Bitcoin Forum
June 19, 2024, 05:44:39 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 ... 220 »
701  Local / Progetti / Re: Blockchain Identità Digitale - Cercasi collaboratori on: September 13, 2018, 02:03:09 PM
io non ho capito una cosa. Ma i wallet che si possono registrare, sono relativi solo alla vostra crypto?
702  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: L'intelligenza artificiale può prevedere il prezzo del Bitcoin? on: September 13, 2018, 12:46:07 PM
Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili

qua si può aprire un discorso molto interessante su quanto, gli atomi a comportamento deterministico che compongono i nostri cervelli, fanno emergere questa stupenda proprietà emergente che è il libero arbitrio Cheesy

mica tanto deterministico: lì siamo alla scala della meccanica quantistica, l'indeterminismo per antonomasia. Qualcuno ci ha provato a dare quel tipo di interpretazione, uno dei nomi più noti è Roger Penrose con i suoi saggi da "La mente nuova dell'imperatore" a "Il grande, il piccolo e la mente umana", ma personalmente queste tesi riduzionistiche non mi hanno mai convinto.

mmm io parlo di un atomo nel suo intero.
I modi in cui gli atomi si combinano per formare le molecole direi che sono deterministici, no?

Date certe condizioni energetiche, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, formano sempre acqua credo...

bè insomma... pensare che sistemi costituiti da miliardi di miliardi di atomi, con tutte le infinite interazioni che possono avvenire fra essi, siano descrivibili in maniera deterministica suona abbastanza irrealistico, e comunque modellizzare un atomo secondo la sua definizione etimologica di "indivisibile" è un'astrazione che comporta una descrizione semplificata e parziale della realtà.

La descrizione della coscienza e del pensiero come epifenomeni riconducibili a interazioni meccanicistiche e deterministiche fra atomi, dal punto di vista filosfico, porta innanzi tutto alla negazione del libero arbitrio. Quindi a ricondurre il comportamento umano a quello di una macchina, complicata fin che si vuole, ma pur sempre tale e dunque in linea di principio predicibile. Una visione che poteva essere attuale all'epoca dell'Illuminismo, ma che suona oggi piuttosto naive, anche alla luce degli sviluppi della fisica a partire da oltre un secolo fa, con la nascita appunto della meccanica quantistica e il passaggio da determinismo a indeterminismo.

Nel tempo vari scienziati e filosofi hanno provato a spiegare il collasso della funzione d'onda come risultato dell'interazione con la coscienza e viceversa. Ad esempio il modello di Penrose ipotizzava che la struttura dei neuroni si appoggiasse a delle molecole formate da microtubuli proteici, che in determinate condizioni verrebbero a trovarsi in uno stato coerente, e che in qualche modo la riduzione del loro stato fosse associata al compimento di una scelta cosciente. A me è sempre sembrata un'interpretazione un po' forzata e tutta da dimostrare, e in generale rimango abbastanza scettico su questo genere di visione riduzionistica, per non parlare delle teorie pseudoscientifiche che pretendono di usare questi argomenti per dimostrare l’esistenza dell’anima: https://www.wired.it/attualita/media/2017/11/21/teoria-quantistica-coscienza-anima/

ti rispondo per punti:
1)dici che è irrealistico che gli atomi del cervello si comportino in maniera deterministica, quindi ti chiedo: cosa fa si che il loro comportamento diventi non deterministico?

2)premesso che a livello filosofico secondo alcuni il determinismo totale è compatibile con il libero arbitrio (lo spiega dennett, non un tizio qualunque, nel suo "L' evoluzione della libertà"), io in prima persona su questo punto sono "agnostico", nel senso che non ho proprio idea di come possano funzionare le cose.
Non credo che siamo macchine, ma sul fatto che le interazioni degli atomi siano predicibili, non ho molti dubbi.
Ma infatti io credo che in qualche modo debba entrarci di mezzo la meccanica quantistica, magari proprio a livello di "proprietà emergenti", quindi non in maniera riduzionista, ma in maniera del tipo "il risultato è maggiore della somma delle parti".
703  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: EOS - Asynchronous Smart Contract Platform - (Dan Larimer of Bitshares/Steem) on: September 13, 2018, 07:09:55 AM
Referendum voting is coming!  This is fundamentally one of the most important features for the EOS Blockchain. It is up to the community to spread the word about what Referendum voting is and how to participate in it. Like the mainnet launch, we need 15% voting participation to pass a referendum proposal with 10% more YES than NO votes. This is no easy feat, and will only be achieved by education and awareness. We have been working away with the referendum contract team to bring you EOSvotes.io - a non-branded voting portal to achieve this type of widespread adoption.

https://medium.com/@generEOS/eosvotes-io-and-the-importance-of-a-referendum-contract-cf883398b283

just to ask: to vote you just need some eos staked...correct?

How many do you need at least?

You don't lose any of them to vote...correct?
704  Local / Italiano (Italian) / Re: ICO ed ETH vs Bitcoin: cosa ci riserva il futuro? on: September 12, 2018, 02:38:59 PM
mmmm dici che non ha senso reintrodurre soggetti terzi, ma che gli exchange centralizzati sono da preferire.

Se l'unico vantaggio che vedi in un exchange decentralizzati è l'assenza di KYC, allora non capisco perchè anche per te è un problema avere un ente centralizzato che controlla tutto.

Detto tra noi, io non sono neanche un super fan della privacy a tutti i costi. Ho sempre fatto i KYC senza battere ciglio.
A mio avviso il grande vantaggio degli exchange decentralizzati è che sei tu il gestore delle tue chiavi private. E ti assicuro che bastano episodi come quello che è successo con poloniex e nem, in cui per settimane non potevi fare withdraw, e stai là sperando semplicemente nella buona fede della persone a cui hai affidato i tuoi soldi, per capire l'importanza di restare il gestore delle chiavi private.

I vantaggi di cui parli degli exchange centralizzati, sono tutti veri.
Il punto è che, mentre gli exchange decentralizzati, nei prossimi anni, potranno avere tali vantaggi (anzi, certi token si tradano solo sugli exchange decentralizzati, per dirne una, e gli sviluppatori non devono pagare soldi su soldi per finire su un mercato), gli exchange centralizzati non potranno mai avere il vantaggio che ho descritto sopra degli exchange decentralizzati.

Tutto questo, per dire, ancora una volta che, token/coin che hanno un valore aggiunto rispetto al btc ci sono, o comunque apriranno la strada nei prossimi anni a progetti con la stessa idea, ma più evoluti.

Salut!
Premessa: sono al lavoro quindi occhio ai passaggi logici!
Forse usiamo gli exchange in modo diverso, ma io tengo i BTC o Fiat su exchange per il periodo strettamente necessario allo scambio, facendo in modo di minimizzare i tempi nei quali non abbia il pieno controllo dei miei fondi. Così facendo è vero che non ho il controllo delle private keys del mio portafoglio, ma sostanzialmente minimizzo notevolmente il rischio. Come detto, sono d’accordo che rinunciare al controllo dei propri fondi tenendoli su exchange sia da fessi.
Altra premessa che avevo fatto è che confrontavo le situazioni odierne: al momento le funzioni “evolute” degli exchange centralizzati, usati con le cautele di cui sopra, superano grandemente i disagi del KYC/AML.
Anche io al momento ho pochi problemi con i KYC, tanto più he ho mandato scansioni del mio passaporto a più di un exchange cinese sconosciuto. Questo deriva anche sicuramente dai piccoli importi che trado. Sicuramente se avessi 10k Bitcoin sarei molto più attento in proposito e magari sarei anche disposto ad avere i “disagi” di un dex per mantenere la mia privacy. Ed è per questo che molte big whale hanno il “dente avvelenato” con queste procedure.


io penso che il punto sia un altro, non tanto il modo in cui io o te usiamo gli exchange (fai conto che io ormai non li uso più da bho...almeno 18 mesi), ma valutare come in realtà ci sono almeno alcune idee concrete che hanno un valore aggiunto, anche se magari a te non servono.

Io non userò mai xel o nemmeno un social distribuito (perchè non uso più social), ma mi rendo conto che c'è davvero potenziale ma anche tanto lavoro da fare.
E no, il btc queste cose non le può fare...
705  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING ethereum on: September 12, 2018, 01:01:21 PM
@Vinsneuve: perchè non trovo molto sensato che il prezzo per trasferire le fee possa variare da 1 cent a 2 euro senza nessun controllo o possibilità di intervento se non modificando il prezzo della stessa coin.

ho trovato un articolo che spiega il problema in modo molto piu' dettagliato:

https://techcrunch.com/2018/09/02/the-collapse-of-eth-is-inevitable/

Io da anni, prima delle crypto, seguo la finanza tradizionale. Ho visto veramente quanto è un mondo di merda, per chi è un pesce piccolo. Ho visto mano a mano comparire questi aspetti nel mondo delle crypto in maniera sempre più massiccia, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista.
Se c'è stata anche in passato, me  la potete segnalare?

In ogni caso, quell'articolo, è semplicemente un attacco speculativo, da una persona che senza nessuna remora ammette di avercela con l'eth e che ammette di non essere investito.
Io davvero queste cose non le sopporto. Anche ipotizzando che tutto quello che dica sia vero, non è minimamente detto che il valore dell'eth arrivi a zero. Penso solo al litecoin, o eth classic, o il doge. Chi ha più possibilità di arrivare a 0?

In ogni caso, tornando più nel merito tecnico, io non capisco un paio di cose che lui reputa che accadranno e che porteranno il collasso:
-come è possibile che sarà possibile pagare le fee nella valuta del token e non in eth?
-come può il network diventare completamente pos? Non credo che sia proprio previsto...
706  Alternate cryptocurrencies / Tokens (Altcoins) / Re: [ANN] [PRESALE] Tradelize 📈 Your Laser Sword In Cryptocurrency Trading on: September 12, 2018, 08:17:48 AM
I've read on telegram official channel about a parternship with microsoft.

I think that, if it's real, it will be huge.

Anyone have any info about this?
707  Local / Italiano (Italian) / Re: ICO ed ETH vs Bitcoin: cosa ci riserva il futuro? on: September 12, 2018, 07:29:56 AM
si però al momento nessuno mi ha spiegato perché gli esempi che ho portato non hanno valore aggiunto o un vero significato Sad

Scusa è, io non ho la più pallida idea che cosa sono quei progetti.
Se li porti tu come scempio, l’onere della prova spetta a te!



Ho scritto cosa sono. Magari puoi dirmi che non è una descrizione approfondita, ma è descritta l'idea dietro.
Insomma se si pensa ad un exchange basato su blockchain credo che si possa subito dire se è un valore aggiunto o no.

Certo, scusa, intendevo quello.
Ma l’exchange decentralizzato ovviamente interessa, ma non capisco perché debba essere basato su blockchain (a cosa serve una blockchain in un exchange?) e perché abbia bisogno di una ICO per funzionare, soprattutto.

Scusami, forse per ignoranza mia, non ho capito bene la domanda.
In qualche altro modo di può basare un exchange decentralizzato? Lo chiedo davvero per apprendere.

A quanto ho capito devono essere ovviamente registrate tutte le transazioni. Per questo serve la blockchain. E gli smart contract servono per far si che le operazioni di sell/buy possano essere eseguite senza un ente centrale.

In realtà Idex non ha bisogno di una ico per funzionare. La ico è stata fatta semplicemente per raccogliere fondi, come avviene ormai per moltissimi progetti. Se il team di idex era ricco di suo, magari non faceva una ico Cheesy
Ok,
Pensandoci bene in effetti un DEX senza blockchain non può funzionare, e se sei talmente preoccupato  dal KYC/AML da usare un dex a discapito di tutti i vantaggi di un exchange centralizzato (non c’è alcun giudizio di merito in questa affermazione), in effetti l’utilizzo di una blockchain è necessario.
MIND BLOWN: il primo caso di uso di una blockchain senza bitcoin!


Anche negli altri. Asi non capisco cosa c’entri la blockchain.
Riguardo alla ICO come finanziamento: se il progetto è buono i VC arrivano, chiaramente sotto molti aspetti la ICO presenta incontestabili vantaggi.
Ora torno a pensare a questa rivoluzione copernicana nelle mie compagne convinzioni crypto...

Sinceramente sono molto stupito da quanto scrivi.
Vantaggi di un exchange centralizzato? E' pensare che ci sono interi thread in cui si parla dei rischi di non lasciare niente su exchange. Forse non sei mai passato per un hacking vari, per dirne una. Io sono passato sia per c-cex, sia su bitfinex.
Che ti devo dire, credo proprio che la tua visione sia piuttosto "particolare".

Che senso ha davvero, il btc? Abbiamo le banche, e una struttura finanziaria centralizzata. Che senso ha la blockchain?

Idem per un social network: va benissimo twitter dove possono censurare/bannare quello che vogliono (c'è un thread proprio nella sezione italiana).

Non so, davvero, sono perplesso. Che poi davvero, leggendo altri thread io ero anche uno di quelli più morbidi relativamente al mio pensiero sulle banche.

Chiedo scusa se risulto forse "polemico", davvero. Ma non mi aspettavo simili risposte.
Scusa,
forse è dovuto al fatto  che quando ho risposto ero al lavoro e quindi il tempo per scrivere è poco e quindi ho omesso dei passaggi logici nella risposta rendendola poco comprensibile..
Quando parlo di vantaggi di exchange centralizzati, mi riferisco esclusivamente al confronto exchange centralizzati/exchange decentralizzati.
Un exchange centralizzato offre molti vantaggi rispetto ad uno decentralizzato, almeno nella situazione odierna:
1)maggiore liquidità (spread denaro/lettera)
2)profondità di mercato (numero e size di ordini in denaro ed in lettera)
3)numero di mercati disponibili (currency pairs da tradare)
4) execution/matching engine migliori (possibilità di inserire ordini in stop loss/take profit) ad esempio

Gli exchange decentralizzati hanno un solo vantaggio rispetto a molti exchange decentralizzati:
1)mancanza di KYC/AML

per questo parlavo dei vantaggi degli exchange centralizzati: se per te il KYC/AML non è un problema, l'exchange centralizzato è una scelta migliore.
OVVIO che lasciare i soldi sugli exchange, di qualsiasi natura, centralizzati soprattutto, ma decentralizzati pure, sia una grande fesseria, ma non mi riferivo a questo: sono d'accordo che il vantaggio principale del bitcoin sia la sovranità finanziaria dell'individuo e che non abbia senso, in questo ambito, reintrodurre soggetti terzi, quando in realtà se ne può fare a meno.
Spero di avere chiarito il mio punto di vista.


mmmm dici che non ha senso reintrodurre soggetti terzi, ma che gli exchange centralizzati sono da preferire.

Se l'unico vantaggio che vedi in un exchange decentralizzati è l'assenza di KYC, allora non capisco perchè anche per te è un problema avere un ente centralizzato che controlla tutto.

Detto tra noi, io non sono neanche un super fan della privacy a tutti i costi. Ho sempre fatto i KYC senza battere ciglio.
A mio avviso il grande vantaggio degli exchange decentralizzati è che sei tu il gestore delle tue chiavi private. E ti assicuro che bastano episodi come quello che è successo con poloniex e nem, in cui per settimane non potevi fare withdraw, e stai là sperando semplicemente nella buona fede della persone a cui hai affidato i tuoi soldi, per capire l'importanza di restare il gestore delle chiavi private.

I vantaggi di cui parli degli exchange centralizzati, sono tutti veri.
Il punto è che, mentre gli exchange decentralizzati, nei prossimi anni, potranno avere tali vantaggi (anzi, certi token si tradano solo sugli exchange decentralizzati, per dirne una, e gli sviluppatori non devono pagare soldi su soldi per finire su un mercato), gli exchange centralizzati non potranno mai avere il vantaggio che ho descritto sopra degli exchange decentralizzati.

Tutto questo, per dire, ancora una volta che, token/coin che hanno un valore aggiunto rispetto al btc ci sono, o comunque apriranno la strada nei prossimi anni a progetti con la stessa idea, ma più evoluti.

Salut!
708  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING ethereum on: September 11, 2018, 02:29:06 PM
P.S: tornando più IT, ci sono blockchain su cui girano token che non hanno questo problema? Per dire, nem e eos, per spostare token che girano sulla loro blockchain, richiedono come eth, nem o eos?

NEM per poter trasferire un token (mosaic) richiede XEM ma con la differenza rispetto ad ETH che le fee sono FISSE non modificabili.

yep, vero. https://nemproject.github.io/#transaction-fees

Non so però quanto sia sempre una buona idea...
709  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: NEM (XEM) Official Thread - 100% New Code - Easy To Use APIs on: September 11, 2018, 02:28:16 PM
just to know, how much is this fee? s it fixed or variable like the fee on eth?

Fixed: https://nemproject.github.io/#transaction-fees

thank for your help.

Anyway, i don't think that have a fixed fee is always a good idea..
710  Local / Italiano (Italian) / Re: ICO ed ETH vs Bitcoin: cosa ci riserva il futuro? on: September 11, 2018, 01:21:25 PM
si però al momento nessuno mi ha spiegato perché gli esempi che ho portato non hanno valore aggiunto o un vero significato Sad

Scusa è, io non ho la più pallida idea che cosa sono quei progetti.
Se li porti tu come scempio, l’onere della prova spetta a te!



Ho scritto cosa sono. Magari puoi dirmi che non è una descrizione approfondita, ma è descritta l'idea dietro.
Insomma se si pensa ad un exchange basato su blockchain credo che si possa subito dire se è un valore aggiunto o no.

Certo, scusa, intendevo quello.
Ma l’exchange decentralizzato ovviamente interessa, ma non capisco perché debba essere basato su blockchain (a cosa serve una blockchain in un exchange?) e perché abbia bisogno di una ICO per funzionare, soprattutto.

Scusami, forse per ignoranza mia, non ho capito bene la domanda.
In qualche altro modo di può basare un exchange decentralizzato? Lo chiedo davvero per apprendere.

A quanto ho capito devono essere ovviamente registrate tutte le transazioni. Per questo serve la blockchain. E gli smart contract servono per far si che le operazioni di sell/buy possano essere eseguite senza un ente centrale.

In realtà Idex non ha bisogno di una ico per funzionare. La ico è stata fatta semplicemente per raccogliere fondi, come avviene ormai per moltissimi progetti. Se il team di idex era ricco di suo, magari non faceva una ico Cheesy
Ok,
Pensandoci bene in effetti un DEX senza blockchain non può funzionare, e se sei talmente preoccupato  dal KYC/AML da usare un dex a discapito di tutti i vantaggi di un exchange centralizzato (non c’è alcun giudizio di merito in questa affermazione), in effetti l’utilizzo di una blockchain è necessario.
MIND BLOWN: il primo caso di uso di una blockchain senza bitcoin!


Anche negli altri. Asi non capisco cosa c’entri la blockchain.
Riguardo alla ICO come finanziamento: se il progetto è buono i VC arrivano, chiaramente sotto molti aspetti la ICO presenta incontestabili vantaggi.
Ora torno a pensare a questa rivoluzione copernicana nelle mie compagne convinzioni crypto...

Sinceramente sono molto stupito da quanto scrivi.
Vantaggi di un exchange centralizzato? E' pensare che ci sono interi thread in cui si parla dei rischi di non lasciare niente su exchange. Forse non sei mai passato per un hacking vari, per dirne una. Io sono passato sia per c-cex, sia su bitfinex.
Che ti devo dire, credo proprio che la tua visione sia piuttosto "particolare".

Che senso ha davvero, il btc? Abbiamo le banche, e una struttura finanziaria centralizzata. Che senso ha la blockchain?

Idem per un social network: va benissimo twitter dove possono censurare/bannare quello che vogliono (c'è un thread proprio nella sezione italiana).

Non so, davvero, sono perplesso. Che poi davvero, leggendo altri thread io ero anche uno di quelli più morbidi relativamente al mio pensiero sulle banche.

Chiedo scusa se risulto forse "polemico", davvero. Ma non mi aspettavo simili risposte.
711  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: L'intelligenza artificiale può prevedere il prezzo del Bitcoin? on: September 11, 2018, 09:53:22 AM
Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili

qua si può aprire un discorso molto interessante su quanto, gli atomi a comportamento deterministico che compongono i nostri cervelli, fanno emergere questa stupenda proprietà emergente che è il libero arbitrio Cheesy

mica tanto deterministico: lì siamo alla scala della meccanica quantistica, l'indeterminismo per antonomasia. Qualcuno ci ha provato a dare quel tipo di interpretazione, uno dei nomi più noti è Roger Penrose con i suoi saggi da "La mente nuova dell'imperatore" a "Il grande, il piccolo e la mente umana", ma personalmente queste tesi riduzionistiche non mi hanno mai convinto.

mmm io parlo di un atomo nel suo intero.
I modi in cui gli atomi si combinano per formare le molecole direi che sono deterministici, no?

Date certe condizioni energetiche, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, formano sempre acqua credo...
712  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: ATLANTICO NETWORK - Get profit from medical services on: September 11, 2018, 09:14:06 AM
i'm starting to think that atlatico's team will never answer to my doubt.
They ask me for clarification some posts ago, but they never replied.

Should i think that my doubt are a real problem for the atlatico's network?
For me, I don't see any problem or doubtful in Atlantico project. But hopefully, ATLANTICO team will respond to your queries, since they are the well qualified people to answer all your concerns and doubts.

read my previous post.
If you want to can answer too.

Maybe i was wrong!

Anyway, i really hope in a answer by the team.
713  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: September 11, 2018, 09:00:28 AM
Beh penso che oramai si possa tranquillamente dire che hanno scammato alla grande. Hanno raccolto 12 mln e hanno distribuito 50.000 dollari totali di bounty quando ne avevano promesso 1 mln. Complimenti, gente di valore, sono certo che non appena quoteranno il loro token su exchange faranno il botto...

purtroppo botto o meno, i soldi intascati non saranno impattati dal tracollo del prezzo del token sull'exchange, tranne le spese effettive per essere quotati.

E detto tra noi, credo che nei prossimi mesi vedremo purtroppo altri bounty che faranno questa fine.

Io mi sto preparando al peggio.

Sogno un giorno in cui queste cose non potranno più accadere: per dire, con quanta fiducia in più si farebbero i bounty se magari il bounty manager farebbe anche da escrow?
714  Alternate cryptocurrencies / Tokens (Altcoins) / Re: ✅✅✅[ANN][PRE-ICO ON 01/JUL/18] GIGTRICKS - A CRYPTO ECOSYSTEM FOR FREELANCERS✅✅✅ on: September 11, 2018, 07:30:26 AM
sofcap has now been reached and hopefully the more future investors will join this project so that the ICO target can be achieved.

If softcap has been reached, this means the Project would be accomplished even if hardcap is not attained, by the way how much has been currently raised so far?

they are raised more that 2800000$.

You can find all info here --> https://etherscan.io/token/0xaf038b0290c35a3210d5cfda9f39ffceea1c1ea5

Sadly the last transaction is 11 days ago, but i'm not so surprised. In this period even the best project have problem to rais money.
715  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: ATLANTICO NETWORK - Get profit from medical services on: September 11, 2018, 07:25:35 AM
i'm starting to think that atlatico's team will never answer to my doubt.
They ask me for clarification some posts ago, but they never replied.

Should i think that my doubt are a real problem for the atlatico's network?
716  Alternate cryptocurrencies / Tokens (Altcoins) / Re: [ANN] 📒⭐👑 Jinbi Token ~ ‘The Golden ICO’ - Merging Gold With Blockchain 👑⭐📒 on: September 11, 2018, 07:19:01 AM
how for the results obtained from the sale of Jinbi tokens, has there been a significant increase? I hope that while there is still plenty of time for the ICO, hopefully, more and more investors will join this project.
For now there has been no increase, still at $ 12,750,000. The duration of the sale is only shortly, only a few weeks left.

You can check it yourself; https://jinbitoken.io

I think the jinbi must do a new strategy if  want sales to increase in the remaining sales time.

Is the 12,750,000 not updated number or is the all raised?
Cause I am afraid that if this is the all raised amount that they will prolong the ICO antother time...
That could have not good consequences in the investment community
I am sure they have not been updated, since the end of August they raised $ 12,750,000 and I always follow the development of ITO at least once a week, I hope before 30 September all tokens are sold out.
You are wrong, your beliefs are against facts. They always update the website, and $ 12,750,000 is the funds obtained, the website has been updated.

yeah, Lubang Bawah, how can you know for sure (!) something like that?
i know that everyone here wants that they sell all the token and reach the hardcap of 88M, but we have to be realistic.

An be realistic means that 13M is a great result too!
717  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: NEM (XEM) Official Thread - 100% New Code - Easy To Use APIs on: September 10, 2018, 03:40:38 PM
ok, thank you both for the information, but i wonder, if i want to make a transiction of petro, i simply can use petro itself?

You have to pay a small fee in XEM to the network.

Anyway, Petro has not been distribuited yet: http://explorer.nemchina.com/#/mosaic?m=ptr&ns=ve


thank you!
just to know, how much is this fee? s it fixed or variable like the fee on eth?
718  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: NEM (XEM) Official Thread - 100% New Code - Easy To Use APIs on: September 10, 2018, 03:39:37 PM
ok, thank you both for the information, but i wonder, if i want to make a transiction of petro, i simply can use petro itself?

You have to pay a small fee in XEM to the network.

Anyway, Petro has not been distribuited yet: http://explorer.nemchina.com/#/mosaic?m=ptr&ns=ve


thank you!
just to know, how much is this fee? s it fixed or variable like the fee on eth?
719  Local / Italiano (Italian) / Re: ICO ed ETH vs Bitcoin: cosa ci riserva il futuro? on: September 10, 2018, 01:28:40 PM
si però al momento nessuno mi ha spiegato perché gli esempi che ho portato non hanno valore aggiunto o un vero significato Sad

Scusa è, io non ho la più pallida idea che cosa sono quei progetti.
Se li porti tu come scempio, l’onere della prova spetta a te!



Ho scritto cosa sono. Magari puoi dirmi che non è una descrizione approfondita, ma è descritta l'idea dietro.
Insomma se si pensa ad un exchange basato su blockchain credo che si possa subito dire se è un valore aggiunto o no.

Certo, scusa, intendevo quello.
Ma l’exchange decentralizzato ovviamente interessa, ma non capisco perché debba essere basato su blockchain (a cosa serve una blockchain in un exchange?) e perché abbia bisogno di una ICO per funzionare, soprattutto.

Scusami, forse per ignoranza mia, non ho capito bene la domanda.
In qualche altro modo di può basare un exchange decentralizzato? Lo chiedo davvero per apprendere.

A quanto ho capito devono essere ovviamente registrate tutte le transazioni. Per questo serve la blockchain. E gli smart contract servono per far si che le operazioni di sell/buy possano essere eseguite senza un ente centrale.

In realtà Idex non ha bisogno di una ico per funzionare. La ico è stata fatta semplicemente per raccogliere fondi, come avviene ormai per moltissimi progetti. Se il team di idex era ricco di suo, magari non faceva una ico Cheesy
720  Local / Italiano (Italian) / Re: ICO ed ETH vs Bitcoin: cosa ci riserva il futuro? on: September 10, 2018, 12:15:33 PM
si però al momento nessuno mi ha spiegato perché gli esempi che ho portato non hanno valore aggiunto o un vero significato Sad

Scusa è, io non ho la più pallida idea che cosa sono quei progetti.
Se li porti tu come scempio, l’onere della prova spetta a te!



Ho scritto cosa sono. Magari puoi dirmi che non è una descrizione approfondita, ma è descritta l'idea dietro.
Insomma se si pensa ad un exchange basato su blockchain credo che si possa subito dire se è un valore aggiunto o no.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 ... 220 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!