Bitcoin Forum
June 14, 2024, 01:39:17 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 376 »
  Print  
Author Topic: Cointeler POOL per minare SCRYPT  (Read 357434 times)
marioantonini
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2156
Merit: 1082


View Profile
October 26, 2014, 02:45:01 PM
 #2281

jack80 facci sapere cosa ti rispondono, in effetti è sempre stata una mia paura pagare in bitcoin e poi allo scadere del tempo del sito, la transazione sia rimasta ancofra senza conferme.
Ho preso 2 contratti da 100 euro, ho preferito pagarli con carta
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 02:52:08 PM
 #2282

jack80 facci sapere cosa ti rispondono, in effetti è sempre stata una mia paura pagare in bitcoin e poi allo scadere del tempo del sito, la transazione sia rimasta ancofra senza conferme.
Ho preso 2 contratti da 100 euro, ho preferito pagarli con carta

Basta inserire una commissione comunque eh....

Con 0.0001 di commissione in genere entro 20 minuti è confermata.. con anche solo uno 0.0002-0.0003 di commissione (parliamo di centesimi di euro!) è confermata entro il prossimo blocco....
n2004al
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1134
Merit: 1000


View Profile
October 26, 2014, 03:00:15 PM
 #2283

jack80 facci sapere cosa ti rispondono, in effetti è sempre stata una mia paura pagare in bitcoin e poi allo scadere del tempo del sito, la transazione sia rimasta ancofra senza conferme.
Ho preso 2 contratti da 100 euro, ho preferito pagarli con carta

Usi coinbase. Paga sempre le fee per te ed e sicuro che si conferma ogni transazione con il prossimo blocco. E il miglior wallet in assoluto in circolazione. Se vuoi ti do il link.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 03:09:57 PM
 #2284

jack80 facci sapere cosa ti rispondono, in effetti è sempre stata una mia paura pagare in bitcoin e poi allo scadere del tempo del sito, la transazione sia rimasta ancofra senza conferme.
Ho preso 2 contratti da 100 euro, ho preferito pagarli con carta
Usi coinbase. Paga sempre le fee per te ed e sicuro che si conferma ogni transazione con il prossimo blocco. E il miglior wallet in assoluto in circolazione. Se vuoi ti do il link.

Definir miglior wallet in assoluto un wallet del quale non hai il controllo.. parola forte.
https://bitcoin.org/it/scegli-il-tuo-portafoglio

Coinbase, come tanti altri, è un software terze parti, senza sorgenti libere ed è appunto gestito, da terze parti.
Significa che se domani coinbase chiudesse, senza preavviso, o se gli bucassero i server e rubassero tutto (stile mtgox per intenderci) uno perde tutto, saluti e baci... Sicuramente potrà esser valido per pagare velocemente ecc... ma io starei attento a definire qualcosa come "migliore in assoluto", soprattutto quando non è gestito direttamente dai creatori dei BTC.

L'unico wallet garantito è quello originale, con quello se il pc è protetto non avrai mai problemi, se non il fatto di dover scaricare oltre 20GB di blockchain... e per le fee basta inserirle a mano. Poi ognuno libero di usare il walle che preferisce, ma eviterei di consigliare magari ad inesperti qualcosa come migliore in assoluto, soprattutto quando lo stesso sito BTC non la consiglia troppo...

redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
October 26, 2014, 03:16:54 PM
 #2285

jack80 facci sapere cosa ti rispondono, in effetti è sempre stata una mia paura pagare in bitcoin e poi allo scadere del tempo del sito, la transazione sia rimasta ancofra senza conferme.
Ho preso 2 contratti da 100 euro, ho preferito pagarli con carta
Usi coinbase. Paga sempre le fee per te ed e sicuro che si conferma ogni transazione con il prossimo blocco. E il miglior wallet in assoluto in circolazione. Se vuoi ti do il link.

Definir miglior wallet in assoluto un wallet del quale non hai il controllo.. parola forte.
https://bitcoin.org/it/scegli-il-tuo-portafoglio

Coinbase, come tanti altri, è un software terze parti, senza sorgenti libere ed è appunto gestito, da terze parti.
Significa che se domani coinbase chiudesse, senza preavviso, o se gli bucassero i server e rubassero tutto (stile mtgox per intenderci) uno perde tutto, saluti e baci... Sicuramente potrà esser valido per pagare velocemente ecc... ma io starei attento a definire qualcosa come "migliore in assoluto", soprattutto quando non è gestito direttamente dai creatori dei BTC.

L'unico wallet garantito è quello originale, con quello se il pc è protetto non avrai mai problemi, se non il fatto di dover scaricare oltre 20GB di blockchain... e per le fee basta inserirle a mano. Poi ognuno libero di usare il walle che preferisce, ma eviterei di consigliare magari ad inesperti qualcosa come migliore in assoluto, soprattutto quando lo stesso sito BTC non la consiglia troppo...



E ovvio che il miglior client/wallet è il bitcoin core (l'originale) ma se proprio non volete o non riuscite a scaricare 20 gb di blockchain c'è sempre il buon e vecchio electrum . Leggero , e funzionale ( anch'esso ti da la libertà di impostare manualmente la fee).
n2004al
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1134
Merit: 1000


View Profile
October 26, 2014, 03:24:30 PM
Last edit: October 26, 2014, 03:40:30 PM by n2004al
 #2286

jack80 facci sapere cosa ti rispondono, in effetti è sempre stata una mia paura pagare in bitcoin e poi allo scadere del tempo del sito, la transazione sia rimasta ancofra senza conferme.
Ho preso 2 contratti da 100 euro, ho preferito pagarli con carta
Usi coinbase. Paga sempre le fee per te ed e sicuro che si conferma ogni transazione con il prossimo blocco. E il miglior wallet in assoluto in circolazione. Se vuoi ti do il link.

Definir miglior wallet in assoluto un wallet del quale non hai il controllo.. parola forte.
https://bitcoin.org/it/scegli-il-tuo-portafoglio

Coinbase, come tanti altri, è un software terze parti, senza sorgenti libere ed è appunto gestito, da terze parti.
Significa che se domani coinbase chiudesse, senza preavviso, o se gli bucassero i server e rubassero tutto (stile mtgox per intenderci) uno perde tutto, saluti e baci... Sicuramente potrà esser valido per pagare velocemente ecc... ma io starei attento a definire qualcosa come "migliore in assoluto", soprattutto quando non è gestito direttamente dai creatori dei BTC.

L'unico wallet garantito è quello originale, con quello se il pc è protetto non avrai mai problemi, se non il fatto di dover scaricare oltre 20GB di blockchain... e per le fee basta inserirle a mano. Poi ognuno libero di usare il walle che preferisce, ma eviterei di consigliare magari ad inesperti qualcosa come migliore in assoluto, soprattutto quando lo stesso sito BTC non la consiglia troppo...



Certo che parola ancora piu forte e che non hai controllo. Sembra che il controllo ce l'abbia coinbase. Ed invece gli inesperti dovrebbero usare il loro pc per salvaguardare i bitcoin che poi con la loro "esperienza" potrebbe andare facilmente in disordine o in tilt e con questo anche tutto i loro bitcoin.

Capisco che le terze parti non sono graditi ma terze parti oggi sono tutti quelli che usano bitcoin e pure quelli che "hanno creato bitcoin". A mia conoscenza il creatori del bitcoin e solo uno e che non e in circolazione ultimamente. Speculare solo per contradire e controproducente per la gente che vuole cose migliori per uso quotidiano. Coinbase ha circa 2 milioni di clienti tra gente comune e business importantissimi che usano e userano bitcoin (tra questo pure PayPal) e le paure espresse a rigardo sono solo speculazioni pulite. Tanto per essere originale. Io posso dire per esempio che blockchain.info suggerita dai "creatori" del bitcoin come wallet e un wallet molto piu insicura come wallet del coinbase e non uno ma a tre-quatro miei amici li hanno rubato tutto quello che hano avuto li.

Invece con coinbase questo e semplicemente impossibile per le misure usate per entrare.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 03:34:04 PM
 #2287

Certo che parola ancora piu forte e che non hai controllo. Sembra che il controllo ce l'abbia coinbase. Ed invece gli inesperti dovrebbero usare il loro pc per salvaguardare i bitcoin che poi con la loro "esperienza" potrebbe andare facilmente in disordine o in tilt e con questo anche tutto i loro bitcoin.
Capisco che le terze parti non sono graditi ma terze parti oggi sono tutti quelli che usano bitcoin e pure quelli che "hanno creato bitcoin". A mia conoscenza il creatori del bitcoin e solo uno e che non e in circolazione ultimamente. Speculare solo per contradire e controproducente per la gente che vuole cose migliori per uso quotidiano. Coinbase ha circa 2 milioni do clienti tra gente comune e business importantissimi che usano e userano bitcoin (tra questo pure PayPal) e le paure espresse a rigardo sono solo speculazioni pulite. Tanto per essere originale. Io posso dire per esempio che bloclchain.info suggerita dai "creatori" del bitcoin come wallet e un wallet molto piu insicura come wallet del coinbase e non une ma a tre-quatro miei amici li hanno rubato tutto quello che hano avuto li.
Invece con coinbase questo e semplicemente impossibile per le misure usate per entrare.

Mai detto infatti che blockchain.info sia sicura.... ripeto, il piu sicuro, consigliato anche dalla bitcoin foundation è il wallet originale.
L'unico con il quale hai il pieno controllo.

Che coinbase abbia milioni di clienti non vuole dire nulla.. anche mtgox era l'exchange numero 1, con milini di user e transazioni online... ora che fine ha fatto?

Poi ognuno libero di usare il bitcoint.. ma metter tutto in mano a terze parti, oltre che i rischi del terze parti, è pure contro il senso dei bitcoin. I bitcoin sono stati fatti per tagliar fuori le terze parti (banche) e per aver libera circolazione, in cui ognuno è realmente responsabile e proprietario della sua moneta... e si mettono tutti i BTC su un sito terze parti?

Rispondimi ad una domanda... se domani coinbase imposta che ogni pagamento ha una fee di 1 BTC, quindi anche per spostare i tuoi soldi ad un altro wallet devi pagare 1 BTC, tu come puoi porci rimedio, se non pagare? Non puoi, non hai il controllo.... questo è un dato di fatto, tutto il resto, sicurezza o meno, sono opinioni.
La cosa sicura è che metter i soldi su un sito terze parti, qualsiasi esso sia (coinbase, blockchain ecc) è oltre che contro lo spirito dei BTC, anche soggetto a fattori che non dipendo da te. Dimostrami il contrario, non far pubblicità a caso senza sper le cose o paragonarlo con altri software....
n2004al
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1134
Merit: 1000


View Profile
October 26, 2014, 03:42:08 PM
 #2288

Certo che parola ancora piu forte e che non hai controllo. Sembra che il controllo ce l'abbia coinbase. Ed invece gli inesperti dovrebbero usare il loro pc per salvaguardare i bitcoin che poi con la loro "esperienza" potrebbe andare facilmente in disordine o in tilt e con questo anche tutto i loro bitcoin.
Capisco che le terze parti non sono graditi ma terze parti oggi sono tutti quelli che usano bitcoin e pure quelli che "hanno creato bitcoin". A mia conoscenza il creatori del bitcoin e solo uno e che non e in circolazione ultimamente. Speculare solo per contradire e controproducente per la gente che vuole cose migliori per uso quotidiano. Coinbase ha circa 2 milioni do clienti tra gente comune e business importantissimi che usano e userano bitcoin (tra questo pure PayPal) e le paure espresse a rigardo sono solo speculazioni pulite. Tanto per essere originale. Io posso dire per esempio che bloclchain.info suggerita dai "creatori" del bitcoin come wallet e un wallet molto piu insicura come wallet del coinbase e non une ma a tre-quatro miei amici li hanno rubato tutto quello che hano avuto li.
Invece con coinbase questo e semplicemente impossibile per le misure usate per entrare.

Mai detto infatti che blockchain.info sia sicura.... ripeto, il piu sicuro, consigliato anche dalla bitcoin foundation è il wallet originale.
L'unico con il quale hai il pieno controllo.

Che coinbase abbia milioni di clienti non vuole dire nulla.. anche mtgox era l'exchange numero 1, con milini di user e transazioni online... ora che fine ha fatto?

Poi ognuno libero di usare il bitcoint.. ma metter tutto in mano a terze parti, oltre che i rischi del terze parti, è pure contro il senso dei bitcoin. I bitcoin sono stati fatti per tagliar fuori le terze parti (banche) e per aver libera circolazione, in cui ognuno è realmente responsabile e proprietario della sua moneta... e si mettono tutti i BTC su un sito terze parti?

Rispondimi ad una domanda... se domani coinbase imposta che ogni pagamento ha una fee di 1 BTC, quindi anche per spostare i tuoi soldi ad un altro wallet devi pagare 1 BTC, tu come puoi porci rimedio, se non pagare? Non puoi, non hai il controllo.... questo è un dato di fatto, tutto il resto, sicurezza o meno, sono opinioni.
La cosa sicura è che metter i soldi su un sito terze parti, qualsiasi esso sia (coinbase, blockchain ecc) è oltre che contro lo spirito dei BTC, anche soggetto a fattori che non dipendo da te. Dimostrami il contrario, non far pubblicità a caso senza sper le cose o paragonarlo con altri software....


Non intendo discuterne con te che si vede che hai voglia di mettersi in mostra creando discussioni dal nulla e per nulla. Voglio solo ricordarti che non e vero che "i creatori" del bitcoin non suggeriscono coinbase come wallet da usare. Non avevo visto il link che avevi messo sicuro che almeno eri capace di leggere quello che usi come argomento. Ma a quanto pare non e vero. E solo per questo non meriti risposte. A me, se vado con il mouse sul "web" il tuo link "stranamente" mi consiglia di usare anche coinbase come wallet. Come mai a te da il contrario? A quanto pare perche sei molto piu esperto.
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 103



View Profile
October 26, 2014, 03:52:02 PM
 #2289

Ma ora che siamo passati all'ora solare, il prelievo sara' dopo mezzanotte e non le 23 giusto?
forse e' meglio cosi' almeno vado a letto prima e incasso la mattina Grin
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 03:56:15 PM
 #2290

Non intendo discuterne con te che si vede che hai voglia di mettersi in mostra creando discussioni dal nulla e per nulla. Voglio solo ricordarti che non e vero che "i creatori" del bitcoin non suggeriscono coinbase come wallet da usare. Non avevo visto il link che avevi messo sicuro che almeno eri capace di leggere quello che usi come argomento. Ma a quanto pare non e vero. E solo per questo non meriti risposte. A me, se vado con il mouse sul "web" il tuo link "stranamente" mi consiglia di usare anche coinbase come wallet. Come mai a te da il contrario? A quanto pare perche sei molto piu esperto.

Appunto, non discutiamo, basta saper leggere.
Quelli sono tutti i wallet in circolazione (e non quelli consigliati), tra cui coinbase.

Cliccando su ognuno, ti dice i punti di forza e e no. Clicca su coinbase, ha 4 gialli su 5 (warning sul perchè puo dar problemi).
Clicca su BitCoin Core o BitCoin Wallet, guarda quanti gialli hanno.

Uno dei warning piu grossi di coinbase è appunto: "This service has full control over your bitcoins. This means you need to trust this service will not lose your funds in an incident on their side. As of today, most web wallets don't insure their deposits like a bank, and many such services have suffered from security breaches in the past.".

Basta leggere e cliccare, hai già detto tutto. Coinbase NON ti offre il controllo delle tue monete, altri si.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 03:58:00 PM
 #2291

Ma ora che siamo passati all'ora solare, il prelievo sara' dopo mezzanotte e non le 23 giusto?
forse e' meglio cosi' almeno vado a letto prima e incasso la mattina Grin

In teoria, se non hanno aggiornato l'ora del server, non cambia nulla Cheesy
Lo vedremo solo stasera Smiley
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
October 26, 2014, 04:00:02 PM
 #2292

Non intendo discuterne con te che si vede che hai voglia di mettersi in mostra creando discussioni dal nulla e per nulla. Voglio solo ricordarti che non e vero che "i creatori" del bitcoin non suggeriscono coinbase come wallet da usare. Non avevo visto il link che avevi messo sicuro che almeno eri capace di leggere quello che usi come argomento. Ma a quanto pare non e vero. E solo per questo non meriti risposte. A me, se vado con il mouse sul "web" il tuo link "stranamente" mi consiglia di usare anche coinbase come wallet. Come mai a te da il contrario? A quanto pare perche sei molto piu esperto.

Appunto, non discutiamo, basta saper leggere.
Quelli sono tutti i wallet in circolazione, tra cui coinbase.

Cliccando su ognuno, ti dice i punti di forza e e no. Clicca su coinbase, ha 4 gialli su 5 (warning sul perchè puo dar problemi).
Clicca su BitCoin Core o BitCoin Wallet, guarda quanti gialli hanno.

Uno dei warning piu grossi di coinbase è appunto: "This service has full control over your bitcoins. This means you need to trust this service will not lose your funds in an incident on their side. As of today, most web wallets don't insure their deposits like a bank, and many such services have suffered from security breaches in the past.".

Basta leggere e cliccare, hai già detto tutto.

Però con blockchain.info non penso ci siano problemi , basta salvarsi la private key dello stesso address e "nasconderla" da qualche parte. Cosi in caso di problemi la si può sempre importare in un qualsiasi altro client.

Con coinbase.com si ha la possibilità di esportare la priv. key dell'address  ?Oppure gestiscono tutto loro?
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
October 26, 2014, 04:22:45 PM
 #2293

MA usare il buon vecchio multibit ? Niente blockchain da scaricare. Io i miei contratti li ho presi in bitcoin, pagando con multibit, ti mette in auto la fee (mi pare 0,001) e sono arrivati in 30 minuti)

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
n2004al
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1134
Merit: 1000


View Profile
October 26, 2014, 04:29:04 PM
 #2294

Non intendo discuterne con te che si vede che hai voglia di mettersi in mostra creando discussioni dal nulla e per nulla. Voglio solo ricordarti che non e vero che "i creatori" del bitcoin non suggeriscono coinbase come wallet da usare. Non avevo visto il link che avevi messo sicuro che almeno eri capace di leggere quello che usi come argomento. Ma a quanto pare non e vero. E solo per questo non meriti risposte. A me, se vado con il mouse sul "web" il tuo link "stranamente" mi consiglia di usare anche coinbase come wallet. Come mai a te da il contrario? A quanto pare perche sei molto piu esperto.

Appunto, non discutiamo, basta saper leggere.
Quelli sono tutti i wallet in circolazione, tra cui coinbase.

Cliccando su ognuno, ti dice i punti di forza e e no. Clicca su coinbase, ha 4 gialli su 5 (warning sul perchè puo dar problemi).
Clicca su BitCoin Core o BitCoin Wallet, guarda quanti gialli hanno.

Uno dei warning piu grossi di coinbase è appunto: "This service has full control over your bitcoins. This means you need to trust this service will not lose your funds in an incident on their side. As of today, most web wallets don't insure their deposits like a bank, and many such services have suffered from security breaches in the past.".

Basta leggere e cliccare, hai già detto tutto.

Però con blockchain.info non penso ci siano problemi , basta salvarsi la private key dello stesso address e "nasconderla" da qualche parte. Cosi in caso di problemi la si può sempre importare in un qualsiasi altro client.

Con coinbase.com si ha la possibilità di esportare la priv. key dell'address  ?Oppure gestiscono tutto loro?

Blochchain potrebbe darti tutte le sicurezze che vuole ma esistono casi di hackeraggio dell'account. Due-tre amici miei hano trovatti svuotato i loro account. E per questo non se aiutano le private key. A coinbase 95% e di piu dei fondi sono salvaguardati fuori dalla rette (in server non collegati con l’intenet). Cosi che I vari problem che si possono incontrare con la rette dei consumatori non comporta alcun rischio per I loro bitcoin. Ma quello che e molto importante e che rubare da un tuo account coinbase e impossibile (non "quasi" ma "impossibile"). Prima per la difficolta nel’entrare (entri con un codice che ti viene nel tuo cell) e seconda perche dentro ci sono varie misure che condizionano in maniera forte il trasferimento dei fondi.
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
October 26, 2014, 04:38:03 PM
 #2295

Non intendo discuterne con te che si vede che hai voglia di mettersi in mostra creando discussioni dal nulla e per nulla. Voglio solo ricordarti che non e vero che "i creatori" del bitcoin non suggeriscono coinbase come wallet da usare. Non avevo visto il link che avevi messo sicuro che almeno eri capace di leggere quello che usi come argomento. Ma a quanto pare non e vero. E solo per questo non meriti risposte. A me, se vado con il mouse sul "web" il tuo link "stranamente" mi consiglia di usare anche coinbase come wallet. Come mai a te da il contrario? A quanto pare perche sei molto piu esperto.

Appunto, non discutiamo, basta saper leggere.
Quelli sono tutti i wallet in circolazione, tra cui coinbase.

Cliccando su ognuno, ti dice i punti di forza e e no. Clicca su coinbase, ha 4 gialli su 5 (warning sul perchè puo dar problemi).
Clicca su BitCoin Core o BitCoin Wallet, guarda quanti gialli hanno.

Uno dei warning piu grossi di coinbase è appunto: "This service has full control over your bitcoins. This means you need to trust this service will not lose your funds in an incident on their side. As of today, most web wallets don't insure their deposits like a bank, and many such services have suffered from security breaches in the past.".

Basta leggere e cliccare, hai già detto tutto.

Però con blockchain.info non penso ci siano problemi , basta salvarsi la private key dello stesso address e "nasconderla" da qualche parte. Cosi in caso di problemi la si può sempre importare in un qualsiasi altro client.

Con coinbase.com si ha la possibilità di esportare la priv. key dell'address  ?Oppure gestiscono tutto loro?

Blochchain potrebbe darti tutte le sicurezze che vuole ma esistono casi di hackeraggio dell'account. Due-tre amici miei hano trovatti svuotato i loro account. E per questo non se aiutano le private key. A coinbase 95% e di piu dei fondi sono salvaguardati fuori dalla rette (in server non collegati con l’intenet). Cosi che I vari problem che si possono incontrare con la rette dei consumatori non comporta alcun rischio per I loro bitcoin. Ma quello che e molto importante e che rubare da un tuo account coinbase e impossibile (non "quasi" ma "impossibile"). Prima per la difficolta nel’entrare (entri con un codice che ti viene nel tuo cell) e seconda perche dentro ci sono varie misure che condizionano in maniera forte il trasferimento dei fondi.

Se intendi l'autorizzazione a due fattori (2FA) quella c'è l'ha anche blockchain.info , comunque resto dell'idea che la miglior scelta sia > i vari client da scaricare (bitcoin-core , armory , electrum , multibit ...). **Con le dovute cautele  la sicurezza prima di tutto.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 04:39:15 PM
 #2296

Blochchain potrebbe darti tutte le sicurezze che vuole ma esistono casi di hackeraggio dell'account. Due-tre amici miei hano trovatti svuotato i loro account. E per questo non se aiutano le private key. A coinbase 95% e di piu dei fondi sono salvaguardati fuori dalla rette (in server non collegati con l’intenet). Cosi che I vari problem che si possono incontrare con la rette dei consumatori non comporta alcun rischio per I loro bitcoin. Ma quello che e molto importante e che rubare da un tuo account coinbase e impossibile (non "quasi" ma "impossibile"). Prima per la difficolta nel’entrare (entri con un codice che ti viene nel tuo cell) e seconda perche dentro ci sono varie misure che condizionano in maniera forte il trasferimento dei fondi.

Aparte che pure Blockchain prevede l'autenticazione tramite cellulare ... se i tuoi amici non ce l'hanno messa, polli loro... prender quindi come esempio un account Blockchain non sicuro, con uno Coinbase sicuro non lo vedo un gran paragone.

Poi ti ripeto, il confronto fallo con il wallet originale, l'unico direttamente gestito dalla fondazione, e leggi nel sito i warning relativi a coinbase. Se non sono veri, scrivi a quelli del bitcoin, tutte falsità sul sito ufficiale, coinbase deve aver 5 verdi su 5, non solo 1.
Se no rispondi alle domande di prima.. non cambiare argomento solo perchè è dimostrato che coinbase è terze parti e tu non hai il controllo diretto di quei fondi.
n2004al
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1134
Merit: 1000


View Profile
October 26, 2014, 04:51:10 PM
 #2297

Non intendo discuterne con te che si vede che hai voglia di mettersi in mostra creando discussioni dal nulla e per nulla. Voglio solo ricordarti che non e vero che "i creatori" del bitcoin non suggeriscono coinbase come wallet da usare. Non avevo visto il link che avevi messo sicuro che almeno eri capace di leggere quello che usi come argomento. Ma a quanto pare non e vero. E solo per questo non meriti risposte. A me, se vado con il mouse sul "web" il tuo link "stranamente" mi consiglia di usare anche coinbase come wallet. Come mai a te da il contrario? A quanto pare perche sei molto piu esperto.

Appunto, non discutiamo, basta saper leggere.
Quelli sono tutti i wallet in circolazione, tra cui coinbase.

Cliccando su ognuno, ti dice i punti di forza e e no. Clicca su coinbase, ha 4 gialli su 5 (warning sul perchè puo dar problemi).
Clicca su BitCoin Core o BitCoin Wallet, guarda quanti gialli hanno.

Uno dei warning piu grossi di coinbase è appunto: "This service has full control over your bitcoins. This means you need to trust this service will not lose your funds in an incident on their side. As of today, most web wallets don't insure their deposits like a bank, and many such services have suffered from security breaches in the past.".

Basta leggere e cliccare, hai già detto tutto.

Però con blockchain.info non penso ci siano problemi , basta salvarsi la private key dello stesso address e "nasconderla" da qualche parte. Cosi in caso di problemi la si può sempre importare in un qualsiasi altro client.

Con coinbase.com si ha la possibilità di esportare la priv. key dell'address  ?Oppure gestiscono tutto loro?

Blochchain potrebbe darti tutte le sicurezze che vuole ma esistono casi di hackeraggio dell'account. Due-tre amici miei hano trovatti svuotato i loro account. E per questo non se aiutano le private key. A coinbase 95% e di piu dei fondi sono salvaguardati fuori dalla rette (in server non collegati con l’intenet). Cosi che I vari problem che si possono incontrare con la rette dei consumatori non comporta alcun rischio per I loro bitcoin. Ma quello che e molto importante e che rubare da un tuo account coinbase e impossibile (non "quasi" ma "impossibile"). Prima per la difficolta nel’entrare (entri con un codice che ti viene nel tuo cell) e seconda perche dentro ci sono varie misure che condizionano in maniera forte il trasferimento dei fondi.

Se intendi l'autorizzazione a due fattori (2FA) quella c'è l'ha anche blockchain.info , comunque resto dell'idea che la miglior scelta sia > i vari client da scaricare (bitcoin-core , armory , electrum , multibit ...). **Con le dovute cautele  la sicurezza prima di tutto.

Non capisco l'espressione "Sicurezza prima di tutto" e perche con i vari client che dici tu e maggiore paragonando con quelle sul web e che ti fano entrare solo tramite il codice al cell. Dov'e la mancanza di sicurezza su quest'ultime? Io vedo la gestione del wallet al tuo pc molto piu paurosa per quanto riguarda la sicurezza. Ce sempre qualcosa che si puo guastare o windows che ti potrebbe creare dei problemi e allora se non hai il .dat adio tutto.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
October 26, 2014, 04:56:57 PM
 #2298

Non capisco l'espressione "Sicurezza prima di tutto" e perche con i vari client che dici tu e maggiore paragonando con quelle sul web e che ti fano entrare solo tramite il codice al cell. Dov'e la mancanza di sicurezza su quest'ultime? Io vedo la gestione del wallet al tuo pc molto piu paurosa per quanto riguarda la sicurezza. Ce sempre qualcosa che si puo guastare o windows che ti potrebbe creare dei problemi e allora se non hai il .dat adio tutto.

Si beh.. se non hai il .dat è come se ti scordi lo username e hai indicato un email non piu valida.. non puoi recuperarlo ed addio tutto... Oppure se non metti la 2FA e ti rubano la password... anche qui addio tutto.
Non parliamo di assurdità se vuoi aver un confronto sensato.... se no se per far risultare che una cosa sia migliore c'è da parlare solo delle variabili che vanno bene a te... significa che tanto migliore non è...

Un wallet sul pc, protetto ma una password molto forte (32 caratteri casuali con simboli per dire) e un backup di wallet.dat prima di mandarci anche solo un BTC su vari drive (penne usb, schede, paper) è la cosa piu sicura ed affidabile.
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
October 26, 2014, 05:05:36 PM
 #2299

Non capisco l'espressione "Sicurezza prima di tutto" e perche con i vari client che dici tu e maggiore paragonando con quelle sul web e che ti fano entrare solo tramite il codice al cell. Dov'e la mancanza di sicurezza su quest'ultime? Io vedo la gestione del wallet al tuo pc molto piu paurosa per quanto riguarda la sicurezza. Ce sempre qualcosa che si puo guastare o windows che ti potrebbe creare dei problemi e allora se non hai il .dat adio tutto.


Con i vari client locali sono cavoli tuoi ! Infatti  devi "crearti" tu la tua sicurezza . E ovvio che se sei uno sprovveduto ti fregato tutto , non si può dire con certezza quale sia il posto migliore dove tenere i propri bitcoin .

Ricordati che basta sapere la priv. key per possedere  quei btc.
diazepam666
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1162
Merit: 516


1BTC Welcome Bonus


View Profile
October 26, 2014, 05:12:55 PM
 #2300

nel caso vorrei mettere dei btc in qualche paper wallet come potrei fare?

leggendo quello che avete scritto niente e sicuro, però per quanto riguarda un paper wallet cosa mi sapete dire?

.
.
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
        ▄▄▄▄▄▄▄
       ████████     ▄█▄▄
       ▀█▀▀▀▀▀▀█▀   ▄██████
         ▀▀▀▀▀▀    ███████▀
 ▄▄███▄▄          ███████▀
█████████▄        █████▀
███████████▄       ▀▀▀▀
▀████████████▄
 ▀████████████▄
  ▀████████████▄
    ▀███████████
      ▀████████▀
        ▀▀████▀
.
..Learn More..
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 376 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!