Bitcoin Forum
June 20, 2024, 06:32:04 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 ... 156 »
1941  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 20, 2015, 09:13:45 PM
...
Siamo ancora distanti.

Lo siamo davvero?
...
Da fonti ufficiali lo saprai solo dopo molto tempo e sarà ormai tardi.

Cerca di nascondermi qualcosa o è solamente cauto nell'approccio?
Di chi stai parlando?
1942  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 20, 2015, 08:16:29 PM
...
Siamo ancora distanti.

Lo siamo davvero?
...
Da fonti ufficiali lo saprai solo dopo molto tempo e sarà ormai tardi.
1943  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD annuale della NOTIZIA spazzatura - 2015 - [montepremi 0.003] on: December 20, 2015, 08:00:45 PM
Mancando poco alla fine del 2015 il "SECOLO D'ITALIA" non voleva essere tagliato fuori dall'AWARD. Che dire.. poteva fare di meglio.. articolo troppo semplicistico: http://www.secoloditalia.it/2015/12/tutti-i-flop-tecnologici-2015/
Stessa notizia:
http://gds.it/2015/12/20/da-periscope-a-twitter-ecco-i-top-e-i-flop-2015-della-tecnologia_451663/?utm_source=immediafeed&utm_medium=feed&utm_campaign=hp_sicilia
http://www.ilmessaggero.it/tecnologia/hitech/tecnologia_realta_virtuale_pc_top_flop-1436895.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2015/12/17/tecnologia-top-e-flop-del-2015-_a0d95c67-4444-4942-ab83-e05c88014544.html
https://duckduckgo.com/?q=%22che+nel+2009+%C3%A8+arrivata+a+sforare+quota+1000%22&t=ffsb

Da capire la fonte.
1944  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 20, 2015, 07:54:01 PM
Indipendentemente dal fatto che sia attualmente possibile oppure bisognerà aspettare qualche anno, l'idea di poter "craccare" i bitcoin mi preoccupa e non poco.
Il rischio secondo me è che questa che doveva essere una rivoluzione passi come una meteora nel panorama economico...
Ma la cosa che però mi incuriosisce è come mai nessuno qui sembra preoccuparsene, ovvero, cosi come stanno le cose è evidente che questa moneta non potrà avere un futuro, perchè allora continuare ad investirci su? L'unica risposta che mi sono dato è che convenga sfruttare il lato speculativo dei btc finchè questa nuova tecnologia non verrà implementata e poi chi si è visto si è visto...
Se craccano tutti i protocolli che sono sotto BTC prima che si possano prendere i dovuti provvedimenti cambiando algoritmi il mondo come noi lo conosciamo subirà una mutazione tale da renderlo irriconoscibile comunque.
1945  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD annuale della NOTIZIA spazzatura - 2015 - [montepremi 0.003] on: December 20, 2015, 04:16:14 PM
Mancando poco alla fine del 2015 il "SECOLO D'ITALIA" non voleva essere tagliato fuori dall'AWARD. Che dire.. poteva fare di meglio.. articolo troppo semplicistico: http://www.secoloditalia.it/2015/12/tutti-i-flop-tecnologici-2015/
"La Bitcoin"  Cheesy

Vale la pena citare la parte interessante dell'articolo ...
Quote
Ancora, la Bitcoin (moneta virtuale) che nel 2009 è arrivata a sforare quota 1000 dollari, non si è rivelata la rivoluzione nei pagamenti auspicata. E di recente, la stampa americana, ha adombrato il sospetto che l’Isis usi un conto Bitcoin per spostare fondi e finanziarie le proprie attività.
A parte il "la" che fa pena, l'avere un valore di 1000 USD nel 2009 mi era sfuggita e poi se la usano i terroristi è proprio un flop :-)
Non sanno proprio dove attaccarsi ...
1946  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: ZeroNet - Decentralized websites using Bitcoin crypto and the BitTorrent network on: December 19, 2015, 10:16:41 PM
EDIT: anche senza abilitare tutti gli ip lanciando con
$ python zeronet.py  --ui_password <lapass>

Quella della password potrebbe essermi utile in futuro, visto che si tratta di email crittografata avere un login è utile in generale.
Attenzione, quella password lascia il tempo che trova. Non e' sicura in quanto la scrivi in chiaro su una shell e rimane nella history ...
Sto cercando di capire se il plugin Multiuser puo' essere una soluzione.
Sto cercando di vedere le mie email con il multiuser ma non riconosce l'utente neanche se inserisco la chiave privata che apparentemente sembra corretta ...
1947  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Distribuire file via web in modo p2p on: December 19, 2015, 10:11:53 PM
Se le cose stanno così forse conviene utilizzarlo con cautela.
Scusate la mia ignoranza, ma i programmi come bittorrent o utorrent funzionano con lo stesso procedimento e quindi con le stesse vulnerabilità?
Non saprei ma sicuramente win+explorer+js non è che mi fiderei tanto ... la sicurezza non esiste.
1948  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Distribuire file via web in modo p2p on: December 19, 2015, 01:21:08 PM
Bà.. direi che c'è poco da dite se non che il servizi mica si deve usare per passarsi le private key del wallet!
Un esempio pratico potrebbe essere:

Hey acquafredda, ti passo in PM il link per scaricare la foto della chiesa di S.Agostino che ho visitato l'altro giorno! Dimmi cosa ne pensi che, se vuoi, andiamo a farci 4 salti sabato sera!Condividi pure il link che se siamo in tanti facciamo un pulman!

oppure

Hey acquafredda, ti passo il foglio di calcolo con i turni lavorativi di settimana prossima. Passalo anche a Bepi e Tony! Ciao, ci si vede!

oppure

Hey acquafredda, ti passo l'ultimo album di Petracca e le sue sorelle. Figata unica! Lo lascio condiviso così puoi passarlo a Bepi e Tony
Credo che il problema sia il fatto di avere un programma con accesso al filesystem che si attiva su richiesta di un PC esterno e gli chiede: mandami il file, ma per chiederlo potrebbe introdurre codice malevolo che sfruttando vulnerabilità piu' o meno note manda in hoverflow qualche variabile e in quel momento potrebbe avere accesso all'intero filesystem.
1949  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 19, 2015, 01:11:11 PM
Al posto dell'email potresti mandarla sul browser o fornire un url da visitare per scaricare la chiave o dare info in merito all'andamento.
Se riesco provo ...

Sto pensando come alternativa all'email a bitmessage, è sicuro ed istantaneo (come l'email), che ne dite?
Dovresti far scegliere al cliente. Io non darei volentieri l'email e bitmessage non ce l'ho. Parlo per il servizio free, per quello a pagamento mi sa che puoi osare nel chiedere qualche dato in piu'.
1950  Local / Italiano (Italian) / Re: Come promuovere il Bitcoin? on: December 19, 2015, 10:48:41 AM
Esiste anche questo https://bitcointalk.org/index.php?topic=711524.0
1951  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: ZeroNet - Decentralized websites using Bitcoin crypto and the BitTorrent network on: December 19, 2015, 10:46:56 AM
Sono riuscito a caricare inbox di http://127.0.0.1:43110/Mail.ZeroNetwork.bit/?Inbox
credo sia un problema di cookies  ...
Grazie per le prove, ci si sente li' ...
Qualcuno ha capito come realizzare un proxy in modo che si possa mettere on line?
Basta andare nella dir plugin
$ mv disabled-Multiuser/ Multiuser/
e rilanciare ... se crei un profilo su un server con la stessa chiave hai le stesse impostazioni su altro server.
Incredibile! Grandi!
Da valutare la sicurezza, ad esempio almeno https per raggiungere il sito ...
1952  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: ZeroNet - Decentralized websites using Bitcoin crypto and the BitTorrent network on: December 19, 2015, 10:30:53 AM
Segnalo un piccolo problema di privacy qualora il sistema sia installato su pc con più utenti.
Di fatto qualunque utente collegandosi a http://127.0.0.1:43110/ può collegarsi.
E' possibile tuttavia proteggere con password l'accesso ...
Dal sito: http://zeronet.readthedocs.org/en/latest/faq/ si legge:

Quote
Is it possible to install ZeroNet to a remote machine?

Yes, you have to enable the UiPassword plugin by renaming the plugins/disabled-UiPassword directory to plugins/UiPassword, then start ZeroNet on the remote machine using
zeronet.py --ui_ip "*" --ui_password anypassword. This will bind the ZeroNet UI webserver to all interfaces, but to keep it secure you can only access it by entering the given password.

    Tip: You can also restrict the interface based on ip address by using --ui_restrict ip1 ip2.
EDIT: anche senza abilitare tutti gli ip lanciando con
$ python zeronet.py  --ui_password <lapass>
1953  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 19, 2015, 09:48:11 AM
ottimo, complimenti, ora il sito ha una sua utilità Wink

edito il mio primo post

Ora c'è un altro problema a cui dovresti pensare, il tempo necessario a generare gli address complessi.
Per esempio per generare un address con gli 8 caratteri personalizzati "11111111" con la tua potenza (9mkey/s) il tempo medio di generazione è di 33300 anni. (sì, trentatremilatrecento anni)

Grazie davvero Anon39  Wink

Si lo so, infatti pensavo di comperare anche per sola curiosità un asic, posso utilizzarlo vero?

per generare questi codici no. (come ti ho gia' detto in altro thread)

gli asics sanno fare solo sha256 ( e inoltre li fanno in batch, non riesci ad estrarre i singoli risultati)

a te serve un oggetto che faccia: Calcoli EC, SHA256, RIPMED160, BASE58.

In pratica l'unica soluzione che hai e' programmare una o piu' GPU.

Alla pagina https://en.bitcoin.it/wiki/Technical_background_of_version_1_Bitcoin_addresses spiega come generare l'indirizzo.
Ci sono 3 calcoli dell'sha256 (passaggi 2, 5, 6) forse si riesce a sfruttare un asic per fare i 3 passaggi o almeno il 5+6?
Poi magari perdi piu' tempo a trasferire i dati ... non saprei.
1954  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 19, 2015, 07:14:46 AM
basta che nell'help scriva di non avere troppa fretta e il problema e' sistemato.

beh oddio bastano 0.05 btc per bloccare completamente il sito per un paio di anni, o 0.2 btc per bloccarlo virtualmente per sempre Cheesy

Il passo successivo potrebbe essere un servizio di mining pool. Magari stile p2poll
EDIT: ammesso ci siano richieste
- il cliente deposita i BTC in qualche contract
- i miner generano la chiave pubblica verificano se assomiglia al vanity e dimostrano di aver lavorato
  - o risolvendo il calcolo e allora meritano una ricompensa in proporzione al lavoro fin li' effettuato piu' una quota fissa
    (EDIT2: il resto della ricompensa viene divisa tra gli altri miner che hanno dimostrato di aver lavorato fino a quel momento)
  - oppure arrivano fino ad una difficoltà (hanno quasi il vanity ma non tutto) e dimostrano di averla raggiunta firmando un messaggio (non pubblicano la chiave privata altrimenti il cliente potrebbe rubarla e usarla a scrocco)
NB: questo algoritmo dovrebbe consentire di risparmiare sulla generazione del numero casuale infatti la chiave privata non dovrebbe essere casuale ma potrebbe nascere da un seme speudocasuale al quale si somma +1 per la chiave successiva (non so quanto si possa risparmiare e se non è gia' cosi').
1955  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 06:39:55 PM
Questi giorni sto studiando aclune caratteristiche delle transazioni in blockchain, e mi e' sorta una domanda.

Ormai la capitalizzazione bitcoin e' estremamente interessante, e immagino che ormai ci sia una marea di gente
che per conoscenze, hobby, per curiosita', per avidita' abbia provato o tentato ad ideare e/o applicare qualche algoritmo
di ECDLP per  "prelevare" bitcoin.

Ora, supponendo che voi ABBIATE trovato un ECDLP efficente, che strategia usereste ?





Io avrei paura a divulgarlo a prescindere dai BTC, mi sa che l'algoritmo si usa anche per altri sistemi di sicurezza ben piu' importanti e che non ci metterebbero molto a farti sparire con l'algoritmo nell'oblio della storia.
1956  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 18, 2015, 06:32:00 PM
... solo capire cosa vuol dire "incongruenze" per loro.
...
Non credo sia il tuo caso e non riguarda BTC ma esempi di incongruenze si hanno con gli studi di settore.
Nel mio caso hanno usato uno strumento adatto per misurare balene e hanno giudicato anoressica una formica.
Matematicamente deducevano il ricavo minimo operando la funzione logaritmo che per alti fatturati potrà anche dare risultati verosimili, per me è stata la rovina ... almeno quella "psicologico/affettiva" nel sistema. Mi hanno rovinato diversi anni della MIA vita.

Si chiama accertamento e quando lo minacciavano io dicevo: bene, cosi' accerterete che non evado. Invece accertamento è riferito al fatto che loro hanno accertato che tu rubi! Paghi e poi ti difendi ... come descritto sopra.
I BTC non li conoscevo ancora ...
1957  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 18, 2015, 06:05:44 PM
vabbe' fa un po' come ti pare Smiley

Finito! Wink Qualcuno vuole testare?  Smiley Smiley vanitybitcoin.org
Al posto dell'email potresti mandarla sul browser o fornire un url da visitare per scaricare la chiave o dare info in merito all'andamento.
Se riesco provo ...
1958  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Distribuire file via web in modo p2p on: December 18, 2015, 01:58:46 PM
Il sito utilizza un javascript che, letto dal browser, fa in modo che il distributore diventi di fatto un server predisposto allo scopo. Dai una occhiata al fork github: https://github.com/kern/filepizza

brrrr.... davvero ? vuoi dire che attivo un temporaneo file server dentro il mio pc windows (notoriamente sicuro)
fatto da del codice javascript (notoriamente sicuro)  + dall'interprete javascript del mio browser (che potrebbe essere explorer velo pietoso) ?

ti prego,  dimmi che non ho capito Smiley


MI sa che hai capito.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1013535.0
1959  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Distribuire file via web in modo p2p on: December 18, 2015, 12:20:14 AM
In questo momento hai scaricato tramite una connessione LTE di Tre con hardware Webcube. Questo dispositivo non ha possibilità di fare nulla. E' predisposto alla semplice navigazione, quindi non ho dovuto/potuto fare nessun tipo di settings. Ottimo direi..
Non conosco tor(EDIT "torrent") ma direi che per scaricare si sarà appoggiato a qualche server altrimenti come ha aperto la connessione tra il mio browser e il tuo?
EDIT: prova a scaricare https://file.pizza/<chiuso>
EDIT2: l'ho scaricato con lo stesso browser ma non sono stato capace di capire da quale IP ... bo? Partito in ritardo ma fulmineo, sembrava locale. Su quale porta viaggia torrent?
1960  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 18, 2015, 12:12:46 AM
Ho capito bene?? Vorreste creare un sistema di pagamento dove è possibile inviare btc ad un nickname invece che ad un normale indirizzo?
DI solito tutte le idee che mi sono venute in mente sono state realizzate almeno 2 anni prima da qualcuno ... basta capire dove e come l'hanno fatto.
Comunque si.
Pages: « 1 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!