umana.
Quello che mi aspetto, e' che nel tragitto per arrivare a questo nuovo equilibrio, ci saranno tanti scossoni all'equilibrio attuale
da poterla considerare  una vera rivoluzione.







Pages: « 1 ... 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!