Bitcoin Forum
June 21, 2024, 12:30:51 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 ... 193 »
2141  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 09:05:56 PM
È una delle regole base dell'utilizzo del bitcoin: evitare di riutilizzare 2 volte lo stesso indirizzo.
È anche per questo che un client ben impostato ad ogni transazione svuota completamente l'indirizzo di partenza, riversando l'eventuale resto su un terzo indirizzo (indirizzo del resto) diverso dal primo.

gia'....
e nonostante questo, ci sono un sacco di indirizzi anche belli pieni di BTC che hanno transazioni in uscita....
2142  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 08:39:19 PM
Nella stragrande maggioranza degli indirizzi con saldo >0 NON e' cosi'.


In che senso? Questo è il modo in cui si ottengono gli indirizzi... non può non esser cosi...

Se e' un indirizzo vergine dal quale non sono mai uscite transazioni, hai ragione.

Ma se da quell'indirizzo e' uscita anche una sola transazione, allora hai pubblicato la chiave pubblica vera.

Avevo proprio il timore che questa cosa non fosse cosi' nota....
2143  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 08:32:06 PM
Quote
Quote

Fermo restando che per il BTC questo importerebbe "relativamente", visto che non è l'unica chiave usata... ma la matematica dice che è molto più facile decriptare altri algoritmi che questo, quindi se sei riuscito a decriptare questo, potresti farlo anche su molti altri e sostanzialmente avresti accesso a moltissime informazioni criptate in giro per il mondo Smiley

beh per i btc vuol dire accedere a tutti gli address con saldo >0 che hanno almeno una tx firmata in output
(che sono molti ed e' proprio da dove mi e' partita la domanda)

Bhe attimo... Bitcoin parte da una chiave privata e:
1) Crea la pubblica con ECDLP
2) Fa un SHA256
3) Fa un RIPEMD-160
4) Aggiunge 0x00 davanti alla stringa
5) Fa un SHA256
6) Fa un altro SHA256

A questo punto hai la chiave pubblica di un address bitcoin in formato esteso (con un base58 ottieni l'indirizzo che conosciamo tutti).

Ora, anche se tu avessi un indirizzo pubblico conosciuto e pieno di BTC, potresti ottenere l'indirizzo del punto 6) con un decode base58... ma prima di poter utilizzare il tuo "algoritmo" che ti permette da una chiave pubblica ECDLP di passare a quella privata, dovresti comunque risalire anche tutto il resto della catena.

Per questo ho detto che importerebbe "relativamente". Ti manca da bucare almeno altri 2 algoritmi Smiley

Nella stragrande maggioranza degli indirizzi con saldo >0 NON e' cosi'.



2144  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 07:37:11 PM
Non ho capito, parli se qualcuno avesse scoperto come passare da una chiave pubblica alle private ellittiche?


si

Quote

Fermo restando che per il BTC questo importerebbe "relativamente", visto che non è l'unica chiave usata... ma la matematica dice che è molto più facile decriptare altri algoritmi che questo, quindi se sei riuscito a decriptare questo, potresti farlo anche su molti altri e sostanzialmente avresti accesso a moltissime informazioni criptate in giro per il mondo Smiley

beh per i btc vuol dire accedere a tutti gli address con saldo >0 che hanno almeno una tx firmata in output
(che sono molti ed e' proprio da dove mi e' partita la domanda)

2145  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ? on: December 18, 2015, 06:02:21 PM
Questi giorni sto studiando aclune caratteristiche delle transazioni in blockchain, e mi e' sorta una domanda.

Ormai la capitalizzazione bitcoin e' estremamente interessante, e immagino che ormai ci sia una marea di gente
che per conoscenze, hobby, per curiosita', per avidita' abbia provato o tentato ad ideare e/o applicare qualche algoritmo
di ECDLP per  "prelevare" bitcoin.

Ora, supponendo che voi ABBIATE trovato un ECDLP efficente, che strategia usereste ?




2146  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 18, 2015, 05:38:31 PM

Grazie per le info, mi interesserebbe solo capire cosa vuol dire "incongruenze" per loro.
Mi spiego : potrebbero dirmi qualcosa tipo "Ci risulta che lei guadagna 100, preleva 10, e spende 90" quindi la multiamo.
Potrebbero arrivare ai dati della mia Advcash?
Oppure Equitalia opera su altri fronti : tasse pagate, controlli su fatture emesse etc etc......

Mentre fino ad ora ho riportato casi reali (perche' mi sono successi), qui entriamo nel campo delle congetture.

Sicuramente il caso che descrivi e' possibile, ossia quello di un tenore di vita incongruo col livello di stipendio percepito,
ed e' un argomento del quale ho discusso diverse volte col mio commercialista.

esempio banale: prendi 1000 euro al mese, possiedi una ferrari, sei incongruo, multa. Ti puo' succedere facilmente.


il problema e' definire quale puo' essere una soglia ti tenore di vita che ti fa diventare un "Soggetto interessante"
od "osservato speciale", questo sinceramente non saprei dirtelo.

Una cosa che il mio commercialista mi fa spesso presente e' che in controlli incrociati con le banche estere
diventano sempre piu' frequenti. Poi che sia vero o no, che risorse ci possa investire lo stato per fare davvero questi controlli,
di  nuovo non so dirtelo.

Io come criterio generale userei estrema prudenza, perche' come ti ho detto, non ci sono campanelli di allarme.
L'unico allarme e' la multa, ma poi e' troppo tardi.










2147  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 18, 2015, 04:20:11 PM

Mecojoni  Shocked Shocked Shocked Shocked
Io non so come operi equitalia e quale sia il suo raggio d'azione.
Mi informerò meglio. Io sono anche un dipendente e non libero professionista, non so neanche se sono soggetto a controlli.
Vorrei solo sapere se come ente è in grado di sapere che con la carta rilasciare da Advcash magari mi sono comprato un Iphone oppure non hanno modo di capirlo.


l'errore che facevo io quando ero piu' giovane e inesperto, era proprio che se avessi avuto dei problemi che so errori nel versare le tasse,
sarebbe venuto qualcuno a chiedermi ragioni e poi eventualmente sarebbe scattata la multa o insomma pagarne le conseguenze, come logica suggerisce.

Nulla di piu' sbagliato !

Anche recentemente, mia moglie che e' dipendente ha subito lo stesso trattamento (onestamente per cifre molto piu' piccole ) :
multa e poi la palla e' tua. (nel suo caso le multe erano cosi' piccole che e' stato piu' conveniente pagare)

Il vero meccanismo e' quello che ho descritto, e sopratutto l'aspetto incongruenze e' quello che da a loro una liberta' di manovra immensa.
Ti faccio una multa per una presunta incongruenza, poi sono tutti cazzi tuoi.

Non voglio fare terrorismo eh, solo e' meglio sapere con chi si ha a che fare.

2148  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 18, 2015, 04:00:27 PM
E questo è applicabile al fatto che tu hai una carta ricaricata in bitcoin??

no scusa non vorrei far pensare questo (per ora manco ce l'ho la carta ricaricabile)

qui ho descritto la modalita' con cui normalmente il fisco interagisce su un contenzioso X qualsiasi.

I miei casi specifici erano (tanto non svelo nessuno particolare segreto)

1) Una multa che mi hanno fatto per presunta incongruenza delle dichiarazioni della mia ditta.
   multa euro 70.000, cause vinte, alla fine pagato euro 10.000 circa di balzelli vari.

2) un contenzioso (pretestuoso) che ho per via di un dipendete,  multe varie per circa 100.000 euro
   cause in corso, per ora ho pagato intorno agli 8.000 euro.

il punto importante comunque e' che lo stato non interagisce con una logica, (come uno potrebbe immaginare)
bensi' interagisce partendo con una multa che tu devi pagare entro breve tempo, poi sono tutti cazzi tuoi dimostrare
se avevi torto o ragione e sopratutto disinnescare le scadenze che a quel punto si avviano per i pagamenti della multa.




  
2149  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 18, 2015, 03:26:30 PM
Ehi ehi! Adesso però non dobbiamo mettere "in campo" voci che non mi descrivono affatto, anzi, tutt'altro Smiley mentre voi chiacchierate io sto già rifinendo il sito, e appena pronto lo metterò online. La prossima e unica funzionalità del sito sarà quella di generare indirizzi bitcoin vanity sulla public key in formato hex dell'utente e via email riceverà la privkeypart (una parte della chiave privata per generare quella intera). Sto inserendo ovviamente anche una pagina di "Help", per i meno ferrati in argomento...


vabbe' fa un po' come ti pare Smiley
2150  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: December 18, 2015, 03:03:35 PM
penso che il fisco se ne freghi,ma se ne acquisto 10 qualche domanda forse verrebbero a farmela

E va bene, facciano tutte le domande che vogliono.
Dopo che gli dici che hai 1 Milione di euro in BTC cosa fanno?? Non ci sono leggi in italia attualmente, sono supposizioni

eheheh  mi pare di capire che non hai mai avuto a che fare con loro, se pensi che arrivi un qualche esattore
a farti delle domande (magari logiche) come nei film americani Smiley

la mia esperienza (purtroppo la forma esatta e' le mie esperienze) sono cosi':

un giorno ti arriva una raccomandata assicurata verde. la apri. scopri che c'e' una multa di xxx (molti) euro.
da quel momento si apre un incubo in cui TU devi capire per cosa ti hanno multato,
TU devi trovarti qualche avvocato che ti difenda, devi trovare TU le  prove contro accuse a volte insensate, TU devi fare ricorso,
TU devi andare in tribunale, ogni volta che TU vai in tribunale passano 2/3 mesi e quindi TU devi ricordare
al tuo avvocato chi sei, perche' sei li' e di cosa state parlando. Per fare questo TU lo devi pagare,
e insomma tutto un percorso a ostacoli demenziale che dura sicuramente qualche anno.

nel frattempo passano i mesi, e ogni tanto equitalia (che sembra non sapere nulla del fatto che tu ti stai difendendo)
ti manda un sollecito dicendoti che se non paghi entro 15 giorni ti pignorano qualcosa, quindi devi fare ricorso
ANCHE contro equitalia, che pero' ignora i tui ricorsi e periodicamente ti riscrive che entro 15 giorni
e bla bla bla e altro ricorso e cosi' via.

ultima chicca, anche se vinci su tutti i fronti (e devi essere veramente cazzuto) ripeto anche se VINCI
sia con lo stato che con equitalia, scoprirai che avrai pagato una buona percentuale della cifra iniziale XXX
(diciamo almeno il 30%) in avvocati, bolli, multe di contorno, multe sui ritardati pagamenti equitalia ecc.
e nessuno te li restituira' mai.








2151  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Distribuire file via web in modo p2p on: December 18, 2015, 09:38:35 AM
Il sito utilizza un javascript che, letto dal browser, fa in modo che il distributore diventi di fatto un server predisposto allo scopo. Dai una occhiata al fork github: https://github.com/kern/filepizza

brrrr.... davvero ? vuoi dire che attivo un temporaneo file server dentro il mio pc windows (notoriamente sicuro)
fatto da del codice javascript (notoriamente sicuro)  + dall'interprete javascript del mio browser (che potrebbe essere explorer velo pietoso) ?

ti prego,  dimmi che non ho capito Smiley

2152  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 18, 2015, 08:54:34 AM
Comunque qui stiamo tutti dicendo che così com'è strutturata non funzionerà mai, nessuno si fiderà, ecc ecc... Ma non scordiamoci che il buon casascius ha fatto i milioni...

boh veramente stiamo dicendo che se non e' uno scammer non deve svilupparlo come pensava in un primo momento.

probabilmente quel che dici e' vero: anche se lo sviluppa "male", ossia in modo estremamente rischioso, poi trova degli allocchi che
usano quelle chiavi.

Pero' se lo sviluppa "male" allora:

a)  e' uno scammer, e gli va bene cosi' tanto l'obiettivo e' solo fregare della gente (ma non mi sembra il caso)
b)  non e' uno scammer, la gente usa gli indirizzi generati e prima o poi succede un casino (tipo gli bucano il sito e qualcun
    altro scamma gli utilizzatori) e alla fine ci rimette lui.
 
2153  Local / Italiano (Italian) / Re: Scaling Bitcoin on: December 17, 2015, 01:48:56 PM
Qualcuno è riuscito a capire se dal workshop di weekend scorso è venuto fuori qualcosa di concreto?

anche gavin andersen dice che l'idea "segregate witness"  e' una figata.

http://gavinandresen.ninja/segregated-witness-is-cool

Vi ricordo che lui e' uno di quelli che propongono (proponevano ?) la soluzione XT.

quindi sembra che si vada verso un accordo.

l'unico problema che solleva Gavin e' che per implementarlo ci vorra' qualche mese,
e nel frattempo stiamo col limite da 1 mega tra i coglioni.

speriamo che la situazione non esploda nel frattempo.


2154  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 17, 2015, 01:28:41 PM
Ok ci sono! In pratica l'utente tramite "keyconv utility" crea un semplice indirizzo con rispettiva chiave privata e ottiene le chiavi in formato hex... al server deve inviare solamente la chiave pubblica (in formato hex) e il server, tramite questa chiave genera l'indirizzo vanity (scelto sempre dall'utente) e una sola parte della chiave privata che l'utente abbinerà alla chiave privata che è solo in suo possesso e sempre tramite "keyconv utility" otterrà la chiave privata intera da poter utilizzare con l'indirizzo vanity creato dal server. Non è semplicissimo a spiegare, forse è più facile a farsi... Ovviamente credo che non sia una cosa per tutti.. Però di certo è un metodo molto molto sicuro, dato che sul server passa solamente una parte della chiave privata che è utile all'utente per generare l'intera e unica chiave privata...

si bravo, proprio cosi'.

Come hai notato, implica un certo lavoro su chiavi pubbliche/chiavi private da parte dell'utente .

Considera che qui sul forum girano un sacco di post di gente che si incasina semplicemente a fare l'import (o la sweep)
di una chiave privata, quindi non dare per scontato che sia semplice, dovresti sforzarti di automatizzare
al massimo tutto questo procedimento.
2155  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 03:53:54 PM
per questa strada non arrivi da nessuna parte.

e ci tengo anche a dirti che se non sei un scammer ( e non credo che tu lo sia) per questa strada ti esponi TU PER PRIMO
a grossissimi rischi.

Sono qui proprio per questo, ho voluto presentare il mio progetto prima di tutto per migliorarlo, per sentire altre idee, soluzioni, io voglio finirlo questo progetto, come ripeto lo faccio per hobby, ma questo non vuol dire che io non ci metta serietà, anzi Smiley

ecco bravo allora ascolta i suggerimenti.... i suggerimenti sono che stai trovando soluzioni tampone
che non affrontano il nocciolo del problema.

Il nocciolo e' una soluzione "che stia in piedi" da un punto di vista crittografico, come quella indicata da anon.

altrimenti perdi tempo.

il problema della soluzione indicata da anon e' che vedo dura rendere l'utente in grado di "lavorare" i dati senza fornirgli un sw di gestione
o delle api apposite dentro il wallet (intendo per generare la chiave privata e pubblica, passare quest'ultima al server remoto, ricevere chiave privata e pubblica
 generata dal server remoto  e poi  fare le operazioni  sulla curve allittica e per avere chiave privata e indirizzo utilizzabili)

2156  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 03:17:22 PM
Non riesco a capire come possa "stampare su file txt" e poi in uno zip senza salvare da nessuna parte. O in ram (pericolo di perdere tutto il lavoro) o su file temporaneo, da qualche parte sta chiave prende forma sul filesystem.
Cosa mi sfugge?

Ciao picchio, grazie per il tuo intervento  Smiley in fondo non è niente di complicato, forse è meglio scrivere i vari passaggi:

- Se è un pattern gratuito:

1. Inoltro della richiesta dall'utente
2. Generazione automatica della chiave da un computer e stampa su file txt
3. Creazione file zip con file txt all'interno
4. Upload file zip su server (file zip non raggiungibile direttamente da browser)
5. Creazione link monouso per il download del file zip
6. Email automatica all'utente con link per il download
7. A download avvenuto, distruzione automatica del link e del file zip sul server.

Se è un pattern a pagamento:

1. Inoltro della richiesta dall'utente
2. Email automatica con indirizzo bitcoin per il pagamento
3. Dopo 3 conferme sulla transizione del pagamento, stessa procedura per un pattern gratuito.

A proposito, volevo chiedervi anche, come vi sembrano 3 conferme? Sono poche? O troppe?

per questa strada non arrivi da nessuna parte.

e ci tengo anche a dirti che se non sei un scammer ( e non credo che tu lo sia) per questa strada ti esponi TU PER PRIMO
a grossissimi rischi.

2157  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: ITER on: December 16, 2015, 03:09:54 PM


1) I soldi vengono stampati dalle banche centrali (BCE, Federal Reserve) e poi distribuiti. Il sistema che tu citi non esiste più da una vita. Più che altro, invece di utilizzare un velato complottismo, sarebbe meglio dire che sì, la spesa di quei "soldi" deve essere approvata da un dipartimento che fa capo al governo, solo che non fa notizia a differenza di tante altre cose, perché la popolazione se ne frega di notizie del genere, preferisce altro.

2) Se ITER ti ha impressionato, vedi JET che attualmente è il progetto più grande d'Europa Wink (Sto facendo l'esame di plasmi e termofusione nucleare, so di cosa parlo e il mio professore sta facendo ricerche sul campo).

1) Beh io non sottintendo un velato complottismo. Indico sempre apertamente la mia totale sifducia nei sistemi di governo attuali.
Conosco bene le dichiarate politiche di emissione monetaria, ma non ho assolutamente nessuna fiducia che l'emissione monetaria
segua regole davvero note alla gente.

Se poi leggi il mio articolo sulla riserva frazionaria, scoprirai che a parte l'emissione "ufficiale" delle banche centrali,
le banche commerciali possono gestire un po' come azzo gli pare il circolante vero attraverso appunto il meccanismo della
riserva frazionaria, e le banche commericali sono ampiamente fuori controllo con una riserva frazionara all'1% come sancisce
attualmnente basilea.

2) Jet lo conosco, e c'e' una grossa differenza: Jet e' attivo (da anni) , e i risultati degli esperimenti di Jet (e di altri)
ha portato alla progettazione di ITER.
Giusto per dare qualche numero, Jet ha un raggio maggiore della camera di poco meno di 3 metri, mentre ITER avra'
una raggio maggiore piu' che doppio (6,2 metri), il che vuol dire una complessita' di progetto enormemente piu' elevata.

E infine questo post era per rendere noto un bel progetto, e si anche per far notare come i progetti grossi
non passano per le vie normali della politica (e ribadisco fortunatamente), non per fare polemiche Smiley



2158  Local / Italiano (Italian) / Re: Compatibilità tra "formati diversi" di Bitcoin on: December 16, 2015, 11:33:30 AM

i BIP sono proposte di miglioramento del protocollo. (Bitcoin Improvement Proposal)

Ce ne sono acluni che non hanno nessuna influenza sugli utenti normali (ad esempio alcuni sono aggiunte
di funzionalita' al client core), mentre altri possono effettivamente avere delle ripercussioni.

Ultimamente ad esempio sono usciti alcuni BIP (100, 101, 102) che propongono soluzioni al
problema della dimensione del blocco.

questi BIP possono causare Hard Fork, ossia dividere ad un certo momento X la blockchain in due parti,
da una parte tutti gli utenti che hanno client non conformi e dall'altra parte tutti utenti che hanno utenti conformi al nuobo BIP.

Per questo motivo, quando si progetta un BIP con possibilita' di hardfork, si progetta anche
il modo (lento e conosciuto con estremo anticipo) delle modalita' dell'hard fork, per dare possibilita'
a tutti gli utenti di adeguarsi estremamente in anticipo ed evitare di avere problemi nelle transazioni.

In ogni caso, per spendere dei BTC ci vuole la chiave privata, ossia nessuno che non possiede la chiave
privata puo' spendere i BTC. Anche in caso di hard fork, il problema che puo' succedere e' che NOI ci troviamo a fare
transazioni su un ramo errato della BLockchain peche' stiamo usando un client (molto) obsoleto,
non che i nostri BTC non valgano piu' nulla !

In sostanza se un utente si accorge che una propria transazione non compare nel ramo principale della blockchain, è sufficiente quindi che cambi il client che sta utilizzando (importando lì ovviamente le chiavi private) per tornare a essere in grado di spendere i propri btc. È questa l'unica ripercussione possibile, cioè il peggio che possa capitare?

credo che il peggio sia che sei sul ramo sbagliato della blockchain, uno ti fa una transazione di BTC, tu gli di quello che dovevi in cambio (ad esempio euro),
 e scopri  DOPO che eri sul ramo sbagliato e quindi in realta' tu hai dato gli euro ma non hai ricevuto NIENTE (sul ramo buono la transazione non c'e')

Da quello che mi viene in mente (correggetemi se sbaglio) questa probabilmente e' la peggiore evenienza "singola" in caso di hardofrk.
dopodiche' se il tipo era in buonafede ti rifa' la transazione sul ramo buono e pace, altrimenti se era uno scammer hai perso tutto.

Piu' n generale capisci bene che se una situazione del genere dura troppo tempo, succede un casino immane, per quello che va gestita
con largo anticipo. Un hardfork non gestito (e quindi che dura giorni) puo' portare al casino totale e quindi ad una perdita di fiducia
collettiva sul sistema bitcoin.


2159  Local / Servizi / Re: [NUOVO SITO] Genera il tuo indirizzo bitcoin personalizzato (vanity address) on: December 16, 2015, 10:50:21 AM


Innanzi tutto grazie per aver detto la tua Smiley ovviamente sto lavoro per cercare di migliorare l'aspetto "sicurezza", anche se c'è poco da fare, nel senso che per generare questo tipo di indirizzi, uno script che sia php o java o qualsiasi altro non sarebbe capace di generare indirizzi bitcoin personalizzati in tempi accettabili, ecco perchè dovevo scegliere questa strada... detto in breve, per generare indirizzi personalizzati ci vuole necessariamente una macchina..

eh si. Io quando ho fatto un po' di esperimenti in questo senso, ho visto che l'ìunica strada e' usare
delle GPU belle potenti programmate apposta.

E quindi si, non e' che tutti hanno a disposizione un ambiente HW adeguato, ci vuole un server.

Comunque una soluzione c'e' Wink

2160  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: ITER on: December 16, 2015, 10:38:43 AM
A proposito di fusione nucleare, a fine gennaio inizieranno degli esperimenti in Germania nel nuovo reattore a fusione nucleare Wendelstein 7-X stellarator (W7-X), che si trova presso il Max Plank Institute di Greifswald:

http://www.tomshw.it/news/stellarator-la-fusione-nucleare-di-nuova-generazione-72784

Questo reattore é costato "solo" 1 miliardo.

gia', questo usa il vecchio sistema stellarator. Era un sistema sperimentato prima del tokamak
(mi pare anni 60) ma poi abbandonato, sembrava che il tokamak fosse migliore.

La verita' e' che tenere confinato in un campo stabile diversi metri cubi di deuterio o trizio a decine di milioni di gradi
e' una sfida veramente immane.
Pages: « 1 ... 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!