Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:37:26 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 [124] 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 ... 233 »
2461  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2021, 12:11:01 AM
mmm non mi sembra che l'idea dell'HM di Mnuchin abbia avuto gli effetti sperati...

Altra seduta terribile, più in USA che in Europa, con S&P e DJ che cedono al momento il 9-10%

Passerà alla storia questo sfigato tweet del figlio di Trump che dichiarava la sua voglia di investire tutto in azioni il.....28/02/2020. Cioè pochi giorni prima dell'apocalisse  Grin

https://i.imgur.com/qQLAD5l.png


Il petrolio è ai prezzi del 1987.

Tesla , per citare un titolo a caso, ad 1/3 di inizio Febbraio.

Calma sul prezzo bitcoin, oggi in versione non correlata con i  mercati azionari. Potrebbe essere un caso o potrebbe essere valida la tesi espressa da @fillippone qualche pagina fa che la mattanza della scorsa settimana ha avuto il merito di trasferire migliaia di BTC da chi lo teneva come balocco speculativo a chi lo tiene per motivi un pò più di lungo termine. Vedremo nei prossimi giorni, per ora manterrei valido il proverbio che una rondine non fa primavera.


Bitcoin per me segue, ha seguito, l'andamento azionario.
Essendo che mediamente, adesso c'è una stasi.

Mediamente.

Sul Dow Jones pesa Boeing, l'indice risulta abbastanza sbilanciato, anche perché sono 30 titoli, se uno di questi pesa del 25% mi sembra evidente che non sia un dato che può dare una panoramica.... di un discorso medio.

Ci sono titoli che hanno recuperato, alcuni sono in crescita.
Amazon è stato in controtendenza, P&G anche, come molti titoli del comparto di beni di largo consumo, anche Campari in Italia +11% in un giorno.
Ci metto anche Ambu società che si occupa di elementi sanitari di terapia intensiva... un settore che sia nel breve che nel futuro andrà rivisto.
Forse gli stati hanno capito che non si punta stare sguarniti, in particolare con la società che avrà sempre più anziani.

Il clima di guerra... potrebbe essere vinto da chi ha più posti di terapia intensiva e il sistema sanitario migliore, più che quello monetario.

È chiaro che la volatilità rimarrà alta gli squilibri moltissimi, se prendi sempre Tesla... qui le auto non le vende nessuno,
anche se io fossi costretto a comprare delle azioni nel settore automobilistico comprerei Tesla e non FCA.

Nel 2008 Apple era scesa del 50% anche di più da ~ $ 30 a ~ $ 12 in questo down è scesa da ~ $ 325 a ~ $ 250.

Le cose possono sembrare diverse, dipende da con che prospettive le si guardano.

Quando Tesla crescesse e volava, Bitcoin era sui ~ $ 10.000 oggi vale meno della metà.
Nel 2008 valeva zero.


Tesla non rappresenta il mercato azionario, rappresenta Tesla.
Lo S&P500 è uno degli indici azionari più rappresentativi, ma.nom rappresenta il mercato azionario mondiale.

Se vogliamo provare a confrontare l'andamento di Bitcoin con i mercati azionari, bisogna provare a prendere l'indice dei mercati azionari mondiali, indici della famiglia MSCI WORLD ALL COUNTRY ovvero quasi tutta la capitalizzazione mondiale, compresi i paesi emergenti.


Io credo che non si può pensare a binari paralleli che non si incontrano mai.


Io ancora devo capire appunto una cosa...
se il mercato azionario crolla, a zero, non ci rimettono solo gli investitori, significa che prima di tutti ci rimettono i lavoratori.

Ancora non ho capito come un disoccupato, senza prospettive, senza un soldo in tasca, possa nel concreto comprare una qualsiasi criptovaluta.

Come può crescere il valore di qualcosa quando non c'è valore da spendere ?
Nel '29 sia chi aveva investito che chi non aveva investito ai trovò in difficoltà.
Chiaro poi chi ha una gestione del proprio patrimonio dissennata non si salva mai.


Qualcuno mi dirà che se arriva l'apocalisse finanziaria Bitcoin può aumentare il suo potere di acquisto... potrebbe essere, più probabilmente potrebbe aumentare il suo valore rispetto a qualche valuta un Bitcoin = 2 milioni di dollari.

A quel punto però saranno anche mutati i valori d'acquisto un'auto marca Tesla si potrebbe comprare con 0,00000001 Bitcoin, un sacco di farina da 25 kg. per farci il pane 2,5 Bitcoin.

Non sono prospettive esaltanti.

Bitcoin attualmente può crescere solo se c'è chi può fare del risparmio a lungo periodo.
Risparmio privato, di piccoli risparmiatori.
Nei piccoli ci metto anche qualche milione.

Nessun fondo miliardario, venderà azioni per rifugiarsi in Bitcoin.
Come del resto è accaduto.
Ho letto ancora da qualche parte che qualcuno pensa che i fondi pensione possano a breve comprare dei Bitcoin...
non potrebbero nemmeno volendo.
Certe credenze girano.

I soldi poi non vanno nel nulla o spariscono nel nulla, sì, in termini di capitalizzazione si perde... chiaro, ovvio...
ma i capitali ci sono, sono parcheggiati, riposti nelle fondine.
Non si sono disintegrati.

Non siamo tornati, ancora, nelle caverne con una pietra ed un bastone.

Nel caos di adesso se c'è un elemento di preoccupazione è che le altcoin non sono definitivamente morte.
In particolare quelle minori.
Linee di step evolutivi e white paper che ad anni di distanza non hanno portato a nulla di concreto...

La dominance di Bitcoin dovrebbe essere ora l'80% anche di più.
La presenza di questi zombie denota immaturità e poca consapevolezza...



Marzo 2020... come vola il tempo.

Nel frattempo TESLA entra nello S&P500 che è a sua volta sui suoi massimi, o ATH, se preferite; rende Elon Musk l'uomo più ricco del mondo, al momento.

ATH anche del NASDAQ-100 e il più storico DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE 30.

Fino ad ora crollo, recupero e l'ulteriore crescita dell'azionario e crollo, recupero e crescita di Bitcoin sono andati di pari passo.

La propensione al rischio sembra essere per certi versi la stessa, forse in alcuni segmenti ci sono gli stessi che spingono...

2462  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2021, 08:13:14 PM


Io mi sto convincendo che più che il buy degli istituzionali sia la mancanza di offerta da parte di whale, miners ed altri soggetti a far salire il prezzo.
Difatti anche Grayscale non compra più dal 24 dicembre....
Sto provando ad aprire un thread su questa congettura e di certo questa evidenza è interessante.



E' un insieme di cause che agiscono fra loro, sia dal lato dell'offerta che della domanda.

Btc è il primo bene della Storia che ha una produzione completamente inelastica al variare della domanda: tutte le situazioni di forte squilibrio sul mercato hanno come unica valvola di sfogo, il prezzo.

Ci credo che sia volatile.

La stessa cosa accade, completamente rovesciata, quando la domanda se ne va e la produzione non si riduce come avverrebbe in un mercato normale.

Non dimentichiamo che ci sono segnali di un aumento anche della domanda retail (vedi ricerche su google, address univoci e aumenti di prezzo durante il week end)


Se per retail intendiamo i piccoli investitori da $ 100 ~ $ 10.000 o anche poco di più ( https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html ),
a queste cifre la loro presenza sarà sempre meno rilevante. Parlo di chi ha uno reddito più o meno fisso, magari normali persone stipendiate.
Anche se ne arrivano qualche milione.

Bisognerebbe avere un base particolarmente larga, nell'ordine di 200/300 milioni di persone anche se di peso piccolissimo, per avere una base un po' più stabile.


La produzione non varia, però in momenti particolarmente sconvenienti, i miner possono non vendere nulla e trattenere tutto, se ne hanno la forza.
Oltre la mera quantità conta la velocità di circolazione che al momento risulta particolarmente, se volete, artificialmente, bassa.



2463  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 08, 2021, 07:39:18 PM
Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?

Io non suggerisco nulla...
commento la situazione  Smiley

Ognuno deve ragionare con la propria testa e rischiare per quanto vuole rischiare.

Senz'altro
E poi con tutte le variabili in gioco non ci si può limitare ad una sola  Wink

Un conto è commentare, un conto è spingere a fare.

Qualche Youtuber si spinge oltre confine, verso quel che si chiamava sollecitazione al pubblico risparmio...

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/sollecitazione-all-investimento.html
La zona grigia della sollecitazione al risparmio diventa sempre più nera, come dice Paolo è giusto guardare all'orizzonte e cercare di capire cosa avviene. Siccome ne ho viste tanti in questi anni, certamente quell'evento potrebbe cambiare le carte in tavola. Vediamo.


Qualcuno parla dal proprio canale Youtube non essendo nemmeno un operatore professionale...
gente che parla di finanza mondiale dalla propria cameretta, fino all'altro giorno erano tutt'altro e giocavano a flipper...

"Comprate, comprate..." ( le streghe son tornate... ? ) ricerca del guadagno sul rischio... degli altri...  Roll Eyes
...  Grin


Nemmeno parlare di Bitcoin, mercato azionario che già è difficile, voler parlare di politiche monetarie a livello globale,
totale... m*****  Grin
2464  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 08, 2021, 10:36:12 AM

Tolto un particolare instabile spike oltre $ 40.000,
siamo ancora ad una soglia critica.

Da notare l'aumento dei volumi che indica una certa sensibilità:

2465  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 08, 2021, 01:56:26 AM
Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?

Io non suggerisco nulla...
commento la situazione  Smiley

Ognuno deve ragionare con la propria testa e rischiare per quanto vuole rischiare.

Senz'altro
E poi con tutte le variabili in gioco non ci si può limitare ad una sola  Wink

Un conto è commentare, un conto è spingere a fare.

Qualche Youtuber si spinge oltre confine, verso quel che si chiamava sollecitazione al pubblico risparmio...

https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/sollecitazione-all-investimento.html
2466  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2021, 01:51:25 AM
Nel frattempo Elon Musk diventa l'uomo più ricco del mondo...
...in un anno ha fatto ~ +130 / 150 miliardi di dollari...  Grin
Faccio fatica ad immaginare 150 mln di dollari, non riesco neanche ad immaginarne 150 miliardi, e soprattutto il fatto che stiamo parlando di 365 giorni  Shocked
Stando bassi vorrebbe dire 1 mld di dollari ogni 3 giorni, sono numeri che sembrano finti...


Anche 15 sono molti, 150 veramente molti.

150 miliardi sono quasi due società come ENEL,
quasi 4,5 ENI.

Questi sono i numeri.

Warren Buffet dal 1964 con la sua holding ~ +2.500.000%...
per dare dei valori.

Questo è sempre stato il mercato.
Ci sono punte rimarchevoli... ( cit. ) ma l'andamento segue il normale.progresso del mondo.
2467  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 07, 2021, 10:34:02 PM
Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, ad una osservazione di superficie i volumi sono di molto inferiori a quelli del 2017.

Le quotazioni medie espresse dagli exchange, possono salire per due motivi maggiore richiesta, oppure a richiesta costante o anche inferiore, se manca il prodotto... classico rapporto domanda/offerta.

Si può dire che mancando Bitcoin sugli exchange, il prezzo salga velocemente... c'è meno fermento mediatico, molti meno piccoli partecipanti improvvisati, con lo spostamento della battaglia long/short ad un altro livello.
AltRo e Alto livello.

Far mancare pezzi sugli exchange, effettuando grosse operazioni OTC o semplicemente "fermando" i propri Bitcoin altrove potrebbe innalzare le quotazioni fino a livelli critici:

$ 21.900 ~ $ 27.400

Ulteriori maggiori tensioni a ~ $ 29.565, ovvero fra +25% / +35% rispetto ai valori attuali.

La riflessione da fare è aver presente che ad una maggiore quotazione, espressa dagli exchange, può non corrispondere un reale maggior valore.
Quanto meno maggior interesse diffuso.

Da non dimenticare gli interventi di strutture come Grayscale o Microstrategy, ecc... che equivalgono a molte decine di migliaia di piccoli e piccolissimi investitori.

Nonché gli effetti indiretti e combinati del recente halving.

In questa fase bisogna usare il ragionamento che si fa sulla frutta: una campagna di raccolta particolarmente sfortunata può innalzare i prezzi perché molti frutti non si sono raccolti...
Ma ciò non significa che si mangerà più frutta.
Anzi se ne mangerà e consumerà meno, anche se verrà comprata a maggior prezzo.

Uno sguardo, assumendo che siano valori di misura reali:

https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/5y/USD?t=lb&vu=curr


Il pericolo ?
che qualcuno di grande riesca adesso a fare mancare materialmente pezzi di criptovaluta sugli exchange per farne lievitare il valore... sfruttando la spinta di nuovo buone mediatico... effetto "wow"...

...un qualcuno che poi riesca contemporaneamente a costruirsi una posizione netta corta e possa far scendere il prezzo notevolmente, guadagnando due volte da una grossa operazione short e dal relativo recupero.

Fatto 100 il valore di partenza, se questo subisce una perdita di valore -85% per tornare semplicemente al valore iniziale, occorre un +567%.

Indicativamente quanto accaduto fra un ATH e l'altro.

Oltre l'80/85% di perdita si rischierebbe la rottura definitiva, senza possibilità di recupero.

Per guadagnare il +567% dall'attuale valore di ~ $ 21.500 , mentre sto scrivendo, occorrerebbe arrivare ad un valore di Bitcoin di ~ $ 143.000.


Questo il bivio... e la scelta a cui sono chiamati i grandissimi investitori.


C'è stata una certa resistenza a passare il limite dei ~ $ 30.000... ma non più di tanto.

Mentre scrivo stiamo sfiorando il ~ 73% di dominance
( https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg55529397#msg55529397 )
un limite che sembra poter essere superato agevolmente, che conferma la presenza di alcuni grandi operatori che si concentrano sulla criptovaluta più "finanziarizzata", più matura al momento.

Il mercato non è aumentato in maniera uniforme, le altcoin, non destano l'interesse del passato, non ci sono azioni scomposte, altro elemento che indica che l'azione è guidata da mani più esperte.

La crescita di Bitcoin appare avere una grossa accelerazione, un po' troppo veloce, in assenza di nuovi trend macroeconomici; ovvero gli interventi delle banche centrali sono quelli di mesi fa, il governo USA di Biden prende forma ma i mercati ne avevano già preso atto, le borse sono in un trend rialzista ormai da tempo ( nuovi ATH per tutti gli indici principali di Wall Street e di alcuni comparti ed altri mercati ), il Covid-19 è quello che è... ecc...

Non ci sono notizie negative, ma non ci sono notizie particolarmente positive.
In particolare rimane il vuoto di una normativa ampiamente condivisa che possa legittimare Bitcoin, più che altro il suo uso.
Magari usi particolari dove Bitcoin potrebbe avere un vero ruolo, come avevo già detto altre volte, usi con fiscalità agevolata a fronte di vincoli, come nel risparmio di lungo termine: previdenza, risparmio non individuale ma per il futuro della propria famiglia, risparmio di tipo assicurativo fra sanità privata e fondi per assistenza di tipo long term care, ecc...

Vantaggi abbastanza carenti anche in fiat.

In mancanza di queste prospettive, si dimenticano i veri volti dietro ad alcune operazioni OTC, volti che ancora non si sono palesati.

Nel frattempo sono cresciuti a ritmo particolarmente sostenuto Tether e gli altri surrogati del dollaro.
Tether è vicino a ~ 21,5 miliardi, un +1,5 in pochi giorni...
teoricamente uno strumento che servirebbe per il trading, ma i pezzi sugli exchange sono meno.

Strutture come Microstrategy su una corsa ancora più veloce potrebbero essere tentate di fare qualche realizzo...
Ma sono consapevoli che una retromarcia potrebbe avere effetti particolarmente negativi.
Potrebbero invece avere una gestione più attiva dei loro Bitcoin, fornendoli in prestito.
Una rapida trasformazione da acquirenti puri a market marker, OTC to OTC.


Sulle prossime evoluzioni di prezzo diventa difficile per tutti fare delle previsioni, perché non ci sono più punti di riferimento il territorio è inesplorato per tutti.
Dall'ultimo limite critico, $ 29.565, un ulteriore ~ +35% ci porta al limite di ~ [colore=red]$ 39.915[/color] un traguardo dove potrebbe esserci un livello più elevato di resistenza.

Ultimamente "Bitcoin" si è sentito anche su alcuni TG, sicuramente un richiamo per piccoli e grandi speculatori della ultima ora, di conseguenza tutti i valori sono possibili.

Attenzione... abbiamo la dominance di Bitcoin che sta tornando verso un altro limite critico 70%; con forte resistenza su 73%.

Doppia criticità.

Vediamo il grado di resistenza...


EDIT:
siamo ad un punto cruciale:



La risoluzione si questa fase, potrà dare ulteriori indicazioni...
2468  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 07, 2021, 10:15:57 PM
Nel frattempo Elon Musk diventa l'uomo più ricco del mondo...
...in un anno ha fatto ~ +130 / 150 miliardi di dollari...  Grin
Ho perso il conto (*)

Più o meno quanto Bill Gates in tutta la sua carriera che adesso è solo terzo.

Bill Gates una decina di anni fa era l'uomo più ricco del mondo con ~50 miliardi di dollari.

In ogni caso si è aperto un divario incolmabile... fra la parte ricca del mondo e quella povera.
Una cosa che si rifletterà anche sul mercato crypto, già si vede sulla distribuzione...

https://www.ilsole24ore.com/art/elon-musk-supera-bezos-e-piu-ricco-mondo-e-tesla-vale-piu-facebook-ADI5eECB


(*)
~ +158 miliardi
contro i ~ 153 miliardi di Bill Gates.

Un pugno di americani possiede una ricchezza che non si riesce a fare in Italia in un anno... non si arriva fra tutti a fare un PIL sufficiente...
2469  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 07, 2021, 10:10:12 PM
Quindi suggerite di vendere tutto il 14 e guardare l'evolversi della situazione?

Io non suggerisco nulla...
commento la situazione  Smiley

Ognuno deve ragionare con la propria testa e rischiare per quanto vuole rischiare.
2470  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 07, 2021, 04:50:58 PM
xrp era anche sceso moltissimo
ricordate che se scende del 40% per ritornare allo stato precedente deve salire dell'80% (se non erro)
in ogni caso, discesa e ascesa non hanno le stese percentuali

cioe se scende del 40% e poi risale del 40% non e' tornato allo stesso posto

Quasi ~ +67% da un -40% per tornare al punto di partenza.


EDIT:
che siamo ritornati dei soldi così presto su Ripple è un segnale negativo, siamo tra speculazione e ignoranza totale, non solo finanziaria.
2471  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 07, 2021, 01:54:48 PM

Tether, super accelerazione verso i 23 miliardi di dollari...
+1 miliardo di un sol giorno quasi...

Come andrà a finire ?
Lo scopriremo solo vivendo...

cosa ne pensi, stampano a vuoto senza avere cash a copertura o no?  Grin


Prima di tutto penso che una "moneta" come Bitcoin che dovrebbe, almeno a livello concettuale, combattere il dollaro...
"le stampanti" delle banche centrali... non dovrebbe essere supportato in maniera diretta o indiretta e nella pratica dalla stampa di gettoni, legati al dollaro stesso...

"Eeh, ma serve per il trading..."

Su un bene che serve per mantenere o addirittura mantenere il potere d'acquisto, sul lungo termine, non ci dovrebbe essere il trading, almeno il trading selvaggio.
Ma siamo ancora in territorio senza regole.
Quindi...

Inoltre, Tether, essendo emesso da una società privata, potrebbe essere spento, fra un istante.

Per non parlare dell'altro concetto, contro la volatilità usare una stablecoin... dovrebbe essere Bitcoin la protezione contro la "volatilità" del malgoverno del mondo.


Penso che Tether stampi a caso, più che a vuoto, a parte domandarsi dove prendono esattamente o fondi per mantenere i costi di tutta la struttura... dall'hardware alla contabilità; non è possibile avere nessun riscontro.a breve ci sarà un chiarimento ufficiale.
Almeno si spera.

Per ora è possibile vedere nuovi miliardi su miliardi...
~ 23 miliardi di Tether generano un volume giornaliero di oltre 100, eppure, se i dati dei volumi sono veri, siamo su valori inferiori di volumi sul mercato.

Mi sbrano dato che parlino da soli.

Se anche Tether avesse piena copertura, sarebbe un fattore di rischio la sua esistenza.


Per la stabilità di Bitcoin bisognerebbe vedere tanta gente in coda a cambiare i proprio risparmi direttamente in Bitcoin.

Invece abbiamo visto una società come Microstrategy emettere 650 milioni di dollari di obbligazioni convertibili, per comprare Bitcoin... e se appena ho finito di scrivere questa frase decidessero di fare retro marcia ?

Sottolineo inoltre che entrambe le società sono guidate da persone non perfettamente cristalline.
A partire dal CEO di Microstrategy sanzionato pesantemente dalla SEC per aver fatto e tenuto scritture contabili non veritiere... cosa che anni fa ne fece crollare il valore.

Se si parla di opportunità... i discorsi sono molti, posso parlare di come si possa arrivare a 100.000, 200.000 dollari per Bitcoin...

Parlando di valutazione del rischio, queste ed altre sono le riflessioni che si possono fare.


Sul valore ne dico un'altra, Bitcoin nasce per eliminare la catena degli intermediari e mantenere dentro la sua rete autonomia e valore.
Ma il valore che si disperde in commissioni tutti i giorni... ?!

Se quel valore fosse stato usato per comprare Bitcoin si sarebbe già a 100.000.

Grayscale per esempio opera al 2% che sembra poco ma in 20 anni è una commissione che brucia il ~ 67% dei possibili guadagni.

Ma la catena degli intermediari... si parla di Banca Generali che attraverso Conio vuole portare Bitcoin verso i suoi clienti...

Una società che emette i Tether, che vanno sugli exchange che poi ci devono ritornare... i proventi su una carta di credito...

Catene d'intermediazione che si allungano...

Bisognerebbe avere un sistema di acquisto/vendita più semplice.
Magari anche meno costoso.



2472  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 07, 2021, 01:04:37 AM
Mentre sto scrivendo il mercato crypto secondo Coinmarketcap.com ha superato il valore nominale di 1.000 miliardi di dollari.

Su Bitcoin si è visto uno scatto in pochi secondi da ~ $ 37.000 a $ 37.200.

Tether, super accelerazione verso i 23 miliardi di dollari...
+1 miliardo di un sol giorno quasi...

Come andrà a finire ?
Lo scopriremo solo vivendo...
2473  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 06, 2021, 07:37:31 PM
Jp Morgan Chase legge Paolo Demidov... no?  Grin
Lo scarto è irrisorio tra le due ipotesi. Non ho i termini per giudicare né le tue, né le loro affermazioni ma è stato interessante analizzarle congiuntamente.

Userei il termine mangiare... però proviamo a resistere... Grin
2474  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 06, 2021, 07:36:22 PM
Jp Morgan Chase legge Paolo Demidov... no?  Grin
Lo scarto è irrisorio tra le due ipotesi. Non ho i termini per giudicare né le tue, né le loro affermazioni ma è stato interessante analizzarle congiuntamente.

Se volete leggere per intero e direttamente il report di JPM potete farlo qui:

Wall Street Reports On Bitcoin

È un pezzo davvero ben scritto, anche se la linea di pensiero è quella che ci si può aspettare da una banca d'investimento tradizionale.


È perfettamente in linea... portarti ad investire da loro...  Grin
rischio tuo, commissioni loro.

Si portano avanti. Non si sa mai ci fosse da vendere Bitcoin a qualcuno.

Loro fanno un discorso di raffronto con la marketcap dell'oro...
partono da presupposti diversi e pongono l'obbiettivo su un più o meno indefinito orizzonte temporale lungo.

Oggi, mentre scrivo, abbiamo avuto Litecoin e Stellar con volumi di scambio, se veritieri i dati di Coinmarketcap, pari o superiori alla loro marketcap... come ho detto altrove, giochino vecchio...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg56034845#msg56034845

Banalmente si caricano le altcoin con parte di proventi di Bitcoin, per caricare ancora di più Bitcoin.
Speculazione totale cripto contro cripto, ma la liquidità reale ?
Finché ci saranno exchange che a commissioni oscene consentono di fare di queste transazioni...

Abbiamo anche fenomeni come Dogecoin... +100% di un meme.

Lo scrivo anche qui il prossimo futuro, abbiamo anche 22 miliardi di Tether è la corsa accelera.

Calandosi nel piccolo mondo quotidiano reale, l'uomo della strada è ancora lontano da Bitcoin... che è cresciuto in maniera particolarmente rapida.
Su valori che in percentuale sono ancora normali, ma certo valori stuzzicano la fantasia popolare.
+ $ 10.000 da 20.000 a 30.000 non saranno i + $ 10.000
da 40.000 a 50.000, però... un +$ 10.000 fa più impressione che il salto da +$ 100 a $ 500.

Mentre scrivo ci sono anche dei segnali dai mercati finanziari che già segnano quelli che potrebbero essere alcuni macrotrend già avviati da qualche anno e alcuni dal 2020 e che influiranno anche sul profilo medio di chi potrà acquistare Bitcoin a breve.

Fremono alcuni segmenti dell'azionario come molti segmenti SMALL CAP, settori come i CONSUMI DISCREZIONALI e i cosiddetti investimenti ESG / SRI investimento eco-sostenibili, socio-sostenibili... tema che tocca anche le energie pulite.

Tendenzialmente alcuni cambi strategici faranno confluire denaro che sulla prima ripresa erano arrivati ai grandi big FAAMG & Co. anche altrove sui listini azionari qua e là... creando ondate dispera positive anche per l'economia reale.

Nel mezzo Bitcoin che gode di riflesso di questo rinnovato ottimismo.
C'è però chi se ne approfitta.

Un valore elevato, persistente, invoglierà qualcuno ad entrare a valori molto alti... con il rischio di venire mangiati, visto che le normative su Bitcoin non sono cresciute di pari passo.

Provvedimenti di enti come la SEC saranno l'ago della bilancia, nel bene o nel male.
Vedere il recente caso di Ripple che alla fine ha messo a nudo alcuni concetti... volendo eliminato anche un "concorrente" di Bitcoin.
2475  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 06, 2021, 04:13:30 PM

Sono d'accordissimo, è difatti un'assurdità investire in Microstrategy per avere esposizione al Bitcoin senza avere alcuna garanzia in questo senso.


Ma è proprio quello che sta succedendo.

Non esistono motivazioni industriali per giustificare un aumento del 215% in meno di 6 mesi per MSTR (valore più alto degli ultimi 20 anni). L'unica spiegazione di questo pump è che il titolo ha seguito l'andamento di btc di cui le casse dell'azienda sono piene.

Già di per se investire in un' azienda è molto più rischioso che farlo in un protocollo aperto, unico, globale, investito da un enorme network effect.  Farlo poi solo per avere indirettamente esposizione ad un "bene" posseduto dalla stessa, è da pazzi.

Microstrategy può fallire, chiudere, vendere i bitcoin domani, perderli, sputtanarli.

Questo ci dice molto sul divario che si è creato sui mercati regolamentati tra domanda e offerta di strumenti attraverso i quali investire in bitcoin.


Alla fine poi un ETF tecnicamente non può esistere; il massimo è un trust come Grayscale o un ETC/ETN, come ci sono già.


Con ETF bitcoin si intende un fondo quotato su un mercato regolamentato USA. Qualcosa tipo SPDR sull'oro.
 

...che da un punto di vista giuridico è un trust che emette quote che tanti chiamano ETF sull'oro.

È un po' diverso.
Per certi versi direi più di vantaggio.lndi un"fondo".

Anche se il senso è non mettersi in casa un lingotto da 400 once... Grin

Però farebbe scena una catasta di lingotti in salotto  Cool
2476  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 06, 2021, 04:00:55 PM
io ci vedo - magari sbaglio - un vero e proprio dolo, un vero e proprio piano nel far salire e dumpare in certi momenti la valuta
e' davvero molto strano l'andamento e i dump del 7-8% che non vedo come una correzione, vedo proprio come un modo per scaricare e caricare di nuovo bitcoin

entrando gli speculatori di mestiere, era ovvio

L'ultima correzione è stata usata per caricare a pallettoni le altcoin.
Con le altcoin rivalutate si bombarda Bitcoin...

Un giochino vecchio  Grin
particolarmente vecchio, da quando i cambi si scrivevano cambj.
A quel tempo queste manovre si sarebbero chiamate rivolture... parola che trova particolare attualità Grin

Notizia de' Cambj, pag. 112-113: cinquanta, o sessanta Cambiatori con un quaderno di fogli, a ricapitare i cambi fatti quasi in tutta Europa, e ritornargli con quegl'interessi, che quivi convengono, non da altro regolati, che dal fare in modo, che la taccola possa durare ...
 … Vero è che una parte sono arbitrj, rivolture e girandole, e non vivi debiti o crediti effettivi


Taccola termine con significato di poca morale, vizio; quando è stato scritto nel 1581 s'intendeva il termine con il sinonimo di tresca.
Esistono anche degli uccelli chiamati taccole, sono quei corvidi che si dicono anche mangiatori di monete, attratti dalle cose luccicanti.

Chi a rive il passo è Bernardo Davanzati, banchiere che si lamenta dell'eccessiva finanziarizzazione dei mercati in un dato momento.
D'altronde... al tempo non c'era l'arte delle banche o l'arte dei prestiti ma solo l'arte del cambio.


Nel mezzo abbiamo anche 22 miliardi Tether... ho perso il conto, l'ultimo miliardo è stato fatto in... 10/15 giorni ?
Senza considerare le altre stablecoin.

Se le banche centrali che "stampano" i dollari sono il veleno chi stampa gettoni sui dollari è il veleno alla seconda.
2477  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 06, 2021, 03:27:06 PM

Di Grayscale compri quote di un trust, fatto di Bitcoin;
non venderanno Bitcoin se non per dover liquidare le quote stesse.
Il fatto che ci sia un premio alto fa pensare che vogliano un cuscinetto di liquidità molto ampio, per appunto non vendere fisicamente Bitcoin.
A proposito, non mi ricordo, quanto è l'entrata minima su Grayscale ?

Facciamo un riassunto di quello che ho spiegato nel mio thread.
L'investimento in Grayscale è riservato ad istituzionali, investimento minimo (uno dei requisiti) 50,000 USD.
Così facnedo si comprano le quote in primario. Le paghi un valore allineato al NAV.
Le quote del trust sono vincolate per sei mesi.

Dopo sei mesi, ognuno è libero di fare quello che vuole, se vuole le può vendere. Grayscale però a questo punto non c'entra più nulla. Non è Grayscale che organizza il mercato secondario delle quote, ma è un mercato terzo con altri market maker.
Qui, se non erro, si puà comprare una singola quota, senza limite minimo, ma il premio rispetto al NAV è del 20/30%.

Quindi, in effetti non ci avevo ragionato bene, ma al momento Grayscale non riacquista le proprie quote, ma queste vanno vendute sul ercato secondario, con un prezzo che quindi influenzerà solo il valore delle quote, ma non il numero di Bitcoin posseduto dal Trust stesso.
Ovviamente al momento questo non è un problema, visto che le shares se le strappano di mano, ma in caso di approvazione di un ETP "concorrente", allora mi chiedo quanto sia sostenibile l'assenza di un accordo di riacquisto.


Chi compra azioni Microstrategy, compra Microstrategy che può vendere tutti i Bitcoin fra un istante, comprare tutti Ethereum, fallire su quello che è il business principale, ecc...
ma soprattutto potrebbe prendere i guadagni di Bitcoin e destinarli a chissà quale progetto, senza remunerare più di tanto gli azionisti, ovvero non ha garanzia di nulla.

Sono d'accordissimo, è difatti un'assurdità investire in Microstrategy per avere esposizione al Bitcoin senza avere alcuna garanzia in questo senso.

La SEC se uno si vuole bruciare tutti i suoi risparmi su un exchange che lo faccia... l'importante è che non ci sia responsabilità sua.
<...>
Ad oggi non penso che la SEC faccia da tappo a qualcosa, non l'ho mai pensato.

Rispetto la tua opinione, ma non sono d'accordo.

Su scala finanziaria acquisti per $ 50.000 siamo "retail", inteso su dimensione accessibile da persona fisica.

Al 2% di gestione e a quelle condizioni, istituzionali veri ce ne sono pochi... si stampano quote, le quote si gonfiano anche del +30%, ecc... non c'è molto di progetto a lungo termine.

Con gli ETP sull'oro si può chiedere anche la consegna dell'oro fisico.
Sugli altri ETP già presenti tipo quelli del fondo AMUNDI non ricordo.

Al di là di tutto, chi vuole entrare in maniera stabile e duratura nel mondo Bitcoin non avrebbe bisogno di questi strumenti...
tutto quello che è inserito sui mercati finanziari non è più un bene rifugio.
Ammesso che sia ancora valido oggi il concetto di bene rifugio.

Se Bitcoin non è agreddibile in senso di censurabile è agreddibile a livello di quotazione, come tante altre cose.
Allora si torna a scenari come Marzo 2020 dove era sceso anche l'oro.
2478  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 06, 2021, 03:02:39 PM



Abbiamo avuto la migliore sessione post-giorno elezioni presidenziali a Wall Street, migliore sessione di sempre; ovvero non c'era mai stato un rialzo così consistente il giorno dopo le elezioni.
Le borse asiatiche hanno seguito la tendenza.

Si nota una certa debolezza delle altcoin con dominance di BTC in aumento che probabilmente nelle prossime 2/3 settimane, aumenterà fini a sfiorare il 70%, con probabile stazionamento sul ~68%.

Non so quantificare bene se c'è una fuga dalle altcoin o qualche processo distorsivo fra DeFi e speculazione di breve termine.
Con risalite rapide su valori elevati... sembra sempre che qualcuno da un momento ad un altro debba premere un bottone e aprire una botola a scatto.

Tether verso i ~17 miliardi di dollari di marketcap...
...sperando che ci siano tutti e che il dollaro non faccia scherzi, rimane un asse di lego precaria per scavalcare il fosso invio effetti sono imprevedibili.



Lo sospettavo onestamente.
Dici sfioreremo il 70%.. ma la vincita tipo di Biden o Trump non portera le persone con i piedi per terra (mica puo durare all'infinito la stasi in cui si puo sognare un powerup per l'economia americana)


Secondo il piano PaoloD...
...calcolato con potenti mezzi tipo una calcolatrice CASIO...  Grin
una BIC e un foglio di carta gialla.

Si può stimare una dominance intorno al 73% come un evento probabile all'85% entro 2/3 settimane, con uno stazionamento di una settimanella a ~68%.

È difficile in questo momento valutare bene alcuni dati sui volumi.... c'è molto rumore di fondo...

Bitcoin, in questa fase, corre anche perché non trova mezzo di contrasto; chi vorrà aprire un serio short, attenderà, se vedrà momenti più propizi.

Se per sbaglio ci sarà il superamento dell'ATH ( $ 21.900 ~ $ 24.900 ... ? ) con il rumore che faranno i grandi media, la disperazione di certe categorie della società... ci sarà una propensione al rischio pazzesca... ( dicono che sono pazzesca, sarà il fascino della tedesca... cit. )...
...il rischio a quel punto è che arrivi qualcuno con i soldi veri ( e/o con notizie finte... per dire una operazione short non solo di tipo finanziario ) che sparecchia la tavola a metà banchetto.

Facciamo una misurazione spannometrica della forza dei trader... considerando più o meno vero il dato Tether ~ 17 miliardi di marketcap... arrotondiamo grossolanamente a ~ 20 miliardi, raddoppiamo pure a 40 miliardi di dollari...
40 miliardi di dollari, quanto può movimentare qualche fondo in poche ore in una sessione vivace di borsa.

Il prossimo step sarà vedere dopo questo week end l'entità delle prese di beneficio di questi giorni a Wall Street...
o si superano alcuni massimi storici Importanti su alcuni titoli o si ritraccia intorno a quei massimi come avvenuto di recente.

Io sono per il superamento di quei massimi, magari di poco, per rintracciare un po'... in particolare FAAMG.

Ho fatto tutto questo discorso perché si può notare che gli entusiasmi di borsa si riflettono in qualche modo sull'andamento di Bitcoin.
Non so quanti adesso vogliano acquistare in proprio Bitcoin per metterlo via a lungo termine...

Manca un certo tipo di acquisti, perché un certo tipo di compratori è rimasto bruciato al giro precedente.


Questo è il mio pensiero, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.
Mi sembra solo che verte pratiche stiano caricando a pallettoni Bitcoin, si bruciano altcoin per alimentare un fuoco che come tutti i fuochi se non trova elementi nuovi da bruciare si spegne.
Procedere per sole vie interne è difficile, occorrerebbero tantissime nuove persone che non mi piace chiamare investitori.

Già oltre $ 13.000 mi aspettavo molte tensioni...
sicuramente non c'è stata fino ad ora quella cassa di risonanza del recente passato, parlo dei grandi media che si stanno solo ora riaffacciando...



Qualche giorno fa abbiamo toccato precisamente il 73% di dominance, per poi ripiegare fino agli attuali ~ 68% ( dati Coinmarketcap.com ), quando hanno iniziato a correre anche le altcoin in maniera più marcata Ethereum adesso anche Stellar che fa un impennata a cui non riesco a trovare giustificazione, nemmeno che l'Ucraina voglia utilizzare la blockchain di Stellar per creare una cryptovaluta nazionale.


La situazione è altamente speculativa come quella su Dogecoin... che al netto dell'intervento degli istituzionali, fa comprendere il grado di manipolazione che ancora ci può essere in certe fette di mercato.


Se la dominance va oltre un certo valore, si innalza il pericolo di operazioni short, per vari motivi, primo fra tutti la diminuzione dei costi della stessa.
La vicenda di Ripple aveva prestato il fianco ad una concentrazione di valore su Bitcoin.
Anche su Stellar c'era stata una pressione ribassista fino al 31/12 probabilmente poi regolata nel primo giorno utile alla riapertura della piena operatività dei grandi operatori, ed adesso invece sulla scorta di una notizia che sostanzialmente non dice nulla, si concentra un innalzamento che... potrebbe anche finire con un ritorno a ~ 0,11 $.

Vediamo dove arriva il braccio di ferro...  Grin
2479  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 06, 2021, 02:10:56 PM
<...>
Il premio di GBTC tra mercato primario e secondario si mantiene alto (30%), vediamo se riescono a farlo abbassare.  Grin

https://i.imgur.com/VLGublH.png

Come sapete ho una relazione di amore-odio con Grayscale.
Amore, perchè oramai li seguo con grande attenzione nei miei thread:

Everything you wanted to know about Grayscale BTC Trust but were afraid to ask!

Inoltre, inutile negarlo, sono un'incredibile veicolo per gli istituzionali, che alla fine hanno contribuito a guidare il pump di prezzo.

Odio perchè questo successo è legato all'inerzia della SEC; che non si decide ad approvare un ETF. Il CME e ICE regolano miliardi di controvalore di contratti sui prezzi di settlement, ma per la SEC il rischio di manipolazione è troppo grosso.
In pratica però con la loro inerzia stanno contemporaneamente impedendo al settore retail a partecipare al apprezzamento maggiore di qualsiasi "stumento finanziario" (tra vigrolette, prchè Bitcoin non è uno strumento finanziario") e contemporaneamente stanno permettendo agli insiders di continuare a speculare ai danni proprio dei più "deboli" che sono costrtti a comprare a premio le azioni di GBTC o, peggio, di Microstrategy.


Di Grayscale compri quote di un trust, fatto di Bitcoin;
non venderanno Bitcoin se non per dover liquidare le quote stesse.
Il fatto che ci sia un premio alto fa pensare che vogliano un cuscinetto di liquidità molto ampio, per appunto non vendere fisicamente Bitcoin.
A proposito, non mi ricordo, quanto è l'entrata minima su Grayscale ?

Chi compra azioni Microstrategy, compra Microstrategy che può vendere tutti i Bitcoin fra un istante, comprare tutti Ethereum, fallire su quello che è il business principale, ecc...
ma soprattutto potrebbe prendere i guadagni di Bitcoin e destinarli a chissà quale progetto, senza remunerare più di tanto gli azionisti, ovvero non ha garanzia di nulla.


La SEC se uno si vuole bruciare tutti i suoi risparmi su un exchange che lo faccia... l'importante è che non ci sia responsabilità sua.
Alla fine poi un ETF tecnicamente non può esistere; il massimo è un trust come Grayscale o un ETC/ETN, come ci sono già.


È né più né meno quanto accade sull'oro.
Se avete sentito dire ETF sull'oro... non esistono, è un termine di comodo, solo la legislazione Svizzera consente di usare il termine "ETF" per investimenti in un singolo componente, ma ovviamente non si tratta di ETF canonici, come sull'azionario.
Le commissioni di gestione vanno da 0,15% a ~ 0,60% ( comprensivi di costi assicurativi ), forse quest'anno caleranno leggermente.
Questi enti usano barre da 12,5 kg. ogni barra a livello di oscillazioni di quotazioni attuale è circa ~ $ 650.000 / 700.000.


La SEC fa quanto accade sull'oro, se uno va a comprare una sterlina d'oro e la conserva a casa... che lo faccia, se uno vuole comprare 50 miliardi in oro che sia un organismo che abbia coscienza nei quello che sta facendo.


Per i retail ci sono gli exchange, un exchange è un cambia valute, come quelli per la strada, non offre strumenti finanziari.
Anche se poi ci sono realtà come BitMEX, exchange che offrono token... ecc...
Non ricordo però le soglie massime, di tutti questi operatori.

In Italia, se non erro, la maggior parte degli operatori in CFD ( CFD dove se non si opera a leva, offre Bitcoin direttamente ) pone € 50.000 come operazione massima, anche se frazionata su più operazioni.
Limite per singolo codice fiscale.

Gli investitori retail hanno tutti gli strumenti per comprare Bitcoin... come comprare singola monetina d'oro, certo non è facile acquistarli in modo totalmente anonimo.

Ad oggi non penso che la SEC faccia da tappo a qualcosa, non l'ho mai pensato.
2480  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 06, 2021, 01:20:21 AM
Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, ad una osservazione di superficie i volumi sono di molto inferiori a quelli del 2017.

Le quotazioni medie espresse dagli exchange, possono salire per due motivi maggiore richiesta, oppure a richiesta costante o anche inferiore, se manca il prodotto... classico rapporto domanda/offerta.

Si può dire che mancando Bitcoin sugli exchange, il prezzo salga velocemente... c'è meno fermento mediatico, molti meno piccoli partecipanti improvvisati, con lo spostamento della battaglia long/short ad un altro livello.
AltRo e Alto livello.

Far mancare pezzi sugli exchange, effettuando grosse operazioni OTC o semplicemente "fermando" i propri Bitcoin altrove potrebbe innalzare le quotazioni fino a livelli critici:

$ 21.900 ~ $ 27.400

Ulteriori maggiori tensioni a ~ $ 29.565, ovvero fra +25% / +35% rispetto ai valori attuali.

La riflessione da fare è aver presente che ad una maggiore quotazione, espressa dagli exchange, può non corrispondere un reale maggior valore.
Quanto meno maggior interesse diffuso.

Da non dimenticare gli interventi di strutture come Grayscale o Microstrategy, ecc... che equivalgono a molte decine di migliaia di piccoli e piccolissimi investitori.

Nonché gli effetti indiretti e combinati del recente halving.

In questa fase bisogna usare il ragionamento che si fa sulla frutta: una campagna di raccolta particolarmente sfortunata può innalzare i prezzi perché molti frutti non si sono raccolti...
Ma ciò non significa che si mangerà più frutta.
Anzi se ne mangerà e consumerà meno, anche se verrà comprata a maggior prezzo.

Uno sguardo, assumendo che siano valori di misura reali:

https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/5y/USD?t=lb&vu=curr


Il pericolo ?
che qualcuno di grande riesca adesso a fare mancare materialmente pezzi di criptovaluta sugli exchange per farne lievitare il valore... sfruttando la spinta di nuovo buone mediatico... effetto "wow"...

...un qualcuno che poi riesca contemporaneamente a costruirsi una posizione netta corta e possa far scendere il prezzo notevolmente, guadagnando due volte da una grossa operazione short e dal relativo recupero.

Fatto 100 il valore di partenza, se questo subisce una perdita di valore -85% per tornare semplicemente al valore iniziale, occorre un +567%.

Indicativamente quanto accaduto fra un ATH e l'altro.

Oltre l'80/85% di perdita si rischierebbe la rottura definitiva, senza possibilità di recupero.

Per guadagnare il +567% dall'attuale valore di ~ $ 21.500 , mentre sto scrivendo, occorrerebbe arrivare ad un valore di Bitcoin di ~ $ 143.000.


Questo il bivio... e la scelta a cui sono chiamati i grandissimi investitori.

J.P. Morgan Chase... dice $ 146.000... Roll Eyes

https://www.finanzaonline.com/notizie/bitcoin-cede-il-17-ma-per-jp-morgan-prezzo-arrivera-a-146mila/?amp

Furbacchioni...  Grin
Pages: « 1 ... 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 [124] 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!