Bitcoin Forum
June 20, 2024, 05:36:02 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 156 »
1961  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Distribuire file via web in modo p2p on: December 18, 2015, 12:10:10 AM
Lo testiamo?

whitepaper Bitcoin: https://file.pizza/feta-turkey-chickentikka-crayfish https://file.pizza/cheddar-goatcheese-salmon-snowpeas

[Se si chiude il browser o se si perde la connettività il link non è più valido e bisogna rifare la procedura]
Scaricato. Ci ha messo a partire ma poi e' arrivato.
Ma hai dovuto aprire delle porte sul router o riesce a collegarsi anche se sei nattato? Io sono nattato e ho scaricato senza problemi.
1962  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: esiste un progetto per rendere i siti incensurabili ? on: December 18, 2015, 12:05:29 AM
Di una rete decentralizzata con tecnologia torrent ne stiamo parlando da un pezzo e si chiama ZeroNet. A mio modo di vedere è molto veloce ma essendo distribuita in stile p2p non è fatta per siti molto pesanti e quindi per siti di video. Va bene per una lista di torrent, per un blog, per una chat o per una mailbox.

Ho scritto un testo buttato la su questo:

http://www.kensan.it/articoli/ZeroNet.php

...
Pagina interessante ...
Ti segnalo alcune imprecisioni, piu' per capire se ho capito che per altro ...
-
Quote
Su Zerone si può pubblicare un proprio Blog,
manca una "t"
-
Quote
sono non bloccabili da qualsiasi censura a meno che venga bloccatala porta 43110 di qualsiasi pc di Internet, nel qual caso basta mettersi d'accordo per cambiare porta.
In realtà la porta 43110 la usi verso localhost quindi non possono censurarla sicuramente, la porta da bloccare ed eventualmente cambiare sarebbe quella usata per collegarsi agli altri nodi ossia la
Code:
Your network connection is restricted. Please, open 15441 port
on your router to become full member of ZeroNet network.

Poi si potrebbe segnalare il wallet:
http://127.0.0.1:43110/zerowallet.bit

Segnalo anche
http://127.0.0.1:43110/1Gif7PqWTzVWDQ42Mo7np3zXmGAo3DXc7h/?DevopsReactions&page=6
che non è proprio leggero, diciamo che con ZeroNet ti crei ogni volta una copia cache del sito e puoi consultarlo anche offline. Non e' male come soluzione.
1963  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 17, 2015, 08:10:54 PM
Sapete se esiste un servizio tipo eternity wall che memorizza un nome e lo associa ad un indirizzo?
Quando qualcuno invia il servizio gira i BTC ad un address reale ma l'invio avviene ad un nome semplice da ricordare.
Problemi: se uno sbaglia magari gira soldi a persona sbagliata.
Vedere altri problemi oltre al fatto che il protocollo non lo consente?
Siamo OT comunque di servizi esistenti non ne conosco ma non sarebbe per nulla difficile implementarlo (qualche giorno, escluso design). Si salvano in db le associazioni del nome->address che il servizio converte e provvede al pagamento all'indirizzo reale. I soldi si potrebbero gestire on-the-fly, ovvero l'utente paga il servizio, che trattenendo una piccolissima fee (0.5% o anche meno?) provvede ad inoltrare istantaneamente al destinatario finale.

Startup con business model in 10 secondi  Cool
Come db dovrebbe usare la blockchain e a pensarci sembra quasi un servizio tipo dns. Siamo OT ma alla fine il problema da risolvere è lo stesso.
Io decido di ricevere fondi con address picchio su wallet 1abcdkkYhsg... e da quell'indirizzo inserisco la prima transazione con il nic che desidero e sarà sempre sotto il controllo ... forse le colored coin fanno qualcosa di simile.
1964  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 17, 2015, 04:04:47 PM
Sapete se esiste un servizio tipo eternity wall che memorizza un nome e lo associa ad un indirizzo?
Quando qualcuno invia il servizio gira i BTC ad un address reale ma l'invio avviene ad un nome semplice da ricordare.
Problemi: se uno sbaglia magari gira soldi a persona sbagliata.
Vedere altri problemi oltre al fatto che il protocollo non lo consente?
1965  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Google rilascia i trend del 2015, in Italia pochissima tecnologia on: December 17, 2015, 03:52:08 PM
Io uso startpage.com
Sono anni che google lo uso molto poco. Non mi piace il sistema di raccolta dati generalizzato e anzi, ti dirò di più dall'alto della mia mai sconfitta paranoia, preferirei che google non rendesse pubblici i trends.
Mi viene lo sconforto a leggere le ricerche più gettonate.
Qui' https://startpage.com/ita/protect-privacy.html?hmb=1 dicono di essere gli unici a garantire la privacy, ma ducksuckgo non lo fa? Ci sono pareri in merito? 
1966  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 17, 2015, 07:52:34 AM
Niente ha realizzato questi btc con sopra stampata una chiave privata e ne ha venduti molti. Il discorso è simile al tuo perchè non poteva garantire di non essersi salvato da qualche parte la chiave privata

Il mio intento è solo uno, creare un sito di generatore di indirizzi bitcoin personalizzati, lo so che ovviamente da parte dell'utente che lo genera ci vuole un po' di fiducia, come ripeto lo faccio per hobby, anni fa ho letto del bitcoin e mi è piaciuto, in questo periodo ho un po' di tempo libero e lo sto impiegando realizzando questo sito...  Smiley
Allora dedica le tue risorse a qualcosa di utile. Se segui i link dati trovi la soluzione che permette (se ho capito) di generare il vanity lavorando su un indirizzo del quale si potranno pubblicare anche le chiavi private senza perdere troppo in sicurezza. Non ho ancora capito tutto ma questo potrebbe permetterti con poche modifiche di farlo sicuro e utile.
Verifica se quanto affermato: http://bitcoin.stackexchange.com/questions/3853/can-one-safely-buy-vanity-addresses-from-a-third-party-without-risking-ones-coi funziona.
In pratica bisogna capire di matematica e ECDSA e questo e' affascinante, poi ci sono script js che fanno praticamente tutto, credo basti adattarli e allora sei sicuro.
Credo che alla fine genererai degli address con le prime cifre apparentemente casuali per te ma che se composte con l'address in possesso del committente funzioneranno.
1967  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Google rilascia i trend del 2015, in Italia pochissima tecnologia on: December 17, 2015, 07:18:15 AM
Magari i tecnici si sono spostati su http://duckduckgo.com/ ... :-)
Quoto perché lo trovo una valida alternativa!
Voi casa ne pensate?

Ho notato che quando fornisce un link ora anche lui da url che rimanda ai loro server al posto di url della risorsa. Sebbene sia forse cosa buona e giusta a me non piace tanto.
Ma fino ad un motore p2p funzionante mi sa che sia comunque meglio del monopolista.
Crescendo dovranno assomigliarsi tutti ...
1968  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 06:37:18 PM
Ok ragazzi, grazie per i vostri consigli, adesso "mi siedo a tavolino" come si suol dire e ci ragiono un po', cerco altre strade, solitamente ci riesco.

Aggiungo altro consiglio ...
non generare un indirizzo del valore di 2.2 BTC senza prima avere la certezza che poi ti paghino ... uno potrebbe commissionare l'ordine e poi non pagare.
EDIT: NB, questo non esclude il fatto che non dovresti offrire un servizio in queste modalità.

L'indirizzo verrebbe generato solamente dopo aver ricevuto il pagamento, dopo 3 conferme, tranquillo Smiley
Cioe' uno dovrebbe pagarti 2.2 btc per avere un indirizzo del tipo 123456789K2E5cK3n9d8xwRa2GsURSrPgFwsd5 e poi tu inizi a generarlo ma quanto credi di metterci?
Poi: che hw useresti per generare gli indirizzi?
1969  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Google rilascia i trend del 2015, in Italia pochissima tecnologia on: December 16, 2015, 06:26:02 PM
Magari i tecnici si sono spostati su http://duckduckgo.com/ ... :-)
1970  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 05:00:46 PM
Aggiungo altro consiglio ...
non generare un indirizzo del valore di 2.2 BTC senza prima avere la certezza che poi ti paghino ... uno potrebbe commissionare l'ordine e poi non pagare.
EDIT: NB, questo non esclude il fatto che non dovresti offrire un servizio in queste modalità.
1971  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 04:08:05 PM
Sto fiie viene salvato. Almeno fai mettere una password al .zip, in ftp lo prelevo o in sftp? peche' ftp passa in chiaro.

E la password? Sempre tramite email?
No, la sceglierebbe l'utente insieme al vanity via https (ho notato che usi http e non https).
Non ha pero' senso quello che stai facendo in quanto è troppo rischioso per il cliente e per te.
Spiace dirlo ...
1972  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 02:35:27 PM
Non riesco a capire come possa "stampare su file txt" e poi in uno zip senza salvare da nessuna parte. O in ram (pericolo di perdere tutto il lavoro) o su file temporaneo, da qualche parte sta chiave prende forma sul filesystem.
Cosa mi sfugge?

Ciao picchio, grazie per il tuo intervento  Smiley in fondo non è niente di complicato, forse è meglio scrivere i vari passaggi:

- Se è un pattern gratuito:

1. Inoltro della richiesta dall'utente
2. Generazione automatica della chiave da un computer e stampa su file txt
3. Creazione file zip con file txt all'interno
4. Upload file zip su server (file zip non raggiungibile direttamente da browser)
5. Creazione link monouso per il download del file zip
6. Email automatica all'utente con link per il download
7. A download avvenuto, distruzione automatica del link e del file zip sul server.

Se è un pattern a pagamento:

1. Inoltro della richiesta dall'utente
2. Email automatica con indirizzo bitcoin per il pagamento
3. Dopo 3 conferme sulla transizione del pagamento, stessa procedura per un pattern gratuito.

A proposito, volevo chiedervi anche, come vi sembrano 3 conferme? Sono poche? O troppe?
Sto fiie viene salvato. Almeno fai mettere una password al .zip, in ftp lo prelevo o in sftp? peche' ftp passa in chiaro.

A questo punto direi:
per la *tua* tranquillità non pubblicare e non offrire un servizio che potrebbe metterti a rischio di eventuali hack.
Il protocollo deve essere sicuro prima di tutto per la tua tranquillità non per quella dell'utilizzatore.
Con un servizio del genere avresti solo utenti sprovveduti che tanto rischierebbero di perdere tutto in altro modo ... qualche scammer lo trovano prima o poi.
1973  Local / Italiano (Italian) / Re: Compatibilità tra "formati diversi" di Bitcoin on: December 16, 2015, 01:25:03 PM
...
credo che il peggio sia che sei sul ramo sbagliato della blockchain, uno ti fa una transazione di BTC, tu gli di quello che dovevi in cambio (ad esempio euro),
 e scopri  DOPO che eri sul ramo sbagliato e quindi in realta' tu hai dato gli euro ma non hai ricevuto NIENTE (sul ramo buono la transazione non c'e')

Da quello che mi viene in mente (correggetemi se sbaglio) questa probabilmente e' la peggiore evenienza "singola" in caso di hardofrk.
dopodiche' se il tipo era in buonafede ti rifa' la transazione sul ramo buono e pace, altrimenti se era uno scammer hai perso tutto.
...
Si parla quindi di double spending. Ma se io pubblico la transazione anche sull'altro ramo e gli input della transazione non sono stato utilizzati (il compratore è onesto) la stessa dovrebbe essere inserita anche nell'altra catena. Quindi, o a destra o a sinistra, avro' i miei btc.

..
Piu' n generale capisci bene che se una situazione del genere dura troppo tempo, succede un casino immane, per quello che va gestita con largo anticipo. Un hardfork non gestito (e quindi che dura giorni) puo' portare al casino totale e quindi ad una perdita di fiducia collettiva sul sistema bitcoin.

Vero e proprio per questo credo che in poche ore le mining pool decideranno quale ramo adottare anche perche' la velocità si dimezzerebbe e non conviene a nessuno.
Vedo solo un problema se qualcuno con quasi il 50% della potenza di hash volesse affossare BTC, in questi casi potrebbe approfittarsene e creare scompiglio.
1974  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 12:04:14 PM
...
Nel db non viene salvato niente, e neanche da altre parti, perchè sia indirizzo che chiave appena generate vengono stampate su file txt e messe dentro zip, ma non vengono salvate da nessuna parte...
...
Non riesco a capire come possa "stampare su file txt" e poi in uno zip senza salvare da nessuna parte. O in ram (pericolo di perdere tutto il lavoro) o su file temporaneo, da qualche parte sta chiave prende forma sul filesystem.
Cosa mi sfugge?
1975  Local / Italiano (Italian) / Re: Come usare le chiavi private on: December 16, 2015, 10:08:25 AM
Ora ce l'ho fatta, non dovevo mettere tutta la stringa ma solo fino alla virgola.

Ora però mi esce questo:

No inputs found. (note that inputs need to be confirmed)


Perchè???
Address vuoto? Se mai controlla che l'indirizzo abbia fondi, dovrebbe darti comunque un address tipo 1______ prova su http://blockchain.info/
1976  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: ITER on: December 15, 2015, 09:07:02 PM
Un dubbio, dove hanno trovato tutti quei soldi (e il rifinanziamento) senza il consenso degli organi di potere?
1977  Local / Crittografia e decentralizzazione / InterPlanetary File System (IPFS) on: December 15, 2015, 09:01:34 PM
Qualcuno ha provato, installato e riflettuto su questo file system?
URL: https://ipfs.io/
Quote
The IPFS Project

The InterPlanetary File System (IPFS) is a new hypermedia distribution protocol, addressed by content and identities. IPFS enables the creation of completely distributed applications. It aims to make the web faster, safer, and more open.

IPFS is an open source project developed by the team at Interplanetary Networks and many contributors from the open source community.
1978  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: ZeroNet - Decentralized websites using Bitcoin crypto and the BitTorrent network on: December 15, 2015, 06:59:40 PM
Sono riuscito a caricare inbox di http://127.0.0.1:43110/Mail.ZeroNetwork.bit/?Inbox
credo sia un problema di cookies  ...
Grazie per le prove, ci si sente li' ...
Qualcuno ha capito come realizzare un proxy in modo che si possa mettere on line?
1979  Local / Accuse scam/truffe / Re: Truffati 260€ di btc - PITCHOTTO SCAM on: December 15, 2015, 02:51:32 PM
azz il thread dello scam dei 1000 euro è del 2013, quindi questo sono 2 anni che continua a girare sul forum cercando di scammare qualcuno, con gli stessi dati ? Non ci sono più gli scammer di una volta  Grin
Magari e' vittima di uno scammer che gli ha venduto i documenti falsi ...
1980  Local / Italiano (Italian) / Re: Compatibilità tra "formati diversi" di Bitcoin on: December 15, 2015, 12:52:57 PM
Quando si legge in giro di versioni alternative di Bitcoin, come i vari BIPxx, cosa si intende di preciso? E se uno di questi venisse adottato, noi che abbiamo i BTC "tradizionali" ci ritroveremmo in concorrenza con questi (e magari un giorno, se una di queste prendesse il sopravvento, scoprire che la nostra manciata di bit che non vale più nulla) oppure sono intercompatibili? Per farla breve, devo temere o no che una nuova versione del protocollo Bitcoin possa rendere inutile quella attuale?
Da quello che ho capito non hai nulla da temere, solo che se la comunità (i miner sostanzialmente, quindi le minning pool) adotta una modifica al protocollo non dovrebbe influire in nessun modo sulle chiavi private e quindi sul fatto che con esse potrai sempre firmare le transazioni che ti permettono di "spendere" i tuoi amati BTC.
Al massimo un determinato client non sarà piu' in grado di firmare e creare una transazione ma cambiando client e importando la chiave privata sul nuovo vai tranquillo.
Qualora decidessero di fare in modo che una transazione non puo' essere firmata con la chiave privata allora o predispongono una "via di fuga" o si svilupperà una chain parallela.
In sostanza: stai tranquillo, non conviene a nessuno che ha interesse al proseguimento di BTC intraprendere azioni che possano rendere impossibile lo spenderli.
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!