Bitcoin Forum
June 06, 2024, 05:19:56 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 ... 156 »
1781  Local / Annunci / Re: Raiblocks - Moneta che punta sulla scalabilità - Conferme istantanee - No fee on: March 13, 2016, 09:01:08 AM
Non ho capito come vengono generate le monete.
1782  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Collisione Hash in indirizzo BTC? on: March 09, 2016, 08:08:15 PM
...

"Funzione hash": significa un risultato univoco per ogni input.
Rif: https://it.wikipedia.org/wiki/Hash

Non devono esistere 2 hash uguali.

In realtà, su wikipedia, si legge
Quote
l'hash è una funzione non iniettiva
Ed in effetti se cardinalita({file}) minore di cardinalita({hash}) la funzione hash(file) è non iniettiva quindi per forza esistono due file con lo stesso hash e non potrebbe essere altrimenti.
EDIT: poi trovare l'altro file è un altro paio di maniche.
1783  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Head first mining on: March 09, 2016, 06:34:47 PM
Se ho capito, nei 30 secondi che passano dal broadcast dell'hash del nuovo blocco e la verifica da parte del miner di tutte le transazioni in esso contenute i miner iniziano a minare un blocco vuoto dopo aver controllato l'header e nonce ecc. ecc.
Se aspettasse di verificare le transazioni starebbe 30 secondi a battere la fiacca.
L'opzione blockheadernotify permette di gestire la cosa ma non ho capito ...
L'header e dati vari compreso nonce serve per verificare che l'hash corrisponda ad un blocco bitcoin e non una stringa inventata a biip ...
1784  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Riflessioni e dubbi sulla crescita della rete Bitcoin. on: March 02, 2016, 01:03:01 PM
...
picchio, mi dispace ma per una volta non sono d'accordo con te.

1) i DDos sono stati mirati ai client XT e poi ai Classic.. una banca che vuole distruggere la rete bitcoin in questo modo e'.... idiota.
per distruggerla basta che compra diciamo un miliard odi dollari in btc (circa 1/6 dei btc attuali) e poi comincia a far oscillare il prezzo in modo insostenibile.
E ti assicuro che se una banca o uno stato vogliono farlo, lo fanno in brevissimo tempo.
Puo' essere come puo' essere che l'abbiano gia' iniziato questo processo infatti non è che goda di grande stabilità ... anche se ultimamente non ci si puo' lamentare (in fatto di stabilità).
Comunque comprare 1/6 dei dei 15 milioni di BTC non è una passeggiata da 1/6 della capitalizzazione, farebbe lievitare il prezzo ... ma non mi sembra questo il punto (e non sarei in grado di stimare le conseguenze),

Se dovessi consigliare ad un organismo per destabilizzare la rete btc consiglierei di destabilizzarla creando malumori.  E ci stanno riuscendo. Comunque il p2p dovrebbe sopravvivere ad attacchi ddos, lo stress e l'umiliazione di vedersi il server down invece crea malumori .
Se poi fosse uno che ai BTC ci tiene ad effettuare gli attacchi, gli direi: mi pare una mossa stupida. Avrà comunque le sue ragioni che nella sua logica sono sicuramente valide.

Quote
2) bitcoin e' basato sulla matematica, ma questo non vuol dire che lo mette al sicuro dall'idiozia umana. TI faccio un esempio banale:
la TV digitale terrestre ha dentro di se una quantita' di matematica forse maggiore di quella di bitcoin. Prova a pensare a tutta la matematica che c'e' nella TV:
...
La matematica dei BTC è nuova, la pow è la chiave. Il giorno che potranno censurare internet come censurano l'etere  potranno vietare il p2p e bitcoin, fino a quel giorno (o fino a quando non craccano sha e ECDSA) io rimango fiducioso.
Da quando ho scoperto BTC ho riacquistato la speranza e non sarà un attacco ddos ad una rete p2p a farmi credere che il sistema sia bacato (non per ora almeno).





1785  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Riflessioni e dubbi sulla crescita della rete Bitcoin. on: March 02, 2016, 12:46:19 PM
...
Qualcuno mi spiega perchè non mettono su una blockchain per votare sul da farsi?
..
Se ho capito funziona proprio a votazione, chi ha diritto di voto è chi forgia il blocco, se il 75% degli ultimi 1000 blocchi approvano si passa alle nuove regole.
Se qualcuno ha capito diverso o ha link sulle regole di approvazione dei BIP mi farebbe piacere approfondire.
1786  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Riflessioni e dubbi sulla crescita della rete Bitcoin. on: March 02, 2016, 12:56:01 AM
Quando parli di "assenza totale di sportività in uno scontro intellettuale potenzialmente legittimo" a chi ti riferisci?
Ai mandanti degli attacchi DDoS, o ai censori che zittiscono chi esprime un'opinione diversa dalla linea tracciata dal gruppo Core. Un conto è scontrarsi anche violentemente con la dialettica; un altro è cercare di affossare l'avversario con modi così meschini (anche se in questo caso sembrerebbero avere avuto un effetto boomerang).
...
Io credo che un progetto come BTC dia fastidio a molti "veri poteri".  L'attacco potrebbe anche essere stato perpetrato da chi vuole il progetto morto (banche? governi? ...), nella vita di tutti i giorni sembra essere una pratica comune, mi riferisco ai false flag e al metterci uno contro l'altro. Quello che non hanno capito è che questo non è il mondo reale e che le loro tecniche non funzioneranno. Qui' le regole del gioco le decide la matematica che non mente e non bara.
 
Il BTC ha di bello che si basa su un algoritmo matematico, quando, e se, i miner decideranno si passerà a classic o a qualcos'altro.

L'unico problema che vedo è che ormai la difficoltà è talmente elevata da scoraggiare il mining diffuso ... ma nulla ci vieta, un domani, di riaccendere i miner per sostenere veramente la rete ...
1787  Local / Italiano (Italian) / Re: [PROPOSTA] Proof of stake chat on: March 01, 2016, 10:35:10 AM
NOn vedo come uno che ha tanti BTC possa avere idee migliori di chi ne ha pochi o nessuno. Se vuoi puoi fare qualcosa tipo test di utilizzo (come si voleva fare per i giornalisti) e si chiede di firmare qualcosa con un address piuttosto che dimostrare competenze in materia.
Eventualmente potresti usare una chat tipo zeronet con un address di riferimento che controlla uno su 3 indirizzi di un multisign. A quel punto non devi neanche sapere chi c'è dietro e uno puo' cambiare identità cambiando indirizzo. Non sara' il massimo ma per comunicazioni "segrete" forse puo' andare?
Io non userei telegram o altre chat, sto provando cryptocat che sembra interessante e puo' anche autenticare le persone, sembra affidabile ma sarebbe meglio che qualcuno mi confortasse in merito.
Disponibile per fare prove con cryptocat (ho il plugin sul browser)
1788  Local / Italiano (Italian) / Re: Consiglio wallet on: February 28, 2016, 02:48:51 PM
Grazie mille per la risposta, ora mi sto leggendo un po' di roba sull'argomento.
Non sembra eccessivamente complicato, ma magari è perchè mi sono perso qualche passaggio, quindi meglio che mi rileggo tutto...
In linea di massima, se non ho capito male il rischio è che, se qualcuno venisse mai a conoscenza della chiave privata associata all'indirizzo che voglio trasferire, potrebbe rubare l'indirizzo utilizzando i fondi in esso contenuti... o sbaglio?

EDIT: Ma la chiave pubbica E' effettivamente l'indirizzo, o l'indirizzo deriva da essa? e in tal caso, come trovo la chiave pubblica relativa ad un address?
Vedi
https://en.bitcoin.it/wiki/Technical_background_of_version_1_Bitcoin_addresses
Poi c'e' un libro e se leggi almeno le prime due righe di
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459
ne vieni a conoscenza.
Per quanto farei io nel tuo caso:
- sposto tutti i fondi su nuovo address
- importo chiavi vecchi nel nuovo wallet per recuperare i pagamenti futuri
- ogni tanto sposto su nuovo address
In linea di massima e' meglio non avere fondi su indirizzi che hanno speso o firmato qualcosa in quanto l'address nasconde la chiave pubblica che viene invece rivelata in caso di firma di "qualcosa".
1789  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin forks - Versioni con supporto blocchi di dimensione superiore a 1MB on: February 27, 2016, 09:18:00 AM
Sono leggermente OT ma credo che forse qualcuno di voi riesce a capire la mia richiesta e sa se esiste già ...
Penso ad un wallet che funziona da proxy per la chain e permette a dei client di condividere la chain ma di personalizzare gli address monitorati.
Penso ad un qualcosa che risiede anche sullo stesso server, una directory in sola lettura per i wallet client all'interno della directory  la chain intera e poi tanti processi che la analizzano come meglio credono.
Un processo server che scarica la chain e aggiorna la directory che per gli altri è in sola lettura.
A che pro?
- per dare la possibilità a diversi utenti di di avere un full node che pero' risparmia spazio disco e banda. Un processo per utente fa quello che crede (monitorizza transazioni, indirizzi, broadcasta transazioni, fornisce informazioni ecc. ecc)
- il client potrebbe usare ipv6 al fine di simulare più full node che però hanno una sola block chain scaricata.
- sembra una truffa e forse lo è, ma ogni client potrebbe comunque verificare che la chain sia valida, per dare versioni alternative dovrebbe minare
- un client simile potrebbe anche minare ma dovrebbe fidarsi del nodo server  ... magari potrebbe essere un nodo p2pool
- si riuscirebbe, con pochi costi aggiuntivi, a sponsorizzare una o l'altra soluzione in base alle preferenze di chi installa il client
Magari basta fare una installazione classica con qualche link simbolico a directory in sola lettura, il passo successivo potrebbe essere su file system remoti (in rete locale).
1790  Local / Italiano (Italian) / Re: looking for translator from English to Italian on: February 25, 2016, 09:36:37 AM
Ragazzi, una cortesia, qualcun altro di voi può andare a commentare in quella scam accusation aperta?
Io non conosco l'inglese.
Prova a vederla cosi': la prossima volta userai escrow e risparmierai sole di importi ben maggiori. Di fatto ti ha insegnato "cose" di valore molto maggiore.
1791  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Auto Elettrica on: February 25, 2016, 09:32:10 AM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ? Io onestamente non avevo mai usato pile ricaricabili, ho preso delle duracell ricaricabili e devo dire che più passa il tempo (parlo di mesi, non di anni) meno dura la pila ogni volta che la uso
https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

Dipende da come le usi, se scarichi al 100% delle possibilita' o al 10% DOD
100% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) = 2,000–7,000[14]
10% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) > 10,000 [15]

Considera che poi saranno casi teorici e in condizioni ottimali. Diciamo che 2000 cicli con l'80 di capacità residua possiamo farli quindi ipotizzando di fare 100 km a ricarica fai 200.000 km con un treno di batterie, metti che non le usi bene e sei sfigato 100.000 km li dovresti fare.
Il costo non è basso, per 2kwh di batteria (48v*40ah) ho speso nel 2013 circa 6-800 euro (non ricordo!) .. per uno scooter va bene, per un auto direi che possono costare anche 3-5000 Euro (dato sparato a caso!) quindi aggiungi per le batterie qualche centesimo al km (5 Eurocent). Metti che sei fortunato spendi 1 cenEuro/km?
Aggiungi l'energia e hai una stima dei costi. Salvo errori ed omissioni!



Con le stime che hai scritto e visto il costo ancora troppo alto delle auto elettriche (con i 30.000 euro della C-zero ci prendi una grande macchina a benzina, considerando anche il fatto che un viaggio grande con una macchina simile non lo fai, visto che dovresti fermarti ogni 400 km a caricare le batterie (e ci vuole troppo tempo), ad oggi le auto elettriche sembrano più una moda che altro, le usi in città, un pò come era la Smart quando è stata lanciata
Il problema maggiore è l'autonomia. Il costo delle macchine è alto per il costo delle batterie e, credo, per il fatto che la meccanica rimane simile a quella delle auto "normali". Questo fatto sarà causato anche da motivi tecnici o di indotto e mercato secondario (penso a meccanici, ricambisti ecc. ecc.).

Al momento la vedo come soluzione per il breve tragitto e magari per il car sharing ...
Un domani sostituiranno direttamente la batteria in pochi secondi.
1792  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD annuale della NOTIZIA spazzatura - 2015 - [montepremi 0.003] on: February 24, 2016, 09:02:02 PM
http://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20160224/282342563912679/TextView

Frase celebre:

Luca Fantacci docente della Bocconi "Come sistema monetario il Bitcoin si sta rivelando un disastro"
Premetto che non ho letto l'articolo ... che intendesse un disastro per il sistema bancario?
1793  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Auto Elettrica on: February 24, 2016, 06:01:57 PM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ? Io onestamente non avevo mai usato pile ricaricabili, ho preso delle duracell ricaricabili e devo dire che più passa il tempo (parlo di mesi, non di anni) meno dura la pila ogni volta che la uso
https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

Dipende da come le usi, se scarichi al 100% delle possibilita' o al 10% DOD
100% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) = 2,000–7,000[14]
10% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) > 10,000 [15]

Considera che poi saranno casi teorici e in condizioni ottimali. Diciamo che 2000 cicli con l'80 di capacità residua possiamo farli quindi ipotizzando di fare 100 km a ricarica fai 200.000 km con un treno di batterie, metti che non le usi bene e sei sfigato 100.000 km li dovresti fare.
Il costo non è basso, per 2kwh di batteria (48v*40ah) ho speso nel 2013 circa 6-800 euro (non ricordo!) .. per uno scooter va bene, per un auto direi che possono costare anche 3-5000 Euro (dato sparato a caso!) quindi aggiungi per le batterie qualche centesimo al km (5 Eurocent). Metti che sei fortunato spendi 1 cenEuro/km?
Aggiungi l'energia e hai una stima dei costi. Salvo errori ed omissioni!

1794  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitstamp, vuoi anche una fettina di culo? on: February 24, 2016, 04:59:41 PM
Per ora sembra andata...

...
...Per ora...
Non per farmi gli affari tuoi, ma pensi di continuare ad usare i loro servizi o pensi di passare qualcosa di diverso?
Alla fine hanno dato delle motivazioni? Io scapperei a gambe levate ...
1795  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Auto Elettrica on: February 23, 2016, 10:18:38 PM
Io ho uno scooter elettrico, devo dire che è affascinante viaggiare in silenzio ...
Anche a me piacerebbe una macchina elettrica e spero che un domani sia conveniente oltre che affascinante da guidare.
Al volo pro e contro:

pro
- non inquina in loco (poi il processo produttivo e smaltimento e produzione energia elettrica ecc. ecc. inquina)
- non fa rumore (bellissima da guidare)
- buone prestazioni
- bassi consumi (alto rendimento)
- c'era il bollo gratis per 4 anni, non so se vale ancora
- in teoria parlano di sconto assicurazione del 50% ma non ho mai trovato una compagnia che lo applica o un assicuratore che sapesse qualcosa
- ti insegna a guidare in economia al fine di non rovinare le batterie e di non consumare energia
- recupera energia in frenata (non il mio scooter)
- minor consumo delle parti meccaniche (anche se continuano ad usare tecnologia mista derivata dalle macchine a combustione)
- accesso alle zone ZTL
... sicuramente ne dimentico ...

contro
- costi ancora elevati (per le mie tasche) causati anche dal costo delle batterie e dal fatto che spesso sono macchine "grandi"
- costo energia basso ma le batterie? Occhio che costicchiano ... e si rovinano
- bassa autonomia
- non fa rumore (occhio ai pedoni, clacson sempre pronto)
- la renault affittava le batterie, se fai pochi chilometri non conviene: troppo costose.
... sicuramente ne dimentico ...

Info utili:
Batterie: Io ho montato delle batterie LiFePo4 che pare siano anche ecologiche nello smaltimento, quelle al Pb non sono adatte in quanto sono studiate per scariche a 10 ore e pesano parecchio. Informarsi sui costi reali.

Mi piacerebbe vedere una macchina elettrica con il motore sulle ruote ma pare si solleciti troppo ... si eviterebbe tutta la distribuzione.

Mi sono sempre chiesto come mai non fanno un motore a scoppio che ricarica una batteria, girerebbe solo quando serve e a regime costante ...


1796  Local / Italiano (Italian) / Re: full node for dummies on: February 23, 2016, 09:59:54 PM
Mi accodo, aggiungo anche url dei server indicati, i costi che sembrano interessanti ...

http://www.crowncloud.net/openvz.php (Pagamento: Bitcoin (processed via BitPay) - mining vietato)
https://hostus.us/openvz-vps.html (pagamento in bitcoin anche qui')

Se qualcuno ha soluzioni migliori le posti che vediamo cosa si puo' fare ...

8,95 dollari al mese per 3Gb RAM + 120 GB hdd; questa offerta mi sembra ragionevole.

Un paio di domande:
 
1) in generale l'utilizzo di una vps per un full node non dovrebbe essere vietato al contrario del mining che utilizza molte risorse, vero? Oppure conviene esplicitare il tipo di utilizzo prima di fare il contratto?

2) la guida su reddit si riferisce alla configurazione di ubuntu 12.04; grosso modo dovrebbe funzionare anche con sistemi più recenti? In generale posso scegliere io quale sistema operativo (e quale versione) installare sulla vps o fa parte del pacchetto?
1) mining vietato su entrambi, full node non mi pare e non c'è ragione, tutto sommato non è pesante come il mining, pero' in lista qualcuno le usa? In ogni caso io farei al massimo un mese di prova ... poi se rinnovi annuale paghi meno (10 mesi), soprattutto paghi in btc.
2) se non sbaglio 12.4 è una LTS che significa long time support, diciamo che ormai dovrebbe comunque scadere, in ogni caso credo e spero che per una distro o l'altra i comandi sono simili. Io metterei debian 8, comunque credo che una delle due soluzioni sopra non ti faccia scegliere il sistema e l'altra no.
Sarebbe gradito il commento di chi li ha usati o se ne esistono altri ...
1797  Local / Italiano (Italian) / Re: full node for dummies on: February 22, 2016, 11:24:06 PM
Mi accodo, aggiungo anche url dei server indicati, i costi che sembrano interessanti ...

http://www.crowncloud.net/openvz.php (Pagamento: Bitcoin (processed via BitPay) - mining vietato)
https://hostus.us/openvz-vps.html (pagamento in bitcoin anche qui')

Se qualcuno ha soluzioni migliori le posti che vediamo cosa si puo' fare ...
1798  Local / Italiano (Italian) / Re: Permettere i ref link? on: February 21, 2016, 12:49:34 AM
Beh tendenzialmente ci sarebbe sempre la mia voce tirannica, ed è un rischio che mi prederei io Smiley
Nel caso non fosse gestibile, certamente si tornerebbe indietro.
A me piace sapere che se clicco un link non ho ref.
Consentirei di segnalare il ref in un testo separato e la richiesta esplicita di usarlo.
EDIT: eventualmente ref solo nei 3d con [REFLINK] o simile, magari piu' corto [REF!], nel titolo.
1799  Local / Italiano (Italian) / Re: looking for translator from English to Italian on: February 20, 2016, 11:42:34 PM
...
ho aperto una scam accusation contro questo utente.
...
URL del 3d?
1800  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin! on: February 20, 2016, 11:38:53 PM
Ha senso aggiungere una colonna "ricarica BTC" o sono tutte ricaricabili in BTC?
Pages: « 1 ... 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!