Bitcoin Forum
June 17, 2024, 07:37:06 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 67 »
  Print  
Author Topic: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY  (Read 37713 times)
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 16, 2018, 06:21:10 PM
Last edit: March 16, 2018, 08:10:29 PM by MarioV
 #61

Io cerco di dare visibilita' a questo progetto attraverso la mia firma. Ma mi chiedo per curiosita' se chi legge qui ha intenziojne di investire nell'ico.

Ciao Stefy, la tua è una domanda un pò invadente anche se legittima. Considerando che manca ancora una settimana alla partenza dell'ICO io sto seriamente riflettendo se cambiare la mia firma per accumulare i relativi token UAC. Penso che questa start-up abbia le carte in regola per entrare in quel mondo nel quale sono ancora in pochi in esplorazione.
Non vorrei fare paragoni spropositati ma credo che farà il classico decollo to-the-moon. E non vorrei che fosse poi acquistata da qualche big del settore se dovesse riuscire nell'impresa. E sai che investimento per coloro che eventualmente avranno tenuto le "azioni"?
amit2007gunjan
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 250



View Profile
March 16, 2018, 09:33:28 PM
 #62

Non per fare il "rompiscatole"  Grin ma come pensate di gestire la questione privacy in luce del GDPR che entrerà in vigore a maggio?
In tutta Europa le aziende si stanno attivando per trovare un modo per capire questa legge e come applicarla.
Le multe sono salatissime (e anche poco sensate)

Diciamo che chi sceglie un avatar forse non ha molto interesse per la propria privacy, però il problema rimane, anche perché la normativa è molto rigida sulla questione "diritto all'oblio" e quindi, se qualcuno vuole "essere dimenticato" la blockchain lo permette?

Grazie

E' un tema interessante. Speriamo che qualcuno del team dia una risposta ufficiale sul GPPR. Comunque a suo tempo avevo letto questo articolo interessante https://medium.com/wearetheledger/the-blockchain-gdpr-paradox-fc51e663d047

In vari post ho letto preoccupazione per la privacy dell'USER. In fondo lui riceve immagini videoregistrate dall'AVATAR e non mi sembra che questo metta in pericolo la sua privacy. Credo che il vero tema sia la videoregistrazione di luoghi e persone ma è un problema che il team Ubiatar avrà messo al punto 1 dell'ordine del giorno.

UbiatarPlay

▄▄▄▄▄▄
  ████
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
  ████
▀▀▀▀▀▀
        Cryptocurrency to be Everywhere     
   ●Power of Ubiquity  ●Connect- People  ●HumanNetwork  ●Marketplace   

▄▄▄▄▄▄
  ████
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
   ███
  ████
▀▀▀▀▀▀
■Facebook   ■ANN Thread      ■Linkedin 
■Twitter         ■Telegram          ■Github
■Medium       ■Whitepaper    ■Googleplus
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 16, 2018, 09:44:18 PM
 #63

Dite la verità, quante volte ci siamo fatti la domanda, ai tempi in cui TripAdvisor non era ancora nato, di come sarebbe stato l'albergo per le ferie sperando nella buona sorte? C'è chi ha pensato di mandare un Avatar a mostrare l'anteprima... Roll Eyes Grin

http://www.adnkronos.com/immediapress/ict/2018/03/15/ubiatar-promuove-lavoro-distanza-aiutando-prossimo_C1R2gOGGCQgwdR9nqSzbCP.html?refresh_ce
davide72
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2226
Merit: 1014


View Profile
March 17, 2018, 12:22:24 AM
 #64

Salve , dopo lungo tempo mi sono deciso anche io mettere su la signature del progetto , vi sembrerà strano ma questo è stato un sogno che ho avuto ancor prima che qualcuno realizzasse il progetto usando la blockchain. Non capisco comunque i problemi legati alla privacy...Ci sono persone che usano gli avatar sparsi nel mondo dov'è il problema?
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 17, 2018, 12:35:26 AM
 #65

Notizia importante apena appresa nel canale Telegram:

La ICO sarà rinviata per dare modo all'ente che certifica lo Smart Contract, usato da Ubiatar, di validarlo.
La legislazione svizzera nelle ultime settimane ha emanato diverse direttive per le ICO che tutelano i sottoscrittori ma che obbligano le aziende che emettono il token ad ottemperare a maggiori obblighi.
Questi obblighi fanno quindi posticipare la data di partenza dell'ICO a vantaggio della tutela dei diritti dei sottoscrittori.
yeswepump (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1162
Merit: 1011



View Profile
March 17, 2018, 07:43:12 AM
 #66

Quindi la ico sarà spostata? E non si sa ancora a quando? Questa potrebbe essere una buona notizia, sperando che il mercato si riprenda...
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 17, 2018, 07:59:59 AM
 #67

Quindi la ico sarà spostata? E non si sa ancora a quando? Questa potrebbe essere una buona notizia, sperando che il mercato si riprenda...

Per il "quando" non ho notizie, lo scopriremo presto. Questo ritardo favorirà anche l'entrata di maggiori investitori perché con più tempo a disposizione quelli di Eidoo riusciranno a smaltire la coda degli utenti che si stanno verificando KYC.

PS: ho appena indossato la signature Ubiatar perché, dopo attente analisi, credo ancor di più nel progetto.
player01
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 364
Merit: 250



View Profile
March 17, 2018, 08:57:27 AM
 #68

Si, credo anche io sia un bene per il KYC ed anche perché otterranno una certificazione sulla qualità dello smart contract.
Per quanto riguarda il mercato invece non si può dire, siamo in un momento di estrema incertezza e questo conduce solo alla volatilità.
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 17, 2018, 08:58:57 AM
Last edit: March 17, 2018, 09:30:50 AM by MarioV
 #69



Teletrasportato al Parlamento Indiano...



yeswepump, vedo che hai fatto un'esperienza di guidare un'Avatar. Avevo visto tempo fa la UI e mi sono sempre chiesto: "cos'è quella barra al centro verso l'altro che si colora di verde?"

E poi, vi va di spiegare e commentare anche le altre parti dell'interfaccia grafica?
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
March 17, 2018, 09:24:26 AM
Last edit: March 17, 2018, 09:53:52 AM by altero50
Merited by MarioV (1)
 #70

Ho dato una prima occhiata alla whitepaper del progetto di UBIATAR PLAY. Non vorrei mettere troppa enfasi in questa mia prima considerazione tenendo conto peraltro del mio carattere predisposto agli entusiasmi :-) ma credo di trovarmi di fronte ad una intuizione di rara efficacia e di futuribile grande sviluppo. In realtà si ha reale cognizione di causa di potere, con UBIATAR PLAY, viaggiare per l'intero globo in "teletrasporto", o in "telepresenza" come viene, forse più correttamente, definita l'esperienza. E, pensateci bene, in una occasione del genere, che personalmente approfondirò, forse non è il turismo la sola molla per decidere di utilizzare un "teletrasporto" .. ma esistono, credo, molte altre possibilità sulle quali è bene approfondire. Io ci provo!

safariwave
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 391
Merit: 114



View Profile
March 17, 2018, 09:58:28 AM
 #71

Quindi, se la data della ICO sarà spostata, ci sono informazioni anche su un eventuale spostamento dell'airdrop?
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
March 17, 2018, 10:11:04 AM
 #72

Ottima sintesi .. secondo me occorrerebbe, più spesso, sottolineare che la differenza tra UBIATAR e un documentario televisivo e che sei TU a chiedere all'Avatar quello che TU vuoi vedere .. e che sei TU a guidare la jeep .. nessun altro!!  Smiley

simbax
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 1


View Profile
March 17, 2018, 10:29:58 AM
 #73

Non per fare il "rompiscatole"  Grin ma come pensate di gestire la questione privacy in luce del GDPR che entrerà in vigore a maggio?
In tutta Europa le aziende si stanno attivando per trovare un modo per capire questa legge e come applicarla.
Le multe sono salatissime (e anche poco sensate)

Diciamo che chi sceglie un avatar forse non ha molto interesse per la propria privacy, però il problema rimane, anche perché la normativa è molto rigida sulla questione "diritto all'oblio" e quindi, se qualcuno vuole "essere dimenticato" la blockchain lo permette?

Grazie

E' un tema interessante. Speriamo che qualcuno del team dia una risposta ufficiale sul GPPR. Comunque a suo tempo avevo letto questo articolo interessante https://medium.com/wearetheledger/the-blockchain-gdpr-paradox-fc51e663d047

In vari post ho letto preoccupazione per la privacy dell'USER. In fondo lui riceve immagini videoregistrate dall'AVATAR e non mi sembra che questo metta in pericolo la sua privacy. Credo che il vero tema sia la videoregistrazione di luoghi e persone ma è un problema che il team Ubiatar avrà messo al punto 1 dell'ordine del giorno.

La tua osservazione parte dal buon senso. Purtroppo il buon senso raramente è fonte di diritto
Il GDPR è un casino e lo dico da persona che gestisce i dati
Il problema non è il concetto di privacy, ma le regole da seguire, che più che tutelare la privacy, in questo caso, stabiliscono di chi sono i dati (del singolo), chi li custodisce e cosa ne fa (e qui il problema c'è tutto)
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 17, 2018, 10:39:44 AM
 #74

Ho dato una prima occhiata alla whitepaper del progetto di UBIATAR PLAY. Non vorrei mettere troppa enfasi in questa mia prima considerazione tenendo conto peraltro del mio carattere predisposto agli entusiasmi :-) ma credo di trovarmi di fronte ad una intuizione di rara efficacia e di futuribile grande sviluppo. In realtà si ha reale cognizione di causa di potere, con UBIATAR PLAY, viaggiare per l'intero globo in "teletrasporto", o in "telepresenza" come viene, forse più correttamente, definita l'esperienza. E, pensateci bene, in una occasione del genere, che personalmente approfondirò, forse non è il turismo la sola molla per decidere di utilizzare un "teletrasporto" .. ma esistono, credo, molte altre possibilità sulle quali è bene approfondire. Io ci provo!

Penso che tu abbia intuito correttamente il grande potenziale di queste tecnologie che prenderanno i palcoscenici del futuro. Ubiatar è tra i primi esploratori di questi mondi a livello "utente finale" e chissà quali implementazioni ne scaturiranno. Insomma una tecnologia da tenere sotto osservazione per non lasciarsi passare l'occasione sotto al naso.
davide72
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2226
Merit: 1014


View Profile
March 17, 2018, 11:08:06 AM
 #75

Ho dato una prima occhiata alla whitepaper del progetto di UBIATAR PLAY. Non vorrei mettere troppa enfasi in questa mia prima considerazione tenendo conto peraltro del mio carattere predisposto agli entusiasmi :-) ma credo di trovarmi di fronte ad una intuizione di rara efficacia e di futuribile grande sviluppo. In realtà si ha reale cognizione di causa di potere, con UBIATAR PLAY, viaggiare per l'intero globo in "teletrasporto", o in "telepresenza" come viene, forse più correttamente, definita l'esperienza. E, pensateci bene, in una occasione del genere, che personalmente approfondirò, forse non è il turismo la sola molla per decidere di utilizzare un "teletrasporto" .. ma esistono, credo, molte altre possibilità sulle quali è bene approfondire. Io ci provo!

Penso che tu abbia intuito correttamente il grande potenziale di queste tecnologie che prenderanno i palcoscenici del futuro. Ubiatar è tra i primi esploratori di questi mondi a livello "utente finale" e chissà quali implementazioni ne scaturiranno. Insomma una tecnologia da tenere sotto osservazione per non lasciarsi passare l'occasione sotto al naso.
Non dimenticate anche la tecnologia VR alla quale Ubiatar lavora per rendere ancora più reale l'esperienza utente , se Ubiatar dovesse essere molto competitiva anche tecnologicamente parlando , se ne vedranno delle belle in futuro per questo progetto.
simbax
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 1


View Profile
March 17, 2018, 11:28:44 AM
 #76

Ubiatar è una gran cosa, decisamente, anche perché permette a chi ha un po' di tempo libero di fare "qualche crypto"

Non ho letto tutto il white paper ma mi chiedo se ci sia qualcosa di simile ad un contratto che tutela usar e avatar, specie se ci sono minori coinvolti
Poi in teoria ci sarebbe la questione del "guadagno" ma mi sembra che l'Italia non consideri le crypto valute come vera moneta, quindi in realtà non è un vero guadagno
Però, nella speranza che questa tecnologia prenda piede, potrebbe essere utile riflettere anche su questo aspetto

Purtroppo viviamo in un paese in cui la tecnologia corre e la burocrazia frena e, spesso, blocca tutto
altero50
Member
**
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 11


View Profile
March 17, 2018, 11:39:34 AM
 #77

Adesso mi viene in mente una "applicazione" di UbiatarPlay, già accennata nella White-paper ma che merita di essere approfondita per comprenderne meglio le potenzialità. Parlo della possibilità di acquistare beni, oggetti, souvenir in qualsiasi parte del mondo. Supponete che l'Avatar che avete ingaggiato stia attraversando una strada commerciale verso la quale lo avete indirizzato,magari ad Istambul chissà, e immaginate di "vedere", magari in tridimensione, una vetrina o una bottega che vi interessa: "Entra per favore - chiedete all'Avatar semplicemente premendo una icona sullo schermo - fammi vedere da vicino un pò cosa offrono". Avatar vi mostra uno ad uno tutto gli oggetti, o i maglioni, o oggetti di antiquariato o qualsasi altra cosa presente nel negozio. Una vi piace. La volete. La ordinate all'Avatar. Lui la compra per voi e ve la spedisce. Aggiungete al prezzo dell'oggetto il costo di spedizione e un 20% di commissione. Ed è vostro! Avete speso qualcosina in più .. ma non avete mica pagato il costo del viaggio aereo però! :-)

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 17, 2018, 12:02:59 PM
 #78

Ho dato una prima occhiata alla whitepaper del progetto di UBIATAR PLAY. Non vorrei mettere troppa enfasi in questa mia prima considerazione tenendo conto peraltro del mio carattere predisposto agli entusiasmi :-) ma credo di trovarmi di fronte ad una intuizione di rara efficacia e di futuribile grande sviluppo. In realtà si ha reale cognizione di causa di potere, con UBIATAR PLAY, viaggiare per l'intero globo in "teletrasporto", o in "telepresenza" come viene, forse più correttamente, definita l'esperienza. E, pensateci bene, in una occasione del genere, che personalmente approfondirò, forse non è il turismo la sola molla per decidere di utilizzare un "teletrasporto" .. ma esistono, credo, molte altre possibilità sulle quali è bene approfondire. Io ci provo!

Penso che tu abbia intuito correttamente il grande potenziale di queste tecnologie che prenderanno i palcoscenici del futuro. Ubiatar è tra i primi esploratori di questi mondi a livello "utente finale" e chissà quali implementazioni ne scaturiranno. Insomma una tecnologia da tenere sotto osservazione per non lasciarsi passare l'occasione sotto al naso.
Non dimenticate anche la tecnologia VR alla quale Ubiatar lavora per rendere ancora più reale l'esperienza utente , se Ubiatar dovesse essere molto competitiva anche tecnologicamente parlando , se ne vedranno delle belle in futuro per questo progetto.

Su questa devo ancora soffermarmi a riflettere. Si parla di realtà virtuale o, come va molto in questo periodo, di realtà aumentata? Ci sono già degli spunti di riflessione?
stefy77
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 105


View Profile
March 17, 2018, 01:40:23 PM
 #79

Ciao. Leggo dai mesaggi precedenti di un possibile reserved contract?
Si possono avere informazioni su come accedere per acquistare tramite questo canale?
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
March 17, 2018, 01:48:06 PM
Last edit: March 17, 2018, 02:26:17 PM by MarioV
 #80

A proposito dei token UAC: si sa di che tipo sono? Mi ricordo vecchie discussioni secondo le quali un certo tipo di token non sarebbe stato accettato dagli Exchange.
I nomi delle tipologie che mi vengono in mente: utility token, security token, equity token... che dovrebbero essere regolamentati ed inquadrati negli ultimi periodi.

EDIT: ho chiesto in chat e mi hanno confermato che si tratta di un utility token.
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 67 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!