Bitcoin Forum
June 20, 2024, 06:02:42 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2281  Local / Italiano (Italian) / Re: cosa i manca secondo voi al bitcoin on: May 09, 2015, 11:11:08 AM
(...)
Sarebbe una cosa plausibile aggiornare il sistema per aumentare la velocità o sarebbe come ricreare il bitcoin da capo ?
Queste domande me le chiedo da mesi ormai ma non ho trovato risposte che mi hanno chiarito le idee !
Sarebbe una alt come tante altre con solo un premine pubblico equivalente allo stato dei bitcoin al momento del fork.
DA qualche parte ho letto ma mai piu' ritrovato un documento che definiva le regole essenziali e sono i 10 minuti e pow (potrei sbagliarmi).
Credo sia frutto di una riflessione sui tempi di broadcast delle transazioni affinchè raggiungano tutti i client per evitare lavori inutili di mining.
2282  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: May 09, 2015, 11:05:16 AM
Hai pensato ad un trust?
https://it.wikipedia.org/wiki/Trust
Gli azionisti potrebbero essere i Beneficiary, tu il Disponente e qualcuno fa il trustee. Potrebbe rivelarsi uno strumento interessante.

Conosco la struttura del Trust, ma bisogna considerare che

1- dei ~140 shareholder molti sono anonimi e non hanno un account verificato..
2- gestire un Trust e' complicato (e' uno strumento utilizzato molto poco) e non e' pensabile introdurre decine e decine di persone in un Trust - il tutto diventerebbe poi ingestibile
(...)
Si, capisco, ma quello che pensavo era che potrebbe diventare beneficiary chi possiede le azioni a prescindere da chi sia e da come le abbia ottenute, un modo per legalizzare lo stato di fatto. Si aprirebbero strade interessanti ...
2283  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: May 08, 2015, 09:05:58 PM
Hai pensato ad un trust?
https://it.wikipedia.org/wiki/Trust
Gli azionisti potrebbero essere i Beneficiary, tu il Disponente e qualcuno fa il trustee. Potrebbe rivelarsi uno strumento interessante.
2284  Local / Italiano (Italian) / Re: cosa i manca secondo voi al bitcoin on: May 08, 2015, 11:55:52 AM
cosa i manca secondo voi al bitcoin,per sublocarsi del tutto essere veramente una moneta alternativa ,pensate in ogni bar paghi anche con i bitcoin,il gratta ed vinci lo paghi con i bitcoin la nova panda la pago 10 btc,sara possibile un giorno?
Secondo me no, ci saranno valute locali che cambierai in BTC e viceversa per fare la spesa di tutti i giorni, la tecnologia BTC è ottima ma avere un db di tutte le transazioni del mondo mi pare irrealistico e inutile.
2285  Local / Italiano (Italian) / Re: in arrivo i computer quantici on: May 08, 2015, 06:11:36 AM
(...)
Secondo alcuni, inoltre, i prototipi attualmente in commercio, non sono stati nemmeno in grado di risolvere calcoli più velocemente di un comune processore Intel.
Diciamoci anche che qualora funzionassero alla grande probabilmente non verremo a saperlo il giorno stesso ... prima lo useranno per fare quello che vogliono e poi ce lo vengono a dire :-(
2286  Local / Italiano (Italian) / Re: Helperbit P2P Aid - catastrofi naturali e blockchain on: May 07, 2015, 12:15:40 PM
(...)
 eviteremo infatti che il sistema venga aggirato dagli avvoltoi, in modo da garantire al benefattore che il suo gesto sia stato veramente di aiuto Smiley
(...)
Avete previsto/pensato/analizzato l'opportunità di collegare l'effettiva erogazione delle offerte alla prosecuzione dei lavori mediante oracoli?
Provo a spiegarmi: io voglio contribuire all'acquisto di 1000 kg di pasta per l'orfanotrofio xy, un oracolo approva la mia donazione solo dopo che sono state quietanzate le fatture dei primi 100 kg, oppure ci sono le foto della costruzione promessa ecc. ecc.
2287  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Cryptsy Exchange (discussione e problemi) on: May 06, 2015, 10:19:29 PM
il minimo per poterli ritirare è 0.01BTC che dovrebbero essere intorno ai 20mila €, io ho una cifra molto inferiore, non posso ritirarli comunque? ne avrei anche già in € se potessi prelevarli..
Non siamo ancora a 2 milioni di Euro a BTC ... devi pazientare ancora ... forse presto sarà cosi', forse varranno 0 (zero).
2288  Local / Servizi / Re: Acquisto prodotti tecnologici e altro a prezzi agevolati! on: May 05, 2015, 10:49:18 PM
ho capito perche lo fai (una parola e poca e due sono troppe)

volevo farlo anche io per i stessi tuoi motivi e garantire risparmio per chi compra (che non è mai male)

ma volevo porti alcuni quesiti che mi hanno fatto desistere
1) per la garanzia poi come si fa? sn rogne (tue) in questo caso
2) se compri troppa roba gli omini vestiti di grigio potrebbero insospettirsi e venire a bussare a casa tua

fatto questo ha un suo perche

es 1000 € + 22% IVA
1220 euro

a fronte di quella spesa (se sono beni strumentali) come da mia analisi [ http://carlodenaro.blogspot.it/2014/10/freelancer-detrazioni-partita-iva.html ] la detrazione è del 100%

quindi 220 sono detratti in passivo e 1000 sono detratti totalmente dai redditi che nel caso dell'aliquota maggiore (cioe quella fra 28k e 55k) è 38% sono
380 euro

quindi 220 + 380 = 600 euro su 1220 divisi in 200 per chi compra e 400 per chi fa sto giro

dico giusto? avevo pensato pure io a una cosa del genere ma i punti (1) e (2) mi hanno fatto desistere.. te come hai risolto?

Ho chiamato l 'agenzia delle entrate  e' mi hanno detto che non ci sono limiti agli acquisti , posso comprarne quanti ne voglio!
Per quanto riguarda la garanzia non riesco a vedere il problema! La garanzia indipendentemente da chi possiede il prodotto non dovrebbe decadere, infatti si vendono molte cose di seconda mano ancora in garanzia!
Faccio fatica a seguire i passaggi successivi, se vuoi mandami un messaggio in privato fallo senza problemi, magari posso spiegarti meglio 1

Si ok ... compri compri e non vendi mai o consumi ... poi agli omini in grigio cosa gli dici ?? ...
Credo che lo strumento che hanno per evitare questo meccanismo siano gli studi di settore, se compri e non fatturi non sei congruo e loro accertano: paghi!
2289  Local / Italiano (Italian) / Re: in arrivo i computer quantici on: May 05, 2015, 07:40:16 PM
(...)
La mia risposta si basa sulla lettura di questo articolo proprio di Vitalik Buterin.

Grazie, chiaro e interessante ... da capire gli sviluppi ...consola il fatto che in caso di problemi non saremmo gli unici e ci sono le contromisure ...
2290  Local / Italiano (Italian) / Re: in arrivo i computer quantici on: May 04, 2015, 09:27:55 PM
...
Diciamo la fine del mondo (per come lo conosciamo e in senso lato, prima che mi rispondiate pure seriamente).
Dipende da quanto tempo lo useranno prima di rendere la tecnologia disponibile e nota ... comunque si troverà una crittografia quantica resistent che manterrà sicuro il BTC e magari qualcuno riuscirà a recuperare tutti i BTC persi ... mai piu' di 21.000.000 :-)
2291  Local / Italiano (Italian) / Re: in arrivo i computer quantici on: May 04, 2015, 06:07:52 PM
Scusatemi , ma non ho capito cosa centrano con la fine dei bitcoin !!!
A naso, ma non ho conferme, potrebbero essere in grado di ricavare la chiave privata dalla chiave pubblica e forse anche minare a velocità impressionanti, devo aver letto che possono risolvere una parte dell'algoritmo di creazione degli indirizzi e la cosa sarebbe molto piu' semplice per gli indirizzi che hanno speso delle transazioni rispetto a quelli che hanno solo ricevuto (e si spiega come mai conviene svuotare gli indirizzi e dirigere i resti verso altro address).
Spero che qualcuno sia piu' preciso di me perché mi interessa capire sta cosa ...
2292  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 02, 2015, 08:45:50 PM
OT on
(...) Le quote latte hanno rovinato parecchie aziende. Ok?
(...)
Quello era (a mio parera) il loro vero obiettivo. Una azienda fallita è un concorrente in meno che difficilmente si ripresenterà sul mercato. Lo stanno facendo in tutti i settori, dalle TLC al cibo ... alla fine rimarranno solo le multinazionali e non so come la metteranno ... basta avere l'ifone ...
OT off
2293  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 01, 2015, 10:19:44 PM
(...)

La mia domanda e':  come faccio a vendere in contanti ma mantenere l'anonimato del mio cliente?

Il problema vero qui e' questo:
  • Se sono Valuta Virtuale bisogna sottostare alla legislazione AML/KYC: non e' possibile vendere bitcoin senza prendere le credenziali del tuo cliente (anche se non tutti i centri di cambio ti chiedono un documento quando effettui un'operazione).
  • Se sono merce: ci paghi l'IVA o meno e devi prendere le credenziali sel tuo cliente se, e solo se, la merce viene inquadrata come necessaria di una particolare licenza per essere venduta (armi, prodotti chimici "particolari", tabacchi, veleni...). Diversamente e' merce "normale" e non sono richieste le credenziali del compratore.
Allora hai risolto il problema, se il cliente NON vuole l'anonimato lo vendi con licenza di cambia valute senza iva, se vuole l'anonimato come merce con iva.
Non mi e' pero' chiaro come fai ad avere fattura di acquisto e da chi. In caso puoi chiedere a lui/lei/loro come fanno. Forse acquisto dall'estero ... bo?
2294  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 01, 2015, 08:50:11 PM

Come acquisti/scarichi i bitcoin non e' un problema.
Puoi spiegare come fai?
2295  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 01, 2015, 08:35:17 PM
Se ho capito, oltre i 5000 tu ti devi regolarizzare ma puoi emettere scontrino fiscale, poi rimane il problema di come li compri e che fatture hai per scaricare e l'iva ecc. ecc ma non credo ci sia una risposta corretta ne qui' ne in altri forum ... puoi sempre fare una domanda all'agenzia delle entrate con un caso concreto e poi ci fai sapere.

Esatto: per emettere scontrino ti devi "regolarizzare".

Qual'e' questa "regolarizzazione" di cui sta/stai parlando picchio?!?
Come ho scritto ..

Quote
ma non credo ci sia una risposta corretta ne qui' ne in altri forum ... puoi sempre fare una domanda all'agenzia delle entrate con un caso concreto e poi ci fai sapere.
Detto questo: presumo che un qualunque esercizio in grado di vendere qualcosa possa configurare il bitcoin come qualcosa tanto sbaglieresti comunque. Il problema che vedo è come li acquisti per scaricarli al fine di non pagare troppe tasse, poi c'è l'iva ...
2296  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 01, 2015, 08:25:11 PM
(...)
Il problema e' superati i 5000€ di fatturato annuo si e' obbligati ad emettere fattura, il problema e' il nominativo nella fattura che e' OBBLIGATORIO.
(...)
E questo chi l'ha detto? ci sono negozi (alimentari ma anche i grandi centri commerciali, giornalai, tabaccai, scarpe, ferramenta ecc. ecc) che non emettono fattura ai clienti ma solo scontrino e in genere superano i 5000 Euro complessivi all'anno.
Se ho capito, oltre i 5000 tu ti devi regolarizzare ma puoi emettere scontrino fiscale, poi rimane il problema di come li compri e che fatture hai per scaricare e l'iva ecc. ecc ma non credo ci sia una risposta corretta ne qui' ne in altri forum ... puoi sempre fare una domanda all'agenzia delle entrate con un caso concreto e poi ci fai sapere.
2297  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Ricostruire la storia di un UTXO dalle sue coinbase ad oggi on: April 29, 2015, 05:10:22 PM
...
Quando si effettua una transazione, uno dei parametri in base alla quale un miner decide se includere quella transazione nei primi 50 kB del blocco (area riservata alle transazioni ad alta priorità) è proprio il numero di bitcoin*giorni. Serve per distinguere le transazioni spam (quelle che muovono molto spesso i btc senza motivo) da quelle normali. Incentivano quindi un utilizzo corretto della rete. Si dicono distrutti perchè ad ogni transazione l'età dei bitcoin spostati si riazzera ( quindi sono "distrutti" i giorni, non i btc! )  Smiley

...

Grazie, ora e' chiaro. Credevo lo si utilizzasse come parametro per vedere se il BTC e' sano e per stimare il valore futuro in base a supposizioni.
Diciamo che ci interessa maggiormente la derivata di quel grafico ... se si notano dei "picchi" (scusate il gioco di parole) allora significa che o qualcuno ha speso BTC vecchi o qualcuno a spostato ingenti somme "recenti".
Nel primo caso ci si aspetta una vendita degli hearly adapter ... pertanto un dump del prezzo e lo si puo' stimare con qualche ora di anticipo... se non si verifica si puo' dedurre un accumulo ...
2298  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Ricostruire la storia di un UTXO dalle sue coinbase ad oggi on: April 29, 2015, 04:19:58 PM
Io non lo capisco, sono 8 miliardi ... è il prodotto dei giorni per il non utilizzo? Dove posso trovare info in merito?
Grazie

Quel grafico rappresenta il prodotto dei bitcoin spesi moltiplicati per i giorni di non utilizzo che avevano nel momento della loro spesa, dedotti da ogni transazione presente in blockchain. Quindi spendere 1 btc che ha 100 giorni di non utilizzo o 100 btc che hanno 1 giorno di non utilizzo produce lo stesso effetto su quel grafico, e cioè l'innalzamento dell'ordinata di 100 bitcoin-giorni distrutti.

L'unico problema che rende poco leggibile l'andamento di quel grafico è l'uso di un valore cumulato piuttosto che di un valore puntuale. Se ogni giorno per esempio si distruggessero 5 btc-giorni, il cumulato sarebbe al giorno x-esimo : 5+5+....+5 = 5x btc-giorni , quindi avremmo una funzione lineare y=5x.
Se invece ogni giorno la quantità di btc-giorni distrutti aumentasse di 2 btc-giorni rispetto al giorno precedente, allora si avrebbe al giorno x-esimo: 5+7+9+11+...+[5+2(x-1)] = 5x + (x-1)x = x^2 + 4x, cioè si avrebbe un andamento quadratico.

A occhio nell'ultimo anno l'andamento è lineare, quindi il numero di btc-giorni distrutti al giorno è costante ( all'incirca) in quest'ultimo periodo.


Se ho capito l'unità di misura e' Bitcoin*giorni, quello che ancora non mi quadra e':
- perché si usa il termine distrutto
- che importanza ha questo grafico?
GRazie
2299  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Ricostruire la storia di un UTXO dalle sue coinbase ad oggi on: April 29, 2015, 09:35:24 AM
Io non lo capisco, sono 8 miliardi ... è il prodotto dei giorni per il non utilizzo? Dove posso trovare info in merito?
Grazie
2300  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In inglese - Thread contenitore per notizie varie on: April 27, 2015, 03:12:22 PM
OT:
(...)
ergo - perdonate il mio linguaggio volgare - magari sta cosa delle donne "che si autoriproducono" funziona ma è una stronzata colossale perche generera esseri DEBOLI a parita di una normale selezione naturale basata sull'accoppiamento sessuale

(...)
fine ot
Se fosse solo per quello basta che si scambino il seme tra loro ... comunque non vorrei foraggiare l'ot ...
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!