Bitcoin Forum
June 20, 2024, 06:30:23 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 61 »
  Print  
Author Topic: [IPO] BitBoat  (Read 92806 times)
bertani (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
January 27, 2014, 06:53:09 PM
 #81

Certo che il ROI lo vedi col binocolo

Margine operativo lordo degli ultimi 5 mesi 37.790BTC quindi al momento BitBoat ha guadagnato 7.558BTC in media al mese (numero che dagli ultimi dati è in calo)
per un guadagno atm di ogni "ipotetico" share dall'inizio dell'attività di 0.001453BTC.. solo questi dati danno un ROI@0.01 di ~34-35mesi

12,381BTC in ottobre, 6,178BTC in novembre, 3,354BTC in dicembre, ? in gennaio
ottobre 1388€, novembre 2321€, dicembre 1981€, gennaio ?€

Considerata la tendenza generale dell'aumento del prezzo dei BTC si vede ora che complessivamente il guadagno in BTC diminuisce più velocemente  di quanto il guadagno in €  aumenti

Mah.. Al momento mi sembra che convenga semplicemente comprare bitcoin e tenerseli?

Tralasciando i calcoli riportati sopra che non sono corretti (ognuno puo' benissimo farseli da solo, i dati necessario sono forniti nel foglio excel al primo post), trovo abbastanza divertente che l'amministratore di un sito di scommesse non abbia ben chiaro il concetto di "scommettere su un business" Wink
Le prospettive di crescita (estero? accordi vari?) sono concrete e non misurabili tirando semplicemente una retta col righello.

E' spiegato chiaramente nell'executive summary (a pagina 6) cosa ci si puo' aspettare sui profitti in bitcoin col variare del valore (a parita' di popolarita'/utilizzo).
Per farla breve investire in bitboat significa che ci si aspetta una crescita consistente (indipendentemente dal prezzo dei bitcoin) tale da giustificare l'investimento e indipendentemente dal valore del bitcoin (come e' vero quello che dici tu, e' anche vero che se il prezzo scendesse i profitti in btc aumenterebbero).
fmerli
Member
**
Offline Offline

Activity: 96
Merit: 10


View Profile
January 27, 2014, 06:54:14 PM
 #82

Il plafond annuale delle postepay può rappresentare un problema per la crescita di BitBoat?
bertani (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
January 27, 2014, 06:55:52 PM
 #83

Il plafond annuale delle postepay può rappresentare un problema per la crescita di BitBoat?

No, ne abbiamo gia' "finite" diverse, ma i venditori che bussano alla porta sono veramente tantissimi e mi scrivono ogni giorno.. infatti ho un backlog abbastanza lungo (colgo l'occasione per scusarmi con tutti quelli ai quali non ho ancora risposto  Grin).
fmerli
Member
**
Offline Offline

Activity: 96
Merit: 10


View Profile
January 27, 2014, 06:57:49 PM
 #84

Ok grazie  Smiley
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
January 27, 2014, 07:07:01 PM
 #85

Infatti è stato chiarito più volte che non si tratta di un investimento ma più di una partecipazione allo sviluppo e alla diffusione dei Bitcoin, o almeno io l'ho intesa così.

Questa argomentazione potrebbe avere senso se si trattasse di crowdfunding, perchè investendo in bitboat miglioreremmo anche il servizio, ma non capisco che beneficio apportiamo al mondo delle criptovalute arricchendo Bertani.
In ogni caso la buona volontà la vedo solo dalla parte dei compratori : P


Sono dell'idea che l'ottimo lavoro e la bella idea di bitboat vadano retribuite, ma non mi piace che un'operazione economica venga mascherata da opera di bene.

Per me è pubblicità ingannevole, in più il prezzo è troppo alto... io passo : P

peccato, se fatta meglio sarebbe stata un'iniziativa molto interessante.
Ilsk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 833
Merit: 1015



View Profile
January 27, 2014, 07:13:32 PM
 #86

Aggiungerei che Bertani ha fatto questi numeri trattando BitBoat come semplice hobby, lavorando in contemporanea per Cointerra e senza spendere un centesimo in pubblicità.



Le prospettive di crescita (estero? accordi vari?) sono concrete e non misurabili tirando semplicemente una retta col righello.

E' spiegato chiaramente nell'executive summary (a pagina 6) cosa ci si puo' aspettare sui profitti in bitcoin col variare del valore (a parita' di popolarita'/utilizzo).
Per farla breve investire in bitboat significa che ci si aspetta una crescita consistente (indipendentemente dal prezzo dei bitcoin) tale da giustificare l'investimento e indipendentemente dal valore del bitcoin (come e' vero quello che dici tu, e' anche vero che se il prezzo scendesse i profitti in btc aumenterebbero).

Sarebbe interessante sapere come avete intenzione di supportare eventuali future spese per la pubblicità e per lo sviluppo in generale, si useranno gli utili (togliendo quindi soldi alla distribuzione di dividendi) o si cercheranno altre vie (emissione di nuove shares, debito, ect)?
Ilsk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 833
Merit: 1015



View Profile
January 27, 2014, 07:16:08 PM
 #87

Infatti è stato chiarito più volte che non si tratta di un investimento ma più di una partecipazione allo sviluppo e alla diffusione dei Bitcoin, o almeno io l'ho intesa così.

Questa argomentazione potrebbe avere senso se si trattasse di crowdfunding, perchè investendo in bitboat miglioreremmo anche il servizio, ma non capisco che beneficio apportiamo al mondo delle criptovalute arricchendo Bertani.
In ogni caso la buona volontà la vedo solo dalla parte dei compratori : P


Sono dell'idea che l'ottimo lavoro e la bella idea di bitboat vadano retribuite, ma non mi piace che un'operazione economica venga mascherata da opera di bene.

Per me è pubblicità ingannevole, in più il prezzo è troppo alto... io passo : P

peccato, se fatta meglio sarebbe stata un'iniziativa molto interessante.


Per partecipazione intendevo a livello decisionale, non a livello finanziario.
jimmy3dita
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
January 27, 2014, 09:10:14 PM
 #88


Sono dell'idea che l'ottimo lavoro e la bella idea di bitboat vadano retribuite, ma non mi piace che un'operazione economica venga mascherata da opera di bene.


La tua argomentazione è uguale e contraria al discorso che riguarda il "delivery".

Spesso il "crowdfunding" si basa sulla fiducia che un team riesca a fare qualcosa, finanziando in anticipo questa nascita (o crescita).

In questo caso il delivery c'è già stato, funziona bene, e sta crescendo alla grande. Quindi non si fa crowdfunding di una semplice "idea" (che come tale può non vedere mai la luce, come accade spesso su Kickstarter per esempio), ma di un prodotto che già funziona, va solo ampliato e inserito in un contesto più radicato nella community.

Se questo significa solo "arricchire Bertani", beh non so spiegarmi dove altro potrebbero finire i Bitcoin se non chiusi nel proprio wallet a stagionare Cheesy

Acquista il mio libro "Investire Bitcoin": clicca qui
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
January 27, 2014, 09:51:44 PM
 #89

In questo caso il delivery c'è già stato, funziona bene, e sta crescendo alla grande. Quindi non si fa crowdfunding di una semplice "idea" (che come tale può non vedere mai la luce, come accade spesso su Kickstarter per esempio), ma di un prodotto che già funziona, va solo ampliato e inserito in un contesto più radicato nella community.

Potevi anche fermarti così:
In questo caso il delivery c'è già stato, funziona bene, e sta crescendo alla grande. Quindi non si fa crowdfunding.

Col crowfunding tu finanzi la realizzazione (o il miglioramento) di un progetto, non compri azioni da un privato. Nel primo caso i soldi vanno a finire nelle casse dell'impresa per investire e ampliarsi (o nascere), nel secondo vanno a finire nel wallet di un socio che può pure spararseli a mohitos.

Continuare su questa linea è proprio prendere per il culo però eh...

ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
January 27, 2014, 09:55:51 PM
 #90

a 'sto punto....


Scusate qui si fa confusione.

BitBoat non è una società, è una "virtual company". Niente srl, uffici, collegi sindacali, e soprattutto questo non è un investimento.

Se cercate questo, purtroppo dovete guardare altrove.




   " Dopo oltre 2000 vendite, l'IPO di BitBoat! Compra anche tu delle quote da Giovedi' 30 Gennaio, investi in BitBoat! Info "
    — Thomas Bertani, fondatore


mboh...

Wolframio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
January 27, 2014, 09:59:47 PM
 #91

Sostanzialmente quindi qualè il vantaggio per gli "investitori" se, come si è capito, non c'è una grossa possibilità di rientro "dell'investimento"? (chiamatelo come volete ma se io metto 1BTC in un progetto è un investimento)

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
dario.93
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 381
Merit: 250



View Profile
January 27, 2014, 10:50:18 PM
 #92

Sostanzialmente quindi qualè il vantaggio per gli "investitori" se, come si è capito, non c'è una grossa possibilità di rientro "dell'investimento"? (chiamatelo come volete ma se io metto 1BTC in un progetto è un investimento)

Mah lo stesso Bertani parla di investimento anche in un post qui sopra, quindi credo che il discutere se sia o meno un investimento sia futile. Il vantaggio per gli investitori sarà avere una quota di una società piccola che deve crescere molto. Più cresce, attraverso aumento transazioni, apertura all' estero ecc, più noi ci guadagniamo, sia dall' apprezzamento della quota che dal maggior numero di dividendi, dati dal volume di transazioni.
Almeno questo è il ragionamento su cui mi baso.
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 27, 2014, 10:52:16 PM
 #93

I volumi sono in crescita, se il Bitcoin va giu' è tutto grasso che cola.

Ma scusate, solo a me il documento di presentazione è parso chiarissimo? Si cambiano Bitcoin per delle shares, dopo aver visionato il 'business plan' e fatte le proprie considerazioni. Se i volumi crescono c'è ROI, se non crescono non c'è, il trend è palesemente un trend in crescita. Cosa c'è da filosofeggiare ? Si crede che possano salire? Si "investe", non ci si crede? Non lo si fa.

Dorfi
Member
**
Offline Offline

Activity: 97
Merit: 10


View Profile
January 28, 2014, 07:07:56 AM
 #94

I volumi sono in crescita, se il Bitcoin va giu' è tutto grasso che cola.

Ma scusate, solo a me il documento di presentazione è parso chiarissimo? Si cambiano Bitcoin per delle shares, dopo aver visionato il 'business plan' e fatte le proprie considerazioni. Se i volumi crescono c'è ROI, se non crescono non c'è, il trend è palesemente un trend in crescita. Cosa c'è da filosofeggiare ? Si crede che possano salire? Si "investe", non ci si crede? Non lo si fa.

Concordo: se interessa ci si investe, se non interessa si guarda altrove. Nessuno ci sta puntando una pistola per farci tirar fuori btc.

Io personalmente sono interessato, ma ciò che un pò mi frena è il costo:
Quote
Nome titolo: BitBoat Marketplace
Abbreviazione: BITB
Numero quote totali: 26000
Quote in IPO: 20000
Prezzo per quota: 0.01 btc
Facendo i conti della serva così bitboat (anzi, il suo 77%) viene valutato 200btc (20000x0.01), cioè più di 100000 (centomila!!!) Euro.
Ma non è spudoratamente fuori da qualsiasi valutazione, anche di parte, un valore del genere?
Ok che bitboat è un sito valido in cui ci investirei, ma valutarlo 100000euro è decisamente troppo.. cioè non è mica il nuovo facebook Smiley
Per caso c'è stato un errore di battitura?
Forse il prezzo per quota è 0.001 e non 0.01?
Lo spero davvero poiché sono sinceramente interessato all'iniziativa.
Dico il tutto con sincera critica, nessun strano doppio fine e ribadisco la stima a Bertani (che conoscevo) ed a Jimmi (le cui attività ho conosciuto grazie a questo topic).

Ciao!

jimmy3dita
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
January 28, 2014, 08:31:52 AM
 #95

In questo caso il delivery c'è già stato, funziona bene, e sta crescendo alla grande. Quindi non si fa crowdfunding di una semplice "idea" (che come tale può non vedere mai la luce, come accade spesso su Kickstarter per esempio), ma di un prodotto che già funziona, va solo ampliato e inserito in un contesto più radicato nella community.

Potevi anche fermarti così:
In questo caso il delivery c'è già stato, funziona bene, e sta crescendo alla grande. Quindi non si fa crowdfunding.

Col crowfunding tu finanzi la realizzazione (o il miglioramento) di un progetto, non compri azioni da un privato. Nel primo caso i soldi vanno a finire nelle casse dell'impresa per investire e ampliarsi (o nascere), nel secondo vanno a finire nel wallet di un socio che può pure spararseli a mohitos.

Continuare su questa linea è proprio prendere per il culo però eh...



Sei ovviamente libero di pensare quello che vuoi, la tua definizione di crowdfunding è ottima su kickstarter, non per qualcosa che deve garantire dividendi ogni settimana.

I 100k andrebbero visti dal punto di vista del fatturato, o dell'ebitda, ma come già riportato da altri non capisco l'accanimento... L'alternativa fino ad oggi è stata quella di continuare a girare sul forum e farsi fregare i soldi dal Labcoin di turno, o ordinare hardware per minare che nella migliore delle ipotesi ha settimane di ritardo.

Mi sembra giusto fare le pulci a ogni thread di questo tipo -e capisco l'eventuale rosicanza verso Bertani- ma ripeto che se si vuole investire ci sono ottime offerte in banca, con tutte le garanzie che vogliamo.
E risultati che già sappiamo...

Acquista il mio libro "Investire Bitcoin": clicca qui
TulipBit
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 100


View Profile
January 28, 2014, 10:45:45 AM
 #96

In effetti c'è un po' troppo accanimento qui secondo me, alla fine qui c'è un progetto già avviato dietro (a differenza di altre IPO internazionali che si basano solo su chiacchiere per ora) e che a differenza di altre proposte mira a diffondere i btc nel mercato di massa.
Ci saranno delle shares acquistabili, se si giudicano sovraprezzate basta non comprarle o non comprarle ora ed aspettare che le shares calino di prezzo eventualmente... ma questo a priori non si può sapere.
Io continuo ad essere interessato in attesa delle novità annunciate.
fmerli
Member
**
Offline Offline

Activity: 96
Merit: 10


View Profile
January 28, 2014, 11:28:37 AM
 #97

Solo per curiosità...
Non sarebbe stato meglio per il successo di quest'iniziativa alzare il prezzo delle quote di molto poco ogni giorno fino allo scadere dei 30 giorni?
Wolframio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
January 28, 2014, 11:33:07 AM
 #98

In effetti c'è un po' troppo accanimento qui secondo me, alla fine qui c'è un progetto già avviato dietro (a differenza di altre IPO internazionali che si basano solo su chiacchiere per ora) e che a differenza di altre proposte mira a diffondere i btc nel mercato di massa.
Ci saranno delle shares acquistabili, se si giudicano sovraprezzate basta non comprarle o non comprarle ora ed aspettare che le shares calino di prezzo eventualmente... ma questo a priori non si può sapere.
Io continuo ad essere interessato in attesa delle novità annunciate.


Esattamente, alla fine il mercato ha sempre l'ultima parola, se le quote saranno vendute avranno ragione i fondatori di bitboat se le quote resteranno invendute allora forse vorrà dire che c'è qualcosa da rivedere..!

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
January 28, 2014, 11:44:33 AM
 #99

Ma scusate, quale accanimento?

Mi sembra giusto fare le pulci a ogni thread di questo tipo

E vi assicuro che tutti stimiamo molto sia Jimmi che Bertani per l'immagine che hanno presentato in questi anni, se no i commenti sarebbero stati molto più numerosi e violenti.

Per tirare le somme ed essere chiari:

Si tratta di un investimento ; non c'entra assolutamente nulla con il crowfunding;

non è un'operazione filantropica per la diffusione del BTC


Questo tanto per fare pace con la logica e avvertire i lettori del forum;

Poi credo che il thread serva proprio a discutere l'iniziativa, non a passare a fare i complimenti  Grin

goemon888
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 435
Merit: 260


View Profile WWW
January 28, 2014, 11:50:00 AM
 #100


I 100k andrebbero visti dal punto di vista del fatturato, o dell'ebitda, ma come già riportato da altri non capisco l'accanimento... L'alternativa fino ad oggi è stata quella di continuare a girare sul forum e farsi fregare i soldi dal Labcoin di turno, o ordinare hardware per minare che nella migliore delle ipotesi ha settimane di ritardo.

Mi sembra giusto fare le pulci a ogni thread di questo tipo -e capisco l'eventuale rosicanza verso Bertani- ma ripeto che se si vuole investire ci sono ottime offerte in banca, con tutte le garanzie che vogliamo.
E risultati che già sappiamo...
[/quote]

prima a dire scommesse, investimenti.. ora a dire che è miglior investimento che comprare asic? (un bel knc al momento giusto... era sicuramente un ottimo affare)
che è l'unico investimento connesso a bitcoin che non sia fregatura (labcoin) o ritardo (asic)

forse investirò qualcosa in Ethereum, in uscita in questi giorni.. se si invidiano le capacità allora dovrei ammirare Vitalik Buterin (che già stimavo per quello che scrive)
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 61 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!